PDA

View Full Version : Computer quantistici e raggi cosmici, scienziati andranno sottoterra per risolvere un problema


Redazione di Hardware Upg
29-04-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/computer-quantistici-e-raggi-cosmici-scienziati-andranno-sottoterra-per-risolvere-un-problema_126647.html

La radiazione cosmica rappresenta una sfida per i computer quantistici poiché influenza negativamente i qubit. I ricercatori della Chalmers University of Technology e dell'Università di Waterloo andranno sottoterra alla ricerca di una soluzione a questo problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

UtenteHD
29-04-2024, 09:10
Molto interessante, grazie.
Poi se veramente dovesse risultare che ci siano interferenze, in base a quello riscontrato potranno iniziare a pensare a delle schermature specifiche, credo..

aqua84
29-04-2024, 10:21
Quindi è più “comodo” andare sottoterra piuttosto che schermarli??

GLaMacchina
29-04-2024, 10:43
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.

supertigrotto
29-04-2024, 12:29
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.
Anche se un po' off topic,questo sta a dimostrare che i PC da bimbom.....con vetri trasparenti non servono a una cippa,ci sono vetri schermati ma non credo li usi nessuno.
Ma tanto poi è colpa di Windows,colpa dei produttori hardware che fanno prodotti difettati etc.....invece è colpa della loro bimbomin....á!

Slater91
29-04-2024, 17:53
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.

I protoni sono (relativamente parlando...) piuttosto grandi e massicci. A velocità prossime a quelle della luce anche un protone causa danni estremamente significativi quando impatta con il resto della materia, quindi non sono i protoni che vediamo avere un effetto negativo sui computer quantistici. Quello che vediamo come "raggi cosmici" sulla Terra non sono i protoni stessi, quanto il risultato di tali interazioni nella parte più esterna dell'atmosfera terrestre, ovvero neutrini e altre particelle ad alta energia come i muoni.

Quello che si vuole determinare con questo studio, probabilmente, è quanto effettivamente incidano tali particelle sulle prestazioni dei computer quantistici. In altri termini, se li mettessimo dentro una montagna avremmo meno problemi? In teoria sì, nella pratica è tutto da vedere perché restano le interazioni con la materia circostante.

@aqua84: sì, di gran lunga. È per questo stesso motivo che il CERN è sottoterra e così anche il laboratorio del Gran Sasso. Fosse semplice l'avrebbero già fatto.

mail9000it
29-04-2024, 23:00
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.!

Mezzi spaziali ???? Basta rimanere sulla Terra.
A cosa credi siano legati gli errori che rendono necessarie (in alcuni ambiti) le memorie ECC ?

Questo problema esiste da sempre ... ma i qubit sono ancora piú sensibili e non hanno ancora inventato (per rispondere ad un altro utente) schermature abbastanza potenti da evitare questi errori.
Ad oggi, gli effetti dei raggi cosmici sui computer si possono solo mitigare con strumenti di controllo degli errori.