Redazione di Hardware Upg
26-04-2024, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-ancora-un-rinvio-per-lo-stop-ai-cookie-per-antitrust-e-privacy-non-avverra-prima-del-2025_126612.html
Google ha posticipato ancora lo stop al tracciamento tramite il suo browser web basato sui cookie. Ora si parla di 2025, mentre secondo i precedenti annunci doveva avvenire alla fine di quest'anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
26-04-2024, 18:54
Rido fortissimo. Per loro è solo un vantaggio, visto che ormai Chrome sembra essere diventato il browser universale.
Togliere i cookies significa monopolizzare il mercato della pubblicità, come del resto stanno già facendo.
Rido fortissimo. Per loro è solo un vantaggio, visto che ormai Chrome sembra essere diventato il browser universale.
Togliere i cookies significa monopolizzare il mercato della pubblicità, come del resto stanno già facendo.
Meno male che l'IA darà una ridimensionata al mercato della pubblicità online :ciapet:
Rido fortissimo. Per loro è solo un vantaggio, visto che ormai Chrome sembra essere diventato il browser universale.
Togliere i cookies significa monopolizzare il mercato della pubblicità, come del resto stanno già facendo.
Stavo pensando esattamente la stessa cosa... ormai a google che gli frega dei cookies?!
Secondo me la questione sarebbe completamente da rivedere e regolamentare in quanto non è solo questione di cookies e di tracciamento ma secondo me andrebbe regolamentato anche l'uso eccessivo di ADS per cui alcuni siti sono letteralmente inutilizzabili, l'uso di fake totali o parziali perché fungono da baitclick e quindi la remunerazione che si ottiene per tali interazioni, la totale assenza di controllo di quanto viene pubblicato sui social e il fatto che un tracciamento è impossibile e anche qua si va dalle fake news a roba penale come revenge porn e simili.
Insomma andrebbe rivista tutta la regolamentazione di un immenso mercato che ha tanti problemi e tanti aspetti da aggiustare che ad oggi vede interventi legislativi minimi e spesso inutili.
\_Davide_/
27-04-2024, 13:43
Per quanto mi riguarda il web è diventato un inferno senza adblocker, anti cookie-wall, anti tracciamento, eliminazione automatica dei cookies e quant'altro.
Al momento mi trovo bene così (insieme a Bitwarden che mi compila le password ogni volta).
Fosse per me vieterei qualsiasi componente invasivo (sia pubblicità che cookie wall) e lascerei scegliere all'utente se essere tracciato o meno.
La cosa che trovo più assurda è che ormai, anche per servizi pubblici, se non va qualcosa la prima cosa che il supporto ti dice è "installa Chrome". Ma anche no!
La cosa che trovo più assurda è che ormai, anche per servizi pubblici, se non va qualcosa la prima cosa che il supporto ti dice è "installa Chrome". Ma anche no!
Parte del problema è anche che c'è uno stuolo di webmaster che ormai ottimizza tutto e non dico solo ma poco ci manca, per Chrome.
Di conseguenza l'assistenza si adegua a una visione, passami il termine, Chrome centrica perché anche loro non hanno voglia di sbattersi e sanno che spesso installando chrome risolvi senza bisogno di far altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.