View Full Version : Intel incolpa i produttori di schede madri per i problemi di stabilità con le CPU Core di 14a e 13a generazione
Redazione di Hardware Upg
27-04-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-incolpa-i-produttori-di-schede-madri-per-i-problemi-di-stabilita-con-le-cpu-core-di-14a-e-13a-generazione_126629.html
Intel ha rilasciato un aggiornamento sui problemi di stabilità della CPU Core di 14a e 13a generazione in alcuni giochi. La società prende di mira i produttori di schede madri per non aver seguito le impostazioni consigliate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
però gli stessi profili ad Intel vanno benissimo in sede di recensione delle CPU...
però gli stessi profili ad Intel vanno benissimo in sede di recensione delle CPU...
E anche in sede di recensione delle mobo :fagiano:
Personalmente ho sempre considerato una grave mancanza l'impossibilità nelle recenti schede madri Intel (da diversi anni a questa parte, a dire la verità) di impostare tutto in maniera semplice esattamente come da specifiche Intel, dai vari limiti (power limit, durata, corrente), ai valori di loadline, senza artificii per barare nei benchmark. E qualche produttore non si limita a sparare tensioni assurde per far reggere alle CPU overclock di fabbrica, ma anche ad impostare loadline di default troppo bassi per non fare andare in throttling troppo rapidamente le CPU (cosa che può causare instabilità in alcune applicazioni, ed indurre acquirenti ignari della cosa a pensare che ci siano problemi con la scheda madre o la CPU).
Polemica ridicola... Intel è in evidente crisi e produce CPU già da un po' che sono talmente tirate da essere overclokkate di fabbrica e quindi portandosi dietro i problemi tipici da overclock (temperature, consumi e instabilità) salvo poi dare la colpa ad altri.
Francamente ridicolo.
Polemica ridicola... Intel è in evidente crisi e produce CPU già da un po' che sono talmente tirate da essere overclokkate di fabbrica e quindi portandosi dietro i problemi tipici da overclock (temperature, consumi e instabilità) salvo poi dare la colpa ad altri.
Francamente ridicolo.
Il problema sono entrambi, i produttori di schede madri che fanno quello che gli pare, ed Intel che fin'ora ha permesso che le impostazioni di default siano ampiamente fuori specifica.
Ma quello delle schede madri con parametri di default instabili non è un problema nuovo.
Max Power
27-04-2024, 16:35
Non è un difetto di gioventù...
Il "problema" (per Intel) è la concorrenza...
no, dai!!, non è colpa di Microsoft??
#GomBloDDo
palmito04
28-04-2024, 08:25
Bontà delle cpu a parte, le specifiche di Intel sono ben chiare, non sono nascoste, quindi tutto quello che funziona fuori da quei parametri è a proprio rischio (come in ogni overclock), diverso sarebbe se l'instabilità uscisse fuori con tutte le specifiche rispettate. Quindi per me il comunicato è sacrosanto. Per la questione recensione mi sembra un bel scivolone, più che aspettare Intel che dica come testare le CPU, mi piacerebbe che un recensore sappia se sta usando qualcosa fuori o dentro le specifiche del produttore, riportando magari i due risultati... Non si sa mai che facendo il proprio lavoro non esca fuori che le cpu sono instabili in determinate condizioni, senza aspettare il benestare di Intel...
A forza di vendere cpu overcloccate di fabbrica sono arrivati problemi di stabilitá.
Domani daranno la colpa ai produttori di sistemi di raffreddamento.
SierraDelta
28-04-2024, 10:17
Per non parlare dell'impatto negativo sulle prestazioni e sulle temperature elevate raggiunte dalle CPU Intel di 12^ e 13^ generazione durante i giochi a causa dei problemi correlati alla latenza :
https://sebluka.medium.com/the-hidden-latency-issue-in-intels-12th-and-13th-gen-cpu-s-759e8e0c3e9b#
:-o
Problemi di stabilitá… cpu che dovrebbero fare 10 e invece te la vendono che fa 50 con il “trucco” delle previsioni POI saltano fuori immancabilmente problemi e cosi le si “mitiga” per farle andare a 10… :muro:
ninja750
29-04-2024, 12:53
però gli stessi profili ad Intel vanno benissimo in sede di recensione delle CPU...
beh basterebbe rifarle e darne visibilità
BulletHe@d
29-04-2024, 14:23
Scusate ma da quando l'overclock è sinonimo di garanzia ? intel vende cpu che si possono overclokkare ma da sempre questa pratica è a rischio di chi la applica, il turbo boost è una tecnica che intel garantisce usando determinati parametri, quello che il comunicato sottolinea è che molte schede madri vengono vendute con deafult un profilo overclock che disattiva alcune funzioni di sicurezza e lo fanno a default cioè compri la scheda madre già settata e questa è una pratica scorretta perchè in caso di danno l'utente ignaro ha violato la garanzia della cpu, per il discorso recensioni nessuno obbliga le testate a fare i test con i profili e solo quelli, anzi in teoria i test andrebbero fatti con le mobo settate con parametri standard ed eventualmente poi il giornalista si mette a fare le prove di overclock manualmente come si è sempre fatto, ripeto intel in questo caso non c'entra visto che il prblema nasce con cpu gestite fuori parametro e lo dico da felice possessore di un 14600kf che con il sw intel mi viaggia a 5.5GHz fissi sui p-cores e non mi sta dando nessun problema da mesi
Un esempio:
https://www.tomshardware.com/news/intel-core-i9-14900k-cpu-review
You can find the particulars of our test setup further below. We followed our standard policy of allowing the motherboard to exceed Intel's recommended power limits, provided the chip remains within warrantied operating conditions. Almost all enthusiast-class motherboards come with similar default settings, reflecting the out-of-box experience. These lifted power limits equate to more power consumption and more heat, but you get faster performance in exchange.
https://www.techspot.com/review/2836-intel-cpu-crash-baseline-spec/
Intervista di 5 anni fa':
https://www.anandtech.com/show/14582/talking-tdp-turbo-and-overclocking-an-interview-with-intel-fellow-guy-therien
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.