PDA

View Full Version : Europa contro Cina, Tavares punta il dito su costi e fuga dei cervelli


Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 12:02
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/europa-contro-cina-tavares-punta-il-dito-su-costi-e-fuga-dei-cervelli_126466.html

Carlos Tavares è tornato a parlare dei marchi cinesi all'attacco del mercato europeo, ed identifica in due punti chiari lo svantaggio europeo

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-04-2024, 12:04
mettetele tutti i lunedì le news su tavares, inizio la settimana col sorriso

barzokk
22-04-2024, 12:07
Tuttavia, noi europei stiamo esportando i nostri cervelli"
Visto quello che stanno facendo con l'elettrico e l'automotive europeo,
non c'è alcun dubbio che il cervello di tanta gente è andato alle Maldive da un bel pezzo

robe64
22-04-2024, 12:23
Pagateli come meritano e vedrete che non fuggiranno più. Oggi in Italia un ingegnere dopo anni di studio e i vostri stipendi ha difficoltà a pagarsi un mutuo....tornate alla realtà ed uscite dai vostri fogli di excel e dai vostri staff composti da persone che vi dicono solo si.
Caro tavarez prendi oltre 36 milioni di stipendio annuo...diminuite il vostro stipendio cari CEO e vedrete che le aziende torneranno competitive.

Klontz
22-04-2024, 12:38
Pagateli come meritano e vedrete che non fuggiranno più. Oggi in Italia un ingegnere dopo anni di studio e i vostri stipendi ha difficoltà a pagarsi un mutuo....tornate alla realtà ed uscite dai vostri fogli di excel e dai vostri staff composti da persone che vi dicono solo si.
Caro tavarez prendi oltre 36 milioni di stipendio annuo...diminuite il vostro stipendio cari CEO e vedrete che le aziende torneranno competitive.

chapeau

AlexSwitch
22-04-2024, 13:05
Bravo Tavares... Bravooo!! Il premio " Ipocrita 2024 " è sicuramente tuo!!

Ci vuole una bella faccia tosta ad affermare certe cose dopo che si è riusciti a farsi aumentare lo stipendio a 36 Mln di Euro annui più bonus!!
Ci vuole una bella faccia come il proprio di dietro a parlare così quando con la scusa della riorganizzazione si stanno deindustrializzando intere regioni economiche per produrre dove costa meno!!
I giovani non scappano, ma tentano di sopravvivere e di garantirsi un futuro dignitoso, caro il mio arraffa soldi pubblici per garantire i dividendi!! :mad:

io78bis
22-04-2024, 13:09
Se incontra tutti questi Ingegneri francesi nelle startup USA che visita perché non gli fa una proposta di assunzione e ritorno in Europa. Dubito la risposta sia
"grazie Tavares non avevo trovato aziende che mi assumessero in EU"
Sarà più probabilmente
"in EU nessuna mi pagava quanto desideravo/meritavo".

kirylo
22-04-2024, 13:15
Come tutti i CEO, dicono cose simpatiche e giuste per le public relations, poi, finita la social promotion da tiktokari, tornano a fare quello che hanno sempre fatto; Guerre di potere, favori al politico di turno, consolidamento della posizione con minor rischio e spesa possibile.

Strato1541
22-04-2024, 14:03
La verità è che chi governa l'europa la svenduta ai cinesi , il settore dell'automotive è sono uno degli ultimi tasselli, dopo il settore siderurgico, chimico e manifatturiero.
Tra l'altro si piange ora quando si sono fatte delle leggi che penalizzano il nostro mercato interno a favorire di quello esterno, piuttosto che migliorare il prodotto e il sistema produttivo.
Il tutto a vantaggio di chi produce senza norme chiare su inquinamento, sicurezza sul lavoro e diritti del lavoratore! Grandi!

Unrue
22-04-2024, 14:26
E poi loro stessi per risparmiare delocalizzano in Polonia... Chi dovrebbe pagare bene questi ingegneri dunque? Iniziate voi cari di Stellantis.

zappy
22-04-2024, 15:21
Esportiamo cervelli?
e allora basta mettere dei dazi. Ogni anno di un europeo che lavora all'estero nel paese X, il paese X deve pagare il 15% dello stipendio che versa al "cervello" allo Stato che l'ha formato a proprie spese :O

sbaffo
22-04-2024, 17:50
Tavares dovrebbo solo stare zitto, ha la faccia come il :ciapet:, se lo tassassero per ogni cazzata che dice non ci sarebbe bisogno della finanziaria!
C'era proprio ieri la news che la Tesla (fatta in GERMANIA) costa MENO dell' Alfa fatta in POLONIA, e lui si lamenta dei cinesi.:rolleyes: Guardasse in casa sua.
Il flop delle vw IDx non ha insegnato nulla? Almeno i tedeschi di vw stanno zitti da un po'...
questi dirgenti "francesi" si sono montati troppo la testa, devono prendersi sonore batoste per smontarsela.

Ultravincent
22-04-2024, 18:35
Gnegnegne. Avete spolpato la compagnia con tagli e riduzioni e vi siete mangiati gli utili in dividendi anziche' investirli.
Paga gli ingegneri e vedi che rimangono. In California guadagnano 130k l'anno, sei pronto a sborsare?

Alekx
23-04-2024, 08:53
Pagateli come meritano e vedrete che non fuggiranno più. Oggi in Italia un ingegnere dopo anni di studio e i vostri stipendi ha difficoltà a pagarsi un mutuo....tornate alla realtà ed uscite dai vostri fogli di excel e dai vostri staff composti da persone che vi dicono solo si.
Caro tavarez prendi oltre 36 milioni di stipendio annuo...diminuite il vostro stipendio cari CEO e vedrete che le aziende torneranno competitive.

Mi ha rubato la battuta.... direi.

Il poroblema in italia e' proprio questo, la fuga di cervelli dovuta al fatto che dopo aver studiato, aver fatto pratica, esami post laurea per l'abilitazione etc. etc. SE, e lo scrivo in grande, riesci ad entrare nel mondo del lavoro lo stipendio e' da fame.

I nostri MANAGER, tra i peggiori nel mondo (basti guardare le aziende che fine hanno fatto e quelle rimaste come vengono amministrate) sono solo eletti dalla politica e non per le loro capacita' con stipendi milionari e pensate che vorrebbero essere affiancati da persone intelligenti e capaci che gli farebbero fare figure DEMMERDA ?

Quindi sara' pure vero che a livello di "’educazione scientifica" FORSE siamo avanti, ma sai quanto glie ne frega ai cinesi ? Nulla perche' tanto poi ti si comprano a suon di Euro (e loro ne hanno tanti). Oppure mandano qui da noi a studiare i loro ingegneri e il gioco e' fatto.

Quindi, caro Tavares, sposta il problema su altre sponde riguardo la fuga di cervelli dicendo chiaramente che in Italia in primis e poi in EUROPA dopo oramai e' tutto fallito sotto questo aspetto.

zappy
23-04-2024, 17:49
...
C'era proprio ieri la news che la Tesla (fatta in GERMANIA) costa MENO dell' Alfa fatta in POLONIA, e lui si lamenta dei cinesi.:rolleyes: Guardasse in casa sua. ...
in effetti giustissima ed azzeccata osservazione :mano:

...I nostri MANAGER, tra i peggiori nel mondo (basti guardare le aziende che fine hanno fatto e quelle rimaste come vengono amministrate) sono solo eletti dalla politica e non per le loro capacita' con stipendi milionari e pensate che vorrebbero essere affiancati da persone intelligenti e capaci che gli farebbero fare figure DEMMERDA ? ...
Verissimo, tutta la classe dirigente italica è assolutamente fallimentare.
motivo per cui trovo giusto che chi ha patrimoni cospicui (accumulati evidentemente con cospicui ed IMMERITATI bonus/stipendi/utili/rendite) debba pagare e non poco il risanamento del paese.

sbaffo
05-05-2024, 12:44
Tavares come al solito si smentisce da solo: due settimane fa in questa news si lamentava della fuga di cervelli dall'europa, ora assumerà due ingegneri su tre in india, brasile, marocco, perchè costano meno:
https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-assumera-due-ingegneri-tre-india-brasile-e-marocco-AFMWmkpD?refresh_ce=1

ora capisco perchè lo pagano così tanto, è meglio degli attori di hollywood ... (quanto a faccia di tolla) :muro:

mi torna in mente uno slogan sindacale degli anni passati: "non è vero che ci sono migliaia di esuberi, ce n'è uno solo" (il ceo) :D

questa dirigenza riesce a far rimpiangere gli Agnelli, che è tutto dire, ma almeno qualcosa di italiano restava.

Cromwell
05-05-2024, 12:49
Tavares che come al solito si smentisce da solo: due settimane fa si lemantava della fuga di cervelli dall'europa e ora assumerà due ingegneri sui tre in india, brasile, marocco, perchè costano meno:
https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-assumera-due-ingegneri-tre-india-brasile-e-marocco-AFMWmkpD?refresh_ce=1


Iniziamo ad assumere un CEO indiano/brasiliano/marocchino?

azi_muth
05-05-2024, 13:32
I nostri MANAGER, tra i peggiori nel mondo

Perchè Stellantis è un'azienda italiana?

A me risulta che sia francese...

AlexSwitch
05-05-2024, 15:09
Tavares come al solito si smentisce da solo: due settimane fa in questa news si lamentava della fuga di cervelli dall'europa, ora assumerà due ingegneri su tre in india, brasile, marocco, perchè costano meno:
https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-assumera-due-ingegneri-tre-india-brasile-e-marocco-AFMWmkpD?refresh_ce=1

ora capisco perchè lo pagano così tanto, è meglio degli attori di hollywood ... (quanto a faccia di tolla) :muro:

mi torna in mente uno slogan sindacale degli anni passati: "non è vero che ci sono migliaia di esuberi, ce n'è uno solo" (il ceo) :D

questa dirigenza riesce a far rimpiangere gli Agnelli, che è tutto dire, ma almeno qualcosa di italiano restava.

Purtroppo, nel panorama dell'informazione italiano, non c'è nessuno che rinfacci a Tavares le sue balle e la sua ipocrisia.
Nessuno che gli rifacci la sua strategia " piangi e fotti " atta ad arraffare incentivi a più non posso solamente per incrementare gli utili senza rischiare nulla!!
Nessuno che mandi a quel paese John Elkann e la sua famiglia, attenti solamente alla loro cassaforte di famiglia e finanze private!!

sbaffo
05-05-2024, 15:15
Iniziamo ad assumere un CEO indiano/brasiliano/marocchino? o ad abbassargli il bonus, con quei soldi sai quanti ingegneri paghi meglio....

Purtroppo, nel panorama dell'informazione italiano, non c'è nessuno che rinfacci a Tavares le sue balle e la sua ipocrisia.
Nessuno che gli rifacci la sua strategia " piangi e fotti " atta ad arraffare incentivi a più non posso solamente per incrementare gli utili senza rischiare nulla!!
Nessuno che mandi a quel paese John Elkann e la sua famiglia, attenti solamente alla loro cassaforte di famiglia e finanze private!! Mah, alcuni lo dicono, i ministri si incazzano, ecc... ma loro se ne fottono, davanti ai soldi la faccia se la vendono volentieri...

e ha il coraggio di chiedere incentivi, con quale faccia (da ...) se sposta tutto anche l'ingegneria fuori italia e addirittura fuori ue?
era il solito bluff, ma il governo non ci è cascato e si è rivolto ai cinesi. Quando verranno loro a produrre qui che scusa inventerà Tav? ah no, sarà su uno yacht a godersi la buonuscita.

azi_muth
05-05-2024, 15:30
o ad abbassargli il bonus, con quei soldi sai quanti ingegneri paghi....

Mah, alcuni lo dicono, i ministri si incazzano, ecc... ma loro se ne fottono, davanti ai soldi la faccia se la vendono volentieri...

e ha il coraggio di chiedere incentivi, con quale faccia (da ...) se sposta tutto anche l'ingegneria fuori italia e addirittura fuori ue?
era il solito bluff, ma il governo non ci è cascato e si è rivolto ai cinesi. Quando verranno loro a produrre qui che cosa inventerà Tav? ah no, sarà su uno yacht a godersi la buonuscita.

Ah beh se si sono rivolti ai cinesi è tutto a posto...
:D :D :D

AlexSwitch
05-05-2024, 15:42
Ah beh se si sono rivolti ai cinesi è tutto a posto...
:D :D :D

Direi che nella situazione in cui alla fine ci siamo trovati con Stellantis bisogna essere pragmatici e realisti: bisogna evitare il collasso totale dell'industria auto italiana e di tutta la filiera. In ballo ci sono decine di migliaia di posti di lavoro da preservare e Stellantis non da alcuna garanzia, anzi...

Ben vengano quindi degli accordi, ben fatti, con i cinesi...

AlexSwitch
05-05-2024, 15:50
Gnegnegne. Avete spolpato la compagnia con tagli e riduzioni e vi siete mangiati gli utili in dividendi anziche' investirli.
Paga gli ingegneri e vedi che rimangono. In California guadagnano 130k l'anno, sei pronto a sborsare?

Il fatto è che Tavares non vuole pagare più gli attuali stipendi ad ingegneri e ricercatori. Per questo motivo si rivolgerà altrove per trovare determinate figure professionali pagandole di meno... Per Tavares il profitto viene prima di tutto!!

zappy
05-05-2024, 17:20
o ad abbassargli il bonus, con quei soldi sai quanti ingegneri paghi meglio....

Mah, alcuni lo dicono, i ministri si incazzano, ecc... ma loro se ne fottono, davanti ai soldi la faccia se la vendono volentieri...

e ha il coraggio di chiedere incentivi, con quale faccia (da ...) se sposta tutto anche l'ingegneria fuori italia e addirittura fuori ue?
era il solito bluff, ma il governo non ci è cascato e si è rivolto ai cinesi. Quando verranno loro a produrre qui che scusa inventerà Tav? ah no, sarà su uno yacht a godersi la buonuscita.
e intanto chiude il Centro Ricerche Fiat...
https://www.clubalfa.it/automobili/il-centro-ricerche-fiat-da-eccellenza-a-fantasma-nellera-stellantis-12321/

Se le attività più "pregiate" come ricerca e progettazione vengono chiuse, siamo messi proprio malissimo...

azi_muth
05-05-2024, 17:26
Direi che nella situazione in cui alla fine ci siamo trovati con Stellantis bisogna essere pragmatici e realisti: bisogna evitare il collasso totale dell'industria auto italiana e di tutta la filiera. In ballo ci sono decine di migliaia di posti di lavoro da preservare e Stellantis non da alcuna garanzia, anzi...

Ben vengano quindi degli accordi, ben fatti, con i cinesi...

Si ma più che aspettarsi un salvataggio dai cinesi bisogna aspettarsi una rottamazione. Prenderanno quello che gli serve per dare indietro poco o nulla.
Fanno così se non si è capito.

AlexSwitch
05-05-2024, 19:55
Si ma più che aspettarsi un salvataggio dai cinesi bisogna aspettarsi una rottamazione. Prenderanno quello che gli serve per dare indietro poco o nulla.
Fanno così se non si è capito.

Ripeto: basta saper fare degli accordi equi. La situazione non è affatto bella per l'industria automobilistica italiana e non possiamo permetterci che venga completamente smembrato un intero comparto industriale.

AlexSwitch
05-05-2024, 20:04
e intanto chiude il Centro Ricerche Fiat...
https://www.clubalfa.it/automobili/il-centro-ricerche-fiat-da-eccellenza-a-fantasma-nellera-stellantis-12321/

Se le attività più "pregiate" come ricerca e progettazione vengono chiuse, siamo messi proprio malissimo...

Tavares ed Elkann dovrebbero patire un attacco di diarrea fulminante!!! Non è bello augurare il male al prossimo, ma una devastazione così l'Italia, tra le pioniere dell'industria automobilistica e che ha raggiunto i traguardi più alti, non se la merita!!! :mad: :mad:

zappy
05-05-2024, 21:02
...una devastazione così l'Italia, tra le pioniere dell'industria automobilistica e che ha raggiunto i traguardi più alti, non se la merita!!! :mad: :mad:
assolutamente d'accordo.

azi_muth
05-05-2024, 21:09
Ripeto: basta saper fare degli accordi equi. La situazione non è affatto bella per l'industria automobilistica italiana e non possiamo permetterci che venga completamente smembrato un intero comparto industriale.

Non ci sono accordi che ti salvano se poi non li puoi far rispettare...se prendono i soldi e scappano oppure se stanno qui il tanto che basta per prendere il know how...dove li vai a prendere?

zappy
05-05-2024, 21:19
Non ci sono accordi che ti salvano se poi non li puoi far rispettare...se prendono i soldi e scappano oppure se stanno qui il tanto che basta per prendere il know how...dove li vai a prendere?

Per me il problema è soprattutto che la progettazione e la ricerca sarebbero fatti in Cina, e qua solo montaggio. Insomma, poco know how.
Ma visto che stellantis sembra stia facendo lo stesso chiudendo ricerca e progettazione nostrane, non è che veda grandi differenze nell'approccio...

Takuya
05-05-2024, 21:38
Non ci sono accordi che ti salvano se poi non li puoi far rispettare...se prendono i soldi e scappano oppure se stanno qui il tanto che basta per prendere il know how...dove li vai a prendere?

Il famoso know how italiano in materia di auto elettriche... Ah no :asd:

azi_muth
05-05-2024, 23:30
Il famoso know how italiano in materia di auto elettriche... Ah no :asd:

Si ma su tutto quello che gira intorno ( plastiche, scocche, elettronica, metallurgia, vetri, pneumatici, selleria, materiali etc) che dici ne abbiamo di know how?

Una macchina non è solo una batteria...

azi_muth
05-05-2024, 23:31
Per me il problema è soprattutto che la progettazione e la ricerca sarebbero fatti in Cina, e qua solo montaggio. Insomma, poco know how.
Ma visto che stellantis sembra stia facendo lo stesso chiudendo ricerca e progettazione nostrane, non è che veda grandi differenze nell'approccio...

L'auto in Italia è morta e non saranno i becchini cinesi a salvarla, ma a dargli sepoltura. I cinesi non vengono in Europa per fare ricchi noi, vengono a prendere quello che rimane.
Bisogna farsene una ragione.

Unrue
06-05-2024, 09:10
Si ma su tutto quello che gira intorno ( pastiche, scocche, elettronica, metallurgia, vetri, pneumatici, selleria, materiali etc) che dici ne abbiamo di know how?

Una macchina non è solo una batteria...

Tutte cose che i cinesi sono già in grado di farsi da soli.

azi_muth
06-05-2024, 09:19
Tutte cose che i cinesi sono già in grado di farsi da soli.

A vedere come sono ridotti gli interni di una Tesla nei test di durata non mi sembra che nemmeno muschio li sappia fare benissimo. E muschio si appoggia alla produzione cinese.

Cmq se pensate che in Italia non ci sia nemmeno il know how che dia un vantaggio competitivo allora fanno bene a chiudere tutto. Le aziende non stanno in piedi se il loro unico scopo è pagare chi ci lavora e le tasse

barzokk
06-05-2024, 09:40
Il famoso know how italiano in materia di auto elettriche... Ah no :asd:
D'altra parte non mi sembra molto intelligente investire nel know how di una tecnologia che potrà avere solo una parziale quota di mercato.

AlexSwitch
06-05-2024, 11:28
Si ma su tutto quello che gira intorno ( pastiche, scocche, elettronica, metallurgia, vetri, pneumatici, selleria, materiali etc) che dici ne abbiamo di know how?

Una macchina non è solo una batteria...

La filiera Italiana della componentistica auto è tra le migliori al mondo... Non solo: l'Italia ha, ancora, un know how invidiabile da tutti per design, ricerca e sviluppo. Ecco perchè quando leggo notizie come quelle linkate da zappy mi incxxxo come una belva!!! Abbiamo un patrimonio di conoscenza enorme accumulato in più di 100 anni di industria automobilistica e rischiamo di vederlo svanire per una faccia di cxxo come Tavares. :mad:

AlexSwitch
06-05-2024, 11:46
Non ci sono accordi che ti salvano se poi non li puoi far rispettare...se prendono i soldi e scappano oppure se stanno qui il tanto che basta per prendere il know how...dove li vai a prendere?

Gli accordi che ti salvano ci sono... Per esempio invece di staccare assegni sulla " fiducia ", come fatto per decenni con FIAT/FCA/Stellantis, si staccano solamente ad obiettivi ( condivisi ) raggiunti.
D'altronde lo sanno anche i cinesi che per entrare in Europa non ti puoi comportare come in altre parti del mondo: è un mercato troppo redditizio per appiattirlo o snaturarlo in qualità.
Ripeto: alternativa all'abbandono di Stellantis quale sarebbe altrimenti? Il gruppo Audi/VW? Non sono interessati perchè hanno già in essere il loro piano produttivo spalmato tra Germania, Rep. Ceca e Spagna. Inoltre VW ha problemi di sottoproduzione grazie al flop delle iD. Renault? Potrebbe essere, ma non hanno mai manifestato interesse. BMW e Mercedes/Benz stanno a posto così e non ricercano gli alti numeri.
Siamo arrivati al punto di dover ingozzare la medicina meno amara...

Alekx
06-05-2024, 11:50
La filiera Italiana della componentistica auto è tra le migliori al mondo... Non solo: l'Italia ha, ancora, un know how invidiabile da tutti per design, ricerca e sviluppo. Ecco perchè quando leggo notizie come quelle linkate da zappy mi incxxxo come una belva!!! Abbiamo un patrimonio di conoscenza enorme accumulato in più di 100 anni di industria automobilistica e rischiamo di vederlo svanire per una faccia di cxxo come Tavares. :mad:

Concordo e aggiungo sono un nome, MAGNETI MARELLI altra azienda che oramai, se non erro, e' in mano ai Giapponesi, dopo le varie svendite e sciacallaggi fatti dai famosi MANAGER bravi italiani.

ferste
06-05-2024, 12:25
Concordo e aggiungo sono un nome, MAGNETI MARELLI altra azienda che oramai, se non erro, e' in mano ai Giapponesi, dopo le varie svendite e sciacallaggi fatti dai famosi MANAGER bravi italiani.

Magneti Marelli non ha subito sciacallaggi o svendite, è stata venduta perchè FCA non aveva una lira...

Alekx
06-05-2024, 12:52
Magneti Marelli non ha subito sciacallaggi o svendite, è stata venduta perchè FCA non aveva una lira...

Appunto....in ITALIA non siamo stati capaci di tenerla (come tante altre aziende), comunque e' passata ai giapponesi ma e' controllata da un fondo americano.

Un Know How centenario perso oramai.

Unrue
06-05-2024, 12:54
Appunto....in ITALIA non siamo stati capaci di tenerla (come tante altre aziende), comunque e' passata ai giapponesi ma e' controllata da un fondo americano.

Un Know How centenario perso oramai.

Proprio perso no, molti impianti produttivi sono ancora in Italia, anche se non so ancora per quanto. Il problema è se andranno via pure quelli.

ferste
06-05-2024, 13:00
Appunto....in ITALIA non siamo stati capaci di tenerla (come tante altre aziende), comunque e' passata ai giapponesi ma e' controllata da un fondo americano.

Un Know How centenario perso oramai.

d'altronde se non ci sono non ci sono, se devo investire e non ho soldi devo cercare di prenderli cedendo qualcosa che abbia mercato prima che la mia mancanza di investimenti ne faccia crollare il valore.

unnilennium
06-05-2024, 13:11
Marchionne è morto nel 2018, ed è l'unico che aveva un piano industriale, hanno tirato a campare, mettendo il domicilio fiscale all'estero, per pagare meno tasse, e nel frattempo il mondonha continuato a girare. Certo che ora restano i cocci, ma prendersela con tavares che fa il suo lavoro, e non con Elkann che invece non è stato capace a progettare o ideare nessun tipo di futuro all'azienda di famiglia, ma solo a vendere e prendere i soldi ...

Alekx
06-05-2024, 13:42
d'altronde se non ci sono non ci sono, se devo investire e non ho soldi devo cercare di prenderli cedendo qualcosa che abbia mercato prima che la mia mancanza di investimenti ne faccia crollare il valore.

Per l'appunto, la mancanza di un piano industriale moderno, i contratti dei lavoratori mai aggiornati e rimasti ai primi del 900 (tanto per dire) il potere dato ai sindacati su come e quando decidere se un'aziende deve produrre, quanto e perche' (andava bene per gli anni 60/70 e 80 forse) ma ad oggi la mentalita' e' ancora quella, il fatto che oramai il LAVORATORE, oggi piu' di ieri, serve per prendere VOTI ed e' preso in ostaggio dai politici.

ferste
06-05-2024, 13:57
Per l'appunto, la mancanza di un piano industriale moderno, i contratti dei lavoratori mai aggiornati e rimasti ai primi del 900 (tanto per dire) il potere dato ai sindacati su come e quando decidere se un'aziende deve produrre, quanto e perche' (andava bene per gli anni 60/70 e 80 forse) ma ad oggi la mentalita' e' ancora quella, il fatto che oramai il LAVORATORE, oggi piu' di ieri, serve per prendere VOTI ed e' preso in ostaggio dai politici.

Ma in che senso? Spiega un minimo...lo stesso Marchionne sapeva benissimo che FCA doveva unirsi a qualcuno e fu lui a smembrare Iveco e l'agricoltura, va bene il piano industriale, ma non è che ci si possa inventare le cose.
I sindacati? In Fiat? Sono almeno 20 anni che vengono presi a calci nel culo, altor che decidere...

ferste
06-05-2024, 13:59
Marchionne è morto nel 2018, ed è l'unico che aveva un piano industriale, hanno tirato a campare, mettendo il domicilio fiscale all'estero, per pagare meno tasse, e nel frattempo il mondonha continuato a girare. Certo che ora restano i cocci, ma prendersela con tavares che fa il suo lavoro, e non con Elkann che invece non è stato capace a progettare o ideare nessun tipo di futuro all'azienda di famiglia, ma solo a vendere e prendere i soldi ...

Chi è che ha spostato la sede in Olanda? Elkann?

AlexSwitch
06-05-2024, 15:17
Marchionne è morto nel 2018, ed è l'unico che aveva un piano industriale, hanno tirato a campare, mettendo il domicilio fiscale all'estero, per pagare meno tasse, e nel frattempo il mondonha continuato a girare. Certo che ora restano i cocci, ma prendersela con tavares che fa il suo lavoro, e non con Elkann che invece non è stato capace a progettare o ideare nessun tipo di futuro all'azienda di famiglia, ma solo a vendere e prendere i soldi ...

John Elkann ha le sue gravi colpe, ma il gruppo viene gestito da Tavares e le sue belle parole di rilancio dei marchi e di investimenti se le è già rimangiate tutte!!
Quello che fa è solamente una parte del suo lavoro, visto che una industria prospera se ha un mercato di riferimento che ha le sue basi nel reddito da lavoro. Qui invece si sta dismettendo tutto, o gran parte del potenziale impiegato in Italia, per risparmiare il più possibile. Il rilancio industriale dove è? Alla fine a chi cavolo le venderà le nuove FIAT, Lancia e Alfa a quei prezzi? Il segmento B è già affollato e la concorrenza, soprattutto asiatica, è molto agguerrita. Vedere una Alfa Junior, un B SUV, a partire da più di 29000 Euro fa letteralmente sanguinare gli occhi... A parità di segmento e di dotazioni c'è per esempio la collaudata VW T Cross che costa una manciata di migliaia di Euro in meno.

Titanox2
06-05-2024, 15:19
già le macchine di quel gruppo fanno vomitare poi un personaggio del genere come CEO dovrebbe scoraggiare all'acquisto i pochi interessati rimasti

azi_muth
06-05-2024, 15:27
John Elkann ha le sue gravi colpe,.

Da cui discende un po' tutto. Hanno preferito i soldi abdicando alla gestione...poi da noi si sono rivenduti che hanno fatto una "fusione" quando invece è stata una acquisizione dei francesi.
E' tutto secondo copione.


Giò Pizzi che ricostruisce la vicenda. Non ci va liscio...

https://youtu.be/pJWazH_QlLI?feature=shared

Alekx
06-05-2024, 15:46
Ma in che senso? Spiega un minimo...lo stesso Marchionne sapeva benissimo che FCA doveva unirsi a qualcuno e fu lui a smembrare Iveco e l'agricoltura, va bene il piano industriale, ma non è che ci si possa inventare le cose.
I sindacati? In Fiat? Sono almeno 20 anni che vengono presi a calci nel culo, altor che decidere...

Allora......

Quando parlo di PIANO INDUSTRIALE non lo faccio legato alla sola FIAT o alle sole attivita' degli Angnelli, parlo di un PIANO INDUSTRIALE NAZIONALE fermo agli anni 70 se va bene.

l’Italia è l’unico Paese occidentale che è fermo da decenni e non fa crerscere la ricchezza collettiva. Gli altri più o meno crescono e hanno fatto riforme anche sui contratti di lavoro. Un esempio ? Sono un informatico e lavoro con contratto da Metalmenccanico con incarichi quanto piu' vicini ad un informatico, perche' ? Perche' nel 2024 ANCORA NON ESISTONO contratti legati all' IT specifici e indovina il perche' ? Negli altri paesi invece questo mondo e' stato al passo con i tempi, non solo per i "diritti" ma anche a livello economico.

Se la politica rimane inerme sotto questo aspetto e non pianifica una rivoluzione in tal senso, non pianifica un piano industriale pluriennale come si deve, nessuna azienda e' disposta ad investire in italia e quelle che ci sono o c'erano stanno chiudendo o stanno scappando.

E' un problema tutto e solo italiano che ha visto esplodere molte crisi industriali, nessuna delle quali (Alitalia, Ilva, Whirpool, Carige e Popolare Bari…) minimamente risolta, perche' la nostra classe politica e' mediocre e non sa come confrontarsi con le grandi multinazionali o colossi della finanza e dubito anche che sappiano fare 2+2. Mettici pure la politica fallimentare delle TASSE applicate alle aziende.
INTEL docet, ci ha mandato affanculo per andare ad aprire in SPAGNA.

azi_muth
06-05-2024, 16:06
l’Italia è l’unico Paese occidentale che è fermo da decenni e non fa crerscere la ricchezza collettiva. Gli altri più o meno crescono e hanno fatto riforme anche sui contratti di lavoro..

La ragione è nota da tempo: la produttività è bassa a causa di mancanza d'investimenti e innovazione.

La grande differenza strutturale dell'Italia rispetto agli altri paesi è la mancanza di grandi società in grado d'investire e uno stato indebitato fino al collo che non puo' investire e quando lo fa fa disastri a causa di politici mediocri che cercano clientela e voti più che il provare a creare un futuro per il paese. Le piccole imprese non possono fare gli investimenti che servono...un carrozziere comprerà un forno un po' migliore...ma non è questa l'innovazione che serve.

AlexSwitch
06-05-2024, 16:14
La ragione è nota da tempo: la produttività è bassa a causa di mancanza d'investimenti e innovazione.

La grande differenza strutturale dell'Italia rispetto agli altri paesi è la mancanza di grandi società in grado d'investire e uno stato indebitato fino al collo che non puo' investire e quando lo fa fa disastri a causa di politici mediocri che cercano clientela e voti più che il provare a creare un futuro per il paese. Le piccole imprese non possono fare gli investimenti che servono...un carrozziere comprerà un forno un po' migliore...ma non è questa l'innovazione che serve.


Anche potesse farlo, contabilmente parlando, sarebbero visti come aiuti di stato e quindi vietati dalle leggi comunitarie sulla concorrenza.
Premesso ciò, il potenziale industriale italiano anche se acciaccato c'è ancora... ha bisogno però di uno Stato più moderno, che garantisca infrastrutture adatte, una burocrazia meno pervasiva e costosa, una giustizia più veloce.

azi_muth
06-05-2024, 16:31
Anche potesse farlo, contabilmente parlando, sarebbero visti come aiuti di stato e quindi vietati dalle leggi comunitarie sulla concorrenza.
Premesso ciò, il potenziale industriale italiano anche se acciaccato c'è ancora... ha bisogno però di uno Stato più moderno, che garantisca infrastrutture adatte, una burocrazia meno pervasiva e costosa, una giustizia più veloce.

Lo Stato ha mille modi d'investire senza ricorrere all'aiuto di stato.
In particolare con strumenti come la defiscalizzazione, l'investimento in opere strutturali, o in ricerca che permettano l'attrazione di grandi aziende e investimenti che mancano in Italia.

Certo che se spendi 200 miliardi per rifare le villette unifamiliari in una situazione gravissima d'indebitamento solo per far contento il tuo elettorato o certi lobbysti di industrie tradizionali e low tech ti stai mettendo il cappio al collo da solo perchè stai buttando soldi che non hai per non risolvere il problemi strutturali del paese.

ferste
06-05-2024, 16:34
Allora......

Quando parlo di PIANO INDUSTRIALE non lo faccio legato alla sola FIAT o alle sole attivita' degli Angnelli, parlo di un PIANO INDUSTRIALE NAZIONALE fermo agli anni 70 se va bene.

l’Italia è l’unico Paese occidentale che è fermo da decenni e non fa crerscere la ricchezza collettiva. Gli altri più o meno crescono e hanno fatto riforme anche sui contratti di lavoro. Un esempio ? Sono un informatico e lavoro con contratto da Metalmenccanico con incarichi quanto piu' vicini ad un informatico, perche' ? Perche' nel 2024 ANCORA NON ESISTONO contratti legati all' IT specifici e indovina il perche' ? Negli altri paesi invece questo mondo e' stato al passo con i tempi, non solo per i "diritti" ma anche a livello economico.

Se la politica rimane inerme sotto questo aspetto e non pianifica una rivoluzione in tal senso, non pianifica un piano industriale pluriennale come si deve, nessuna azienda e' disposta ad investire in italia e quelle che ci sono o c'erano stanno chiudendo o stanno scappando.

E' un problema tutto e solo italiano che ha visto esplodere molte crisi industriali, nessuna delle quali (Alitalia, Ilva, Whirpool, Carige e Popolare Bari…) minimamente risolta, perche' la nostra classe politica e' mediocre e non sa come confrontarsi con le grandi multinazionali o colossi della finanza e dubito anche che sappiano fare 2+2. Mettici pure la politica fallimentare delle TASSE applicate alle aziende.
INTEL docet, ci ha mandato affanculo per andare ad aprire in SPAGNA.

AH, capito ora, pensavo fosse solo legato alla questione Fiat&C.

Il problema non è politico, è culturale e legato alla mentalità italiana, nella resistenza al cambiamento, nella mentalità da cortile, nella visione se non miope quantomeno a breve termine degli imprenditori, dei politici e degli italiani, di cui le prime due categorie sono la perfetta espressione, se in Parlamento ci mandi qualcuno che promette di toglierti l'IMU e cacciare il mendicante maghrebino invece di quello che promette lacrime e sangue ma un progetto a lunga scadenza...beh...raccogli quello che semini.

Le tasse alle aziende sono un non-problema, nel senso che non sono più alte che da molte altri parti, la differenza è che dalle altri parti l'apparato statale funziona, è un aiuto e non un peso per il tessuto produttivo.

Consideriamo però che comunque certi cicli arrivano alla fine, l'Ilva non l'avrebbe salvata nemmeno un piano fatto dall'arcangelo Gabriele.

azi_muth
06-05-2024, 16:38
Consideriamo però che comunque certi cicli arrivano alla fine

Si ma non c'è nulla che li sostituisca e non si fa nulla perchè vengano sostituiti...è questo il problema ed è per questo che ci dobbiamo attaccare nella difesa ad oltranza di un nome e considerarlo un asset strategico.

ferste
06-05-2024, 16:45
Si ma non c'è nulla che li sostituisca e non si fa nulla perchè vengano sostituiti...è questo il problema ed è per questo che ci dobbiamo attaccare nella difesa ad oltranza di un nome e considerarlo un asset strategico.

No, perchè gli italiani non lo vogliono, e la politica ne esprime i desideri.

azi_muth
06-05-2024, 17:02
No, perchè gli italiani non lo vogliono, e la politica ne esprime i desideri.

A noi ce piace la pizza...:rolleyes:

Infatti spingiamo su cibo e alberghiero...che poi sono proprio i settori dove i salari sono più bassi è c'è più evasione quelli vanno bene...mentre dare incentivi a Intel perchè investa in Italia è considerato un furto.
Li ricordo bene i commenti qui e questo è un forum di tecnologia...

ferste
06-05-2024, 17:06
A noi ce piace la pizza...:rolleyes:

Infatti spingiamo su cibo e alberghiero...che poi sono proprio i settori dove i salari sono più bassi è c'è più evasione quelli vanno bene...mentre dare incentivi a Intel perchè investa in Italia è considerato un furto.
Li ricordo bene i commenti qui.

Ma come?! Siamo il Paese più bello dell'Universo e mi dici che non possiamo vivere in 55 milioni sul turismo truffando e rubando soldi agli stranieri sprovveduti di fronte alla nostra leggendaria furbizia??! Che tutti vogliono e adorano l'Italia ma Francia e Spagna contano più turisti? :eek:

Si fotta Intel, magari per la fabbrica ci toccava buttare giù un orto con il prezioso Zucchino di Scurcola Marsicana!

Alekx
06-05-2024, 17:30
Zucchino di Scurcola Marsicana!


:D :D :D

Allora a Scurcola Marsicana sono Cipollari e non Zucchinari........

Al max l'orto era fatto di Cipolle. (vivo a 4 km da scurcola) ;)

zappy
06-05-2024, 20:59
Concordo e aggiungo sono un nome, MAGNETI MARELLI altra azienda che oramai, se non erro, e' in mano ai Giapponesi, dopo le varie svendite e sciacallaggi fatti dai famosi MANAGER bravi italiani.
un conto è la proprietà
un conto è dove l'azienda ricerca, innova e produce.
Non conosco la situazione di Marelli e dove faccia queste attività, ma l'importante è che la "testa" resti qua e non parta per altri lidi, come invece pare stia facendo con Stellantis, visto che licenzia ingegneri e chiude il centro ricerche...

zappy
06-05-2024, 21:01
Ma come?! Siamo il Paese più bello dell'Universo e mi dici che non possiamo vivere in 55 milioni sul turismo truffando e rubando soldi agli stranieri sprovveduti di fronte alla nostra leggendaria furbizia??! Che tutti vogliono e adorano l'Italia ma Francia e Spagna contano più turisti? :eek:

Si fotta Intel, magari per la fabbrica ci toccava buttare giù un orto con il prezioso Zucchino di Scurcola Marsicana!

Ma dai che pure la minestra del turismo è riuscita a fallire e rubare soldi all'inps... :D
E il famoso critico d’arte che vien fuori che ha il quadro rubato e ritoccato per farlo sempre un altro dove lo mettiamo? Mah, dài candidiamolo al parlamento europeo...

ferste
07-05-2024, 08:31
:D :D :D

Allora a Scurcola Marsicana sono Cipollari e non Zucchinari........

Al max l'orto era fatto di Cipolle. (vivo a 4 km da scurcola) ;)

eheheeh, non ci sono mai stato ma anni fa avevo un cliente simpaticissimo, Edilceramica o qualcosa del genere, che ce l'aveva sempre con i corrieri che per consegnare a Scurcola ci mettevano 25 giorni :D

Alekx
07-05-2024, 09:17
un conto è la proprietà
un conto è dove l'azienda ricerca, innova e produce.
Non conosco la situazione di Marelli e dove faccia queste attività, ma l'importante è che la "testa" resti qua e non parta per altri lidi, come invece pare stia facendo con Stellantis, visto che licenzia ingegneri e chiude il centro ricerche...

Per l'appunto, se la proprieta' e' estera portare via l'azienda e' molto piu' facile del previsto soprattutto perche', come detto in precedenza, non hai prospettive di un piano industriale.

Alekx
07-05-2024, 09:20
eheheeh, non ci sono mai stato ma anni fa avevo un cliente simpaticissimo, Edilceramica o qualcosa del genere, che ce l'aveva sempre con i corrieri che per consegnare a Scurcola ci mettevano 25 giorni :D

:D

azi_muth
07-05-2024, 09:41
un conto è la proprietà
un conto è dove l'azienda ricerca, innova e produce.
Non conosco la situazione di Marelli e dove faccia queste attività, ma l'importante è che la "testa" resti qua e non parta per altri lidi, come invece pare stia facendo con Stellantis, visto che licenzia ingegneri e chiude il centro ricerche...

Le aziende possono essere acquistate anche per essere uccise: togliere un concorrente dal mercato, svuotarle di asset può avere più senso per chi compra che gestirle.

AlexSwitch
07-05-2024, 11:33
Le aziende possono essere acquistate anche per essere uccise: togliere un concorrente dal mercato, svuotarle di asset può avere più senso per chi compra che gestirle.

Verissimo… e Stellantis ne sta dando dimostrazione per quanto riguarda i siti produttivi e di sviluppo, spostando la concorrenza non tra aziende ma tra aree geografiche.
Questo fatto non l’ha capito il Governo in carica quando nacque Stellantis ( al contrario dei francesi che sono entrati direttamente nell’azionariato ), mentre quello attuale mi sembra troppo addormentato nell’aprire un confronto serio con la società per il rilancio di un nuovo piano industriale in Italia.
Così, come nel gioco dell’oca, si ritorna al punto di partenza del peccato originale: una classe politica incapace, vuoi per ignoranza, indolenza o peggio per determinati interessi, di preservare il sistema industriale ed economico italiano. C’è poco da fare… troppo appecoronati, ancora oggi, sulle posizioni di ciò che era la più grande industria italiana, supportati da una informazione parziale che per tanto ha taciuto e tace su cosa stia accendendo in Italia!!
Ma si sa, da noi la voce del padrone è sempre la più forte, anche quando tace!

sbaffo
07-05-2024, 15:24
Le aziende possono essere acquistate anche per essere uccise: togliere un concorrente dal mercato, svuotarle di asset può avere più senso per chi compra che gestirle.

Verissimo… e Stellantis ne sta dando dimostrazione per quanto riguarda i siti produttivi e di sviluppo, spostando la concorrenza non tra aziende ma tra aree geografiche. Vero, e non solo, si è visto fin dall'inizio con la nomina dei manager per i marchi italiani, tutti francesi, possibile che non ci fossero manager italiani adatti ai marchi italiani? Si è capito subito chi comandava e quali erano le intenzioni (non i discorsi di facciata).

Per il discorso azionariato, mi pare che lo stato francese fosse già dentro Psa prima della "fusione", come anche è sempre stato azionista di Renault.
In effetti avere un italiano (deMeo) a capo di renault deve essere stato uno smacco da compensare su stellantis.:D

zappy
07-05-2024, 17:14
Per l'appunto, se la proprieta' e' estera portare via l'azienda e' molto piu' facile del previsto soprattutto perche', come detto in precedenza, non hai prospettive di un piano industriale.
puoi benissimo averle, mica è vietato. Lamborghini x es. è di proprietà estera, ma non penso che sia stata "sradicata"...

Le aziende possono essere acquistate anche per essere uccise: togliere un concorrente dal mercato, svuotarle di asset può avere più senso per chi compra che gestirle.
Vero. vedi Ilva.

azi_muth
07-05-2024, 19:00
Vero, e non solo, si è visto fin dall'inizio con la nomina dei manager per i marchi italiani, tutti francesi, possibile che non ci fossero manager italiani adatti ai marchi italiani?

Era l'accordo dall'inizio. Agli Agnelli / Elkan la maggioranza la gestione ai francesi...d'altro canto non è che gli Elkan abbiano mai brillato nella gestione.
Così beccano i soldi e le grane della gestione vanno ai francesi. Meglio di così...( per loro si capisce)

Alekx
14-05-2024, 08:55
puoi benissimo averle, mica è vietato. Lamborghini x es. è di proprietà estera, ma non penso che sia stata "sradicata"...


Vero. vedi Ilva.

Stai parlando di Lamborghini non di una fabbrica di lavatrici.

E' come dire che acquisti la Ferrari e poi sposti la produzione in KAZAKISTAN........

The_ouroboros
14-05-2024, 09:22
Oggi in Italia un ingegnere dopo anni di studio e i vostri stipendi ha difficoltà a pagarsi un mutuo

conosco software engineers senza laurea ma esperienza che non hanno problemi. E lavorano in Italia. Basta trovare il posto giusto ed avere le conoscenze necessarie con l'esperienza.