PDA

View Full Version : Aperti gli ordini per Alfa Romeo Junior, e la pubblicità si prende gioco della politica


Redazione di Hardware Upg
19-04-2024, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/aperti-gli-ordini-per-alfa-romeo-junior-e-la-pubblicita-si-prende-gioco-della-politica_126406.html

Quella che per poche ore si è chiamata Milano ora è ordinabile, presente sul configuratore online con la versione di Lancio. Alfa Romeo lancia frecciatine nella nuova campagna pubblicitaria

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
19-04-2024, 14:40
Complimenti. Proprio simpatici. /s

demon77
19-04-2024, 14:42
Lo spot si prende gioco della politica.
Il prezzo invece si prende gioco dei consumatori.

trentaduemila euro.
costa sette-otto mila più di quello che dovrebbe essere definito un prezzo "alto ma ragionevole".

lucasantu
19-04-2024, 15:15
Lo spot si prende gioco della politica.
Il prezzo invece si prende gioco dei consumatori.

trentaduemila euro.
costa sette-otto mila più di quello che dovrebbe essere definito un prezzo "alto ma ragionevole".

scusa se mi permetto ma dovrà ben costare quei 10.000€ piu di una dacia o 13/14.000 piu di una panda spoglia no ?
31.900€ per l'ibrida mi pare un prezzo ragionevole , se poi non ne vendono lo stesso perchè la gente non la può comprare o perchè non piace è un discorso diverso.
è in linea con il prezzo della T-roc , ci sta tutto

barzokk
19-04-2024, 15:21
Quasi a voler dire: "ci avete costretto a cambiare nome, ma tutti sanno chi siamo e da dove veniamo".
dalla Francia.

Che si prende gioco delll'Italia

E l'auto viene dalla Polonia.

Paganetor
19-04-2024, 15:23
"da dove veniamo" mica tanto...

Vincent17
19-04-2024, 15:24
Purtroppo finché trovano chi le compra a quei prezzi c'è poco da fare...

Saturn
19-04-2024, 15:26
Quasi a voler dire: "ci avete costretto a cambiare nome, ma tutti sanno chi siamo e da dove veniamo".

Facessero poca ironia che è meglio. :rolleyes:

demon77
19-04-2024, 15:27
scusa se mi permetto ma dovrà ben costare quei 10.000€ piu di una dacia o 13/14.000 piu di una panda spoglia no ?
31.900€ per l'ibrida mi pare un prezzo ragionevole

Ti pare molto male. :rolleyes:
Negli ultimi otto anni circa il prezzo medio dei veicoli è salito in modo ASSURDO.
Oggi è normale spendere trentamila euro per una auto di fascia media..
e cosa porto a casa? un cazzo di carro armato da 1700Kg o più che quindi si mangia tutto il vantaggio dell'ibrido.

Io ho una DS3 del 2010.
Motore benzina 1.4 da 95cv. SEDICI KM con un litro (REALI) su ciclo misto a maggioranza urbano.
18K euro NUOVA. (inclusa ruota di scorta, sensori parcheggio)

Allo stato attuale migliore di praticamente qualsiasi auto oggi in vendita.

kbios
19-04-2024, 15:36
Ti pare molto male. :rolleyes:
Negli ultimi otto anni circa il prezzo medio dei veicoli è salito in modo ASSURDO.
Oggi è normale spendere trentamila euro per una auto di fascia media..
e cosa porto a casa? un cazzo di carro armato da 1700Kg o più che quindi si mangia tutto il vantaggio dell'ibrido.

Io ho una DS3 del 2010.
Motore benzina 1.4 da 95cv. SEDICI KM con un litro (REALI) su ciclo misto a maggioranza urbano.
18K euro NUOVA. (inclusa ruota di scorta, sensori parcheggio)

Allo stato attuale migliore di praticamente qualsiasi auto oggi in vendita.

Il tuo errore è pretendere oggi i prezzi di 8 anni fa, in mezzo abbiamo avuto una pandemia, svariate guerre, inflazione etc. Direi che questa macchina ha un prezzo corretto per OGGI

Cromwell
19-04-2024, 15:44
Il tuo errore è pretendere oggi i prezzi di 8 anni fa, in mezzo abbiamo avuto una pandemia, svariate guerre, inflazione etc. Direi che questa macchina ha un prezzo corretto per OGGI

Ma infatti!
Possiamo dire lo stesso anche per gli stipendi. Anche loro in mezzo hanno avuto una pandemia, svariate guerre, inflazione etc. Fortunatamente anche loro sono stati ampiamente adeguati... :O

frankie
19-04-2024, 15:47
C'è un errore nella mappa:

https://i.postimg.cc/RCXWCvqm/junior.png (https://postimages.org/)

lucasantu
19-04-2024, 15:47
Ti pare molto male. :rolleyes:
Negli ultimi otto anni circa il prezzo medio dei veicoli è salito in modo ASSURDO.
Oggi è normale spendere trentamila euro per una auto di fascia media..
e cosa porto a casa? un cazzo di carro armato da 1700Kg o più che quindi si mangia tutto il vantaggio dell'ibrido.

Io ho una DS3 del 2010.
Motore benzina 1.4 da 95cv. SEDICI KM con un litro (REALI) su ciclo misto a maggioranza urbano.
18K euro NUOVA. (inclusa ruota di scorta, sensori parcheggio)

Allo stato attuale migliore di praticamente qualsiasi auto oggi in vendita.


dai come si fa a paragonare il prezzo di un auto 14 anni fa.
È cresciuto il costo della vita in tutto , come si può pretendere di pagare un auto quello che costava nel 2010

kbios
19-04-2024, 15:51
Ma infatti!
Possiamo dire lo stesso anche per gli stipendi. Anche loro in mezzo hanno avuto una pandemia, svariate guerre, inflazione etc. Fortunatamente anche loro sono stati ampiamente adeguati... :O

Il fatto che alcune persone siano diventate più povere non significa che i prezzi delle auto debbano scendere :boh:

v1doc
19-04-2024, 16:00
Simpatico il francesino strafottente, chissà quanto trattori polacchi riuscirà a vendere in Italia

biffuz
19-04-2024, 16:19
C'è un errore nella mappa:

https://i.postimg.cc/RCXWCvqm/junior.png (https://postimages.org/)

E' ESATTAMENTE quello che volevo qualcuno facesse come risposta :D

zancle
19-04-2024, 16:40
scusa se mi permetto ma dovrà ben costare quei 10.000€ piu di una dacia o 13/14.000 piu di una panda spoglia no ?
31.900€ per l'ibrida mi pare un prezzo ragionevole , se poi non ne vendono lo stesso perchè la gente non la può comprare o perchè non piace è un discorso diverso.
è in linea con il prezzo della T-roc , ci sta tutto

non voglio fare paragoni con la dacia, ma il pacco batteria costa più di 10000 euro? visto che la ibrida ha pure due motori?

lucasantu
19-04-2024, 17:06
non voglio fare paragoni con la dacia, ma il pacco batteria costa più di 10000 euro? visto che la ibrida ha pure due motori?


ma non è neanche da paragonare con la dacia , io volevo solo ribadire che il prezzo di 31900 per la hybrid mi sembra più che valido per il prodotto che è.

zancle
19-04-2024, 17:10
ma non è neanche da paragonare con la dacia , io volevo solo ribadire che il prezzo di 31900 per la hybrid mi sembra più che valido per il prodotto che è.

si, ma il mio commetto, si incentrava sul fatto che la versione elettrica costa 41.500 euro.

AlexSwitch
19-04-2024, 17:11
Mamma mia che fantabuffone codesto Imparatò.... :rolleyes: :rolleyes:

demon77
19-04-2024, 17:47
dai come si fa a paragonare il prezzo di un auto 14 anni fa.
È cresciuto il costo della vita in tutto , come si può pretendere di pagare un auto quello che costava nel 2010

Non pretendo che costi 18K.
Sono passati 14 anni ok, 18K diventano 21K (e sono 3k in più, mica poco)
E' ibrida, giustamente c'è più roba che costa. Ci aggiungo un più che abbondante 5K extra e siamo a 26K. ma fai pure 27K.. crepi l'avarizia.

Ad arrivare a 32K ci sono 5k di speculazione pura.
E RIGUARDA TUTTE LE CASE, MICA SOLO LORO.

E "la pandemia" e "le guerre" sono le scuse per giustificare rialzi folli al day 1.

ing.leo
19-04-2024, 19:05
Non pretendo che costi 18K.
Sono passati 14 anni ok, 18K diventano 21K (e sono 3k in più, mica poco)
E' ibrida, giustamente c'è più roba che costa. Ci aggiungo un più che abbondante 5K extra e siamo a 26K. ma fai pure 27K.. crepi l'avarizia.

Ad arrivare a 32K ci sono 5k di speculazione pura.
E RIGUARDA TUTTE LE CASE, MICA SOLO LORO.

E "la pandemia" e "le guerre" sono le scuse per giustificare rialzi folli al day 1.

Ti faccio l'esempio mio con auto + recente, skoda Superb SW del 2018
listino 35.000€, tutti gli accessori possibili arrivata a 42.000, con trattative presa a 32.000... ora la nuova BASE parte da 45.000, versione come la mia 50.000, accessoriata sfonda i 55.000!
in 6 anni!

alexfri
19-04-2024, 19:19
E sono d’accordo che in questo periodo abbiano pisci@to fuori dal vaso per i motivi piu disparati, e sono anche d’accordo che siano diventate inaquistabili perche gli stipendi sono fermi da 20? 30? anni. Ma per curiositá, qualcuno sa se gli stipendi negli altri paesi EU si sono adeguati abbastanza da coprire questo rialzo delle auto in proporzione?

demon77
19-04-2024, 19:20
Ti faccio l'esempio mio con auto + recente, skoda Superb SW del 2018
listino 35.000€, tutti gli accessori possibili arrivata a 42.000, con trattative presa a 32.000... ora la nuova BASE parte da 45.000, versione come la mia 50.000, accessoriata sfonda i 55.000!
in 6 anni!

..e direi che questo non lascia spazio ad interpretazioni. :mad:

Miccia
19-04-2024, 20:34
E sono d’accordo che in questo periodo abbiano pisci@to fuori dal vaso per i motivi piu disparati, e sono anche d’accordo che siano diventate inaquistabili perche gli stipendi sono fermi da 20? 30? anni. Ma per curiositá, qualcuno sa se gli stipendi negli altri paesi EU si sono adeguati abbastanza da coprire questo rialzo delle auto in proporzione?

Direi di no, visto che i prezzi delle auto dal 1990 sono più che raddoppiati (senza considerare l'elettrico) e gli stipendi europei occidentali sono saliti in media del 20/30%.

https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2022/06/salari.jpg

zappy
19-04-2024, 20:59
Ma infatti!
Possiamo dire lo stesso anche per gli stipendi. Anche loro in mezzo hanno avuto una pandemia, svariate guerre, inflazione etc. Fortunatamente anche loro sono stati ampiamente adeguati... :O
gli italiani pensano ciascuno per sè... e quindi vengono inchiappettati a forza di divide ed impera...

C'è un errore nella mappa:

https://i.postimg.cc/RCXWCvqm/junior.png (https://postimages.org/)
:D

Direi di no, visto che i prezzi delle auto dal 1990 sono più che raddoppiati (senza considerare l'elettrico) e gli stipendi europei occidentali sono saliti in media del 20/30%.

https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2022/06/salari.jpg
precisamente.
Quindi le auto sono aumentate SOLO per gli italiani. Per il resto del mondo civilizzato NO.
Ringraziate i politici che avete votato e gli (im)prenditori che li hanno sponsorizzati se siamo e sempre più saremo terzo mondo.

Eraser|85
19-04-2024, 21:01
Ti faccio l'esempio mio con auto + recente, skoda Superb SW del 2018
listino 35.000€, tutti gli accessori possibili arrivata a 42.000, con trattative presa a 32.000... ora la nuova BASE parte da 45.000, versione come la mia 50.000, accessoriata sfonda i 55.000!
in 6 anni!

Una differenza di circa il 19%. Solo di inflazione in 6 anni abbiamo visto tranquillamente un 14/15% di incremento. Direi che il nuovo prezzo è esattamente in linea con l’andamento del mercato e non dovrebbe sorprendere.

Sandonato78
20-04-2024, 07:53
Non dovrebbe... Ma sorprende e come. E la gente non compra...

Eraser|85
20-04-2024, 07:56
Non dovrebbe... Ma sorprende e come. E la gente non compra...

i dati dimostrano il contrario

Miccia
20-04-2024, 11:31
gli italiani pensano ciascuno per sè... e quindi vengono inchiappettati a forza di divide ed impera...


:D


precisamente.
Quindi le auto sono aumentate SOLO per gli italiani. Per il resto del mondo civilizzato NO.
Ringraziate i politici che avete votato e gli (im)prenditori che li hanno sponsorizzati se siamo e sempre più saremo terzo mondo.

Veramente io ho scritto il contrario, è vero che gli stipendi italiani non sono aumentati ma anche gli stipendi degli europei occidentali sono cresciuti molto meno del prezzo delle auto.

zappy
20-04-2024, 16:00
Veramente io ho scritto il contrario, è vero che gli stipendi italiani non sono aumentati ma anche gli stipendi degli europei occidentali sono cresciuti molto meno del prezzo delle auto.

il dato che hai postato è 1990-2020. Negli ultimi 4 anni qualcosa è cambiato (all'estero, da noi no...)

pask876
20-04-2024, 23:56
polo aw1 del 2019 diesel da 255 nm di coppia pagata €18500. Questi catorci tutto marketing, fuffa ed elettrofesserie costano molto di più e ti danno molto meno. Non parliamo poi delle ibride con motori da 999cc su suv ridicole.
Siamo in un periodo di transizione tecnologica, inflazione e speculazione, in cui chi un tempo vendeva auto, per prima cosa ti propone il finanziamento: non conviene comprare proprio nulla e tenersi, per quanto possibile, ciò che già si ha.