PDA

View Full Version : Boston Dynamics presenta l'evoluzione dell'androide Atlas: ora è completamente elettrico


Redazione di Hardware Upg
17-04-2024, 19:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/boston-dynamics-presenta-l-evoluzione-dell-androide-atlas-ora-e-completamente-elettrico_126339.html

Dopo l'addio della versione idraulica/pneumatica di Atlas, Boston Dynamics presenta l'evoluzione dell'androide Atlas che ora è completamente elettrica e promette di avere maggiori capacità e nei prossimi anni di sbarcare nel mondo reale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
17-04-2024, 20:59
uffa... allora niente più capitomboli con rottura delle articolazioni e lubrificante spruzzato ovunque :(

Utonto_n°1
17-04-2024, 22:01
Beh, visto come si muove, le articolazioni si questo sono molto più snodate, quindi credo più resistenti alle torsioni e forse in generale

raxas
18-04-2024, 02:01
è molto preoccupante, potrebbe essere usato per dei contorsionismi politici,
tipo sostegno all'approvazione realizzazione Ponte sullo Stretto di Messina...
se entra in Parlamento, con quel poco promettente rumore di ferraglia incedente, chi potrà fermarlo?

comunque non ho capito una cosa... se ora è completamente elettrico prima era a locomozione diesel?

qui poi-> https://www.youtube.com/watch?v=LeeiN9smjjY
vederlo fare dei balletti con un albero motore no, un grosso ammortizzatore tra le mani-manopole e poi con una marmitta... bè è alquanto:
STRANIBILE E INQUIETANTE :D , lo so che è stato programmato apposta così...
tuttavia riesce a fare dei movimenti non direi precisi, ma molto derivati rispetto all'obiettivo, nel senso che li raggiunge,
ma con molto margine di manovra, non so se si capisce quello che intendo

Okkau
18-04-2024, 07:10
comunque non ho capito una cosa... se ora è completamente elettrico prima era a locomozione diesel?


Il primo non era totalemnte elettrico, i movimenti erano alimentati da un sistema idraulico-pneumatico che pompava aria e olio per far muovere gambe e braccia.

Questo nuovo modello ha le articolazioni con motori elettrici integrati.

barzokk
18-04-2024, 08:31
uffa... allora niente più capitomboli con rottura delle articolazioni e lubrificante spruzzato ovunque :(
Ma questo ha batterie al litio,
quando lo ricaricano prende fuoco :asd:

Unrue
18-04-2024, 08:33
Spettacolare, anche se la faccia stile plafoniera Ikea fa un pò ridere :D

tbo27
18-04-2024, 08:50
Perché no, fare le articolazioni a 350° e tutto simmetrico f/r cosi va avanti e dietro senza dover fare tutti quei cinematismi. Al massimo voltare la testa.

baruk
18-04-2024, 09:47
Mi sembra un ottimo candidato alla spedizione su Marte. Tra una decina di anni, con l'evoluzione delle IA e dei modelli robotici, sarà la soluzione ideale per esplorare seriamente la Luna e gli altri pianeti.

gsorrentino
19-04-2024, 16:02
Mi sembra un ottimo candidato alla spedizione su Marte. Tra una decina di anni, con l'evoluzione delle IA e dei modelli robotici, sarà la soluzione ideale per esplorare seriamente la Luna e gli altri pianeti.

Infatti

gsorrentino
19-04-2024, 16:02
Perché no, fare le articolazioni a 350° e tutto simmetrico f/r cosi va avanti e dietro senza dover fare tutti quei cinematismi. Al massimo voltare la testa.

Ideale nei combattimenti corpo a corpo...:D

Poty...
19-04-2024, 16:17
veramente un robot umanoide per l'esplorazione spaziale è il peggior layout robot che puoi mandare su un altro pianeta...i rover con eventuali bracci e tool vari sono molto più versatili e con meno problemi motori. possono invece essere di supporto quando un giorno ci andremo veramente sulla luna/ marte con delle basi fisse. allora in un ambiente adatto all'uomo come una base fissa, un robot è ottimo per svoglere funzioni in un contesto a forma d'uomo da remoto