PDA

View Full Version : Escavatore elettrico Liebherr: spostato un milione di tonnellate tra terra e roccia


Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 16:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/escavatore-elettrico-liebherr-spostato-un-milione-di-tonnellate-tra-terra-e-roccia_126478.html

L’escavatore elettrico recentemente abilitato da Fortescue ha raggiunto l’importante traguardo di un milione di tonnellate movimentate da quando è diventato operativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

totinoo
22-04-2024, 16:45
E i fan del petrolio e del brumbrum muti

Zappz
22-04-2024, 16:49
E i fan del petrolio e del brumbrum muti

Ti sembra utile/comodo un mezzo che lavora costantemente attaccato ad un cavo? Va bene giusto nell'1% dei casi...

barzokk
22-04-2024, 16:51
Io ho delle ventole trifase della Vortice che funzionano da 10 anni.
E sono elettriche, non diesel, la superiorità dell'elettrico è innegabile.

Pure il mio televisore è elettrico, suka gasolio :O

Opteranium
22-04-2024, 16:52
Mi ricorda l'umbilical cable di evangelion :D e anche lì aveva i suoi limiti di utilizzo :asd:

barzokk
22-04-2024, 16:53
Ti sembra utile/comodo un mezzo che lavora costantemente attaccato ad un cavo? Va bene giusto nell'1% dei casi...
Discorsi da boomer.
Prova ad asciugarti i capelli con un phon elettrico come facciamo noi della Gen Z, invece che a benzina come fate voi boomer. :O

F1r3st0rm
22-04-2024, 16:59
comunque 6.6 kV non sono alta tensione.
alta tensione vuol dire da 130 kV in su.

Notturnia
22-04-2024, 17:46
E i fan del petrolio e del brumbrum muti

ammiro la tua ignoranza del settore ma questo tipo di escavatori sono la norma in queste miniere.. mi fa strano che faccia notizia visto che molti di questi escavatori sono alimentati via rete da decenni

la maggior parte dei prodotti da miniera della Liebherr è venduta a benzina e con l'opzione elettrica

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9800.html

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9600new.html

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9400.html

https://www.liebherr.com/external/products/products-assets/17a26ab5-737a-4108-8a02-a1ab48bf8284-2/R9400_G6_brochure_enGB-US.pdf

p.s. molti di questi mostri li si usa proprio per fare "cose" per fare brumbrum

Notturnia
22-04-2024, 17:47
comunque 6.6 kV non sono alta tensione.
alta tensione vuol dire da 130 kV in su.

dipende.. se parli di normativa o di abitudine.. alta tensione in Italia è oltre i 50 mila volt, media fra 1000 a 50 mila ma in senso lato 6,6 kV sono alta tensione..

in ogni caso tanta roba se la tocchi :D

Notturnia
22-04-2024, 17:51
Io ho delle ventole trifase della Vortice che funzionano da 10 anni.
E sono elettriche, non diesel, la superiorità dell'elettrico è innegabile.

Pure il mio televisore è elettrico, suka gasolio :O

ricordo che siamo arrivati a questo mondo COMODO dove ci si può lagnare delle cose proprio grazie ai mezzi a benzina/gasolio.. se fossimo passati all'elettrico 100 ani fa saremmo rimasti a piedi da tempo

Therinai
22-04-2024, 18:37
Il mio cesso va ad acqua fredda e ha movimentato un milione di tonnellate di... :D
Ma scherzi a parte a cosa servirebbe questa mega ruspa elettrica? Non è più comoda a benzina? Tanto li stanno in mezzo al nulla, mica sono nella pianura padana dove una scorreggia ci manda alle stelle il pm10 :D

Notturnia
22-04-2024, 18:41
Il mio cesso va ad acqua fredda e ha movimentato un milione di tonnellate di... :D
Ma scherzi a parte a cosa servirebbe questa mega ruspa elettrica? Non è più comoda a benzina? Tanto li stanno in mezzo al nulla, mica sono nella pianura padana dove una scorreggia ci manda alle stelle il pm10 :D

in realtà le fanno elettriche da sempre per i costi di gestione e per la coppia che c'è in gioco nel sollevare i carichi.

anche la versione a gasolio usa due motori a gasolio per fare energia elettrica con cui poi azionale le elettropompe idrauliche di sollevamento

dipende dalla miniera ma di norma si usano quelle elettriche in caso di lavoro stazionario su prodotto economico (carbone per intenderci) mentre quelle a gasolio le usano per prodotti più costosi (minerali) o quando la vena si sposta facilmente e vanno riposizionate anche durante il giorno

ma è roba vecchia come il cuco.. ci sono oggetti di oltre 50 anni in Germania nelle ex miniere di carbone che andavano via cavo..

Notturnia
22-04-2024, 18:47
https://www.gowem.it/90-anni-storia-Kobelco#:~:text=Nel%201930%2C%20Kobelco%20cre%C3%B2%20la,decenni%20di%20sviluppi%20tecnologici%20pionieristici.

tanto per dire.. il primo fatto da loro ha oltre 90 anni..

https://www.e-construction.org/komatsu-a-bauma-2022-il-pc4000-11-elettrico/

DEMAG.. primo escavatore full-elettric negli anni '80 ..

direi che questa notizia sul Liebherr arriva solo 40 anni in ritardo sulla concorrenza Giapponese :D

Therinai
22-04-2024, 18:52
in realtà le fanno elettriche da sempre per i costi di gestione e per la coppia che c'è in gioco nel sollevare i carichi.

anche la versione a gasolio usa due motori a gasolio per fare energia elettrica con cui poi azionale le elettropompe idrauliche di sollevamento

dipende dalla miniera ma di norma si usano quelle elettriche in caso di lavoro stazionario su prodotto economico (carbone per intenderci) mentre quelle a gasolio le usano per prodotti più costosi (minerali) o quando la vena si sposta facilmente e vanno riposizionate anche durante il giorno

ma è roba vecchia come il cuco.. ci sono oggetti di oltre 50 anni in Germania nelle ex miniere di carbone che andavano via cavo..

Aaaahhh, che roba, grazie per la spiegazione.

CYRANO
22-04-2024, 19:28
ammiro la tua ignoranza del settore ma questo tipo di escavatori sono la norma in queste miniere.. mi fa strano che faccia notizia visto che molti di questi escavatori sono alimentati via rete da decenni

la maggior parte dei prodotti da miniera della Liebherr è venduta a benzina e con l'opzione elettrica

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9800.html

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9600new.html

https://www.liebherr.com/en/ita/products/mining-equipment/mining-excavators/details/r9400.html

https://www.liebherr.com/external/products/products-assets/17a26ab5-737a-4108-8a02-a1ab48bf8284-2/R9400_G6_brochure_enGB-US.pdf

p.s. molti di questi mostri li si usa proprio per fare "cose" per fare brumbrum

Infatti io lavoro in un' azienda che fa cavi anche x miniera...



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

Kuriosone
22-04-2024, 19:40
Tutto bello soltanto se si usa corrente elettrica Green o completamente prodotta da fonti rinnovabili.

Notturnia
22-04-2024, 21:10
P.s. chiedo all’autore dell’articolo..
Per mantenere le batterie al massimo, l’escavatore elettrico Liebherr R 9400 E si serve di energia solare rinnovabile e di una sottostazione elettrica da 6,6 kV che pompa elettroni attraverso più di due chilometri di cavi ad alta tensione.

Sono andato sul sito della Liebherr per cercare specifiche del macchinario e ho letto del fatto che è un normale refitting che hanno fatto su richiesta del cliente mentre facevano la manutenzione del mezzo ma ho letto che hanno semplicemente cambiato il pack-diesel con quello elettrico e aggiunto i trafo ma non si legge da nessuna parte di pacchi batteria ma si lascia ipotizzare, come per le altre macchine, un collegamento diretto e permanente per alimentare i motori elettrici da oltre 1 MW di potenza..

Da dove si evince che ci sono batterie in questa unità ?

Notturnia
22-04-2024, 21:35
Tutto bello soltanto se si usa corrente elettrica Green o completamente prodotta da fonti rinnovabili.

dicono che è alimentato dal loro parco fotovoltaico .. d'altro canto un giocattolino come questo consuma solo 15.000 kWh/giorno e quindi lo fai facile nelle sue 18-20 ore di funzionamento.. basta un impiantino da 2,5MW per ogni macchina, qualche batterypack per far accumulare di giorno l'energia che usa di notte e il gioco è fatto.. :cool:

ne vogliono altri 2 di questi quindi con 7-8 MW di impianto e 30MWh di battery pack il gioco è fatto

blobb
22-04-2024, 21:53
E i fan del petrolio e del brumbrum muti

e cosa devono dire....
ti sembra una notizia da commentare?

piv3z
23-04-2024, 08:49
alla fine di quel cavo, sapete cosa c'è?
Un generatore a GASOLIO

huehuehuehue

barzokk
23-04-2024, 09:58
P.s. chiedo all’autore dell’articolo..


Sono andato sul sito della Liebherr per cercare specifiche del macchinario e ho letto del fatto che è un normale refitting che hanno fatto su richiesta del cliente mentre facevano la manutenzione del mezzo ma ho letto che hanno semplicemente cambiato il pack-diesel con quello elettrico e aggiunto i trafo ma non si legge da nessuna parte di pacchi batteria ma si lascia ipotizzare, come per le altre macchine, un collegamento diretto e permanente per alimentare i motori elettrici da oltre 1 MW di potenza..

Da dove si evince che ci sono batterie in questa unità ?
Si parla di batterie al link messo dall'autore, ma mi sembra relativamente al "haul truck", il camion usato in miniera, forse c'è stata un po' di confusione, boh

https://fortescue.com/news-and-media/news/2024/03/22/fortescue-s-first-operational-electric-excavator-reaches-one-million-tonne-milestone
The milestone comes just days after Fortescue’s 240-tonne battery electric haul truck prototype, Roadrunner, reached its own milestone during its onsite testing.
“Roadrunner recently completed its first phase of testing which exceeded the performance expectations of the battery power system. This included laps around our testing track and ramp tests with hill starts, all while carrying 231 tonnes of iron ore,” Mr Otranto said.



alla fine di quel cavo, sapete cosa c'è?
Un generatore a GASOLIO

huehuehuehue
e grazie, il fotovoltaico, oltre che di notte, in inverno non produce una mazza,
cosa dovrebbero fare, scavare solo in estate ?
Ben che vada avranno una centrale a gasolio, o una cabina primaria in Alta Tensione... verso una centrale a carbone :D

Poi in Australia sono fissati con il FV, magari in futuro riusciranno davvero con il 100% rinnovabili.

Qarboz
27-04-2024, 10:23
in realtà le fanno elettriche da sempre per i costi di gestione e per la coppia che c'è in gioco nel sollevare i carichi.

anche la versione a gasolio usa due motori a gasolio per fare energia elettrica con cui poi azionale le elettropompe idrauliche di sollevamento

dipende dalla miniera ma di norma si usano quelle elettriche in caso di lavoro stazionario su prodotto economico (carbone per intenderci) mentre quelle a gasolio le usano per prodotti più costosi (minerali) o quando la vena si sposta facilmente e vanno riposizionate anche durante il giorno

ma è roba vecchia come il cuco.. ci sono oggetti di oltre 50 anni in Germania nelle ex miniere di carbone che andavano via cavo..Un altro motivo dei mezzi da cantiere elettrici è che non emettono fumi, utile per le miniere sotterranee e i lavori in galleria.




e grazie, il fotovoltaico, oltre che di notte, in inverno non produce una mazza,
cosa dovrebbero fare, scavare solo in estate ?In inverno usano il sistema più green che esiste, il PBC: Piccone Badile Carriola...