Redazione di Hardware Upg
07-05-2024, 08:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-nuovo-video-del-robot-umanoide-optimus-ecco-come-lavora-nelle-fabbriche-tesla_126879.html
Tesla presenta un nuovo video di Optimus Gen 2, il suo robot umanoide, dimostrando progressi ma suscitando scetticismo tra gli esperti sulle sue reali capacità e tempistiche di realizzazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
07-05-2024, 09:01
incredibile come migliori e si adegui sempre più a diverse situazioni
Evilquantico
07-05-2024, 09:03
Troppo lento una bella letterina di richiamo e se non si sbriga via a chapà i ratt :O
TorettoMilano
07-05-2024, 09:09
Troppo lento una bella letterina di richiamo e se non si sbriga via a chapà i ratt :O
vabbè si fa perdonare lavorando h24 senza rompere gli zebedei :asd:
Evilquantico
07-05-2024, 09:15
Vedrai appena nasceranno i sindacati dei Robot :asd: .
Paganetor
07-05-2024, 09:19
Non è chiaro però se si limiti semplicemente a seguire i comandi degli operatori (collegati via video a "distanza"). Così mi pare una soluzione decisamente poco pratica e inutilmente costosa.
Per il pick&place esistono da diversi anni robot (antropomorfi, delta ecc., non umanoidi) guidati da sistemi di visione. Anche per il bin picking con presa alla rinfusa, per dire...
video probabilmente in parte fake.
guardare dal secondo 70, quando passa davanti a quella vetrata c'è ombra solo dei piedi e nemmeno un alone del resto del corpo....
Non è chiaro però se si limiti semplicemente a seguire i comandi degli operatori (collegati via video a "distanza"). Così mi pare una soluzione decisamente poco pratica e inutilmente costosa.
Per il pick&place esistono da diversi anni robot (antropomorfi, delta ecc., non umanoidi) guidati da sistemi di visione. Anche per il bin picking con presa alla rinfusa, per dire...
il vantaggio dei robot umanoidi è che lo stesso modello di robot può fare cose che in precedenza erano assegnate agli uomini senza dover riprogettare il resto. Inoltre lo stesso robot potrà fare più cose. ("Abissi d'acciaio" , Aasimov). nel nostro caso probabilmente andrà riprogrammato di volta in volta ma non credo che venga pilotato da remoto.
Puoi costruire un tosaerba automatico. oppure continuare ad usarne uno "tradizionale" e farlo guidare da un robot umanoide o dall'uomo a seconda delle necessità.
Rimango dell'idea che costruire un tosaerba automatico sia più economico. ti serve solo la logica di controllo strettamente sufficiente allo scopo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.