PDA

View Full Version : Nuovi driver e BIOS, le prestazioni della console portatile MSI Claw pronte a spiccare il volo


Redazione di Hardware Upg
29-04-2024, 11:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nuovi-driver-e-bios-le-prestazioni-della-console-portatile-msi-claw-pronte-a-spiccare-il-volo_126660.html

Aggiornare i driver della GPU e il BIOS permette alla console portatile MSI Claw di offrire maggiori prestazioni e un gameplay generalmente più fluido. Secondo test interni, le performance migliorano fino al 150%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

voodooFX
29-04-2024, 12:02
Graphic Quality: Low
XeSS (Xe Super Sampling): Performance

che bello :fagiano:

bagnino89
29-04-2024, 12:21
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.

agonauta78
29-04-2024, 12:31
Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato

Saturn
29-04-2024, 12:31
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.

L'osservazione è giusta ma il "problema", se così possiamo definirlo è che i suddetti miglioramenti lato performances, sono dovuti al costante aggiornarsi dei driver dell'architettura ARC. Release dopo release Intel sta tirando fuori fino all'ultimo fps ottenibile da queste gpu che sono cambiate totalmente dal day-1. Questo inevitabilmente si riflette, come giustamente da te fatto notare, poi nei vari test e recensioni. Praticamente ogni tot driver sarebbero da ripetere, strada ovviamente non percorribile.

Chi acquista ARC più o meno è consapevole del fatto che la scheda va "tot" e che ancora per un po', visto che prima o poi si arriverà ai limiti dell'ottimizzazione, vedrà driver dopo driver performances in aumento, di poco o di molto ma comunque in guadagno...

Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato

Fretta forse. Sul non testato non è proprio così...vedi quanto postato sopra.

djfix13
29-04-2024, 12:36
molto bene mah... queste prestazioni influenzano l'autonomia, avere la console che fa 150FPS ma dura 30 minuti di gioco non va bene cmq

bagnino89
29-04-2024, 12:40
Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato

Margine alla concorrenza? Manco fossero i primi ad arrivare. Sul mercato ci sono già:

- Steam Deck
- Asus Rog Ally
- Lenovo non mi ricordo il nome

e te ne esci con un prodotto peggiore come rapporto performance/costo, non ottimizzato? E' da suicidio commerciale, e infatti è/sarà un flop. Persino Ally ormai si trova nelle patatine, perché ne venderanno (sparo un numero a caso) 1 per 10 Steam Deck... E chissà perché.

Saturn
29-04-2024, 12:41
molto bene mah... queste prestazioni influenzano l'autonomia, avere la console che fa 150FPS ma dura 30 minuti di gioco non va bene cmq

I consumi rimangono quelli...sono ottimizzazioni lato software...un'autonomia ridotta l'avresti avuta ad esempio se avessero alzato la frequenza delle cpu(gpu)...

coschizza
29-04-2024, 12:45
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.

perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato? perche nessuno lo ha fatto e nessuno puo farlo

bagnino89
29-04-2024, 12:52
perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato? perche nessuno lo ha fatto e nessuno puo farlo

Risposta non-sense.

Capisco piccoli miglioramenti che arrivano di patch in patch... Ma se qua parliamo davvero di +100% in alcuni giochi, significa che la versione di rilascio era non in beta, ma in alpha. Poveri early adopters.

coschizza
29-04-2024, 12:58
Risposta non-sense.

Capisco piccoli miglioramenti che arrivano di patch in patch... Ma se qua parliamo davvero di +100% in alcuni giochi, significa che la versione di rilascio era non in beta, ma in alpha. Poveri early adopters.

la tua e no sense intel fa milgioramenti nei giochi del 100% da oltre 1 anno mese dopo mese quindi cosa dovrebbero fare lanciale la console nel 2030?
perche è questo che stai dicendo

matsnake86
29-04-2024, 13:22
Mi chiedo chi sia tanto pazzo da comprarne una.

Costa il doppio di una steam deck e va peggio...
Aggiungici che ha pure windows...

Boh...Sembra proprio una scammata.

max8472
29-04-2024, 14:48
I consumi rimangono quelli...sono ottimizzazioni lato software...un'autonomia ridotta l'avresti avuta ad esempio se avessero alzato la frequenza delle cpu(gpu)...

Beh, dipende. Col VRR ad esempio, fare il refresh dei pixel (che richiede una carica elettrica) 40 volte (40fps) o 90 volte (90fps) in un secondo determina comunque un maggiore dispendio di energia, no?