View Full Version : La Cina ordina ad Apple di rimuovere WhatsApp, Telegram e altre app su App Store
Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/la-cina-ordina-ad-apple-di-rimuovere-whatsapp-telegram-e-altre-app-su-app-store_126454.html
La Cina ha ordinato ad Apple di rimuovere diverse app di messaggistica dal suo App Store in Cina, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Le app colpite sono WhatsApp, Threads, Telegram e Signal, tutte noti per le loro funzionalità di crittografia end-to-end
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Le autorità cinesi hanno imposto ad Apple di rimuovere diverse app di messaggistica dal suo App Store nel paese. Tra quelle coinvolte ci sono WhatsApp e Threads di Meta, oltre a Telegram e Signal, tutte note per le loro funzioni di crittografia end-to-end che rendono difficile per il governo monitorare le comunicazioni degli utenti"
Avete presente i discorsi infiniti sullo stato che controlla e sulla "PRAIVASI"?
Bene. Ecco semplicemente cosa fa uno stato se decide che vuole il controllo vero.
agonauta78
22-04-2024, 10:36
Cina ordina Apple esegue
Alla domanda hanno risposto , "non è velo"
Apple esegue, esatto !
In Europa sbattono i piedi e protestano ma alla fine cedono.
In Cina, un bell'inchino, le scuse (non si sa mai) e si esegue all'istante !
Ecco la "sottile differenza" tra le due realtà.
Hiei3600
22-04-2024, 10:40
Aspettate 5-10 anni che l'Europa chiederà la stessa cosa.
Aspettate 5-10 anni che l'Europa chiederà la stessa cosa.
E perchè mai ? Si più esplicito.
Sono interessato al tuo pensiero...
TorettoMilano
22-04-2024, 10:45
E perchè mai ? Si più esplicito.
Sono interessato al tuo pensiero...
magari ipotizza ci obbligheranno a usare wechat :D
Hiei3600
22-04-2024, 10:46
E perchè mai ? Si più esplicito.
Sono interessato al tuo pensiero...
Mi stai chiedendo perché mai uno stato sarebbe interessato a poter spiare le tue conversazioni ? non è ovvio?
magari ipotizza ci obbligheranno a usare wechat :D
Il mistero si infittisce...:asd:
Mi stai chiedendo perché mai uno stato sarebbe interessato a poter spiare le tue conversazioni ? non è ovvio?
Assolutamente, lo domandavo per farlo capire anche "agli altri" - non diamo niente per scontato.
E dimmi, dimmi, mi interessa molto questo argomento ! ;)
Preoccupazioni per la sicurezza nazionale o paura che il regime si sfaldi? :rolleyes:
Mi stai chiedendo perché mai uno stato sarebbe interessato a poter spiare le tue conversazioni ? non è ovvio?
Certo che è ovvio.
E se vuole lo fa senza troppi preamboli o sotterfugi.
Dimostrazione chiara che tutte le mega segovie su la possibilità o meno da parte delle autorità di avere accesso alle conversazioni criptate è fuffa totale.
Lo stato è quello che comanda. Le leggi le fa lui.
Se ti vuole controllare lo fa e basta, non è che gliene fotte qulcosa del tuo permesso. :stordita:
Aspettate 5-10 anni che l'Europa chiederà la stessa cosa.
Ma per favore, ogni giorno sui social girano tonnellate di merda verso qualunque politico. Più libertà di così si muore.
insane74
22-04-2024, 10:52
ogni azienda deve rispettare le leggi del paese in cui vuole operare.
se non lo fa, viene giustamente (per quel paese) sanzionata e/o limitata nell'operatività.
nel caso specifico, Apple può protestare con le decisioni dell'UE e adeguarsi "a modo suo", perché l'UE è un mercato importante, ma non ha fabbriche/produzione/ecc.
con la Cina, potrà anche aver protestato, ma considerando la quantità di produzione che ha in Cina, non può certo "uscire" da quel mercato.
forse anche per questo sta cercando di spostare sempre più la produzione in altri paesi (per esempio l'India).
un tentativo di smarcarsi dallo strapotere della Cina per tutte le fabbriche che producono praticamente tutto quello che c'è dentro i dispositivi della mela (e praticamente di chiunque)?
Preoccupazioni per la sicurezza nazionale o paura che il regime si sfaldi? :rolleyes:
Chiaro che un regime come quello cinese che deve manetenere un controllo molto alto sulla popolazione ha parecchio da temere da canali di comunicazione di massa inaccessibili ai controlli
Hiei3600
22-04-2024, 10:53
Assolutamente, lo domandavo per farlo capire anche "agli altri" - non diamo niente per scontato.
E dimmi, dimmi, mi interessa molto questo argomento ! ;)
Perché tra la gente "Comune" ci sono anche politici dell'opposizione, presenti o futuri, fa sempre comodo avere un archivio di "Segreti scomodi" della gente che un giorno potrebbe avere un idea o due che non ti piacciono.
In maniera più estrema, la sorveglianza di stato può portare alla soppressione di movimenti contro il potere prima che abbiano il tempo di raggiungere dei numeri considerevoli.
Aspettate 5-10 anni che l'Europa chiederà la stessa cosa.
Non credo...
https://tuta.com/it/blog/german-government-publishes-encryption-law
Ahahah ma che caxxo vogliono sti musi gialli comunisti?
Basta che impediscono ad ogni cinese di acquistare un prodotto Apple ed hanno bello che risolto il problema.
Del resto, controllano anche quando cagano, non dovrebbe essere così difficile per loro controllare anche cosa comprano....:asd:
Perché tra la gente "Comune" ci sono anche politici dell'opposizione, presenti o futuri, fa sempre comodo avere un archivio di "Segreti scomodi" della gente che un giorno potrebbe avere un idea o due che non ti piacciono.
In maniera più estrema, la sorveglianza di stato può portare alla soppressione di movimenti contro il potere prima che abbiano il tempo di raggiungere dei numeri considerevoli.
Quello è solo un aspetto, c'è anche lo spionaggio militare ed industriale.
Come hanno beccato quel pollo del generale tedesco che faceva la call video sull'Ucraina :asd:
Non credo...
https://tuta.com/it/blog/german-government-publishes-encryption-law
Si ma i governi in genere possono accedere comunque
Tanto per dire, di quello che passa dagli USA non si salva niente
https://www.forbes.com/sites/roncheng/2018/05/29/seizing-data-overseas-from-foreign-internet-companies-under-the-cloud-act/
Ma per favore, ogni giorno sui social girano tonnellate di merda verso qualunque politico. Più libertà di così si muore.
Bè l'italia è uno stato a sovranità limitata ...
DrSto|to
22-04-2024, 11:16
Ok, in Cina sarà illegalissima, ma potete consigliarmi un canale estero dove trovare tutta la satira sui politici cinesi?
Ma per favore, ogni giorno sui social girano tonnellate di merda verso qualunque politico. Più libertà di così si muore.
Perché i nostri politici solo di questo sono realmente campioni: nuoto stile libero nel liquame.
cronos1990
22-04-2024, 11:19
Sono interessato al tuo pensiero...io no e preferirei evitare :asd:
io no e preferirei evitare :asd:
É lunedì' mattina, mi tira su il morale ! :asd:
#andròtuttobene
cronos1990
22-04-2024, 11:22
É lunedì' mattina, mi tira su il morale ! :asd:
#andròtuttobeneMa è anche una settimana corta, non ti lamentare :asd:
Ma è anche una settimana corta, non ti lamentare :asd:
Vero, faccio pure il ponte...il 26 ho segnato "FERIE" sulle presenze e chi si è visto, si è visto ! ;)
Ma è sempre lunedì e la voglia rimane poca ! :D
Ok, in Cina sarà illegalissima, ma potete consigliarmi un canale estero dove trovare tutta la satira sui politici cinesi?
Non credo ci siano. Ma non per censura, ma per non inimicarsi la Cina, che non conviene a nessuno. E' noto che regimi e satira non vanno molto d'accordo.
Si ma i governi in genere possono accedere comunque
Tanto per dire, di quello che passa dagli USA non si salva niente
https://www.forbes.com/sites/roncheng/2018/05/29/seizing-data-overseas-from-foreign-internet-companies-under-the-cloud-act/
Se viaggia in chiaro, sì.
Ma se è crittografato end-to-end, per definizione, nessuno può vederlo, a parte gli "end"...
ninja750
22-04-2024, 11:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/la-cina-ordina-ad-apple-di-rimuovere-whatsapp-telegram-e-altre-app-su-app-store_126454.html
La Cina ha ordinato ad Apple di rimuovere diverse app di messaggistica dal suo App Store in Cina, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Le app colpite sono WhatsApp, Threads, Telegram e Signal, tutte noti per le loro funzionalità di crittografia end-to-end
Click sul link per visualizzare la notizia.
con quella roba non possiamo spiare i nostri cittadini, ban subito
cronos1990
22-04-2024, 11:58
Vero, faccio pure il ponte...il 26 ho segnato "FERIE" sulle presenze e chi si è visto, si è visto ! ;)
Ma è sempre lunedì e la voglia rimane poca ! :DIl ponte che farai il 26 Aprile :O
https://www.ciavula.it/wp-content/uploads/2024/03/ponte-sullo-stretto-e1708529723900.jpg
:asd:
Alodesign
22-04-2024, 12:33
C'è chi si prende la briga di spiare e chi non ha la sbatta e fa vietare le app.
Ma i cinesi comprano iPhone??
Non usano tutti quei telefoni cinesi ??
La cosa più divertente sono tutti quelli che dicono che la Apple dovrebbe abbandonare il mercato europeo per "le pretese assurde dell'UE" mentre deve inchinarsi al governo cinese... sì, le STESSE persone
Kuriosone
22-04-2024, 17:19
Gli USA vogliono chiudere TikTok mi sembra giusto che i Cinesi facciono la stessa cosa con quelli americani. Gli equilibri socio-economici mondiali stanno cambiando è un processo irreversibili oramai può essere soltanto accelerato come adesso o rallentato ma non Invertito, questa notizia ne è un piccolo esempio. I cinesi stanno realizzando Cpu sempre migliori, schede grafiche è sarà esponenziale la loro crescita in futuro spinta e velocizzata dai vari embarghi e sanzioni imposte da una parte del mondo meno di 1/5 della popolazione che ancora detiene una certa supremazia tecnologica ma NON produttiva. Tra poco vi saranno Due Olimpiadi distinte, Due economie ecc. una per 1/5 della popolazione e l'altra la rimanente. E' solo questione di tempo
virtualdj
22-04-2024, 21:23
Beh ma dove sta il problema? Anche se li rimuovono dall'App Store sugli smartphone Apple puoi sempre installare le app manualmente, scaricandole da uno store alternativo o da file (come si faceva una volta).
Dopotutto l'utente è libero di installare le app che vuole sul suo smartphone no?
:stordita:
Hiei3600
22-04-2024, 21:24
Beh ma dove sta il problema? Anche se li rimuovono dall'App Store sugli smartphone Apple puoi sempre installare le app manualmente, scaricandole da uno store alternativo o da file (come si faceva una volta).
Dopotutto l'utente è libero di installare le app che vuole sul suo smartphone no?
:stordita:
In teoria si
In pratica se ti becca la polizia Cinese con un app illegale sono ca**i amari :banned: quelli non scherzano
Chiaro che un regime come quello cinese che deve manetenere un controllo molto alto sulla popolazione ha parecchio da temere da canali di comunicazione di massa inaccessibili ai controlli
perchè pensi che nei paesi occidentali non ti spiano??
Gli USA vogliono chiudere TikTok mi sembra giusto che i Cinesi facciono la stessa cosa con quelli americani. Gli equilibri socio-economici mondiali stanno cambiando è un processo irreversibili oramai può essere soltanto accelerato come adesso o rallentato ma non Invertito, questa notizia ne è un piccolo esempio. I cinesi stanno realizzando Cpu sempre migliori, schede grafiche è sarà esponenziale la loro crescita in futuro spinta e velocizzata dai vari embarghi e sanzioni imposte da una parte del mondo meno di 1/5 della popolazione che ancora detiene una certa supremazia tecnologica ma NON produttiva. Tra poco vi saranno Due Olimpiadi distinte, Due economie ecc. una per 1/5 della popolazione e l'altra la rimanente. E' solo questione di tempo
infatti è solo una guerra commerciale
perchè pensi che nei paesi occidentali non ti spiano??
Più che possibile.
Non posso farci molto.
UtenteHD
23-04-2024, 09:33
Non capisco.. ma la Cina puo' rimuovere app USA ecc.. ed USA non puo' rimuovere Tiktok? Se veramente non fa bene a chi lo usa rimuovetelo va..
azi_muth
23-04-2024, 12:18
Preoccupazioni per la sicurezza nazionale o paura che il regime si sfaldi? :rolleyes:
E' un regime autoritario, non puo' accettare che qualcun'altro abbia il controllo dell'informazione...mi sembra evidente.
Lo stato è quello che comanda. Le leggi le fa lui.
Se ti vuole controllare lo fa e basta, non è che gliene fotte qulcosa del tuo permesso. :stordita:
La differenza tra uno stato di diritto e uno che non lo è che è che esso stesso è sottoposto alla legge.
Leggi approvate democraticamente e applicate da un potere separato e indipendente che ne valuta le modalità di applicazione
Capisco che per molti sia sottile la differenze ma non è così.
Alodesign
24-04-2024, 12:12
Più che possibile.
Non posso farci molto.
Non era già uscito il caso, qualche anno fa, del militare americano che aveva spifferato di tutto lo spionaggio interno (ed esterno) da parte del governo?
Non era Wikileaks ma un altro caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.