PDA

View Full Version : L'assistente virtuale Meta AI diventa più potente e versatile con Llama 3, ma in Italia ancora non c'è


Redazione di Hardware Upg
19-04-2024, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-assistente-virtuale-meta-ai-diventa-piu-potente-e-versatile-con-llama-3-ma-in-italia-ancora-non-c-e_126393.html

WhatsApp, Instagram, Messenger, Facebook, Web, gli occhiali smart Ray-Ban Meta e presto anche Quest 3: Meta mette il suo assistente virtuale Meta AI in ogni dove e ne potenzia le capacità grazie al nuovo LLM Llama 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_Hypersonic
19-04-2024, 10:38
Continuo a non capire a che serve avere una IA che mi dice cosa dovrei o potrei fare al posto mio, salvo essere mentalmente incapacitato.

kalius
19-04-2024, 11:36
Continuo a non capire a che serve avere una IA che mi dice cosa dovrei o potrei fare al posto mio, salvo essere mentalmente incapacitato.


Non lo capisci perchè questa è sostanzialmente fuffa: ormai cercano di aggiungere l'IA ovunque per puri scopi di marketing, a prescindere dall'effettività utilità nel prodotto. Non dimenticare però che se vuoi vendere devi aggiungere funzionalità. Devi dire che il prodotto ora è migliore con quella funzione.

Vatti a leggere un paio di articoli sul nuovo samsung che integra l'intelligenza artificiale generativa. WOW! Lo voglio subito!
Poi vai a vedere cosa può fare ed è banalmente in grado di sintetizzarti articoli che vuoi leggere sul browser, oppure aggiungere piccole funzionalità i ritocco fotografico.

Orpelli inutili, di cui non frega niente a nessuno. La sintesi di un articolo sul browser su un telefono non mi serve a nulla.

L'IA generativa è ben altra cosa. E' l'utilizzo di API, è l'utilizzo di prodotti come CHATGPT 4 (non la versione 3!) in abbonamento premium. Claude 3 Opus.

Questi prodotti hanno aumentato la mia produttività di all'incirca 10 volte. Mi permettono di fare e capire cose che prima non ero in grado di fare o capire nel mio lavoro. Mi spiega concetti, mi aiuta a capire cose che mi confondevano. Da quel punto di vista è una ca**o di rivoluzione e io godo come una marmotta cioccolatosa ogni volta che esce qualcosa di nuovo.

Io oggi scrivo software in Python, centinaia e centinaia di righe di codice, che migliorano cose reali nel mio lavoro, mentre fino a circa un anno fa io Python non sapevo neanche come si scrivesse. Piton? Pyton?

Ho scritto interi programmi in Powershell che amministrano centinaia e centinaia di oggetti in Active Directory in maniera completamente automatizzata, con piu di 400 linee di codice. Prima se ero in grado di scrivere due frasi in powershell era assai.

Inoltre, mi spiega anche le cose in modo che io impari a mia volta. Molte cose le ho imparate infatti.

E' come avere un tutor, un collega, un professore privato. Sempre a disposizione. E il bello è che la gente ironizza senza capirne il potenziale. Questa roba rivoluzionerà il mondo come lo conosciamo. Inciderà in un prossimo futuro nelle nostre vite allo stesso livello di come il fuoco o la stramaledetta ruota hanno fatto.

IMHO.

DevilsAdvocate
19-04-2024, 15:19
Addetti ai lavori ed appassionati (su reddit) piazzano Meta AI (il cui nome vero è llama3) giusto un filo sotto Claude Opus e sopra GPT-4, nella versione 70B che è stata rilasciata open-source. Per Meta AI si "online" vocifera una versione 400B.

Quindi in pratica sarebbe meglio di GPT-4 gratis, disponibile ovunque, open e molto scalabile (la versione 7B, molto più piccina straccia tutte le versioni di quella dimensione in giro, ed è vicina a Claude Haiku).
Collegato a google e bing per fare ricerche al posto vostro.
Persino la generazione di immagini e video è definita come "un grosso salto in avanti"....Fate un po' voi.

kalius
19-04-2024, 16:45
Addetti ai lavori ed appassionati (su reddit) piazzano Meta AI (il cui nome vero è llama3) giusto un filo sotto Claude Opus e sopra GPT-4, nella versione 70B che è stata rilasciata open-source. Per Meta AI si "online" vocifera una versione 400B.

In realtà il modello 400B è stato solo presentato, ma è ancora in fase di training. Secondo alcune voci dovrebbe arrivare per Estate/autunno.

OpenAI dovrebbe presentare ChatGPT 5 per quest'estate, ma nessuno sa se all'inizio o alla fine della stagione.