PDA

View Full Version : Polestar e StoreDot ricaricano il prototipo Polestar 5 dal 10 all'80% in 10 minuti


Redazione di Hardware Upg
29-04-2024, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/polestar-e-storedot-ricaricano-il-prototipo-polestar-5-dal-10-all-80-in-10-minuti_126668.html

Polestar e Store Dot hanno implementato la tecnologia StoreDot Extreme Fast Charging (XFC) in un'auto per la prima volta, riuscendo a ricaricare il prototipo di Polestar 5 dal 10 all'80% in soli 10 minuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
29-04-2024, 14:17
mi sembra solo una soluzione "psicologica" appunto per chi ha oggi l'ansia da ricarica. realmente tra supermercati/lavoro/box/altro avrai un'infinità di posti dove ricaricare con calma la tua auto mentre dormi/lavori/fai shopping/faiallammore

Utonto_n°1
29-04-2024, 14:21
...avrai un'infinità di posti dove ricaricare con calma la tua auto mentre dormi/lavori/fai shopping/faiallammore

potresti fare tutte le cose da te elencate, dentro in auto mentre si carica :D
per fare l'ultima, per alcune persone anche la ricarica super fast da 10 min è troppo lenta, dovrebbe caricare in 5 min :asd:

Ginopilot
29-04-2024, 14:26
La potenza utilizzata mediamente da oltre 300 abitazioni. Un ottimo risultato :sofico:

ninja750
29-04-2024, 14:30
370kw :asd: cmq ben vengano ste robe, il problema è che non stanno trovando nuove tecnologie ma solo nuovi modi per fare sopportare alle batterie potenze di ricarica inumane

80% in 10 minuti vuol dire 50% in 5 anzi meno quindi sarebbe davvero una manna, peccato che servirebbero stazioni di ricarica con conduttori di sezioni quantomeno impegnative :stordita:

omerook
29-04-2024, 14:34
La potenza utilizzata mediamente da oltre 300 abitazioni. Un ottimo risultato :sofico:

Ma sarebbe lo stesso anche ragionando a benzina. Che osservazione é?

ninja750
29-04-2024, 15:07
Ma sarebbe lo stesso anche ragionando a benzina. Che osservazione é?

che le case non vanno a benzina e che la produzione di corrente elettrica non è illimitata e serve infrastruttura dedicata correttametne dimensionata (non per i 300kw)

omerook
29-04-2024, 15:26
che le case non vanno a benzina e che la produzione di corrente elettrica non è illimitata e serve infrastruttura dedicata correttametne dimensionata (non per i 300kw)
parecchia energia elettrica viene prodotta nelle centrali termiche quindi le case vanno anche a benzina

Ginopilot
29-04-2024, 15:28
parecchia energia elettrica viene prodotta nelle centrali termiche quindi le case vanno anche a benzina

No vabbè :doh:

omerook
29-04-2024, 15:29
No vabbè :doh:

Vabbe coss? Cosa pensi che bruciano nelle centrali termiche?

ninja750
29-04-2024, 15:40
parecchia energia elettrica viene prodotta nelle centrali termiche quindi le case vanno anche a benzina

semplifico: la dimensionatura dei cavi interrati ed arei non è fatta per avere stazioni di ricarica da 350kwatt

kbios
29-04-2024, 16:29
semplifico: la dimensionatura dei cavi interrati ed arei non è fatta per avere stazioni di ricarica da 350kwatt

Quindi le centinaia di postazioni da 350kW esistenti al momento in italia funzionano per magia? :D

Roby_n_ball
29-04-2024, 18:17
La potenza utilizzata mediamente da oltre 300 abitazioni. Un ottimo risultato :sofico:

1 litro di benzina è pari a quasi 10 kWh (per la precisione 9.6 kWh), quindi quando fai un pieno di benzina da 50 litri è come se caricassi 500 kWh di elettricità, ne butti 350 e prova riflettere su chi spreca di più.

barzokk
29-04-2024, 18:40
Quindi le centinaia di postazioni da 350kW esistenti al momento in italia funzionano per magia? :D
Quindi domani posso farmene allacciare una a casa ?
ottimo, mi passi mica il numero di telefono da chiamare, grazie ! :asd:

Ginopilot
29-04-2024, 18:50
Quindi le centinaia di postazioni da 350kW esistenti al momento in italia funzionano per magia? :D

Perché sono “fino a” :sofico:

Ginopilot
29-04-2024, 18:51
1 litro di benzina è pari a quasi 10 kWh (per la precisione 9.6 kWh), quindi quando fai un pieno di benzina da 50 litri è come se caricassi 500 kWh di elettricità, ne butti 350 e prova riflettere su chi spreca di più.

No, rivabbe’. :muro:

Ginopilot
29-04-2024, 18:52
Quindi domani posso farmene allacciare una a casa ?
ottimo, mi passi mica il numero di telefono da chiamare, grazie ! :asd:

In certe zone fanno storie anche per 30kw.

Notturnia
29-04-2024, 18:57
"Il tempo è uno dei lussi più preziosi della vita e, in qualità di produttori di auto elettriche di lusso ad alte prestazioni, dobbiamo fare il passo successivo per affrontare uno dei maggiori ostacoli alla scelta di un veicolo elettrico: l'ansia da ricarica. Grazie a questa nuova tecnologia, nei viaggi più lunghi, quando gli automobilisti si fermano, potranno dedicare meno tempo alla ricarica e tornare in strada più velocemente di prima. In effetti, il tempo di sosta sarà più simile a quello che si vive oggi con un'auto a benzina", ha dichiarato Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

Finalmente qualcuno che ha capito che il tempo è importante per la gente.. anche per chi compra elettriche è importante il tempo (oltre ai soldi)

:rolleyes:

Notturnia
29-04-2024, 19:01
1 litro di benzina è pari a quasi 10 kWh (per la precisione 9.6 kWh), quindi quando fai un pieno di benzina da 50 litri è come se caricassi 500 kWh di elettricità, ne butti 350 e prova riflettere su chi spreca di più.

quello che spreca 1 ora della propria vita per ricarica l'auto visto che non ti restituiscono il tempo perso

:rolleyes:

nessuno ricorda i vecchi detti vero ?

chi ha tempo non aspetti tempo
il tempo è danaro
etc etc

non ho mai letto di "perdi tempo in cose inutili"..

per fortuna qualcuno ha capito che sprecare anche solo 1 ora alla settimana per la ricarica vuol dire sprecare 52 ore anno o 520 ore in 10 anni che, se pensiamo a una giornata di 12 ore utili di vita sono 43 giorni persi ad aspettare che la batteria si carichi.. un mese e mezzo della propria vita buttato ogni 10 anni ... ci farei volentieri altro :cool:

Podz
29-04-2024, 20:05
Quindi domani posso farmene allacciare una a casa ?
ottimo, mi passi mica il numero di telefono da chiamare, grazie ! :asd:
Ovvio che le colonnine ultrafast non possano sorgere come funghi in ogni dove, devono essere installate in pochi punti ben posizionati. Tendo a credere sempre meno alla ricarica lenta diffusa nel futuro, non è pensabile sventrare completamente tutti i centri abitati.

Saturn
29-04-2024, 20:40
+++ SPOT PER NOI +++

https://massimoemanuelli.com/wp-content/uploads/2017/10/telemarket-elefante-logo-storico.jpg

La leggenda del tappeto imperiale
fatto dal figlio del sole per il
sultano di Persia (https://youtu.be/Cz8NC6b6HEU?t=17)

+++ SPOT PER NOI +++








...sempre più interessante dell'ennesima discussione sui tempi della ricarica, sulle colonnine, sulle batterie, ascoltatevi la storia di un GRANDE TAPPETO raccontata da un GRANDE VENDITORE ! :D

Alekx
30-04-2024, 11:17
370kw :asd: cmq ben vengano ste robe, il problema è che non stanno trovando nuove tecnologie ma solo nuovi modi per fare sopportare alle batterie potenze di ricarica inumane

80% in 10 minuti vuol dire 50% in 5 anzi meno quindi sarebbe davvero una manna, peccato che servirebbero stazioni di ricarica con conduttori di sezioni quantomeno impegnative :stordita:

Soprattutto mi chiedo se ci sono piu' auto a ricaricare con quell'assorbimento....... l'asfalto si sciogliera' per il calore.

gsorrentino
30-04-2024, 12:02
Quindi domani posso farmene allacciare una a casa ?
ottimo, mi passi mica il numero di telefono da chiamare, grazie ! :asd:

Dipende da quanti anni ha la tua casa e dove si trova...:D

gsorrentino
30-04-2024, 12:08
Perché sono “fino a” :sofico:

La totalità di colonnine Fast sopra i 100 KW ha allacci ad hoc.

Normalmente solo quelle fino a 11 Kw sono agganciate al quartiere.
Le altre dipende dalla situazione.

Ad esempio:

Roma - Quartiere Conca D'Oro...salta una sottostazione e rimangono al buio per più di 24 ore.

Però Metropolitana, colonnine ricarica e una parte di segnaletica ha continuato a funzionare...

Ginopilot
30-04-2024, 13:20
La totalità di colonnine Fast sopra i 100 KW ha allacci ad hoc.

Normalmente solo quelle fino a 11 Kw sono agganciate al quartiere.
Le altre dipende dalla situazione.

Ad esempio:

Roma - Quartiere Conca D'Oro...salta una sottostazione e rimangono al buio per più di 24 ore.

Però Metropolitana, colonnine ricarica e una parte di segnaletica ha continuato a funzionare...

Ma sono sempre "fino a", poi riducono l'erogazione. Del resto 10 stalli da 370kW sono ben 3,7MW, che tiene su facile un paesino da 2000 anime, ma con abitati senza auto elettriche :sofico:

bio82
02-05-2024, 08:01
quello che spreca 1 ora della propria vita per ricarica l'auto visto che non ti restituiscono il tempo perso

:rolleyes:

nessuno ricorda i vecchi detti vero ?

chi ha tempo non aspetti tempo
il tempo è danaro
etc etc

non ho mai letto di "perdi tempo in cose inutili"..

per fortuna qualcuno ha capito che sprecare anche solo 1 ora alla settimana per la ricarica vuol dire sprecare 52 ore anno o 520 ore in 10 anni che, se pensiamo a una giornata di 12 ore utili di vita sono 43 giorni persi ad aspettare che la batteria si carichi.. un mese e mezzo della propria vita buttato ogni 10 anni ... ci farei volentieri altro :cool:

non è obbligatorio restare a guardare la vettura mentre si ricarica..

non stai fermo più di 15 minuti nello stesso posto in tutte le 24 ore della giornata? ogni singolo giorno fai 300km per cui devi ricaricare 10-80% l'auto?

terrorismo da ansia da ricarica per l'unica volta l'anno che la famiglia itliana media fa più di 50 km in una giornata (detto da me, io ne faccio 100 al giorno e mia moglie 80 al giorno)...

bio

TorettoMilano
02-05-2024, 08:17
personalmente per me fare rifornimento dell'auto a benzina è qualcosa da organizzare:
-attendo di essere in riserva
-mi ritaglio 10 minuti quando posso

queste due condizioni verrebbero meno nel momento in cui la posso ricaricare mentre dormo/lavoro/faccio spesa,sexo,sport

sta cosa dell'attendere un'ora, nel mio caso, potrebbe solo avvenire nel caso di viaggi lunghi estivi in cui non mi scappa da pisciare e/o mangiare quindi mai.
ma ci sta ad alcuni possa dare fastidio, ad ogni modo è principalmente una paranoia e un aver paura di cambiare abitudini

omerook
02-05-2024, 08:44
Se avessi un box auto, magari con i pannelli fotovoltaici sul tetto, sarei ben contento di attaccare la spina la sera per avere l'auto carica al mattino.
Se invece la ricarica deve diventare uno strazio, colonnine di ricarica lontane, magari lente, occupate, oppure mi sposto molto e non posso organizzare una rutine di ricarica in postazioni dove so che passero diverse ore e meglio lasciar perdere.
L'automobile è uno strumento che deve servire me no io a lei.

Ginopilot
02-05-2024, 09:06
personalmente per me fare rifornimento dell'auto a benzina è qualcosa da organizzare:
-attendo di essere in riserva
-mi ritaglio 10 minuti quando posso

queste due condizioni verrebbero meno nel momento in cui la posso ricaricare mentre dormo/lavoro/faccio spesa,sexo,sport

sta cosa dell'attendere un'ora, nel mio caso, potrebbe solo avvenire nel caso di viaggi lunghi estivi in cui non mi scappa da pisciare e/o mangiare quindi mai.
ma ci sta ad alcuni possa dare fastidio, ad ogni modo è principalmente una paranoia e un aver paura di cambiare abitudini

No vabbe', qui si supera il ridicolo. Perche' non provi a noleggiare un'auto elettrica? Poi vediamo come ti organizzi per ricaricarla comodamente :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Ginopilot
02-05-2024, 09:07
Se avessi un box auto, magari con i pannelli fotovoltaici sul tetto, sarei ben contento di attaccare la spina la sera per avere l'auto carica al mattino.
Se invece la ricarica deve diventare uno strazio, colonnine di ricarica lontane, magari lente, occupate, oppure mi sposto molto e non posso organizzare una rutine di ricarica in postazioni dove so che passero diverse ore e meglio lasciar perdere.
L'automobile è uno strumento che deve servire me no io a lei.

Dovresti avere anche un accumulo bello grosso. Oppure lavorare di notte e dormire di giorno. :sofico:

TorettoMilano
02-05-2024, 09:10
No vabbe', qui si supera il ridicolo. Perche' non provi a noleggiare un'auto elettrica? Poi vediamo come ti organizzi per ricaricarla comodamente :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

non essere così autocritico, a me strappi sempre un sorriso e te ne ringrazio :D

gsorrentino
02-05-2024, 11:21
No vabbe', qui si supera il ridicolo. Perche' non provi a noleggiare un'auto elettrica? Poi vediamo come ti organizzi per ricaricarla comodamente :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fatto già 5 anni fa con le Zoe in carsharing anche per interi weekend...
No problem...e parliamo di 5 anni fa e con la ZOE che non è questo campione...

gsorrentino
02-05-2024, 11:28
Ma sono sempre "fino a", poi riducono l'erogazione. Del resto 10 stalli da 370kW sono ben 3,7MW, che tiene su facile un paesino da 2000 anime, ma con abitati senza auto elettriche :sofico:

Se è per questo le stesse auto non ricaricano sempre alla stessa potenza...
E la media delle auto vendute in Italia è "ricarica a 50 Kw", mentre in Europa è "ricarica a 130 Kw".

Ma, come al solito, i calcoli sarebbero giusti solo se sui 10 stalli arrivano 10 auto uguali contemporaneamente con la stessa % di batteria.
Se arrivano a 10 minuti una dall'altra già la potenza totale è meno di 1/10 di quella che hai calcolato...

Ci si dimentica che se portiamo tutte le termiche a fare il pieno ora, ci vogliono 5 giorni (quindi chi parte per un viaggio non potrebbe tornare prima di 5 gg) e avremo in pronta consegna solo il carburante per meno del 70% di esse...

Eppure non ho mai visto "zombie" girare con la tanica in mano mormorando "Benzinahhhh"

Ginopilot
02-05-2024, 14:31
Fatto già 5 anni fa con le Zoe in carsharing anche per interi weekend...
No problem...e parliamo di 5 anni fa e con la ZOE che non è questo campione...

Cioè era più comodo ricaricare di fare il pieno? :sofico:

Ginopilot
02-05-2024, 14:34
Se è per questo le stesse auto non ricaricano sempre alla stessa potenza...
E la media delle auto vendute in Italia è "ricarica a 50 Kw", mentre in Europa è "ricarica a 130 Kw".

Ma, come al solito, i calcoli sarebbero giusti solo se sui 10 stalli arrivano 10 auto uguali contemporaneamente con la stessa % di batteria.
Se arrivano a 10 minuti una dall'altra già la potenza totale è meno di 1/10 di quella che hai calcolato...

Ci si dimentica che se portiamo tutte le termiche a fare il pieno ora, ci vogliono 5 giorni (quindi chi parte per un viaggio non potrebbe tornare prima di 5 gg) e avremo in pronta consegna solo il carburante per meno del 70% di esse...

Eppure non ho mai visto "zombie" girare con la tanica in mano mormorando "Benzinahhhh"

Ti suggerisco di rileggere il tuo ragionamento

gsorrentino
07-05-2024, 14:08
Ti suggerisco di rileggere il tuo ragionamento

Per il calcolo dell'energia forse sei tu che devi rileggerlo.

Supponiamo il caso peggiore auto che vogliono fare tutte il 100% e ci mettono un'ora a farlo... La media di carica sarebbe (come detto) 50 Kw ma supponiamo che siano tutte auto a supportare 100 Kw di massima ricaricae che tutti vogliano usare quel gruppo di colonnine.

Arriva la prima auto e carica a 100 KW.
Dopo 10 minuti, arriva la seconda e carica a 100 KW.
Dopo 10 minuti, arriva la terza e carica a 100 KW.

Diresti che stiamo usando 300 KW, ma in realtà la prima è già a 70 Kw.
Arriva la quarta e parte pure lei a 100 Kw.

Secondo il tuo ragionamento saremmo a 400 Kw, invece siamo a 50+70+100+100 ovvero 320 KW...e la prima auto è già a metà carica...

Quindi rifornire 10 auto NON richiederà 1 Mw come da tuoi calcoli...ma nel caso peggiore meno della metà (e stiamo supponendo tutti il pieno e tutti con più potenza della media europea).

Aggiungi il fatto che di norma il 60 % delle elettriche caricherà 1 volta ogni 5 gg e un altro 10% caricherà 1 volta ogni 3 gg (siamo già al 70%)...

E stiamo tenendo conto solo di colonnine, non presupponiamo che le auto si caricheranno in altro modo...

Se guardi le curve di ricarica della maggior parte delle elettriche vedrai perché suggeriscono di caricare 20 minuti e poi magari più avanti altri 20 minuti...perché così in 40 minuti metti in batteria quello che faresti in 1 ora.

Per questo Terna è stata chiara: L'impatto di 40 milioni di auto non è quello che si pensa (e stiamo supponendo che in 20 anni elimineremo completamente le termiche che invece andranno avanti fino a dopo il 2050), confrontato con quello che genereranno le case nei prossimi 20 anni.


Per la parte termica invece basta vedere i dati dell'associazione dei distributori e fare due conti sulla quantità di carburante.