PDA

View Full Version : La cinese Dongfeng produrrà i suoi veicoli in Italia: la conferma del Ministro Urso


Redazione di Hardware Upg
18-04-2024, 13:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-cinese-dongfeng-produrra-i-suoi-veicoli-in-italia-la-conferma-del-ministro-urso_126369.html

Il colosso cinese è in trattative con il nostro governo con l'obiettivo di costruire in Italia uno stabilimento che porterebbe alla realizzazione di 100 mila veicoli all'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
18-04-2024, 13:58
Il ministro cinese ha aperto un indagine per Chinese Sounding

Gio22
18-04-2024, 14:03
quello con l'avatar di Bender ,che schifava i cinesi e li vedeva come il cancro, e a cui risposi che: "ne diventerai schiavo", è ancora registrato sul forum ?

spero stia leggendo.
:asd:

Douglas Mortimer
18-04-2024, 14:10
Adolfo Urss colpisce ancora. favorisce la penetrazione del partito comunista cinese in Italia e fa cambiare il nome alla Alfa Milano. Così si difende il Made in Italy ?

AlexSwitch
18-04-2024, 14:10
Il ministro cinese ha aperto un indagine per Chinese Sounding

Battutonaaaa ( fuori luogo )...

Lo sai vero che con l'evidente abbandono dell'Italia da parte di Stellantis sta morendo anche tutta la filiera dell'automotive collegata?
Lo sai che Tavares sta spingendo la produzione di gran parte della componentistica in Marocco?
A questo punto meglio produrre per i cinesi e non mandare in malora tutta una filiera intera con costi economici e sociali molto pesanti!!

AlexSwitch
18-04-2024, 14:11
Adolfo Urss colpisce ancora. favorisce la penetrazione del partito comunista cinese in Italia e fa cambiare il nome alla Alfa Milano. Così si difende il Made in Italy ?

Guarda che il Made in Italy per le auto ( eccetto i marchi di lusso ) con Stellantis è già finito!! :rolleyes:

Gio22
18-04-2024, 14:20
Adolfo Urss colpisce ancora. favorisce la penetrazione del partito comunista cinese in Italia e fa cambiare il nome alla Alfa Milano. Così si difende il Made in Italy ?

ma sarebbe lui?
https://www.dagospia.com/img/foto/08-2023/adolfo-urss-meme-1876606.jpg


però se gli togli una O dal nome
ti viene fuori un esperimento politico
di quelli arditi.

Saturn
18-04-2024, 14:23
quello con l'avatar di Bender ,che schifava i cinesi e li vedeva come il cancro, e a cui risposi che: "ne diventerai schiavo", è ancora registrato sul forum ?

spero stia leggendo.
:asd:

nickname88 ? Bannato da un pezzo.

Sicuramente re-iscritto...vai a capire con quale username...

sbaffo
18-04-2024, 14:29
Carlos Tavares, CEO del gruppo, ha detto che "Se qualcuno volesse introdurre la concorrenza cinese, sarebbe responsabile delle decisioni impopolari che potrebbero essere prese". ed ecco il solito ricatto sociale neanche velato... cambia il lupo ma non il vizio.

Com'è che i produttori nostrani emigrano e invece i cinesi arrivano? non è che il problema non sono i costi locali ma l'incapacità dei ceo locali?

agonauta78
18-04-2024, 14:33
Non ci crede nessuno

Kuriosone
18-04-2024, 15:08
I cinesi costruiscono 100.000 auto utilizzando meno dello stipendio annuale di Tavares, in Cina lo Stato aiuta, supporta e finanzia gli imprenditori capaci. Il presidente Cinese percepisce 1.600 euro di stipendio al mese vi ho ho detto tutto confrontate con quelli occidentali ed europei.

Giuss
18-04-2024, 15:20
Quindi i cinesi vengono in Italia a costruire le loro auto, e le marche italiane vanno a produrre all'estero... tutto normale :eek:

ilariovs
18-04-2024, 16:25
Pare che al destino non manchi il senso dell'umorismo.

Eravamo al "mamma li cinesi" fino a poco tempo fa, abbiamo perfino disdetto la via della seta e mo vorremmo portare i cinesi a produrre in Italia.

Però qua do si dice avere le idee chiare ed una rotta solida.

Comunque, a me personalmente la cosa non può che farmi piacere tanto più che fra MG3 ed MG4, molto probabilmente la mia prox auto sarà proprio cinese.

Lascio vole tieni il piacere di finanziare utili record AD ALTRI.

Mars95
18-04-2024, 16:57
Battutonaaaa ( fuori luogo )...

Lo sai vero che con l'evidente abbandono dell'Italia da parte di Stellantis sta morendo anche tutta la filiera dell'automotive collegata?
Lo sai che Tavares sta spingendo la produzione di gran parte della componentistica in Marocco?
A questo punto meglio produrre per i cinesi e non mandare in malora tutta una filiera intera con costi economici e sociali molto pesanti!!

La colpa non è da cercare fuori dall'Italia però.
Con tutti i soldi che i vari governi hanno dato a Fiat nel corso dei decenni comunque non so bene cosa convene.

Mars95
18-04-2024, 16:59
I cinesi costruiscono 100.000 auto utilizzando meno dello stipendio annuale di Tavares, in Cina lo Stato aiuta, supporta e finanzia gli imprenditori capaci. Il presidente Cinese percepisce 1.600 euro di stipendio al mese vi ho ho detto tutto confrontate con quelli occidentali ed europei.

Anche in Italia lo stato aiutava, però buttando soldi a caso in Fiat senza pretendere piani di ristrutturazione o rilancio.

xerix
18-04-2024, 17:17
Sarebbe ora di finirla con queste pagliacciate da parte di Tavares di Stellantis e tutti quelli che chiedono di incrementare ulteriormente i dazi nei confronti della Cina.
Si chiama libera concorrenza, non invasione.
Proprio loro che sono in prima linea del capitalismo e si lamentano della concorrenza, del libero mercato? Certo che da fastidio, cosa vorrebbero il monopolio, duopolio o tripolio in Europa?
I sussidi e i finanziamenti a fondo perduto o a tassi agevolati alle Case costruttrici avvengono anche in Europa, compresa l'Italia.
Stellantis e le case costruttrici in Europa, vorrebbero pure fare un Trust di loro?
Questo è illegale, è un reato.
Quotidianamente le lobbies delle case automobilistiche europee mandano i loro funzionari per far pressione presso gli organi della UE. Questo purtroppo non è illegale, ma è quantomeno vergognoso e inaccettabile.
Perchè tutto questo va a sfavore dei cittadini europei, dei potenziali acquirenti europei, che purtroppo da anni si trovano una politica di prezzi stellari delle auto in primis europee, del tutto ingiustificati. Le stesse auto endotermiche nell'ultimo decennio hanno avuto un aumento di prezzi inaudito.
Vogliamo tutelare gli interessi di Stellantis & C., che continuano a sfornare guarda caso annualmente profitti stellari, o invece semmai quelli dei cittadini europei???
Quindi strafavorevolissimo all'entrata in Italia della cinese Dongfeng, dovremmo accoglierla a braccia aperte.
Sono molto critico nei confronti di questo governo, come lo ero per quelli precedenti, ma questa sarenne finalmente una decisione giusta da fare per l'interesse dei potenziali acquirenti italiani.

barzokk
18-04-2024, 19:41
molto probabilmente la mia prox auto sarà proprio cinese.

di auto cinesi non so,
però per mia esperienza personale inverter ed accumuli cinesi non sono meravigliosi eh
anzi
non danno giuste nemmeno le misurazioni delle correnti, che voglio dire, cazzo è un banale TA :rolleyes:

Strato1541
19-04-2024, 11:04
Se la nostra industria locale ( distrutta da manager incapaci e politici... a partire dagli anni 90) non è grado di produrre con profitto modelli di questa fascia vendendoli a prezzi "umani" allora ci meritiamo questi "accrocchi"...
Con design che nemmeno chatgpt oserebbe concepire e con una rete di assistenza quasi nulla, oggetto che dopo 4-5 anni va nel cestino..
Ricordo alla gen Z che sogna ma non dorme ( oserei dire sogna e basta) che i boomer hanno avuto auto per la massa disegnate da Giugiaro, ("do you know Giugiaro=") , scrivo in inglese perchè la gen Z non capisce l'italiano, lingua dei boomer... Ma loro vogliono , anzi anelano questa roba qua...Mi auguro vivamente che quel poco di industria automobilistica restante batta un colpo e smetta di ricattare con scioperi inutili.
Anche se sotto gestione francese dubito sia possibile..

Ripper89
19-04-2024, 12:35
Se la nostra industria locale ( distrutta da manager incapaci e politici... a partire dagli anni 90) non è grado di produrre con profitto modelli di questa fascia vendendoli a prezzi "umani" allora ci meritiamo questi "accrocchi"...
Con design che nemmeno chatgpt oserebbe concepire e con una rete di assistenza quasi nulla, oggetto che dopo 4-5 anni va nel cestino..
Ricordo alla gen Z che sogna ma non dorme ( oserei dire sogna e basta) che i boomer hanno avuto auto per la massa disegnate da Giugiaro, ("do you know Giugiaro=") , scrivo in inglese perchè la gen Z non capisce l'italiano, lingua dei boomer... Ma loro vogliono , anzi anelano questa roba qua...Mi auguro vivamente che quel poco di industria automobilistica restante batta un colpo e smetta di ricattare con scioperi inutili.
Anche se sotto gestione francese dubito sia possibile..
Ma queste sono cose che succedono quando il tuo governo consente acquisizioni / vendite di nostre aziende ad altre estere.
Attualmente non siamo capaci di produrci in casa un automobile a prezzi concorrenziali e in teoria nemmeno a livello generale, quindi possiamo solo assemblare pezzi altrui.