PDA

View Full Version : Windows 10, in arrivo messaggi per passare all'account Microsoft da quello locale


Redazione di Hardware Upg
19-04-2024, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-arrivo-messaggi-per-passare-all-account-microsoft-da-quello-locale_126410.html

Microsoft sta adottando una tattica più aggressiva per convincere gli utenti di Windows 10 a passare dagli account locali agli account Microsoft. Un nuovo update per gli Insider introduce nuovi banner che incoraggiano a effettuare la transizione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

rebeyeah
19-04-2024, 15:14
se windows 7 fosse ancora supportato dai vari produttori di hw porkozzio!

Saturn
19-04-2024, 15:17
Microsoft sta adottando una tattica più aggressiva per convincere gli utenti di Windows 10 a passare dagli account locali agli account Microsoft. Un nuovo update per gli Insider introduce nuovi banner che incoraggiano a effettuare la transizione.

Speriamo che questa ennesima porcata, rottura di balle, venga rilasciata in un KB a parte e non in un cumulativo di sicurezza mensile.

E mi auguro che lascino in pace le versioni LTSx.

Comincio a spazientirmi. :rolleyes:

Gandalf76
19-04-2024, 15:19
Da me lo sta gia chiedendo da giorni

Saturn
19-04-2024, 15:21
Da me lo sta gia chiedendo da giorni

Si ? Riesci a postare qualche screen gentilmente ?

v10_star
19-04-2024, 15:32
Speriamo che questa ennesima porcata, rottura di balle, venga rilasciata in un KB a parte e non in un cumulativo di sicurezza mensile.

E mi auguro che lascino in pace le versioni LTSx.

Comincio a spazientirmi. :rolleyes:

concordo, così lo approvo subito su wsus :asd:

Dark_Lord
19-04-2024, 15:35
Nel changelog della nuova versione si legge che l'aggiornamento inizia la distribuzione di "notifiche sugli account Microsoft", i quali offrono diversi vantaggi rispetto agli account locali.

Si, questi "diversi vantaggi" però non sono per gli utenti finali.

Non mi avranno mai.

giugas
19-04-2024, 15:51
Idem. Almeno finché non verremo costretti.

UtenteHD
19-04-2024, 16:04
Si confermo che pure non metto nulla nel Loro (non mio) account, come non metto nulla in Cloud ecc..
Poi visto che gia' si gioca ai giochi DX12 con Linux Mint, wine, dxwk, vkd3d Proton (se riesci a far questo poi tutto e' facile con Linux), ho gia' provato in ufficio e collegare la stampante in rete e' piu' facile che Win10 che non richiede drivers.. se continuano cosi' prossimo SO non sara' Win che gia' ora con Win10 per avere certi programmi funzionanti uso VM che Win10 non li accetta piu', quindi per lavoro tra Win o Linux poco mi cambia.

Antonio F2.
19-04-2024, 16:10
su windows 10 non lo so, ma ho installato 11 su un pc due settimane fa, se c'e' il modo di usare solo account locali, io non l'ho trovato. ho dovuto creare al volo un account MS.

megthebest
19-04-2024, 16:12
su windows 10 non lo so, ma ho installato 11 su un pc due settimane fa, se c'e' il modo di usare solo account locali, io non l'ho trovato. ho dovuto creare al volo un account MS.

il modo c'è su 11, creare il supporto di installazione con rufus e flaggare le voci apposite prima della finalizzazione della chiavetta di boot

Biscuo
19-04-2024, 16:24
su windows 10 non lo so, ma ho installato 11 su un pc due settimane fa, se c'e' il modo di usare solo account locali, io non l'ho trovato. ho dovuto creare al volo un account MS.
C'è o c'era il trucco dell'email di validazione finta.
Invece se lo hai già attivato, dalle impostazioni dell'account puoi uscire da quello Microsoft e tornare ad un Account locale.

matsnake86
19-04-2024, 16:53
Si, questi "diversi vantaggi" però non sono per gli utenti finali.

Non mi avranno mai.

Idem. Almeno finché non verremo costretti.

Usate Windows. Vi tengono già per le palle :sofico:

su windows 10 non lo so, ma ho installato 11 su un pc due settimane fa, se c'e' il modo di usare solo account locali, io non l'ho trovato. ho dovuto creare al volo un account MS.

Per la home c'era un hack da tirare fuori durante la configurazione che ti faceva saltare tutta la tiritera del primo avvio.
Per la versione pro invece basta dirgli che volete aggiungere windows ad un dominio (anche se non si ha un AD a cui unirsi) a quel punto vi fa creare un utente amministratore locale e vi ritroverete al desktop.

CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 17:27
Un ulteriore step verso linux insomma :sofico:

Finchè si potranno moddare le release evitando di andare su account online mi terrò windows altrimenti virtualizzerò le vecchie release e saluti a windows 12-13-14-xx :fagiano:

ciolla2005
19-04-2024, 19:31
Da vietare per legge.
Hanno incūläto un account ad un mio cliente e poi preso possesso della macchina...
Roba da pazzi :asd:

tedebus
21-04-2024, 10:24
su windows 10 non lo so, ma ho installato 11 su un pc due settimane fa, se c'e' il modo di usare solo account locali, io non l'ho trovato. ho dovuto creare al volo un account MS.

Stacca il cavo di rete o la wifi nella schermata prima di quella di accesso durante il setup e poi dai "avanti". Non avendo connettività ti fa fare l'account locale. Fino a qualche mese fa funzionava.

tedebus
21-04-2024, 10:30
Fermo restando che anche a me non piace l'idea, però bisogna essere obiettivi: Apple lo fa da sempre e in modo obbligatorio, pure Google sui Chromebook lo richiede.
Proprio l'altro ieri ho notato che anche Ubuntu chiede di loggarsi durante il setup...
Eppure non ho visto tutti questi forconi levati al cielo

omerook
21-04-2024, 10:40
Fermo restando che anche a me non piace l'idea, però bisogna essere obiettivi: Apple lo fa da sempre e in modo obbligatorio, pure Google sui Chromebook lo richiede.
Proprio l'altro ieri ho notato che anche Ubuntu chiede di loggarsi durante il setup...
Eppure non ho visto tutti questi forconi levati al cielo

come no! sui chromebook installano firmaware moddati per cambiare OS e ubuntu lo stanno sostituendo con mint o altro.

dirac_sea
21-04-2024, 10:55
Proprio l'altro ieri ho notato che anche Ubuntu chiede di loggarsi durante il setup...
Davvero? Non lo sapevo. In effetti è da tempo che non installo Ubuntu. La cosa è evitabile oppure è obbligatorio pena l'impossibilità di procedere con il setup? Grazie.

marcram
21-04-2024, 11:15
Proprio l'altro ieri ho notato che anche Ubuntu chiede di loggarsi durante il setup...
Non credo proprio.
Si sarebbe alzato un polverone a riguardo, e non ho sentito assolutamente niente...

Saturn
24-04-2024, 08:52
É arrivato.

É un qualitativo OPZIONALE. KB5036979

Lo metto subito in blacklist con wushowhide.diagcab !

(edit-> chissà perchè ma non lo trova e quindi non riesco a nasconderlo come i normali update)

Windows 10 LTSC esente (almeno per ora). :)