PDA

View Full Version : Unione Europea: il modello di Meta di privacy in cambio di denaro non va bene


Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 13:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/unione-europea-il-modello-di-meta-di-privacy-in-cambio-di-denaro-non-va-bene_126474.html

L'EDPB, il Comitato europeo per la protezione dei dati, sta indagando da tempo sulle pratiche di Meta per sviare le regolamentazioni sulla pubblicità comportamentale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
22-04-2024, 14:16
"Si dovrebbe evitare di trasformare il diritto fondamentale alla protezione dei dati in un non problema se si decide di pagare" ha detto il presidente dell'EDPB Anu Talus. "Gli individui dovrebbero essere resi pienamente consapevoli del valore e delle conseguenze delle loro scelte."

:ave: :mano:

redrose
22-04-2024, 14:55
Per me sembra invece giusto, forse è un po' caro per i canoni italiani...avrei fatto 7-8 euro al mese.
L'importante che sia possibile avere un pulsante che ti permette di non solo cancellare il tuo profilo dalle piattaforme completamente ma anche rimuovere il software da qualsiasi device (vedi android dove è già preinstallato). Chi non vuole usare FB o IG non deve trovarsi tracciato anche senza effettivamente usare i loro servizi.

Utonto_n°1
22-04-2024, 15:03
"Unione Europea: il modello di Meta di privacy in cambio di denaro non va bene"

modello di Meta di privacy? ma come cavolo avete scritto?
forse sarebbe meglio "il modello Meta, della privacy in cambio..."

TorettoMilano
22-04-2024, 15:16
quindi immagino ciò valga pure per i giornali, ormai i più famosi o accetti la profilazione o devi abbonarti. praticamente identico a meta

in merito non so cosa dire, forse sarebbe da rendere possibile una terza scelta per avere il servizio gratis senza profilazione ma con pubblicità invasiva, boh

\_Davide_/
22-04-2024, 15:39
Io ho smesso di usare sia i social e prodotti google sia i vari giornali &co che chiedono di abbonarsi o vendere il :ciapet:

Sono un po' fuori dal mondo ma mi trovo bene così.

Probabilmente lo facessero tutti (chiaro, è impossibile), torneremmo al web di 20 anni fa dove chi condivide qualcosa lo fa per il gusto di condividere informazioni.

silvanotrevi
22-04-2024, 16:01
Io ho smesso di usare sia i social e prodotti google sia i vari giornali &co che chiedono di abbonarsi o vendere il :ciapet:

Sono un po' fuori dal mondo ma mi trovo bene così.

Probabilmente lo facessero tutti (chiaro, è impossibile), torneremmo al web di 20 anni fa dove chi condivide qualcosa lo fa per il gusto di condividere informazioni.

Bravissimo, cento minuti di applausi e sono perfettamente d'accordo con te.

E aggiungo: secondo Zuccherobergo io dovrei pagare 10 eur al mese per usare quella zozzeria di facebook fatta di gente stronza, narcisista ed egocentrica che si scatta selfie da mattina sera, in cerca di followers e like e che neanche ti risponde a un messaggio? No grazie. È un ambiente tossico, come tossici sono anche istagramma, tik tak e simili. Per me esiste soltanto hwupgrade, è questa la mia famiglia e il mio unico social. Ogni tanto ci attacchiamo a vicenda ma poi si fa la pace, ma è normale succede anche nelle migliori famiglie (quelle reali). Noi nerds siamo persone col cuore, vere e genuine. Non siamo narcisisti esibizionisti come la gente tossica di ig, fb, tt, ecc...

E comunque ragazzi io sono consapevole che non si potrà più tornare a internet di fine anni 90, così bello, così libero e pulito, senza paletti e senza limiti, disinteressato. So bene che non si tornerà più indietro e mi spiace tanto. Ma personalmente cerco in tutti i modi di evitare ambienti virtuali tossici. E anche quando vedo un sito che mi obbliga per forza ad abbonarmi per leggerne il contenuto o ad accettare per forza i cookies e disattivare per forza gli ad blocks, beh io dico bye bye non mi vedrete più. Oggi veramente cercano in tutti i modi di prenderti per il cu. Pensano davvero che siamo dei fessi?

ciop71
22-04-2024, 17:05
Da qualche giorno cercando di accedere a fb mi chiede una verifica tramite cellulare e io ho sempre risposto no, questa è la volta buona che lo mollo del tutto.
Avevo già messo tutti gli avvisi in spam (ormai in numero esagerato fuori controllo) e una volta alla settimana controllavo se c'era qualcosa che potesse interessarmi, mi sa che adesso posso farli andare direttamente nel cestino.

zappy
22-04-2024, 17:44
"Si dovrebbe evitare di trasformare il diritto fondamentale alla protezione dei dati in un non problema se si decide di pagare" ha detto il presidente dell'EDPB Anu Talus. "Gli individui dovrebbero essere resi pienamente consapevoli del valore e delle conseguenze delle loro scelte."

:ave: :mano:
:mano:

zappy
22-04-2024, 17:49
Per me sembra invece giusto, forse è un po' caro per i canoni italiani...avrei fatto 7-8 euro al mese.
L'importante che sia possibile avere un pulsante che ti permette di non solo cancellare il tuo profilo dalle piattaforme completamente ma anche rimuovere il software da qualsiasi device (vedi android dove è già preinstallato). Chi non vuole usare FB o IG non deve trovarsi tracciato anche senza effettivamente usare i loro servizi.
cioè per NON avere i loro pestilenziali sw che appestano i telefoni e ti spiano, dovresti pagare? dovrebbero pagare loro per occuparmi spazio sul MIO device...:read:

"Unione Europea: il modello di Meta di privacy in cambio di denaro non va bene"
modello di Meta di privacy? ma come cavolo avete scritto?
forse sarebbe meglio "il modello Meta, della privacy in cambio..."
l'analfabetismo dilaga.
la fretta di buttar giù ""contenuti"" idem.
Vabbè, almeno (?) "gratis" :)

Io ho smesso di usare sia i social e prodotti google sia i vari giornali &co che chiedono di abbonarsi o vendere il :ciapet:.
riuscire a NON usare i prodotti G è sempre più un'impresa... per es. per cambiare telefono è praticamente impossibile non passare dal backup su gdrive... :muro:

Utonto_n°1
22-04-2024, 18:03
riuscire a NON usare i prodotti G è sempre più un'impresa... per es. per cambiare telefono è praticamente impossibile non passare dal backup su gdrive... :muro:

con i telefoni Samsung, basta l'app Smart Switch, fa trasferimento di tutto, dalle impostazioni, agli SMS, tranne whatsapp, senza passare per gdrive, ma tramite cavo o wifi

giovanni69
22-04-2024, 18:34
riuscire a NON usare i prodotti G è sempre più un'impresa... per es. per cambiare telefono è praticamente impossibile non passare dal backup su gdrive... :muro:

Ah, i bei tempi in cui prendevi la tua vecchia SIM, la mettevi nel nuovo telefono ed era finità lì. Oppure avevi semplicemente le funzioni: copia contatti da telefono a SIM o viceversa. E quello doveva bastare. Adesso queste funzioni manco le trovi... perchè devi cedere i tuoi contatti, rubrica, messaggi e quant'altro al dio cloud.

pachainti
22-04-2024, 21:05
Io ho smesso di usare sia i social e prodotti google sia i vari giornali &co che chiedono di abbonarsi o vendere il :ciapet:

Sono un po' fuori dal mondo ma mi trovo bene così.

Probabilmente lo facessero tutti (chiaro, è impossibile), torneremmo al web di 20 anni fa dove chi condivide qualcosa lo fa per il gusto di condividere informazioni.

Concordo e sto seguendo la stessa linea. Nessuna di queste cose è impossibile, se c'è la volontà di farla.

\_Davide_/
23-04-2024, 00:30
Bravissimo, cento minuti di applausi e sono perfettamente d'accordo con te.

E aggiungo: secondo Zuccherobergo io dovrei pagare 10 eur al mese per usare quella zozzeria di facebook fatta di gente stronza, narcisista ed egocentrica che si scatta selfie da mattina sera, in cerca di followers e like e che neanche ti risponde a un messaggio? No grazie. È un ambiente tossico, come tossici sono anche istagramma, tik tak e simili. Per me esiste soltanto hwupgrade, è questa la mia famiglia e il mio unico social. Ogni tanto ci attacchiamo a vicenda ma poi si fa la pace, ma è normale succede anche nelle migliori famiglie (quelle reali). Noi nerds siamo persone col cuore, vere e genuine. Non siamo narcisisti esibizionisti come la gente tossica di ig, fb, tt, ecc...

E comunque ragazzi io sono consapevole che non si potrà più tornare a internet di fine anni 90, così bello, così libero e pulito, senza paletti e senza limiti, disinteressato. So bene che non si tornerà più indietro e mi spiace tanto. Ma personalmente cerco in tutti i modi di evitare ambienti virtuali tossici. E anche quando vedo un sito che mi obbliga per forza ad abbonarmi per leggerne il contenuto o ad accettare per forza i cookies e disattivare per forza gli ad blocks, beh io dico bye bye non mi vedrete più. Oggi veramente cercano in tutti i modi di prenderti per il cu. Pensano davvero che siamo dei fessi?

Hwupgrade è ancora un bel posto se hai un adblocker altrimenti non ci si capisce una cippa :)


riuscire a NON usare i prodotti G è sempre più un'impresa... per es. per cambiare telefono è praticamente impossibile non passare dal backup su gdrive... :muro:

È abbastanza questione di abitudini, io sul telefono ho pochissimi dati: le foto sono sincronizzate su Immich ogni notte, le password su Vaultwarden, la rubrica su iCloud (perché tanto sarebbe in cloud comunque visto che gli altri lo usano) e quelle due chat che mi interessano son su Telegram al momento, di conseguenza se dovessi cambiare telefono mi basterebbe reinstallare Immich, Vaultwarden e l'app della banca per avere tutto.

Concordo e sto seguendo la stessa linea. Nessuna di queste cose è impossibile, se c'è la volontà di farla.

Richiede parecchio tempo, a me piace come cosa e lo spendo volentieri ma capisco che non tutti possano aver voglia di mettersi su quei 5-6 servizi self-hosted per fare a meno dei big.

In futuro ho anche in mente di tirare su un servizio di messaggistica ed un social da usare con gli amici alla "vecchia maniera", per condividere cose reali, senza pubblicità nè tracciamenti vari (se mai avrò il tempo di fare anche quello).

pachainti
23-04-2024, 07:06
Richiede parecchio tempo, a me piace come cosa e lo spendo volentieri ma capisco che non tutti possano aver voglia di mettersi su quei 5-6 servizi self-hosted per fare a meno dei big.

In futuro ho anche in mente di tirare su un servizio di messaggistica ed un social da usare con gli amici alla "vecchia maniera", per condividere cose reali, senza pubblicità nè tracciamenti vari (se mai avrò il tempo di fare anche quello).

Sono d'accordo, per imparare qualcosa di nuovo serve sempre tempo. Comunque la libertà di pensiero non ha prezzo e vale la pena.
La soluzione ottima sarebbe quella di avere un self hosting di tutto, ma servono molte conoscenze e capacità non alla portata di tutti.
Per l'utente medio sarebbe sufficiente fare piccole scelte diverse:

Google: cloud, mail, calendario, password->proton suite
Google chrome->brave o firefox
Google search->brave search o startpage
Google maps->openstreetmap, osmand o magic earth
Google translate->deepl
Meta whatsapp->telegram o element
VPN->proton VPN
Microsoft office->libreOffice o onlyOffice
Google android->lineage OS o /e/ OS
Microsoft windows->una distribuzione GNU/Linux

Su mobile dove possibile utilizzare le web app (PWA) tramite brave invece delle applicazioni standard.
Già con i primi 8, il cambiamento sarebbe notevole. Poi se uno riuscisse a farli tutti, sarebbe meglio.

UtenteHD
23-04-2024, 09:23
MI sbagliero' ma Meta e Privacy non e' che siano facilmente compatibili HAHA

zappy
23-04-2024, 17:44
con i telefoni Samsung, basta l'app Smart Switch, fa trasferimento di tutto, dalle impostazioni, agli SMS, tranne whatsapp, senza passare per gdrive, ma tramite cavo o wifi
tks, sembra interessante...
però alla fine sono trasferimenti che potrebbero benissimo essere fatti salvando qualche file di testo/xml/ecc sulla mem interna e trasferendolo/backuppandolo dove si vuole senza nessuna app...
invece le opzioni di export/import praticamente NON esistono più da nessuan parte... :muro:

Ah, i bei tempi in cui prendevi la tua vecchia SIM, la mettevi nel nuovo telefono ed era finità lì. Oppure avevi semplicemente le funzioni: copia contatti da telefono a SIM o viceversa. E quello doveva bastare. Adesso queste funzioni manco le trovi... perchè devi cedere i tuoi contatti, rubrica, messaggi e quant'altro al dio cloud.
:mano:

È abbastanza questione di abitudini, io sul telefono ho pochissimi dati: le foto sono sincronizzate su Immich ogni notte, .me la studio. anche se le foto sono comunque (per ora...:rolleyes: )ancora trasferibili senza troppi problemi

...
Google android->lineage OS o /e/ OS...
ma poi le app della banca o dello spid ci funzionano? :muro:

giovanni69
23-04-2024, 18:40
tks, sembra interessante...
però alla fine sono trasferimenti che potrebbero benissimo essere fatti salvando qualche file di testo/xml/ecc sulla mem interna e trasferendolo/backuppandolo dove si vuole senza nessuna app...
invece le opzioni di export/import praticamente NON esistono più da nessuan parte... :muro:


Bisognerebbe usare quelle applicazioni per il recupero dati da smartphone. Forse con quelle riesci ad esportare ed importare.