View Full Version : Utente Firefox tiene aperte oltre 7400 schede per 2 anni e poi le perde, ma c'è il lieto fine
Redazione di Hardware Upg
06-05-2024, 05:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/utente-firefox-tiene-aperte-oltre-7400-schede-per-2-anni-e-poi-le-perde-ma-c-e-il-lieto-fine_126829.html
Oltre 7.400 schede aperte nel browser da 2 anni, poi un inaspettato problema e la chiusura, ma fortunatamente riesce a ripristinarle: lo strano caso di una utente di Firefox.
Click sul link per visualizzare la notizia.
7400? :eek: E io che pensavo di averne tante aperte con una cinquantina di schede...
Anche io ne tengo aperte una cinquantina, e cerco di rientrare in questo numero... sfoltendole ciclicamente
Sono schede che uno, nel bombardamento di informazioni, non riesce a leggere, ma non può farne a meno di interessarsene
La ingegnera dell'articolo se le ha tenute aperte da due anni, quanti anni impiegherà ad approfondirle?
Anche 5 al giorno sono 1400 giorni,
Potrebbero anche servirle per recuperare informazioni per il lavoro... Ma... come farà a trovarle?
:boh:
giovanni69
06-05-2024, 06:23
Userà l'AI per dare un comando: "trovami la scheda che riguarda.... " oppure: "Dai un ordine logico alle schede" :D
FF ha la funzione di ricerca schede da vari anni. Per usarla basta iniziare a scrivere nella barra di ricerca e compare l'opzione "passa alla scheda..." con i match.
C'è anche un bottone nel menú che mostra l'elenco di tutte le schede aperte. La ricerca è globale in tutte le finestre.
Anche io ne tengo aperte una cinquantina, e cerco di rientrare in questo numero... sfoltendole ciclicamente
Sono schede che uno, nel bombardamento di informazioni, non riesce a leggere, ma non può farne a meno di interessarsene
La ingegnera dell'articolo se le ha tenute aperte da due anni, quanti anni impiegherà ad approfondirle?
Anche 5 al giorno sono 1400 giorni,
Potrebbero anche servirle per recuperare informazioni per il lavoro... Ma... come farà a trovarle?
:boh:
Fosse quello il motivo.
Da quello che ho letto lo usa più come e fosse una cronologia di navigazione. IMHO direi uso piuttosto stup@@@
io ho due cose che si chiamano segnalibri e cronologia
Fosse quello il motivo.
Da quello che ho letto lo usa più come e fosse una cronologia di navigazione. IMHO direi uso piuttosto stup@@@
Al di là che lo ammetta o meno penso che in questi casi si possa dire con ragionevole certezza che sono cose fatte, al netto di scuse varie, solo per avere il record in qualcosa.
Intendiamoci... per quanto mi riguarda è liberissimo di farlo semmai trovo ormai completamente deragliato da anni la questione dei record dove un tempo erano cose con un minimo di serietà e anche interessanti sotto certi punti di vista da leggere. Oggi invece sono diventate delle pagliacciate totali e generano situazioni mostruose.
Paganetor
06-05-2024, 07:40
per quello che vuole fare lui esiste la cronologia :p
gabriello2501
06-05-2024, 07:49
50 schede aperte? ma che cazz
per fortuna che tab session manager c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Mi viene in mente una vita fa quando con la connessione 56k a consumo venivo qui sul forum, aprivo tutti i thread che dall'oggetto mi sembravano interessanti e poi mi disconnettevo e me li leggevo offline :D
Goofy Goober
06-05-2024, 07:54
beh di fatto quelle schede non erano nemmeno aperte e caricate, e facevano più che altro da placemark.
Phoenix Fire
06-05-2024, 08:01
beh di fatto quelle schede non erano nemmeno aperte e caricate, e facevano più che altro da placemark.
facevano da segnalibro appunto :D
...e io che pensavo di essere un caso grave con tre browser e un centinaio di schede aperte su ognuno da 8 anni...:stordita:
Questo mi batte alla grande ! :asd:
benderchetioffender
06-05-2024, 09:00
della serie:
quando la situazione richiede un cacciavite e te usi il martello.... :doh:
già io ho un uso abbastanza intenso dei segnalibri, che poi quando mi è capitato di riaprire dei link salvati illo tempore fa, una buona fetta era siti deceduti/link morti...
(c'è anche stato un buon riciclo di pagine web engli ultimi anni, probabilmente passate da htmlX ad html5 permettendo un restyle e ristrutturazione di tutto lo scheletro dei siti)
ma poi questa cosa ha, 256 GB di ram?
Ma qualcuno riesce a spiegarmi il senso?
Intendo il senso di tenere aperte così tante schede.
Voglio dire, personalmente quando vado oltre quelle 10-11 che poi mi tocca “scorrere” a destra o sinistra cerco di chiuderne qualcuna, ma mi rendo conto che fino a qualche decina è comprensibile e normale averle aperte.
Ma oltre 7 MILA… non capisco il senso, se tanto poi devi comunque andare a cercare
Controllato adesso, 39, e me ne vergogno regolarmente, perché sono cose che in pratica sto rimandando.
Quando rimando da troppo tempo, allora salvo nei segnalibri (anche se poi probabilmente non ci ritornerò...)
7400 credo che ci sia qualcosa di patologico, anche perché un ingegnere software non può non considerare l'eventualità di un crash e della perdita della sessione...
Un rappresentante di Mozilla ha confermato a PCMag che avere tonnellate di schede aperte in Firefox non consuma praticamente nessuna memoria.
Va beh, ma non sono realmente "aperte", c'è un log che tiene traccia e carica all'occorrenza, quindi grazie al razzo. Anche perché ci vorrebbe un bel pc ultracorazzato di RAM per averle realmente attive.
La tipa ha uno strano modo di vedere la storia della navigazione, mai guardata la cronologia? :D
jepessen
06-05-2024, 09:55
Potrebbe esser mia madre col tablet che le regalai due anni fa...
Ogni volta che vado a trovarla la seconda cosa che mi dice e' "Perche' e' cosi' lento? Io non ho fatto niente!"
E i santi ogni volta che apro il suo browser...
anche perché un ingegnere software non può non considerare l'eventualità di un crash e della perdita della sessione...
Seeeeeeeeeeeee!!! Ho visto cose (fatte da sedicenti ingegneri software) che voi umani non potreste immaginarvi..
antroscepolo
06-05-2024, 11:50
Un rappresentante di Mozilla ha confermato a PCMag che avere tonnellate di schede aperte in Firefox non consuma praticamente nessuna memoria.
ma siamo sicuri?
con 50-60 schede si raggiungono tranquillamente i 7-8 gb
Qualche tempo fa avevo letto dell’esistenza di imbecilli che non sanno cosa sono i Preferiti, scopro con orrore che esistono davvero e sono fra noi.
Probabilmente meriterebbe una riflessione il fatto che questo tizio non è pagato per zappare le patate, ma personalmente mi basta attendere con impazienza il meteorite.
ma siamo sicuri?
con 50-60 schede si raggiungono tranquillamente i 7-8 gb
Ho 50 schede aperte e Firefox occupa 699 MB...
Goofy Goober
06-05-2024, 12:24
ma siamo sicuri?
con 50-60 schede si raggiungono tranquillamente i 7-8 gb
tra "aperte" e "caricate" c'è una differenza sostanziale.
Tipo il telefono di mia moglie :)
Non capisco a cosa possano servire 50/100 schede aperte contemporaneamente. Io ho tutto nei preferiti e apro man mano solo quelle che mi servono e quando ho finito le chiudo, non mi piace avere confusione
Io ho sempre aperti Chrome Brave Opera Firefox e qualche volta anche Edge 😃 ma il tipo mi supera di gran lunga con rapporto di circa 1 a 9 come schede aperte...
Su Chrome uso per sicurezza l'estensione Fresh Start per farne il backup in caso di crash eccezionali, la RAM occupata dai browser meglio non dirla... ma chiaramente se non avessi 64gb non potrei farlo.
Io ho sempre aperti Chrome Brave Opera Firefox e qualche volta anche Edge 😃 ma il tipo mi supera di gran lunga con rapporto di circa 1 a 9 come schede aperte...
Su Chrome uso per sicurezza l'estensione Fresh Start per farne il backup in caso di crash eccezionali, la RAM occupata dai browser meglio non dirla... ma chiaramente se non avessi 64gb non potrei farlo.
Grazie caro ! Molto interessante per noi accumulatori compulsivi di schede ! ;)
Io ho una 20-30ina di tab aperte distribuite su 5-6 finestre di firefox, e poi ho una finestra che ha qualcosa come 2900 tab :D
Come si arriva lí? Facile, torni a casa, apri quei 6-7 siti che frequenti quotidianamente, youtube e il resto, apri un po' di news per ciascuno, qualche video suggerito...
Non é detto che finisci di leggere/guardare tutto prima di andare a letto, qualche finestra finisce per rimanere lí, e si accumula giorno dopo giorno.
Nel giro di n anni, si arriva benissimo a quei numeri :D
Ho 50 schede aperte e Firefox occupa 699 MB...
ho 3 schede uno è YT aperte ed è già 1 giga
ho 3 schede uno è YT aperte ed è già 1 giga
Hai 3 schede aperte E caricate...
E' diverso...
Ma qualcuno riesce a spiegarmi il senso?
Intendo il senso di tenere aperte così tante schede.
Voglio dire, personalmente quando vado oltre quelle 10-11 che poi mi tocca “scorrere” a destra o sinistra cerco di chiuderne qualcuna, ma mi rendo conto che fino a qualche decina è comprensibile e normale averle aperte.
Ma oltre 7 MILA… non capisco il senso, se tanto poi devi comunque andare a cercare
assolutamente d'accordo. :mano: per questa funzionalità esistono cronologia e segnalibri. Tenere aperte millemila schede è una idiozia totale, puro consumismo di risorse, pure scomodo.
Da ingegnere l'unica cosa che mi viene da chiedermi è "questo è davvero un ingegnere?"
Chissà che flusso di lavoro potrà mai avere, se per lui tenere 7400 finestre aperte (e puntare sul fatto che non debba mai né riavviare il computer né riavviare l'applicazione) è un sistema di archiviazione delle informazioni per lui importanti
🤷🏻
Da ingegnere l'unica cosa che mi viene da chiedermi è "questo è davvero un ingegnere?"
Chissà che flusso di lavoro potrà mai avere, se per lui tenere 7400 finestre aperte (e puntare sul fatto che non debba mai né riavviare il computer né riavviare l'applicazione) è un sistema di archiviazione delle informazioni per lui importanti
🤷🏻
E' una lei.
C'è il link, su twitter ha tanti gatti
https://twitter.com/sodiumPen
avrà 7400 foto di gatti, ognuno ha le sue passioni
...e puntare sul fatto che non debba mai né riavviare il computer né riavviare l'applicazione...
Mica si perdono le schede aperte se riavvii il browser o il pc...
L'unico problema sono i crash.
Anche se esistono estensioni per fare il backup della sessione...
Mica si perdono le schede aperte se riavvii il browser o il pc...
L'unico problema sono i crash.
Anche se esistono estensioni per fare il backup della sessione...
Neanche....NI...almeno firefox, brave ed edge anche se Windows va in blue screen o si pianta del tutto, dopo il reset, ti propongono in automatico di ripristinare la sessione.
Neanche....NI...almeno firefox, brave ed edge anche se Windows va in blue screen o si pianta del tutto, dopo il reset, ti propongono in automatico di ripristinare la sessione.
Dipende dal crash. Generalmente sì, ma non sempre.
Oppure, ad esempio, quando dopo un riavvio ti si apre la pagina vuota, e PRIMA di ripristinare la sessione, chiudi/ti si chiude/crasha il browser, ecco, hai perso "l'ultima sessione"...
Un paio di volte mi son salvato solo grazie a SessionSync e ad uno snapshot precedente...
dirac_sea
07-05-2024, 09:08
Ehm... in questo momento ho aperte circa 120 schede nel notebook (ma in passato sono arrivato anche a 180, al costo però di un evidente calo di reattività del browser :fagiano: ). La ram totale occupata dal sistema è 2,08G. Rispetto al salvare la pagina nei segnalibri o a cercare nella cronologia trovo (personalmente) più comodo fare così. Riconosco che con un po' di impegno potrei scendere parecchio di numero. So anche che questa scelta non è per nulla adatta alla privacy, perché ogni scheda aperta può potenzialmente raccogliere informazioni dalle altre, e ciò rende una eventuale profilazione molto più facile ed estesa. Comunque, quando ho avuto problemi per crash o altro, mi è bastato andare nella cartella sessionstore-backups di Firefox, prelevare uno dei files di backup presenti, rinominarlo sessionstore.jsonlz4 e posizionarlo nella cartella superiore, così da ripristinare all'avvio di Firefox tutte le schede.
Mica si perdono le schede aperte se riavvii il browser o il pc...
L'unico problema sono i crash.
Anche se esistono estensioni per fare il backup della sessione...
Senz'altro. Mi resta un processo poco "ottimizzato", molto caotico e poco efficiente soprattutto se, come sembra dire lei stessa "Mi piace scorrere indietro e vedere i gruppi di schede di mesi fa: è come un viaggio nella memoria su tutto ciò che stavo facendo/imparando/pensando".
Fatti un blog, figlia mia...
Detto questo: son contento per lei e son contento che gli ingegneri dietro Mozilla abbiano fatto un sistema così solido, anche se non è un browser che utilizzo.
Hai 3 schede aperte E caricate...
E' diverso...
come fare per non caricare le schede in secondo piano?
come fare per non caricare le schede in secondo piano?
Non so se si può (e non credo) aprirle senza caricarle...
Ma una volta aperte, se riavvii Firefox ti ritrovi caricata solo la scheda in primo piano. Le altre si caricano solo quando ci clicchi sopra...
Ho letto tutti i commenti e ancora non ho capito a cosa servono tante schede aperte.
Una volta che avete aperto hwupgrade, qualche tab di notizie sportive, e 3/4 video di p0rn...
tutto il resto a cosa serve? :fagiano:
...ogni scheda aperta può potenzialmente raccogliere informazioni dalle altre...
:mbe: non credo... il browser dovrebbe isolarle...
Ho letto tutti i commenti e ancora non ho capito a cosa servono tante schede aperte...
serve a non trovare le cose :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.