View Full Version : AMD ha compiuto 55 anni: per festeggiare migliora vecchie foto usando l'IA dei Ryzen
Redazione di Hardware Upg
02-05-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ha-compiuto-55-anni-per-festeggiare-migliora-vecchie-foto-usando-l-ia-dei-ryzen_126731.html
Sono passati 55 anni dal quel 1° maggio 1969 in cui nasceva Advanced Micro Devices, più in breve AMD. Una storia fatta di grandi scalate e cadute, ma soprattutto di tanta innovazione tecnologica nel campo delle CPU e non solo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa notizia mi fa riflettere su dei vecchi film, anni 30-40-50 etc, senza più copyright, che si stanno trovando su emule...
Roba che invece di 600-800mb adesso pesa anche 9gb (e oltre), tutta migliorata, in versione quasi HDR,
Non so se un qualche sw di editing-IA sia responsabile, ma nel caso questo è un utilizzo molto apprezzabile...
Non so se i vari sw ne siano capaci, anche nel migliorare risoluzione e colori :boh:
E per restare IT, mi riferirei solo a CPU AMD...
:fagiano:
dr-omega
02-05-2024, 10:48
Che dire...tanti auguri AMD! :)
--tutta migliorata, in versione quasi HDR
Forse l'hanno ridigitalizzata a partire dalla pellicola originale? Poi, chiaro, i software possono pulire vecchie pellicole rimuovendo graffi e macchie etc...
supertigrotto
02-05-2024, 11:28
Nonostante sia una azienda modesta (in confronto a Intel) riesce a tenere botta, chissà se anche nell' ambito GPU riusciranno a rimettersi in carreggiata,Lisa Su se la sta cavando bene direi,ha un ottimo staff.
Io per la prima volta sono passato ad AMD con un 2700x usato,devo dire che mi trovo benone,ho sempre avuto Intel,più avanti monterò un 5700x che va benone come prestazioni prezzo.
la prima cosa che mi viene in mente di AMD è il K7 500
L'ho atteso tanto e ne valse davvero la pena.
Auguri AMD
qualche titolo?
Cercane con un termine generale... O qualche film del cinema muto, di registi tedeschi o americani italiani o francesi, poi bisogna vedere se sono passati 70 anni dalla morte del regista,
Se il film è di almeno 4gb allora sicuramente è visivamente migliorato, qualcuno lo avrà editato con efficacia
:boh:
Stasera a casa verifico meglio
supertigrotto
02-05-2024, 16:00
azienda modesta...
Si se calcoli il numero dei dipendenti (ingegneri etc) in confronto ad Intel.
Era venuto fuori questo discorso tempo fa,Intel è decisamente più grande e ha molte più frecce nel feretro rispetto ad AMD, ciò nonostante,riesce a fare buone cose AMD.
frecce nel feretro? Al di là del fatto che si dice "avere molte frecce al proprio arco", ma semmai faretra (il contenitore a tracolla dove si mettono le frecce), il feretro è ben altra cosa :asd::asd:
Ma sicuramente sarà colpa del correttore automatico :sofico: :sofico:
demadeefy
02-05-2024, 17:21
Colpa del correttore automatico o meno, io mi sono fatto davvero una grossa grassa risata 😂😂
Soprattutto leggendo il commento di qui sopra non sono riuscito a trattenermi 🤣🤣
Grazie, il buonumore è sempre gradito 😉
tuttodigitale
02-05-2024, 17:31
Nonostante sia una azienda modesta (in confronto a Intel) riesce a tenere botta, chissà se anche nell' ambito GPU riusciranno a rimettersi in carreggiata,Lisa Su se la sta cavando bene direi,ha un ottimo staff.
Io per la prima volta sono passato ad AMD con un 2700x usato,devo dire che mi trovo benone,ho sempre avuto Intel,più avanti monterò un 5700x che va benone come prestazioni prezzo.
Bisogna anche dire che TSMC qualche anno fa non era il "mostro" di oggi anche in termini di dimensioni.... Con tali capitali è difficile che Intel riesca a produrre processi con prestazioni superiori del 40-50% a parità di consumo o che consumano meno della metà a parità di prestazioni come era 7 anni fa...
nobucodanasr
02-05-2024, 21:08
Questa notizia mi fa riflettere su dei vecchi film, anni 30-40-50 etc, senza più copyright, che si stanno trovando su emule...
Roba che invece di 600-800mb adesso pesa anche 9gb (e oltre), tutta migliorata, in versione quasi HDR,
Non so se un qualche sw di editing-IA sia responsabile, ma nel caso questo è un utilizzo molto apprezzabile...
Non so se i vari sw ne siano capaci, anche nel migliorare risoluzione e colori :boh:
E per restare IT, mi riferirei solo a CPU AMD...
:fagiano:
Non credo però siano stati fatti a livello domestico, su un video di qualche anno fa avevo sentito che per 3 minuti di filmato ci volevano sulle 17/18 ore di elaborazione con un software IA che girava in locale. E la prova riguardava solo l'upscaling non la colorazione, visto che era su un video musicale credo dei primi anni 2000.
Non credo però siano stati fatti a livello domestico, su un video di qualche anno fa avevo sentito che per 3 minuti di filmato ci volevano sulle 17/18 ore di elaborazione con un software IA che girava in locale. E la prova riguardava solo l'upscaling non la colorazione, visto che era su un video musicale credo dei primi anni 2000.
ah, ok
non ho idea delle risorse necessarie... nè del tempo necessario...
comunque ci sono tanti film in bianco e nero di quell'epoca, modificati come dicevo, che si vede che devono essere stati "intelligentizzati artificialmente" se passa il termine... spero si capisca cosa intendo dire... da sw specifici con precisi algoritmi...
ad esempio deve essere l'upscaling che tu citi... si vede come una interpolazione di pixel riempire gli spazi della stesso colore,
non è un effetto fastidioso come potrebbe sembrare solo a leggerlo, ma è anzi piacevole
nel contempo tutti i dettagli sono più precisi (l'upscaling, presumo :fagiano: )
sidewinder
03-05-2024, 08:24
il processore del mio primo PC, preso nel 1994, fu un 286 di produzione AMD ....
Giusto la settimana scorsa ho appena preso un Ryzen 7 7800x3d compreso mb nuova e 64Gb di ram ddr5, nei prossimi gg faccio l'upgrade passando da un i7 4790k preso giusto 10 anni fa....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.