View Full Version : Windows 11 ancora in declino ad aprile 2024, ma fra i gamer è usatissimo
Redazione di Hardware Upg
02-05-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ancora-in-declino-ad-aprile-2024-ma-fra-i-gamer-e-usatissimo_126750.html
I dati di Statcounter e Valve sono parecchio differenti: da una parte c'è un nuovo declino nelle quote di mercato di Windows 11, dall'altra il divario con Windows 10 si sta sempre più assottigliando mese dopo mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Almeno per la parte che riguarda la diffusione generale é una notizia che sa tanto di Déjà vu...
*Pegasus-DVD*
02-05-2024, 12:32
rutam
Rispetto a Windows 10 mi sembrano anche numeri normali.
Windows 10 è stato "spinto" in maniera molto più decisa e se vogliamo "aggressiva"...aggiungiamoci pure che ancora lo stesso Windows 11 - mia personale opinione - è ancora molto più acerbo rispetto al predecessore, che salvo per gli smanettoni che conoscono le procedure di bypass, si installa solo su hardware recente, questo e tanti altri motivi, tra i quali ogni mese nuovi ed entusiasmanti bug, capisco bene che - ancora - fatichi a spiccare il volo.
Windows 11 Enterprise LTSC anche se ovviamente non destinato al mercato consumer, è la risposta per chi stava aspettando di poter fare l'upgrade.
Windows 11 24H2, da cui deriva anche LTSC, probabilmente sarà più stabile e meno problematico - taglia i ponti con molto hardware obsoleto, vedremo se ne sarà valsa la pena.
Oh...considerazioni scritte così...a pancia...non sbranatemi ! :D
rolling71
02-05-2024, 13:11
Il motivo sono le restrizioni hardware, tutto qua, io avrei aggiornato da tempo vari sistemi, ma non sono compatibili e parliamo anche di surface.
Semplicemente a casa non ne ho nessun bisogno al momento.
Ah i bei tempi di quando andavi a dormire con windows 7/8 e ti risvegliavi con windows 10 :D
Il motivo sono le restrizioni hardware, tutto qua, io avrei aggiornato da tempo vari sistemi, ma non sono compatibili e parliamo anche di surface.
Hanno tolto la compatibilità all'80% dei PC in circolazione, cosa si aspettavano?
Ma anche tante aziende non hanno voglia di aggiornare
Hanno tolto la compatibilità all'80% dei PC in circolazione, cosa si aspettavano?
PC con qualche anno di età che hanno ancora ottime prestazioni per la maggior parte delle applicazioni più usate
rolling71
02-05-2024, 15:14
Hanno tolto la compatibilità all'80% dei PC in circolazione, cosa si aspettavano?
Suppongo lo sappiano e lo sapevano, forse anche una scelta giusta.
Non ho NESSUN dubbio che i giocatori installino/aggiornino a 11. Sono i più vulnerabili alla pubblicità, e quelli con meno esperienza (a parte una percentuale davvero risicata). Fra l'altro ormai i PC nuovi sono tutti con 11 e serve un buon tecnico per installare 10 e driver relativi (e trovare un tecnico decente è come cercare una fenice ....).
mah, secondo me c'è qualcosa di strano, un conto è non crescere, ma retrocedere? vuol dire che molti disinstallano W11 a favore di W10? o comprano nuovi pc con W10? mi pare impossibile, tra l'altro il supporto (gratis) a W10 sta per finire, chi si andrebbe a infilare nell'imbuto da solo? :mbe:
ci dev'essere qualcosa sotto che andrebbe scoperto... (a parte errori di statcounter, magari indotti da vpn o antitracker che simulano altro sistema (anti fingerprint), ecc..)
azzardo ipotesi russia/cina che "boicottano" w11, per i pc statali o anche privati, boh.
Oppure qualcuno a livello grosse aziende ha saputo che prolungheranno il supporto.... in effetti di questo passo dovrebero terminare W11 non W10 l'anno prossimo :D :D :D
E' un po' la storia di Vista o Windows 8. Windows 11, immagino, non si diffonde con costanza per i noti limiti hardware e la mancanza di rilevanti novità in grado di spingere alla sostituzione di Windows 10.
Gli aggiornamenti di sicurezza hanno la loro importanza, ma evidentemente non per un'utenza meno "attenta". Ancora ho colleghi che mi portano laptop con Windows 7 chiedendomi di aggiornare, non perchè manchino gli updates, bensì perchè hanno problemi con Chrome, o cose del genere.
si vendono semplicemente meno PC di prima... la gente si tiene il suo vecchio PC con W10...
la dura verità è che il mercato PC, GPU, CPU sta sul tracollo.
sisko214
03-05-2024, 08:51
beh... se la cerca... con le restrizioni hardware che hanno messo.
Comunque non c'è pericolo... M$ è così potente che può farci fare a noi quel c..o che gli pare a lei.
BulletHe@d
03-05-2024, 11:04
nulla di nuovo all'orizzonte, con l'aggiornamento che ha reintrodotto le restrizioni HW per windows11 è normale che chi è rimasto fregato sia tornato a 10 da li la spiegazione del grafico starcount, poi si è anche al contempo giustificato il guadagno di share di win11 su steam in quanto i gamer tendono ad aggiornare di frequente l'hw tanto che in questo periodo di crisi è la fascia gaming che porta avanti i numeri di vendita dei componenti HW, io stesso a dicembre 2023 ho cambiato il mio fidato i7-4790k e tuta la piattaforma e sono passato ad una z790 ddr5 e i5-14600kf, tra l'altro spendendo all'incirca la stessa cifra per il blocco cpu mobo ram che spesi per la vecchia config mi rimane solo aggiornare la scheda video (gtx1060 6gb)
beh... se la cerca... con le restrizioni hardware che hanno messo.
Comunque non c'è pericolo... M$ è così potente che può farci fare a noi quel c..o che gli pare a lei.
Cominciassero le software house a guardare altrove, anche MS si troverebbe nei guai, ma fintanto che i vari Adobe, Autodesk saranno su windows, una grande parte deve per forza rimanere lì.
Cominciassero le software house a guardare altrove, anche MS si troverebbe nei guai, ma fintanto che i vari Adobe, Autodesk saranno su windows, una grande parte deve per forza rimanere lì.
Una piccola parte...
Se si fanno i conti, le persone che usano Adobe e Autodesk sono una piccola percentuale del totale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.