PDA

View Full Version : Speed Ultra 7, Xiaomi non perde tempo: consegne in anticipo per la versione standard da 27.000 euro


Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 10:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/speed-ultra-7-xiaomi-non-perde-tempo-consegne-in-anticipo-per-la-versione-standard-da-27000-euro_126462.html

Ordini decisamente superiori alle più rosee aspettative, ed allora Xiaomi risponde con consegne in anticipo di due settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
22-04-2024, 11:08
Le batterie sono prodotte i Cina hanno sicuramente meno problemi di approvvigionamento e tempi di consegna inferiori.
Oltre a una fabbrica che, se sol veri i tempi di produzione annunciati, coprirebbe gli ordini ricevuti in veramente poco tempo

rilasciare almeno un aggiornamento software al mese

Caspita escono con un software in beta se prevedono quella frequenza di aggiornamento

Notturnia
22-04-2024, 11:13
Caspita escono con un software in beta se prevedono quella frequenza di aggiornamento

Tesla docet

Hanno insegnato ai car-maker che si può vendere un prodotto che non si ha, che si può vendere un prodotto beta e sistemarlo con calma in 10 anni (o anche non sistemarlo), che si può vendere un prodotto fallato in ritardo e poi richiamarlo quando ti beccano (cyber truck notizia dell’acceleratore di auliche giorno fa)

Etc..

Non mi stupisco che qualche car-maker abbia optato per vendere prima e sistemare dopo visto che oggi come oggi pare più importante vendere qualcosa piuttosto che vendere una cosa fatta bene

La stranezza è che siamo passati da vendere giocattolini scadenti a permetterci di vendere veicoli da decine di migliaia di euro sapendo già che hanno difetti.

Spero che non sia il caso di Xiaomi e che stiano solo dicendo che faranno di tutto per dare un ottimo prodotto e di aggiornarlo mano a mano che la tecnologia migliora. Sarebbe triste che uscissero in beta fregandosene del buon senso anche loro..

TorettoMilano
22-04-2024, 11:16
fornire aggiornamenti regolari dovrebbe essere la norma e non qualcosa su cui discutere (su questo forum si arriva pure a ipotizzare sia una male :asd:).
personalmente scarterò a priori tutti i modelli, indipendentemente dalla marca, su cui non sono previsti aggiornamenti

zuril
22-04-2024, 12:28
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

zancle
22-04-2024, 12:37
Le batterie sono prodotte i Cina hanno sicuramente meno problemi di approvvigionamento e tempi di consegna inferiori.
Oltre a una fabbrica che, se sol veri i tempi di produzione annunciati, coprirebbe gli ordini ricevuti in veramente poco tempo

Caspita escono con un software in beta se prevedono quella frequenza di aggiornamento

Il software di un’autovettura è composta da due sottosezioni separate una che controlla le parti importanti e nevralgiche dell’auto, è una dedicata ai fronzoli e alla grafica e alle varie app. gli aggiornamenti riguarderanno questa seconda parte, il software relativo alla parte di sicurezza non è o non dovrebbe essere aggiornabile da remoto.

io78bis
22-04-2024, 12:37
fornire aggiornamenti regolari dovrebbe essere la norma e non qualcosa su cui discutere (su questo forum si arriva pure a ipotizzare sia una male :asd:).
personalmente scarterò a priori tutti i modelli, indipendentemente dalla marca, su cui non sono previsti aggiornamenti

Aggiornamenti ogni mese se sono di sicurezza è un conto se ono di funzionalità le cose sono 2
- sono funzionalità inutili. Es. Puoi giocare a Snake/Pacman sullo schermo dell'auto
- le hai rilasciate in beta.

6 mesi di distanza indica un software maturo

TorettoMilano
22-04-2024, 12:40
Il software di un’autovettura è composta da due sottosezioni separate una che controlla le parti importanti e nevralgiche dell’auto, è una dedicata ai fronzoli e alla grafica e alle varie app. gli aggiornamenti riguarderanno questa seconda parte, il software relativo alla parte di sicurezza non è o non dovrebbe essere aggiornabile da remoto.

prendendo come riferimento tesla gli update riguardano pure gli adas quindi la sicurezza

Aggiornamenti ogni mese se sono di sicurezza è un conto se ono di funzionalità le cose sono 2
- sono funzionalità inutili. Es. Puoi giocare a Snake/Pacman sullo schermo dell'auto
- le hai rilasciate in beta.

6 mesi di distanza indica un software maturo

non sarò io a convincerti del contrario, comprati pure un'auto senza aggiornamenti :D

omerook
22-04-2024, 12:53
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

direi bene visto che a 100mt dalla curva stava ancora a 170km/h

io78bis
22-04-2024, 13:00
prendendo come riferimento tesla gli update riguardano pure gli adas quindi la sicurezza

non sarò io a convincerti del contrario, comprati pure un'auto senza aggiornamenti :D

Tra "aggiornamenti ogni 6 mesi" (che ho scritto) e "senza aggiornamenti" c'è un'immensa differenza. A me non interessano aggiornamenti frequenti ma aggiornamenti a vita, che siano ogni 1-3-6 mesi mi interessa poco, se non di sicurezza.

Più gli aggiornamenti sono frequenti e più il team di qualità della realtà che li rilascia deve lavorare bene. Non ha senso rilasciare ogni mese se ogni 3 aggiornamenti 1 introduci bug o malfunzionamenti (anche se casuali o a un limitato numero di utenti).

voodooFX
22-04-2024, 13:15
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

direi bene visto che a 100mt dalla curva stava ancora a 170km/h

avete visto tutto il video? il fatto che sotto sforzo al terzo giro in pista tira dritto mi sembra la cosa meno peggio :eek:

io non la userei nemmeno se me la regalassero sinceramente

Zappz
22-04-2024, 13:28
È un cancello di 2ton è ovvio che dopo poche frenate inizia ad andare in crisi...

Zappz
22-04-2024, 13:35
È un cancello di 2ton è ovvio che dopo poche frenate inizia ad andare in crisi...

Più che altro, dal quel poco che si vede nel video, sembra che ci siano installati solo gli airbag frontali.

Strato1541
22-04-2024, 13:43
avete visto tutto il video? il fatto che sotto sforzo al terzo giro in pista tira dritto mi sembra la cosa meno peggio :eek:

io non la userei nemmeno se me la regalassero sinceramente

Ma no dai , è cosa da "boomer":D frenare prima di entrare in curva! La gen Z vuole aggiornamenti on air ogni mese:Prrr: , non importa di che tipo l'importante è che qualcosa venga scaricato perchè è Tech!:sofico:

Comunque a vedere quel video mi fa pensare che è meglio non incontrarne una per strada perchè può succedere di tutto!
Se pensavo che le Tesla fossero fatte in economia, qui si va ben oltre..
Ma è ovvio la gen Z non ha soldi oltre che zero gusto per le auto..:help:

Goofy Goober
22-04-2024, 13:53
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

avete visto tutto il video? il fatto che sotto sforzo al terzo giro in pista tira dritto mi sembra la cosa meno peggio :eek:

io non la userei nemmeno se me la regalassero sinceramente

È un cancello di 2ton è ovvio che dopo poche frenate inizia ad andare in crisi...

Più che altro, dal quel poco che si vede nel video, sembra che ci siano installati solo gli airbag frontali.

il problema di quella macchina è che dovrebbe avere 1/3 della potenza per avere senso costruita così come è.

invece ha pure i fari della mclaren per ribadire che deve andare forte, anche se non può farlo in sicurezza assolutamente :asd:

forse i cinesi volevano rubare la defizione di bara su ruote della uno turbo :fagiano:

zancle
22-04-2024, 15:45
prendendo come riferimento tesla gli update riguardano pure gli adas quindi la sicurezza

gli aggiornamenti si sicurezza li fanno in officina o da remoto?

la differenza è notevole. da remoto un pirla qualsiasi potrebbe manomettere la tua auto.

Strato1541
22-04-2024, 16:56
gli aggiornamenti si sicurezza li fanno in officina o da remoto?

la differenza è notevole. da remoto un pirla qualsiasi potrebbe manomettere la tua auto.

Andare in officina è un atteggiamento da boomer amante del brum brum:D :D
Gli aggiornamenti arrivano direttamente da Starlink come piace alla gen Z :Prrr: Per definizione sono sempre migliorativi:sofico: :Prrr:

Takuya
22-04-2024, 16:56
avete visto tutto il video? il fatto che sotto sforzo al terzo giro in pista tira dritto mi sembra la cosa meno peggio :eek:

io non la userei nemmeno se me la regalassero sinceramente

Monta freni Brembo, se non ti fidi nemmeno di loro dovresti girare solo a piedi :asd:

Strato1541
22-04-2024, 17:01
Monta freni Brembo, se non ti fidi nemmeno di loro dovresti girare solo a piedi :asd:

L'impianto Brembo è montato solo sulla versione più potente, inoltre il dimensionamento come le regolazioni vengono decise dalla casa, Brembo fornisce solo i pezzi... Infatti gli incidenti dopo un paio di giri di pista lo dimostrano, se fosse dimensionato non avrebbe problemi a girare...
Però a chi per chi si ferma solo al nome andrà bene lo stesso...:read:

Zappz
22-04-2024, 17:08
Che poi normalmente più di 2/3 giri tirati non si fanno, neanche con macchine che pesano la metà, a patto di non aver i carboceramici. Se poi sto genio aveva anche l'esp attivo è già un miracolo che sia arrivato al terzo giro.

Strato1541
22-04-2024, 17:12
Che poi normalmente più di 2/3 giri tirati non si fanno, neanche con macchine che pesano la metà, a patto di non aver i carboceramici. Se poi sto genio aveva anche l'esp attivo è già un miracolo che sia arrivato al terzo giro.

Oddio dipende dall'impianto, si può soffrire di surriscaldamento e allungamento della frenata, con conseguente aumento del tempo sul giro. Nel video riportato sopra c'è un cedimento dell'impianto con impatto inevitabile, molto diverso..

Lexan
22-04-2024, 17:15
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

Vabbè dai...hanno accellerato la produzione e magari si sono dimenticati di mettere le pastiglie dei freni a qualche esemplare...:ahahah:

Io comunque, nel dubbio, fare fare da beta tester agli altri con gli esemplari pre serie. Immagino non saranno perfetti ma pieni di problemi. Se poi anticipano le consegne esaltati dagli ordini, se ne vedranno delle belle...:asd:

Takuya
22-04-2024, 18:07
Oddio dipende dall'impianto, si può soffrire di surriscaldamento e allungamento della frenata, con conseguente aumento del tempo sul giro. Nel video riportato sopra c'è un cedimento dell'impianto con impatto inevitabile, molto diverso..

Infatti quella che si è schiantata è la versione Max, e non è l'impianto che ha avuto un cedimento ma le pastiglie (anch'esse Brembo) che si sono completamente consumate.

Strato1541
22-04-2024, 18:09
Infatti quella che si è schiantata è la versione Max, e non è l'impianto che ha avuto un cedimento ma le pastiglie (anch'esse Brembo) che si sono completamente consumate.

Infatti cosa ho scritto prima? Dimensionamento....

zancle
22-04-2024, 20:10
Guardate come frena bene :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=UFd7Lmp-1yA

ma in Cina i Crash test li fanno cosi? i manichini costano troppo?

zerothehero
23-04-2024, 10:22
Auguri ai beta tester che la acquisteranno.
:D

!fazz
23-04-2024, 10:49
L'impianto Brembo è montato solo sulla versione più potente, inoltre il dimensionamento come le regolazioni vengono decise dalla casa, Brembo fornisce solo i pezzi... Infatti gli incidenti dopo un paio di giri di pista lo dimostrano, se fosse dimensionato non avrebbe problemi a girare...
Però a chi per chi si ferma solo al nome andrà bene lo stesso...:read:

non proprio visto che brembo non vende a stock ma progetta in collaborazione con le case... ma il discorso resta senzato i freni sono sottodimensionati con una bev si fa presto a metter su cavalli e peso ma frenarli è tutt'altra un altra faccenda.

e i freni sono una delle cose che si sollecitano di più nella guida sportiva, anche con la clio in salita il componente che ci lascia prima sono sempre i freni ben prima delle gomme e si parla di una macchina leggera (abbondantemente sotto la tonnellata) con un impianto che per quanto limitato dalle dimensioni di serie non ha niente a che fare con un impianto di serie quanto a materiali resistenza e smaltimento del calore ma basta pochi km di strada di montagna per avere i freni rosso fuoco :D :D

Strato1541
23-04-2024, 12:06
non proprio visto che brembo non vende a stock ma progetta in collaborazione con le case... ma il discorso resta senzato i freni sono sottodimensionati con una bev si fa presto a metter su cavalli e peso ma frenarli è tutt'altra un altra faccenda.

e i freni sono una delle cose che si sollecitano di più nella guida sportiva, anche con la clio in salita il componente che ci lascia prima sono sempre i freni ben prima delle gomme e si parla di una macchina leggera (abbondantemente sotto la tonnellata) con un impianto che per quanto limitato dalle dimensioni di serie non ha niente a che fare con un impianto di serie quanto a materiali resistenza e smaltimento del calore ma basta pochi km di strada di montagna per avere i freni rosso fuoco :D :D

Sì ma qui siamo al secondo giro e i freni erano andati del tutto, non meno efficaci, andati..
Ho girato in pista con auto di serie e con impianti maggiorati, con le prime ho rilevato un allungamento delle frenate ma non mi è capitato di andare dritto perchè senza freni...

!fazz
23-04-2024, 12:09
Sì ma qui siamo al secondo giro e i freni erano andati del tutto, non meno efficaci, andati..
Ho girato in pista con auto di serie e con impianti maggiorati, con le prime ho rilevato un allungamento delle frenate ma non mi è capitato di andare dritto perchè senza freni...

non pesavano 2 ton e spiccioli :-)

omerook
23-04-2024, 12:16
sarebbe il caso che le case oltre a pubblicizzare il solito ed inutile 0-100 km/h iniziassero a mettere anche i dati del ben più rilevante da 100-0 km/h

!fazz
23-04-2024, 12:34
sarebbe il caso che le case oltre a pubblicizzare il solito ed inutile 0-100 km/h iniziassero a mettere anche i dati del ben più rilevante da 100-0 km/h

beh quel 100-0 contro la barriera di gomme è stato notevole :D

Lexan
23-04-2024, 14:03
sarebbe il caso che le case oltre a pubblicizzare il solito ed inutile 0-100 km/h iniziassero a mettere anche i dati del ben più rilevante da 100-0 km/h

È un dato che non serve a nulla a meno che non fai Rally oppure guidi al Nürburgring.
Se entri in autostrada a Milano, ed esci a Roma, quante volte si renderà necessario arrestare l'automobile in una spazio di pochi metri partendo dalla velocità di 130km/h?
Oppure se scendi giù dalla Stelvio, considerato il freno motore che già di suo hanno le auto elettriche, quante volte ti capiterà che i freni vadano in fading con una normale guida?
Il problema di queste auto è che pesano. Quindi non si capisce per quale motivo si mettano a fare prove su circuiti dove la prima cosa che viene stressata, è proprio l'impianto frenante che non è progettato per sopportare certi carichi di lavoro ripetuti.
Fai un unica prova con una frenata di emergenza, rilevi il dato e fine del cinema.
Del resto, quando fai la revisione, l'impianto frenante viene provato due volte e non 100...Il dato che conta ai fini della sicurezza è solo uno.

Goofy Goober
23-04-2024, 14:49
È un dato che non serve a nulla a meno che non fai Rally oppure guidi al Nürburgring.


quindi lo 0-100 fondamentale sempre anche fuori dal Ring o nei boschi finlandesi, invece frenata chissene va bene la qualunque :stordita:

lo spazio di arresto non è forse un parametro tra quelli fondamentali per fare raffronti sulle prestazioni di sicurezza dell'auto?

o non frega niente a nessuno perchè tanto non ti capita abbastanza spesso di frenare in spazi stretti?
quindi degli airbag chissene tanto non ho mai incidenti?
e dell'abs chissene tanto io vado piano se piove?
e le gomme sono tutte uguali se tanto non vai in pista?
e delle cinture chissene tanto ho gli airbag? :asd:

secondo me sulle auto oggi c'è una serie infinita di aspetti molto ma molto più inutili degli spazi di frenata che vengono elevati a concetti fondamentali per tanti che le vanno a comprare.
a partire da prestazioni velocistiche che da codice della strada l'auto non vedrà mai e poi mai nemmeno con il binocolo.

e prima di tutti ci mettiamo il famigerato e astruso concetto di "premmmmmmium" :O

omerook
23-04-2024, 15:09
È un dato che non serve a nulla a meno che non fai Rally oppure guidi al Nürburgring.



su auto di 2 tonnellate ed oltre è un dato che può fare la differenza e sicuramente più dello 0-100

Lexan
23-04-2024, 15:10
quindi lo 0-100 fondamentale sempre anche fuori dal Ring o nei boschi finlandesi, invece frenata chissene va bene la qualunque :stordita:

lo spazio di arresto non è forse un parametro tra quelli fondamentali per fare raffronti sulle prestazioni di sicurezza dell'auto?

È un parametro fine a se stesso.
Non è un'auto che normalmente sarà sottoposta a stress su un circuito come è avvenuto nel video postato.

o non frega niente a nessuno perchè tanto non ti capita abbastanza spesso di frenare in spazi stretti?

Ti capiterà anche, ma non ti capiterà mai di continuare a fare frenate al limite e ripetute. A meno che non stai facendo gare non autorizzate che di norma non sono comunque permesse. Tra l'altro dovrebbe esserci scritto anche nel manuale dell'auto...

quindi degli airbag chissene tanto non ho mai incidenti?
e dell'abs chissene tanto io vado piano se piove?
e le gomme sono tutte uguali se tanto non vai in pista?
e delle cinture chissene tanto ho gli airbag? :asd:

Fanno parte delle dotazioni di sicurezza.
Il problema è che a me non me ne frega niente del dato. Non mi interessa sapere in quanti millisecondi intergono gli AirBag e come si comporta l'ABS sulla neve bagnata.
Mi serve sapere sono presenti come sistemi, che contribuiscono alla sicurezza di chi guida l'auto e che funzionano entro i normali parametri di progetto.

secondo me sulle auto oggi c'è una serie infinita di aspetti molto ma molto più inutili degli spazi di frenata che vengono elevati a concetti fondamentali per tanti che le vanno a comprare.
a partire da prestazioni velocistiche che da codice della strada l'auto non vedrà mai e poi mai nemmeno con il binocolo.

e prima di tutti ci mettiamo il famigerato e astruso concetto di "premmmmmmium" :O


La cosa divertente è che lo spazio di frenata, che pure può variare in base alle gomme che monti, non è un dato che trovi sulle caratteristiche dell'auto.
Trovi i consumi, quanto inquina, quanta autonomia ha. Tutte cose che serve conoscere e che ti fanno scegliere un modello piuttosto che un altro.
Hai mai visto qualcuno scegliere un'auto in base a come frena? Io nessuno!

su auto di 2 tonnellate ed oltre è un dato che può fare la differenza e sicuramente più dello 0-100

Stiamo comunque parlando di auto che appena molli l'accelleratore già stanno frenando senza che tu faccia nulla.
Dubito che in una situazione tipica di emergenza, vadano "lungo" tanto da farti sbattere contro un muro perché l'auto non frena.
La cosa cambia se usi l'auto per fare gare. Ma non credo sia quello il punto della discussione...ovvio che un'auto leggera e con impianto frenante fatto apposta per resistere alle alte temperature, è il meglio che puoi usare.