PDA

View Full Version : Google ha rimosso il supporto a RISC-V dal kernel Android: cosa succede?


Redazione di Hardware Upg
03-05-2024, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-ha-rimosso-il-supporto-a-risc-v-dal-kernel-android-cosa-succede_126774.html

Un dipendente di Google ha pubblicato una serie di patch che rimuovono il supporto dal kernel Android all'architettura RISC-V. La casa di Mountain View, però, spiega che non si tratta di una chiusura verso l'architettura open source.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
03-05-2024, 08:25
Ho il sospetto che sia stata fatta pressione in modo che i cinesi non possano usare Android facilmente con magari risc-V fatti in casa

danylo
03-05-2024, 10:42
Ho il sospetto che sia stata fatta pressione in modo che i cinesi non possano usare Android facilmente con magari risc-V fatti in casa
Idem

Takuya
03-05-2024, 10:46
Quindi più che un ban ai cinesi diventa un ban alla RISC V International, speriamo che non gli venga la stessa idea anche con GNU/Linux :stordita:

LMCH
03-05-2024, 12:52
Al momento non è niente di significativo.

I chip Risc-V attualmente disponibili sono molto eterogenei a livello di periferiche integrate nel SoC, controller di memoria ed interrupt, ecc. ecc.

Praticamente c'è poca roba specifica per Risc-V che potrebbe finire nell'ACK e comunque i vari produttori dovrebbero fare pesanti customizzazioni anche alla parte "comune", quindi nella sostanza non cambia nulla.

Probabilmente inizieranno a ri-supportare Risc-V in ACK nella forma del profilo RVA23 (profilo "standard" per S.O. a 64bit con supporto di un set standard di estensioni che include anche le V e tanta altra roba in modo da supportare un unico formato binario "bello potente").
Il motivo è che in questo modo avranno una piattaforma davvero comune per tutti i Risc-V che rispettano quel profilo.

pachainti
03-05-2024, 16:32
Ho il sospetto che sia stata fatta pressione in modo che i cinesi non possano usare Android facilmente con magari risc-V fatti in casa

Non credo ne abbiano bisogno visti harmony OS di huawei e Hyper OS di xiaomi.
RISC-V è un architettura promettente ancora in fase di sviluppo/standardizzazione (https://github.com/riscv-non-isa/riscv-brs), su debian (https://wiki.debian.org/RISC-V) il supporto ufficiale arriverà con la 13 2025 (ubuntu 26.04 LTS) mentre su red hat/fedora (https://fedoraproject.org/wiki/Architectures/RISC-V) ancora non c'è una data esatta.