PDA

View Full Version : Si è svolta la prima gara a guida autonoma senza pilota, ma non tutto è andato come previsto


Redazione di Hardware Upg
29-04-2024, 11:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/si-svolta-la-prima-gara-a-guida-autonoma-senza-pilota-ma-non-tutto-andato-come-previsto_126661.html

La prima gara con vetture a guida autonoma che non necessitano dell'intervento di un pilota umano si è svolta nel fine settimana sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi. L'esito finale non è stato esattamente come da previsioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
29-04-2024, 11:42
mi era capitato per caso di vedere live la parte finale, era divertente leggere la chat di youtube mentre c'erano queste 3 auto (su 4) ferme :asd:
tra regolamenti perfezionati e sistemi più avanzati mi aspetto già dalla prossima edizione un risultato migliore :D

omerook
29-04-2024, 11:49
Anche io ho visto la chat con oltre 11.000 persone ma rra era difficile leggere qualcosa

Mars95
29-04-2024, 11:50
Come prima gara ci sta, scommetto che nel giro di pochi anni avranno un'evoluzione incredibile.

agonauta78
29-04-2024, 12:44
Tra qualche decennio riusciranno a fare una gara decente , lontani anni luce da qualcosa di godibile

ciop71
29-04-2024, 12:53
Il circuito è lungo poco più di 5 km quindi 8 giri vuol dire un totale di 41-42 km in un'ora, ci sono ciclisti che sarebbero andati più forte :)
Banalità a parte, forse se ci fossero state più prove si sarebbe potuta avere più competizione, aspettiamo la prossima.

Mars95
29-04-2024, 13:09
Il circuito è lungo poco più di 5 km quindi 8 giri vuol dire un totale di 41-42 km in un'ora, ci sono ciclisti che sarebbero andati più forte :)
Banalità a parte, forse se ci fossero state più prove si sarebbe potuta avere più competizione, aspettiamo la prossima.

Non mi scandalizzo troppo per la velocità media, dopo tutto è il primissimo tentativo.
Però mi chiedo perché abbiano usato auto del genere con 550 cavalli sfruttati all'uno percento, che sicuramente avranno un costo non indifferente, invece di usare cose più economiche con cui magari avrebbero potuto osare di più tanto anche se si schiantano sono economiche.

Ma forse la risposta sta in "Abu Dhabi" :asd:

io78bis
29-04-2024, 13:30
Gara di una noia mortale, fortunatamente mi ero scordato la data e l'ho vista in differita invece che live.

Visto che parliamo di una tracciato specifico, con poche macchine in gara mi sarei aspettato qualcosa di più emozionante

Alfhw
29-04-2024, 13:49
Il circuito è lungo poco più di 5 km quindi 8 giri vuol dire un totale di 41-42 km in un'ora, ci sono ciclisti che sarebbero andati più forte :)
Banalità a parte, forse se ci fossero state più prove si sarebbe potuta avere più competizione, aspettiamo la prossima.

Perché ci sono state diverse safety car, altrimenti la media sarebbe stata più alta. Nei giri senza safety car, le auto andavano molto più veloci di 42 km/h anche se non credo arrivassero a 300.

david-1
29-04-2024, 14:14
Perché ci sono state diverse safety car, altrimenti la media sarebbe stata più alta. Nei giri senza safety car, le auto andavano molto più veloci di 42 km/h anche se non credo arrivassero a 300.

Bè, dai... tutto quello che vuoi ma la media fa comunque ridere.

Secondo me la gara è stata ridicola.
Assolutamente controproducente.
Sono alcuni anni che si parla di guida autonoma.
Ci sono migliaia di automobili in giro per le strade pubbliche negli Stati Uniti e questi qua, fior fior di ricercatori di prestigiosissime università di tutto il mondo, mi escono con una gara a circuito chiuso, senza semafori o pedoni, con questa commedia? Macchine in testacoda, che sbattono sui muri senza motivo, ecc ecc.... quindi ne sono arrivate intere 3 o 4???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Unrue
29-04-2024, 14:14
Molto interessante. Non ho voglia di guardarmi 3h e 12 minuti di video. C'è stato qualche sorpasso vero?

Mars95
29-04-2024, 14:25
quindi ne sono arrivate intere 3 o 4???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

3 su 4 partecipanti, il 75% :asd:

Comunque queste non sono auto con sistemi sviluppati da università (Milano, Monaco, Modena, ecc. non credo derivino da sofware complessi di guida autonoma come quelli sviluppati da Tesla o Google.
Sarebbe però interessante vedere come se la sarebbe cavata un'auto del genere, posto che non avrebbe mai fatto un sorpasso perché non pensata per correre.

Utonto_n°1
29-04-2024, 14:50
Prima cosa: ma chi ha scritto l'articolo, ha guardato la gara? su che basi ha scritto
"Le vetture hanno completato gli 8 giri della competizione in circa un'ora (mentre delle Formula 1 impiegherebbero 10 minuti)"
ho dato una scorsa veloce al video, informazione per tutti: ho visto che uno dei giri fatti dall'auto "Gianna" è stato di 2 min e 1 sec, le auto superano anche i 200 km/h in alcuni tratti, per quanto riguarda il paragone nell'articolo, il record della pista è di 1'22"109 stabilito da Max Verstappen, su quali basi le Formula 1 impiegherebbero 10 minuti? forse le 8 auto di formula1 dovrebbero correre tutte assieme e fare 8 giri in gruppo, ma in questo caso le autonome hanno fatto ognuna 8 giri, come si fanno a paragonare le mele con le pere?
Il raffronto corretto è:

Verstappen 8 giri li fa in 11 min e qualcosa
Robot Gianna 8 giri in 16 min e qualcosa

Per quanto riguarda il discorso che qualcuno ha fatto: ah beh, google e Tesla fanno meglio, ho letto che all'aumentare della velocità, è sempre più complicato gestire la guida autonoma, i primi prototipi fondevano l'hardware oltre i 200 km/h, stessa cosa per i sensori che tendono ad andare in tilt all'aumentare della velocità

david-1
29-04-2024, 15:00
3 su 4 partecipanti, il 75% :asd:

Comunque queste non sono auto con sistemi sviluppati da università (Milano, Monaco, Modena, ecc. non credo derivino da sofware complessi di guida autonoma come quelli sviluppati da Tesla o Google.
Sarebbe però interessante vedere come se la sarebbe cavata un'auto del genere, posto che non avrebbe mai fatto un sorpasso perché non pensata per correre.
Se non ricordo male ho letto che c'erano 8 partecipanti... presumo quindi ci fossero 8 vetture

Antonio F2.
29-04-2024, 15:16
a leggere i commenti sul tubo sembra di leggere le cronache dell'epoca delle prime auto, da parte dei carrettieri: guarda ste baracche, a cosa servono? non sostituiranno mai il buon vecchio cavallo!
eh... la storia ha dato un'altra risposta, fatevene una ragione.

david-1
29-04-2024, 15:40
a leggere i commenti sul tubo sembra di leggere le cronache dell'epoca delle prime auto, da parte dei carrettieri: guarda ste baracche, a cosa servono? non sostituiranno mai il buon vecchio cavallo!
eh... la storia ha dato un'altra risposta, fatevene una ragione.

Ma che dici....
Ovvio che il futuro è la, ma fa ridere vedere auto autonome sbattere sui muri, fare testacoda su un tracciato perfetto, conosciutissimo, senza traffico, girando da sole....
E' ridicolo e deve far ridere. Se a te non lo fa, ben per te.

Mars95
29-04-2024, 15:42
Se non ricordo male ho letto che c'erano 8 partecipanti... presumo quindi ci fossero 8 vetture

Non ho guardato tutte le 3 ore, ma in griglia di partenza c'erano solo 4 auto.
Forse la altre non si sono qualificate o hanno avuto problemi in qualifica e si sono ritirate.

Utonto_n°1
29-04-2024, 17:47
Ma che dici....
Ovvio che il futuro è la, ma fa ridere vedere auto autonome sbattere sui muri, fare testacoda su un tracciato perfetto, conosciutissimo, senza traffico, girando da sole....
E' ridicolo e deve far ridere. Se a te non lo fa, ben per te.

forse non hai letto il mio precedente commento:
"...ho letto che all'aumentare della velocità, è sempre più complicato gestire la guida autonoma, i primi prototipi fondevano l'hardware oltre i 200 km/h, stessa cosa per i sensori che tendono ad andare in tilt all'aumentare della velocità"

Nell'ignoranza, può far ridere anche vedere i primi prototipi di robot cappottarsi mentre provano a camminare, ma, credo questo sia un sito per appassionati di tecnologia, quindi, conoscenza base di quanto sia complicata la tecnologia e far certe cose...

david-1
29-04-2024, 17:52
forse non hai letto il mio precedente commento:
"...ho letto che all'aumentare della velocità, è sempre più complicato gestire la guida autonoma, i primi prototipi fondevano l'hardware oltre i 200 km/h, stessa cosa per i sensori che tendono ad andare in tilt all'aumentare della velocità"

Nell'ignoranza, può far ridere anche vedere i primi prototipi di robot cappottarsi mentre provano a camminare, ma, credo questo sia un sito per appassionati di tecnologia, quindi, conoscenza base di quanto sia complicata la tecnologia e far certe cose...

Hai ragione, non ti do torto.
Però mi sembra che siano ad un livello ancora da fare queste cose a porte chiuse, o con degli articoli ad hoc pubblicati per aggiornare gli appassionati sullo stato dello sviluppo.

Heartfox
29-04-2024, 20:54
Spettacolo pessimo, invece del premio tornate a studiare.
C'erano un numero esagerato di antenne sulle auto, siamo sicuri fosse guida autonoma?

david-1
29-04-2024, 21:25
Spettacolo pessimo, invece del premio tornate a studiare.
C'erano un numero esagerato di antenne sulle auto, siamo sicuri fosse guida autonoma?

Ti dico di si, solo per il fatto che se fossero state guidate a distanza, mio figlio di 6 anni fa molto meglio con un controller in mano :D :D

roccia1234
30-04-2024, 05:28
Si, concordo che lo svolgimento e il risultato siano stati tragicomici...
Ma anche il primo volo dei fratelli Wright lo era...

Per come la vedo, è indubbio che il futuro sia una guida completamente autonoma, dategli semplicemente tempo.
E secondo me tutto il polverone sulle AI che si è alzato ultimamente, contribuirà non poco ad accelerare lo sviluppo di una guida autonoma completamente utilizzabile da chiunque.

Mars95
30-04-2024, 07:48
Si, concordo che lo svolgimento e il risultato siano stati tragicomici...
Ma anche il primo volo dei fratelli Wright lo era...

Per come la vedo, è indubbio che il futuro sia una guida completamente autonoma, dategli semplicemente tempo.
E secondo me tutto il polverone sulle AI che si è alzato ultimamente, contribuirà non poco ad accelerare lo sviluppo di una guida autonoma completamente utilizzabile da chiunque.

Le cose convergono, prima o poi le auto impareranno a guidare meglio delle persone.
Da una parte abbiamo la AI che impara sempre meglio a guidare, dall'altra abbiamo le persone che sono sempre peggio a guidare :asd:

gsorrentino
30-04-2024, 12:22
Hai ragione, non ti do torto.
Però mi sembra che siano ad un livello ancora da fare queste cose a porte chiuse, o con degli articoli ad hoc pubblicati per aggiornare gli appassionati sullo stato dello sviluppo.

No...anche molte società di robotica fanno vedere i problemi.
E' proprio per far capire anno dopo anno di quanto migliorano e quindi quanto valgono.

Ti fideresti di più a dare il tuo denaro ad un'azienda che ti fa vedere un robot umanoide finito che fa due o tre esercizi o di una che ti mostra un robot umanoide che fa gli stessi esercizi dimostrandoti che in due anni ha migliorato del 600%?

david-1
30-04-2024, 13:08
No...anche molte società di robotica fanno vedere i problemi.
E' proprio per far capire anno dopo anno di quanto migliorano e quindi quanto valgono.

Ti fideresti di più a dare il tuo denaro ad un'azienda che ti fa vedere un robot umanoide finito che fa due o tre esercizi o di una che ti mostra un robot umanoide che fa gli stessi esercizi dimostrandoti che in due anni ha migliorato del 600%?

Vero, ben detto.

Heartfox
30-04-2024, 22:04
Un robot ha delle complessita' superiori nell'equilibrio e nei movimenti o nello prendere oggetti controbilanciandone il peso per non cadere in avanti, un'auto e' gia' in equilibrio quindi di calcoli ce ne sono meno e se proprio vogliamo dirla tutta programmare per stare nel circuito (righe bianche ai lati) e' un aiuto enorme e dopo 1 giro dovrebbe incrementare la velocita' e via dicendo, tot velocita' distanza curva inizio frenata a velocita' ingresso curva scalata marce, attesa percorrenza curva, accellerazione uscita controllo della sbandata ruote dritte macchina allineata tra righe bianche full gas cambio marce ecc. poi aggiungi evitare ostacoli e sorpassare in staccata ....

Ma non mi e' sembrato quello che ho visto.

raxas
01-05-2024, 01:54
il vero progresso è una gara senza spettatori, ma solo sensori e intellighenzie artificiali