View Full Version : Zilog Z80 addio: l'iconico processore di Federico Faggin pronto a uscire dal mercato dopo 48 anni
Redazione di Hardware Upg
21-04-2024, 19:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/zilog-z80-addio-l-iconico-processore-di-federico-faggin-pronto-a-uscire-dal-mercato-dopo-48-anni_126443.html
Zilog Z80 ha quasi raggiunto la meritata pensione dopo 48 anni di presenza sul mercato. Sviluppato come derivato dell'Intel 8080, alla fine è diventata una delle CPU a 8 bit più diffuse e utilizzate, sia nei giochi che nei dispositivi di calcolo generici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
RIP Z80. Ne conservo gelosamente uno proveniente da uno dei primi lotti di produzione.
omihalcon
22-04-2024, 09:28
ce l'ho anch'io qui dentro:
MSX VG-8020 appartiene alla prima serie di home computer MSX 1. Il processore è un Zilog Z80 a 3,576 MHz con 64 Kb di RAM, audio a 3 canali e risoluzione video pari a 256 x 192 pixel o 64 x 48 pixel a 16 colori.
Gyammy85
22-04-2024, 09:46
Ecco la lista dei candidati per la sostituzione:
1) i7 7700k
2) l'intelligenza artificiale
3) iphone 5
4) l'intelligenza artificiale
5) unreal engine 5
6) portatile con i7
7) l'intelligenza artificiale
Mi sento vecchio :sob:
+1
+1
+2
dovrei avere ancora a casa un paio di quei processori, di cui uno in uno zx spectrum ancora funzionante
Mi sento vecchio :sob:
+3
Sta persino dentro la mia Sega Master System ! :stordita:
biometallo
22-04-2024, 12:44
il Game Boy/Color di Nintendo
in vero il GB non usa il processore Zilog ma lo Sharp LR35902 ora data la mia ignoranza in materia non posso dilungarmi più di tanto, ma facendo una veloce ricerca in rete se da una parte risulza che abbia in effetti delle affinità sia con lo Z80 che con l'Intel 8080 dall'altra dovrebbe comunque avere anche delle sostanziali differenze:
Game Boy CPU isn't a Z80. What is it? (https://forums.nesdev.org/viewtopic.php?t=18335)
Is the Game Boy Sharp LR35902 object-compatible with the 8080/Z-80? (https://retrocomputing.stackexchange.com/questions/11816/is-the-game-boy-sharp-lr35902-object-compatible-with-the-8080-z-80)
che poi su Bufale.net (https://www.bufale.net/tranquilli-geek-le-notizie-sulla-morte-dello-zilog-z80-potrebbero-essere-esagerate/)leggo che:
Tranquilli geek: le notizie sulla morte dello Zilog Z80 potrebbero essere esagerate (https://www.bufale.net/tranquilli-geek-le-notizie-sulla-morte-dello-zilog-z80-potrebbero-essere-esagerate/)
Zilog ha smesso di produrre lo Z80, ma tutte le aziende che producono lo Z80 nella sua forma DIL-40, quella per intenderci “rettangolare coi suoi quaranta piedini, continueranno a farlo.
Quello che cessa di esistere è sostanzialmente lo Z84C00, con un elenco di 13 prodotti dellla casa che non comprendono le versioni Embedded ed SMD.
Da ormai 16 anni lo Zilog Z80 è stato concesso gratuitamente su licenza a chiunque volesse usarne il core.
Escludendo le solite copie sovietiche che praticamente ogni processore della Guerra Fredda ha, semplicemente i cloni dello Z84C00 non mancheranno mai, e se per ipotesi tutti coloro che li producono su licenza dovessero collettivamente incrociare le braccia e farla finita col mercato, per lo stesso motivo per cui esiste un clone in FPGA del MOS6510 anche se WDC continua a tirare fuori 6502 e varianti a ripetizione, non mancheranno cloni binari e riproduzioni in FPGA di un processore “royalty free”.
Se Olivetti non avesse fatto la fine che ha fatto a causa della politica italiana, Faggin avrebbe probabilmente continuato a lavorare alla Olivetti ed Olivetti sarebbe potuta essere l'equivalente di Intel ed Apple messe assieme :muro: :muro: :muro:
AlexSwitch
22-04-2024, 12:58
Mi sento vecchio :sob:
Lascia fare va.... :rolleyes:
Se Olivetti non avesse fatto la fine che ha fatto a causa della politica italiana, Faggin avrebbe probabilmente continuato a lavorare alla Olivetti ed Olivetti sarebbe potuta essere l'equivalente di Intel ed Apple messe assieme :muro: :muro: :muro:
Oddio.. ci sono un tantino troppe variabili per dire una cosa simile ma senza dubbio la realtà di oggi avrebbe potuto essere diversa.
randorama
22-04-2024, 15:18
+2
di cui uno in uno zx spectrum ancora funzionante
in privato mi dai il tuo indirizzo e l'orario in cui in casa non c'è nessuno?
Se Olivetti non avesse fatto la fine che ha fatto a causa della politica italiana, Faggin avrebbe probabilmente continuato a lavorare alla Olivetti ed Olivetti sarebbe potuta essere l'equivalente di Intel ed Apple messe assieme :muro: :muro: :muro:
Oltre al disinteresse dei politici/banchieri italiani c'è lo zampino dello spionaggio a stelle e strisce ... due morti "sospette" nel giro di un anno, credo poco alle coincidenze.
Oltre al disinteresse dei politici/banchieri italiani c'è lo zampino dello spionaggio a stelle e strisce ... due morti "sospette" nel giro di un anno, credo poco alle coincidenze.
già...
Far venire un malore "spintaneo" probabilmente era già facile decenni fa...
Oddio.. ci sono un tantino troppe variabili per dire una cosa simile ma senza dubbio la realtà di oggi avrebbe potuto essere diversa.
Beh, Olivetti era anche in silicon valley e Jobs provò a vendergli apple ma gli idioti rifiutarono. Una olivetti con microprocessori prodotti in casa sarebbe stata tanta roba dato che avevano una enorme expertise negli anni 50/60. Prima che GE ci mettesse su le mani e smantellasse tutto
+2
dovrei avere ancora a casa un paio di quei processori, di cui uno in uno zx spectrum ancora funzionante
+n...
Io l'ho avuto nello ZX81, precedente allo Spectrum (mi sento ancora più vecchio :cry: )
Ci sono tanti progetti fai da te per utilizzalo anche ora (ad esempio basta cercare RC2014) e io mi sono costruito un mini computer e ogni tanto ci gioco con l'assembler... è divertente :)
Ho anche qualche CPU in più da parte
Bei tempi!! la mia avventura informatica è iniziata proprio con lo Zilog Z80, grazie a questo processore ho imparato a programmare sia in codice macchina che sia nel linguaggio Basic, grazie allo Z80 mi appassionai all'informatica. Iniziai proprio con lo ZX Spectrum che al di la di quanto sostenevano molti era decisamente migliore del Commodore (che oltre tutto adottava un processore non compatibile con lo Zilog Z80). Poi va be rimanendo fedele in casa Sinclair passai al QL e successivamente ai PC IBM compatibili (con questi progredii imparando a programmare in Fortran, Turbo Pascal, Visual Basic, in C/C++ ecc.. bella avventura e mi piacerebbe ritornare a quei tempi
Federico Faggin è ancora vivo, nella sua mega villa a Los Angeles, e se la ride con le sue royalty a vita. Almeno è la storia di un italiano che ce la fa !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.