PDA

View Full Version : Autovelox: c'è differenza tra 'approvato' e 'omologato'. Gli autovelox in Italia non sono a norma?


Redazione di Hardware Upg
29-04-2024, 13:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/autovelox-c-e-differenza-tra-approvato-e-omologato-gli-autovelox-in-italia-non-sono-a-norma_126667.html

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo a un caso avvenuto sulla tangenziale di Treviso ha aperto un dibattito sull'idoneità di praticamente tutti gli autovelox oggi installati sul territorio italiano.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
29-04-2024, 13:11
"indicazioni poco chiare del ministero"
Strano, di solito è tutto così chiaro il burocratese del ministero...

Saturn
29-04-2024, 13:12
"indicazioni poco chiare del ministero"
Strano, di solito è tutto così chiaro...

:asd:

Darkon
29-04-2024, 13:22
Trovo assurda tutta la vicenda fra omologato ecc... ecc...

Ancor più assurdo è che a livello legislativo non si riesca ad arrivare a qualcosa che renda gli autovelox effettivi dove realmente utili e vietarli dove invece sono messi a mo di trappola con divieti incomprensibili.

Eppure basterebbe relativamente poco a normalizzare la situazione: un primo passo sarebbe spostare i proventi delle multe allo stato che poi redistribuisce invece dell'incasso del comune.

frankie
29-04-2024, 13:23
In realtà è tutta una questione terminologica.

A livello tecnico un'apparecchiatura dovrebbe essere:
1) approvata dal ministero, cioè utilizzabile. Per onn usare l'ultima cinesata malefica (cit.)
2) tarata regolarmente per validare che la tot velocità sia effettiva con un ben definito errore di misura.

Tutto il resto sono termini in legalese.

xxxyyy
29-04-2024, 13:24
Il Ministero (attuale) delle infrastutture e trasporti, una garanzia.

Paganetor
29-04-2024, 13:29
Anche perché l'alternativa è che ti facciano una foto con una Polaroid e che ci scrivano sopra col pennarello "Andavi troppo veloce, paga stronzo!"

TorettoMilano
29-04-2024, 13:32
sapevo qui a milano e provincia c'erano state diverse multe annullate per tale motivazione, ma si parla di anni ormai. gli autovelox li lasciano comunque là, tanto chi non fa ricorso al giudice di pace c'è, non ci si annoia mai in italia :D

Paganetor
29-04-2024, 13:35
Sì ma su che base fai ricorso? Io adesso so che alcuni potrebbero non essere omologati, ma come faccio a sapere che quello che mi ha fotografato era tra quelli?

E se perdo il ricorso, a quanto ammonta l'inchiappettata ulteriore?

TorettoMilano
29-04-2024, 13:39
Sì ma su che base fai ricorso? Io adesso so che alcuni potrebbero non essere omologati, ma come faccio a sapere che quello che mi ha fotografato era tra quelli?

E se perdo il ricorso, a quanto ammonta l'inchiappettata ulteriore?

se non è nuovissimo guarda le news o chiedi nel gruppo fb del comune :D
ad ogni modo, mi pare di capire, tutte le multe per autovelox in italia siano annullabili

CYRANO
29-04-2024, 13:41
Ho appena beccato una multa perché in uno stradone ( postumia da Vicenza a Cittadella ) con max 70 andavo (togliendo i 5km/h di tolleranza ) a 74.6 km/h :O
Il " bello " é che mi accodo sempre agli altri, seguo la loro andatura se stanno più o meno vicino ai limiti , quindi chissà a quanti é arrivata la stessa multa :asd:


Cjdnsjwnsjsjsococggssiajxn

Cfranco
29-04-2024, 13:49
"indicazioni poco chiare del ministero"
Strano, di solito è tutto così chiaro il burocratese del ministero...

:asd:

In realtà è tutta una questione terminologica.

A livello tecnico un'apparecchiatura dovrebbe essere:
1) approvata dal ministero, cioè utilizzabile. Per onn usare l'ultima cinesata malefica (cit.)
2) tarata regolarmente per validare che la tot velocità sia effettiva con un ben definito errore di misura.

Tutto il resto sono termini in legalese.
L' omologazione dovrebbe coprire il punto 2, però in itaglia nessuno ha gli strumenti per controllare se gli autovelox rilevano le velocità giuste o sparano cifre a caso

Sì ma su che base fai ricorso? Io adesso so che alcuni potrebbero non essere omologati, ma come faccio a sapere che quello che mi ha fotografato era tra quelli?

E se perdo il ricorso, a quanto ammonta l'inchiappettata ulteriore?
Basta che fai ricorso, nessun autovelox è mai stato omologato in Italia, non esiste neppure un processo di omologazione degli autovelox
Oltretutto se fino a qualche giorno fa i giudici di pace potevano scegliere a caso se accettare o rifiutare i ricorsi, con la sentenza della corte di cassazione tutti si devono allineare

Unrue
29-04-2024, 14:08
Abbiamo il 10% di tutti i velox nel mondo e non siamo in grado di omologarli? Siamo proprio la repubblica delle banane.

agonauta78
29-04-2024, 14:12
Ma il ponte sullo stretto sarà approvato e omologato o solo approvato ?

DanieleG
29-04-2024, 14:24
E io che a quegli autovelox in tangenziale a treviso fisso sempre la velocità a 88 per sicurezza. :rolleyes:

DanieleG
29-04-2024, 14:25
Ho appena beccato una multa perché in uno stradone ( postumia da Vicenza a Cittadella ) con max 70 andavo (togliendo i 5km/h di tolleranza ) a 74.6 km/h :O
Il " bello " é che mi accodo sempre agli altri, seguo la loro andatura se stanno più o meno vicino ai limiti , quindi chissà a quanti é arrivata la stessa multa :asd:


Cjdnsjwnsjsjsococggssiajxn

La odio quella statale. Maledetta.

Haran Banjo
29-04-2024, 15:00
Ho appena beccato una multa perché in uno stradone ( postumia da Vicenza a Cittadella ) con max 70 andavo (togliendo i 5km/h di tolleranza ) a 74.6 km/h :O


Chi non ha mai beccato una multa su quella strada!?!:incazzed:

Lexan
29-04-2024, 15:06
Solo in Italia si tirano fuori tutti questi "pipponi mentali" per non pagare le multe.
Provate ad immaginare nel 2024, e con la tecnologia di precisione di cui disponiamo, come sia possibile che un autovelox sbagli a pescarti a 58km/h (compresa quindi la tolleranza di 5km/h), e chi guida possa in qualche modo appellarsi al fatto che "non sono a norma".
Vado in Svizzera, prendo 2 multe in un giorno perché viaggio a 85km/h nel tunnel dal S.Bernardino e a 55km/h su una statale con limite a 50 e a casa mi arriva la multa e un link dove poter visionare le foto incriminate e basta. Pago senza manco guardare le foto perché so già prima di aver sbagliato.
Frega una mazza a nessuno di dove è stato costruito l'autovelox e se è a norma! Ti si spara un bel flash in macchina, butti l'occhio sul tachimetro e ti accorgi da solo di aver superato il limite. Freni per istinto, ma ormai è troppo tardi.
E questo a me è successo sempre, ogni volta che ho preso una multa mi sono reso SEMPRE conto che andavo più del dovuto. Anzi...mi sono sempre stupito di aver superato di poco il limite...segno che una certa tolleranza dovuta sia al tachimetro che a loro che ti danno il bonus esiste sempre.

ninja750
29-04-2024, 15:09
Trovo assurda tutta la vicenda fra omologato ecc... ecc...

Ancor più assurdo è che a livello legislativo non si riesca ad arrivare a qualcosa che renda gli autovelox effettivi dove realmente utili e vietarli dove invece sono messi a mo di trappola con divieti incomprensibili.

Eppure basterebbe relativamente poco a normalizzare la situazione: un primo passo sarebbe spostare i proventi delle multe allo stato che poi redistribuisce invece dell'incasso del comune.

sono soldi facili certi e veloci per i comuni, ancora meglio dell'IMU e lo fai mettendoci la faccia di quelli che lo fanno per la sicurezza

ho un collega consigliere comunale di piccolo paese hanno detto che hanno messo un fotored giusto per fare cassa e per adesso se la sono presa nel :ciapet: perchè non hanno praticamente fatto multe e sono in perdita da 5 anni

Haran Banjo
29-04-2024, 15:09
Mi ricordo la recente circolare "interpretativa" (e financo retroattiva) dello stesso ministero in ordine all'omologazione dei portabici da gancio da traino.

Una follia poco chiara sugli ingombri, che di fatto penalizzava produttori e consumatori, con specifiche tecniche richieste, anche sui fari delle AUTO (!) solo per gli italiani, non per gli stranieri in vacanza qui.

A seguito delle proteste, e di un ufficiale ricorso (accolto) al Consiglio di Stato, la circolare è stata ufficialmente "sospesa" (parola che che evita di dire di fatto "annullata" per manifesta incapacità di intendere e di volere dei soggetti che l'hanno vergata, probabilmente in preda ai fumi dell'alcool).

Paganetor
29-04-2024, 15:17
Solo in Italia si tirano fuori tutti questi "pipponi mentali" per non pagare le multe.
Provate ad immaginare nel 2024, e con la tecnologia di precisione di cui disponiamo, come sia possibile che un autovelox sbagli a pescarti a 58km/h (compresa quindi la tolleranza di 5km/h), e chi guida possa in qualche modo appellarsi al fatto che "non sono a norma".
Vado in Svizzera, prendo 2 multe in un giorno perché viaggio a 85km/h nel tunnel dal S.Bernardino e a 55km/h su una statale con limite a 50 e a casa mi arriva la multa e un link dove poter visionare le foto incriminate e basta. Pago senza manco guardare le foto perché so già prima di aver sbagliato.
Frega una mazza a nessuno di dove è stato costruito l'autovelox e se è a norma! Ti si spara un bel flash in macchina, butti l'occhio sul tachimetro e ti accorgi da solo di aver superato il limite. Freni per istinto, ma ormai è troppo tardi.
E questo a me è successo sempre, ogni volta che ho preso una multa mi sono reso SEMPRE conto che andavo più del dovuto. Anzi...mi sono sempre stupito di aver superato di poco il limite...segno che una certa tolleranza dovuta sia al tachimetro che a loro che ti danno il bonus esiste sempre.

Vero, ma se le regole dobbiamo rispettarle noi, che le rispettino tutti.
In primis le istituzioni.

Unax
29-04-2024, 15:18
strano quando ci sono di mezzo le accise tipo quelle sui combustibili gli strumenti per determinare se la pompa eroga correttamente ci sono

mentre non ci sarebbero per stabilire se un autovelox è corretto o meno

Gundam.75
29-04-2024, 15:19
Nelle due multe prese in 30 anni di patente per eccesso di velocità (ben 7km/h e 5km/h in più) entrambi gli apparati che hanno immortalato la velocità smodata (cit. Balle Spaziali) erano entrambi APPROVATI.
Il problema è che la multa con lo "sconto dei 5 giorni" è pari a 62 euro, il ricorso al giudice di pace 40 circa: se hai torto paghi 180 euro...
Il problema è che nelle strade statali ormai i limiti di velocità sono ovunque di 50km/h, senza strisce discontinue per un sorpasso e con rilevatori di velocità ovunque...

Lexan
29-04-2024, 15:31
Nelle due multe prese in 30 anni di patente per eccesso di velocità (ben 7km/h e 5km/h in più) entrambi gli apparati che hanno immortalato la velocità smodata (cit. Balle Spaziali) erano entrambi APPROVATI.
Il problema è che la multa con lo "sconto dei 5 giorni" è pari a 62 euro, il ricorso al giudice di pace 40 circa: se hai torto paghi 180 euro...
Il problema è che nelle strade statali ormai i limiti di velocità sono ovunque di 50km/h, senza strisce discontinue per un sorpasso e con rilevatori di velocità ovunque...

Ma infatti...per questo motivo non capisco cosa ci sarebbe da sindacare...è un apparecchio talmente sofisticato che non ha bisogno di tarature periodiche visto che già sottostima la velocità in partenza. Non stiamo parlando di un Micrometro Millesimale che devi azzerare la mattina prima di usarlo (e anche durante la giornata) e che deve avere una misura precisa al millesimo di millimetro.

Redvex
29-04-2024, 15:38
Si ma chi ti ha detto che quello che ti ha multato non sia stato modificato per essere meno tollerante?

Cfranco
29-04-2024, 15:45
Ma infatti...per questo motivo non capisco cosa ci sarebbe da sindacare...è un apparecchio talmente sofisticato che non ha bisogno di tarature periodiche

E chi te lo garantisce ?
Sono strumenti che non sono stati testati da enti terzi, forse il costruttore è uno serio e lo ha fatto bene, forse è andato al risparmio e ha messo insieme roba cinese da 2 soldi che sbaglia del 20% nelle condizioni migliori, chi può dirlo se nessuno ha controllato ?

Paganetor
29-04-2024, 16:26
ah, e va verificato periodicamente se no tanto vale... pure la mia auto deve fare la revisione ogni tot anche se uscita dalla fabbrica era "approvata e omologata" :asd:

omihalcon
29-04-2024, 16:26
Concordo, lo strumento AUTOVELOX deve avere una taratura e questa taratura deve essere Ricontrollata ogni TOT anni da un ente certificatore.

Ci paghi la multa e dei soldi, lo usano per fare cassa e lo mettono dove vogliono loro a discapito della sicurezza, così ti trovi gente che t'inchioda davanti se non sei della zona e non sai dov'è.

Devono certificare le pompe di benzina? Certificano anche l'autovelox please

Saturn
29-04-2024, 16:29
Concordo, lo strumento AUTOVELOX deve avere una taratura e questa taratura deve essere Ricontrollata ogni TOT anni da un ente certificatore.

Ci paghi la multa e dei soldi, lo usano per fare cassa e lo mettono dove vogliono loro a discapito della sicurezza, così ti trovi gente che t'inchioda davanti se non sei della zona e non sai dov'è.

Devono certificare le pompe di benzina? Certificano anche l'autovelox please

Assolutamente d'accordo. Sulle pompe di benzina, ma anche diesel o gpl poi non si scherza.

...il carburante può diventare pericoloso se la pompa non funziona correttamente.

Senza parlare dei costi, visto mai che la pompa segni e faccia pagare "in eccesso".

No ragazzi...SERI su questi argomenti sensibili, eh ! :O

Gundam.75
29-04-2024, 16:32
Premesso che non difendo gli autovelox (visto che sono uno strumento utilizzato solo per fare cassa) ma sul verbale c'è scritta anche la data dell'ultima taratura.
Ovviamente chi fa la taratura dovrebbe essere una struttura abilitata e approvata (omologata?) dal ministero dei trasporti (niente battute please, troppo facile) ma in Italia sappiamo come vanno queste cose.

huatulco
29-04-2024, 17:10
Ma la cosa più divertente è che le multe per eccesso di velocità fatte d'ora in poi non hanno valore legale e potranno essere tranquillamente cestinate.

CYRANO
29-04-2024, 17:12
La odio quella statale. Maledetta.

Chi non ha mai beccato una multa su quella strada!?!:incazzed:

Per me é la prima volta lì, mi ha fregato il nuovo ( messo meno di 1 anno fa ) velox ad altezza s.piero in gu che non conoscevo ... :asd:
É la mia 4a multa in 32 anni di patente A e B.
Il record é in Romea con ben 3km/h di eccesso in moto ( praticamente ero colonna ) :asd:


Ckdjsnsjsjsjshsjsnhsdjsjsjdj

Saturn
29-04-2024, 17:15
Ma la cosa più divertente è che le multe per eccesso di velocità fatte d'ora in poi non hanno valore legale e potranno essere tranquillamente cestinate.

...annate pianino lo stesso...non spingete a 180 km/h "le scatolette" che dopo a passare dal formato 3D a quello A4 è un attimo !

Raccomandazioni e scherzi a parte... veramente ad oggi, se arrivasse una qualsivoglia multa potrebbe essere cestinata ? Non so perchè ma la vedo comunque oscura...bisognerebbe contestarla con queste ragioni, giusto ?

Altrimenti arriverebbe seconda multa per non aver comunicato i dati del guidatore, si attiverebbe l'agenzia delle entrate per il recupero delle stesse non pagate...etc. etc. .... o no ??? :stordita:

CYRANO
29-04-2024, 17:18
Assolutamente d'accordo. Sulle pompe di benzina, ma anche diesel o gpl poi non si scherza.

...il carburante può diventare pericoloso se la pompa non funziona correttamente.

Senza parlare dei costi, visto mai che la pompa segni e faccia pagare "in eccesso".

No ragazzi...SERI su questi argomenti sensibili, eh ! :O
Il gpl però é servito per forza, se il tizio sbaglia e mi fa esplodere l'auto sono caxxi suoi, me la ripaga :asd:


Ckxndnskkssmsjdj

gd350turbo
29-04-2024, 17:22
pensate che i contatori di gas di grosso calibro, impiegati nelle industrie, devono essere verificati e di consequenza omologati per la misura ogni tot anni.
i contatori di casa se presumi che siano errati, possono essere fatti verificare.
Perchè non dovrebbe esserlo un apparecchiatura al 90% dei casi messa li per fare cassa ?

sbaffo
29-04-2024, 22:15
fanno ridere i comuni nel panico per le mancate entrate, è intervenuta addirittura l'Anci (associacione nazionale comuni italiani) per chiedere una sanatoria altrimenti molti vanno i bancarotta! :asd:
ma non erano per la sicurezza? sisi :D

L'italia è il paese eurpeo col numero record di autovelox, addirittura il doppio del secondo che è UK, siamo il terzo paese al mondo in assoluto dopo russia e brasile, ne abbiamo più che in tutti gli Usa.
Quindi l'incidentalitá in italia dovrebbe essere bassissima... sisi proprio così :asd:

Ma infatti...per questo motivo non capisco cosa ci sarebbe da sindacare...è un apparecchio talmente sofisticato che non ha bisogno di tarature periodiche visto che già sottostima la velocità in partenza. Non stiamo parlando di un Micrometro Millesimale che devi azzerare la mattina prima di usarlo (e anche durante la giornata) e che deve avere una misura precisa al millesimo di millimetro. Me le tue minchiate te le sogni di notte o ci pensi davvero? A parte quello che ti hanno già risposto altri, cioè potrebbero essere cinesate, ci sono stati casi comprovati di apparecchi starati, alcuni clamorosi, come questo che ha fatto multe a 703kmh :D :
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/07/03/multa-record-automobilista-beccata-dallautovelox-a-703-km-h-un-ricorso-per-non-pagarla/1421051/

poi se a te piace farti spennare accomodati, ma oltre ai soldi c'è il problema dei punti e delle recidive nei due anni, con alla fine il ritiro patente che è la grana peggiore.

Proprio settimana scorsa in uno stradone dritto di periferia con campi da un lato e capannoni dall'altro vedo dei cartelli 30kmh apparentemente senza motivo, pensavo dimenticati dopo dei lavori, dopo poco invece c'era un autovelox, era quello il motivo. :muro:
Nello stesso comune c'è anche il classico trappolone del cartello bianco: il cartello con nome del comune se ha fondo marrone indica l'inizio del territorio comunale, se fondo bianco significa inizio centro abitato, quindi automaticamente limite 50kmh anche senza il cartello 50, ovviamente molti non ci fanno caso e se la strada è in mezzo ai campi pensano che sia extraurbana con limite 90, col rischio di multoni e ritiro patente se si sfora di poco i 90. Sapevatelo!

gd350turbo
30-04-2024, 05:31
Oh comunque se uno vuole pagare la multa presa con un autovelox, senza sapere null'altro, lo può fare ugualmente eh :sofico:

Lexan
30-04-2024, 07:42
Me le tue minchiate te le sogni di notte o ci pensi davvero?

Ma te riesci ad avere un atteggiamento non "ai limiti" che porta solo ad una esaperazione inutile dei propri interlocutori e che non è costruttivo nei confronti dell'intera comunity del forum?

Se ti arriva una multa dove andavi a 700km/h secondo te è una cosa normale oppure è un tipico caso dove c'è un evidente errore di sistema?
Le multe ormai arrivano in automatico, così come in automatico vengono elaborate le bollette di luce e GAS.
Se mi arriva una bolletta della luce di 20.000€, è ovvio che due domande me le faccio.
A parte che come hanno detto, sulla multa c'è scritto tutto, anche quando hanno tarato l'apparecchio.
Ma il punto è che molti si attaccano al cavillo buracratico pur di non pagare. Ma sanno benissimo su quale strada hanno preso la multa e a quanto andavano.
Piuttosto, c'è da chiedersi chi è quel pirla che per non pagare 60€ scontati nei primi 5 gg, ne paga 40 da un giudice di pace senza avere poi la certezza di aver ragione.
Giusto per la cronaca....Domenica di ritorno al mare sulla A26 ho percorso lunghi tratti a 140/150 Km/h di tachimetro. Non avevo bici sul tetto e quindi ho dato una stiracchiata all'auto che male non fa. È una cosa che faccio spesso, e non ho mai preso una multa in 30 anni che percorro quella strada, nonostante ci siano cartelli e tutor ovunque sui controlli velocità.
Questo dimostra che le forze dell'ordine, e chi controlla, su certe strade sono largamente "tolleranti" e non cercano di fare cassa come si è sempre portati a pensare.
Su molte altre strade ritenute invece pericolose, se il limite è 50km/h io non vado a 60 per poi lamentarmi che l'autovelox non è tarato.
Piuttosto mi chiedo se il cervello di alcune persone sia tarato visto che, quando superano i limiti di velocità, non riescono MAI ad ammettere di aver sbagliato.

Si ma chi ti ha detto che quello che ti ha multato non sia stato modificato per essere meno tollerante?

Ci sono stati in passato moltissimi casi dove un apparecchio non funzionava a dovere e arrivavano a casa multe a profusione ben oltre la normale casistica.
Te lo dice comunque il tachimetro se, quando vedi il flash, ci butti sopra l'occhio e prima di frenare (tanto ormai non serve a niente), guardi a quanto andavi. Quando presi la multa nel tunnel Svizzero, dopo aver visto il flash ho buttato l'occhio sul tachimetro e la lancetta era quasi sul 90. Dovrei fare ricorso per la mia stupidità quindi? Oppure faccio un bagno di umiltà e pago?
Stai pur certo che se su 100 auto che passano, 90 sono in multa qualcosa che non và c'è sicuramente e le multe vengono annullate tutte.
Se a lamentarsi, sono invece i soliti 10 idioti su 100 che non rispettano i limiti allora è tutto perfettamente normale...:D

Pascas
30-04-2024, 07:58
Eppure basterebbe relativamente poco a normalizzare la situazione: un primo passo sarebbe spostare i proventi delle multe allo stato che poi redistribuisce invece dell'incasso del comune.

Infatti, non ho mai capito perchè un comune debba sopravvivere con i soldi delle multe. Se tutti sono bravi e civili allora un comune fallisce? Bah...

Pascas
30-04-2024, 08:04
Sì ma su che base fai ricorso? Io adesso so che alcuni potrebbero non essere omologati, ma come faccio a sapere che quello che mi ha fotografato era tra quelli?

Te lo dico io, perchè ne ho presa una qualche mese fa. Limite 90km/h, andavo a 93km/h. Sapevo già della questione omologato/approvato. Infatti sul verbale è obbligatorio specificarlo. Nel mio caso era solo approvato e avrei vinto il ricorso. La multa era circa 55€. Mi sembra che il costo per il ricorso sia intorno ai 50€ e quindi ho lasciato perdere. Se fosse stata una multa più alta avrei fatto ricorso. Loro giocano su questi piccoli cavilli. Grazie a un vecchio governo Berlusconi che ha imposto il pagamento minimo obbligatorio per fare ricorso adesso ce lo prendiamo tutti nell'A*O

Unrue
30-04-2024, 08:07
Infatti, non ho mai capito perchè un comune debba sopravvivere con i soldi delle multe. Se tutti sono bravi e civili allora un comune fallisce? Bah...

Esatto, ma tanto un comune del genere non esiste. Se togli i soldi delle multe si inventeranno qualche nuova tassa, perché comunque da qualche parte sempre devono prendere i soldi.

Pascas
30-04-2024, 08:08
Abbiamo il 10% di tutti i velox nel mondo e non siamo in grado di omologarli? Siamo proprio la repubblica delle banane.

Vero, ma la questione è.. perchè tutti questi autovelox? Erano veramente necessari? Il comune dove lavoro spende i soldi della provincia/regione appena c'è qualche bando per mettere un semaforo, un autovelox, un dosso... mai una volta che usano i soldi per sistemare le buche sulle strade, per pagare qualcuno per pulire le strade...

Unrue
30-04-2024, 08:10
Vero, ma la questione è.. perchè tutti questi autovelox? Erano veramente necessari? Il comune dove lavoro spende i soldi della provincia/regione appena c'è qualche bando per mettere un semaforo, un autovelox, un dosso... mai una volta che usano i soldi per sistemare le buche sulle strade, per pagare qualcuno per pulire le strade...

Perché siamo un paese di incivili, la gente è fuori di testa al volante, andrebbero ritirate la metà delle patenti. Poi che i velox siano la scelta migliore o meno se ne potrebbe discutere all'infinito, ma sinceramente non mi sentirei di toglierli. Io proprio per questo ho messo una dashcam fronte/retro, e già potrei pubblicare una compilation di cose assurde filmate.

Pascas
30-04-2024, 08:19
Ma la cosa più divertente è che le multe per eccesso di velocità fatte d'ora in poi non hanno valore legale e potranno essere tranquillamente cestinate.

Sbagliato. Dovrai fare comunque ricorso o pagherai anche di più di quanto scritto sul verbale. Nel ricorso dovrai dimostrare nei modi e nei tempi corretti che il dispositivo non era omologato. Dopo un bel po' tempo buttato e scazzi vari annulleranno la multa se hai fatto tutto correttamente

cronos1990
30-04-2024, 08:36
Se ho compreso bene la notizia, qui siamo ben oltre il dilettantismo.

QUALUNQUE apparecchio di misurazione (QUALUNQUE) necessita di verifica di calibrazione e certificazione di taratura, al fine di verificarne tutta una serie di parametri (tra cui errore di misura, ripetibilità, accuratezza, linearità e via dicendo). Cioè avere quella che l'articolo chiama "omologazione". Cosa che tra l'altro va riverificata periodicamente (e il periodo dipende dallo strumento, l'utilizzo e altri parametri).

Perchè se non so come (detta grezzamente) "lavora e tira fuori i numeri il mio strumento", i dati che ci ottengo non servono a nulla. Non serve a nulla che un autovelox mi dice che l'auto A andava a 90 Km/h in una strada con limite a 50 Km/h, se quella misura non è attendibile.


E si accorgono di questa mancanza dopo non so quanti lustri che piazziamo autovelox per tutta l'Italia :muro:
Poi ci si stupisce se le cose non funzionano. Sicuro come il Sole che nessuno si è mai minimamente preoccupato di realizzare un sistema che funzioni, o per lo meno chiedere ad esperti del campo metrologico per sapere come utilizzare tali apparecchi.

Cioè...

cronos1990
30-04-2024, 09:01
sono soldi facili certi e veloci per i comuni, ancora meglio dell'IMU e lo fai mettendoci la faccia di quelli che lo fanno per la sicurezza

ho un collega consigliere comunale di piccolo paese hanno detto che hanno messo un fotored giusto per fare cassa e per adesso se la sono presa nel :ciapet: perchè non hanno praticamente fatto multe e sono in perdita da 5 anniVorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.

the_joe
30-04-2024, 09:02
Se ho compreso bene la notizia, qui siamo ben oltre il dilettantismo.

QUALUNQUE apparecchio di misurazione (QUALUNQUE) necessita di verifica di calibrazione e certificazione di taratura, al fine di verificarne tutta una serie di parametri (tra cui errore di misura, ripetibilità, accuratezza, linearità e via dicendo). Cioè avere quella che l'articolo chiama "omologazione". Cosa che tra l'altro va riverificata periodicamente (e il periodo dipende dallo strumento, l'utilizzo e altri parametri).

Perchè se non so come (detta grezzamente) "lavora e tira fuori i numeri il mio strumento", i dati che ci ottengo non servono a nulla. Non serve a nulla che un autovelox mi dice che l'auto A andava a 90 Km/h in una strada con limite a 50 Km/h, se quella misura non è attendibile.


E si accorgono di questa mancanza dopo non so quanti lustri che piazziamo autovelox per tutta l'Italia :muro:
Poi ci si stupisce se le cose non funzionano. Sicuro come il Sole che nessuno si è mai minimamente preoccupato di realizzare un sistema che funzioni, o per lo meno chiedere ad esperti del campo metrologico per sapere come utilizzare tali apparecchi.

Cioè...

Un conto però è la necessità pratica di avere strumenti di misura controllati e la sua obbligatorietà legislativa, se non è prevista quella legale non c'è nessuna infrazione a usare uno strumento non certificato.

Unrue
30-04-2024, 09:05
Vorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.

In teoria, in pratica se ne fottono ed usano quei soldi per altro. Altrimenti avremmo le strade pavimentate d'oro :D

Lexan
30-04-2024, 09:06
Te lo dico io, perchè ne ho presa una qualche mese fa. Limite 90km/h, andavo a 93km/h. Sapevo già della questione omologato/approvato. Infatti sul verbale è obbligatorio specificarlo. Nel mio caso era solo approvato e avrei vinto il ricorso. La multa era circa 55€. Mi sembra che il costo per il ricorso sia intorno ai 50€ e quindi ho lasciato perdere. Se fosse stata una multa più alta avrei fatto ricorso. Loro giocano su questi piccoli cavilli. Grazie a un vecchio governo Berlusconi che ha imposto il pagamento minimo obbligatorio per fare ricorso adesso ce lo prendiamo tutti nell'A*O

Quella è la misurazione che ti hanno fatto sottostimata.
È quello il punto che molti non capiscono....in realtà tu andavi ben oltre quella velocità.
Te lo dico perché in Svizzera gli autovelox sono quasi tutti di tipo Flash. Se quando lo vedi butti l'occhio sul tachimetro, ti accorgi che non stai andando a a soli 3km/h in più ma ben oltre.
Lo scarto, è dovuto alla tolleranza che ti regalano per evitare scuse inutili sulla taratura e altre sciocchezze varie a cui si attaccano tutti.
A meno di errori evidenti (ma li ti accorgi perché ti arrivano multe su velocità alla quale l'auto manco arriva), nel 99% dei casi la misurazione è corretta perché già sottostimata in partenza.
Personalmente io non ho mai avuto dubbi sul fatto di aver superato il limite. Mai e in tutte le multe che ho preso.

Gundam.75
30-04-2024, 09:08
I soldi delle multe "dovrebbero" essere utilizzati per riparare le strade, ma alle fine ne sistemano poche ed il resto dei soldi li utilizzano per rimpinguare le casse del comune. E' un dato di fatto che i comuni iscrivono a bilancio le entrate delle multe (cosa illegale) e che i soldi li usano per altro

cronos1990
30-04-2024, 09:14
Se ti arriva una multa dove andavi a 700km/h secondo te è una cosa normale oppure è un tipico caso dove c'è un evidente errore di sistema?Premesso che hai scritto cose quanto meno opinabili, mi limito a commentare questo passaggio.

Perchè se un sistema che secondo te è pressochè infallibile e preciso mi commette errori di misura di tale portata, a maggior ragione è lecito attendersi errori di entità minori che rientrano in valori "accettabili di buon senso", ma che sono tali da determinare un'infrazione non dovuta.
Detta in altre parole, se l'autovelox sbaglia di +630 Km/h, a maggior ragione potrebbe sbagliare di un +10 Km/h (a meno che secondo la tua logica un errore sia plausibile e un altro no, ma poi buona fortuna a spiegarlo). E se su una strada con limite 70 mi fanno una multa perchè l'autovelox mi ha segnato 77, quando in realtà andavo a 67, buona fortuna a dimostrarlo.


Tra l'altro faccio notare (da cui il mio primo commento) che ANCHE il tachimetro dell'auto è un sistema di misurazione con un suo indice di errore; e non parlo del fatto che misurano di base 3--5 Km/h in più rispetto al reale, che si tratta di un ulteriore errore ma noto ed inserito volutamente. E tutti questi errori poi si vanno a sommare nel determinare (con l'autovelox) la velocità effettiva, che sarà a sua volta una misura affetta da errore.
Le tolleranza, non a caso, esistono proprio perchè QUALUNQUE misurazione è affetta da errore.

megamitch
30-04-2024, 09:17
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.

cronos1990
30-04-2024, 09:21
Un conto però è la necessità pratica di avere strumenti di misura controllati e la sua obbligatorietà legislativa, se non è prevista quella legale non c'è nessuna infrazione a usare uno strumento non certificato.Ma l'articolo dice l'esatto opposto. O meglio, la cassazione. E giustamente, aggiungo.

Mi sta bene che metti un autovelox, ma quell'autovelox deve misurare in maniera precisa (o per meglio dire, entro limiti di errori che sono stati determinati da un ente certificato). Perchè altrimenti non hai modo di dimostrare che tu (comune/ente che piazzi l'autovelox) usi uno strumento che produce dati attendibili.

Per quanto il discorso burocratico e quello tecnico sono su due livelli diversi, comunque il secondo è propedeutico al primo. La contestazione è del tutto lecita se mi affibbi una multa per via di uno strumento che tira fuori numeri non attendibili.
Per dirla in modo più estremo, lo strumento tecnico non serve a nulla se poi non so come lavora, o non ne conosco i limiti. Tanto varrebbe piazzare al posto degli autovelox un vigile che stima a occhio se uno supera il limite, per lo meno risparmi sui costi di acquisto e gestione delle apparecchiature.

CYRANO
30-04-2024, 09:21
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.

Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



Cksnsnsnsksnsnsns

cronos1990
30-04-2024, 09:22
Non basterebbe rispettare i limiti? Su tantissime auto moderne poi si trova il limitatore elettronico di velocità, un click e non ci devi neppure pensare.In un mondo ideale la gente rispetterebbe le leggi dello stato in cui vive e non esisterebbe il sistema penale.

In un mondo ideale.

cronos1990
30-04-2024, 09:25
Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



CksnsnsnsksnsnsnsL'errore può capitare, ma andrebbe contestualizzato come tale. Io sono uno che sta sempre attento alla velocità che tiene in macchina, guardo il tachimetro in continuazione, ma anche se molto raramente capita che sfori il limite (un paio di volte mi è capitato in prossimità di un autovelox).

Qui però c'è anche il problema che il mondo è popolato di furbi e di gente che se ne frega delle regole (e per strada, vuol dire anche fregarsene degli altri); per cui ci saranno leggi/regole sempre più stringenti, controlli (automatici) sempre maggiori e tolleranza sempre minore. Cosa che di norma va a discapito dell'onesto, più che del furbo.

megamitch
30-04-2024, 09:27
Si ma guarda ci vuole 1" di distrazione a passare da 70 a 80 e se hai la sfiga di farlo proprio in prossimità di autovelox sei fregato ...



Cksnsnsnsksnsnsns

Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse

CYRANO
30-04-2024, 09:28
L'errore può capitare, ma andrebbe contestualizzato come tale. Io sono uno che sta sempre attento alla velocità che tiene in macchina, guardo il tachimetro in continuazione, ma anche se molto raramente capita che sfori il limite (un paio di volte mi è capitato in prossimità di un autovelox).

Qui però c'è anche il problema che il mondo è popolato di furbi e di gente che se ne frega delle regole (e per strada, vuol dire anche fregarsene degli altri); per cui ci saranno leggi/regole sempre più stringenti, controlli (automatici) sempre maggiori e tolleranza sempre minore. Cosa che di norma va a discapito dell'onesto, più che del furbo.
Guarda per lavoro faccio 50km al giorno e ne vedo di tutti i colori : precedenze non rispettate, auto che fanno a zigzag, auto che mi si mettono a culo e mi sfanalano perché sto rispettando i limiti :asd: , auto che vanno dritto per dritto nelle rotatorie ecc ecc perché sta gente non viene multata? Facile mettere la macchinetta e fregare quelli che vanno a qualche km/h in più ...


Ckxnsksnsksnsbxhdjsmsm

CYRANO
30-04-2024, 09:30
Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse

Non ho nessun limitatore, ripeto con una macchina da 90cv ( che per molti sono pochi ) passare per errore da 70 a 80 é un attimo...


Ckxnsnsbslsmsjsksmxn

cronos1990
30-04-2024, 09:31
In teoria, in pratica se ne fottono ed usano quei soldi per altro. Altrimenti avremmo le strade pavimentate d'oro :DAncora da me di strade dorate non ne ho viste :asd: Poi certo, il mio comune è talmente indebitato che... lasciamo perdere :asd:

Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola).

cronos1990
30-04-2024, 09:32
Guarda per lavoro faccio 50km al giorno e ne vedo di tutti i colori : precedenze non rispettate, auto che fanno a zigzag, auto che mi si mettono a culo e mi sfanalano perché sto rispettando i limiti :asd: , auto che vanno dritto per dritto nelle rotatorie ecc ecc perché sta gente non viene multata? Facile mettere la macchinetta e fregare quelli che vanno a qualche km/h in più ...


CkxnsksnsksnsbxhdjsmsmGuarda, se ogni volta devo fare un report di quello che vedo ogni giorno solo per il tragitto casa-lavoro, la patente ce l'avrebbero in 3 in Italia :asd:

Saturn
30-04-2024, 09:33
Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse

Non ho un limitatore, e concordo con CYRANO.

Ora fermo restando che i limiti vadano sempre rispettati a volte è un attimo e senza dolo, specie con le auto moderne, specie dove i limiti sono più stringenti, 30, 50 specialmente, sforare.

Il mondo non è bianco o nero come qualcuno pensa.

p.s. vorrei vedere l'estratto conto dei punti della patente di molti qui che danno grandi lezioni di civiltà...così, per curiosità ! :O

Guarda, se ogni volta devo fare un report di quello che vedo ogni giorno solo per il tragitto casa-lavoro, la patente ce l'avrebbero in 3 in Italia :asd:

Idem !

cronos1990
30-04-2024, 09:34
p.s. vorrei vedere l'estratto conto dei punti della patente di molti qui che danno grandi lezioni di civiltà...così, per curiosità ! :OIo ne ho 30, poi fate vobis :asd:

megamitch
30-04-2024, 09:35
Non ho nessun limitatore, ripeto con una macchina da 90cv ( che per molti sono pochi ) passare per errore da 70 a 80 é un attimo...


Ckxnsnsbslsmsjsksmxn

La prossima auto che comprerai ti consiglio di farlo installare

Saturn
30-04-2024, 09:39
La prossima auto che comprerai ti consiglio di farlo installare

Ce lo paghi tu ? :)

megamitch
30-04-2024, 09:42
Ce lo paghi tu ? :)

E’ solo un consiglio, una soluzione tecnica ad il problema che avete posto ovvero che non siete in grado di rispettare i limiti

CYRANO
30-04-2024, 09:42
L'errore può capitare, ma andrebbe contestualizzato come tale. Io sono uno che sta sempre attento alla velocità che tiene in macchina, guardo il tachimetro in continuazione, ma anche se molto raramente capita che sfori il limite (un paio di volte mi è capitato in prossimità di un autovelox).

Qui però c'è anche il problema che il mondo è popolato di furbi e di gente che se ne frega delle regole (e per strada, vuol dire anche fregarsene degli altri); per cui ci saranno leggi/regole sempre più stringenti, controlli (automatici) sempre maggiori e tolleranza sempre minore. Cosa che di norma va a discapito dell'onesto, più che del furbo.

Perdona la mia mancanza di fede, ma nel paese delle tangenti, degli appalti truccati e gonfiati, delle truffe edilizie , della corruzione come stile di vita ecc ecc mi riesce difficile pensare che tutti i soldi derivanti dai velox vadano ad opere stradali ...



Cknxsnnssjsn

TorettoMilano
30-04-2024, 09:43
personalmente vorrei capire se i limiti messi sulle strade siano coerenti, mi vengono in mente infinite strade con doppia corsia tutta dritta con limite 70km/h.
in merito agli autovelox alcuni sono posizionati a modi "trappola" dove ci sono cambi repentini e netti di velocità, pure qui mi viene in mente una strada con un improvviso cambio di velocità di 40km/h di differenza e ovviamente con autovelox annesso

Lexan
30-04-2024, 09:44
Perchè se un sistema che secondo te è pressochè infallibile e preciso mi commette errori di misura di tale portata, a maggior ragione è lecito attendersi errori di entità minori che rientrano in valori "accettabili di buon senso", ma che sono tali da determinare un'infrazione non dovuta.
Detta in altre parole, se l'autovelox sbaglia di +630 Km/h, a maggior ragione potrebbe sbagliare di un +10 Km/h (a meno che secondo la tua logica un errore sia plausibile e un altro no, ma poi buona fortuna a spiegarlo). E se su una strada con limite 70 mi fanno una multa perchè l'autovelox mi ha segnato 77, quando in realtà andavo a 67, buona fortuna a dimostrarlo.
Tra l'altro faccio notare (da cui il mio primo commento) che ANCHE il tachimetro dell'auto è un sistema di misurazione con un suo indice di errore; e non parlo del fatto che misurano di base 3--5 Km/h in più rispetto al reale, che si tratta di un ulteriore errore ma noto ed inserito volutamente. E tutti questi errori poi si vanno a sommare nel determinare (con l'autovelox) la velocità effettiva, che sarà a sua volta una misura affetta da errore.
Le tolleranza, non a caso, esistono proprio perchè QUALUNQUE misurazione è affetta da errore.

Il buon senso di tutti dovrebbe essere sufficiente a dimostrare che l'errore è tuo e non di chi ti misura la velocità.
Se tieni sempre attiva l'app per la navigazione stradale e tieni attivi anche gli avvisi sui limiti di velocità che è stimata dal sistema GPS e non da tachimetro, ti accorgerai di quante volte superi i limiti nei vari tratti di strade che hanno tutte un limite di velocità chiaro a preciso.
Poi ovvio che tutti, disabilitiamo gli avvisi perché altrimenti sarebbe un beep continuo ma è un dato di fatto che nessuno rispetta quei limiti.
Quindi continuo a non capire perché un autovelox dovrebbe farti erroneamente delle multe solo sulla base del fatto che non è stato omologato ma solo approvato.
L'errore è sempre nostro che non riusciamo a rispettare il limite di 50km/h quando entriamo in un centro abitato. Attivate un GPS e gli avvisi sui limiti (inserendo una tolleranza per ogni limite del 5%) e ve ne renderete conto da soli che, nonostante la tolleranza, non riuscite a restare nei limiti....



p.s. vorrei vedere l'estratto conto dei punti della patente di molti qui che danno grandi lezioni di civiltà...così, per curiosità ! :O



Ne avevo 26 di punti. Tutti tolti per un autovelox 50 al mare poco dopo l'uscita autostradale dove tutti abbiamo ancora il piede un po pesante e dove nello stesso tratto hanno investito un bel po di persone...
Ora ne ho di nuovo 30. Togliermeli mi è quindi servito a qualcosa....;)

Saturn
30-04-2024, 09:45
E’ solo un consiglio, una soluzione tecnica ad il problema che avete posto ovvero che non siete in grado di rispettare i limiti

Addirittura ? Io riesco a rispettarli tranquillamente invece, anche senza limitatore.

Ho detto, anzi scritto solo che l'errore umano e senza dolo è possibile. Che è diverso.

Andiamo ai fatti...30 punti sulla patente ad oggi, tu ?

gd350turbo
30-04-2024, 09:45
Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola).
c'è stato qualcuno tempo fa che ha dimostrato, dato che i dati sono pubblici, che solo una minima parte viene impiegata "per le strade".
Poi non so dove andare a trovare il link.
Se così fosse davvero via stalingrado a bologna dovrebbe essere ricoperta di maioliche faentine.

Saturn
30-04-2024, 09:50
c'è stato qualcuno tempo fa che ha dimostrato, dato che i dati sono pubblici, che solo una minima parte viene impiegata "per le strade".
Poi non so dove andare a trovare il link.
Se così fosse davvero via stalingrado a bologna dovrebbe essere ricoperta di maioliche faentine.

I soldi delle multe, per la maggiore, vanno ad "ingrassare" i solti "papponi" della cosa pubblica ! Altro che strade.

Beirut a confronto di molte strade di importanti città italiane sta messa meglio.

Fidati sulla parola, ci sono stato l'anno scorso in Libano ! :fagiano:

megamitch
30-04-2024, 09:52
Addirittura ? Io riesco a rispettarli tranquillamente invece, anche senza limitatore.

Ho detto, anzi scritto solo che l'errore umano e senza dolo è possibile. Che è diverso.

Andiamo ai fatti...30 punti sulla patente ad oggi, tu ?

Il mio consiglio appunto è per evitare l’errore, a questo servono gli ausili elettronici.

In ogni caso trovo fastidioso l’uso del grassetto che equivale a urlare, per cui se vuoi una risposta da me ti chiedo cortesemente di moderare i toni.

Saturn
30-04-2024, 09:54
Il mio consiglio appunto è per evitare l’errore, a questo servono gli ausili elettronici.

In ogni caso trovo fastidioso l’uso del grassetto che equivale a urlare, per cui se vuoi una risposta da me ti chiedo cortesemente di moderare i toni.

I miei toni sono perfettamente adeguati al corretto ed educato interagire con gli altri. Temo che tu ti confonda con lo scrivere in maiuscolo.

Grazie a te.

gd350turbo
30-04-2024, 09:58
I soldi delle multe, per la maggiore, vanno ad "ingrassare" i solti "papponi" della cosa pubblica ! Altro che strade.

Beirut a confronto di molte strade di importanti città italiane sta messa meglio.

Fidati sulla parola, ci sono stato l'anno scorso in Libano ! :fagiano:

Non ho alcun dubbio...
Ho visto come hanno costruito qui la traversale di pianura, che dopo un anno c'erano delle buche che lasciate le vostre gomme o voi che le centrate!
Io che ho una macchina bassa e con assetto sportivo, quando vado in giro, più
che guardare il tachimetro devo scandagliare con gli occhi la strada avanti a me, per evitare di lasciare per strada un pezzo di macchina, e poi ciliegina sulla torta, hanno fatto una legge che NON puoi più chiedere i danni al comune !
quindi come si dice si prendono i soldi "per le strade" e gli usano altrove, poi se rompi la macchina per colpa di strade con le buche, sono azzi tuoi !
:doh:

megamitch
30-04-2024, 10:01
I miei toni sono perfettamente adeguati al corretto ed educato interagire con gli altri. Temo che tu ti confonda con lo scrivere in maiuscolo.

Grazie a te.

A quanto risulta a me, ma potrei sbagliare, anche l’uso eccessivo del grassetto è maleducazione. Esempio non hai evidenziato una parola ma una intera frase in cui mi “intimavi” una risposta.

cronos1990
30-04-2024, 10:04
Il mio consiglio appunto è per evitare l’errore, a questo servono gli ausili elettronici.

In ogni caso trovo fastidioso l’uso del grassetto che equivale a urlare, per cui se vuoi una risposta da me ti chiedo cortesemente di moderare i toni.Veramente usare il maiuscolo equivale ad urlare :fagiano:

Saturn
30-04-2024, 10:04
A quanto risulta a me, ma potrei sbagliare, anche l’uso eccessivo del grassetto è maleducazione. Esempio non hai evidenziato una parola ma una intera frase in cui mi “intimavi” una risposta.

Ti sbagli, ma tranquillo...capita ! :)

Veramente usare il maiuscolo equivale ad urlare :fagiano:

Appunto. :)

cronos1990
30-04-2024, 10:06
Da regolamento non lo vedo, ma se è così mi adeguo subito.Non è da "regolamento" (cioè, magari nel regolamento di questo forum c'è anche scritto), ma da Netiquette. Usare il maiuscolo equivale ad urlare. Sul grassetto non ricordo alcunchè di particolare invece.

[ EDIT ]
Hai editato, dannato :asd:

Saturn
30-04-2024, 10:07
Non è da "regolamento" (cioè, magari nel regolamento di questo forum c'è anche scritto), ma da Netiquette. Usare il maiuscolo equivale ad urlare. Sul grassetto non ricordo alcunchè di particolare invece.

[ EDIT ]
Hai editato, dannato :asd:

Si nella foga avevo letto fischi per fischi ! :D

TorettoMilano
30-04-2024, 10:08
Appunto. :)

usi le maiuscole a inizio messaggio e dopo i punti/punti esclamativi/punti di domanda :ciapet:

megamitch
30-04-2024, 10:10
Ci sono diverse scuole di pensiero

https://www.unigens.it/content/guidelines-all-netiquette-2/#:~:text=Nella%20redazione%20del%20testo%20(mail,per%20agevolare%20la%20comprensione%20altrui.

Mi riferisco in particolare a mettere in grassetto una frase e non una parola.

Edit: non è cherry picking è il primo risultato che ho trovato su google

Saturn
30-04-2024, 10:10
usi le maiuscole a inizio messaggio e dopo i punti/punti esclamativi/punti di domanda :ciapet:

Ci ho messo un po' per capirla....GRANDE, stavolta te lo meriti ! :D

Ci sono diverse scuole di pensiero

https://www.unigens.it/content/guidelines-all-netiquette-2/#:~:text=Nella%20redazione%20del%20testo%20(mail,per%20agevolare%20la%20comprensione%20altrui.

Mi riferisco in particolare a mettere in grassetto una frase e non una parola.

Edit: non è cherry picking è il primo risultato che ho trovato su google



Si ma stiamo andando troppo off-topic e questo ti dico per certo che è contro il regolamento !

https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Comunque io sono andato in una "scuola diversa", spiace ! :O

Direi quindi di chiuderla. Io la chiudo e torno a parlare di autovelox.

Non ho alcun dubbio...
Ho visto come hanno costruito qui la traversale di pianura, che dopo un anno c'erano delle buche che lasciate le vostre gomme o voi che le centrate!
Io che ho una macchina bassa e con assetto sportivo, quando vado in giro, più
che guardare il tachimetro devo scandagliare con gli occhi la strada avanti a me, per evitare di lasciare per strada un pezzo di macchina, e poi ciliegina sulla torta, hanno fatto una legge che NON puoi più chiedere i danni al comune !
quindi come si dice si prendono i soldi "per le strade" e gli usano altrove, poi se rompi la macchina per colpa di strade con le buche, sono azzi tuoi !
:doh:

Te l'ho detto, da noi per "il problema delle buche" sparano tutti i limiti a 30 km/h e lasciano le voragini !

Et Voilà ! "Problema risolto" ! :mbe:

Cfranco
30-04-2024, 12:36
Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola).

Come sei ingenuo :asd:

Le stime parlano di un 20% al massimo reinvestiti sulla circolazione, il resto sparisce nel bilancio :fagiano:
Ti metto qua l'articolo di legge giusto perché si capisca :
I proventi di cui al comma 1, spettanti allo Stato, sono destinati: a) fermo restando quanto previsto dall'articolo 32, comma 4, della legge 17 maggio 1999, n. 144, per il finanziamento delle attivita' connesse all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, nella misura dell'80 per cento del totale annuo, definito a norma dell'articolo 2, lettera x), della legge 13 giugno 1991, n. 190, per studi, ricerche e propaganda ai fini della sicurezza stradale, attuata anche attraverso il Centro di coordinamento delle informazioni sul traffico, sulla viabilita' e sulla sicurezza stradale (CCISS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per finalita' di educazione stradale, sentito, occorrendo, il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e per l'assistenza e previdenza del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia penitenziaria e del Corpo forestale dello Stato e per iniziative ed attivita' di promozione della sicurezza della circolazione; b) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, nella misura del 20 per cento del totale annuo sopra richiamato, per studi, ricerche e propaganda sulla sicurezza del veicolo; c) al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca - Dipartimento per i servizi per il territorio, nella misura del 7,5 per cento del totale annuo, al fine di favorire l'impegno della scuola pubblica e privata nell'insegnamento dell'educazione stradale e per l'organizzazione dei corsi per conseguire il certificato di idoneita' alla conduzione dei ciclomotori.

Come si vede le attività finanziabili sono parecchie, e molte sono abbastanza generiche da poterci far ricadere di tutto, inoltre il peccato originale è che sono gli enti locali stessi a certificare le spese, quindi chi dovrebbe segnalare le incongruenze sono gli stessi comuni :sofico:
Il risultato ? si creano voci di bilancio generiche che comprendono anche qualche attività che potrebbe essere finanziata dalle multe e si butta tutto lì dentro, poi il comune certifica che le spese sono state fatte su voci di bilancio così come prescritto dall'art 208 e quello è il documento ufficiale

omihalcon
30-04-2024, 16:54
Ancora da me di strade dorate non ne ho viste :asd: Poi certo, il mio comune è talmente indebitato che... lasciamo perdere :asd:

Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola).

Guardate ragazzi che c'è una legge dello stato:

https://www.publika.it/rivista/proventi-autovelox/#:~:text=A%20partire%20dal%201%C2%B0,all'ente%20proprietario%20della%20strada.

A partire dal 1° gennaio 2013 è obbligo, ai sensi dell'art. 142 del Codice della Strada, corrispondere il 50% delle somme introitate tramite l'attività accertativa effettuata dalla polizia locale con i cd autovelox all'ente proprietario della strada.

sbaffo
30-04-2024, 23:07
Solo in Italia si tirano fuori tutti questi "pipponi mentali" per non pagare le multe.
Provate ad immaginare nel 2024, e con la tecnologia di precisione di cui disponiamo, come sia possibile che un autovelox sbagli a pescarti a 58km/h (compresa quindi la tolleranza di 5km/h), e chi guida possa in qualche modo appellarsi al fatto che "non sono a norma". autovelox che sbagliava di 6kmh, comprovato:
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2023/06/21/autovelox_a_milano_fioccano_le_bocciature.html

Ti si spara un bel flash in macchina, butti l'occhio sul tachimetro e ti accorgi da solo di aver superato il limite. Freni per istinto, ma ormai è troppo tardi.
E questo a me è successo sempre, ogni volta che ho preso una multa mi sono reso SEMPRE conto che andavo più del dovuto. Anzi...mi sono sempre stupito di aver superato di poco il limite...segno che una certa tolleranza dovuta sia al tachimetro che a loro che ti danno il bonus esiste sempre. -i flash li vedi solo al buio, di giorno fuori dalle gallerie no, a parte che gli autovelox moderni non li vedi più neanche di notte, immagina i tutor in autostrada sarebbero sempre accesi.
- la tolleranze c'è per legge: 5% con minimo 5kmh in italia, in svizzera non so.
- le tue multe che prendi in svizzera non ti tolgono i punti nè la patente in italia, invece se resti senza patente per distrazioni, come quelle che fai anche tu, è una grana.

Ma te riesci ad avere un atteggiamento non "ai limiti" che porta solo ad una esaperazione inutile dei propri interlocutori e che non è costruttivo nei confronti dell'intera comunity del forum?
....
Se a lamentarsi, sono invece i soliti 10 idioti... ti sei risposto(contraddetto) da solo :rolleyes: ...vero Svelgen?

Se ti arriva una multa dove andavi a 700km/h secondo te è una cosa normale oppure è un tipico caso dove c'è un evidente errore di sistema?
Le multe ormai arrivano in automatico, così come in automatico vengono elaborate le bollette di luce e GAS. già risposto sopra, continui con le tue minchiate imperterrito, insulti chi non la pensa come te, e poi sono io quello che deve stare calmo...:rolleyes:
Piuttosto, c'è da chiedersi chi è quel pirla che per non pagare 60€ scontati nei primi 5 gg, ne paga 40 da un giudice di pace senza avere poi la certezza di aver ragione. si può fare ricorso al prefetto gratis, e forse anche al giudice di pace in via telematica, basta informarsi invece di dare del pirla a destra e a manca (sempre per restare nei limiti eh) :rolleyes: :
http://www.giustiziaimmediata.com/blog/ricorso-giudice-di-pace-costo/
Giusto per la cronaca....Domenica di ritorno al mare sulla A26 ho percorso lunghi tratti a 140/150 Km/h di tachimetro. Non avevo bici sul tetto e quindi ho dato una stiracchiata all'auto che male non fa. È una cosa che faccio spesso, e non ho mai preso una multa in 30 anni che percorro quella strada, nonostante ci siano cartelli e tutor ovunque sui controlli velocità.
Questo dimostra che le forze dell'ordine, e chi controlla, su certe strade sono largamente "tolleranti" e non cercano di fare cassa come si è sempre portati a pensare. giusto per la cronaca, i tutor sono stati disattivati per anni per una bega legale su un brevetto, da poco rientrata. E ci sono state altre limitazioni per cui anche io me ne sono sempre fregato e mai preso multe. A parte che sulle autostrade i proventi non vanno ai comuni ma allo stato. Altro che tolleranza.

Se a lamentarsi, sono invece i soliti 10 idioti su 100 che non rispettano i limiti allora è tutto perfettamente normale...:D se la taratura sfora di poco (esempio sopra) è diffcile accorgersene, probabile che sia fatto apposta (alcuni autovelox adesso contano anche i decimali per fregati anche per quel mezzo kmh che andava perso con l'arrotondamento). In altri casi al semaforo sorvegliato hanno abbassato il tempo del giallo apposta per beccare più multe, i trucchi sono infiniti, smascherato uno ne trovano un altro.
Ricordo che già da piccolo, ancora non guidavo l'auto ma già leggevo di motori, alcuni sindaci erano finiti a processo per autovelox malandrini, dopo 30 anni non è cambiato nulla, anzi...

Eppure basterebbe relativamente poco a normalizzare la situazione: un primo passo sarebbe spostare i proventi delle multe allo stato che poi redistribuisce invece dell'incasso del comune. Infatti quella sarebbe la soluzione, togliere la tentazione ai comuni.

Vorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo. Come ti hanno già detto, è pura teoria, tra l'altro manca un regolamento attuativo credo dal '92, e la maggior parte dei comuni non rendicontano, cioè se ne fottono bellamente :D :
https://www.anima.it/media/comunicati-stampa/proventi-multe-e-manutenzione-strade-legge-non-rispettata.kl
già riassunto in un precedente post qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48497845&postcount=182

Se imposti il limitatore, come ho scritto, fisicamente non puoi, a meno di discese con una buona pendenza ma l’auto inizierebbe comunque a fare segnali acustici.

E’ solo questione di aver voglia di rispettare le regole, il resto sono scuse ecco un altro che vive nel magico mondo di lexan: ma se i limiti cambiano ogni due per tre! passi più tempo ad armeggiare col computer di bordo invece di guardare davanti e va a finire che fai davvero il ciocco.

Ancora da me di strade dorate non ne ho viste :asd: Poi certo, il mio comune è talmente indebitato che... lasciamo perdere :asd:

Battute a parte, il discorso di "far cassa con gli autovelox" che molti fanno, dimostra per l'ennesima volta che la gente non si informa e si limita a fare polemica contro qualcuno solo perchè devono dar contro a prescindere.
I soldi che ottieni con gli autovelox puoi al limite farli rientrare con qualche escamotage in cose "correlate": per dire, se rifai la strada di fronte ad una scuola, potresti con qualche magheggio burocratico una parte investirli nella scuola stessa. Ma si tratta comunque di casi limiti, difficili da ottenere e comunque limitati solo a specifici aspetti (per dire, non puoi certo rifarci il tetto della scuola, ma magari riesci a farci una tettoia per i parcheggi della scuola). Quello che non si informa sei tu, vedi link sopra, e per di più inventi tutto il resto.:rolleyes:
Ma vivete nel mondo dei sogni?

un po' di link vari per farvi una base, non ho voglia di metterli in ordine per argomento:
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2024/02/24/codice_della_strada_telecamere_per_rilevare_le_infrazioni_in_automatico_italia_da_record_.html
https://www.quattroruote.it/news/eventi/2024/02/28/su_4r_di_marzo_autovelox_il_tesoro_dei_sindaci.html
qui dove i sindaci si lamentano dei mancati proventi per la sentenza: https://www.quattroruote.it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_.html
qui 60.000 multe annullate di un solo autovelox:
https://www.quattroruote.it/news/multe/2023/11/29/annullate_60_mila_multe_dell_autovelox_di_cadoneghe_.html
basta googlare o andare su un sito di qualche rivista di auto e cercare con la parola autovelox, togliendo le decine di articoli su flexi il resto è interessante.

megamitch
30-04-2024, 23:51
autovelox che sbagliava di 6kmh, comprovato:
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2023/06/21/autovelox_a_milano_fioccano_le_bocciature.html

-i flash li vedi solo al buio, di giorno fuori dalle gallerie no, a parte che gli autovelox moderni non li vedi più neanche di notte, immagina i tutor in autostrada sarebbero sempre accesi.
- la tolleranze c'è per legge: 5% con minimo 5kmh in italia, in svizzera non so.
- le tue multe che prendi in svizzera non ti tolgono i punti nè la patente in italia, invece se resti senza patente per distrazioni, come quelle che fai anche tu, è una grana.

ti sei risposto(contraddetto) da solo :rolleyes: ...vero Svelgen?

già risposto sopra, continui con le tue minchiate imperterrito, insulti chi non la pensa come te, e poi sono io quello che deve stare calmo...:rolleyes:
si può fare ricorso al prefetto gratis, e forse anche al giudice di pace in via telematica, basta informarsi invece di dare del pirla a destra e a manca (sempre per restare nei limiti eh) :rolleyes: :
http://www.giustiziaimmediata.com/blog/ricorso-giudice-di-pace-costo/
giusto per la cronaca, i tutor sono stati disattivati per anni per una bega legale su un brevetto, da poco rientrata. E ci sono state altre limitazioni per cui anche io me ne sono sempre fregato e mai preso multe. A parte che sulle autostrade i proventi non vanno ai comuni ma allo stato. Altro che tolleranza.

se la taratura sfora di poco (esempio sopra) è diffcile accorgersene, probabile che sia fatto apposta (alcuni autovelox adesso contano anche i decimali per fregati anche per quel mezzo kmh che andava perso con l'arrotondamento). In altri casi al semaforo sorvegliato hanno abbassato il tempo del giallo apposta per beccare più multe, i trucchi sono infiniti, smascherato uno ne trovano un altro.
Ricordo che già da piccolo, ancora non guidavo l'auto ma già leggevo di motori, alcuni sindaci erano finiti a processo per autovelox malandrini, dopo 30 anni non è cambiato nulla, anzi...

Infatti quella sarebbe la soluzione, togliere la tentazione ai comuni.

Come ti hanno già detto, è pura teoria, tra l'altro manca un regolamento attuativo credo dal '92, e la maggior parte dei comuni non rendicontano, cioè se ne fottono bellamente :D :
https://www.anima.it/media/comunicati-stampa/proventi-multe-e-manutenzione-strade-legge-non-rispettata.kl
già riassunto in un precedente post qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48497845&postcount=182

ecco un altro che vive nel magico mondo di lexan: ma se i limiti cambiano ogni due per tre! passi più tempo ad armeggiare col computer di bordo invece di guardare davanti e va a finire che fai davvero il ciocco.

Quello che non si informa sei tu, vedi link sopra, e per di più inventi tutto il resto.:rolleyes:
Ma vivete nel mondo dei sogni?

un po' di link vari per farvi una base, non ho voglia di metterli in ordine per argomento:
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2024/02/24/codice_della_strada_telecamere_per_rilevare_le_infrazioni_in_automatico_italia_da_record_.html
https://www.quattroruote.it/news/eventi/2024/02/28/su_4r_di_marzo_autovelox_il_tesoro_dei_sindaci.html
qui dove i sindaci si lamentano dei mancati proventi per la sentenza: https://www.quattroruote.it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_.html
qui 60.000 multe annullate di un solo autovelox:
https://www.quattroruote.it/news/multe/2023/11/29/annullate_60_mila_multe_dell_autovelox_di_cadoneghe_.html
basta googlare o andare su un sito di qualche rivista di auto e cercare con la parola autovelox, togliendo le decine di articoli su flexi il resto è interessante.

C’è un tasto sul volante che aumenta e diminuisce di 10km/h senza dover togliere gli occhi dalla strada , come mettere una freccia. Non è un mondo delle favole è un mondo reale

sbaffo
01-05-2024, 00:21
C’è un tasto sul volante che aumenta e diminuisce di 10km/h senza dover togliere gli occhi dalla strada , come mettere una freccia. Non è un mondo delle favole è un mondo reale
Sulla tua auto, sulla mia non c'è. Su quella che avevo prima c'erano un mare di tastini sul volante che mi ci perdevo. Resta il fatto che è una palla stare a spippolare in continuazione.

gd350turbo
01-05-2024, 07:53
C’è un tasto sul volante che aumenta e diminuisce di 10km/h senza dover togliere gli occhi dalla strada , come mettere una freccia. Non è un mondo delle favole è un mondo reale

Sulla mia c'è un pedale con il quale puoi modulare la velocità in funzione della strada in cui ti trovi.
Ma la mia è ultramoderna :sofico:

megamitch
01-05-2024, 08:10
Sulla tua auto, sulla mia non c'è. Su quella che avevo prima c'erano un mare di tastini sul volante che mi ci perdevo. Resta il fatto che è una palla stare a spippolare in continuazione.

Strano che la tua auto abbia il limitatore ma non abbia pulsanti per variare la velocità. Che modello è?

In ogni caso non mi pare sia più complicato che mettere una freccia o alzare il volume della radio, non c’è nulla da spippolare.

megamitch
01-05-2024, 08:12
Sulla mia c'è un pedale con il quale puoi modulare la velocità in funzione della strada in cui ti trovi.
Ma la mia è ultramoderna :sofico:

Ok le battute, ma io sto semplicemente dicendo che se si ha paura delle multe con il limitatore riduci di molto la probabilità di prenderle. Una soluzione tecnica anche abbastanza banale.

Non capisco tutta questa avversione verso questo ausilio tecnico

sbaffo
01-05-2024, 08:59
Strano che la tua auto abbia il limitatore ma non abbia pulsanti per variare la velocità. Che modello è?

In ogni caso non mi pare sia più complicato che mettere una freccia o alzare il volume della radio, non c’è nulla da spippolare. Quella che usavo finora è la vecchia utilitaria di mia madre e non ha nulla, ho preso da una setimana una nuova e devo ancora imparare, mi pare che abbia l'ACC ma non ho visto pulsanti all'uopo, forse levette, ma nel marasma di adas per ora sto cercando solo di eliminare quelli fastidiosi e non ci sono ancora riuscito (lane assistant che si ripresenta ad ogni riavvio). Da luglio saranno cavoli amari coi nuovi adas obbligatori...
Sulla mia vecchia A3 mi pare che si poteva regolare un km alla volta, ma si staccava ogni volta che toccavi i pedali, il freno di sicuro, l'acceleratore non ricordo ma mi pare che non si opponesse se superavo il limite impostato. L'ho provato un po' all'inizio ma poi l'ho abbandonato anche in autostrada (anche perchè facevo la milano-genova piena di curve), figurarsi su strade normali. Comunque è sempre stato un ausilio pensato per l'autostrada, mai sentito per altro.

Ma tu che dici, lo usi davvero tutti i giorni su strade normali?

megamitch
01-05-2024, 09:05
Quella che usavo finora è la vecchia utilitaria di mia madre e non ha nulla, ho preso da una setimana una nuova e devo ancora imprare, mi pare che abbia l'ACC ma non ho visto pulsanti all'uopo, casomai levette, ma nel marasma di adas per ora sto cercando solo di eliminare quelli fastidiosi e non ci sono ancora riuscito (lane assistant che si ripresenta ad ogni riavvio).
Sulla mia vecchia A3 mi pare che si poteva regolare un km alla volta, ma si staccava ogni volta che toccavi i pedali, il freno di sicuro, l'acceleratore non ricordo ma mi pare che non si opponesse arrivato al limite impostato. L'ho provato un po' all'inizio ma poi l'ho abbandonato anche in autostrada (anche perchè facevo la milano-genova), figurarsi su strade normali. E' sempre stato un ausilio pensate per l'autostrada, mai sentito per altro.

Ma tu che dici, lo usi davvero tutti i giorni su strade normali?

Si lo uso da anni sulle strade normali, in città soprattutto dove è facile premere troppo e andare oltre i 50km/h.

Zero pensieri. Usandolo poi ci si rende conto di quanto certe persone corrano forte con l’auto dove non ci sono i velox, quante volte mi sorpassano dove c’è il limite a 70.

Io sinceramente su tratte miste urbano e extraurbane su 20 min di viaggio ci metterò Max 2 min in più rispetto che a superare i limiti, per cui non vedo proprio il vantaggio i correre, se non mettere a rischio gli altri.

sbaffo
01-05-2024, 09:48
Si lo uso da anni sulle strade normali, in città soprattutto dove è facile premere troppo e andare oltre i 50km/h.

Zero pensieri. Usandolo poi ci si rende conto di quanto certe persone corrano forte con l’auto dove non ci sono i velox, quante volte mi sorpassano dove c’è il limite a 70.

Io sinceramente su tratte miste urbano e extraurbane su 20 min di viaggio ci metterò Max 2 min in più rispetto che a superare i limiti, per cui non vedo proprio il vantaggio i correre, se non mettere a rischio gli altri.
che auto hai? non si stacca ogni volta che freni? ecc? insomma come funziona, ti fa un cicalino, ti rallenta, o cosa?
sula mia A3 era già seccante da usare in autostrada, impossibile fuori. Se poi ogni volta che cambiano i limiti (extraurbano) devo spippolare un km alla volta diventa controproducente.

megamitch
01-05-2024, 10:36
che auto hai? non si stacca ogni volta che freni? ecc? insomma come funziona, ti fa un cicalino, ti rallenta, o cosa?
sula mia A3 era già seccante da usare in autostrada, impossibile fuori. Se poi ogni volta che cambiano i limiti (extraurbano) devo spippolare un km alla volta diventa controproducente.

Credo tu stia confondendo il limitatore con il cruise control.

Se usi il cruise control imposti una velocità (es 100 km/h) e l’auto la mantiene anche se stacchi il pedale dal gas. Ovviamente se freni si disattiva.

Con il limitatore invece imposti una velocità massima (es 50 km/h) oltre la quale l’auto non va. Devi premere ovviamente il gas e puoi andare anche a 30 all’ora se premi poco, puoi frenare etc. Se premi il gas a tavoletta comunque non potrai andare oltre ai 50 km/h. Non si disattiva se freni


Inoltre ci sono pulsanti per aumentare/diminuire la velocità sia per il cruise control che per il limitatore ma puoi anche modificarlo tu. Esempio sei in extra urbano ed hai il limitatore a 70, arrivi in paese freni, scendi a 50 e con un click imposti il nuovo limite a 50.

Io tra l’altro ho una semplice golf penultimo modello

sbaffo
01-05-2024, 13:39
Credo tu stia confondendo il limitatore con il cruise control.
....

Io tra l’altro ho una semplice golf penultimo modello
Si, assolutamente, credevo intendessi il cruise. Il limitatore non l'ho mai visto, non sapevo che esistesse (finora, da luglio diventa obbligatorio l'ISA che legge i cartelli stradali e avverte con un suono ma non interviene, per ora).
Io sulla A3 del 2014 non l'avevo neanche come optional, strano che sulla golf ci sia, forse lo hanno aggiunto dopo un restiling, boh.

gd350turbo
01-05-2024, 13:40
Ok le battute, ma io sto semplicemente dicendo che se si ha paura delle multe con il limitatore riduci di molto la probabilità di prenderle. Una soluzione tecnica anche abbastanza banale.
Non capisco tutta questa avversione verso questo ausilio tecnico

Non le riduci di molto le riduci totalmente, se lo usi sempre e sempre regolato, ma è una cosa che io definirei in modo scherzoso e non diffamante "da donne" o anche per chi ha appena preso la patente...
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh...


Zero pensieri. Usandolo poi ci si rende conto di quanto certe persone corrano forte con l’auto dove non ci sono i velox, quante volte mi sorpassano dove c’è il limite a 70.

Praticamente tutti ?


Io sinceramente su tratte miste urbano e extraurbane su 20 min di viaggio ci metterò Max 2 min in più rispetto che a superare i limiti, per cui non vedo proprio il vantaggio i correre, se non mettere a rischio gli altri.
Questo dipende da tantissimi fattori, traffico, se ce n'è tanto, la media ne risente, e soprattutto dalla differenza velocità da codice/velocità effettiva.
se il cartello dice 50 e tu vai a 60 la differenza è assai poca.


Se premi il gas a tavoletta comunque non potrai andare oltre ai 50 km/h.

Non è una situazione comune, ma non ti è mai capitato di dover dare un accelerata per schivare potenziali situazioni di pericolo ?
A me si, e questo è un altro motivo per cui non vorrei mai questo aggeggio

sbaffo
01-05-2024, 14:57
Non le riduci di molto le riduci totalmente, se lo usi sempre e sempre regolato,... guarda, proprio stamattina sono andato in tangenziale verso la zona fiera (Milano), nel "peduncolo" tra la tengenziale est e la nord c'erano cartelli con limiti diversi ogni 100-200m, non scherzo, waze diceva un'altra cosa ancora, sinceramente non sapevo neanchio quale fosse il limite. Uscito dalla tangenziale sulle stradone tra campi e capannoni e svincoli vari non avevo idea dei limiti, era città o no? waze segnava uno strano 70 nè carne nè pesce, forse ha fatto un forfet pure lui :D
Non sapevo neanche io quale limite rispettare, e cambiava in continuazione, figurati se dovevo pure inserirlo nel limitatore...

comunque l'altro giorno in una zona 30 ho seguito un autobus di linea, neache lui rispettava i 30 neanche lontanamente, figurarsi le auto...

gd350turbo
01-05-2024, 15:04
guarda, proprio stamattina sono andato in tangenziale verso la zona fiera (Milano), nel "peduncolo" tra la tengenziale est e la nord c'erano cartelli con limiti diversi ogni 100-200m, non scherzo, waze diceva un'altra cosa ancora, sinceramente non sapevo neanchio quale fosse il limite. Uscito dalla tangenziale sulle stradone tra campi e capannoni e svincoli vari non avevo idea dei limiti, era città o no? waze segnava uno strano 70 nè carne nè pesce, forse ha fatto un forfet pure lui :D
Non sapevo neanche io quale limite rispettare, e cambiava in continuazione, figurati se dovevo pure inserirlo nel limitatore...

Bè anche qui strade con i limiti segnati alla cazzum o imprecisi mancanti ne trovi finchè vuoi

megamitch
01-05-2024, 15:07
Non le riduci di molto le riduci totalmente, se lo usi sempre e sempre regolato, ma è una cosa che io definirei in modo scherzoso e non diffamante "da donne" o anche per chi ha appena preso la patente...
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh...


Praticamente tutti ?


Questo dipende da tantissimi fattori, traffico, se ce n'è tanto, la media ne risente, e soprattutto dalla differenza velocità da codice/velocità effettiva.
se il cartello dice 50 e tu vai a 60 la differenza è assai poca.


Non è una situazione comune, ma non ti è mai capitato di dover dare un accelerata per schivare potenziali situazioni di pericolo ?
A me si, e questo è un altro motivo per cui non vorrei mai questo aggeggio

“Da donne” ???

Cosa siamo alla fiera del macho ?

Come dovrei intenderla scusa?

gd350turbo
01-05-2024, 17:46
“Da donne” ???

Cosa siamo alla fiera del macho ?

Come dovrei intenderla scusa?

Basta che leggi quello che è scritto, tutto, una parola dopo l'altra, dall'inizio alla fine:

...è una cosa che io definirei in modo scherzoso e non diffamante "da donne" o anche per chi ha appena preso la patente...
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh...

megamitch
01-05-2024, 17:57
Basta che leggi quello che è scritto, tutto, una parola dopo l'altra, dall'inizio alla fine:

E come potrebbe essere in modo scherzoso e non diffamante?

Dici che io che uso un ausilio elettronico sarei:
- una donna: come andrebbe inteso ?
- un principiante
- uso un apparecchio addirittura umiliante

Curioso l’incipit

Saturn
01-05-2024, 19:11
Non le riduci di molto le riduci totalmente, se lo usi sempre e sempre regolato, ma è una cosa che io definirei in modo scherzoso e non diffamante "da donne" o anche per chi ha appena preso la patente...
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh..

Non lasciarti sfuggire questo mezzo fantastico ! C'è scritto il tuo nome, anzi il tuo nickname sopra !!! :asd:

https://pbs.twimg.com/media/EkZMZbWXYAIEiPM.jpg

p.s. chi con coglie lo scherzo e l'ironia provi con la cicoria...:asd:

gd350turbo
02-05-2024, 07:00
E come potrebbe essere in modo scherzoso e non diffamante?

Dici che io che uso un ausilio elettronico sarei:
- una donna: come andrebbe inteso ?
- un principiante
- uso un apparecchio addirittura umiliante

Curioso l’incipit

Curioso che ognuno legga ed interpreti quello che vede a suo uso e costume.
Mi hai chiesto perchè lo odio, e ti ho spiegato il perchè, poi se vuoi trovare appigli per generare polemica inutile, mi dispiace ma con me non attacca.
...è una cosa che io definirei in modo scherzoso e non diffamante "da donne" o anche per chi ha appena preso la patente...
Io dopo decenni di patente, lo trovo alquanto umiliante dover ricorrere a questo oggetto, poi gusti personali eh...


Vediamo un pò così !

omihalcon
02-05-2024, 08:44
Il limitatore di velocità che nella mia auto si regola tramite un tasto +/- sul volante a incrementi di 2 km/h, è utile proprio in quelle situazione dove ci sono controlli a ripetizione.
Ad esempio prima entrare a Mantova da Montanara c'è una sfilza di cartelli con limite a 50km/h e spesso ti trovi la pattuglia, diversi il misuratori di velocità, telecamere a manetta.
Lì è un attimo sgarrare.

Non è essere donna o neo patentati è essere skillati senza sfidare la sfiga che ci vede benissimo in queste situazioni.

Poi è giusto che ci sia una strada statale così? No se il limite fosse 60 saremmo tutti felici e non cambierebbe nulla. Quindi sì quello è un posto dove fare cassa.

Ma anche a Bologna in autostrada con il limite a 110, piuttosto limitatore a 112Km/h o colpetto sull'acceleratore per il sorpasso di una macchina in corsia normale, ma che ti viene a fare i 130 quando c'è traffico?

Lexan
02-05-2024, 10:09
Il limitatore di velocità che nella mia auto si regola tramite un tasto +/- sul volante a incrementi di 2 km/h, è utile proprio in quelle situazione dove ci sono controlli a ripetizione.
Ad esempio prima entrare a Mantova da Montanara c'è una sfilza di cartelli con limite a 50km/h e spesso ti trovi la pattuglia, diversi il misuratori di velocità, telecamere a manetta.
Lì è un attimo sgarrare.


Certe cose si preferisce non usarle e dare la colpa al velox che non è tarato.
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...

TorettoMilano
02-05-2024, 10:11
Certe cose si preferisce non usarle e dare la colpa al velox che non è tarato.
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...

il tachimetro è volutamente più basso (almeno 3%) dalla casa madre per evitare diatribe lato multe. lato applicazioni gps è una stima, c'è poco da ammettere se sia vero o falso e nessuno si permetterebbe di accusare una app di gps per la stima errata, alla peggio non la si usa/non si guarda la velocità segnata

Saturn
02-05-2024, 10:15
Io non sbaglio mai !

Ho preso dal babbo ! :asd:

https://i.pinimg.com/originals/cb/d3/3a/cbd33ac53967a77e80db9650ad719cb3.gif

Lexan
02-05-2024, 10:25
il tachimetro è volutamente più basso (almeno 3%) dalla casa madre per evitare diatribe lato multe. lato applicazioni gps è una stima, c'è poco da ammettere se sia vero o falso e nessuno si permetterebbe di accusare una app di gps per la stima errata, alla peggio non la usa

Si ma quando in auto fai le prove fissando il limite di velocità e poi confronti la velocità con:

SportWatch che supporta i sistemi satellitari Beidou, Galileo, Glonass e GPS e che può connettersi a 32 satelliti simultaneamente (per una più precisa localizzazione).
App GPS
Navigatore Smarthwatch
Navigatore sistema Infotainment

E tutti riportano il medesimo ed esatto risultato, non c'è molto su cui appellarsi quando a casa ti arriva la multa perché viaggiavi a 58km/h su tratto di 50km/h...Perché quella è probabilmente una velocità inferiore a quella effettiva.
Se passano 1000 auto e tutte e 1000 prendono la multa, l'errore è evidente.
Se su 1.000 solo 100 la prendono, vuol dire che quei 100 non sono capaci di andare in macchina e non che l'autovelox non è omologato/approvato.

Wrib
02-05-2024, 11:06
Se gli autovelox non fossero lì per fare cassa ma per ridurre le vittime sarebbero tutti impostati per misurare la velocità media di un certo tratto prolungato invece di quella istantanea dove la svista momentanea può succedere a tutti.

Risultato?

Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare! Le multe le prendono quelli che non ricordandosi dell'autovelox superano di poco il limite in prossimità del velox stesso, gli altri che superano abbondantemente il limite a distanza di sicurezza prima e dopo il velox restano impuniti!

Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione?

megamitch
02-05-2024, 11:10
Se gli autovelox non fossero lì per fare cassa ma per ridurre le vittime sarebbero tutti impostati per misurare la velocità media di un certo tratto prolungato invece di quella istantanea dove la svista momentanea può succedere a tutti.

Risultato?

Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare!

Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione?

il problema è degli idioti che si comportano in quel modo, e temo che per quelli una soluzione non esista

Wrib
02-05-2024, 11:17
Vorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.

Quindi se non ci fossero i soldi dei velox non farebbero manutenzione stradale?

Sono comunque fondi che gli servono per qualcosa che andrebbe fatto comunque.

Wrib
02-05-2024, 11:19
il problema è degli idioti che si comportano in quel modo, e temo che per quelli una soluzione non esista

Be la soluzione è proprio misurare la velocità media dell'intero tratto di strada pericolosa, non solo quella istantanea permettendogli di andare forte distanti dal velox.

E' più raro del velox ma in alcune strade comunali o provinciali (non ricordo) mi è capitato di vederlo installato.

Saturn
02-05-2024, 11:22
@Wrib

infatti il "TUTOR" è uno strumento che apprezzo e approvo molto più degli autovelox che comunque, non ho difficoltà a scriverlo, se usati con correttezza e metodo (cercate di capirmi mi raccomando) e non solo come bancomat, hanno anch'essi la loro utilità e scopo ! :)

megamitch
02-05-2024, 11:24
Be la soluzione è proprio misurare la velocità media dell'intero tratto di strada pericolosa, non solo quella istantanea permettendogli di andare forte distanti dal velox.

E' più raro del velox ma in alcune strade comunali o provinciali (non ricordo) mi è capitato di vederlo installato.

se funziona pure su tratti "non autostradali" ben venga.

in ogni caso è triste vedere come tanta gente se ne fotte delle regole e della sicurezza degli altri.

gd350turbo
02-05-2024, 13:50
Conosco strade dove c'è il velox in un determinato punto e la gente del posto va velocissima fino ad un punto ben preciso prima dell'autovelox dove diventano improvvisamente lumache e dopo tot metri dopo l'autovelox tornano a scannare!

con l'autovelox di viale stalingrado, tutti lo fanno...

Ma l'autovelox o il tutor, sono strumenti che semplicemente prendono dei soldi dal tizio che è stato fotografato magari un mese dopo !
Ad esempio il 2 aprile facevi 70 km dove il limite era di 50, mi devi dare xxx euro.
non hai fatto alcun salvataggio di vite !
Se il tizio fosse stato ubriaco/drogato, e dopo essere stato fotografato, poteva benissimo stirare un pulmino di suorine, la multa che sarebbe arrivata oggi 3 maggio, non avrebbe cambiato in alcun modo la situazione.
Se vuoi davvero salvare vite, metti una pattuglia che se vai forte, ti ferma. (punto)

Wrib
02-05-2024, 14:29
Ma l'autovelox o il tutor, sono strumenti che semplicemente prendono dei soldi dal tizio che è stato fotografato magari un mese dopo !
Ad esempio il 2 aprile facevi 70 km dove il limite era di 50, mi devi dare xxx euro.
non hai fatto alcun salvataggio di vite !
Se il tizio fosse stato ubriaco/drogato, e dopo essere stato fotografato, poteva benissimo stirare un pulmino di suorine, la multa che sarebbe arrivata oggi 3 maggio, non avrebbe cambiato in alcun modo la situazione.
Se vuoi davvero salvare vite, metti una pattuglia che se vai forte, ti ferma. (punto)

Concordo solo in parte.

E' vero che per casi come l'ubriaco andrebbe fermato sul momento, con la multa automatica verrà semplicemente multato dopo aver potuto fare la potenziale strage dovuta all'alcol.

Ma non è vero per la riduzione della pericolosità degli incidenti "normali". Se c'è lo spauracchio del tutor (ubriachi a parte) su un tratto si manterrà una media più bassa, statisticamente eventuali incidenti normali (senza ubriachi o casi strani) avverranno a velocità media più bassa e quindi statisticamente meno fatali (meno energia cinetica da dissipare mediamente).

L'autovelox lo considero poco efficace (più un modo per fare cassa) perchè è uno "spauracchio puntiforme", solo nella sua prossimità la gente andrà piano e anzi, infastidita da questo rallenamento, tenderà ad andare ancora più forte prima e dopo a debita distanza.

sbaffo
02-05-2024, 18:47
Il limitatore di velocità che nella mia auto si regola tramite un tasto +/- sul volante a incrementi di 2 km/h, è utile proprio in quelle situazione dove ci sono controlli a ripetizione.
...
Poi è giusto che ci sia una strada statale così? No se il limite fosse 60 saremmo tutti felici e non cambierebbe nulla. Quindi sì quello è un posto dove fare cassa. condivido antrambe el affermazioni.
Ma il limitatore non ce l'hanno tutti, non è così semplice da usare (fosse collegato al gps in automatico sarebbe diverso), ecc.
oggi ho letto il libretto della nuova auto, dice che c'è ma non ho capito bene come funziona, dovrò provare su strada, ma pi chi lo spiega a mia madre? ma anche io dopo un po se non lo usa me lo dimentico, è un'altra rottura di palle da ricordarsi tutte le volte che accendi l'auto, come gli altri adas da disattivare, ecc. dopo un po lasci perdere.

Basterebbe iniziare a multare da 60-65kmh come fanno alcuni (qualli che non lo fanno solo per la cassa) in modo da beccare chi sfora davvero, non di 6km che non ci si accorge nemmeno.

Certe cose si preferisce non usarle e dare la colpa al velox che non è tarato.
È sballato tutto quindi: il limitatore di velocità (spesso collegato anche quello con un segnale GPS), le varie app dei vari navigatori che stimano la velocità, il tachimetro....Mai visto nessuno ammettere di aver sbagliato...

Si ma quando in auto fai le prove fissando il limite di velocità e poi confronti la velocità con:
....
Se passano 1000 auto e tutte e 1000 prendono la multa, l'errore è evidente.
Se su 1.000 solo 100 la prendono, vuol dire che quei 100 non sono capaci di andare in macchina e non che l'autovelox non è omologato/approvato. Come al solito non hai capito una fava: il link postato era davvero starato, comprovato da perizia. Negli altri casi, come il tuo da 58kmh è ovviamente distrazione del guidatore, si può pagare in 5gg ridotto e costa poco. Ma in molti casi sono salassi: autevolx nuovo, la prima multa ti arriva dopo due mesi ma nel frattempo ne hai prese una al giorno (esempio di Cadoneghe), oppure trappoloni (tipo cartello bianco, oppure stradone/raccordo a quattro corsie in periferia, ecc.) dove credevi di essere in extraurbana quindi sfori di 30-40kmh e la multa è salata, oltra ad eventiuale ritiro dellla patente, ecc.
Tu come al solito vedi solo il tuo caso e pensi che il mondo sia fatto a tua immagine e somiglianza.:rolleyes:

Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?


Per la nostra sicurezza non sarebbe più sicuro misurare la velocità media su tutto il tratto evitando questa situzione? Esistono i tutor sulle autostrade, riattivati di recente dopo la fine della cuasa per brevetti, e su alcune statali dove si chiamano "vergilius" mi pare:
https://www.6sicuro.it/multe/vergilius-come-funziona/

megamitch
02-05-2024, 18:52
condivido antrambe el affermazioni.
Ma il limitatore non ce l'hanno tutti, non è così semplice da usare (fosse collegato al gps in automatico sarebbe diverso), ecc.
oggi ho letto il libretto della nuova auto, dice che c'è ma non ho capito bene come funziona, dovrò provare su strada, ma pi chi lo spiega a mia madre? ma anche io dopo un po se non lo usa me lo dimentico, è un'altra rottura di palle da ricordarsi tutte le volte che accendi l'auto, come gli altri adas da disattivare, ecc. dopo un po lasci perdere.

Basterebbe iniziare a multare da 60-65kmh come fanno alcuni (qualli che non lo fanno solo per la cassa) in modo da beccare chi sfora davvero, non di 6km che non ci si accorge nemmeno.



Come al solito non hai capito una fava: il link postato era davvero starato, comprovato da perizia. Negli altri casi, come il tuo da 58kmh è ovviamente distrazione del guidatore, si può pagare in 5gg ridotto e costa poco. Ma in molti casi sono salassi: autevolx nuovo, la prima multa ti arriva dopo due mesi ma nel frattempo ne hai prese una al giorno (esempio di Cadoneghe), oppure trappoloni (tipo cartello bianco, oppure stradone/raccordo a quattro corsie in periferia, ecc.) dove credevi di essere in extraurbana quindi sfori di 30-40kmh e la multa è salata, oltra ad eventiuale ritiro dellla patente, ecc.
Tu come al solito vedi solo il tuo caso e pensi che il mondo sia fatto a tua immagine e somiglianza.:rolleyes:

Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?

Esistono i tutor sulle autostrade, riattivati di recente dopo la fine della cuasa per brevetti, e su alcune statali dove si chiamano "vergilius" mi pare:
https://www.6sicuro.it/multe/vergilius-come-funziona/

Sinceramente la fai più difficile di quella che è. Son due pulsanti

sbaffo
02-05-2024, 22:14
Sinceramente la fai più difficile di quella che è. Son due pulsanti sulla Polo sono 5+1, in "coabitazione" col cruise. Poi in realtà per ora ho solo letto il libretto dove ci sono le immagini di due tipi di volanti (e non so qual'è quello giusto), quindi per ora la confunsione regna sovrana. Magari poi quando lo provo è più facile di quel che sembra, almeno spero...

(ti mando pvt per altra questione tecnica)

Lexan
03-05-2024, 07:19
Hai notato che gli autovelox non sono mai in centro città, vicino a scuole, ecc. insomma dove servirabbero, ma in periferia, su stradoni che sembrano autostrade, in mezzo al nulla, dove i 50kmh sono inutili ma gli appostamenti più fruttuosi?


Sul passo Giau ne hanno segato a metà uno tra i più redditizi d'Italia.

https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/11/distrutto_autovelox_passo_giau_.html

Ci sei stato? Io ci vado spesso in bicicletta e di gente che sale tranquilla e si gode il paesaggio che regalano le dolomiti ne vedo ben poca.
L'ultima volta, a settembre, tra moto che sfrecciavano a 100km/h e automobili in derapata (con tanto di ripresa cinematografica stile mission impossible da parte di chi stava davanti e riprendeva l'amico che procedeva dietro con il busto addirittura fuori dal finestrino), mi chiedevo se non stessero girando un film.
Poi ho scoperto che i video vengono postati da qualche parte per incassare soldi.
Nel mezzo però ci sono i ciclisti, che vorrebbero salire il passo in completa sicurezza ma che ogni volta devono pregare di non essere investiti da qualcuno che taglia la curva per una ripresa migliore.
Quello, è un autovelox in mezzo al nulla come dici, ma peccato che nel nulla c'è anche chi sale con mezzi a due ruote pedalando...

Cfranco
03-05-2024, 08:44
Sul passo Giau ne hanno segato a metà uno tra i più redditizi d'Italia.

https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/11/distrutto_autovelox_passo_giau_.html

Ci sei stato? Io ci vado spesso in bicicletta e di gente che sale tranquilla e si gode il paesaggio che regalano le dolomiti ne vedo ben poca.
L'ultima volta, a settembre, tra moto che sfrecciavano a 100km/h e automobili in derapata (con tanto di ripresa cinematografica stile mission impossible da parte di chi stava davanti e riprendeva l'amico che procedeva dietro con il busto addirittura fuori dal finestrino), mi chiedevo se non stessero girando un film.
Poi ho scoperto che i video vengono postati da qualche parte per incassare soldi.
Nel mezzo però ci sono i ciclisti, che vorrebbero salire il passo in completa sicurezza ma che ogni volta devono pregare di non essere investiti da qualcuno che taglia la curva per una ripresa migliore.
Quello, è un autovelox in mezzo al nulla come dici, ma peccato che nel nulla c'è anche chi sale con mezzi a due ruote pedalando...

Vero che c' è gente che corre, vero che ci sono anche altri utenti
C' è però un problema ...
Perché il limite è stato fissato a 50 Km/h invece che a 70 ?
Se vuoi punire quelli che vanno a 100 o 120 perché hai abbassato il limite anche se non ci sono incroci o case attorno ?
Se il pericolo sono le curve perché hai messo l' autovelox nell' unico tratto rettilineo ? E ovviamente anche bello anonimo al massimo, colorato di grigio mimetico con una targhetta grande come un pacchetto di sigarette, sia mai che qualcuno lo veda.
Chissà perché ogni volta che si decide di piazzare un autovelox regolarmente il limite di velocità in quel tratto di strada viene abbassato, anche se non è zona abitata e non ci sono altri pericoli, e la scusa è che "abbiamo abbassato i limiti perché la gente correva"
Cioè, se c' è il limite dei 70 e la gente viaggia ai 100 tu abbassi il limite a 50 per rallentarla ? Che idiozia è ?
E poi, se metti l' autovelox per far andare la gente più piano perché lo mimetizzi a bordo strada in modo che sia il meno visibile possibile ?
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.

gd350turbo
03-05-2024, 08:49
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.

Frase che andrebbe scolpita in cielo !
:ave: :ave: :ave:

Saturn
03-05-2024, 08:51
Frase che andrebbe scolpita in cielo !
:ave: :ave: :ave:

https://i.pinimg.com/564x/76/8a/de/768ade7fcc2a90e0a07376c59816171b.jpg

Lexan
03-05-2024, 09:07
Vero che c' è gente che corre, vero che ci sono anche altri utenti
C' è però un problema ...
Perché il limite è stato fissato a 50 Km/h invece che a 70 ?
Se vuoi punire quelli che vanno a 100 o 120 perché hai abbassato il limite anche se non ci sono incroci o case attorno ?
Se il pericolo sono le curve perché hai messo l' autovelox nell' unico tratto rettilineo ? E ovviamente anche bello anonimo al massimo, colorato di grigio mimetico con una targhetta grande come un pacchetto di sigarette, sia mai che qualcuno lo veda.
Chissà perché ogni volta che si decide di piazzare un autovelox regolarmente il limite di velocità in quel tratto di strada viene abbassato, anche se non è zona abitata e non ci sono altri pericoli, e la scusa è che "abbiamo abbassato i limiti perché la gente correva"
Cioè, se c' è il limite dei 70 e la gente viaggia ai 100 tu abbassi il limite a 50 per rallentarla ? Che idiozia è ?
E poi, se metti l' autovelox per far andare la gente più piano perché lo mimetizzi a bordo strada in modo che sia il meno visibile possibile ?
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.


Intanto diamo un po di numeri per capire meglio:
Nel 2021 hanno dato multe per 552.367 euro.
Si tratterebbe di 4.596 verbali notificati nel 2021 di cui 1.464 a italiani e 3.132 a stranieri.
In auto sono ben poche le auto che lo percorrono. È un passo che ti godi in bici (se hai gambe per scalarlo) e, nella maggior parte dei casi, in moto dove ci sono dei bei curvoni e ti diverti ad aprire GAS, impennare e fare ogni genere di cose pericolose.
Quindi capirai bene che anche se metti 70km/h, sarebbero ben pochi quelli che rientrerebbero nei limiti visto che in bici e in discesa raggiungi senza problemi i 60 e spesso ti accodi anche alle moto.
Lo hanno messo per fare cassa? Può darsi, ma su quel passo fanno le gare a chi va più veloce e lo fanno da un bel pezzo anche.
In Svizzera è pieno di tratti stradali dove il limite è 50km/h. Ho preso più multe in quel paese che in Italia e non ci trovo nulla di così scandaloso. Mi sono abituato a leggere i cartelli e dove c'è il limite di 50, mi impegno a rispettarlo perché so che dopo pochi KM il limite cambia e passa a 60 e poi a 70.
Quindi non ho capito perché da noi sarebbe scandaloso mettere un autovelox in un passo di montagna dove notoriamente viene usato come un circuito per gareggiare e non per godersi la montagna.

Qarboz
03-05-2024, 11:46
Quindi non ho capito perché da noi sarebbe scandaloso mettere un autovelox in un passo di montagna dove notoriamente viene usato come un circuito per gareggiare e non per godersi la montagna.
Perché se lo metti nascosto e/o in un punto non pericoloso non riduce il pericolo. Se, invece, ne metti più di uno nei punti pericolosi e ben segnalati, vedrai che non ci saranno più fenomeni che gareggiano, ma le entrate comunali di quel tratto di strada tenderanno a zero, IMHO

the_joe
03-05-2024, 11:52
Perché se lo metti nascosto e/o in un punto non pericoloso non riduce il pericolo. Se, invece, ne metti più di uno nei punti pericolosi e ben segnalati, vedrai che non ci saranno più fenomeni che gareggiano, ma le entrate comunali di quel tratto di strada tenderanno a zero, IMHO

Senti, da noi su una strada dritta che passa in centro hanno messo una serie di dossi, i fenomeni fanno "gare di accelerazione" fra un dosso e l'altro e tempo fa hanno investito uno dei pensionati che fa attraversare i bambini davanti a una scuola elementare.

Di certo i comuni approfittano degli autovelox per fare cassa, ma gli utenti della strada sono refrattari alle regole, anche quelle di buonsenso come non investire un vecchietto che fa attraversare i bambini sulle striscie pedonali davanti a una scuola, il tutto ben segnalato e visibile anche grazie alla mole di automobili parcheggiate a lato strada per aspettare i bambini.

Qarboz
03-05-2024, 12:07
Senti, da noi su una strada dritta che passa in centro hanno messo una serie di dossi, i fenomeni fanno "gare di accelerazione" fra un dosso e l'altro e tempo fa hanno investito uno dei pensionati che fa attraversare i bambini davanti a una scuola elementare.

Di certo i comuni approfittano degli autovelox per fare cassa, ma gli utenti della strada sono refrattari alle regole, anche quelle di buonsenso come non investire un vecchietto che fa attraversare i bambini sulle striscie pedonali davanti a una scuola, il tutto ben segnalato e visibile anche grazie alla mole di automobili parcheggiate a lato strada per aspettare i bambini.

Anche molti automobilisti svizzeri sono refrattari alle regole, o per lo meno è quello che noto quando in autostrada mi sorpassano facendomi sembrare fermo, anche se in realtà sto viaggiando a 130kmh. Ma in patria certe cose non le fanno, perché? Certamente non per senso civico, ma perché sanno che i controlli ci sono e non perdonano. Se i controlli, seri, ci fossero anche da noi, credo che certe cose non accadrebbero, come il fatto da te riportato dell'anziano investito e, purtroppo, molti altri, e non solo per le Formula uno in autostrada. Tutto ciò sempre IMHO

Lexan
03-05-2024, 12:41
Perché se lo metti nascosto e/o in un punto non pericoloso non riduce il pericolo. Se, invece, ne metti più di uno nei punti pericolosi e ben segnalati, vedrai che non ci saranno più fenomeni che gareggiano, ma le entrate comunali di quel tratto di strada tenderanno a zero, IMHO

https://i.postimg.cc/dQBC9Fxr/giuacart.jpg


In cima al Giau c'è un cartello grande come una casa, non puoi non vederlo e lo sai che verrai controllato.
I punti pericolosi quali sarebbero? Le curve che non riusciresti comunque a fare a oltre 50km/h?
Ovvio che lo mettono dove la gente spalanca il GAS. Ma io il cartello (oltre a quello in foto che ti avvisa di controlli), dove c'è il velox l'ho visto bene quando sono salito in bici. Magari, se la gente andasse più piano lo vedrebbe e rallenterebbe un pochino invece di fare il passo "a tutta" per poi mostrare le imprese agli amici...

Anche molti automobilisti svizzeri sono refrattari alle regole, o per lo meno è quello che noto quando in autostrada mi sorpassano facendomi sembrare fermo, anche se in realtà sto viaggiando a 130kmh. Ma in patria certe cose non le fanno, perché? Certamente non per senso civico, ma perché sanno che i controlli ci sono e non perdonano. Se i controlli, seri, ci fossero anche da noi, credo che certe cose non accadrebbero, sempre IMHO

Un Italiano se viene pizzicato in Svizzera ha due possibilità:
Paga, oppure se ne frega ma viene messo in una BlackList.
Se per puro caso ripassi da lì anche a distanza di 10 anni, ti fermano direttamente in dogana e fanno festa....:asd:
In patria certe cose non le fanno perché le multe sono anche più severe delle nostre.
Qua in Italia fanno quello che vogliono perché sanno benissimo che possono tornarci quando vogliono, rifare quello che vogliono, non rispettare alcun limite perché poi non vengono perseguiti.
Ma è un problema nostro che non facciamo rispettare le regole A TUTTI, e non certo loro.
A me è arrivata a casa una multa dalla Danimarca per un divieto di sosta da parte di una società per il recupero dei crediti, giusto per farti capire come lavorano negli altri paesi...

CYRANO
03-05-2024, 12:53
Sui colli berici non conto quanti ciclisti ci sono che in discesa sfrecciano e in curva vanno in piega invadendo la corsia opposta, rischiando di vedemeli sfracellati sul cofano...



Cksnsjsbsjsnsnxbxjsksnxn

Qarboz
03-05-2024, 12:56
Ma è un problema nostro che non facciamo rispettare le regole A TUTTI, e non certo loro.
A me è arrivata a casa una multa dalla Danimarca per un divieto di sosta da parte di una società per il recupero dei crediti, giusto per farti capire come lavorano negli altri paesi...

Rileggendo non è chiaro quello che volevo esprimere. Edito il mio precedente post per chiarezza.

!fazz
03-05-2024, 13:01
Vero che c' è gente che corre, vero che ci sono anche altri utenti
C' è però un problema ...
Perché il limite è stato fissato a 50 Km/h invece che a 70 ?
Se vuoi punire quelli che vanno a 100 o 120 perché hai abbassato il limite anche se non ci sono incroci o case attorno ?
Se il pericolo sono le curve perché hai messo l' autovelox nell' unico tratto rettilineo ? E ovviamente anche bello anonimo al massimo, colorato di grigio mimetico con una targhetta grande come un pacchetto di sigarette, sia mai che qualcuno lo veda.
Chissà perché ogni volta che si decide di piazzare un autovelox regolarmente il limite di velocità in quel tratto di strada viene abbassato, anche se non è zona abitata e non ci sono altri pericoli, e la scusa è che "abbiamo abbassato i limiti perché la gente correva"
Cioè, se c' è il limite dei 70 e la gente viaggia ai 100 tu abbassi il limite a 50 per rallentarla ? Che idiozia è ?
E poi, se metti l' autovelox per far andare la gente più piano perché lo mimetizzi a bordo strada in modo che sia il meno visibile possibile ?
In realtà la sicurezza è solo una scusa per fare cassa, a loro non interessa affatto farti andare più piano, anzi sperano proprio che tu corra per appiopparti la multa.

senza contare i limiti differenziati dove le moto devono andare più piano dei camper giusto per rompere le scatole, ho smesso di girare sulle dolomiti per atteggiamenti del genere

ps riguardo al limitatore la mia auto è differente si auto setta con la cam con un +- 10 km/h impostabile dall'utente volendo modalità perfetta per le autostrade svizzere

gd350turbo
03-05-2024, 18:40
ps riguardo al limitatore la mia auto è differente si auto setta con la cam con un +- 10 km/h impostabile dall'utente volendo modalità perfetta per le autostrade svizzere

In svizzera ci vai o con un auto che legge i cartelli, o te la fai tutta agli 80 :doh:
Io l'ho fatta due volte, ovviamente con flash compreso, e piuttosto che rifarla circumnavigo il globo !

sbaffo
04-05-2024, 00:42
Sul passo Giau ne hanno segato a metà uno tra i più redditizi d'Italia.

https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/11/distrutto_autovelox_passo_giau_.html

Ci sei stato? Io ci vado spesso in bicicletta e di gente che sale tranquilla e si gode il paesaggio che regalano le dolomiti ne vedo ben poca.
L'ultima volta, a settembre, tra moto che sfrecciavano a 100km/h e automobili in derapata (con tanto di ripresa cinematografica stile mission impossible da parte di chi stava davanti e riprendeva l'amico che procedeva dietro con il busto addirittura fuori dal finestrino), mi chiedevo se non stessero girando un film.
Poi ho scoperto che i video vengono postati da qualche parte per incassare soldi.
Nel mezzo però ci sono i ciclisti, che vorrebbero salire il passo in completa sicurezza ma che ogni volta devono pregare di non essere investiti da qualcuno che taglia la curva per una ripresa migliore.
Quello, è un autovelox in mezzo al nulla come dici, ma peccato che nel nulla c'è anche chi sale con mezzi a due ruote pedalando... Non ci sono stato ma non dubito di ciò che dici, ma come al solito hai preso un caso particolare: una strada particolamente divertente e "fotogenica" frequentata da youtuber folli. Comunque come ti hanno già fatto notare, l'autovelox lì non serve tanto è vero che continuano, e di certo le derapate le si fa in curva non in rettilineo, lì ci vorrebbe una pattuglia in cima che li vede arrivare e li ferma per guida pericolosa, eventualmente filmando le acrobazie. Ma renderebbe meno e costerebbe di più.

Intanto diamo un po di numeri per capire meglio:
Nel 2021 hanno dato multe per 552.367 euro.
Si tratterebbe di 4.596 verbali notificati nel 2021 di cui 1.464 a italiani e 3.132 a stranieri.
In auto sono ben poche le auto che lo percorrono. È un passo che ti godi in bici (se hai gambe per scalarlo) e, nella maggior parte dei casi, in moto dove ci sono dei bei curvoni e ti diverti ad aprire GAS, impennare e fare ogni genere di cose pericolose.
Quindi capirai bene che anche se metti 70km/h, sarebbero ben pochi quelli che rientrerebbero nei limiti visto che in bici e in discesa raggiungi senza problemi i 60 e spesso ti accodi anche alle moto.
Lo hanno messo per fare cassa? Può darsi, ma su quel passo fanno le gare a chi va più veloce e lo fanno da un bel pezzo anche.

Quindi non ho capito perché da noi sarebbe scandaloso mettere un autovelox in un passo di montagna dove notoriamente viene usato come un circuito per gareggiare e non per godersi la montagna. E' chiaro che spennano principalmente i polli stranieri (o italiani turisti occasionali che non lo sanno), tanto i locali/abitué sanno dov'è e rallentano.
Poi dici che anche tu in bici sfori il limite, vuol dire che lo ritieni troppo basso/inutile anche tu? o in bici non hai targa quindi sei autorizzato a fregartene? :stordita: oppure se lo fai tu/un ciclista va bene, se lo fanno gli altri sono delinquenti... :rolleyes:

Non è scandaloso mettere un autovelox in un posto particolare dove la gente va a sgasare, ma è un caso particolare, la maggior parte è messa in semplici vialoni di periferia a più corsie, o tra i campi ma col limite 50 messo con qualche scusa (o anche senza (https://www.quattroruote.it/news/multe/2023/11/29/annullate_60_mila_multe_dell_autovelox_di_cadoneghe_.html) ).
foto esempio:
- https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_/gallery/rsmall/2024-Autovelox-Multe-001.jpg
- https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/viabilita/2024/02/20/autovelox_in_citta_vietati_se_limite_e_inferiore_a_50_km_h_/gallery/rsmall/2024-Autovelox-001.jpg

che siano messi per far cassa lo ammettono gli stessi comuni: "Comuni in allarme, i proventi (delle multe) servono"
https://www.quattroruote.it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_.html

megamitch
04-05-2024, 06:57
Non ci sono stato ma non dubito di ciò che dici, ma come al solito hai preso un caso particolare: una strada particolamente divertente e "fotogenica" frequentata da youtuber folli. Comunque come ti hanno già fatto notare, l'autovelox lì non serve tanto è vero che continuano, e di certo le derapate le si fa in curva non in rettilineo, lì ci vorrebbe una pattuglia in cima che li vede arrivare e li ferma per guida pericolosa, eventualmente filmando le acrobazie. Ma renderebbe meno e costerebbe di più.

E' chiaro che spennano principalmente i polli stranieri (o italiani turisti occasionali che non lo sanno), tanto i locali/abitué sanno dov'è e rallentano.
Poi dici che anche tu in bici sfori il limite, vuol dire che lo ritieni troppo basso/inutile anche tu, o in bici non hai targa quindi sei autorizzato a fregartene? :stordita: oppure se lo fai tu/un ciclista va bene, se lo fanno gli altri sono delinquenti... :rolleyes:

Non è scandaloso mettere un autovelox in un posto particolare dove la gente va a sgasare, ma è un caso particolare, la maggior parte è messa in semplici vialoni di periferia a più corsie, o tra i campi ma col limite 50 messo con qualche scusa (o anche senza (https://www.quattroruote.it/news/multe/2023/11/29/annullate_60_mila_multe_dell_autovelox_di_cadoneghe_.html) ).
foto esempio:
- https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_/gallery/rsmall/2024-Autovelox-Multe-001.jpg
- https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/viabilita/2024/02/20/autovelox_in_citta_vietati_se_limite_e_inferiore_a_50_km_h_/gallery/rsmall/2024-Autovelox-001.jpg

che siano messi per far cassa lo ammettono gli stessi comuni: "Comuni in allarme, i proventi (delle multe) servono"
https://www.quattroruote.it/news/multe/2024/04/22/anci_autovelox_non_omologati_multe_.html

Non capisco il senso del ragionamento. Se c’è il limite va rispettato, punto. Se non lo rispetti e lo superi ti becchi la multa, ovunque tu sia, in curva o in rettilineo.

Altra cosa è dire che il limite sia inadeguato alla strada: in quel caso l’unico modo che si ha è votare una giunta che lo ritenga inadeguato e lo modifichi.

In Svizzera i limiti dite che sono peggio dei nostri, quindi gli svizzeri sono idioti? Semplicemente vanno piano, non mi sembra da idioti.

Superare il limite semplicemente perché lo si ritiene troppo basso è da irresponsabili e ci si merita la multa, non ci si fanno le proprie regole si rispettano quelle di tutti

gd350turbo
04-05-2024, 07:25
In Svizzera i limiti dite che sono peggio dei nostri, quindi gli svizzeri sono idioti? Semplicemente vanno piano, non mi sembra da idioti.

Forse potrebbe anche essere, dipende dal punto di vista.
Non è che sono peggio i limiti,sono impossibili.
Se provi ad attraversare la svizzera dall'italia verso la germania, troverai parecchie centinaia di cartelli 80-100-120 messi random e in svizzera è vietato segnalare dove sono gli autovelox, quindi o metti il limitatore a 80 e te la fai tutta così o diventi matto !

megamitch
04-05-2024, 07:42
Forse potrebbe anche essere, dipende dal punto di vista.
Non è che sono peggio i limiti,sono impossibili.
Se provi ad attraversare la svizzera dall'italia verso la germania, troverai parecchie centinaia di cartelli 80-100-120 messi random e in svizzera è vietato segnalare dove sono gli autovelox, quindi o metti il limitatore a 80 e te la fai tutta così o diventi matto !

Quindi come deterrente funziona e loro vanno più piano. Anche da noi sinceramente non ho mai capito perché gli autovelox debbano essere segnalati, basta il cartello del limite. Se non fossero segnalati la gente magari andrebbe di base più lentamente

gd350turbo
04-05-2024, 13:12
Quindi come deterrente funziona e loro vanno più piano. Anche da noi sinceramente non ho mai capito perché gli autovelox debbano essere segnalati, basta il cartello del limite. Se non fossero segnalati la gente magari andrebbe di base più lentamente

Una volta era così, autovelox nascosti, camuffati, ecc.ecc..
Bè a quel punto, se il comune ha così bisogno di soldi, non fa prima a fare una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc

megamitch
04-05-2024, 13:18
Una volta era così, autovelox nascosti, camuffati, ecc.ecc..
Bè a quel punto, se il comune ha così bisogno di soldi, non fa prima a fare una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc

Però continuo a non capire il senso. È colpa del comune che vuol fare cassa e mai delle persone che se ne fottono delle regole? Fatemi capire il comune è stronzo le persone che superano il limite sono da ammirare ?

Saturn
04-05-2024, 13:43
Una volta era così, autovelox nascosti, camuffati, ecc.ecc..
Bè a quel punto, se il comune ha così bisogno di soldi, non fa prima a fare una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc

https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2018/09/Squadra-Antifurto-Film-1976-Tomas-Milian-Nico-Giraldi-Er-Trippa-Bombolo-GIF-A-Cammerie-Arriva-Sta-Pizza.gif

Ah Turbo...io ti voglio bene...ma te dovevo fermà in qualche modo ! :D :D :D

Tanto non la spunti ! :asd:

sbaffo
04-05-2024, 15:50
Non capisco il senso del ragionamento. Quello di Lexan neanche io. :D
Se c’è il limite va rispettato, punto. No se sono limiti assurdi, equivoci, nascosti, "inadeguati" come dici tu, dimenticati dai lavori in corso/abbassati apposta, ecc... comunque ridicoli/irrispettabili.
Ho già fatto l'esempio delle tangenziali di milano a 50kmh nel 1999, ridicolo ma vero.
Ma ti posso anche fare l'esempio della mia prima multa a 16 anni (in motorino, non per velocità), c'erano cartelli contraddittori, l'agente lo sapeva e lo ha ammesso ma mi ha fatto la multa comunque, invece di mettere a posto la segnaletica...:mad: e te ne posso fare tanti altri capitati a me personalmente.

Altra cosa è dire che il limite sia inadeguato alla strada: in quel caso l’unico modo che si ha è votare una giunta che lo ritenga inadeguato e lo modifichi. Si vabbè, nel tuo mondo dei sogni. Hai mai sentito parlare del Partito Unico della Spesa Pubblica? cambiano le giunte ma sono sempre a corto di grana, perciò... già sai come va a finire.

In Svizzera i limiti dite che sono peggio dei nostri, quindi gli svizzeri sono idioti? Semplicemente vanno piano, non mi sembra da idioti. Magari in svizzera, come peraltro in spagna, i limiti sono messi con buon senso, i cartelli sono corretti e non dimenticati/nascosti dalle foglie/messi ad minchiam/ecc., magari gli autovelox non sono trappole per fare cassa/ecc., non lo so ci vado poco.
In spagna per esempio sia io che altri abbiamo notato che i limiti sono adeguati (anzi a volte pure "allegri") e i cartelli ben messi (dopo una curva pericolosa c'è sempre il cartello di fine limite, qui? ), e li rispettavamo volentieri.
Invece, discorso già fatto mille volte, se i limiti sono messi "a caso" perdono credibilità.

Superare il limite semplicemente perché lo si ritiene troppo basso è da irresponsabili e ci si merita la multa, non ci si fanno le proprie regole si rispettano quelle di tutti
Nessuno dice che sulle statali sei autorizzato a superare i 90, in città i 50, in autostrada i 130, si dice che in certi tratti di statale/autostrada (o quasi, vedi foto sopra a tre corsie) si trovano dei limiti a 50 (o anche 30 visti da me) che sono irrealistici (e spesso ingannevoli), e guardacaso la maggior parte dei velox sono lì.
Vai tu a 50kmh in autostrada/tangenziale di milano quando c'era il limite, poi potrai venire qui a fare la predica.

gd350turbo
04-05-2024, 15:54
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2018/09/Squadra-Antifurto-Film-1976-Tomas-Milian-Nico-Giraldi-Er-Trippa-Bombolo-GIF-A-Cammerie-Arriva-Sta-Pizza.gif

Ah Turbo...io ti voglio bene...ma te dovevo fermà in qualche modo ! :D :D :D

Tanto non la spunti ! :asd:
Ah lo so... Lo so beneeee...

gd350turbo
04-05-2024, 16:02
Però continuo a non capire il senso. È colpa del comune che vuol fare cassa e mai delle persone che se ne fottono delle regole? Fatemi capire il comune è stronzo le persone che superano il limite sono da ammirare ?

Un comune che ti fa xx Euro di multa perché facevi i 55,01 kmh come lo giudichi?

Cfranco
04-05-2024, 16:20
Però continuo a non capire il senso. È colpa del comune che vuol fare cassa e mai delle persone che se ne fottono delle regole? Fatemi capire il comune è stronzo le persone che superano il limite sono da ammirare ?
Se il limite è messo alla pene di segugio sì
Se vai a prendere quelli che passano a velocità warp e li bastoni forte è un discorso
Se piazzi un limite assurdo tipo 50 Km/h in un pezzo di strada dove il limite è 70 o 90 e poi ci mimetizzi un velox per acciuffare quelli che vanno a 60 Km/h è un discorso diverso
Il limite di velocità dovrebbe essere qualcosa di logico che aiuti la circolazione e aumenti la sicurezza, invece in Italia i limiti si mettono a caso, 30 all'ora sulle rampe di accelerazione che immettono in strade dove il limite è 110, tratti a 4 corsie dove si passa da 90 a 50 senza alcuna motivazione, 90 all' ora su strade di montagna piene di tornanti, chiaro che stante l'assurdità con cui si piazzano i segnali ( e non parliamo di quando ci sono lavori in corso perché allora saltano fuori segnali totalmente a caso ) la gente tende a non rispettarle, succede quando le regole sono assurde e chiaramente in Italia i limiti spesso lo sono.
Perché la "logica" con cui si agisce è sempre quella del "se non riesco a far rispettare una legge inasprisco le pene e la faccio più stringente, continuerò a non riuscire a farla rispettare ma il primo stronzo che becco le paga per tutti quelli che mi sono scappati"
Quindi se in una strada dove il limite è 90 c'è qualcuno che passa ai 120 cosa fai ? Abbassi il limite a 50 ovviamente, e poi vai a vantarti che la velocità media è diminuita, la media tra quello che passa ai 120 e che continua a farli e quello che rispetta le regole e adesso va più piano, col risultato di aver diminuito la sicurezza.
Detto questo è sempre da sottolineare la rampante ipocrisia con gli autovelox sempre presentati come "strumenti indispensabili per la sicurezza" e poi si scopre che della sicurezza a nessun comune importa nulla, quando esce la sentenza son tutti a piangere per i soldi, nessuno che si lamenta perché così rischiano di aumentare gli incidenti, e questo spiega abbondantemente perché sono quasi sempre piazzati dove non servono a niente se non a fregare un po' di soldi al malcapitato che stava facendo i 60

Qarboz
04-05-2024, 16:23
Un comune che ti fa xx Euro di multa perché facevi i 55,01 kmh come lo giudichi?

È evidente che è per la sicurezza, non ci arrivi da solo? :p

sbaffo
04-05-2024, 16:49
Se il limite è messo alla pene di segugio sì
Se vai a prendere quelli che passano a velocità warp e li bastoni forte è un discorso.
Se piazzi un limite assurdo tipo 50 Km/h in un pezzo di strada dove il limite è 70 o 90 e poi ci mimetizzi un velox per acciuffare quelli che vanno a 60 Km/h è un discorso diverso. Quotone. :mano:
Ed ecco la mia seconda multa: trappola del cartello bianco senza quello dei 50kmh (in quel caso distrazione mia, ma ho letto di altri casi dove in realtà c'erano ingressi dalla tangenziale direttamente dopo il cartello, oppure in uscita uno non sa se ha già passato quello barrato senza accorgersi o non c'è come al solito), andavo intorno ai 90 quindi salasso che ha dimezzato il mio primo stipendio. Beffa finale, avrei potuito fare ricorso ma non ero pratico, dopo qualche anno il cartello è diventato marrone, probabilmente hanno beccato un avvocato che gli ha fatto il :ciapet: , confermando che avevo ragione io, cioè non era un tratto urbano.

Il limite di velocità dovrebbe essere qualcosa di logico che aiuti la circolazione e aumenti la sicurezza, invece in Italia i limiti si mettono a caso, 30 all'ora sulle rampe di accelerazione che immettono in strade dove il limite è 110, tratti a 4 corsie dove si passa da 90 a 50 senza alcuna motivazione, 90 all' ora su strade di montagna piene di tornanti, chiaro che stante l'assurdità con cui si piazzano i segnali ( e non parliamo di quando ci sono lavori in corso perché allora saltano fuori segnali totalmente a caso ) la gente tende a non rispettarle, succede quando le regole sono assurde e chiaramente in Italia i limiti spesso lo sono.
Perché la "logica" con cui si agisce è sempre quella del "se non riesco a far rispettare una legge inasprisco le pene e la faccio più stringente, continuerò a non riuscire a farla rispettare ma il primo stronzo che becco le paga per tutti quelli che mi sono scappati" :mano: come le grida manzoniane.
Quindi se in una strada dove il limite è 90 c'è qualcuno che passa ai 120 cosa fai ? Abbassi il limite a 50 ovviamente, e poi vai a vantarti che la velocità media è diminuita, la media tra quello che passa ai 120 e che continua a farli e quello che rispetta le regole e adesso va più piano, col risultato di aver diminuito la sicurezza. Esattamente quello che successe alla morte di Trussardi nel 1999 sulla tangenziale di milano.
Detto questo è sempre da sottolineare la rampante ipocrisia con gli autovelox sempre presentati come "strumenti indispensabili per la sicurezza" e poi si scopre che della sicurezza a nessun comune importa nulla, quando esce la sentenza son tutti a piangere per i soldi, nessuno che si lamenta perché così rischiano di aumentare gli incidenti, e questo spiega abbondantemente perché sono quasi sempre piazzati dove non servono a niente se non a fregare un po' di soldi al malcapitato che stava facendo i 60 l'ipocrisia non è solo dei comuni, quella è malafede bella e buona per coprire i buchi di bilancio, ma anche di certi utenti del forum...

megamitch
04-05-2024, 17:49
Un comune che ti fa xx Euro di multa perché facevi i 55,01 kmh come lo giudichi?

Ne ho presa una di recente perché ho dimenticato di mettere il limitatore e ho fatto i 116 in un tratto dove il limite è 110.

Ho pagato, la colpa è mia.

Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune

megamitch
04-05-2024, 17:52
Quello di Lexan neanche io. :D
No se sono limiti assurdi, equivoci, nascosti, "inadeguati" come dici tu, dimenticati dai lavori in corso/abbassati apposta, ecc... comunque ridicoli/irrispettabili.
Ho già fatto l'esempio delle tangenziali di milano a 50kmh nel 1999, ridicolo ma vero.
Ma ti posso anche fare l'esempio della mia prima multa a 16 anni (in motorino, non per velocità), c'erano cartelli contraddittori, l'agente lo sapeva e lo ha ammesso ma mi ha fatto la multa comunque, invece di mettere a posto la segnaletica...:mad: e te ne posso fare tanti altri capitati a me personalmente.

Si vabbè, nel tuo mondo dei sogni. Hai mai sentito parlare del Partito Unico della Spesa Pubblica? cambiano le giunte ma sono sempre a corto di grana, perciò... già sai come va a finire.

Magari in svizzera, come peraltro in spagna, i limiti sono messi con buon senso, i cartelli sono corretti e non dimenticati/nascosti dalle foglie/messi ad minchiam/ecc., magari gli autovelox non sono trappole per fare cassa/ecc., non lo so ci vado poco.
In spagna per esempio sia io che altri abbiamo notato che i limiti sono adeguati (anzi a volte pure "allegri") e i cartelli ben messi (dopo una curva pericolosa c'è sempre il cartello di fine limite, qui? ), e li rispettavamo volentieri.
Invece, discorso già fatto mille volte, se i limiti sono messi "a caso" perdono credibilità.


Nessuno dice che sulle statali sei autorizzato a superare i 90, in città i 50, in autostrada i 130, si dice che in certi tratti di statale/autostrada (o quasi, vedi foto sopra a tre corsie) si trovano dei limiti a 50 (o anche 30 visti da me) che sono irrealistici (e spesso ingannevoli), e guardacaso la maggior parte dei velox sono lì.
Vai tu a 50kmh in autostrada/tangenziale di milano quando c'era il limite, poi potrai venire qui a fare la predica.

La tua prima frase va intesa letteralmente? I limiti che secondo te non sono messi bene non vanno rispettati?

Quindi vale tutto.

Se ci sono i50 in tangenziale, parti un attimo prima, non muore nessuno. Se no paghi la multa

Edit: spesso in alcuni tratti la tangenziale è ancora a 50 o 60 per lavori, semplicemente clicco e adeguo il limite. Non muoio se arrivo 5 minuti dopo

Edit2: un effetto collaterale positivo dell’uso del limitatore, se il computer di bordo della mia auto funziona, è che mantenendo molto più fissa la velocità di consuma un po’ meno carburante

gd350turbo
04-05-2024, 20:30
Ne ho presa una di recente perché ho dimenticato di mettere il limitatore e ho fatto i 116 in un tratto dove il limite è 110.

Ho pagato, la colpa è mia.

Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune

Allora non c'è bisogno di aggiungere altro...
Spero che anche nel tuo comune mettano i 30kmh.

fukka75
05-05-2024, 09:02
Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune92 minuti di applausi.
Ma d'altronde, in un forum in cui ci si vanta di "farsi i limiti di velocità da sé", non mi stupisco che una cosa così semplice non venga compresa: la colpa è sempre dei limiti imposti, ovviamente "illogici", non di chi guida....

alefello
05-05-2024, 09:26
Ragazzi, non replichiamo il mito della caverna: ricordiamoci che i limiti di velocità sono messi da uomini seguendo un codice scritto da uomini i quali possono sbagliare esattamente quanto chi i limiti non li ha rispettati.

È ricordiamoci che la propria esperienza e situazione non può essere estesa al mondo, pertanto c'è chi potrebbe non avere la possibilità di partire 5 minuti prima o arrivare 5 minuti dopo senza problemi, il quale lamentandosi di limitazioni opinabili oppure del traffico potrebbe avere la stessa ragione di chi le limitazioni ha scelto di imporle o il traffico lo ha causato scegliendo magari di percorrere in auto un tragitto breve e senza passeggeri.

the_joe
05-05-2024, 10:33
Ragazzi, non replichiamo il mito della caverna: ricordiamoci che i limiti di velocità sono messi da uomini seguendo un codice scritto da uomini i quali possono sbagliare esattamente quanto chi i limiti non li ha rispettati.

È ricordiamoci che la propria esperienza e situazione non può essere estesa al mondo, pertanto c'è chi potrebbe non avere la possibilità di partire 5 minuti prima o arrivare 5 minuti dopo senza problemi, il quale lamentandosi di limitazioni opinabili oppure del traffico potrebbe avere la stessa ragione di chi le limitazioni ha scelto di imporle o il traffico lo ha causato scegliendo magari di percorrere in auto un tragitto breve e senza passeggeri.

Questa interpretazione mi piace molto, in sintesi i limiti li deve rispettare chi può farlo, chi ha fretta può fregarsene, magari ottenendo un permesso speciale in modo da non incorrere in sanzioni, vai all' ufficio patenti e dichiari di essere sempre di fretta e ti rilasciano il permesso di andare alla velocità che vuoi compatibilmente con le tue esigenze.

alefello
05-05-2024, 11:18
Questa interpretazione mi piace molto, in sintesi i limiti li deve rispettare chi può farlo, chi ha fretta può fregarsene, magari ottenendo un permesso speciale in modo da non incorrere in sanzioni, vai all' ufficio patenti e dichiari di essere sempre di fretta e ti rilasciano il permesso di andare alla velocità che vuoi compatibilmente con le tue esigenze.

Io ho solo detto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, limitarsi ad analizzare solo la propria situazione considerandola universalmente vera e sentenziare di conseguenza. Come poi tu abbia interpretato la cosa per trarre questa conclusione, oltretutto molto parziale rispetto al mio intero messaggio, solo tu lo sai.

the_joe
05-05-2024, 11:21
pertanto c'è chi potrebbe non avere la possibilità di partire 5 minuti prima o arrivare 5 minuti dopo senza problemi,

Non c'è molto da interpretare eh!

Cosa intendevi dire nello specifico?

Unax
05-05-2024, 12:05
Un comune che ti fa xx Euro di multa perché facevi i 55,01 kmh come lo giudichi?

c'è il limite a 50, ti mettono una tolleranza per tener conto del contakilometri e del rilevatore, tu superi la tolleranza che devono fare?

se anche la tolleranza arrivasse a 56, poi ci sarebbe quello che dice eh ma io andavo solo a 56,01 e così via

sbaffo
05-05-2024, 12:15
Ne ho presa una di recente perché ho dimenticato di mettere il limitatore e ho fatto i 116 in un tratto dove il limite è 110.

Ho pagato, la colpa è mia.

Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune

La tua prima frase va intesa letteralmente? I limiti che secondo te non sono messi bene non vanno rispettati?

Quindi vale tutto.

Se ci sono i 50 in tangenziale, parti un attimo prima, non muore nessuno. Se no paghi la multa

Edit: spesso in alcuni tratti la tangenziale è ancora a 50 o 60 per lavori, semplicemente clicco e adeguo il limite. Non muoio se arrivo 5 minuti dopo Come al solito fai finta di non capire pur di fare il predicatore da strapazzo, che in realtà infrange anche lui i limiti, e ti contraddici da solo.
Come hai fatto a farti beccare a 116 se usi sempre il limitatore come dici? ti sei sentito tanto pericoloso/incivile a superare di ben 6kmh il limite? una tolleranza un po' maggiore per non dover guardare tutto il tempo il contakm non sarebbe meglio?
sei stato disattento, e se in quel punto c'era il trappolone a 50km, avresti pagato 845eu più 6 mesi di sospensione patente con la stessa nonchalance? non credo proprio...
è facile fare il superiore quando devi pagare 50e, li pago anche io senza perderci altro tempo, ma voglio vedere quando ti inchiappettano per bene se fai ancora il signore.

E sì, anche i limiti possono essere illegali (esempio mia seconda multa, ma non solo), e gli autovelox illegali (o non a norma, ciò che dice la news), perchè dovremmo rispettare delle cose illegali? i limiti li mettono a uzzo i sindaci e sai quanti ne sono finiti sotto processo per questo e altre irregolarità stradali? con la moda dei dossi rallentatori poi non ne parliamo, praticamente la metà non è a norma. Se chi dovrebbe fare rispettare le norme è il primo a infrangerle... è inutile che fai il moralista, l'italia non è il posto adatto. Forse la svizzera di più.

Sulla tangenziale il limite a cui mi riferivo non era un tratto per lavori, quando ci sono le restrizioni o i cambi corsia rallento anche io, ma su TUTTA la tangenziale (1999). Voglio vedere se devi fare qualche decina di km in autostrada (senza lavori) a 50km e ci metti 2.5x il tempo se fai ancora lo sbruffone.

La tua arroganza sta diventando veramente noiosa e fastidiosa. Te lo hanno spiegato tutti in tutti i modi, ci sono articoli di giornale a iosa, discussioni pluridecennali arrivate anche in parlamento, ma tu continui imperterrito con le tue minchiate.
Adios

gd350turbo
05-05-2024, 16:09
c'è il limite a 50, ti mettono una tolleranza per tener conto del contakilometri e del rilevatore, tu superi la tolleranza che devono fare?

se anche la tolleranza arrivasse a 56, poi ci sarebbe quello che dice eh ma io andavo solo a 56,01 e così via

Non si discute sulla tolleranza...
ma sulla reale utilità di fare una multa per 5,01 km in più!
stai viaggiando ad una velocità pericolosa per la vita umana, oppure ti faccio una multa di 50 euro che tanto ne dovresti pagare 40 per contestarla, quindio prendo su dei soldi facili ?

gd350turbo
05-05-2024, 16:13
La tua arroganza sta diventando veramente noiosa e fastidiosa. Te lo hanno spiegato tutti in tutti i modi, ci sono articoli di giornale a iosa, discussioni pluridecennali arrivate anche in parlamento, ma tu continui imperterrito con le tue minchiate.
Adios

La prima cosa che l'uomo ha scoperto quando ha inventato internet, è stata che tramite essa poteva dire di essere chi gli pare !
Quanti sui social, sulle chat, ecc.ecc. fingono di essere un altra persona ?
Milioni forse miliardi !
Quindi chi ti dice che megamitch sia quello che scrive ?
magari è invece uno di quelli che infrangono il limite dal momento che accendono il motore fino a quando lo spengono.
Non lo possiamo sapere !

azi_muth
05-05-2024, 16:19
Ragazzi, non replichiamo il mito della caverna: ricordiamoci che i limiti di velocità sono messi da uomini seguendo un codice scritto da uomini i quali possono sbagliare esattamente quanto chi i limiti non li ha rispettati.


Ma che roba è?
Le leggi, limiti e regolamenti possono essere sbagliate è vero, ma finchè ci sono sei chiamato a rispettarle. Così come un semaforo rosso non è un "consiglio"...non lo è un limite.

Se andiamo sulla discrezionalità finiamo nel caos.


Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto.

Lexan
06-05-2024, 08:19
Questa interpretazione mi piace molto, in sintesi i limiti li deve rispettare chi può farlo, chi ha fretta può fregarsene, magari ottenendo un permesso speciale in modo da non incorrere in sanzioni, vai all' ufficio patenti e dichiari di essere sempre di fretta e ti rilasciano il permesso di andare alla velocità che vuoi compatibilmente con le tue esigenze.

Che poi....i limiti già sono ampiamente dalla nostra parte perché, ripeto per la milionesima volta, viene applicata ABBONDANTEMENTE una tolleranza.
Quindi chi viene pizzicato a 56km/h, in realtà sta andando ben oltre quella velocità.
Ad ogni modo, attraverso la Svizzera in lungo e in largo diverse volte durante l'anno e di multe (nonostante i limiti ancora più stringenti che hanno rispetto a noi), ne ho prese ben poche in 40 anni che guido.
Non ci vuole molto per evitarle. Basta usare un qualsiasi navigatore e impostare i limiti di velocità. Sarà lui ad avvisarti che su quel tratto, li stai superando.
Poi se qualcuno pensa che in Svizzera puoi circolare solo a 80km/h allora direi che può farsi anche un giro in Germania dove ogni paesino che attraversi, circondato da pascoli e colline in mezzo al nulla, ha rigorosamente il limite a 50km/h. Ti viene proprio naturale rispettarlo.
Solo qua da noi ognuno vuole fare quel caxxo che gli pare, stranieri compresi.
Non mi pare così difficile andare a 90km/h sulla tangenziale di Milano, e su tutti i vari tratti dove c'è il limite a 70-60-50.

Goofy Goober
06-05-2024, 08:25
Vorrei ricordare (ancora) che "fare cassa" con gli autovelox ha ben poco senso.

Perchè per legge (nazionale) tutti i proventi ottenuti dagli autovelox vanno destinati forzatamente per la manutenzione stradale. Puoi anche fare 3 miliardi con le multe degli autovelox, ma se poi non ci rifai le strade, non ne puoi usare neanche mezzo centesimo.

purtroppo i comuni/enti locali possono agevolmente far scomparire tutto l'introito in contabilità per altri scopi.

anche si rispettasse il 50% previsto da quando è stata introdotta la norma, sarebbero aumentati i velox in proporzione per coprire il 50% perso :eek:

non è un caso che l'applicazione degli stessi non sia mai fatta a scopo prettamente di sicurezza o miglioramento della circolazione, bensì nei punti in cui è più probabile che questi velox becchino qualcuno a infrangere il limite.


Ok le battute, ma io sto semplicemente dicendo che se si ha paura delle multe con il limitatore riduci di molto la probabilità di prenderle. Una soluzione tecnica anche abbastanza banale.

Non capisco tutta questa avversione verso questo ausilio tecnico

il limitatore, come dimostra il tuo post sucessivo, è soggetto a sbagliare tanto quanto lo è l'uso del solo pedale e del tachimetro.

se non lo cambi ad ogni segnale di velocità limite modificata, i velox li bruci lo stesso, soprattutto quelli che sono messi ovviamente in punti strategici in zone dove ci sono lavori in corso.

Ne ho presa una di recente perché ho dimenticato di mettere il limitatore e ho fatto i 116 in un tratto dove il limite è 110.

Ho pagato, la colpa è mia.

Un limite è una linea, se la superi è colpa tua non del comune

wow, quindi se arriva una multa la paghi.

capitan ovvio maximum power :D

pensa, io non ne ho mai presa una in vita mia eppure non fatico a dire che i velox, dove sono presenti, fissi o mobili che siano, vengono strageticamente utilizzati in quei posti dove è più probabile trovare modo di beccare persone anche di poco sopra il limite.

la colpa del comune è quella di applicare regole di circolazione focalizzate sul sistema sanzionatorio atto ad aumentare gli introiti per coprire le spese, e non migliorare la sicurezza, cosa che invece i limiti di velocità in strada devono fare come primissimo obbiettivo.

che va benissimo, è come accusare la pubblicità invasiva di esser fastidiosissima, nonostante sia strumento di informazione.
ovvio che lo sia, ma il suo scopo resta solamente quello di fare cassa, non certo di fare informazione utile.

infatti l'unico vero deterrente funzionale per diminuire in maniera drastica i sinistri, feriti e morti, come ampliamente dimostrato dai dati laddove applicato, è il sistema tutor.
non il velox.

Unax
06-05-2024, 08:33
Non si discute sulla tolleranza...
ma sulla reale utilità di fare una multa per 5,01 km in più!
stai viaggiando ad una velocità pericolosa per la vita umana, oppure ti faccio una multa di 50 euro che tanto ne dovresti pagare 40 per contestarla, quindio prendo su dei soldi facili ?

l'utilità sta nel fatto che ti fa o ti dovrebbe fare rispettare il limite dei 50

Cfranco
06-05-2024, 09:55
Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto.
Peccato che per fare ricorso devi pagare 40 euro ( perché ? Perché così la gente evita di farli ) e che i comuni quando perdono fanno sempre ricorso, tanto a loro non costa niente, sei tu che devi pagare l' avvocato e nessuno ti darà indietro quei soldi.
In un comune qua vicino ci sono solo parcheggi a strisce blu, quando per legge una percentuale dovrebbe essere sempre non a pagamento, quindi se ti becchi una multa e fai ricorso vinci automaticamente, peccato che ti costi di più che pagare la multa, sono decenni che è così, sono decenni che i politici lo sanno e che i vigili fanno multe illegali sapendo che sono illegali e se ne fregano, tanto loro non pagano mai.
Adesso tutti sanno che gli autovelox non sono legali e non lo sono mai stati, ma continueranno a fare multe, tanto a quelli che sono fuori di meno di 20 Km/h non conviene fare ricorso, perché gli costa di più che pagare la multa.
Chissà perché le regole sono solo per alcuni

TorettoMilano
06-05-2024, 10:01
Peccato che per fare ricorso devi pagare 40 euro ( perché ? Perché così la gente evita di farli ) e che i comuni quando perdono fanno sempre ricorso, tanto a loro non costa niente, sei tu che devi pagare l' avvocato e nessuno ti darà indietro quei soldi.
In un comune qua vicino ci sono solo parcheggi a strisce blu, quando per legge una percentuale dovrebbe essere sempre non a pagamento, quindi se ti becchi una multa e fai ricorso vinci automaticamente, peccato che ti costi di più che pagare la multa, sono decenni che è così, sono decenni che i politici lo sanno e che i vigili fanno multe illegali sapendo che sono illegali e se ne fregano, tanto loro non pagano mai.
Adesso tutti sanno che gli autovelox non sono legali e non lo sono mai stati, ma continueranno a fare multe, tanto a quelli che sono fuori di meno di 20 Km/h non conviene fare ricorso, perché gli costa di più che pagare la multa.
Chissà perché le regole sono solo per alcuni

eh se hai scritto quell' "Adesso" ti devi essere perso uno dei primissimi messaggi del thread mio :D
un articolo del 2021 per togliere dubbi
https://www.uominietrasporti.it/professione/leggi-e-politica/nulle-le-multe-se-lautovelox-non-e-omologato-dal-ministero-dello-sviluppo-economico/

sbaffo
07-05-2024, 15:25
Quindi se in una strada dove il limite è 90 c'è qualcuno che passa ai 120 cosa fai ? Abbassi il limite a 50 ovviamente, e poi vai a vantarti che la velocità media è diminuita, la media tra quello che passa ai 120 e che continua a farli e quello che rispetta le regole e adesso va più piano, col risultato di aver diminuito la sicurezza. Discorso valido anche per le città a 30kmh, inutili come dimostrano i dati di parigi (e vederemo bologna a fine anno, per ora molto sotto le aspettative), l'unico scopo è fare cassa e farsi propaganda green, tanto ci sono sempre i soliti eco-fessi che ci credono.

Discorso molto diverso riguarda invece la somministrazione di sanzioni in seguito a una applicazione della legge che è viziata.
Chiaramente in questo casi opporsi non è solo lecito, ma è dovuto. :mano: chiamiamola pure col suo nome, applicazione illegale. In altre circostanze si parlerebbe di abuso del diritto, ma qui è proprio illegale.

Che poi....i limiti già sono ampiamente dalla nostra parte perché, ripeto per la milionesima volta, viene applicata ABBONDANTEMENTE una tolleranza.
Quindi chi viene pizzicato a 56km/h, in realtà sta andando ben oltre quella velocità.

Ad ogni modo, attraverso la Svizzera in lungo e in largo... La tolleranza per legge è il 5% con un minimo di 5kmh, punto. Non mi sembra tanto abbondante, a meno che tu non hai un gps impiantato nella cornea. Se vieni pizzicato a 56kmh in realtà stai andando proprio a 56kmh, ma ti multano per 1kmh oltre il limite.

In svizzera magari non mettono le trappole per far cassa ma dei limiti sensati, ben segnalati, costanti, con criteri uniformi non che ogni comune fa come vuole, ecc. Anche io ogni tanto ci andavo, mai avuto problemi.

eh se hai scritto quell' "Adesso" ti devi essere perso uno dei primissimi messaggi del thread mio :D
un articolo del 2021 per togliere dubbi
https://www.uominietrasporti.it/professione/leggi-e-politica/nulle-le-multe-se-lautovelox-non-e-omologato-dal-ministero-dello-sviluppo-economico/ Anche se in questo thread siamo d'accordo, sei riuscito a sbagliare comunque: la tua è una sentenza di un giudice di pace, non vale molto e non fa precedente, nella news invece è la Cassazione, molto più autorevole e fa precedente.

TorettoMilano
07-05-2024, 16:04
...

Anche se in questo thread siamo d'accordo, sei riuscito a sbagliare comunque: la tua è una sentenza di un giudice di pace, non vale molto e non fa precedente, nella news invece è la Cassazione, molto più autorevole e fa precedente.

? ho solo voluto sottolineare come la questione degli autovelox non sia per nulla recente, banalmente mi avessero dato una multa salata per l'autovelox due anni fa l'avrei contestata

megamitch
15-05-2024, 14:45
Come al solito fai finta di non capire pur di fare il predicatore da strapazzo, che in realtà infrange anche lui i limiti, e ti contraddici da solo.
Come hai fatto a farti beccare a 116 se usi sempre il limitatore come dici? ti sei sentito tanto pericoloso/incivile a superare di ben 6kmh il limite? una tolleranza un po' maggiore per non dover guardare tutto il tempo il contakm non sarebbe meglio?
sei stato disattento, e se in quel punto c'era il trappolone a 50km, avresti pagato 845eu più 6 mesi di sospensione patente con la stessa nonchalance? non credo proprio...
è facile fare il superiore quando devi pagare 50e, li pago anche io senza perderci altro tempo, ma voglio vedere quando ti inchiappettano per bene se fai ancora il signore.

E sì, anche i limiti possono essere illegali (esempio mia seconda multa, ma non solo), e gli autovelox illegali (o non a norma, ciò che dice la news), perchè dovremmo rispettare delle cose illegali? i limiti li mettono a uzzo i sindaci e sai quanti ne sono finiti sotto processo per questo e altre irregolarità stradali? con la moda dei dossi rallentatori poi non ne parliamo, praticamente la metà non è a norma. Se chi dovrebbe fare rispettare le norme è il primo a infrangerle... è inutile che fai il moralista, l'italia non è il posto adatto. Forse la svizzera di più.

Sulla tangenziale il limite a cui mi riferivo non era un tratto per lavori, quando ci sono le restrizioni o i cambi corsia rallento anche io, ma su TUTTA la tangenziale (1999). Voglio vedere se devi fare qualche decina di km in autostrada (senza lavori) a 50km e ci metti 2.5x il tempo se fai ancora lo sbruffone.

La tua arroganza sta diventando veramente noiosa e fastidiosa. Te lo hanno spiegato tutti in tutti i modi, ci sono articoli di giornale a iosa, discussioni pluridecennali arrivate anche in parlamento, ma tu continui imperterrito con le tue minchiate.
Adios

"predicatore da strapazzo"
"dico minchiate"
"sbruffone"

piacevole discussione