View Full Version : Iliad VoLTE forse ci siamo (speriamo)! Arriva la pagina ufficiale ma ancora è attivo per pochissimi
Redazione di Hardware Upg
22-04-2024, 09:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-volte-forse-ci-siamo-speriamo-arriva-la-pagina-ufficiale-ma-ancora-e-attivo-per-pochissimi_126453.html
Il VoLTE di Iliad, forse, sta davvero arrivando per tutti. L'azienda ha messo online la pagina ufficiale della funzionalità e questo probabilmente significa che il suo arrivo per tutti è molto vicino anche se una data ufficiale purtroppo ancora non c'è.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-04-2024, 09:10
Mi domando se in questo modo sarà finalmente attivo il roaming voce negli Stati Uniti: fino all'anno scorso zero connessione (voce e dati), adesso hanno abilitato un interessante pacchetto dati (5 giga, 4,99), ma ancora senza voce.
Col passaggio al VoLTE potrebbero finalmente offrire anche il servizio voce?
Ehmm.. questa pagina c'è sul sito iliad da almeno un mese a questa parte...
Ieri è stata riportata la stessa notizia (errata) su hd blog presa a sua volta dal forum di fibraclick dove un utente aveva riportato di aver visto per la prima volta la pagina... ovviamente anche li gli è stato fatto notare che esisteva da un mese e passa.
P.s. interessante che sia voi che altri utilizziate le discussioni sui forum per creare news... quindi se qualcuno scrive sul forum di fibraclick che hanno abilitato il vowifi/5gSA per iliad prima o poi ci scrivete una news? :sofico:
insane74
22-04-2024, 09:30
anche il "pochissimi" del titolo sarebbe da quantificare.
per i miei, con un piano tariffario che manco credo esista più (30GB a 5,99€, mi pare), è comparsa l'opzione per entrambi (iPhone 8 Plus, iPhone 12 Pro Max).
anche il "pochissimi" del titolo sarebbe da quantificare.
per i miei, con un piano tariffario che manco credo esista più (30GB a 5,99€, mi pare), è comparsa l'opzione per entrambi (iPhone 8 Plus, iPhone 12 Pro Max).
Il discorso è che non è un "extra", ormai è da (parecchio) una feature base che ogni operatore reale o virtuale dovrebbe offrire. A maggior ragione Iliad. Sono vergognosamente indietro sotto questo punto di vista.
Come loro utente dal day-1 mi stupisco che ancora siano "così vaghi" nel dare info e che non sappiano dare una data certa per l'attivazione a tutti i loro utenti.
Jack.Mauro
22-04-2024, 09:43
Il discorso è che non è un "extra"
Mi sono sempre chiesto cosa si fossero fumati ai vari tavoli tecnici in cui hanno definito lo standard della rete telefonica 4G prevedendo il servizio telefonico (voce) opzionale!
insane74
22-04-2024, 09:58
Il discorso è che non è un "extra", ormai è da (parecchio) una feature base che ogni operatore reale o virtuale dovrebbe offrire. A maggior ragione Iliad. Sono vergognosamente indietro sotto questo punto di vista.
Come loro utente dal day-1 mi stupisco che ancora siano "così vaghi" nel dare info e che non sappiano dare una data certa per l'attivazione a tutti i loro utenti.
ah ma su questo siamo assolutamente d'accordo.
era solo per commentare su quel "pochissimi".
non faccio statistica, ma due su due per degli abbonamenti vecchi/poco usati, non fa sembrare la cosa così rara. al massimo manca informazione da parte di Iliad e gli utenti manco se ne accorgono dato che l'opzione è disattivata di default, quando compare.
ninja750
22-04-2024, 10:02
così indispensabile questa feature? :mbe:
L'unico problema è che non si riesce a capire quale sia la logica di attivazione da parte loro. Già aver cominciato con l'utenza business - quella che in teoria deve avere la linea più stabile e meno problemi in assoluto visto l'utilizzo lavorativo - è per me già un mistero ! A questo punto era più logico cominciare con gli utenti standard con (potenzialmente) meno problematiche in caso di malfunzionamenti durante i test, ma pazienza, avranno ragionato diversamente in Iliad.
Adesso questa attivazione "a macchia di leopardo", senza una data, senza mai aver dato un annuncio in forma ufficiale di inizio attivazione. Compaiono queste pagine informativa sul VOLTE, quattro telefoni in croce supportati...boh !
Potenzialmente potrebbero volerci pochi giorni come mesi e mesi...ecco sotto questo punto di vista, ripeto, sono molto carenti.
così indispensabile questa feature? :mbe:
Vedi tu, se utilizzi la connessione dati tramite hotspot e ti arriva una telefonata "torni" in 3G/H+ quando va bene - quando va male direttamente in 2G.
Direi proprio di si.
A me inserendo il codice presente nelle FAQ (Poco X3) ricevo un messaggio d'errore. Proverò dopo il 1 Maggio
insane74
22-04-2024, 10:47
così indispensabile questa feature? :mbe:
è molto utile.
sei in auto, stai usando una delle millemila app di navigazione che ha le mappe solo online, che si aggiorna con le info del traffico ecc ecc.
se ti arriva una telefonata e non hai il VoLTE il telefono passa al 3G (che stanno pure spegnendo) o peggio, quindi di fatto lo smartphone torna a 20 anni fa e la navigazione/uso di internet diventa praticamente impossibile, con la conseguenza per esempio che se cambi strada per un qualsiasi motivo il navigatore non riesce a scaricare i dati della mappa, del traffico, ecc.
è solo un esempio ovviamente.
il VoLTE dovrebbe essere standard per tutti gli operatori da quando c'è il 4G, ma tant'è...
Ieri è stata riportata la stessa notizia (errata) su hd blog
Madò... HD BLOG!! C'è ancora??
C'è ancora l'amministratore folle che bestemmiava, bannava diceva un sacco di parolacce? :eek:
rightclic
22-04-2024, 11:00
Penso che l'attivazione sia iniziata da tempo nelle grandi città. Io sono a Roma e sarà un mese che mi compare l'icona VoLTE. Non sono utente business.
Madò... HD BLOG!! C'è ancora??
C'è ancora l'amministratore folle che bestemmiava, bannava diceva un sacco di parolacce? :eek:
No...cioè un grande...:D
A questo punto mi iscrivo solo per istigarlo a tirarmi contro due moccoli...poco importa del ban ! :asd:
Marko#88
22-04-2024, 11:03
è molto utile.
sei in auto, stai usando una delle millemila app di navigazione che ha le mappe solo online, che si aggiorna con le info del traffico ecc ecc.
se ti arriva una telefonata e non hai il VoLTE il telefono passa al 3G (che stanno pure spegnendo) o peggio, quindi di fatto lo smartphone torna a 20 anni fa e la navigazione/uso di internet diventa praticamente impossibile, con la conseguenza per esempio che se cambi strada per un qualsiasi motivo il navigatore non riesce a scaricare i dati della mappa, del traffico, ecc.
è solo un esempio ovviamente.
il VoLTE dovrebbe essere standard per tutti gli operatori da quando c'è il 4G, ma tant'è...
Generalmente le applicazioni di navigazione si creano un certo buffer però, non dovrebbero risentire di qualche minuti di telefonata.
è molto utile.
Appunto, utile... non indispensabile...
Dipende dall'utente.
Io, ad esempio, sarei infinitamente più felice del VoWiFi...
Generalmente le applicazioni di navigazione si creano un certo buffer però, non dovrebbero risentire di qualche minuti di telefonata.
Se telefona Zia Erminia, il "qualche minuto" varia da un minimo di 78 minuti ad un massimo di 4 ore 50 - :O
Appunto, utile... non indispensabile...
Dipende dall'utente.
Io, ad esempio, sarei infinitamente più felice del VoWiFi...
Infatti sarebbe cosa buona giusta che introducano anche quello !
insane74
22-04-2024, 11:21
Generalmente le applicazioni di navigazione si creano un certo buffer però, non dovrebbero risentire di qualche minuti di telefonata.
se la telefonata non è breve e/o si cambia percorso per un qualunque motivo (sei in autostrada ed esci ad un casello precedente/successivo a quello previsto), il navigatore deve per forza scaricare nuove informazioni sul percorso, e se sei in 2G/3G, tanti auguri! :(
sperimentato un paio d'anni fa proprio con Iliad, e dato che non si avevano notizie su quando/se avrebbero introdotto il VoLTE (e dato che, nella mia zona, le prestazioni del 5G erano imbarazzanti) per la 2a volta (ero stato loro cliente al D1) li ho abbandonati per passare ad altro.
così indispensabile questa feature? :mbe:
Beh si, quante volte mentre sei al telefono devi fare qualcosa che richiede i dati? A me succede spesso e non averlo mi limita abbastanza.
ninja750
22-04-2024, 12:28
nel mio samsung la fuzione si chiama "utilizza funzione volte vodafone" :mbe: :D
Vindicator
22-04-2024, 12:51
qui ancora niente, un A13 5G sembra piuttosto una fase di test per circoscritti
Warlord832
22-04-2024, 13:08
ho un poco x3 nfc ho inserito la stringa suggerita da iliad e funziona.
Warlord832
22-04-2024, 13:20
Appunto, utile... non indispensabile...
Dipende dall'utente.
Io, ad esempio, sarei infinitamente più felice del VoWiFi...
in Italia il VoWiFi è molto limitato dalle norme antiterrorismo.
Madò... HD BLOG!! C'è ancora??
C'è ancora l'amministratore folle che bestemmiava, bannava diceva un sacco di parolacce? :eek:
Dalla mole dei commenti nelle news credo che sia molto più frequentato di hwupgrade e che l'età media sia più bassa.
Ormai questo portale sotto molti aspetti ha fatto il suo tempo.
Marko#88
22-04-2024, 14:13
Se telefona Zia Erminia, il "qualche minuto" varia da un minimo di 78 minuti ad un massimo di 4 ore 50 - :O
Vero :asd:
se la telefonata non è breve e/o si cambia percorso per un qualunque motivo (sei in autostrada ed esci ad un casello precedente/successivo a quello previsto), il navigatore deve per forza scaricare nuove informazioni sul percorso, e se sei in 2G/3G, tanti auguri! :(
sperimentato un paio d'anni fa proprio con Iliad, e dato che non si avevano notizie su quando/se avrebbero introdotto il VoLTE (e dato che, nella mia zona, le prestazioni del 5G erano imbarazzanti) per la 2a volta (ero stato loro cliente al D1) li ho abbandonati per passare ad altro.
Ok si, capisco possa capitare. :)
Personalmente sul mio smartphone (iPhone 13 Mini) l'opzione è attiva da parecchio, direi almeno un mese. Nello stesso periodo, sul S20FE della mia compagna non c'era ancora modo di attivarlo. Poi non ci ha più guardato e io me ne sono dimenticato :asd:
Mi sono sempre chiesto cosa si fossero fumati ai vari tavoli tecnici in cui hanno definito lo standard della rete telefonica 4G prevedendo il servizio telefonico (voce) opzionale!
il 4G è uno standard nato per aumentare la banda dati, visto che per la voce basta e avanza la banda del 2G.
Magari è questa la spiegazione? ;)
Arrivato stamattina, non l'ho ancora provato.
in Italia il VoWiFi è molto limitato dalle norme antiterrorismo.
Non sapevo... Bella cavolata, visto che comunque ci sono tanti altri modi per comunicare anonimamente...
Comunque altri operatori lo offrono, quindi la possibilità di implementarlo c'è...
Arrivato stamattina, non l'ho ancora provato.
PRIMA O POI si ricorderanno anche di me, mi lasciano per ultimo perchè li critico ogni tanto...:p :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.