View Full Version : La US Air Force ha condotto un test con un aereo controllato dall'IA che ha affrontato un pilota umano
Redazione di Hardware Upg
23-04-2024, 15:10
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/la-us-air-force-ha-condotto-un-test-con-un-aereo-controllato-dall-ia-che-ha-affrontato-un-pilota-umano_126520.html
Lo scorso anno un aereo a controllo autonomo ha affrontato un pilota umano in un test, eseguendo manovre molto pericolose senza alcuna conseguenza negativa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pensateci, un domani avremo ia che guideranno Ebrei da guerra, carriamati autonomi, soldati robot e navi autonome e si scontreranno gli uni contro gli altri...ma allora mi chiedo perché le guerre non le fanno virtuali? a quel punto sarà tipo robot wars... tanto vale creare qualcosa di completamente artificiale su cui le superpotenze del piffero investendo solo soldi, possono battagliare virtualmente... nn so dite ad America e Russia che esiste call of duty già da un pò... che enorme spreco di tempo risorse,vite umane e soldi è la guerra...
Pensateci, un domani avremo ia che guideranno Ebrei da guerra, carriamati autonomi, soldati robot e navi autonome e si scontreranno gli uni contro gli altri...ma allora mi chiedo perché le guerre non le fanno virtuali? a quel punto sarà tipo robot wars... tanto vale creare qualcosa di completamente artificiale su cui le superpotenze del piffero investendo solo soldi, possono battagliare virtualmente... nn so dite ad America e Russia che esiste call of duty già da un pò... che enorme spreco di tempo risorse,vite umane e soldi è la guerra...
Cosa guideranno scusa? :asd:
Pensateci, un domani avremo ia che guideranno Ebrei da guerra, carriamati autonomi, soldati robot e navi autonome e si scontreranno gli uni contro gli altri...ma allora mi chiedo perché le guerre non le fanno virtuali? a quel punto sarà tipo robot wars... tanto vale creare qualcosa di completamente artificiale su cui le superpotenze del piffero investendo solo soldi, possono battagliare virtualmente... nn so dite ad America e Russia che esiste call of duty già da un pò... che enorme spreco di tempo risorse,vite umane e soldi è la guerra...
Cosa sono gli Ebrei da guerra? :stordita:
Cosa sono gli Ebrei da guerra? :stordita:
La versione armata di questo:
https://pbs.twimg.com/media/DoTSgwdWsAAWl-e.jpg
P.S: gag realizzata da 3 registri ebraici, altolà rompiballe moralisti vari :asd:
Opteranium
23-04-2024, 16:15
la filmografia si spreca, da wargames a terminator fino a stealth, arma suprema. Infine ci siamo arrivati e non so se sia un bene..
La versione armata di questo:
P.S: gag realizzata da 3 registri ebraici, altolà rompiballe moralisti vari :asd:
Non la conoscevo ! Forte ! :asd:
La DARPA, tuttavia, non dice quale velivolo abbia vinto il combattimento aereo.
Che simpaticoni ! Chissà perchè son convinto che Skynet gli abbia fatto "il sederino" al suo avversario umano ! :D
Non la conoscevo ! Forte ! :asd:
Non conosci L'aereo più pazzo del mondo?!!?
Segnalo per ban immediato.
Non conosci L'aereo più pazzo del mondo?!!?
Segnalo per ban immediato.
Nooooooooo...........l'avevo visto tanti anni fa.....
ma GIURO non mi ricordavo venisse da li ! :muro:
DEVO RIVEDERLO. STASERA.
p.s. segnala, segnala . ME LO MERITO ! :read:
maxnaldo
23-04-2024, 16:27
Pensateci, un domani avremo ia che guideranno Ebrei da guerra, carriamati autonomi, soldati robot e navi autonome e si scontreranno gli uni contro gli altri...ma allora mi chiedo perché le guerre non le fanno virtuali? a quel punto sarà tipo robot wars... tanto vale creare qualcosa di completamente artificiale su cui le superpotenze del piffero investendo solo soldi, possono battagliare virtualmente... nn so dite ad America e Russia che esiste call of duty già da un pò... che enorme spreco di tempo risorse,vite umane e soldi è la guerra...
le guerre purtroppo le fanno soprattutto per questioni territoriali con l'obiettivo di sottomettere e schiacciare il nemico, distruggendogli casa sua, finchè questi non si arrende o viene totalmente annientato, conquistando così il territorio. Quello che dici non ha quindi molto senso, già adesso volendo potrebbero giocarsela a Risiko invece di bombardarsi, ma nessuna delle parti così otterrebbe la resa del nemico e la conquista (o la difesa), dei territori contesi.
0sc0rpi0n0
23-04-2024, 16:58
le guerre purtroppo le fanno soprattutto per questioni territoriali con l'obiettivo di sottomettere e schiacciare il nemico, distruggendogli casa sua, finchè questi non si arrende o viene totalmente annientato, conquistando così il territorio. Quello che dici non ha quindi molto senso, già adesso volendo potrebbero giocarsela a Risiko invece di bombardarsi, ma nessuna delle parti così otterrebbe la resa del nemico e la conquista (o la difesa), dei territori contesi.
In un episodio della serie originale di Star Trek, due schieramenti dello stesso pianeta si combattevano come in un videogioco. Con la differenza che a battaglia finita, i morti virtuali venivano conteggiati e si provvedeva alla loro eliminazione tramite una macchinario in cui entravi e venivi vaporizzato senza alcun dolore. Stessa cosa succedeva per i territori, se una fazione li conquistava venivano consegnati al nemico. Secondo loro, in questo modo si evitavano inutili sofferenze e distruzioni, e tutta la popolazione si adeguava a una tale politica perché anche loro credevano che era il modo migliore per farsi la guerra, senza rendersi conto che la guerra, in tutte le sue forme non andrebbe proprio fatta.
anche Lanterna Verde inizia così... Stealth - Arma suprema....insomma un po ri-trita come trama
Senza considerare che sono anni che fanno test, non è perchè adesso c'è ChatGPT istruito dai social che il drone migliora le sue prestazioni...
almeno... spero... magari replica i comandi in Latino... "AMIOOOOO"
IMHO
All'IA dell'aereo che si vede in foto hanno fatto vedere il primo film di TOP GUN.
In un episodio della serie originale di Star Trek, due schieramenti dello stesso pianeta si combattevano come in un videogioco. Con la differenza che a battaglia finita, i morti virtuali venivano conteggiati e si provvedeva alla loro eliminazione tramite una macchinario in cui entravi e venivi vaporizzato senza alcun dolore. Stessa cosa succedeva per i territori, se una fazione li conquistava venivano consegnati al nemico. Secondo loro, in questo modo si evitavano inutili sofferenze e distruzioni, e tutta la popolazione si adeguava a una tale politica perché anche loro credevano che era il modo migliore per farsi la guerra, senza rendersi conto che la guerra, in tutte le sue forme non andrebbe proprio fatta.
C'era anche una storia con Topolino e Pippo in cui c'era una cosa del genere nello spazio :asd:
Le battaglie venivano gestite da computer che studiavano mosse strategiche e risposte logiche alle strategie nemiche, ovviamente loro stavano dalla parte di quelli che stavano per perdere e risolvono dando i comandi a Pippo che facendo cose completamente senza senso manda in palla i computer nemici :rotfl:
In un episodio della serie originale di Star Trek, due schieramenti dello stesso pianeta si combattevano come in un videogioco. Con la differenza che a battaglia finita, i morti virtuali venivano conteggiati e si provvedeva alla loro eliminazione tramite una macchinario in cui entravi e venivi vaporizzato senza alcun dolore. Stessa cosa succedeva per i territori, se una fazione li conquistava venivano consegnati al nemico. Secondo loro, in questo modo si evitavano inutili sofferenze e distruzioni, e tutta la popolazione si adeguava a una tale politica perché anche loro credevano che era il modo migliore per farsi la guerra, senza rendersi conto che la guerra, in tutte le sue forme non andrebbe proprio fatta.
YES!!! Si intitolava "Una guerra incredibile". Episodio tra i migliori, insieme all'insuperabile "Uccidere per amore" (in cui appariva una meravigliosa Joan Collins). Kirk alla fine li costringe a fare la pace, sotto la minaccia di una distruzione vera. :D :D :D :D
A grandi passi verso il baratro.
Terminator docet.
Alodesign
24-04-2024, 12:06
Basta dotare i missili con testate EMP e vedi sti piccioni di aerei controllati da un chip come si schiantano a terra.
Scherzi a parte...
L'introduzione della IA nei veicoli militari porterà ad una significativa riduzione dei persi negli stessi (nessuna necessità di protezioni di pilota o equipaggio), nessuna necessità, carburante escluso di riposo e la possibilità, in arei, di effettuare manovre che ucciderebbero un essere umano in pochi secondi.
Ovviamente anche una minore capacità morale minima.
Niente di buono comunque in futuro
Basta dotare i missili con testate EMP e vedi sti piccioni di aerei controllati da un chip come si schiantano a terra.
E cosa cambia colpire un aereo con un missile normale o con uno EMP?
Ah si, che i primi esistono mentre i secondi no :stordita:
Alodesign
24-04-2024, 15:54
E cosa cambia colpire un aereo con un missile normale o con uno EMP?
Ah si, che i primi esistono mentre i secondi no :stordita:
Non rispondo neanche perché mi sa che manchi di nozioni basi.
Secondo, non è che se una cosa non esiste, allora non potrà esistere poi.
Non rispondo neanche perché mi sa che manchi di nozioni basi.
Secondo, non è che se una cosa non esiste, allora non potrà esistere poi.
"manchi di nozioni basi" :asd:
La base è che se colpisco un aereo con un missile normale esplode e precipita, se lo colpisco con un missile EMP (quando e se esisterà) si spegne e precipita.
Quindi visto che fanno lo stesso lavoro perché dovrei inventare un missile EMP?
Senza contare che pilotato da una IA o da un pilota senza elettronica l'aereo non vola quindi l'ipotetico missile EMP funzionerebbe in entrambi i casi.
Alodesign
24-04-2024, 16:15
"manchi di nozioni basi" :asd:
La base è che se colpisco un aereo con un missile normale esplode e precipita, se lo colpisco con un missile EMP (quando e se esisterà) si spegne e precipita.
Quindi visto che fanno lo stesso lavoro perché dovrei inventare un missile EMP?
Senza contare che pilotato da una IA o da un pilota senza elettronica l'aereo non vola quindi l'ipotetico missile EMP funzionerebbe in entrambi i casi.
Un missile EMP potrebbe avere, ipoteticamente visto che ancora non esiste, un raggio di azione esplosivo maggiore, disattivando anche 2 o più aerei nelle vicinanze. Quindi non dovrebbe entrare per forza in contatto o nelle vicinanze del veivolo come nel caso di un missile normale.
Una volta disattivato entrambi vanno giù, ma il pilota può salvarsi eiettandosi.
A quel punto si vede se economicamente ne vale la pena.
Probabilmente ancora non si è riuscito a miniaturizzare una testata EMP o risulta troppo anti economico, ma come per tutte le tecnologie belliche, si trova sempre una contromisura.
Altro aspetto è: "come fa una IA a capire quale bersaglio colpire?" Glielo dice l'umano. E allora tanto vale mandare un drone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.