PDA

View Full Version : Gestire profili utenti con limitazioni "bambini"


Prodrive
02-05-2024, 12:45
Buongiorno a tutti,
ho un problemino, in sostanza ho installato W11 ma ho la necessità in famiglia di fare più utenti. Come amministratore mi aspettavo di potere controllare tutto degli utenti invece non è così, in sostanza gli utenti che non ho reso administrator che sono i miei figli in sostanza si cambiano la password e si aggiungono pure l'impronta e io non riesco più ad accederci, questo é un problema perché vorrei avere il controllo su quegli account.
Già mi stanno ore su youtube e non riesco a limitarlo figuriamoci se fanno quello che gli pare sull'utenza. :sofico:

Siccome ho preso un ssd m.2 nuovo e quindi rifaccio tutto da capo mettendo W11 Pro se avete dritte mi fate un grosso favore.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2024, 13:26
Per me la soluzione è estremamente semplice. Sei tu l'amministratore del sistema e loro semplici utenti. Avvertimento orale o scritto :) ai figlioli:

Ci sono delle cose che non dovete fare e le elenchi. Se le fate i vostri account verranno cancellati e smetterete di usare il PC. Vedi che una volta che restano senza PC imparano presto...

Poi è anche vero che essendo tu un utente admin dovresti poter cambiare nuovamente la password e gestire il login del utenti standard. Ma anche poter impedire agli account standard di cambiare la propria password:
https://www.thewindowsclub.com/prevent-users-changing-password-windows


Insomma non esiste che un utente limitato metta in difficoltà l'admin :)

Prodrive
02-05-2024, 17:41
Per me la soluzione è estremamente semplice. Sei tu l'amministratore del sistema e loro semplici utenti. Avvertimento orale o scritto :) ai figlioli:

Ci sono delle cose che non dovete fare e le elenchi. Se le fate i vostri account verranno cancellati e smetterete di usare il PC. Vedi che una volta che restano senza PC imparano presto...

Poi è anche vero che essendo tu un utente admin dovresti poter cambiare nuovamente la password e gestire il login del utenti standard. Ma anche poter impedire agli account standard di cambiare la propria password:
https://www.thewindowsclub.com/prevent-users-changing-password-windows


Insomma non esiste che un utente limitato metta in difficoltà l'admin :)

L'ho fatto ma se ne fregano, non mi va di diventare aggressivo, piuttosto vorrei poter cambiare la password facilmente per accedere senza fare una procedura assurda che tra l'altro spesso e volentieri compromette i dati di quell'account.
Trovo assurdo che se a un determinato account non do il controllo da administrator può fare ciò che vuole, d'accordo in un ufficio, ma a livello famigliare dovrei essere in grado di gestire dei minorenni fra l'altro sotto i 10 anni.

La modifica la permette, dice però che dopo un determinato periodo il sistema chiede il cambio di password e se si vuole si può togliere questa cosa o cambiare il tempo, non ho capito come.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2024, 18:37
La modifica la permette, dice però che dopo un determinato periodo il sistema chiede il cambio di password e se si vuole si può togliere questa cosa o cambiare il tempo, non ho capito come.

Come l'hai effettuata la modifica? Con "Computer Management"? C'è la voce "Pasword never expires".

Con Gpedit? Ci sono le impostazioni per il tempo massimo prima della richiesta di cambio password. Non ho Windows al momento sotto mano, faccio ricorso ad una veloce ricerca sul web...

https://www.windowscentral.com/how-force-users-change-their-password-periodically-windows-10

Se non ricordo male impostando 0 (zero) equivale a mai, cioè la password non scadrà mai e non verrà richiesta la sua sostituzione. O al limite se non è possibile impostare zero metti il massimo di giorni consentito.

Prodrive
02-05-2024, 19:32
Come l'hai effettuata la modifica? Con "Computer Management"? C'è la voce "Pasword never expires".

Con Gpedit? Ci sono le impostazioni per il tempo massimo prima della richiesta di cambio password. Non ho Windows al momento sotto mano, faccio ricorso ad una veloce ricerca sul web...

https://www.windowscentral.com/how-force-users-change-their-password-periodically-windows-10

Se non ricordo male impostando 0 (zero) equivale a mai, cioè la password non scadrà mai e non verrà richiesta la sua sostituzione. O al limite se non è possibile impostare zero metti il massimo di giorni consentito.

Ho usato il comando gpedit.msc ma si può solo flaggare la parte che vieta il cambio password, non si può mettere un limite temporale alla password o meglio ancora toglierlo. Inoltre se registra l'impronta potrebbe scavalcare la password.

aled1974
02-05-2024, 21:09
https://support.microsoft.com/it-it/windows/proteggere-la-famiglia-online-con-sicurezza-di-windows-5e8b9fd8-8372-dba0-eba2-46da8e407026

https://www.asus.com/it/support/faq/1048375/

ne ho presi due a caso con google, ma quindi con Family Safety i bimbi possono fare così tante cose aggirando le imposizioni fino a cambiarsi la pwd in autonomia? :mbe: :eek:

ciao ciao

Prodrive
03-05-2024, 02:48
https://support.microsoft.com/it-it/windows/proteggere-la-famiglia-online-con-sicurezza-di-windows-5e8b9fd8-8372-dba0-eba2-46da8e407026

https://www.asus.com/it/support/faq/1048375/

ne ho presi due a caso con google, ma quindi con Family Safety i bimbi possono fare così tante cose aggirando le imposizioni fino a cambiarsi la pwd in autonomia? :mbe: :eek:

ciao ciao

Ciao, il family safety l'avevo visto e mi sembra che non l'ho utilizzato perché era a pagamento o richiedeva qualche altro programma oppure perché voleva una iscrizione con relativi dati, non mi ricordo.

Per il resto il bimbo maschio sul suo profilo non amministratore si é cambiato la password e si é messo pure l'impronta, il sistema se fosse intelligente mi dovrebbe fare impostare prima i parametri di gestione, invece usando la mia password non mi fa entrare e mi propone una procedura di recupero lunga dove però perdo i dati quasi sicuramente e in ogni caso é troppo lunga e macchinosa.

Qui io non sono d'accordo con Microsoft, perché so come ragionano, giustamente se fai più utenti vogliono la privacy sui loro dati e mi può andare anche bene, diverso é se devi gestire chi lo usa, oltre a non avere i diritti amministrativi per ovvi motivi dovrei poter gestire molte cose a iniziare dai browser Edge e Chrome (ovviamente non Microsoft), nel mio caso, ma credo sia comune ormai come mi distraggo si fiondano si Youtube a vedere video in genere idioti per ore, purtroppo con tanti beli e costruttivi scelgono i secondi tanto che ultimamente il bambino mi dice che a scuola fanno a gara di "dissing" termine che dopo il rap si é diffuso su quella piattaforma. Che dire sono deluso, non posso stare tutto il tempo ad andare sul router a fare policy che poi rallentano a dirla tutta, inoltre loro hanno la piattaforma scolastica e internet gli serve, non posso sbloccare e bloccare tutti i santi giorni anche perché non sono sempre presente. Servirebbe un centro impostazioni dove posso limitare l'uso dei browser e altre cose impostando fasce temporali o vietando addirittura l'utilizzo di determinati siti o programmi.

Per la password se riuscissi già a vietare il cambio ed eliminare la scadenza naturale in genere di 3 o 6 mesi sarebbe già qualcosa, ovviamente l'impronta deve essere inefficace e non scavalcare la testuale, la fa di sicuro il bimbo ma se si può evitare la creazione la tolgo. Non credo che su W11 si possa fare tutto da Computer Management, forse bisogna anche intervenire su Regedit.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2024, 07:58
Ho usato il comando gpedit.msc ma si può solo flaggare la parte che vieta il cambio password, non si può mettere un limite temporale alla password o meglio ancora toglierlo.

Se manca in Gpedit dovresti poterlo fare da lusrmgr.msc o direttamente dal terminale:
https://www.elevenforum.com/t/enable-or-disable-password-expiration-in-windows-11.10277/

https://www.minitool.com/news/how-to-enable-or-disable-password-expiration-in-windows-11.html

Se poi l'account è Microsoft (online) si agisce nei modi indicati.


Inoltre se registra l'impronta potrebbe scavalcare la password.


Devi vedere se nel programma di gestione dell'impronta digitale è possibile disattivarla del tutto.


Ad ogni modo secondo me c'è un errore di fondo in tutta questa storia, pensare che imporre qualche regola che non è per niente vessatoria ma di buon senso (il computer è condiviso? Ci sono delle regole da rispettare, tra cui non si mette o non si cambia la password) , sia un atteggiamento aggressivo o eccessivamente autoritario. In realtà significa responsabilizzare i ragazzi e farli crescere con qualche principio che sarà utile in futuro. Ovviamente ripeto è tutto secondo me, non ho la pretesa di insegnare a nessuno il difficile mestiere di genitore, spero non risulti offensivo quello che ho appena scritto, capisco che non si può generalizzare perché ogni realtà è a se stante. Ogni figlio ha carattere ed indole diversa, anche facendo parte della stessa famiglia, ma ci son passato e penso che qualcosa l'ho capito :)

Prodrive
03-05-2024, 08:33
Se manca in Gpedit dovresti poterlo fare da lusrmgr.msc o direttamente dal terminale:
https://www.elevenforum.com/t/enable-or-disable-password-expiration-in-windows-11.10277/

https://www.minitool.com/news/how-to-enable-or-disable-password-expiration-in-windows-11.html

Se poi l'account è Microsoft (online) si agisce nei modi indicati.




Devi vedere se nel programma di gestione dell'impronta digitale è possibile disattivarla del tutto.


Ad ogni modo secondo me c'è un errore di fondo in tutta questa storia, pensare che imporre qualche regola che non è per niente vessatoria ma di buon senso (il computer è condiviso? Ci sono delle regole da rispettare, tra cui non si mette o non si cambia la password) , sia un atteggiamento aggressivo o eccessivamente autoritario. In realtà significa responsabilizzare i ragazzi e farli crescere con qualche principio che sarà utile in futuro. Ovviamente ripeto è tutto secondo me, non ho la pretesa di insegnare a nessuno il difficile mestiere di genitore, spero non risulti offensivo quello che ho appena scritto, ma ci son passato e capisco che non si può generalizzare perché ogni realtà è a se stante. Ogni figlio ha carattere ed indole diversa, anche facendo parte della stessa famiglia, ma ci son passato e penso che qualcosa l'ho capito :)

Oggi se riesco installo e faccio le prove che mi hai indicato.

Per il resto di norma non sono uno a cui piace imporre o peggio ancora obbligare a fare le cose, poi è ovvio che ci sono delle regole e in certi casi vanno rispettate per forza, la bambina è tranquilla ma finisce su youtube comunque :D il bambino indomabile ha sempre paura che qualcuno gli tocca qualcosa sul suo profilo, gli abbiamo spiegato in tutti i modi che dobbiamo avere l'accesso ma niente lui cambia in continuo, il problema è che poi si dimentica e viene fuori uno dei tanti problemi, di conseguenza sono qui e agisco, in un modo o nell'altro deve capire che non può fare ciò che gli pare.
Non preoccuparti non mi offendo, ci vuole pazienza, internet può essere uno strumento ottimo ma anche molto pericoloso, il pc meno, personalmente però ritengo che la disciplina sia importante.

Prodrive
05-05-2024, 18:14
Allora sono riuscito a disabilitare il cambio password e la scadenza sugli account non administrator, però l'utente può ancora crearsi il "Pin Windows Hello", la "Password grafica", il "Riconoscimento facciale".

Si possono disabilitare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2024, 18:30
Allora sono riuscito a disabilitare il cambio password e la scadenza sugli account non administrator, però l'utente può ancora crearsi il "Pin Windows Hello", la "Password grafica", il "Riconoscimento facciale".

Si possono disabilitare?

Tutto si può disabilitare da Windows o quasi tutto diciamo, basta sapere come fare e provare.

Io Windows 11 ce l'ho in macchina virtuale e non ho quelle funzioni abilitate perché mancano i dispositivi hardware, ma direi di dare un'occhiata in Gpedit al seguente percorso:

Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Accesso

Lì dentro potrebbe esserci quello che cerchi. Se non lo trovi o non lo trovi tutto vai di google o altro buon motore di ricerca e chiedi a lui con una frase tipo:

windows 11 how disable facial recognition

e così via. Un risposta che ho ottenuto:
https://windowsreport.com/how-to-turn-off-face-recognition-windows/

Ma non posso verificarne il funzionamento perché come scritto sopra non ho l'hardware necessario.


EDIT: comunque adesso che posso verificare di persona qui d ame tramite Gpedit è possibile disattivare o aumentare fino a 999 giorni la validità della password tramite il percorso indicato nel link che avevo postato l'altro giorno:

https://i.imgur.com/58KAurP.jpeg

Prodrive
05-05-2024, 19:45
Tutto si può disabilitare da Windows o quasi tutto diciamo, basta sapere come fare e provare.

Io Windows 11 ce l'ho in macchina virtuale e non ho quelle funzioni abilitate perché mancano i dispositivi hardware, ma direi di dare un'occhiata in Gpedit al seguente percorso:

Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Accesso

Lì dentro potrebbe esserci quello che cerchi. Se non lo trovi o non lo trovi tutto vai di google o altro buon motore di ricerca e chiedi a lui con una frase tipo:

windows 11 how disable facial recognition

e così via. Un risposta che ho ottenuto:
https://windowsreport.com/how-to-turn-off-face-recognition-windows/

Ma non posso verificarne il funzionamento perché come scritto sopra non ho l'hardware necessario.


EDIT: comunque adesso che posso verificare di persona qui d ame tramite Gpedit è possibile disattivare o aumentare fino a 999 giorni la validità della password tramite il percorso indicato nel link che avevo postato l'altro giorno:

https://i.imgur.com/58KAurP.jpeg

Per la password tutto okay, il problema é l'impronta (disabilitata da gestione periferiche ma se ti serve in altre cose poi è inutilzzabile), resta la password grafica e il pin (Windows Hello) che sono le alternative se non disabilito quelle è inutile perchè comunque l'utente standard si crea quelle alternative.

La password classica dagli account limitati mette proprio "Gestita dall'amministratore" dovrebbe essere così anche per le altri voci secondo me.

Sto cercando ma non trovo quello che cerco, ci sono tutti i sistemi per disabilitare la richiesta della password ma non quelli per impedirne il cambio, trovo assurdo che da amministratore posso disabilitare la password ma poi l'utente non administrator si fa il pin, impronta, password grafica, riconoscimento viso, assurdo.

Grazie per l'aiuto comunque.

Prodrive
06-05-2024, 20:27
Tutto si può disabilitare da Windows o quasi tutto diciamo, basta sapere come fare e provare.

Io Windows 11 ce l'ho in macchina virtuale e non ho quelle funzioni abilitate perché mancano i dispositivi hardware, ma direi di dare un'occhiata in Gpedit al seguente percorso:

Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Accesso

Lì dentro potrebbe esserci quello che cerchi. Se non lo trovi o non lo trovi tutto vai di google o altro buon motore di ricerca e chiedi a lui con una frase tipo:

windows 11 how disable facial recognition

e così via. Un risposta che ho ottenuto:
https://windowsreport.com/how-to-turn-off-face-recognition-windows/

Ma non posso verificarne il funzionamento perché come scritto sopra non ho l'hardware necessario.


EDIT: comunque adesso che posso verificare di persona qui d ame tramite Gpedit è possibile disattivare o aumentare fino a 999 giorni la validità della password tramite il percorso indicato nel link che avevo postato l'altro giorno:

https://i.imgur.com/58KAurP.jpeg

Ciao sopra ti ho scritto cosa mi manca, se hai tempo riesci a spiegarmi come posso disabilitare password grafica e pin altrimenti l'utente standard si crea alternative con quelle e aver bloccato la modifica alla password classica è inutile. Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2024, 21:11
Ciao sopra ti ho scritto cosa mi manca, se hai tempo riesci a spiegarmi come posso disabilitare password grafica e pin altrimenti l'utente standard si crea alternative con quelle e aver bloccato la modifica alla password classica è inutile. Grazie

:confused: Mi sembra di averlo già scritto, prova ad agire in:

Gpedit.msc

Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Accesso.

Dove esistono Disattiva accesso con password grafica e attiva accesso con PIN.

Doppio click, disattivare.

https://i.imgur.com/KW5rNoz.jpeg

Prodrive
07-05-2024, 20:01
:confused: Mi sembra di averlo già scritto, prova ad agire in:

Gpedit.msc

Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Accesso.

Dove esistono Disattiva accesso con password grafica e attiva accesso con PIN.

Doppio click, disattivare.

https://i.imgur.com/KW5rNoz.jpeg

Buonasera, io ho W11 Pro, se vado sul percorso che mi hai indicato non ho tutte quelle voci, drasticamente di meno, solo tre:

- Non elaborare l'elenco di esecuzione precedente
- Non elaborare l'elenco di esecuzione unica
- Esegui questi programmi all'accesso dell'utente

Fine :eek: non capisco perchè.. ho eseguito come amministratore, forse bisogna abilitare qualche flag per gli elementi nascosti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2024, 20:54
Buonasera, io ho W11 Pro, se vado sul percorso che mi hai indicato non ho tutte quelle voci, drasticamente di meno, solo tre:

- Non elaborare l'elenco di esecuzione precedente
- Non elaborare l'elenco di esecuzione unica
- Esegui questi programmi all'accesso dell'utente

Fine :eek: non capisco perchè.. ho eseguito come amministratore, forse bisogna abilitare qualche flag per gli elementi nascosti?

Non devi andare su Configurazione utente ma su Configurazione computer.

Prodrive
08-05-2024, 19:55
Non devi andare su Configurazione utente ma su Configurazione computer.

Fatto da amministratore ma senza successo, l'utente standard in alternativa può impostare il PIN (Windows Hello), la chiave di sicurezza USB, la password grafica che dovrebbe esser e disabilitata così come il PIN.. non so perchè non funziona.

Ho provato dall'account standard ad impostare il pin e la password grafica e nonostante siano disattivate le prende in carico. Gpedit l'ho eseguito come amministratore, mi sa tanto che non funziona perché di default sono "non configurati" e come descritto non dovrebbe funzionare comunque.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2024, 08:06
Mi sa che tocca tornare al buon vecchio "a letto senza cena"... :)

Kaya
09-05-2024, 08:34
Buongiorno a tutti,
ho un problemino, in sostanza ho installato W11 ma ho la necessità in famiglia di fare più utenti. Come amministratore mi aspettavo di potere controllare tutto degli utenti invece non è così, in sostanza gli utenti che non ho reso administrator che sono i miei figli in sostanza si cambiano la password e si aggiungono pure l'impronta e io non riesco più ad accederci, questo é un problema perché vorrei avere il controllo su quegli account.


Io farei così
"figli, non cambiate la password".
Se la cambiano vai in gestione utente -> reset password, e rimetti tu quella che vuoi

Prodrive
09-05-2024, 08:44
Io farei così
"figli, non cambiate la password".
Se la cambiano vai in gestione utente -> reset password, e rimetti tu quella che vuoi

Farei anch'io così ma il maschio é tremendo. La storia di gestione utente mi fa fare una procedura abbastanza lunga, triste che quei comandi non funzionano però, console inutile.

Kaya
09-05-2024, 10:12
Farei anch'io così ma il maschio é tremendo. La storia di gestione utente mi fa fare una procedura abbastanza lunga, triste che quei comandi non funzionano però, console inutile.

Scusa ma.. giusto per.
Dal tuo account amministratore su un prompt dei comandi, digita
NET USER
e premi invio e posta qua il risultato

Prodrive
10-05-2024, 10:44
Scusa ma.. giusto per.
Dal tuo account amministratore su un prompt dei comandi, digita
NET USER
e premi invio e posta qua il risultato

Administrator DefaultAccount Guest
Jxff XXX Maxta XXX stxll
WDAGUtilityAccount
Esecuzione comando*riuscita.

Ecco a te, ho coperto i cognomi con le XXX, però è strano perchè stelle è Administrator mentre gli altri due sono Guest.

Purtroppo pur avendo disabilitato Pin e Password grafica da Gpedit.msc funzionano comunque e quindi purtroppo vanificano tutto, non serve a niente così. Sarebbe interessante capire perché non disabilitano il funzionamento come dovrebbero.

Ad esempio sempre da Gpedit.msc ho provato a nascondere agli utenti le partizioni nel mio caso ho d:\ - e:\ - f:\ il comando funziona però le nasconde anche a me che sono l'amministratore rendendoli quindi inutile "l'ho fatto nella sezione utente ovviamente" ma non posso scegliere chi e come.

Prodrive
13-05-2024, 08:48
Non devi andare su Configurazione utente ma su Configurazione computer.

Scusa ma.. giusto per.
Dal tuo account amministratore su un prompt dei comandi, digita
NET USER
e premi invio e posta qua il risultato

Quindi devo darla sù? Non si può far niente per impedire di mettere il PIN Windows Hello e la password grafica? Possibile che sia un OS così stupido che ti fa disabilitare quelle voci e poi non funziona?

Anche il discorso delle partizioni, volevo nasconderle agli utenti standard e purtroppo me le nasconde anche all'administrator, boh forse sbaglio io ma non ci sono molte altre alternative almeno da Configurazione Computer.

alefello
13-05-2024, 09:01
Per il discorso partizioni non serve che le nascondi. Basta che da "proprietà" - "sicurezza" rimuovi l'accesso ad everyone e lasci solo quello degli administrators o del tuo utente specifico.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Prodrive
13-05-2024, 09:06
Per il discorso partizioni non serve che le nascondi. Basta che da "proprietà" - "sicurezza" rimuovi l'accesso ad everyone e lasci solo quello degli administrators o del tuo utente specifico.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ottima idea, non ci avevo proprio pensato, grazie :)

Kaya
13-05-2024, 10:16
Quindi devo darla sù? Non si può far niente per impedire di mettere il PIN Windows Hello e la password grafica? Possibile che sia un OS così stupido che ti fa disabilitare quelle voci e poi non funziona?


Guarda che da quel comando non vedi se un utente è gues o amministratore: ti mostra solo l'elenco degli utenti.
Se tu facessi un
net user Maxta
vedresti tutti i suoi dettagli.

Per il problema che non blocca il pin non so cosa dirti, però per resettargli la password basta che fai
net user Maxta *
e poi digita la sua nuova password

Come dicevo all'inizio, non risolve tutto, ma con due righe riporti la password originale (ovviamente il prompt deve essere eseguito con privilegi amministrativi)

Prodrive
13-05-2024, 10:37
Guarda che da quel comando non vedi se un utente è gues o amministratore: ti mostra solo l'elenco degli utenti.
Se tu facessi un
net user Maxta
vedresti tutti i suoi dettagli.

Per il problema che non blocca il pin non so cosa dirti, però per resettargli la password basta che fai
net user Maxta *
e poi digita la sua nuova password

Come dicevo all'inizio, non risolve tutto, ma con due righe riporti la password originale (ovviamente il prompt deve essere eseguito con privilegi amministrativi)

Io lo vedo da Pannello di controllo e poi utenti.
Sarebbe stato interessante capire perché non funziona, fare tutto quel discorso per poi ritrovarsi a resettare la password ogni volta è una sconfitta.
Incredibile che in W11 uno non possa per gli account standard limitare queste cose.

Prodrive
13-05-2024, 10:58
Per il discorso partizioni non serve che le nascondi. Basta che da "proprietà" - "sicurezza" rimuovi l'accesso ad everyone e lasci solo quello degli administrators o del tuo utente specifico.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ho cantato vittoria troppo presto, allora io vado sulla partizione come dici tu, poi proprietà e sicurezza e fin qui è facile.

Ho queste voci:

Authenticated Users
SYSTEM
Administrator
Users

Ho provato a rimuovere i permessi di Users voce che mi elimina togliendo i permessi ma non basta, dagli utenti standard leggo ancora i dati delle partizioni, le vedo, modifico etc.. cosa sbaglio?

Prodrive
14-05-2024, 19:04
Ho risolto.