PDA

View Full Version : Blackview BL9000 Pro: rugged top di gamma con fotocamera termica FLIR


Redazione di Hardware Upg
02-05-2024, 16:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackview-bl9000-pro-rugged-top-di-gamma-con-fotocamera-termica-flir_126762.html

Con il suo Blackview BL9000 Pro il marchio cinese è pronto a prendere lo scettro dei top di gamma tra gli smartphone rugged resistenti a tutto. Batteria enorme e corpo rinforzato ospitano una piattaforma 5G e soprattutto una fotocamera termica FLIR di qualità

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
02-05-2024, 16:16
Nei contro manca:
Pieno di Ads lanciate a pieno schermo da app di sistema (come ogni cinese che si rispetti).

Roberto Colombo
03-05-2024, 07:38
Ciao,
in realtà, come ho segnalato nell'articolo (cosa che ha stupito anche me), in questo caso non abbiamo trovato né app indesiderate, né ads invadenti. Tu hai un'esperienza diretta diversa con questo specifico terminale?

cippico
03-05-2024, 13:22
posseggo da qualche mese un BV8900 anche questo dotato di sensore FLIR...provengo da un Asus Zenfone 4,ottimo telefono devo dire...con i suoi 6 anni,pur funzionando a dovere cominciava a rallentarsi,avrei potuto fare un factory reset e cambiare la batteria,con il rischio magari di non avere più supporto a qualcosa che mi serviva utilizzare,quindi ho deciso di cambiarlo,mi veniva utile il sensore termico quindi ho cercato in rete,e senza svenarmi per un telefono ho trovato buono questo modello,pagato 230€...attenzione perchè fluttua sempre tra i 230 e i 300 circa,quindi in caso aspettate il rpezzo più vantaggioso (parlo di amazon)...

NON ha alcun ADS che appare a schermo (per fortuna)

non badate troppo a chi dice che è pesantissimo ed è inutilizzabile (a meno che non abbiate i polsi come un gambo di sedano :D ) anzi,con il telefono precedente ogni tanto mi capitava di usare internet per pochi minuti (senza accendere il pc per così poco),spesso mi veniva male al polso destro...normalmente lo tengo nel marsupio o in tasca laterale dei pantaloni...
incredibilmente con questo telefono,causa dimensioni più massicce,lo afferro in maniera diversa e il fastidio al polso non l'ho più avuto)
rispetto al vecchio telefono questo pesa 400 grammi,esattamente il doppio,ed è anche più spesso...anche per la batteria da 10000 mAh...

per l'utilizzo che ne faccio,carico ogni 10/11 giorni,sempre dal 15 o 20 % di carica fino al 90% (esiste anche impostazione che blocca la carica proprio al 90% per salvaguardare la batteria...la carica si effettua in 100 minuti circa...

ora un paio di punti a sfavore...non ha il jack cuffie (siano maledette tutte le case che per guadagnare chissà quale spazio non lo mettono più)
quindi per ascoltare musica (lo faccio spessissimo) ho dovuto prendere un cavetto adattatore con chip DAC,ho letto che rende migliore il suono che sarebbe in caso peggiore...a me sembrava meglio su altro telefono con jack...mi scoccia però dover attaccare e staccare sempre cavetto e caricabatterie...non vorrei che prima o poi si danneggi l'entrara usb-c

non è possibile riportare da standby con il doppio tap su schermo,per me era veramente comodo...o premo tasto laterale,ma non voglio farlo 1000 volte al giorno...quindi opto per accensione sollevando il telefono,chiaramente si accende spesso anche muovendomi con telefono in tasca camicia o pantaloni...e immagino anche nel marsupio...pazienza...comunque carico ogni 10/11 giorni :D

i tasti laterali sono un pò sensibili e ogni tanto impugnandolo vengono premuti,parzialmente risolto con guscio di gomma (l'ho messo anche se il telefono è abbastanza corazzato...per qualche grammo in più)

se voglio ascoltare la radio chiede di inserire le cuffie,anche se sono inserite,forse i lcavetto adattatore crea problemi,sarebbe da testare con cuffie con attacco usb-c nativo...

spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che volesse passare a questo tipo di telefono...

ciaooo a tutti