PDA

View Full Version : Supporto file ZIP su Windows: ex ingegnere quasi licenziato per averlo ideato 30 anni fa


Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/supporto-file-zip-su-windows-ex-ingegnere-quasi-licenziato-per-averlo-ideato-30-anni-fa_126452.html

Un ex ingegnere di Microsoft ha condiviso alcuni dettagli avvincenti sullo sviluppo della funzionalità di compressione ZIP su Windows, all'epoca immaginata in uno strumento non nativo. Una funzione che ha rischiato di costargli il lavoro a causa di conflitti interni e incomprensioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-04-2024, 10:09
quasi licenziato per guadagnarci con un sw terzo, lo sviluppo della app non mi risulta invece sia stata messa in dubbio leggendo l'articolo. non so se sia successo spesso una persona interna a microsoft sviluppasse un sw terzo e ci guadagnasse, situazione particolare

demon77
22-04-2024, 10:34
..che poi.. tralasciando la burrascosa storia qui sopra riportata.. ad oggi non è che sia sta cannonata il supporto interno di win agli archivi compressi.
Attualmente una banale utility di terze parti come 7zip è insostituibile ed avanti anni luce.

Saturn
22-04-2024, 10:36
..che poi.. tralasciando la burrascosa storia qui sopra riportata.. ad oggi non è che sia sta cannonata il supporto interno di win agli archivi compressi.
Attualmente una banale utility di terze parti come 7zip è insostituibile ed avanti anni luce.

Fa abbastanza pietà in effetti. Diamo a "Cesare quello che è di Cesare" - basta giusto per un utilizzo veramente minimale. Assolutamente d'accordo, si impone una utility di terze parti...

demon77
22-04-2024, 10:59
Fa abbastanza pietà in effetti. Diamo a "Cesare quello che è di Cesare" - basta giusto per un utilizzo veramente minimale. Assolutamente d'accordo, si impone una utility di terze parti...

Tra l'altro una cosa mal eseguita nella gestione files compressi dentro a win è proprio l'aspetto grafico che manda giustmante in crash una grande parte di utenza.. quella diciamo meno consapevole:

L'icona del FILE COPMPRESSO è molto somigliante ad una cartella.
Quando si guarda dentro al file compresso (senza quindi aver estratto di fatto nulla) l'aspetto è quello di una normale finestra come se si aprisse una cartella.
NON va bene. Non è una cartella!!

E continuano a lasciarlo così.. :rolleyes:

Unrue
22-04-2024, 11:11
Nonostante il suo ruolo all'interno di Microsoft, Plummer aveva negoziato l'autorizzazione a vendere software a terze parti, a condizione che non competesse direttamente con i prodotti Microsoft e ottenesse l'approvazione dei dirigenti.

Strano, di solito tutto ciò che sviluppi lavorando per un'azienda è proprietà dell'azienda stessa.

Saturn
22-04-2024, 11:12
Tra l'altro una cosa mal eseguita nella gestione files compressi dentro a win è proprio l'aspetto grafico che manda giustamente in crash una grande parte di utenza.. quella diciamo meno consapevole:

L'icona del FILE COPMPRESSO è molto somigliante ad una cartella.
Quando si guarda dentro al file compresso (senza quindi aver estratto di fatto nulla) l'aspetto è quello di una normale finestra come se si aprisse una cartella.
NON va bene. Non è una cartella!!

E continuano a lasciarlo così.. :rolleyes:

Così come un'altra valangata di roba è lasciata a se stessa. Windows si sa com'è, ci metti la toppa tu con software di terze parti. Non cambierà mai !

DjLode
22-04-2024, 11:49
Tra l'altro una cosa mal eseguita nella gestione files compressi dentro a win è proprio l'aspetto grafico che manda giustmante in crash una grande parte di utenza.. quella diciamo meno consapevole:

L'icona del FILE COPMPRESSO è molto somigliante ad una cartella.
Quando si guarda dentro al file compresso (senza quindi aver estratto di fatto nulla) l'aspetto è quello di una normale finestra come se si aprisse una cartella.
NON va bene. Non è una cartella!!

E continuano a lasciarlo così.. :rolleyes:

Mi rincuora che non sono l'unico... pensavo fosse un problema di vecchiaia.
E sì che basterebbe (per esempio) farla almeno di un colore differente...

aqua84
22-04-2024, 12:24
..che poi.. tralasciando la burrascosa storia qui sopra riportata.. ad oggi non è che sia sta cannonata il supporto interno di win agli archivi compressi.
Attualmente una banale utility di terze parti come 7zip è insostituibile ed avanti anni luce.

Si.. vero…
Ma se mai si azzardasse a fare un supporto un pelo piu “completo” verrebbe accusata di Abuso di posizione dominante…

O mi sbaglio???

demon77
22-04-2024, 12:48
Si.. vero…
Ma se mai si azzardasse a fare un supporto un pelo piu “completo” verrebbe accusata di Abuso di posizione dominante…

O mi sbaglio???

mmmmm.... sai che non lo so?
Non ho mai pensato alla cosa in questa declinazione.. però non penso ci siano dei presupposti validi..

aqua84
22-04-2024, 12:54
mmmmm.... sai che non lo so?
Non ho mai pensato alla cosa in questa declinazione.. però non penso ci siano dei presupposti validi..

Bè visti i precedenti… Windows Media Player non impediva di certo l installazione di Winamp o VLC, che anzi mi sembrano abbastanza diffusi, eppure..

marcram
22-04-2024, 13:02
Si.. vero…
Ma se mai si azzardasse a fare un supporto un pelo piu “completo” verrebbe accusata di Abuso di posizione dominante…

O mi sbaglio???
Sarebbe un'utilità inclusa nell'OS, non un'applicazione a parte...
Non è che Esplora Risorse venga visto come file manager anticoncorrenziale...

aqua84
22-04-2024, 13:11
Sarebbe un'utilità inclusa nell'OS, non un'applicazione a parte...
Non è che Esplora Risorse venga visto come file manager anticoncorrenziale...

Perché vuoi dirmi che un Media Player non dovrebbe fare parte di un OS “moderno” ?
Se lavori alla UE evidentemente NO

marcram
22-04-2024, 13:17
Perché vuoi dirmi che un Media Player non dovrebbe fare parte di un OS “moderno” ?
Se lavori alla UE evidentemente NO
No, per me un media player è un'applicazione aggiuntiva.
Come un lettore pdf, o un browser, o una suite office.

aqua84
22-04-2024, 13:29
No, per me un media player è un'applicazione aggiuntiva.
Come un lettore pdf, o un browser, o una suite office.

Ah ok
Allora anche per me lo Zip è una applicazione aggiuntiva

silviop
22-04-2024, 15:07
Ah ok
Allora anche per me lo Zip è una applicazione aggiuntiva
E' tutto aggiuntivo, solo il kernel serve veramente;
pero' gestire file system compressi(zip,tar,7zip ecc ecc sono questo) la vedo molto piu' da sistema operativo che riprodurre un mp3 o visualizzare un docx o verificare un p7m.

demon77
22-04-2024, 15:10
No, per me un media player è un'applicazione aggiuntiva.
Come un lettore pdf, o un browser, o una suite office.

Ah ok
Allora anche per me lo Zip è una applicazione aggiuntiva

Entrambi i punti di vista sono leciti. :help:
Ben per questo la risposta al quesito non è semplice.

Premesso che è normale che un SO oltre al motore di base nudo e crudo abbia il suo kit di utility "BASE" grandi o piccole per fare tutta una serie di cose.. quando si parla di un SO che domina pesantemente il mercato saltano fuori anche le problematiche di natura giuridica legate alle questioni della posizione dominante.

zappy
22-04-2024, 15:37
Tra l'altro una cosa mal eseguita nella gestione files compressi dentro a win è proprio l'aspetto grafico che manda giustmante in crash una grande parte di utenza.. quella diciamo meno consapevole:

L'icona del FILE COPMPRESSO è molto somigliante ad una cartella.
Quando si guarda dentro al file compresso (senza quindi aver estratto di fatto nulla) l'aspetto è quello di una normale finestra come se si aprisse una cartella.
NON va bene. Non è una cartella!!
Questa è solo un preconcetto "umano". Cartella o file compresso, non c'è una reale distinzione: sono comunque una fila totalmente INDISTINTA di 1 e 0, che poi un algoritmo (il filesystem o una applicazione) interpretano in un certo modo. La rappresentazione è puramente una metafora.

Peraltro, quelle che tu chiami "cartelle" possono essere compresse pure loro a livello di filesystem.

E aggiungo anche che in realtà anche una normalissima cartella non compressa è tecnicamente un file esattamente come tutti gli altri che riporta l'elenco di quelli che tu chiami "file"...
Questo file-cartella viene rappresentato dal file-manager come un contenitore di altri file.

Pertanto, il fatto che uno zip sia rappresentato come una cartella è una metafora che vale come le altre.

Saturn
22-04-2024, 15:41
Questa è solo un preconcetto "umano". Cartella o file compresso, non c'è una reale distinzione: sono comunque una fila totalmente INDISTINTA di 1 e 0, che poi un algoritmo (il filesystem o una applicazione) interpretano in un certo modo. La rappresentazione è puramente una metafora.

Peraltro, quelle che tu chiami "cartelle" possono essere compresse pure loro a livello di filesystem.

E aggiungo anche che in realtà anche una normalissima cartella non compressa è tecnicamente un file esattamente come tutti gli altri che riporta l'elenco di quelli che tu chiami "file"...
Questo file-cartella viene rappresentato dal file-manager come un contenitore di altri file.

Pertanto, il fatto che uno zip sia rappresentato come una cartella è una metafora che vale come le altre.

Ho capito. Dentro Matrix anche la bistecca di Chianina e l'hamburger del McDdonnel sono solo 1 e 0. Ma fino a che non ci scollegano vuoi farci godere di cibo di qualità ?!?

O nel caso di software che non facciano bestemmiare ??? :D :D :D

zappy
22-04-2024, 15:47
Si.. vero…
Ma se mai si azzardasse a fare un supporto un pelo piu “completo” verrebbe accusata di Abuso di posizione dominante…

O mi sbaglio???
probabilmente sbagli perchè mentre altre applicazioni permettono di orientare il mercato (media player supportava wma che MS voleva spingere come suo codec proprietario), una app come zip (e formati analoghi) si basa su algoritmi di codifica su cui non ci sono royalties.

insomma, se spingi "roba tua" sulla tua piattaforma cercando di imporre cose che ti portano guadagno a scapito di altre soluzioni (per i mediaplayer, i codec) è abuso di posizione dominante.
se invece semplicemente supporti roba che chiunque può comunque usare liberamente senza oneri, NON è abuso.

Anzichè lamentarti sempre polemicamente su cosa fa l'EU, dovresti ragionare prima un attimo.:read:

demon77
22-04-2024, 15:57
Questa è solo un preconcetto "umano". Cartella o file compresso, non c'è una reale distinzione: sono comunque una fila totalmente INDISTINTA di 1 e 0, che poi un algoritmo (il filesystem o una applicazione) interpretano in un certo modo. La rappresentazione è puramente una metafora.

Peraltro, quelle che tu chiami "cartelle" possono essere compresse pure loro a livello di filesystem.

E aggiungo anche che in realtà anche una normalissima cartella non compressa è tecnicamente un file esattamente come tutti gli altri che riporta l'elenco di quelli che tu chiami "file"...
Questo file-cartella viene rappresentato dal file-manager come un contenitore di altri file.

Pertanto, il fatto che uno zip sia rappresentato come una cartella è una metafora che vale come le altre.

Questa l'hai presa dal grande libro dell'informatica della professoressa Grazia Alcazzo? :D :D
No perchè se andiamo nello specifico neanche gli zero e uno sono davvero zero ed uno ma solo variazioni elettromagnetiche sulla superficie metallica di un disco.. :Prrr:

Il punto è che la GUI di windows così come è realizzata non ha distinzioni apprezzabili tra una normale cartella contenente files ed un archivio compresso.
L'utente apre un file (che in realtà viene decompresso in una cartella temporanea per poter essere visualizzato) e quando poi tenta di salvarlo dopo le modifiche se lo ritrova in copia altrove e non modifica quello che crede.
Se c'è dentro un tool da far partire o da installare questo non funziona perchè ovviamente non trova i files correlati.

zappy
22-04-2024, 16:06
Questa ...
vabbè, :doh:

Saturn
22-04-2024, 16:11
vabbè, :doh:

Vabbè che ?

Ha ragione.

Su non far sempre polemica, l'utility di windows è fatta alla membro di segugio.

E confonde, come ha scritto giustamente demon77. Ovviamente tutti tranne te, certo ! :O

demon77
22-04-2024, 16:16
vabbè, :doh:

:stordita: no aspetta.. eri serio? Ma che davero??

Cioè.. noi stavamo parlando delle scelte grafiche di una GUI legate all'interpretazione ed all'esperienza d'uso da parte dell'utente e tu trovi sensato e contestuale uscirtene con uno strampalato pippone tecnofilosofico sugli zero e gli uno??

Cazzarola... :stordita: :stordita:

Saturn
22-04-2024, 16:17
:stordita: no aspetta.. eri serio? Ma che davero??

Cioè.. noi stavamo parlando delle scelte grafiche di una GUI legate all'interpretazione ed all'esperienza d'uso da parte dell'utente e tu trovi sensato e contestuale uscirtene con uno strampalato pippone tecnofilosofico sugli zero e gli uno??

Cazzarola... :stordita: :stordita:

Mi stupisci. Ormai dovresti conoscerlo ! :asd:

randorama
22-04-2024, 16:41
comunque, ricordo di aver letto all'epoca che la scelta di farlo vedere come cartella era voluta; per l'utente doveva essere "trasparente".

a me è sempre sembrata una vaccata, ma tant'è...

The_Hypersonic
22-04-2024, 17:03
Le QUASI notizie sono meravigliose come quelle sull'iPhone 22

zappy
22-04-2024, 17:12
Vabbè che ?
Ha ragione.
Su non far sempre polemica, l'utility di windows è fatta alla membro di segugio.
E confonde, come ha scritto giustamente demon77. Ovviamente tutti tranne te, certo ! :O
ok, allora prendo atto che o siete voi a "confondervi" per il nulla, oppure io sono un genio a non confondemi...:O :sofico:
Ho capito a chi servono le istruzioni del microonde, quando dicono di non chiuderci dentro il gatto per asciugarlo... :Prrr:

Minchia ma quanto siete seri... un caso istituzionale... :p

Saturn
22-04-2024, 17:15
ok, allora prendo atto che o siete voi a "confondervi" per il nulla, oppure io sono un genio a non confondemi...:O :sofico:
Ho capito a chi servono le istruzioni del microonde, quando dicono di non chiuderci dentro il gatto per asciugarlo... :Prrr:

Minchia ma quanto siete seri... un caso istituzionale... :p

Nah...è che a te non riesce proprio "di fare il simpatico", tutto qui, ti impegni ma non ti viene proprio ! :asd:

zappy
22-04-2024, 17:18
comunque, ricordo di aver letto all'epoca che la scelta di farlo vedere come cartella era voluta; per l'utente doveva essere "trasparente".

a me è sempre sembrata una vaccata, ma tant'è...
certo che è voluta.
la "cartella" è un archivio che contiene documenti correlati.
idem per lo zip.

ma sono argomenti concettuali troppo aulici ed elevati, qua i concetti devono essere terra-terra per non turbare le delicate menti con livelli di astrazione... :huh: :Prrr:
Un'ameba ha un pensiero astratto e metaforico decisamente superiore :ciapet:

Saturn
22-04-2024, 17:22
certo che è voluta.
la "cartella" è un archivio che contiene documenti correlati.
idem per lo zip.

ma sono argomenti concettuali troppo aulici ed elevati, qua i concetti devono essere terra-terra per non turbare le delicate menti con livelli di astrazione... :huh: :Prrr:
Un'ameba ha un pensiero astratto e metaforico decisamente superiore :ciapet:

Un po' d'educazione verso il prossimo...no eh ? :rolleyes:

zappy
22-04-2024, 17:26
Nah...è che a te non riesce proprio "di fare il simpatico", tutto qui, ti impegni ma non ti viene proprio ! :asd:
infatti hai messo la faccina che ride... :tapiro: :fuck:

zappy
22-04-2024, 17:29
Un po' d'educazione verso il prossimo...no eh ? :rolleyes:
"strampalato pippone tecnofilosofico" l'ho scritto io?
quindi mi adeguo al livello... :stordita:

demon77
22-04-2024, 19:22
ok, allora prendo atto che o siete voi a "confondervi" per il nulla, oppure io sono un genio a non confondemi...:O :sofico:
Ho capito a chi servono le istruzioni del microonde, quando dicono di non chiuderci dentro il gatto per asciugarlo... :Prrr:

Minchia ma quanto siete seri... un caso istituzionale... :p

Ma boh.. io davvero non capisco se ci sei o ci fai. :mbe:

Stiamo parlando dell'efficacia comunicativa a livello di intuitività per l'utente finale di una specifica GUI.. e tu te ne esci con una vaccata di ovvietà che nulla ma veramente nulla ha a che fare col discorso.
Il tuo concetto di "essere un genio" mi sa che è estremamente soggetivo. :rolleyes:

Giusto per dover sottolineare l'ovvio (che qui mi sa che è necessario).. io non mi confondo perchè so come funziona e pare scontato che altrettanto vale per Saturn o per chiunque qui dentro.. TUTTAVIA, supportato da numerose esperienze personali, ti posso assicurare che per molti utenti meno informatizzati questa lacuna nella GUI crea di fatto molta confusione.
Ma la prossima volta che capita mi premurerò di far sapere a questi utenti che è solo una loro illusione umana e che tutto in realtà è una sequenza di zero de uno. :stordita:

piwi
22-04-2024, 20:41
A dirla tutta, pure 7-Zip ha icone a forma di "cartella" ... ma ben diversa dalle icone delle directories di Windows ! Difficile che ci si possa sbagliare; cosa che, invece, capita con le "cartelle compresse", con conseguenze per i "non addetti ai lavori". Non sui miei PC, comunque; il primo software che installo in un Windows vergine è proprio 7-Zip.

randorama
22-04-2024, 21:08
il primo software che installo in un Windows vergine è proprio 7-Zip.

ehm... io non riesco a sganciarmi da winrar.

winrar, vlc, sumatrapdf; la mia triade irrinunciabile :)

virtualdj
22-04-2024, 21:17
ehm... io non riesco a sganciarmi da winrar
Perché l'interfaccia grafica di WinRAR è la migliore, c'è poco da fare!
Ovviamente col tema WinRAR Classic 48x36 da scaricare a parte, spero.

randorama
22-04-2024, 21:25
Perché l'interfaccia grafica di WinRAR è la migliore, c'è poco da fare!
Ovviamente col tema WinRAR Classic 48x36 da scaricare a parte, spero.

scelgo winrar proprio per l'interfaccia; è troppo intuitiva.
ormai per pigrizia tengo quella stock... ci ho fatto l'abitudine :)

piwi
22-04-2024, 22:17
Oh, beh ... suoi PC "principali" a 7-Zip è affiancato Winzip, versione 8.1 ... con relativa associazione agli *.zip ... tradizione :)

demon77
22-04-2024, 22:49
ehm... io non riesco a sganciarmi da winrar.

winrar, vlc, sumatrapdf; la mia triade irrinunciabile :)

sumatrapdf?
non lo conosco..

per i PDF uso Foxit reader per lettura ed anche inserimento note mentre per editing e stampa sto da dio con PDF24

piwi
22-04-2024, 23:15
Dagli una possibilità. Un lettorino PDF essenziale, leggerissimo.

demon77
22-04-2024, 23:41
Dagli una possibilità. Un lettorino PDF essenziale, leggerissimo.

Si non metto in dubbio che sia leggero, il fatto è che appunto parlando di un lettore PDF la leggerezza mi interessa poco.. alla fine anche il foxit (di sicuro molto più pesante) lo apri e lo chiudi in un secondo su qualsiasi pc in ogni caso.
Quello che però apprezzo sono appunto i vari strumenti a disposizione.. come ad esempio la possiblità di scrivere sui documenti o di applicare firme grafiche scansionate, li uso parecchio e sono davvero comodi.
Il pdf24 poi è una bomba per l'editing ti fa fare una marea di roba in due click e la stampante pdf integrata altrettanto spettacolare, posso anche scegliere di stampare in PDF-A che è indispensabile per poi caricare sui portali le pratiche firmate elettronicamente.
Sono entrambi free e devo dire che sono stati una gran scoperta!

cronos1990
23-04-2024, 07:16
Questa è solo un preconcetto "umano". Cartella o file compresso, non c'è una reale distinzione: sono comunque una fila totalmente INDISTINTA di 1 e 0, che poi un algoritmo (il filesystem o una applicazione) interpretano in un certo modo. La rappresentazione è puramente una metafora.

Peraltro, quelle che tu chiami "cartelle" possono essere compresse pure loro a livello di filesystem.

E aggiungo anche che in realtà anche una normalissima cartella non compressa è tecnicamente un file esattamente come tutti gli altri che riporta l'elenco di quelli che tu chiami "file"...
Questo file-cartella viene rappresentato dal file-manager come un contenitore di altri file.

Pertanto, il fatto che uno zip sia rappresentato come una cartella è una metafora che vale come le altre.Hanno rilasciato vapori di LSD ultimamente nelle città italiane? :asd:

ninja750
23-04-2024, 09:03
per i PDF più leggero di edge già integrato non c'è nulla con W11

adobe reader è diventato di una pesantezza e di una complicazione inutile

!fazz
23-04-2024, 09:27
per i PDF più leggero di edge già integrato non c'è nulla con W11

adobe reader è diventato di una pesantezza e di una complicazione inutile

anche io uso sumatra x la sola lettura e foxit per la modifca

zappy
23-04-2024, 17:11
Ma boh..

Hanno rilasciato vapori di LSD ultimamente nelle città italiane? :asd:
grazie dei vs preziosi commenti. :)

demon77
23-04-2024, 17:19
grazie dei vs preziosi commenti. :)

Prego.
Grazie a te per i tuoi preziosi deliri. :D

zappy
23-04-2024, 17:54
Prego.
Grazie a te per i tuoi preziosi deliri. :D
Ti faccio notare che continui a sfottere ed insultare le legittime opinioni altrui
Per me deliri sono le pippe sulla forma delle icone... finora non l'ho detto ma a questo punto ci sta.
Passiamo oltre o vuoi procedere con sfottò e insulti? Se gradisci non mi tiro indietro, così Saturn è contento di poter esprimere le sue critiche zappy-monodirezionate :p

Saturn
23-04-2024, 18:07
[...]Se gradisci non mi tiro indietro, così Saturn è contento di poter esprimere le sue critiche zappy-monodirezionate :p


https://images2.imgbox.com/cc/31/weqKTs8r_o.jpg

Ti faccio paura, eh, Diavolo Giallo ?

É inutile che combatti, conosco bene le tue debolezze così come conoscevo quelle di Daigo Daimon, il tuo amico traditore ! Ahahahahah !!!!

...zappy, ti ho regalato una grande citazione, perderò tutto il rispetto che si da "al nemico", "al proprio avversario" se non conosci o ami l'Uomo Tigre !

randorama
23-04-2024, 21:14
sumatrapdf?
non lo conosco..

per i PDF uso Foxit reader per lettura ed anche inserimento note mentre per editing e stampa sto da dio con PDF24

sumatra gestisce anche i CBR/CBZ... ;)

demon77
23-04-2024, 22:54
Ti faccio notare che continui a sfottere ed insultare le legittime opinioni altrui
Per me deliri sono le pippe sulla forma delle icone... finora non l'ho detto ma a questo punto ci sta.

La mia legittima opinione è che hai detto una cagata che non c'entra una fava.
Te lo abbiamo fatto notare in tre tra l'altro.

Se alla tua veneranda età dentro al forum ancora non capisci il peso e l'importanza di una GUI fatta bene probabilmente hai tanto da imparare.
Finora non l'ho detto ma a questo punto ci sta. (cit.)

demon77
23-04-2024, 22:56
sumatra gestisce anche i CBR/CBZ... ;)

Ammetto che neanche sapevo cosa fossero.. sono andato su google a guardare. :D

piwi
23-04-2024, 23:38
Per quelli, utilizzo il preistorico CDisplayEX !

randorama
24-04-2024, 08:57
Per quelli, utilizzo il preistorico CDisplayEX !

ti legge anche i cbr fatti con l'algoritmo RAR4? l'unico vero vincolo di sumatra à quello...

edit. l'ultima versione pre-release sembra funzionare :)