Redazione di Hardware Upg
07-05-2024, 06:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/addio-robert-heath-dennard-morto-il-papa-della-memoria-dram_126866.html
Due settimane fa si è spento all'età di 91 anni Robert Heath Dennard, ricercatore IBM riconosciuto come padre della memoria DRAM. Un uomo che ha inciso profondamente sul corso dell'informatica e la cui eredità resiste fino a oggi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
07-05-2024, 07:52
Onore al merito!!! Cervelli cosi' ce ne sono stati e ce ne sono veramente pochi...
supertigrotto
07-05-2024, 08:25
Dennard riposa in pace,ti terremo sempre nella nostra "memoria"....
supertigrotto
07-05-2024, 09:30
Dennard riposa in pace,ti terremo sempre nella nostra "memoria"....
E speriamo non ne facciano un Dramm
Dennard la tua memoria sopravvivrà in eterno !
Riposa in pace !
Cybermanu
07-05-2024, 10:23
Dennard riposa in pace,ti terremo sempre nella nostra "memoria"....
Sempre che non vada via la tensione…
"What if he could store a bit of information in a single transistor? That insight was the catalyst for DRAM." si legge su IBM.
Il problema allora era memorizzare UN bit in UN transistor (l'esperimento era con 6 transistor per 1 bit ed era piuttosto lento), non già "un po'".
Tutti questi mostri dell'informatica della mia infanzia stanno passando a miglior vita........ Incomicio a sentirmi vecchio anche io.
Pero' che ricordi ragazzi... sono nato con la console PONG, ATARI, COMMODORE e con gli 8088 a cristalli verdi/marroni, CGA/EGA/VGA/SVGA etc etc e da li a scalare tutto il mondo del PC con le innovazioni che arrivavano anno x anno e che oggi diamo x scontate.
Insomma anni in cui veramente rimanevo meravigliato ad ogni novita' anche quando vedevi un PC che passava da 8Mhz a 10/12 con il turbo :D , oggi sinceramente quando leggo certi POST mi verrebbe voglia di riportare certe persone indietro nel tempo.
RIP Robert. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.