PDA

View Full Version : Incentivi auto elettriche annunciati ma non ancora arrivati: vendite giù del 20,5%


Redazione di Hardware Upg
06-05-2024, 14:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/incentivi-auto-elettriche-annunciati-ma-non-ancora-arrivati-vendite-giu-del-20-5_126856.html

Il fatto che gli incentivi all'acquisto di nuove auto elettriche siano stati annunciati, ma poi tardino ad arrivare, avrebbe creato un clima di attesa che ha portato a una compressione della quota dei mercato di veicoli full electric.

Click sul link per visualizzare la notizia.

barzokk
06-05-2024, 14:33
Andate a lavorare nei campi

Paganetor
06-05-2024, 14:37
in linea di massima, se so che a breve ci sarà un incentivo io lo aspetto. Soprattutto se le cifre in gioco sono importanti.

Poi ci sono anche i casi nei quali l'incentivo fa la differenza tra "posso comprarmela" "non posso comprarmela". Inutile ragionare su quanto risparmierò di carburante, manutenzione ecc. se non me la posso permettere in partenza.

Utonto_n°1
06-05-2024, 14:47
conosco uno che, su suggerimento della concessionaria, ha dato la caparra e fermato l'auto, in attesa degli incentivi, appena arrivano, conclude l'acquisto, certo che, se al governo la tirano tanto per le lunghe, inizia a diventare un bel blocco di vendite

gomax
06-05-2024, 14:53
Un mercato "drogato" dagli incentivi è un mercato destinato crollare come un castello di carte appena verranno tagliati. Diverse marchi scompariranno quando chiuderanno i rubinetti dei soldi pubblici.

Ciao

Domenik73
06-05-2024, 15:03
Il motivo, come è stato detto, è semplice. Se a gennaio escono notizie che ci saranno incentivi importanti che partono a febbraio, la gente aspetta a comprare. Poi, grazie alla serietà del nostro governo, febbraio diventa marzo, poi marzo diventa la prima settimana di aprile, poi metà aprile, poi la prima di maggio, poi la seconda di maggio, adesso siamo a fine maggio, ma so già che prima di giugno non si vedrà nulla.
Io sono uno di quelli che ho già sottoscritto il contratto, vincolato alla conferma di questi incentivi, e come me sono in tanti (solo nel concessionario dove mi sono rivolto io c'era già una pila di contratti firmati per acquisto elettriche).

zerothehero
06-05-2024, 15:52
Abbiamo già milioni di auto circolanti, altro che incentivi, dovrebbero disincentivare l'acquisto di auto

io78bis
06-05-2024, 16:14
Abbiamo già milioni di auto circolanti, altro che incentivi, dovrebbero disincentivare l'acquisto di auto

Più che disincentivarne l'acquisto dovrebbero responsabilizzarne l'uso. Se ti sposti per pochi km e soprattutto senza pesi e da solo dovresti usare le gambe eventualmente assistito da una bicicletta

Strato1541
06-05-2024, 16:29
Il calo delle vendite è generalizzato , in italia è solo più accentuato perchè di fatto mai partito.
Quando la tecnologia sarà matura ( sempre SE lo sarà), conquisterà quote di mercato da sola.

agonauta78
06-05-2024, 17:35
Che tolgano gli incentivi , su tutte le auto elettriche e non . Il mercato è drogato da questi maledetti incentivi

gigioracing
06-05-2024, 17:44
potrebbero cominciare a prenderle i politici come auto blu :)

ing.leo
06-05-2024, 18:18
Il motivo, come è stato detto, è semplice. Se a gennaio escono notizie che ci saranno incentivi importanti che partono a febbraio, la gente aspetta a comprare. Poi, grazie alla serietà del nostro governo, febbraio diventa marzo, poi marzo diventa la prima settimana di aprile, poi metà aprile, poi la prima di maggio, poi la seconda di maggio, adesso siamo a fine maggio, ma so già che prima di giugno non si vedrà nulla.
Io sono uno di quelli che ho già sottoscritto il contratto, vincolato alla conferma di questi incentivi, e come me sono in tanti (solo nel concessionario dove mi sono rivolto io c'era già una pila di contratti firmati per acquisto elettriche).

Idem... versato acconto a marzo, bloccata auto con Ecoverso e stiamo aspettando sti stramaledetti...

barzokk
06-05-2024, 18:33
Vorrà dire che ve la pagate con i vostri soldi invece che con i nostri

AlexSwitch
06-05-2024, 18:35
Vendite giù del 20,5%... almeno così abbasseranno i prezzi!!! :D

ing.leo
06-05-2024, 19:15
Vorrà dire che ve la pagate con i vostri soldi invece che con i nostri

Gli incentivi servono ad avviare un mercato...
senza gli incentivi del 2010 col fotovoltaico a 7000€/kWp non saremmo arrivati oggi a farlo a 700/1400€/kWp...

totinoo
06-05-2024, 19:32
Governo di peracottari

azi_muth
06-05-2024, 20:11
Gli incentivi servono ad avviare un mercato...
senza gli incentivi del 2010 col fotovoltaico a 7000€/kWp non saremmo arrivati oggi a farlo a 700/1400€/kWp...

Dipende se poi da quel mercato avrai un effettivo ritorno.
Diventa difficile dove il mercato è in mano altrui.
Il 40% del valore in un veicolo elettrico è costituito dalla batteria...non mi pare vengano costruite in Italia.

Podz
06-05-2024, 20:48
Il calo delle vendite è generalizzato , in italia è solo più accentuato perchè di fatto mai partito.
In realtà guardando i dati del primo trimestre le vendite non sono mai calate a livello europeo e mondiale, al massimo c'è un rallentamento della crescita.

Evilquantico
06-05-2024, 22:01
Si vero sono sicuro che sia per colpa degli incentivi :asd: .

Saetta_McQueen
07-05-2024, 06:12
Perché con gli incentivi il mercato avrebbe registrato un 100% in più :ciapet:

Da 1 a 2 vetture :sofico:

UtenteHD
07-05-2024, 07:53
Ma non e' che per caso inizino a capire che se non si vendono auto e' perche' costano troppo? Chi conosco che vende auto ha detto che i prezzi, negli ultimi tempi, sono aumentati per tutte le marche del 30%, senza contare che erano gia' molto care prima.
Se poi vogliamo fare 4 conti da inizio Euro ad ora, una super utilitaria, la peggiore e piu' economica la andiamo pagare ora come una macchina di medio calibro di allora, io piuttosto non la compro e vado avanti con quello che ho.. si ok mi costringeranno a cambiarla, vedremo poi, per ora vado avanti cosi'.
Capisco che vogliano spingerci a prenderle tutte a noleggio e similari, ma se non si vendono auto senza incentivi vuol dire che qualcosa di brutto non va,

Mars95
07-05-2024, 08:05
Il grosso problema è che le auto con o senza incentivi costano troppo o meglio il prezzo è aumentato troppo negli ultimi anni.

Ho dovuto cambiare auto a mia moglie e mi sono scandalizzato dei prezzi dell'usato.
Ho visto un'auto identica alla mia dello stesso anni (2019) venduta usata con quasi 100 mila chilometri praticamente al prezzo a cui l'ho acquistata io nuova.


Abbiamo già milioni di auto circolanti, altro che incentivi, dovrebbero disincentivare l'acquisto di auto

Io credo lo stiano facendo aumentando i prezzi.
Comunque non basta disincentivare l'acquisto di auto, bisogna anche creare valide alternative funzionanti e in Italia non sono molto funzionali.

barzokk
07-05-2024, 08:08
Dipende se poi da quel mercato avrai un effettivo ritorno.
Diventa difficile dove il mercato è in mano altrui.
Il 40% del valore in un veicolo elettrico è costituito dalla batteria...non mi pare vengano costruite in Italia.
Aggiungi poi che dopo 2 anni l'auto elettrica non vale più una ceppa.
Per concludere l'acquisto aspettano 4 soldi di incentivi, poi dopo l'acquisto si svaluta di 10 volte tanto. :asd:

Evilquantico
07-05-2024, 08:53
Perché con gli incentivi il mercato avrebbe registrato un 100% in più :ciapet:

Da 1 a 2 vetture :sofico:

Hahaha esattamente sono questi i grandi numeri delle elettriche :D

Ormai tutte le case europee stanno rimettendo il motore termico su tutti i modelli, il mercato delle elettriche ormai e per fortuna é FINITO .

Dirotterei i fondi degli incentivi che non ci saranno mai giustamente nel migliorare la Sanità Pubblica .

TorettoMilano
07-05-2024, 08:59
Hahaha esattamente sono questi i grandi numeri delle elettriche :D

Ormai tutte le case europee stanno rimettendo il motore termico su tutti i modelli, il mercato delle elettriche ormai e per fortuna é FINITO .

Dirotterei i fondi degli incentivi che non ci saranno mai giustamente nel migliorare la Sanità Pubblica .

https://i.pinimg.com/originals/22/ee/33/22ee33c7f5f1b29d380f881719e97725.gif

Unrue
07-05-2024, 09:26
Ormai tutte le case europee stanno rimettendo il motore termico su tutti i modelli, il mercato delle elettriche ormai e per fortuna é FINITO .


Ma chi, cosa, dove? C'è scritto a caratteri cubitali che stanno aspettando gli incentivi, ma finito cosa? Se sai di pagare meno un'auto, aspetti o compri subito?

Evilquantico
07-05-2024, 09:42
Ma chi, cosa, dove? C'è scritto a caratteri cubitali che stanno aspettando gli incentivi, ma finito cosa? Se sai di pagare meno un'auto, aspetti o compri subito?

Si ciaooo BUONGIORNO PRINCIPESSA , stai fresco ad aspettare incentivi per drogare un mercato al 2% che non vuole nessuno per farti comprare a te una lavatrice sovrapprezzata con autonomia fake e che dopo 1 anno ha perso il 60% del suo valore

Dammi retta a me mettiti da parte i soldini per un bel Turbo Benzina che chi vive sperando... :read:

Unrue
07-05-2024, 09:43
Si ciaooo BUONGIORNO PRINCIPESSA , stai fresco ad aspettare incentivi per drogare un mercato al 2% che non vuole nessuno per farti comprare a te una lavatrice sovrapprezzata con autonomia fake e che dopo 1 anno ha perso il 60% del suo valore

Dammi retta a me mettiti da parte i soldini per un bel Turbo Benzina che chi vive sperando... :read:

Principessa lo dici a tua nonna... Stai usando la scusa degli incentivi in ritardo per dire che il mercato è finito. Finito addirittura, manco in calo. Se leggi i commenti vedrai che si sono anche parecchie caparre già versate vincolate agli incentivi stessi, che si tramuteranno in acquisti. Buongiorno a te.

Mars95
07-05-2024, 09:43
Ma chi, cosa, dove? C'è scritto a caratteri cubitali che stanno aspettando gli incentivi, ma finito cosa? Se sai di pagare meno un'auto, aspetti o compri subito?

C'è questa convinzione anche sui social, che l'auto elettrica sia ormai in declino e destinata a sparire.
Imho sono come i bambini in coda per gli esami del sangue che si dicono l'un l'altro che non hanno paura quando in realtà si stanno tutti cagando sotto :asd:

La verità è che il motore termico ha i giorni contati.
Non sarà oggi, non sarà domani, verrà rimandato per qualche intoppo ma accadrà.
Basta poco, basta che una delle tantissime ricerca sulle batterie dia vità a una batteria con maggiore densità e magari che faccia risparmiare metalli rari.

Non esistono le varie scemenze che vanno ripetendo su come produrre l'energia e il dimensionamento della rete.
L'energia che si usa è la stessa anzi meno, che sia chimica con i fossili o prima convertita in elettrica cambia poco.
Le infrastrutture si adeguano, lo hanno sempre fatto e sempre lo faranno, scommetto che anche nei primi del novecento qualcuno sostenava che le auto non si sarebbero diffuse perché c'erano pochi benzinai :asd:

TheDarkAngel
07-05-2024, 09:44
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/incentivi-auto-elettriche-annunciati-ma-non-ancora-arrivati-vendite-giu-del-20-5_126856.html

Il fatto che gli incentivi all'acquisto di nuove auto elettriche siano stati annunciati, ma poi tardino ad arrivare, avrebbe creato un clima di attesa che ha portato a una compressione della quota dei mercato di veicoli full electric.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Penso sia uno dei più aberranti governi della storia, riescono a fallire nel portare avanti qualsiasi agenda, sia quella pro fossili perchè tanto i produttori non considerano più il suolo italico adatto e si rifiutano di produrre auto, sia quello pro ambiente, perchè con queste misure dilatatorie atte ad affossare il mercato fanno solo sballare i target ambientali.
Mi ricordano tantissimo Psyduck, così confusi da colpirsi da soli.

Domenik73
07-05-2024, 09:45
Hahaha esattamente sono questi i grandi numeri delle elettriche :D

Ormai tutte le case europee stanno rimettendo il motore termico su tutti i modelli, il mercato delle elettriche ormai e per fortuna é FINITO .

Dirotterei i fondi degli incentivi che non ci saranno mai giustamente nel migliorare la Sanità Pubblica .

Non capisco se ci credete davvero a quello che dite o serve solo per autoconvincervi così state più sereni. No, perchè basterebbe vedere il dato obiettivo della crescita delle vendite a livello globale. Ma capisco che meglio non vedere o far finta di non vedere quel che non conviene. In ogni caso non voglio essere io a togliervi questa illusione :)

Evilquantico
07-05-2024, 09:51
Principessa lo dici a tua nonna... Stai usando la scusa degli incentivi in ritardo per dire che il mercato è finito. Finito addirittura, manco in calo. Se leggi i commenti vedrai che si sono anche parecchie caparre già versate vincolate agli incentivi stessi, che si tramuteranno in acquisti. Buongiorno a te.

C'è questa convinzione anche sui social, che l'auto elettrica sia ormai in declino e destinata a sparire.
Imho sono come i bambini in coda per gli esami del sangue che si dicono l'un l'altro che non hanno paura quando in realtà si stanno tutti cagando sotto :asd:

La verità è che il motore termico ha i giorni contati.
Non sarà oggi, non sarà domani, verrà rimandato per qualche intoppo ma accadrà.
Basta poco, basta che una delle tantissime ricerca sulle batterie dia vità a una batteria con maggiore densità e magari che faccia risparmiare metalli rari.

Non esistono le varie scemenze che vanno ripetendo su come produrre l'energia e il dimensionamento della rete.
L'energia che si usa è la stessa anzi meno, che sia chimica con i fossili o prima convertita in elettrica cambia poco.
Le infrastrutture si adeguano, lo hanno sempre fatto e sempre lo faranno, scommetto che anche nei primi del novecento qualcuno sostenava che le auto non si sarebbero diffuse perché c'erano pochi benzinai :asd:

Io vi aspetto al varco voglio vedere le vostre macchinine elettriche appena le comprate voglio vedere dei video dove le elogiate e ne siete soddisfatti :asd: ma non le comprerete mai perché non avete i soldi e aspettate che ve le compriamo noi , aspettate tranquilli e intanto continuate a elogiarle hahaha :D :D

Darkon
07-05-2024, 09:53
Non capisco se ci credete davvero a quello che dite o serve solo per autoconvincervi così state più sereni. No, perchè basterebbe vedere il dato obiettivo della crescita delle vendite a livello globale. Ma capisco che meglio non vedere o far finta di non vedere quel che non conviene. In ogni caso non voglio essere io a togliervi questa illusione :)

Quoto te ma potrei quotare molti... ragazzi ma ancora non avete capito che certe risposta senza la benché minima argomentazione sono solo e soltanto tentativi di farvi perdere il controllo e arrabbiare? Sono troll che altra argomentazione vi serve?

Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.

Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.

Unrue
07-05-2024, 09:57
Io vi aspetto al varco voglio vedere le vostre macchinine elettriche appena le comprate voglio vedere dei video dove le elogiate e ne siete soddisfatti :asd: ma non le comprerete mai perché non avete i soldi e aspettate che ve le compriamo noi , aspettate tranquilli e intanto continuate a elogiarle hahaha :D :D

Va beh, visti i livelli dei tuoi commenti direi che possiamo tranquillamente ignorarti :D Saluti.

Evilquantico
07-05-2024, 10:12
Quoto te ma potrei quotare molti... ragazzi ma ancora non avete capito che certe risposta senza la benché minima argomentazione sono solo e soltanto tentativi di farvi perdere il controllo e arrabbiare? Sono troll che altra argomentazione vi serve?

Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.

Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.

Eccolo il Troll per eccellenza il compare di Toretto o forse siete la stessa persona :stordita: , certo che argomento vi metto davanti alla dura realtà che per voi é scomoda, i miei post sono coerenti agli argomenti trattati solo che danno fastidio perché ho idee diverse , voi seguite un 2% del mercato elettrico e io il restante 98% Termico

Sono contro l'auto elettrica ? SI

Perché ? Perché é un mercato drogato ha tutti incentivi governativi viene imposta per legge viene spinta con dati farlocchi non apporta nessun beneficio ma anzi limita la libertà personale infrastrutture di ricarica inefficienti ci mette in mano ad aziende asiatiche che oggi ci sono domani chissà rivendibilità nulla garanzia inesistente costo al KW che continua ad aumentare

L'auto elettrica si deve imporre da sola senza nessun aiuto vorrei anche pagarci il Bollo

Mars95
07-05-2024, 10:13
Quoto te ma potrei quotare molti... ragazzi ma ancora non avete capito che certe risposta senza la benché minima argomentazione sono solo e soltanto tentativi di farvi perdere il controllo e arrabbiare? Sono troll che altra argomentazione vi serve?

Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.

Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.

Naaa, mai abbassarsi a discutere coi piccioni.
Tra l'altro ce l'hanno a morte con gli incentivi sull'elettrico adesso, sostengono che gli altri comprano le auto elettriche coi loro soldi.
Ma gli anni passati quando c'erano gli incentivi sui diesel e poi sui benzina e loro si sono comprati il naftone coi soldi degli altri non si sono lamentati.

TheDarkAngel
07-05-2024, 10:16
Naaa, mai abbassarsi a discutere coi piccioni.
Tra l'altro ce l'hanno a morte con gli incentivi sull'elettrico adesso, sostengono che gli altri comprano le auto elettriche coi loro soldi.
Ma gli anni passati quando c'erano gli incentivi sui diesel e poi sui benzina e loro si scono comprati il naftone coi soldi degli altri non si sono lamentati.

Purtroppo anche a questo turno ci sono stati incentivi per auto spazzatura, sono 40 anni di incentivi ormai :stordita:

TorettoMilano
07-05-2024, 10:20
Eccolo il Troll per eccellenza il compare di Toretto o forse siete la stessa persona :stordita: , certo che argomento vi metto davanti alla dura realtà che per voi é scomoda, i miei post sono coerenti agli argomenti trattati solo che danno fastidio perché ho idee diverse , voi seguite un 2% del mercato elettrico e io il restante 98% Termico

Sono contro l'auto elettrica ? SI

Perché ? Perché é un mercato drogato ha tutti incentivi governativi viene imposta per legge viene spinta con dati farlocchi non apporta nessun beneficio ma anzi limita la libertà personale infrastrutture di ricarica inefficienti ci mette in mano ad aziende asiatiche che oggi ci sono domani chissà rivendibilità nulla garanzia inesistente costo al KW che continua ad aumentare

L'auto elettrica si deve imporre da sola senza nessun aiuto vorrei anche pagarci il Bollo

sei dolcissimo a cercarmi nelle altre persone, fossi una ragazza mi sarei innamorato del tuo romanticismo ma aimè sono un burbero maschio etero. mi spiace :D

Mars95
07-05-2024, 10:25
Eccolo il Troll per eccellenza il compare di Toretto o forse siete la stessa persona :stordita: , certo che argomento vi metto davanti alla dura realtà che per voi é scomoda, i miei post sono coerenti agli argomenti trattati solo che danno fastidio perché ho idee diverse , voi seguite un 2% del mercato elettrico e io il restante 98% Termico

A me danno fastidio perché dici cose false per avvalorare le tue idee.
L'elettrico si attesta al 13% in Europa e al 16% a livello Globale.
Questi sono i dati.

Unax
07-05-2024, 10:28
ma voi considerate elettriche anche le mild hybrid Full Hybrid e le plug-in hybrid ?

Mars95
07-05-2024, 10:29
Purtroppo anche a questo turno ci sono stati incentivi per auto spazzatura, sono 40 anni di incentivi ormai :stordita:

Non sono un talebano dell'elettrico, incentivi per le auto benzina ci stanno, al massimo li avrei tolti dai diesel.
Oggi l'elettrico non è ancora pronto per tutti, principalmente perché non tutti possono avere un punto di ricarica casalingo (questo coprirebbe buona parte dell'utenza) ma anche perché non ci sono postazioni di ricarica in ogni albergo, case in affitto in località turistiche e cose del genere (questo coprirebbe gli spostamenti a lungo raggio).
Ma anche le batterie in generale non sono molto soddisfacenti.

Mars95
07-05-2024, 10:30
ma voi considerate elettriche anche le mild hybrid Full Hybrid e le plug-in hybrid ?

Direi proprio di no e ho una full-hybrid.

Darkon
07-05-2024, 10:31
Eccolo il Troll per eccellenza il compare di Toretto o forse siete la stessa persona :stordita: , certo che argomento vi metto davanti alla dura realtà che per voi é scomoda, i miei post sono coerenti agli argomenti trattati solo che danno fastidio perché ho idee diverse , voi seguite un 2% del mercato elettrico e io il restante 98% Termico

Si ok... ma l'argomentazione???

Sono contro l'auto elettrica ? SI

Se non me lo dicevi guarda... non l'avrei mica capito. Già il fatto di partire con questa premessa secondo me la dice lunga. Io non sono contro il termico. Perché dovrei essere contro? Ritengo che l'elettrico sia migliore del termico ma non sono assolutamente contro. Questa visione di bianco e nero denota soltanto che ragioni per tifo.

Perché ? Perché é un mercato drogato ha tutti incentivi governativi

Che praticamente è ciò che avviene da tipo 50 anni. Quindi sei contro anche al termico dato che si è retto in piedi sugli incentivi?

viene imposta per legge

Legge che, ammesso che entri in vigore, lo sarà solo nel 2035. Nel frattempo ci saranno almeno 2 o 3 governi diversi da noi come in tutta Europa e anche svariate elezioni europee.
Quindi mi domando: secondo te esiste anche solo UNA elettrica che è stata venduta ad oggi al posto di una termica per via del limite al 2035?

viene spinta con dati farlocchi

Quali in particolare? Perché detta così può significare tutto e niente. D'altro canto ad oggi abbiamo la certezza dei dati farlocchi che hanno colpito il termico vedi "diesel gate".

non apporta nessun beneficio

Anche qua è una tua opinione personale perché per me il vantaggio è evidente anzi i vantaggi. Se poi per vantaggio intendi "salverà il mondo" ti dico tranquillamente che no... non penso che salverà il mondo.

ma anzi limita la libertà personale

La libertà di chi ancora oggi viene a raccontare che la media è percorrere centinaia se non migliaia di Km al giorno. Detto fra noi mi stai convincendo che sotto questo punto di vista non dovrebbero nemmeno risolverlo come problema dato che ci vedo più un bene che un male nel limitare certi spostamenti assurdi in auto.

infrastrutture di ricarica inefficienti

ma inefficienti rispetto a cosa? Ad oggi una colonnina di ricarica ha una efficienza che è prossima al 100% e anche considerando tutta la filiera dalla centrale alla colonnina comunque abbiamo un'efficienza elevatissima. Quindi a che ti riferisci in particolare?

Si disperde molta più energia a portare un litro al serbatoio che non a portare l'equivalente energia elettrica alla batteria.

ci mette in mano ad aziende asiatiche che oggi ci sono domani chissà rivendibilità nulla garanzia inesistente

Perché non lo siamo comunque? La gran parte dell'elettronica dell'AUDI che tanto ami tenere come avatar viene dalla Cina eh... non è che la fanno in Germania. Tra l'altro non capisco proprio il senso della diatriba dato che ci sono una infinità di settori e in generale la nostra economia stessa si basa su una interdipendenza con l'Asia. Preoccuparsi ora di tale dipendenza è incomprensibile.
Per fare un esempio concreto allora la filiera dell'acciaio che è quasi tutta in mano asiatica di cui nessuno si è preoccupato non ha la stessa importanza?
Per non parlare delle filiere di tantissime materie prime e semi-lavorati... quelli va bene che siano in mani asiatiche?

A me sembra che semplicemente si cerchino scuse per portare avanti una battaglia personale di odio senza reali basi concrete.

Evilquantico
07-05-2024, 10:34
A me danno fastidio perché dici cose false per avvalorare le tue idee.
L'elettrico si attesta al 13% in Europa e al 16% a livello Globale.
Questi sono i dati.

Io vivo in ITALIA

LE ALIMENTAZIONI - Tra le alimentazioni, le vetture a benzina archiviano il mese di aprile 2024 in crescita, recuperando 2,4 punti, attestandosi al 31,6% di quota, mentre le diesel scendono al 14,4% di quota (-5,4%). Le auto a Gpl salgono al 8,5% (+0,2% sia nel mese che nel cumulato), mentre quelle a metano confermano lo 0,2% di quota. Le auto ibride arrivano al 39,7% delle preferenze (+5% nel mese), con un 10,7% per le full hybrid e 29% per le mild hybrid. Frenano ancora le elettriche, che si fermano al 2,3% di quota (perdono lo 0,8%) . Le plug-in perdono lo 1,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, scendendo al 3,3% del totale mercato.

Fonte:

https://www.alvolante.it/news/mercato-auto-nuove-italia-immatricolazioni-aprile-2024-394491

TheDarkAngel
07-05-2024, 10:36
Non sono un talebano dell'elettrico, incentivi per le auto benzina ci stanno, al massimo li avrei tolti dai diesel.
Oggi l'elettrico non è ancora pronto per tutti, principalmente perché non tutti possono avere un punto di ricarica casalingo (questo coprirebbe buona parte dell'utenza) ma anche perché non ci sono postazioni di ricarica in ogni albergo, case in affitto in località turistiche e cose del genere (questo coprirebbe gli spostamenti a lungo raggio).
Ma anche le batterie in generale non sono molto soddisfacenti.

E' proprio il senso della finalità che manca, quale è l'utilità di incentivare ancora le auto termiche?
Investimenti non ne vengono fatti da anni, l'euro7 è stato ucciso, le normative ambientali vengono nei fatti aggirate perchè loro stesse prevedono test irreali, le produzioni delocalizzate, oggi lo stato italiano finanziando le auto termiche (di qualsiasi natura) che scopo può mai raggiungere?
Nessun parametro che sia occupazionale o ambientale viene migliorato.

Mars95
07-05-2024, 10:58
Io vivo in ITALIA

LE ALIMENTAZIONI - Tra le alimentazioni, le vetture a benzina archiviano il mese di aprile 2024 in crescita, recuperando 2,4 punti, attestandosi al 31,6% di quota, mentre le diesel scendono al 14,4% di quota (-5,4%). Le auto a Gpl salgono al 8,5% (+0,2% sia nel mese che nel cumulato), mentre quelle a metano confermano lo 0,2% di quota. Le auto ibride arrivano al 39,7% delle preferenze (+5% nel mese), con un 10,7% per le full hybrid e 29% per le mild hybrid. Frenano ancora le elettriche, che si fermano al 2,3% di quota (perdono lo 0,8%) . Le plug-in perdono lo 1,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, scendendo al 3,3% del totale mercato.

Fonte:

https://www.alvolante.it/news/mercato-auto-nuove-italia-immatricolazioni-aprile-2024-394491

L'Italia è in Europa, l'Europa nel Mondo.
Non stai certo dimostrando che l'auto elettrica è cosa di poco conto sventolando il 2.3% italiano, stai solo dimostrando che l'Italia è indietro e deve investire di più.

Darkon
07-05-2024, 11:02
L'Italia è in Europa, l'Europa nel Mondo.
Non stai certo dimostrando che l'auto elettrica è cosa di poco conto sventolando il 2.3% italiano, stai solo dimostrando che l'Italia è indietro e deve investire di più.

L'Italia è ormai un paese anziano e particolarmente conservatore. In generale abbiamo una resistenza al cambiamento qualunque esso sia anche laddove è palesemente (non mi riferisco all'auto) un cambiamento in meglio.

Motivo per il quale sostanzialmente il mercato italiano anche finanziario è ritenuto un mercato poco attendibile per valutare il futuro.

Purtroppo siamo a tutti gli effetti un paese per vecchi che prima di fare qualsiasi cosa ha una tale resistenza e burocrazia che sostanzialmente arriviamo con 10 anni di ritardo rispetto a tanti altri.

barzokk
07-05-2024, 11:33
stai solo dimostrando che l'Italia è indietro e deve investire di più.
oppure è avanti, e gli utenti italiani meno avventurosi o ingenui

Strato1541
07-05-2024, 11:34
Io vivo in ITALIA

LE ALIMENTAZIONI - Tra le alimentazioni, le vetture a benzina archiviano il mese di aprile 2024 in crescita, recuperando 2,4 punti, attestandosi al 31,6% di quota, mentre le diesel scendono al 14,4% di quota (-5,4%). Le auto a Gpl salgono al 8,5% (+0,2% sia nel mese che nel cumulato), mentre quelle a metano confermano lo 0,2% di quota. Le auto ibride arrivano al 39,7% delle preferenze (+5% nel mese), con un 10,7% per le full hybrid e 29% per le mild hybrid. Frenano ancora le elettriche, che si fermano al 2,3% di quota (perdono lo 0,8%) . Le plug-in perdono lo 1,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, scendendo al 3,3% del totale mercato.

Fonte:

https://www.alvolante.it/news/mercato-auto-nuove-italia-immatricolazioni-aprile-2024-394491

Lascia perdere tanto non leggeranno mai ciò che posti...
Mettiamo quindi uno screen così gli compare per forza sulla pagina :
https://i.postimg.cc/9RCn0Xdn/Senza-nome.jpg (https://postimg.cc/9RCn0Xdn)
A coloro i quali piace leggere le percentuali in aumento se si tratta di mezzi elettrici ( ieri ho venduto 2 oggi 4 AUMENTO DEL 100% woww).
Fatevi le percentuali e i valori assoluti di come sta andando il mercato...
Persino Vaielettrico parla di "barzelletta" riferendosi alle vendite di veicoli elettrici nel nostro Paese :
https://www.vaielettrico.it/aprile-elettrico-2024-vendite-a-picco/#:~:text=E%20cos%C3%AC%2C%20in%20un%20mercato,certo%20un%20mese%20da%20ricordare.

Detto ciò al momento la tecnologia è immatura, c'è un sentore generalizzato di aver fatto dei passi falsi, molte case costruttrici sono in crisi a causa degli ingenti investimenti fatti per anni senza un ritorno e ora molti politici spaventanti dall'esito delle prossime elezioni stanno ritrattando.
Questa è la lettura "stock" del momento, gli incentivi cambieranno tutto? Dubito, ma si vedrà..
Nel mentre crogiolatevi nell'incolpare i soliti "boomer" amanti del "brum brum", bla bla...:muro:
Tanto blaterate ma a parte qualche caso siete a benzina e diesel pure voi! Come mai non avete ancora collezionato tutte vetture elettriche a casa?!:read:

Mars95
07-05-2024, 11:59
oppure è avanti, e gli utenti italiani meno avventurosi o ingenui

Ma io sono anche d'accordo, anzi mi ci metto proprio nei meno avventurosi e ingenui.

Intanto non comprerei mai una BEV con le batterie LiPo (nonostante ci sia sulla mai ibrida) prenderei un modello con le LFP ma sono pochi.
Secondo anche se andrebbe bene per l'uso quotidiano avendo il box sotto contatore privato, è ancora un po' una rottura di palle per andare in ferie o simili.

Ma questo non vuol dire che l'elettrica in generale non stia guadagnando mercato e che sarà il futuro.

Evilquantico
07-05-2024, 12:41
oppure è avanti, e gli utenti italiani meno avventurosi o ingenui

Semplicemente siamo appassionati di Motori e sappiamo capire in anticipo ma soprattutto non ci lasciamo "influenzare"

Lascia perdere tanto non leggeranno mai ciò che posti...
Mettiamo quindi uno screen così gli compare per forza sulla pagina :
https://i.postimg.cc/9RCn0Xdn/Senza-nome.jpg (https://postimg.cc/9RCn0Xdn)
A coloro i quali piace leggere le percentuali in aumento se si tratta di mezzi elettrici ( ieri ho venduto 2 oggi 4 AUMENTO DEL 100% woww).
Fatevi le percentuali e i valori assoluti di come sta andando il mercato...
Persino Vaielettrico parla di "barzelletta" riferendosi alle vendite di veicoli elettrici nel nostro Paese :
https://www.vaielettrico.it/aprile-elettrico-2024-vendite-a-picco/#:~:text=E%20cos%C3%AC%2C%20in%20un%20mercato,certo%20un%20mese%20da%20ricordare.

Detto ciò al momento la tecnologia è immatura, c'è un sentore generalizzato di aver fatto dei passi falsi, molte case costruttrici sono in crisi a causa degli ingenti investimenti fatti per anni senza un ritorno e ora molti politici spaventanti dall'esito delle prossime elezioni stanno ritrattando.
Questa è la lettura "stock" del momento, gli incentivi cambieranno tutto? Dubito, ma si vedrà..
Nel mentre crogiolatevi nell'incolpare i soliti "boomer" amanti del "brum brum", bla bla...:muro:
Tanto blaterate ma a parte qualche caso siete a benzina e diesel pure voi! Come mai non avete ancora collezionato tutte vetture elettriche a casa?!:read:

Esattamente :mano: parlano parlano e guidano benzina o diesel , tu almeno hai una tesla , ma tanto non ascoltano cmq , quando ci sbatteranno le corna realmente poi capiranno :asd: :D

TorettoMilano
07-05-2024, 12:45
Esattamente :mano: parlano parlano e guidano benzina o diesel , tu almeno hai una tesla , ma tanto non ascoltano cmq , quando ci sbatteranno le corna realmente poi capiranno :asd: :D

eh si capiremo le criticità di fare 20km al giorno con le EV, sarà traumatico :asd:

Darkon
07-05-2024, 13:23
Semplicemente siamo appassionati di Motori e sappiamo capire in anticipo ma soprattutto non ci lasciamo "influenzare"

Appassionato di motori con un'AUDI... mah... lascio qualsiasi commento ad altri.

Esattamente :mano: parlano parlano e guidano benzina o diesel , tu almeno hai una tesla , ma tanto non ascoltano cmq , quando ci sbatteranno le corna realmente poi capiranno :asd: :D

Quindi fammi capire:

- Sei l'avvocato difensore di un altro utente adesso;
- Per parlare di qualcosa bisogna esserne possessori quindi in questo forum ognuno parla solo dell'hardware che possiede;
- Per fare un paragone nessuno ci capisce niente nemmeno di PC se quando esce una nuova GPU per esempio non la compra al day1;

Di fatto penso che secondo il tuo ragionamento nemmeno un recensore di mestiere che scrive per i giornali specializzati in motori per te dovrebbe esprimere alcun parere dato che nella stragrande maggioranza dei casi recensisce auto che non comprerà e di cui per ovvi motivi non è proprietario ma in qualche modo risulta che siamo "noi" che poi noi non si sa manco che roba sia dato che io parlo per me e basta, i faziosi.

È interessante come teoria!

Evilquantico
07-05-2024, 13:32
Appassionato di motori con un'AUDI... mah... lascio qualsiasi commento ad altri.



Quindi fammi capire:

- Sei l'avvocato difensore di un altro utente adesso;
- Per parlare di qualcosa bisogna esserne possessori quindi in questo forum ognuno parla solo dell'hardware che possiede;
- Per fare un paragone nessuno ci capisce niente nemmeno di PC se quando esce una nuova GPU per esempio non la compra al day1;

Di fatto penso che secondo il tuo ragionamento nemmeno un recensore di mestiere che scrive per i giornali specializzati in motori per te dovrebbe esprimere alcun parere dato che nella stragrande maggioranza dei casi recensisce auto che non comprerà e di cui per ovvi motivi non è proprietario ma in qualche modo risulta che siamo "noi" che poi noi non si sa manco che roba sia dato che io parlo per me e basta, i faziosi.

È interessante come teoria!

Sinceramente non ho capito nulla del tuo discorso sconclusionato senza capo ne coda con riferimenti che non c'entrano niente con l'argomento trattato , mi hai anche annoiato con i tuoi post chilometrici che lasciano il tempo che trovano , non credo che perderò ancora tempo a risponderti a meno che tu continui a dire ENORMI STRAFALCIONI su argomentazioni che evidentemente non ti competono visto e letto il bassissimo livello tecnico riguardante il mondo dei Motori

PS ultima cosa si AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY con il suo 5 cilindri trazione quattro e doppia frizione

Ma che te lo dico a fare... PERLE ai :oink:

Darkon
07-05-2024, 13:34
Sinceramente non ho capito nulla del tuo discorso sconclusionato senza capo ne coda con riferimenti che non c'entrano niente con l'argomento trattato , mi hai anche annoiato con i tuoi post chilometrici che lasciano il tempo che trovano , non credo che perderò ancora tempo a risponderti a meno che tu continui a dire ENORMI STRAFALCIONI su argomentazioni che evidentemente non ti competono visto e letto il bassissimo livello tecnico riguardante il mondo dei Motori

E anche questa volta hai risposto senza rispondere assolutamente a niente.

E dire che se il mio livello è bassissimo dovrebbe essere semplice per il tuo altissimo livello rispondere nel merito ma a quanto pare così non è.

Cosa vorrà dire?

gd350turbo
07-05-2024, 13:35
Tra l'altro ce l'hanno a morte con gli incentivi sull'elettrico adesso, sostengono che gli altri comprano le auto elettriche coi loro soldi.
Perchè non è vero ?
Sono i soldi di chi paga le tasse, quando lo stato darà 11 mila euro al concessionario o chi per esso da li arriveranno.


Ma gli anni passati quando c'erano gli incentivi sui diesel e poi sui benzina e loro si sono comprati il naftone coi soldi degli altri non si sono lamentati.
11 mila euro o 22 milioni di lire, mai nessuno me gli ha dati al massimo un pò di sconto dal concessionario, nell'epoca in cui preferivano i contanti.

gd350turbo
07-05-2024, 13:43
Appassionato di motori con un'AUDI... mah... lascio qualsiasi commento ad altri.


Scusa, sai che ti voglio bene, ma tra un audi turbo benzina e una giulietta turbo benzina, anche mia nonna sceglierebbe la prima !

Darkon
07-05-2024, 13:45
Scusa, sai che ti voglio bene, ma tra un audi turbo benzina e una giulietta turbo benzina, anche mia nonna sceglierebbe la prima !

Con la differenza che io non ho la pretesa di venire a dire a nessuno che sono il super appassionato genio dei motori.

Semplicemente ho comprato quello che ritenevo un buon compromesso per me e le mie esigenze.

C'è una bella differenza...

Evilquantico
07-05-2024, 13:56
Con la differenza che io non ho la pretesa di venire a dire a nessuno che sono il super appassionato genio dei motori.

Semplicemente ho comprato quello che ritenevo un buon compromesso per me e le mie esigenze.

C'è una bella differenza...

Ma infatti da quello che scrivi non lo penserebbe nessuno , al contrario mio che saprei smontarti un cambio a doppia frizione e rimappare l'intera meccatronica dello stesso davanti i tuoi occhi

Tu al massimo infili una chiave se hai ancora il blocchetto e forse l'accendi dici strafalcioni e mi tiri in causa senza diritto

Non é così che riceverai attenzioni cambia registro

gd350turbo
07-05-2024, 13:58
Con la differenza che io non ho la pretesa di venire a dire a nessuno che sono il super appassionato genio dei motori.

Semplicemente ho comprato quello che ritenevo un buon compromesso per me e le mie esigenze.

C'è una bella differenza...

che poi è quello che fanno ( o si spera che facciano ) tutti.

ferste
07-05-2024, 14:09
PS ultima cosa si AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY con il suo 5 cilindri trazione quattro e doppia frizione

Ma che te lo dico a fare... PERLE ai :oink:

Veramente la Peugeot prese sonoramente a calci nel culo sia Audi che Lancia...

Darkon
07-05-2024, 14:10
Ma infatti da quello che scrivi non lo penserebbe nessuno , al contrario mio che saprei smontarti un cambio a doppia frizione e rimappare l'intera meccatronica dello stesso davanti i tuoi occhi

Tu al massimo infili una chiave se hai ancora il blocchetto e forse l'accendi dici strafalcioni e mi tiri in causa senza diritto

Non é così che riceverai attenzioni cambia registro

Seh vabbè... Questa roba forse e nemmeno ovunque riesce a farla un'officina specializzata con formazione ad hoc ma arrivi te bello bello e fai tutto questo magari pure nel garage di casa tua.

Capisci perché poi scadi nel ridicolo?

Io non ho problemi a dire apertamente che tutto questo non mi interessa perché io non voglio fare il meccanico o rimappare assolutamente niente come penso il 90% forse forse molto di più di chi possiede un'auto.

Per quanto abbia stima gd350turbo e su di lui posso mettere la mano sul fuoco che ne sa, nemmeno lui potrebbe in autonomia fare quello che te hai scritto. Quindi non prendiamoci per i fondelli... hai sparato alto e si capisce che è roba irrealistica.

Ah fra parentesi a me delle attenzioni non può fregarmene di meno... per quanto mi riguarda puoi tranquillamente ignorarmi. Se volevo le attenzioni non venivo certo in questo forum a cercarle.

Ma poi anche tutto il discorso sui RALLY... ma perché te hai l'AUDI che ha corso il RALLY? No. Sarebbe come comprare una lancia e illudersi di avere la stessa auto che ha corso il rally. Quello che professi è una sorta di fanatismo dei motori che non ha niente a che vedere con l'uso normale e su strada delle auto.

Il giorno che dovessi correre un rally mi interesserà un'auto capace di vincere i rally ma dato che i rally non li corro certamente non mi compro una macchina di un certo marchio pensando che sia quella che vince i rally.

Evilquantico
07-05-2024, 14:23
Veramente la Peugeot prese sonoramente a calci nel culo sia Audi che Lancia...

Audi festeggia i 40 anni di Quattro ovvero la trazione integrale permanente, un concetto che nel 1980 rivoluzionò l’automobile e diede alla casa di Ingolstadt il modo di farsi riconoscere e di affermarsi nelle competizioni sportive iniziando così quel percorso commerciale e di immagine che l’ha portata ad essere oggi uno dei marchi più rispettati.

Era il 1980 quando fu presentata l’Audi Ur Quattro al Salone di Ginevra. Dotata di un 5 cilindri 2.1 da 200 cv, aveva un sistema di trazione integrale permanente con differenziale centrale bloccabile manualmente e, dal 1984, di un Torsen in grado di ripartire in modo variabile fino al 75% della coppia motrice su uno dei due assali. Nel 1981 l’Audi Quattro dimostrò l’efficacia della trazione integrale nei rally iniziando dalla Janner in Austria e conquistando subito il titolo costruttori l’anno successivo, nel 1983 quello piloti con Hannu Mikkola e facendo l’en-plein nel 1984 conquistando entrambi gli scettri con Stig Blomqvist e la Sport Quattro a passo corto seguita l’anno successivo dalla Sport Quattro S1 da 476 cv.

All’Audi Quattro è legata anche la prima vittoria di una donna al campionato mondiale rally, quella della francese Michèle Mouton in coppia con l’italiana Fabrizia Pons, avvenuta a Sanremo nel 1981. La coppia nel 1982 vinse tre gare e fu in lizza per il titolo fino alla fine, ma una rottura al Rally della Costa d’Avorio le impedì di vincerlo. La Mouton ha dato all’Audi la prima delle sue tre vittorie consecutive alla Pikes Peak nel 1985, prima di Bob Unser e Walter Röhrl, riuscendo a fissare il record (11’25”39) e ad essere la prima donna ad aggiudicarsi la terribile cronoscalata in Colorado. Intanto era apparso chiaro che, per vincere nei rally ci voleva la trazione integrale.

Le Audi hanno dimostrato l’efficacia del concetto Quattro anche in pista, a cominciare dal 1988 quando si è aggiudicata il titolo piloti e costruttori nella Trans Am con l’Audi 200 seguito l’anno successivo dalla vittoria nell’IMSA GTO. Nel biennio 1990-’91 è stata la V8 Quattro DTM a dettare legge nel campionato Turismo tedesco con due titoli piloti consecutivi e nel 1996 la A4 Quattro Super Touring ha stabilito un vero e proprio record: ha vinto tutti e 7 i campionati nazionali Turismo al quale ha partecipato. Due anni dopo la trazione integrale è stata bandita dalle gare di Turismo in Europa.

Un’Audi da competizione a trazione integrale in pista è riapparsa nel 2012 e fu la R18 E-tron Quattro ibrida. Il suo sistema di propulsione era composto da un diesel V6 4 litri e da un motore elettrico anteriore che agiva in accelerazione fino a 120 km/h ed era alimentato da un accumulatore e volano elettromeccanico. Con questo prototipo LMP1, Audi è stato il primo marchio ad aver vinto una 24 Ore di Le Mans con l’ibrido – e il primato riguarda ovviamente anche la trazione integrale – ripetendosi nei due anni successivi e vincendo fino al 2014 anche due titoli piloti e altrettanti per costruttori nel World Endurance Championship.

ferste
07-05-2024, 14:26
Audi festeggia CUT

Ok, ma cosa c'entra?

azi_muth
07-05-2024, 14:30
PS ultima cosa si AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY con il suo 5 cilindri trazione quattro e doppia frizione

Ma che te lo dico a fare... PERLE ai :oink:


Ma poi anche tutto il discorso sui RALLY... ma perché te hai l'AUDI che ha corso il RALLY? No..

Ragazzi questa è sì che una ignoranza imperdonale!

L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...

https://www.youtube.com/watch?v=6lo4dGTrzr8
https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4

Evilquantico
07-05-2024, 14:31
Ok, ma cosa c'entra?

Io non capisco che c'entra la Peugeot se sto parlando di Audi contro Lancia , ma siete connessi ?

@darkon sei in ignore

Darkon
07-05-2024, 14:34
Ragazzi questa è sì che una ignoranza imperdonale!

L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...

https://www.youtube.com/watch?v=6lo4dGTrzr8
https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4

Non lo metto in dubbio ma tutto questo che c'entra? Lui ha una stradale, una normalissima AUDI stradale che come TUTTE le stradali non è paragonabile alle versioni preparate per i rally.

Sarebbe come se un tizio qualsiasi decidesse di comprare una ferrari stradale perché vede la ferrari vincere in F1 illudendosi che la ferrari stradale sia prestazionale come la F1.


@darkon sei in ignore

GRAZIE, dal più profondo del mio cuore ti ringrazio per questo gesto di generosità e a scanso di equivoci non c'è nessuna ironia, lo sto ringraziando seriamente.

Evilquantico
07-05-2024, 14:34
Ragazzi questa è sì che una ignoranza imperdonale!

L'impresa della lancia fu proprio di battere le audi quattro a trazione integrale imbattibile, fortissima, con un budget enorme con una lancia a DUE RUOTE MOTRICE che vinse il campionato rally nel 1983 in una storia che è così epica che ci hanno fatto film e serie...

https://www.youtube.com/watch?v=vt9VE0Abox4

Esatto Solo l'estro di una grandissima Lancia con budget ridotto quando eravamo dei fenomeni di ingegno noi Italiani riuscí a battere un Audi vincente con le migliori tecnologie disponibili , storie di uomini di competizione di meccanica, ma che ne sanno

!fazz
07-05-2024, 14:39
Sinceramente non ho capito nulla del tuo discorso sconclusionato senza capo ne coda con riferimenti che non c'entrano niente con l'argomento trattato , mi hai anche annoiato con i tuoi post chilometrici che lasciano il tempo che trovano , non credo che perderò ancora tempo a risponderti a meno che tu continui a dire ENORMI STRAFALCIONI su argomentazioni che evidentemente non ti competono visto e letto il bassissimo livello tecnico riguardante il mondo dei Motori

PS ultima cosa si AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY con il suo 5 cilindri trazione quattro e doppia frizione

Ma che te lo dico a fare... PERLE ai :oink:

beh veramente la "grande lancia" è venuta dopo l'80 ma poi l'audi alla fine ha vinto meno mondiali della fiat, lasciamo stare la "grande lancia" che di mondiali ne ha vinti il triplo; Audi ha avuto si l'idea di portare il 4x4 nei rally ma poi qualcuno ha avuto l'idea del turbo16 e l'80 è rimasta al palo poi è arrivata il momento della delta poi i jappo ed il resto è storia moderna

azi_muth
07-05-2024, 14:39
Esatto Solo l'estro di una grandissima Lancia con budget ridotto quando eravamo dei fenomeni di ingegno noi Italiani riuscí a battere un Audi vincente con le migliori tecnologie disponibili , storie di uomini di competizione di meccanica, ma che ne sanno

Che poi è su storie come questa che ancora oggi campiamo...Florio poi incarnava perfettamente il carattere italiano di quel periodo.

Che peccato non essere più così...

:cry: :cry: :cry:

Evilquantico
07-05-2024, 14:56
beh veramente la "grande lancia" è venuta dopo l'80 ma poi l'audi alla fine ha vinto meno mondiali della fiat, lasciamo stare la "grande lancia" che di mondiali ne ha vinti il triplo ha avuto si l'idea di portare il 4x4 nei rally ma poi qualcuno ha avuto l'idea del turbo16 e l'80 è rimasta al palo poi è arrivata il momento della delta poi i jappo ed il resto è storia moderna

La questione é periodo storico ( anni 80 ) leggende di motori passione e uomini ( AUDI vs LANCIA )

Visto che si é venuta a denigrare una marca premium storica come AUDI senza concezione di causa dal solito individuo dedito al trollaggio spinto come fosse una marca senza nessun blasone o competizioni sportive , tipo Tesla

!fazz
07-05-2024, 14:57
La questione é periodo storico ( anni 80 ) leggende di motori passione e uomini ( AUDI vs LANCIA )

Visto che si é venuta a denigrare una marca premium storica come AUDI senza concezione di causa dal solito individuo dedito al trollaggio spinto come fosse una marca senza nessun blasone , tipo Tesla

non ti preoccupare tranquillo vivi sereno nelle tue teutoniche verità, nessuno toccherà mai più il tuo adorato quadrupo anello pel pampino :D :D :D


posso capire che sei un appassionato del marchio, posso capire che molto probabilmente quel periodo storico è un tuo lontano passato ma dire che audi ha dominato i rally quando alla fine ha vinto un paio di mondiali e nanche filati visto che lancia con la 037 (nettamente inferiore)gli ha rotto le uova nel paniere

ferste
07-05-2024, 14:58
Io non capisco che c'entra la Peugeot se sto parlando di Audi contro Lancia , ma siete connessi ?

@darkon sei in ignore

Affermazione:
AUDI unica ad innovare e ad aver battuto la grande LANCIA nei RALLY

Contro-Affermazione:
No, non è l'unica, anche la 205 mise in fila tutti nel Gruppo B con la 205

Dissociazione:
Cosa c'entra la Peugeot

Evilquantico
07-05-2024, 15:04
non ti preoccupare tranquillo vivi sereno nelle tue teutoniche verità, nessuno toccherà mai più il tuo adorato quadrupo anello pel pampino :D :D :D


posso capire che sei un appassionato del marchio, posso capire che molto probabilmente quel periodo storico è un tuo lontano passato ma dire che audi ha dominato i rally quando alla fine ha vinto un paio di mondiali e nanche filati visto che lancia con la 037 (nettamente inferiore)gli ha rotto le uova nel paniere

Bhe se sei un ALFIATTARO posso capire il tuo punto di vista :sofico: , i rally sono fatti di periodi storici fino a metà anni 80 abbiamo dominato poi ci siamo concentrati su LEMANS :O :D

Audi: 13 i suoi successi (l'ultimo nel 2014), davanti ai 9 della Ferrari (il primo al debutto nel 1949, l'ultimo nel 1965). Porsche detiene anche il record di vittorie consecutive alla 24 Ore francese, sette, quelle ottenute dal 1981 al 1987.

Evilquantico
07-05-2024, 15:06
Affermazione:


Contro-Affermazione:
No, non è l'unica, anche la 205 mise in fila tutti nel Gruppo B con la 205

Dissociazione:

Ancora con sta peougettina :sofico: , ha vinto si DOPO che non fregava più niente a nessuno dei RALLY

I veri rally erano fino a metà anni 80 tra AUDI e LANCIA

Poi dopo tutta fuffa

ferste
07-05-2024, 15:09
Ancora con sta peougettina :sofico: , ha vinto si DOPO che non fregava più niente a nessuno dei RALLY

I veri rally erano fino a metà anni 80 tra AUDI e LANCIA

Poi dopo tutta fuffa

Ah. Chiaro.

!fazz
07-05-2024, 15:28
Bhe se sei un ALFIATTARO posso capire il tuo punto di vista :sofico: , i rally sono fatti di periodi storici fino a metà anni 80 abbiamo dominato poi ci siamo concentrati su LEMANS :O :D

Audi: 13 i suoi successi (l'ultimo nel 2014), davanti ai 9 della Ferrari (il primo al debutto nel 1949, l'ultimo nel 1965). Porsche detiene anche il record di vittorie consecutive alla 24 Ore francese, sette, quelle ottenute dal 1981 al 1987.

da me si dice: se ol me nono pisaa benzina lera n gran bel distribudor

ovvero smettila di arrampicarti sugli specchi, hai sbagliato, ci può stare ma ti ricordo che audi ha vinto meno di fiat nei rally


poi se poprio vuoi fare il mio profilo, come auto amo le superlight inglesi nei rally tifavo rallyart quindi mitsu, ho sempre pensato che le delta sono state macchine con un motore della madonna, un telaio pessimo e dei grandissimi piloti FOLLI che compensavano l'auto comprovato anche dalla replica che ho provato come auto di tutti i giorni mi piace la concretezza delle giapponesi e per ragione di costi quando posso corro con francesi (n3 e r2) e italiane per le endurance estreme

!fazz
07-05-2024, 15:32
Ancora con sta peougettina :sofico: , ha vinto si DOPO che non fregava più niente a nessuno dei RALLY

I veri rally erano fino a metà anni 80 tra AUDI e LANCIA

Poi dopo tutta fuffa

ah si giusto quel periodo bruttissimo dei rally che nessuno guardava dove si correva con i gruppo B e le case ci mettevano i big big money

proprio il periodo più buio della storia del rally

Evilquantico
07-05-2024, 15:47
ah si giusto quel periodo bruttissimo dei rally che nessuno guardava dove si correva con i gruppo B e le case ci mettevano i big big money

proprio il periodo più buio della storia del rally

Semplicemente se ne sono fregati e concentrati su altro che portava più pubblicità e soldi

Poi i rally di oggi fanno ridere ormai budget ridotti all'osso e zero passione

Cmq torniamo in topic prima che ti do 3g. :asd:

gd350turbo
07-05-2024, 16:32
Per quanto abbia stima gd350turbo e su di lui posso mettere la mano sul fuoco che ne sa, nemmeno lui potrebbe in autonomia fare quello che te hai scritto. Quindi non prendiamoci per i fondelli... hai sparato alto e si capisce che è roba irrealistica.

ringrazio dei complimenti già sistemare il cambio del trattore è stato alquanto impegnativo, quindi concordo.

Ricordati che su internet chiunque può dire di essere chiunque.

Evilquantico
07-05-2024, 17:46
ringrazio dei complimenti già sistemare il cambio del trattore è stato alquanto impegnativo, quindi concordo.

Ricordati che su internet chiunque può dire di essere chiunque.

Pensi che non sono in grado di rimappare un cambio a doppia frizione ? Serio ? Non ho capito se stai tenendo il giochino a darkon

Fammi capire

gd350turbo
07-05-2024, 18:00
Pensi che non sono in grado di rimappare un cambio a doppia frizione ? Serio ? Non ho capito se stai tenendo il giochino a darkon

Fammi capire

Io non tengo il giochino a nessuno...
E allo stesso tempo non dico che non sei capace, per me lo puoi benissimo saper fare anche perchè a me non cambia nulla che tu lo sappia fare o no.

Evilquantico
07-05-2024, 18:06
Io non tengo il giochino a nessuno...
E allo stesso tempo non dico che non sei capace, per me lo puoi benissimo saper fare anche perchè a me non cambia nulla che tu lo sappia fare o no.

Bhe la frase

"Ricordati che su internet chiunque può dire di essere chiunque."

Sembrava una frecciatina a me visto che il tipo metteva in dubbio le mie capacità meccatroniche

Ok

Tra l'altro é talmente facile farlo basta un programma e saper dove mettere le mani sono anni che lo faccio sulle vag , anche tirarlo giù sia il dq250 che il dq351 e i dq500 insieme ad un amico che ha ponte idraulico non disdegnamo di sporcarci le mani

gd350turbo
07-05-2024, 18:46
Bhe la frase

"Ricordati che su internet chiunque può dire di essere chiunque."

Sembrava una frecciatina a me visto che il tipo metteva in dubbio le mie capacità meccatroniche


Ed è la vera verità, ma non è riferita a te.

Tra l'altro é talmente facile farlo basta un programma e saper dove mettere le mani sono anni che lo faccio sulle vag , anche tirarlo giù sia il dq250 che il dq351 e i dq500 insieme ad un amico che ha ponte idraulico non disdegnamo di sporcarci le mani

ne sono felice

Goofy Goober
08-05-2024, 07:16
Gli incentivi servono ad avviare un mercato...
senza gli incentivi del 2010 col fotovoltaico a 7000€/kWp non saremmo arrivati oggi a farlo a 700/1400€/kWp...

il mercato delle automobili di massa è stato avviato nell'era della Ford T

oggi non devono avviare un bel niente, non è che tu compri un blocco motore termico o un motore elettrico e batterie, compri automobili.

il paragone con il fotovoltaico sarebbe pertinente se invece di comprare automobili oggi dovessimo avviare il mercato dei jetpack per mobilità privata :)

Darkon
08-05-2024, 07:25
il mercato delle automobili di massa è stato avviato nell'era della Ford T

oggi non devono avviare un bel niente, non è che tu compri un blocco motore termico o un motore elettrico e batterie, compri automobili.

il paragone con il fotovoltaico sarebbe pertinente se invece di comprare automobili oggi dovessimo avviare il mercato dei jetpack per mobilità privata :)

Il problema degli incentivi infatti è che ormai sono da una parte uno strumento politico del consenso quindi un governo che dovesse dire basta avrebbe da gestire gli effetti negativi mentre più ne dai più consenso ottieni; dall'altra parte sono una droga di cui il mercato è assuefatto per l'uso eccessivo che se ne è fatto negli anni e quindi se smettessi di farli dovresti poi superare una sorta di effetto astinenza prima che le cose si normalizzino.

Purtroppo abbiamo avuto da sempre e per ogni colore sia chiaro classi politiche italiane ma non solo che da sempre guardano all'economia come una fabbrica del consenso più che invece a quello che pragmaticamente sarebbe utile e in cui nessuno si è voluto sporcare le mani se non quando la situazione era tale per cui era impossibile non farlo. Tra l'altro anche in quest'ultimo caso spesso ricorrendo a governi tecnici per dire "colpa di tutti, colpa di nessuno".

Al di là del discorso BEV o termico gli incentivi andrebbero vietati almeno come misura sistemica ed utilizzati solo in maniera sporadica con obiettivi ben precisi e chirurgici.
Tra l'altro l'incentivo dovrebbe trasformarsi in detrazione per il privato e non un premio al concessionario per evitare che i listini vengano adeguati agli incentivi e gli incentivi si trasformino in un extragettito per i produttori.

Mi rendo conto che parlo di fantascienza ma mi girano discretamente che i soldi che pago in tasse vengono usati in maniera così scellerata.

Wrib
08-05-2024, 08:01
L'Italia è in Europa, l'Europa nel Mondo.
Non stai certo dimostrando che l'auto elettrica è cosa di poco conto sventolando il 2.3% italiano, stai solo dimostrando che l'Italia è indietro e deve investire di più.

Perchè "deve" investire di più (se parli di colonnine in più per predisporci per gli anni che verranno sono d'accordo)?

Però fino al 2035 si potranno comprare auto di ogni tipo e fino a quella data i consumatori hanno il diritto di comprare quello che gli pare, senza che le testate giornalistiche facciano la morale: "oh mio dio si comprano poche auto elettriche". Tanto dal 2035 saranno il 100% del venduto ci si può mettere tutti l'anima in pace.

Se ci si lamenta che la gente sceglie quello che vuole perchè mettere una data limite al 2035? Vietiamole già oggi!

barzokk
08-05-2024, 08:08
Perchè "deve" investire di più (se parli di colonnine in più per predisporci per gli anni che verranno sono d'accordo)?

Però fino al 2035 si potranno comprare auto di ogni tipo e fino a quella data i consumatori hanno il diritto di comprare quello che gli pare, senza che le testate giornalistiche facciano la morale: "oh mio dio si comprano poche auto elettriche". Tanto dal 2035 saranno il 100% del venduto ci si può mettere tutti l'anima in pace.

Se ci si lamenta che la gente sceglie quello che vuole perchè mettere una data limite al 2035? Vietiamole già oggi!
peccato che dal 2035 il venduto sarà 4 auto :asd:
si andrà tutti con l'usato,
e i costruttori avidi e ignoranti chiudono bottega

TorettoMilano
08-05-2024, 08:11
Perchè "deve" investire di più (se parli di colonnine in più per predisporci per gli anni che verranno sono d'accordo)?

Però fino al 2035 si potranno comprare auto di ogni tipo e fino a quella data i consumatori hanno il diritto di comprare quello che gli pare, senza che le testate giornalistiche facciano la morale: "oh mio dio si comprano poche auto elettriche". Tanto dal 2035 saranno il 100% del venduto ci si può mettere tutti l'anima in pace.

Se ci si lamenta che la gente sceglie quello che vuole perchè mettere una data limite al 2035? Vietiamole già oggi!

le auto endotermiche le potrai comprare anche dopo il 2035, siano usate di due/tre anni non credo turberanno la gente più di tanto.
investire nell'elettrico semplicemente ci serve per non rimanere indietro economicamente e magari innovare nel settore. banalmente ipotizzare tra 10 anni tutta l'europa vada a elettriche mentre noi a benzina non la riterrei una situazione ideale

Darkon
08-05-2024, 08:18
peccato che dal 2035 il venduto sarà 4 auto :asd:
si andrà tutti con l'usato,
e i costruttori avidi e ignoranti chiudono bottega

Ma magari... forse il vantaggio maggiore delle elettriche è proprio se col tempo si riuscirà a diminuire il circolante di un 30%.

Quindi ben venga che usino l'usato e che poi via via che anche l'usato verrà meno diminuiscano le auto. Questa si che sarebbe la vera salvezza.

Goofy Goober
08-05-2024, 08:22
Il problema degli incentivi infatti è che ormai sono da una parte uno strumento politico del consenso quindi un governo che dovesse dire basta avrebbe da gestire gli effetti negativi mentre più ne dai più consenso ottieni; dall'altra parte sono una droga di cui il mercato è assuefatto per l'uso eccessivo che se ne è fatto negli anni e quindi se smettessi di farli dovresti poi superare una sorta di effetto astinenza prima che le cose si normalizzino.

fa davvero pensare come si possa creare consenso per vendere automobili nuove, anche dandone 1/3 del valore in regalia, e invece nessuno pensa mai che la stessa cosa non accade per l'acquisto della prima casa.

nel mio mondo ideale un consenso politico lo crei se mi dai 10/15 mila euro per comprare una casa da 60/70mila, non per avere la macchinina luccicante e incerata che costa poco meno della casa. :muro:

Al di là del discorso BEV o termico gli incentivi andrebbero vietati almeno come misura sistemica ed utilizzati solo in maniera sporadica con obiettivi ben precisi e chirurgici.
Tra l'altro l'incentivo dovrebbe trasformarsi in detrazione per il privato e non un premio al concessionario per evitare che i listini vengano adeguati agli incentivi e gli incentivi si trasformino in un extragettito per i produttori.

Mi rendo conto che parlo di fantascienza ma mi girano discretamente che i soldi che pago in tasse vengono usati in maniera così scellerata.

gli incentivi andrebbero dati a chi ne ha realmente bisogno ma, soprattutto, andrebbero esclusi a priori in un paese dove lo sanno pure i bambini che tutti cercano in ogno modo possibile di risultare i più poveri possibili per ricevere il massimo degli aiuti possibili.
e ovviamente ci includiamo sia chi è stra benestante e gioca allo stra ribasso, sia chi è indigente e gioca ad esser ultra indigente.

in italia non c'è limite al meno finchè non risulti avere 0 (e mi sono tenuto alto).

finchè la situazione è malata a questi livelli grotteschi, l'incentivazione su parametri di "benessere economico" andrebbero fatti scomparire da qualunque tipo di settore.

gd350turbo
08-05-2024, 08:31
banalmente ipotizzare tra 10 anni tutta l'europa vada a elettriche mentre noi a benzina non la riterrei una situazione ideale
A parte che tutta europa vada in elettrico tra 10 anni, ma neanche in un film di fantascienza ci crederei !
Poi detto questo a benzina no non ci andrei neppure io, ma a gasolio...

Darkon
08-05-2024, 08:32
finchè la situazione è malata a questi livelli grotteschi, l'incentivazione su parametri di "benessere economico" andrebbero fatti scomparire da qualunque tipo di settore.

Non posso dire altro o aggiungere niente a quanto hai esposto. Sono completamente d'accordo e penso che sia anche urgente intervenire perché il resto del mondo non aspetterà i nostri comodi.

TorettoMilano
08-05-2024, 08:36
A parte che tutta europa vada in elettrico tra 10 anni, ma neanche in un film di fantascienza ci crederei !
Poi detto questo a benzina no non ci andrei neppure io, ma a gasolio...

era un esempio forzato per passare il messaggio "a rimanere indietro, tecnologicamente parlando, ci facciamo molto male"

Wrib
08-05-2024, 08:40
le auto endotermiche le potrai comprare anche dopo il 2035, siano usate di due/tre anni non credo turberanno la gente più di tanto.


Grazie per la precisazione che fa sembre bene ripetere. Davo ovviamente per scontato/sottinteso che nel mercato dell'usato si potranno comprare anche dopo il 2035, dato che dal 2035 scatta il divieto di vendita sul nuovo non sull'utilizzo di chi ha già un'auto termica in suo possesso.


investire nell'elettrico semplicemente ci serve per non rimanere indietro economicamente e magari innovare nel settore. banalmente ipotizzare tra 10 anni tutta l'europa vada a elettriche mentre noi a benzina non la riterrei una situazione ideale

Ma guarda "investire" in senso industriale e infrastrutturale sono assolutamente d'accordo.

Ma se poi alla fine i consumatori si avvalgono del diritto, fino al 2035, di comprare auto termiche, non possiamo dare nessuna colpa ai consumatori: non ha senso dare un diritto e lamentarsi se viene esercitato.

gd350turbo
08-05-2024, 08:41
era un esempio forzato per passare il messaggio "a rimanere indietro, tecnologicamente parlando, ci facciamo molto male"

Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.

TorettoMilano
08-05-2024, 08:47
Grazie per la precisazione che fa sembre bene ripetere. Davo ovviamente per scontato/sottinteso che nel mercato dell'usato si potranno comprare anche dopo il 2035, dato che dal 2035 scatta il divieto di vendita sul nuovo non sull'utilizzo di chi ha già un'auto termica in suo possesso.



Ma guarda "investire" in senso industriale e infrastrutturale sono assolutamente d'accordo.

Ma se poi alla fine i consumatori si avvalgono del diritto, fino al 2035, di comprare auto termiche, non possiamo dare nessuna colpa ai consumatori: non ha senso dare un diritto e lamentarsi se viene esercitato.

non ho mai accusato i consumatori italiani di nulla, se devo puntare il dito lo punto verso le case automobilistiche europee

Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.

il messaggio precedente era indipendente dall'essere entrati in europa, avrei potuto dire "se l'america e l'asia tra 10 anni sono 100% elettrici e noi italiani rimaniamo con le endotermiche ci facciamo molto male"

Darkon
08-05-2024, 08:48
Boh...
Io da quando siamo entrati in europa non ho visto chissà quali vantaggi, anzi !
L'europa è grande e composta da tante differenti realtà se le confronti con i paesi forti, tipo la germania, tranne la telefonia mobile direi che siamo indietro su tutto, se la confronti con paesi più deboli, vedi la grecia, non siamo messi poi così male.

Guarda su questo ti puoi fidare di me... magari il cittadino non lo percepisce ma se non fosse per l'UE saremmo con le pezze al :ciapet: molto ma molto peggio della Grecia.

Ad oggi se l'Italia nello scacchiere mondiale perde terreno ma lentamente è solo perché l'UE ci traina avanti. Senza UE ad oggi avremmo perso tanto di quel terreno rispetto al resto delle nazioni che lo scenario economico e finanziario sarebbe in stile Argentina.

gd350turbo
08-05-2024, 08:53
Guarda su questo ti puoi fidare di me... magari il cittadino non lo percepisce ma se non fosse per l'UE saremmo con le pezze al :ciapet: molto ma molto peggio della Grecia.

Ad oggi se l'Italia nello scacchiere mondiale perde terreno ma lentamente è solo perché l'UE ci traina avanti. Senza UE ad oggi avremmo perso tanto di quel terreno rispetto al resto delle nazioni che lo scenario economico e finanziario sarebbe in stile Argentina.

E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.

Goofy Goober
08-05-2024, 09:01
E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.

è vero che non ci abbiamo guadagnato, semplicemente perchè l'italia è ferma già da poco prima dell'introduzione dell'euro.

la nostra produttività è al palo da quasi 30 anni, l'europa può "farci poco" sia in bene che in male, e infatti ci continuiamo a fare del male da soli perlopiù grazie all'assenza di pianificazione industriale e sociale, e l'esser poco dopo le prime economie europee ci permette di restare a galla, il punto è, per quanto ancora?

ormai siamo al punto che per non disperarci troppo lato salari e potere d'acquisto del ceto medio, ci stiamo mettendo a fare paragoni diretti con i redditi dei paesi dell'ex blocco sovietico.
una volta ti confrontavi con germania e francia.
persi loro ti confrontavi con la spagna. poi con il portogallo...
la grecia la lasci fuori perchè fa paura confrontarsi con chi ha fallito nero su bianco.
dopo con chi ti confronti?

smetti di confrontarti e dici che è colpa dell'unione se il tuo PIL è fermo.

Darkon
08-05-2024, 09:08
E' il tuo lavoro il tuo campo, quindi mi fido di quello che dici...
La mia sensazione da "uomo qualunque", è che con l'europa non ci abbiamo guadagnato dall'euro in poi.

Ma infatti non è che ci hai "guadagnato" bisogna sfatare questa percezione.

L'UE non è onnipotente. L'UE ha fatto quello che poteva fare e cioè farti perdere meno rapidamente.

Mettiamola così passami questo esempio:

L'UE è come quando una squadra di serie A gioca fa un incontro con una squadra locale per magari uno scopo benefico e per non vincere 8 a 0 dopo 5 minuti presta qualche giocatore alla squadra locale.

La partita finirà comunque 8 a 0 non c'è uno scenario almeno finanziariamente credibile in cui nazioni come la Cina non ci sorpassino e successivamente anche India e così via ma con i "giocatori" UE invece di perdere dopo 5 minuti, perdi dopo 90.

Anche per questo chi ragiona dicendo di fare questo o quello contro la Cina ha perso di vista la partita... qua non si tratta più di vincere o perdere la partita è già andata; ma di cercare di perdere in maniera dignitosa per garantire un futuro alle prossime generazioni.

azi_muth
08-05-2024, 20:42
Guarda su questo ti puoi fidare di me... magari il cittadino non lo percepisce ma se non fosse per l'UE saremmo con le pezze al :ciapet: molto ma molto peggio della Grecia.

Ad oggi se l'Italia nello scacchiere mondiale perde terreno ma lentamente è solo perché l'UE ci traina avanti. Senza UE ad oggi avremmo perso tanto di quel terreno rispetto al resto delle nazioni che lo scenario economico e finanziario sarebbe in stile Argentina.


Wow! Ecco una affermazione sulla quale sono al 100% d'accordo con Darkon, in parte però bisogna dire che l'EU è un problema proprio perchè alla fin fine ci tiene al calduccio permettendoci di non affrontare i problemi che abbiamo e che vengono regolarmente messi sotto il tappeto perchè sono scomodi elettoralmente ma che prima o poi esploderanno.

randorama
08-05-2024, 21:00
da me si dice: se ol me nono pisaa benzina lera n gran bel distribudor

capitalisti... da noi era grasso che cola se aveva UNA ruota per trasformarlo in carriola :(

Mparlav
09-05-2024, 06:19
È il risultato di fare annunci senza fatti.
Il DM è del 17 ottobre 2023, ricordiamolo.
Se questo Governo non voleva gli incentivi sulle auto, bastava metterlo nero su bianco 6 mesi fa' ed assumersene la responsabilità.
Dopo 3 anni, il Ministro dovrebbe saperl bene, invece trova sempre un modo creativo per scaricare la colpa sugli altri.

Darkon
09-05-2024, 07:01
Wow! Ecco una affermazione sulla quale sono al 100% d'accordo con Darkon, in parte però bisogna dire che l'EU è un problema proprio perchè alla fin fine ci tiene al calduccio permettendoci di non affrontare i problemi che abbiamo e che vengono regolarmente messi sotto il tappeto perchè sono scomodi elettoralmente ma che prima o poi esploderanno.

Diciamo che è un discorso molto lungo e anche interessante eh... a me piacerebbe un confronto su questo tema magari in uno spazio apposito anche se in parte per forza di cose sconfineremmo in politica.

In generale il mio punto di vista cercando di attenermi a un parere professionale e non politico è che purtroppo l'Italia in particolare ma l'Europa in generale è industrialmente morta più o meno negli anni '70.

Il benessere infatti ha raggiunto livelli per cui la spinta e anche le rinunce necessarie per una vera crescita sono diventati sempre più deboli e se dopo la guerra anche per motivi proprio strettamente di disponibilità la classe dirigente aveva una sete di riscatto, una fame di ricostruzione ecc... ecc... quindi sia pure con le contraddizioni del tempo ma fervevano le idee, i cambiamenti tecnologici, la ricerca e le grandi opere successivamente si è passati a una classe dirigente sempre più anziana. L'età media del parlamentare è arrivata a 51 anni e quasi ad ogni legislatura è aumentata. Non solo... se poi nel parlamento vai a vedere i ruoli di potere non solo cariche ufficiali ma anche gli esponenti di spicco dei vari partiti scopri che la situazione è ancora peggiore.

Per fare un esempio pratico come posso sperare che il governo gestisca bene la rete FTTH per dire qualcosa di relativamente semplice e noto qua dentro quando gran parte di chi "conta" a stento sa di cosa si parla quando va bene?

L'Europa purtroppo è invecchiata male riducendosi a un luogo accartocciato su se stesso. Incarna l'anziano del villaggio: quello che magari è una brava persona, ha fatto e fa cose giuste ma che ormai ha un'età per cui non gli interessa più nulla del nuovo e che ha uno sguardo che vede giusto domani ma non va oltre.

Difficilmente vedo all'orizzonte uno scenario in cui si possa cambiare tutto questo e in cui si possa realmente rilanciare un'Europa competitiva a livello mondiale. Intendiamoci non ci supereranno domani e forse anche per i nostri figli sostanziali problemi non ci saranno ma è un dato di fatto che salvo grandi cambiamenti a livello di governance con tutte le conseguenze impopolari del caso piano piano scivoleremo in coda.