View Full Version : Problema con Tim HUB Plus in cascata RT AC86U
Grigione2021
18-04-2024, 17:51
Salve,ho da poco effettuato la conversione da FTTC a FTTH 1Gb e mi è stato fornito un TIM HUB Plus collegato alla porta WAN tramite ONT ZTE,vorrei utilizzare tale router in cascata ad un Asus RT AC86U ma nella mia attuale configurazione ,di cui allego foto,non mi permette di andare oltre i 100Mbs in download ed 100 Mbs in upload come se ci fosse una strozzatura ,non capisco quale sia il problema ,vi informo inoltre che il QoS risulta disabilitato.Qualcuno mi potrebbe dare una mano a risolvere l'arcano mistero?
https://i.ibb.co/vVyR6kw/config-asus-2024-04-18-182814.png
Pierzucchi
18-04-2024, 21:22
Il cavo ethernet che li collega deve essere almeno un CAT5e.
Prova a cambiare cavo.
Grigione2021
18-04-2024, 21:41
Il cavo che collega il router tim all'asus è un cat 6 mentre il cavo che collega l'ont al tim è quello giallo che ho trovato nella confezione del router tim
mi è stato fornito un TIM HUB Plus collegato alla porta WAN tramite ONT ZTE,vorrei utilizzare tale router in cascata ad un Asus RT AC86U
Cioè il collegamento è "ONT-> TIM -> Asus" o "ONT -> Asus -> TIM"?
Perché nello screenshot (da quel che si vede) stai configurando una connessione PPPoE verso il provider, però assegni tu un IP statico (privato) alla WAN...
Vuoi separare le reti tra TIM e Asus o la vuoi unica?
Grigione2021
19-04-2024, 09:49
Separare le reti tim ed asus
il collegamento è ONT -> TIM -> ASUS
Pierzucchi
19-04-2024, 09:56
Quindi fai una seconda PPPoE.
Prima di capire se è un problema software consiglio di provare a sostituire i cavi, uno potrebbe essere difettoso e fare i collegamenti senza passare da eventuali prese a muro, switch o altri apparati.
Separare le reti tim ed asus
il collegamento è ONT -> TIM -> ASUS
come consigliato da pierzucchi, con TIM la scelta migliore per avere le reti separate è una seconda sessione PPPoE,
prova a configurala così: Lascia PPPoE, in "Ottenere l’IP WAN automaticamente" -> Si, "Connetti automaticamente al server DNS" -> Vedi tu se usare quelli di TIM o inserirli manualmente,
nome utente / password: aliceadsl / aliceadsl (o timadsl / timadsl), in fondo alla pagina: "Abilita VPN + DHCP connessione" -> No.
EDIT: ovviamente l'IP dell'Asus dev'essere diverso dal TIM, in caso cambialo dal menù "LAN", es. TIM: 192.168.0.1, Asus 192.168.1.1.
Grigione2021
19-04-2024, 15:16
Nel momento in cui inserisco ottieni IP automaticamente alcun campi non sono disponibili,ho messo la seguente configurazione ma non cambia nulla....ho sempre lo stato porta wan a 100Mbps
https://i.ibb.co/ySdFchk/lan6-2024-04-19-161109.png
Nel momento in cui inserisco ottieni IP automaticamente alcun campi non sono disponibili
Vedo che l'Asus ha IP 192.168.0.1, il TIM è su "rete" differente es. 192.168.1.1 (o 192.168.10.1 etc.)?
Sull'Asus, in "Tipo di connessione WAN", imposta PPPoE (il menù cambia) e riprendi dal post precedente, ...in "Ottenere l’IP WAN automaticamente" -> Si...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.