View Full Version : Cina: aumenta del 40% la produzione di chip, le sanzioni statunitensi stanno diventando controproducenti
Redazione di Hardware Upg
18-04-2024, 18:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cina-aumenta-del-40-la-produzione-di-chip-le-sanzioni-statunitensi-stanno-diventando-controproducenti_126383.html
Le restrizioni imposte dal Governo degli Stati Uniti alle importazioni di semiconduttori in Cina hanno motivato il paese orientale a effettuare ingenti investimenti nella produzione interna di chip e, secondo il SCMP, entro il 2027 la Cina sarà leader globale nella produzione legacy.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kuriosone
18-04-2024, 19:27
presto anche Iran e Russia faranno lo stesso per i prodotti soggetti ad embargo unilaterale. Ogni cosa tende all'equilibrio naturalmente è una legge universale. Farà bene al Mercato un poco di sana concorrenza.
Le sanzioni sono come il bullismo: funzionano solo se l'altra parte è molto più debole.
E così l'occidente si accorse troppo tardi di essersi buttato la zappa sui piedi...
giuvahhh
18-04-2024, 23:33
speriamo in gpu a prezzi mooolto umani!
Gnubbolo
19-04-2024, 00:27
questi chip consumano 10 volte di più perchè obsoleti.
bene costruiamo una centrale elettrica più grande tanto il gas ce lo svende il russo. logica cinese contro demenza americana.
fabius21
19-04-2024, 01:48
questi chip consumano 10 volte di più perchè obsoleti.
bene costruiamo una centrale elettrica più grande tanto il gas ce lo svende il russo. logica cinese contro demenza americana.
Secondo me da un bel pò saremmo dovuti passare ad aiutare il prossimo e nn fare i bulli. Purtroppo chi comanda e prende decisioni non è stato lungimirante su tanti aspetti, negli ultimi 30/40anni. Ad esempio pensavano che il punto di nn ritorno per il cambiamento climatico fosse il 2050, e invece non era così. Se ora ci fosse una società che in passato nn avesse avuto bulli, ci si potrebbe mettere sotto tutti, stringere la cinghia e risolvere il problema, e invece ora nn potremmo mai metterci d'accordo, perchè nn siamo tutti in una situazione economica simile.
E così l'occidente si accorse troppo tardi di essersi buttato la zappa sui piedi...
Ma è proprio la mentalità bacata che hanno nn va più bene. A volte penso che forse se scoppano tutti gli over 43 che bazzicano il potere, forse il mondo potrebbe diventare migliore. (sta volta ho abbassato la soglia, ma circoscritto a chi può decidere, a differenza dell'altra volta che dissi tutti gli over 50 del pianeta)
roccia1234
19-04-2024, 06:47
Sia mai che gli USA si rendano conto che non sono i padroni del mondo, né i migliori :stordita:
presto anche Iran e Russia faranno lo stesso per i prodotti soggetti ad embargo unilaterale. Ogni cosa tende all'equilibrio naturalmente è una legge universale. Farà bene al Mercato un poco di sana concorrenza.
Beh, Russia e Cina sono abbastanza "pappa e ciccia", non mi stupirei se la Russia passasse a chip, cpu, gpu cinesi. O chip russi fatti su progetti cinesi.
Tostapane con chip a 28nm? Scaffale!
p.s. ma anche gli ultimi huawei pura 70 con kirim 9010 sono a 28mn?:D
UtenteHD
19-04-2024, 08:59
Oramai e' tardi, come molti cercavano di dire le sanzioni non fanno altro che farri arrabbiare e ci sono riusciti benissimo ora la Cina ci asfaltara' tutti e decidera' Lei tutto.
Detto questo, la sana concorrenza fa bene, ovvio, ma qui non so se sara' sana, Vi faccio esempio, una tastiera meccanica l'ho sempre pagata sui 80-100 euro, mi si e' rotta una (colpa mia), ne ho trovata una VERMANETE meccanica a €12, presa ed acquisto perfetto.
Qui non si tratta di sana concorrenza, qui si tratta che potranno distruggere il mercato altrui, certo Noi ci risparmiamo di brutto, ma alla fine o aprono le Loro ditte qui o crollano i posti di lavoro che tra AI e Cina...
presto anche Iran e Russia faranno lo stesso per i prodotti soggetti ad embargo unilaterale. Ogni cosa tende all'equilibrio naturalmente è una legge universale. Farà bene al Mercato un poco di sana concorrenza.
La Russia ci prova da 50 anni ad essere indipendente con i chip, ed i risultati sono sempre stati scarsissimi. L'Iran poi figuriamoci, messa anche peggio.
Oramai e' tardi, come molti cercavano di dire le sanzioni non fanno altro che farri arrabbiare e ci sono riusciti benissimo ora la Cina ci asfaltara' tutti e decidera' Lei tutto.
Detto questo, la sana concorrenza fa bene, ovvio, ma qui non so se sara' sana, Vi faccio esempio, una tastiera meccanica l'ho sempre pagata sui 80-100 euro, mi si e' rotta una (colpa mia), ne ho trovata una VERMANETE meccanica a €12, presa ed acquisto perfetto.
Qui non si tratta di sana concorrenza, qui si tratta che potranno distruggere il mercato altrui, certo Noi ci risparmiamo di brutto, ma alla fine o aprono le Loro ditte qui o crollano i posti di lavoro che tra AI e Cina...
Qua si parla di chip, che sono mostruosamente più complessi di una tastiera meccanica... La Cina ha ancora il suo bel da fare per arrivare alla qualità dei chip USA, e nel mentre loro non stanno certo fermi. Devono non solo correre, ma anche di più degli USA stessi. E che ci vuole...
A meno che non tentino la carta assalto a Taiwan...
UtenteHD
19-04-2024, 09:33
Qua si parla di chip, che sono mostruosamente più complessi di una tastiera meccanica... La Cina ha ancora il suo bel da fare per arrivare alla qualità dei chip USA, e nel mentre loro non stanno certo fermi. Devono non solo correre, ma anche di più degli USA stessi. E che ci vuole...
A meno che non tentino la carta assalto a Taiwan...
Si si hai ragione in tutto, infatti non e' ora e' nel prossimo futuro.
Per Taiwan, beh hanno giaì detto che e' Loro e se la riprenderanno, forse non appena si risolveranno i problemi di guerra in corso poi iniziano Loro..
alien321
19-04-2024, 10:15
Non so la logica dei commenti che esaltano la cina, ma vi rendete conto che è una delle dittature peggiori dei pianeta?
Fanno peggio solo i paese arabi (tutti in generale), e la corea del nord non considero i paese africani che sono poveri in canna e hanno 0 importanza sul piano internazionale.
Sinceramente con tutti i suoi 1000 difetti preferisco gli stati uniti alla cina almeno sono libero di dire quello che voglio su Biden e Trump e non vado in galera di dico che Xin Jin Ping assomiglia a Winnie the pooh.
PS
Vi ricordo che ancora l'esercito più potente è quello USA a discapito di quello che pensate.
Tedturb0
19-04-2024, 10:20
Non so la logica dei commenti che esaltano la cina, ma vi rendete conto che è una delle dittature peggiori dei pianeta?
Fanno peggio solo i paese arabi (tutti in generale), e la corea del nord non considero i paese africani che sono poveri in canna e hanno 0 importanza sul piano internazionale.
Sinceramente con tutti i suoi 1000 difetti preferisco gli stati uniti alla cina almeno sono libero di dire quello che voglio su Biden e Trump e non vado in galera di dico che Xin Jin Ping assomiglia a Winnie the pooh.
PS
Vi ricordo che ancora l'esercito più potente è quello USA a discapito di quello che pensate.
Scommetto che leggi ancora la Repubblica, la Stampa o il Corriere della Serva. PS. puoi dire forse quello che vuoi di Biden, ma certo non di altro https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3011273 :read:
Tornando in topic, non mi dispiacerebbe proprio mettere le mani su un Longsoon, per vedere come va. Ma non mi aspetto grandi cose.. Ultimamente i cinesi sono diventati esperti di marketing
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 10:28
questi chip consumano 10 volte di più perchè obsoleti.
bene costruiamo una centrale elettrica più grande tanto il gas ce lo svende il russo. logica cinese contro demenza americana.
ma che dici? sono applicazioni low power e vanno benissimo per quello.....tu pensi che servano i 3nm ovunque? :rotfl:
Eh si immagina chi sul medio lungo periodo lo sta prendendo nel didietro? spoiler: non sono i cinesi!
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 10:30
A meno che non tentino la carta assalto a Taiwan...
Taiwan è già Cina.....
CtrlAltSdeng!
19-04-2024, 10:32
Non so la logica dei commenti che esaltano la cina, ma vi rendete conto che è una delle dittature peggiori dei pianeta?
Fanno peggio solo i paese arabi (tutti in generale), e la corea del nord non considero i paese africani che sono poveri in canna e hanno 0 importanza sul piano internazionale.
Sinceramente con tutti i suoi 1000 difetti preferisco gli stati uniti alla cina almeno sono libero di dire quello che voglio su Biden e Trump e non vado in galera di dico che Xin Jin Ping assomiglia a Winnie the pooh.
PS
Vi ricordo che ancora l'esercito più potente è quello USA a discapito di quello che pensate.
sei rimasto a film Rambo e Top Gun degli anni 80 vedo :asd: il mondo è leggermente cambiato per qualsiasi persona che non abbia tenuto la testa sotto la sabbia da allora.
Modestamente sia che viva in USA o in Cina o in Russia sono sicuro che mi dovrò comunque alzare alle 7 di mattina ed andare al lavoro :stordita:
Taiwan è già Cina.....
Dai su, intendo gli impianti di TSMC.
qua leggo che sarebbe indietro
ma pare che non lo sia nemmeno cosi tanto
https://www.youtube.com/watch?v=9ByaksGyoFU
Non so la logica dei commenti che esaltano la cina, ma vi rendete conto che è una delle dittature peggiori dei pianeta?
Fanno peggio solo i paese arabi (tutti in generale), e la corea del nord non considero i paese africani che sono poveri in canna e hanno 0 importanza sul piano internazionale.
Sinceramente con tutti i suoi 1000 difetti preferisco gli stati uniti alla cina almeno sono libero di dire quello che voglio su Biden e Trump e non vado in galera di dico che Xin Jin Ping assomiglia a Winnie the pooh.
PS
Vi ricordo che ancora l'esercito più potente è quello USA a discapito di quello che pensate.
Ancora con sta bufala del posso dire quello che voglio in occidente? Vogliamo parlare del processo a Luciano Canfora per diffamazione aggravata per aver dato alla Meloni della "neonazista"? O di tutti quelli condannati per, toh, vilipendio del Presidente della Repubblica dopo aver pubblicato un post su Facebook? O della gente con la carriera rovinata perché protestava per i palestinesi (https://www.washingtonpost.com/technology/2024/04/18/google-fired-nimbus-israel-palestine/)?
Ancora con sta bufala del posso dire quello che voglio in occidente? Vogliamo parlare del processo a Luciano Canfora per diffamazione aggravata per aver dato alla Meloni della "neonazista"? O di tutti quelli condannati per, toh, vilipendio del Presidente della Repubblica dopo aver pubblicato un post su Facebook?
E qualche caso sporadico è segno di non avere libertà di espressione? In confronto passano tonnellate di merda sui social verso chiunque tutti i giorni, quello invece non conta... Inoltre come sempre si confonde la libertà di parola con la diffamazione... La critica è un conto, dire apertamente che tizio è un cretino è tuttaltro. In Cina non puoi fare né l'uno né altro. Comunque come dico sempre, fatevi un giretto in Piazza Rossa con la maglia "Fanculo Putin" o in Piazza Tienamen con la scritta "Fanculo Xi JinPing", o a PyongJang con la scritta "Fanculo Kim Jong-un" e vediamo se tornate indietro :D
E qua mi fermo perché sto andando OT.
A parte le leggi da anciente régime tipo l'offesa al pdr, cosa cambia all'atto pratico se io,pinco pallino qualunque, in occidente posso dire la mia?
Ricordo sommessamente che il primo cliente del processo Intel 18A è l'esercito statunitense, e che non dovendo minimamente preoccuparsi delle rese produttive e dei relativi costi è facile scalare le classifiche.
Come sempre si confonde la libertà di parola con la diffamazione... La critica è un conto, dire apertamente che tizio è un cretino è tuttaltro. In Cina non puoi fare né l'uno né altro. Comunque come dico sempre, fatevi un giretto in Piazza Rossa con la maglia "Fanculo Putin" o in Piazza Tienamen con la scritta "Fanculo Xi JinPing", o a PyongJang con la scritta "Fanculo Kim Jong-un" e vediamo se tornate indietro :D
Non torniamo... giustamente.
Meglio da noi che c'è gente pluripregiudicata anzi guarda voglio stare anche a livelli più infimi... meglio da noi che una troupe di Striscia fa la differenza per piccola che sia in metropolitana perché le forze dell'ordine se arrestano un taccheggiatore non rimane dentro nemmeno mezza giornata?
Io in Cina ci sono stato svariate volte e per diversi aspetti sono messi meglio di noi... Per farti un esempio lì se abbatti un ripetitore 5G come è accaduto in Italia ti sbattono in galera senza nemmeno passare dal via ripeto come è giusto che sia.
Poi per quanto è ovvio ci sono storture anche da loro ma l'efficienza che hanno in tante cose qua ce la sogniamo. Pensa anche solo che a livello scientifico invece di fare mille ricerche ognuno per conto suo lì ti dicono vuoi ricercare x? Esiste un progetto?
Se sì concentrano tutti in un unico progetto (che non significa un'unica idea) e tutti devono collaborare con tutti.
Se no viene creata una struttura ad hoc e poi concentrati tutti lì.
Una efficienza che qua non avresti mai con gente che studia una cosa e che a volte nemmeno condivide i dati perché sono gli uni in competizione con gli altri.
Ancora con sta bufala del posso dire quello che voglio in occidente? [/URL]?
Esprimerti liberamente, con pochi limiti rappresentati da apologìe nitidamente espresse, puoi farlo. Insultare no, è a garanzia della civile convivenza tra cittadini, ivi compresi quelli che sono incidentalmente anche parte delle Istituzioni.
Warlord832
19-04-2024, 12:47
a parte i soliti commenti scemi dei sinistroidi, direi che la cosa è ovvia, sono obbligati a produrre di più internamente, cosa c'è da stupirsi, restano comunque indietro di almeno 10 anni.
Warlord832
19-04-2024, 13:02
ma gli emeriti id**ti che continuano, nei loro commenti, a parlare del bullismo dell'occidente nei confronti dei difensori dei liberi diritti di Cina, Russia e adesso persino iran (alla Corea del nord ci arriveremo a breve) perché non si trasferiscono in massa in uno di questi paesi e la smettono di romperci i co***oni con le loro teorie da terrapiattisti e negazionisti dell'uomo sulla luna?
andate, viveteci, respirate l'aria di libertà e democrazia che c'è lì, il diritto alla critica senza paura, lo giuro, nessuno vi trattiene.
è per inciso, la tecnologia è la libertà di parola che vi permette di scrivere le vostre aberranti str**zate pubblicamente e senza ritorsioni è tutta del cattivissimo occidente.
ma andate a ca**re.
restano comunque indietro di almeno 10 anni.
Tu dici?
https://www.notebookcheck.it/HiSilicon-Kirin-9010-Il-SoC-dell-ammiraglia-debutta-con-clock-piu-bassi-e-prestazioni-vicine-a-Snapdragon-8-Gen-1.828877.0.html
fabius21
19-04-2024, 13:32
ma gli emeriti id**ti che continuano, nei loro commenti, a parlare del bullismo dell'occidente nei confronti dei difensori dei liberi diritti di Cina, Russia e adesso persino iran (alla Corea del nord ci arriveremo a breve) perché non si trasferiscono in massa in uno di questi paesi e la smettono di romperci i co***oni con le loro teorie da terrapiattisti e negazionisti dell'uomo sulla luna?
andate, viveteci, respirate l'aria di libertà e democrazia che c'è lì, il diritto alla critica senza paura, lo giuro, nessuno vi trattiene.
è per inciso, la tecnologia è la libertà di parola che vi permette di scrivere le vostre aberranti str**zate pubblicamente e senza ritorsioni è tutta del cattivissimo occidente.
ma andate a ca**re.
Anche qui da noi ci sono parecchie cose che non vanno, almeno in quei posti le regole sono chiare ed eque, basta rispettarle per non avere problemi. Ad eempio in cina non puoi ostentare la ricchezza, è vietato per legge.
Riguardo la libertà di parola, ho qualche dubbio che qui da noi, chi è al potere ha qualche fastidio con questa libertà e infatti su alcuni argomenti sembra che non si possa dire veramente ciò che si vuole. Come ieri da vespa, chi poteva parlare di aborto se non solo 6 uomini, senza manco una donna... si questo è il modo giusti di discutere, con le interessate escluse dalla discussione.
Tornando IT
Vista l'evoluzione tecnologica, stare indientro di 5/10 anni con la velocità con cui procede l'avanzamento, il gap è un attimo che venga colmato.
alien321
19-04-2024, 13:58
Ancora con sta bufala del posso dire quello che voglio in occidente? Vogliamo parlare del processo a Luciano Canfora per diffamazione aggravata per aver dato alla Meloni della "neonazista"? O di tutti quelli condannati per, toh, vilipendio del Presidente della Repubblica dopo aver pubblicato un post su Facebook? O della gente con la carriera rovinata perché protestava per i palestinesi (https://www.washingtonpost.com/technology/2024/04/18/google-fired-nimbus-israel-palestine/)?
Come ti hanno gia detto stai confondendo un reato "calunnia o diffamazione"
con libertà di parola.
E in ogni caso anche se se si condannato per 1 delle due non vai in galera o meglio scompari nel nulla come in cina o altri paesi diversamente democratici.
Senza contare che almeno da noi c'è un processo, con tutti i problemi che ci sono, non la carta "vai in prigione senza passare dal via"
UtenteHD
19-04-2024, 14:29
Non facciamoci portare offtopic da chi lo vuole fare HAHAHA.
Per articolo, basta aspettare che la Cina ci asfaltera' tutti in tutto.. eha ma sono dietro con CPU, si per ora.. eh ma sono indietro con GPU, si ok per ora, ecc..
azi_muth
19-04-2024, 15:05
Poi per quanto è ovvio ci sono storture anche da loro ma l'efficienza che hanno in tante cose qua ce la sogniamo. Pensa anche solo che a livello scientifico invece di fare mille ricerche ognuno per conto suo lì ti dicono vuoi ricercare x? Esiste un progetto?
Se sì concentrano tutti in un unico progetto (che non significa un'unica idea) e tutti devono collaborare con tutti.
Se no viene creata una struttura ad hoc e poi concentrati tutti lì.
Una efficienza che qua non avresti mai con gente che studia una cosa e che a volte nemmeno condivide i dati perché sono gli uni in competizione con gli altri.
Come confondere il dirigismo proprio di un sistema autoritario e l'economia pianificata con l'efficienza del mercato.
Poi però si scopre che la Cina produce il 30% dei beni del mondo ma ha una capacità produttiva del 60%...a causa di una politica economica diretta da questioni politiche e non economiche che quindi si basa sul...chissà dov'è l'efficienza in questo.
Il fatto è che i regimi autoritari sono bravissimi a vendere i loro lato scintillante il dramma sono gli "utili idioti" ( tale è la definizione tecnica non è un offesa lo preciso) nostrani che abboccano con tutte le scarpe senza andare a vedere quello che c'è dietro.
ma gli emeriti id**ti che continuano, nei loro commenti, a parlare del bullismo dell'occidente nei confronti dei difensori dei liberi diritti di Cina, Russia e adesso persino iran (alla Corea del nord ci arriveremo a breve) perché non si trasferiscono in massa in uno di questi paesi e la smettono di romperci i co***oni con le loro teorie da terrapiattisti e negazionisti dell'uomo sulla luna?
A parte che il terrapiattismo o il negazionismo non c'entra niente e nessuno li ha nominati se non te. Detto questo io ci sono stato in Cina e ci potrei vivere tranquillamente. La Cina ha delle aree naturalistiche a dir poco incredibili e non c'è solo le zone inquinate o le metropoli ma anche campagne, aree termali e così via oltre che una cultura millenaria assolutamente affascinante.
Nei periodi che ci ho passato per lavoro non ho avuto problemi anzi e ti dirò di più ci sono tornato anche per vacanza e ci potrei tornare 10 volte senza mai rivedere le stesse cose.
La Cina è molto di più dei luoghi comuni che molti hanno su di essa senza mai averci messo piede.
andate, viveteci, respirate l'aria di libertà e democrazia che c'è lì, il diritto alla critica senza paura, lo giuro, nessuno vi trattiene.
Non c'è bisogno di insistere... penso che ci tornerò sicuramente e ti dirò di più quando non avrò più gli impegni lavorativi e politici che mi costringono in Italia l'idea di andarci proprio a stare mi ha sfiorato più di una volta.
è per inciso, la tecnologia è la libertà di parola che vi permette di scrivere le vostre aberranti str**zate pubblicamente e senza ritorsioni è tutta del cattivissimo occidente.
ma andate a ca**re.
Mi sembrano qualunquismi e nient'altro. Ma te ci hai mai messo piede in Cina? Perché secondo me offendi, mandi di qua e di là la gente ma poi alla fine nemmeno ci sei mai stato.
Ad oggi se torneremo ad avere delle vere rincorse su tecnologia e chip è perché la Cina in primis creerà quella spinta necessaria a far correre tutti. Se la Cina non ci fosse ad oggi avremmo una stagnazione tecnologica in quanto nessuno correrebbe più di tanto in un mondo privo di grossi competitors.
Come confondere il dirigismo proprio di un sistema autoritario e l'economia pianificata con l'efficienza del mercato.
Poi però si scopre che la Cina produce il 30% dei beni del mondo ma ha una capacità produttiva del 60%...
Ma infatti non ho mai detto che sono perfetti o che sono privi di anomalie. In certe cose hanno un sistema che ammiro per l'efficienza in altri aspetti fanno schifo. Alcuni Made in China sono di qualità infima altri Made in China sono di qualità elevatissima.
a causa di una politica economica diretta da questioni politiche e non economiche che quindi si basa sul...chissà dov'è l'efficienza in questo.
Non è propriamente così eh... la loro economia è sì controllata politicamente ma non è che non tiene conto anche di fattori economici. Ad oggi da un punto di vista economico è comunque fra le economie più ricche. Non è un caso che nonostante i massicci investimenti effettuati dallo stato centrale sostanzialmente è più il debito pubblico delle altre nazioni che comprano di quello proprio che fanno. Anche fatte le dovute proporzioni in Europa non c'è nessuno che anche solo si avvicini a una economia del genere.
Il fatto è che i regimi autoritari sono bravissimi a vendere i loro lato scintillante il dramma sono gli "utili idioti" ( tale è la definizione tecnica non è un offesa lo preciso) nostrani che abboccano con tutte le scarpe senza andare a vedere quello che c'è dietro.
Per questo non serve la Cina, lo facciamo anche noi. Chi di noi si è mai preoccupato per dire dell'operaio di Prato che lavora in maniera disumana? Eppure si vendono e quindi qualcuno compra le magliette che produce e guai se costano 2€ in più. Oppure pensi che le forze dell'ordine non sappiano dello sfruttamento? O che non sanno che alle Cascine a Firenze avvengano attività illecite? Lo so io figurati loro e di esempi ce ne sono a bizzeffe.
D'altra parte ti risulta che l'occidente abbia fatto granché quando avendo bisogno di materie prime compra da stati o organizzazioni che massacrano popolazioni, sfruttano bambini ecc... ecc...?
Quindi cerchiamo di non essere ipocriti.
Come ti hanno gia detto stai confondendo un reato "calunnia o diffamazione"
con libertà di parola.
E in ogni caso anche se se si condannato per 1 delle due non vai in galera o meglio scompari nel nulla come in cina o altri paesi diversamente democratici.
Senza contare che almeno da noi c'è un processo, con tutti i problemi che ci sono, non la carta "vai in prigione senza passare dal via"
Perché ovviamente dare del Winnie The Pooh al capo di stato non è diffamazione o vilipendio :asd:
roccia1234
20-04-2024, 10:19
restano comunque indietro di almeno 10 anni.
E anche se fosse? Non è che 10 anni fa c'erano gli 8086.
Non siamo negli anni '90, dove un pc di 10 anni prima era al limite dell'inutilizzabile. Oggi anche con una macchina di 10 anni fa, riesci a fare tutto, soprattutto se il software è anche lui tutto fatto in casa e ritagliato attorno a quello che è la macchina stessa (cosa che suppongo la cina stia facendo).
Ad eempio in cina non puoi ostentare la ricchezza, è vietato per legge.
Cosa vuol dire ostentare la ricchezza?
Ho visto più macchine di lusso in Cina che in ogni altra città Italiana.
fdecollibus
20-04-2024, 14:06
I commenti che leggo qui sono di un livello imbarazzante, di una pochezza miserabile. Leggo "non è più come Rambo quando l'America era padrona del mondo ahahaah". Oltre che Rambo è un film ambientato in America che parla proprio del disagio dei reduci di ritorno da quella che fu una sconfitta (il Vietnam), semmai ai tempi di Rambo l'America non era ASSOLUTAMENTE padrona del mondo. Metà del mondo era oltre cortina di ferro. L'America è stata potenza pressoché unipolare dal 1991 al 2011. Se la Cina ha potuto crescere tanto è stato proprio perché l'America le ha aperto le porte del WTO. La Cina di Xi Jinping è molto più assertiva e muscolare di prima, i cinesi possono fare come gli pare, liberissimi (forse), ma noi non è che siamo tenuti per legge a commerciare con loro sempre. Come loro fanno gli interessi, possiamo (o dovremmo) fare anche noi nostri. Per cercare di capire qualcosa senza risatine ed emoticon strambe https://www.wsj.com/politics/policy/janet-yellen-missed-the-first-china-shock-can-she-stop-the-second-b27d28e5
fdecollibus
20-04-2024, 14:09
se poi volete capire davvero quello che sta succedendo in Cina seguite Michael Pettis o Marco Castelli su Twitter. Pettis insegna economia all'università di Pechino https://twitter.com/michaelxpettis e Castelli fa l'imprenditore in Cina. Buona serata
randorama
20-04-2024, 14:31
I commenti che leggo qui sono di un livello imbarazzante, di una pochezza miserabile. Leggo "non è più come Rambo quando l'America era padrona del mondo ahahaah". Oltre che Rambo è un film ambientato in America che parla proprio del disagio dei reduci di ritorno da quella che fu una sconfitta (il Vietnam), semmai ai tempi di Rambo l'America non era ASSOLUTAMENTE padrona del mondo. Metà del mondo era oltre cortina di ferro. L'America è stata potenza pressoché unipolare dal 1991 al 2011. Se la Cina ha potuto crescere tanto è stato proprio perché l'America le ha aperto le porte del WTO. La Cina di Xi Jinping è molto più assertiva e muscolare di prima, i cinesi possono fare come gli pare, liberissimi (forse), ma noi non è che siamo tenuti per legge a commerciare con loro sempre. Come loro fanno gli interessi, possiamo (o dovremmo) fare anche noi nostri. Per cercare di capire qualcosa senza risatine ed emoticon strambe https://www.wsj.com/politics/policy/janet-yellen-missed-the-first-china-shock-can-she-stop-the-second-b27d28e5
grazie per l'intervento e per la segnalazione. questa sera me la leggo con attenzione.
I commenti che leggo qui sono di un livello imbarazzante, di una pochezza miserabile. Leggo "non è più come Rambo quando l'America era padrona del mondo ahahaah". Oltre che Rambo è un film ambientato in America che parla proprio del disagio dei reduci di ritorno da quella che fu una sconfitta (il Vietnam), semmai ai tempi di Rambo l'America non era ASSOLUTAMENTE padrona del mondo. Metà del mondo era oltre cortina di ferro. L'America è stata potenza pressoché unipolare dal 1991 al 2011. Se la Cina ha potuto crescere tanto è stato proprio perché l'America le ha aperto le porte del WTO. La Cina di Xi Jinping è molto più assertiva e muscolare di prima, i cinesi possono fare come gli pare, liberissimi (forse), ma noi non è che siamo tenuti per legge a commerciare con loro sempre. Come loro fanno gli interessi, possiamo (o dovremmo) fare anche noi nostri. Per cercare di capire qualcosa senza risatine ed emoticon strambe https://www.wsj.com/politics/policy/janet-yellen-missed-the-first-china-shock-can-she-stop-the-second-b27d28e5
e quali sono i nostri interessi , quelli di seguire gli usa in una guerra commerciale che ci danneggia stile sanzioni alla russia???
io ho l'impressione che confondi l'italia con l'america
fdecollibus
20-04-2024, 15:24
e quali sono i nostri interessi , quelli di seguire gli usa in una guerra commerciale che ci danneggia stile sanzioni alla russia???
io ho l'impressione che confondi l'italia con l'america
Certo, le sanzioni alla Russia "ci danneggiano". Una guerra di aggressione per annientamento nazionale di un paese europeo invece è un balsamo di salute per tutti noi europei. Il ritorno della guerra di conquista per annessione territoriale invece è completamente nei nostri interessi. Certo, è molto più importante esportare il prosecco, che diamine, in fondo è tutto quello che conta.
Certo, le sanzioni alla Russia "ci danneggiano". Una guerra di aggressione per annientamento nazionale di un paese europeo invece è un balsamo di salute per tutti noi europei. Il ritorno della guerra di conquista per annessione territoriale invece è completamente nei nostri interessi. Certo, è molto più importante esportare il prosecco, che diamine, in fondo è tutto quello che conta.
quando hanno annientato altre nazioni abbiamo messo le sanzioni?
siria, libia, serbia, afghanistan, siria, palestina dai su puoi fare di meglio per perorare la causa americana
alien321
20-04-2024, 16:18
Perché ovviamente dare del Winnie The Pooh al capo di stato non è diffamazione o vilipendio :asd:
Vatti a leggere le leggi e come si interpreta il reato di diffamazione o calunnia.
E in ogni caso non vengono spazzate via da internet tutte le immagine di un cartone animato perchè da fastidio al capo di stato.
Voi vivente in un vostro mondo...o magari site i famosi 2cents Warriors
Non so la logica dei commenti che esaltano la cina, ma vi rendete conto che è una delle dittature peggiori dei pianeta?
Fanno peggio solo i paese arabi (tutti in generale), e la corea del nord non considero i paese africani che sono poveri in canna e hanno 0 importanza sul piano internazionale.
Sinceramente con tutti i suoi 1000 difetti preferisco gli stati uniti alla cina almeno sono libero di dire quello che voglio su Biden e Trump e non vado in galera di dico che Xin Jin Ping assomiglia a Winnie the pooh.
PS
Vi ricordo che ancora l'esercito più potente è quello USA a discapito di quello che pensate.
io preferisco l'italia , a voi piace proprio essere una colonia
io preferisco l'italia , a voi piace proprio essere una colonia
Bei tempi quando l'Italia era la prima potenza economica e militare d'Italia.
giacomo_uncino
20-04-2024, 20:38
io preferisco l'italia , a voi piace proprio essere una colonia
definire il nostro paese una colonia è un'offesa a chi il colonialismo lo ha subito sul serio
definire il nostro paese una colonia è un'offesa a chi il colonialismo lo ha subito sul serio
siamo stati invasi dagli angloamericani ed ancora stanno qui , dettano la nostrapolitica estera ed interna, tu come lo chiami?
Vabbè ... Buona notte ... !
giacomo_uncino
21-04-2024, 00:26
siamo stati invasi dagli angloamericani ed ancora stanno qui , dettano la nostrapolitica estera ed interna, tu come lo chiami?
abbiamo dichiarato guerra a mezzo mondo e le abbiamo prese di santa ragione, ci poteva andare molto peggio. Nello stesso periodo i nostri alleati ungheresi rumeni e meta' gernania si sono sciroppati l'armata rossa e relativi 70 anni di dittatura comunista, diciamo che a conti fatti ci poteva andare molto peggio o preferivi l'altro percorso?
E aggiungo che quando le colonie le avevamo noi ci abbiamo dato dentro con bombardamenti, gas e campi di concentramento, un episodio su tutti: febbraio 1937 dopo un attentato fallito contro il vicere d'Etiopia Rodolfo Graziani, viene scatenata una rappresaglia e vengono massacrate migliaia di cittadini etiopi da parte degli italiani, una immane carneficina. Negli ultimi 80 anni non ho visto che gli americani ci abbiano trattati allo stesso modo, quindi usare il termine colonialismo a sproposito è offensivo per quelli che ne hanno sofferto
abbiamo dichiarato guerra a mezzo mondo e le abbiamo prese di santa ragione, ci poteva andare molto peggio. Nello stesso periodo i nostri alleati ungheresi rumeni e meta' gernania si sono sciroppati l'armata rossa e relativi 70 anni di dittatura comunista, diciamo che a conti fatti ci poteva andare molto peggio o preferivi l'altro percorso?
E aggiungo che quando le colonie le avevamo noi ci abbiamo dato dentro con bombardamenti, gas e campi di concentramento, un episodio su tutti: febbraio 1937 dopo un attentato fallito contro il vicere d'Etiopia Rodolfo Graziani, viene scatenata una rappresaglia e vengono massacrate migliaia di cittadini etiopi da parte degli italiani, una immane carneficina. Negli ultimi 80 anni non ho visto che gli americani ci abbiano trattati allo stesso modo, quindi usare il termine colonialismo a sproposito è offensivo per quelli che ne hanno sofferto
almeno l'armata rossa è andata via 30 anni fa , in italia ci sono ancora le truppe americane, riguardo i bombardamenti ti ricordo che gli "alleati" ne fecero molti in italia
Certo, le sanzioni alla Russia "ci danneggiano". Una guerra di aggressione per annientamento nazionale di un paese europeo invece è un balsamo di salute per tutti noi europei. Il ritorno della guerra di conquista per annessione territoriale invece è completamente nei nostri interessi. Certo, è molto più importante esportare il prosecco, che diamine, in fondo è tutto quello che conta.
Fermo restando che qualsiasi aggressione e invasione che sia Russa ma anche Americana ha sempre trovato la mia condanna senza se e senza ma al tempo stesso trovo assurdo definire l'Ucraina un "paese europeo".
L'Ucraina anche immediatamente prima dell'invasione russa era un paese che possiamo definire europeo solo da un punto di vista geografico. Per il resto non si avvicina nemmeno lontanamente ai valori europei e se non eri allineato al governo centrale ti meritava scappare all'estero.
Ripeto che questo non giustifica in alcun modo una guerra di invasione ma non dipingiamo un paese come "europeo" quando l'unica cosa di europea che ha è la geografia.
AlexSwitch
21-04-2024, 12:49
Ok thread deragliato... :rolleyes:
Ok thread deragliato... :rolleyes:
Hai ragione... la devo abbozzare di rispondere a profili probabilmente fake (ovviamente non mi riferisco a te) con nemmeno 500 post che postano cose chiaramente polemiche.
fabius21
21-04-2024, 17:24
Ho fatto una riflessione riguardo il gap e devo dire che il gap potrebbe non essere un problema, amd è rimasta sul 28nm per tanti anni, intel invece lo è stata col 16nm anche se ha effettuato miglioramenti al pp
Poi ormai siamo vicini al limite fisico, e prima o poi ci raggiungeranno, come potrebbe essere che ci sorpassino
Ho fatto una riflessione riguardo il gap e devo dire che il gap potrebbe non essere un problema, amd è rimasta sul 28nm per tanti anni, intel invece lo è stata col 16nm anche se ha effettuato miglioramenti al pp
Poi ormai siamo vicini al limite fisico, e prima o poi ci raggiungeranno, come potrebbe essere che ci sorpassino
Considera che io attualmente sto usando un 4960X che risale al 2013 quindi circa 11 anni fa e solo raramente mi capita di percepire di essere CPU Limited.
Semmai ormai è la GPU che spesso se non stai dietro alle ultime tecnologie ti porta ad avere dei limiti ma anche lì se non ti interessano prestazioni da tutto ultra e/o giochi particolarmente pesanti graficamente vai avanti anni tranquillamente.
Rispetto a un tempo in cui mi ricordo che ogni 2/3 anni a volte anche molto meno dovevi sostanzialmente aggiornare tutto oggi ci manca poco che puoi aggiornare ogni 10/15 anni cambiando giusto la GPU ogni 4/5 anni.
fabius21
21-04-2024, 18:08
Considera che io attualmente sto usando un 4960X che risale al 2013 quindi circa 11 anni fa e solo raramente mi capita di percepire di essere CPU Limited.
Semmai ormai è la GPU che spesso se non stai dietro alle ultime tecnologie ti porta ad avere dei limiti ma anche lì se non ti interessano prestazioni da tutto ultra e/o giochi particolarmente pesanti graficamente vai avanti anni tranquillamente.
Rispetto a un tempo in cui mi ricordo che ogni 2/3 anni a volte anche molto meno dovevi sostanzialmente aggiornare tutto oggi ci manca poco che puoi aggiornare ogni 10/15 anni cambiando giusto la GPU ogni 4/5 anni.
Non dirlo a me io fino a poco tempo fà avevo una cpu e gpu del 2011 :D
Tralasciando il fatto che Cina e USA si contendono Taiwan, proprio perché leader Mondiale nella produzione di chip avanzati, ricordando che i taiwanesi sono in realtà cinesi, gli USA stanno cercando di rallentare i competitor alla corsa tecnologica per la supremazia sull'IA. Non ha molto a che vedere con l' economia della produzione tecnologica in generale, dove la Cina domina già da anni e quindi ha anche fondi molto piu' vasti da investire rispetto al resto, basta guardare il settore dell' auto elettrica, dove il governo cinese spinge con enormi investimenti.
Oggi si fa la corsa sulle tecnologie legate all'IA, e gli USA hanno deciso di usare l'arma delle sanzioni per rallentare l'avversario, domani ci saranno altre gare alla supremazia e si useranno altri metodi per rallentare gli avversari.
Ovviamente l' Europa si fa trovare spesso impreparata e costretta a rincorrere o adeguarsi.
Gnubbolo
22-04-2024, 10:34
ma che dici? sono applicazioni low power e vanno benissimo per quello.....tu pensi che servano i 3nm ovunque? :rotfl:
Eh si immagina chi sul medio lungo periodo lo sta prendendo nel didietro? spoiler: non sono i cinesi!
quello che la Cina ha bisogno oggi come ieri sono supercomputer per simulazioni militari e metereologia. e dal punto di vista critico ( energetico ) si è aggiunta l'AI.
se una tecnologia per la produzione è 10 anni più vecchia non è importante al fine ultimo che è la potenza totale del cluster. semplicemente aumentano i nodi e quindi i consumi all'inverosimile. il fatto che la Russia svenda energia per la Cina non è altro che un favore all'aumento del gigantismo o della diffusione di questi centri di elaborazione.
tra l'altro si faceva supercomputing già durante la seconda guerra mondiale. il limite è lo spazio e l'energia consumata dal totale non la grandezza della singola unità di calcolo. gli americani sono stati avanti per un secolo in questo anche a livello commerciale, il Cray. adesso il limite energetico, grazie alla svendita russa, è di secondo piano.
Le Sanzioni sono le nostre che paghiamo carburanti e metano al doppio di quello che si pagava prima........ e di conseguenza tutto quello che ne conviene i prezzi si raddoppiano.
Loro l'embargo lo aggirano lo stesso comprando da paesi amici che l'embargo non lo hanno.
In Europa siamo na manica de cojoni in mano a quei delinquenti degli USA. :mbe:
leddlazarus
23-04-2024, 07:55
come in tutte le cose il tempo sarà il miglior arbitro.
In molti altri campi siamo stati praticamente surclassati dalla produzione cinese.
Prima c'era lo sfotto sulla qualità, adesso ci conviene stare tutti zitti.
La lungimiranza non è mai stata il nostro forte. Bastava usare quella cosa che sta dentro la scatola cranica.
Pensavamo di usare la Cina semplicemente come magazzino di mano d'opera a basso costo senza pagare dazio?
questi sono i risultati.
e comunque avevo letto che intel avrebbe perso il 30% delle vendite di processori per server. il 30% è una enormità.
come in tutte le cose il tempo sarà il miglior arbitro.
In molti altri campi siamo stati praticamente surclassati dalla produzione cinese.
Prima c'era lo sfotto sulla qualità, adesso ci conviene stare tutti zitti.
La lungimiranza non è mai stata il nostro forte. Bastava usare quella cosa che sta dentro la scatola cranica.
Pensavamo di usare la Cina semplicemente come magazzino di mano d'opera a basso costo senza pagare dazio?
questi sono i risultati.
e comunque avevo letto che intel avrebbe perso il 30% delle vendite di processori per server. il 30% è una enormità.
I cinesi sono sempre stati bravi a copiare, adesso fanno le cose in grande, copiano intere isole :D :D https://video.repubblica.it/mondo/in-cina-e-nata-una-nuova-santorini-la-replica-dell-isola-greca-fa-impazzire-gli-influencer-asiatici/467601/468556?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1
I cinesi sono sempre stati bravi a copiare, adesso fanno le cose in grande, copiano intere isole :D :D https://video.repubblica.it/mondo/in-cina-e-nata-una-nuova-santorini-la-replica-dell-isola-greca-fa-impazzire-gli-influencer-asiatici/467601/468556?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1
Che peracottari che sono diventati!
Fanno sempre più schifo...almeno cambia il nome...fai un qualcosa che sia originale e non la copia in miniatura.
Possono farsi tutti i selfie che vogliono che nulla è uguale alla versione originale.
Non hanno i loro tramonti, la loro luce e i loro paesaggi.
Comunque a me fanno abbastanza pena. Domenica ero in giro in bici e vedevo un nutrito gruppo di Cinesi con in mano i cellulari a scattare foto ad una chiesa che non aveva nulla di così interessante per chi abita nelle sue vicinanze.
Da notare che a pochi KM da lì, c'è un sito che è patrimonio UNESCO per la sua autenticità, storia e bellezza. Immagino non lo sapessero e manco si sono degnati di visitarlo.
Insomma...non ci capiscono un caxxo...possono giusto costruirsi la mini copia di una famosa isola dell'Egeo su un loro lago puzzolente e inquinato....
LuFranco
23-04-2024, 08:58
Occhio che su piccola scala stanno arrivando...
Huawei con i suoi kirin è arrivato alle prestazioni di uno snapdragon 8 gen 1 e cioè a sole 2 generazioni fa. Altro che 20 anni, sono indietro di soli 3-4 anni, ma considerando che sono partiti da zero 6-7 anni fa, direi che in tempi brevissimi saranno arrivati alla pari e non avendo limitazioni governative ed avendo costi produttivi bassi ho lìimpressione che entro 10-15 anni supereranno le tecnologie occidentali.
Forse sarebbe stato meglio fornirgli le tecnologie ed abituarli alla dipendenza occidentale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.