View Full Version : TSMC avverte il mondo: i chip fabbricati fuori da Taiwan costeranno di più
Redazione di Hardware Upg
19-04-2024, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-avverte-il-mondo-i-chip-fabbricati-fuori-da-taiwan-costeranno-di-piu_126400.html
CC Wei, CEO di TSMC, ha dichiarato che i clienti di TSMC che desiderano fabbricare i loro chip nelle Fab al di fuori di Taiwan - ad esempio in Europa e Stati Uniti - dovranno condividere i costi pagando di più.
Click sul link per visualizzare la notizia.
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 11:54
Chi se lo sarebbe mai aspettato.
Alziamo ancora un po' i tassi per abbassare un'inflazione indotta da rincari energetici esogeni e/o da supply chain da rifare da zero per decisioni politiche, contestualmente cerchiamo di essere carbon free senza perdere crescita e con debiti pubblici in aumento
cosa potrà mai andare male? :stordita:
Ormai non c'è più vergogna.
Una volta tu società investivi correndo i tuoi rischi e poi rientravi dell'investimento. Ora praticamente spendi soldi solo se metà te li da uno Stato e il resto vuoi recuperarlo in pochissimi anni.
Questi fanno 6Mil all'anno di utili, prendono 6mil dal governo USA e ti dicono che aumenteranno i prezzi.
Intel/Samsung naturalmente che dovrebbero grazie al libero mercato, scongiurare questi comportamenti faranno/fanno cartello.
maxnaldo
19-04-2024, 12:30
beh, è anche vero che in altri paesi ci sono leggi e regolamenti che costringono le aziende a maggiori controlli, sicurezza, inquinamento ambientale, qualità della vita dei dipendenti, ecc..., e quindi costi maggiori e di conseguenza prezzi più alti sul prodotto finale. Non è solo una questione di tasse più alte altrove o inflazione. Per TSMC, così come per molte altre aziende di quelle zone asiatiche, è più facile produrre a basto costo, a discapito però di tutto il resto, come raccontato in vari reportage.
cicastol
19-04-2024, 12:31
Ormai non c'è più vergogna.
Cut
Evidentemente non hai compreso che a TSMC non frega nulla di delocalizzare , ma sono USA e EU che vogliono riportare capacità produttiva in occidente, ovviamente contribuendo per la costruzione dei nuovi impianti.....
Evidentemente non hai compreso che a TSMC non frega nulla di delocalizzare , ma sono USA e EU che vogliono riportare capacità produttiva in occidente, ovviamente contribuendo per la costruzione dei nuovi impianti.....
A lei non importa geolocalizzare, poi quando arriva la Cina a bussare alla porta vediamo se le interessa e paga per gli aiuti militari.
beh, è anche vero che in altri paesi ci sono leggi e regolamenti che costringono le aziende a maggiori controlli, sicurezza, inquinamento ambientale, qualità della vita dei dipendenti, ecc..., e quindi costi maggiori e di conseguenza prezzi più alti sul prodotto finale. Non è solo una questione di tasse più alte altrove o inflazione. Per TSMC, così come per molte altre aziende di quelle zone asiatiche, è più facile produrre a basto costo, a discapito però di tutto il resto, come raccontato in vari reportage.
Questo potrebbe anche essere vero ma prima verifichi se incontri maggiori costi e poi adeguo i listini. Negli ultimi anni per ogni crisi (Terremoti, inondazioni, COVID, Russia) ci sono stati adeguamenti al rialzo ma ogni anno fiscale si è concluso con utili a volte maggiori di quelli dell'anno prima.
Questo potrebbe anche essere vero ma prima verifichi se incontri maggiori costi e poi adeguo i listini. Negli ultimi anni per ogni crisi (Terremoti, inondazioni, COVID, Russia) ci sono stati adeguamenti al rialzo ma ogni anno fiscale si è concluso con utili a volte maggiori di quelli dell'anno prima.
In effetti se tu fossi il CEO di quelle aziende vorresti che gli utili calassero anno su anno o andare in perdita, giusto?
In effetti se tu fossi il CEO di quelle aziende vorresti che gli utili calassero anno su anno o andare in perdita, giusto?
Io ho solo detto che ormai i CEO non hanno più vergogna, aumentano i prezzi senza più assumersi i rischi per investimenti errati.
Chiaro che capisco benissimo il fatto di dover generare utili
UtenteHD
19-04-2024, 14:30
Quando uscira' qualcosa che costera' meno? (agli Utenti finali, non ai Produttori ovvio)
Beh ovvio, è il motivo per cui non venivano fatti i chip in altri paesi...
Quando uscira' qualcosa che costera' meno? (agli Utenti finali, non ai Produttori ovvio)
ogni anno da decenni, se rapportato a potenza di calcolo... ;)
Ripper89
19-04-2024, 23:04
Basta dimezzare i margini di guadagno sul costo totale e il prezzo torna competitivo.
Basta dimezzare i margini di guadagno sul costo totale e il prezzo torna competitivo.
Basta dimezzare le buste paga e il costo del lavoro torna competitivo.
Il sogno di tutti è dimezzare i propri guadagni!!!
Chissà perchè non ci hanno pensato prima?
Basta dimezzare i margini di guadagno sul costo totale e il prezzo torna competitivo.
Ma certo, l'obiettivo primario di ogni azienda è dimezzare i margini :rolleyes:
Ripper89
25-04-2024, 20:43
Ma certo, l'obiettivo primario di ogni azienda è dimezzare i margini :rolleyes:
Non stavo parlando degli utili annuali, ma dai costi aggiuntivi che il produttore fa pagare per ogni singola unità.
Il guadagno dovrebbe venire unicamente dai volumi di produzione, e non compensare una produzione minore aumentando i costi su ogni pezzo.
E non è l'azienda che deve volerlo, ma gli dovrebbe essere imposto per legge, in modo che non si possa applicare oltre una certa % di guadagno su ogni singolo prodotto a discapito dei consumatori.
I prezzi di questi prodotti non devono continuare a salire all'infinito.
Ma mi accorgo che quì c'è chi la pensa diversamente da me e piace pagare/regalare soldi.
azi_muth
25-04-2024, 20:52
Evidentemente non hai compreso che a TSMC non frega nulla di delocalizzare , ma sono USA e EU che vogliono riportare capacità produttiva in occidente, ovviamente contribuendo per la costruzione dei nuovi impianti.....
TSMC ha già fabbriche in USA...il problema è il costo di produzione.
Non è l'azienda che deve volere dimezzare i propri guadagni, ma l'intero settore va regolamentato per legge in modo che non si possano far pagare oltre una certa % di guadagno sui prodotti a discapito dei consumatori.
I prezzi di questi prodotti non devono continuare a salire all'infinito.
Quello che io intendevo dire è che il costo dei chip è alto perchè TSMC fa pagare grandi ( troppo ) margini di guadagno. Tutto quì.
Il socialismo del silicio...chiù chips per tutti
:D :D :D
Ripper89
25-04-2024, 20:53
TSMC ha già fabbriche in USA...il problema è il costo di produzione.
Intel non produce in USA ?
azi_muth
25-04-2024, 20:55
Intel non produce in USA ?
Si che ha più riprese ha detto che più elevato che a Taiwan per vari fattori "ambientali" e di filiera.
Ripper89
26-04-2024, 00:06
Si che ha più riprese ha detto che più elevato che a Taiwan per vari fattori "ambientali" e di filiera.
Non vedo problemi di prezzo dei prodotti Intel rispetto a quelli prodotti a Taiwan
azi_muth
26-04-2024, 00:58
Non vedo problemi di prezzo dei prodotti Intel rispetto a quelli prodotti a Taiwan
No ho letto male la tua risposta.
E' Tsmc che più volte si è lamentata di costi superiori negli stabilimenti fuori Taiwan.
Intel è cliente di Tsmc per un parte dei suoi chip.
E non è l'azienda che deve volerlo, ma gli dovrebbe essere imposto per legge, in modo che non si possa applicare oltre una certa % di guadagno su ogni singolo prodotto a discapito dei consumatori.
Bella questa, così l'azienda scappa in un altro paese il giorno dopo. Secondo te come fa TSMC ad investire 30 miliardi di dollari in nuovi impianti produttivi? Se limiti i loro guadagni, limiti anche gli investimenti e di conseguenza alla lunga la paghiamo tutti, specialmente per carenza di chip.
I prezzi di questi prodotti non devono continuare a salire all'infinito.
Ma mi accorgo che quì c'è chi la pensa diversamente da me e piace pagare/regalare soldi.
Non è questione di regalare i soldi, è che è il mercato ad essere storpiato. TSMC di fatto al momento non ha rivali all'altezza e fa quello che vuole, come in ogni monopolio di mercato.
Ripper89
26-04-2024, 11:31
Bella questa, così l'azienda scappa in un altro paese il giorno dopo. TSMC è già in un altro paese, è a Taiwan, ossia in Cina.
Inoltre non centra nulla la fuga, la quasi totalità del mercato è formata da stati occidentali, quindi siamo nella posizione di poter far pressione su chiunque.
Oltre al fatto che TSMC non è un produttore autonomo, dipende interamente dai macchinari che gli forniamo noi, oltre che dal personale formato quì da noi e buona parte del loro operato è finanziato da clienti occidentali.
Non è questione di regalare i soldi, è che è il mercato ad essere storpiato. TSMC di fatto al momento non ha rivali all'altezza e fa quello che vuole, come in ogni monopolio di mercato.I chip sono oramai prodotti indispensabili per la società moderna. Molti servizi anche di base vengono erogati tramite internet e quindi è molto spesso necessario avere un dispositivo. Senza contare la totalità degli elettrodomestici, le automobili, le infrastrutture per la gestione dei servizi cittadini, e molte altre cose.
Andrebbero quindi regolati certi aspetti.
... la totalità degli elettrodomestici, le automobili, le infrastrutture per la gestione dei servizi cittadini, e molte altre cose....
per gran parte di questi prodotti mica c'è bisogno di processi produttivi estremi come quelli per le cpu...
TSMC è già in un altro paese, è a Taiwan, ossia in Cina.
Se vabbeh. Stai ancora a guardare il pelo nell'uovo. La questione non è come si chiama, ma che vuole stare per i cazzi proprio e non avere nulla a che fare con la Cina, quella più grossa e potente, tanto per capirci.
Inoltre non centra nulla la fuga, la quasi totalità del mercato è formata da stati occidentali, quindi siamo nella posizione di poter far pressione su chiunque.
Siamo chi? Gli USA casomai, e loro soltanto. Infatti stanno facendo pressioni o meglio incentivi per delocalizzare vari impianti. Ed è il contrario, visto che la produzione è in larga parte lì, sono loro a tenerci per le palle. Perché solo TSMC garantisce quei volumi produttivi, senza loro ci si attacca al tram.
Oltre al fatto che TSMC non è un produttore autonomo, dipende interamente dai macchinari che gli forniamo noi, oltre che dal personale formato quì da noi e buona parte del loro operato è finanziato da clienti occidentali.
Interamente? Non esageriamo su.
I chip sono oramai prodotti indispensabili per la società moderna. Molti servizi anche di base vengono erogati tramite internet e quindi è molto spesso necessario avere un dispositivo. Senza contare la totalità degli elettrodomestici, le automobili, le infrastrutture per la gestione dei servizi cittadini, e molte altre cose.
Andrebbero quindi regolati certi aspetti.
Si, ci manca solo il comunismo dei chip :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.