View Full Version : Anthropic lancia l'allarme: l'IA sarà presto autoreplicante
Redazione di Hardware Upg
17-04-2024, 11:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/anthropic-lancia-l-allarme-l-ia-sara-presto-autoreplicante_126316.html
La possibilità che l'IA diventi autonoma è una prospettiva da futuro prossimo: secondo il CEO di Anthropic ciò si potrà verificare tra il 2025 e il 2028. E' necessario un approccio responsabile allo sviluppo dei modelli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per quanto si possa essere d'accordo su alcuni punti (Skynet è ancora molto lontano e basta tenere i sistemi isolati) certe affermazioni mi fanno sempre un po' ridere.
Prima regalano al mondo uno strumento pericoloso poi escono dalle società dove lavoravano per motivi più o meno etici e chiedono regolamentazioni. Preferirei essere governato da AI piuttosto che da Stati o organismi Statali che controllano AI controllati da qualche persona potente
Ma in base a cosa lo dice? Non capisco. In fondo la palla è ancora in mano nostra, basta renderle intelligenti ma non troppo.
E basta con questi paragoni con Skynet, che ricordo nel film fu agganciata un'AI agli armamenti atomici. Ma quando mai ? :D
Io uso il loro modello cioè Claude 3 Opus ed è davvero impressionante, spesso anche meglio di GPT4-Turbo e non ci hanno messo anni ma pochi mesi per arrivare anche a questi livelli. Dunque non sottovaluterei le parole di Dario Amodei che è tutt'altro che uno sprovveduto, anzi.
Poi vabbe, si sa che l'utente medio di HwUpgrade pensa di saperne di più del fondatore di una delle società più importanti a livello globale nell'ambito della AI generative.
silvanotrevi
17-04-2024, 12:04
ma per favore! :doh:
Ci fanno spaventare con queste cazzate. Solo inutili allarmismi e alla fine non succederà niente di tutto questo perché le IA sono solo stupidi strumenti per generare immagini da testo e altre scemenze simili. Non sono nemmeno in grado di risolvere un problema matematico elementare come più volte ho dimostrato qui in questi mesi. Quella delle IA è una stupida moda passeggera come lo fu quella della Realtà Virtuale. Tempo qualche anno e sparirà. Tempo di racimolare profitti qua e là dalla gente credulona e vendergli cpu con IA, smartphone con IA e altre cazzate e poi questa moda sparirà. Altro che terminator...il tempo per sparare cazzate e generare inutili allarmismi è termineto (come dicono a bari) :doh:
coschizza
17-04-2024, 12:24
ma per favore! :doh:
Ci fanno spaventare con queste cazzate. Solo inutili allarmismi e alla fine non succederà niente di tutto questo perché le IA sono solo stupidi strumenti per generare immagini da testo e altre scemenze simili. Non sono nemmeno in grado di risolvere un problema matematico elementare come più volte ho dimostrato qui in questi mesi. Quella delle IA è una stupida moda passeggera come lo fu quella della Realtà Virtuale. Tempo qualche anno e sparirà. Tempo di racimolare profitti qua e là dalla gente credulona e vendergli cpu con IA, smartphone con IA e altre cazzate e poi questa moda sparirà. Altro che terminator...il tempo per sparare cazzate e generare inutili allarmismi è termineto (come dicono a bari) :doh:
tu si che hai capito tutto/niente dell'argomento
.... Non sono nemmeno in grado di risolvere un problema matematico elementare come più volte ho dimostrato qui in questi mesi....
Per curiosità e perché devo essermi perso le dimostrazioni. Hai un link a precedenti thread o puoi fornire nuovamente un esempio?
Per curiosità e perché devo essermi perso le dimostrazioni. Hai un link a precedenti thread o puoi fornire nuovamente un esempio?
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14
Per curiosità e perché devo essermi perso le dimostrazioni. Hai un link a precedenti thread o puoi fornire nuovamente un esempio?
Gli esempi esistono ma il punto che li accomuna tutti è che sono problemi matematici che nascondono insidie nel testo. L'IA spesso non riesce a risolverli non perché non sarebbe in grado ma perché il testo fornitole la porta fuori strada.
Sono gli stessi problemi che a volte vengono usati per scherzo o come indovinello che ti portano a pensare a una soluzione semplice e immediata quando invece il senso reale del problema è tutt'altro.
Per farti un esempio:
Una lumaca vuole salire su un palo alto 5 metri; di giorno sale 3 metri e di notte scende 2 m. Quanto tempo ci metterà per raggiungere la cima del palo?
Risposta di Gemini:
Per risolvere questo problema, possiamo impostare un'equazione semplice che rappresenta la distanza percorsa dalla lumaca nel tempo.
Sia:
giorni il numero di giorni trascorsi
distanza la distanza percorsa dalla lumaca dal basso del palo
Ogni giorno, la lumaca sale 3 metri e poi scende di 2 metri, per un guadagno netto di 1 metro al giorno.
Possiamo esprimere la distanza percorsa dalla lumaca come:
distanza = giorni * 1 metro
La lumaca vuole raggiungere la cima del palo, che è alta 5 metri. Possiamo impostare questa condizione come:
distanza = 5 metri
Combinando queste due equazioni, otteniamo:
giorni * 1 metro = 5 metri
Dividendo entrambi i lati per 1 metro, troviamo il numero di giorni necessari:
giorni = 5 metri / 1 metro = 5 giorni
Quindi, ci vorranno 5 giorni alla lumaca per raggiungere la cima del palo.
Tuttavia, è importante notare che questo è un modello semplificato e non tiene conto di altri fattori che potrebbero influenzare la velocità della lumaca, come le condizioni meteorologiche o la sua condizione fisica.
Soluzione:
In realtà la soluzione è 3 giorni:
Il primo giorno sale di 3 e poi scende di 2 ed è a 1m
Il secondo giorno sale di 3 quindi arriva a 4 e scende di 2 quindi è a 2m
Il terzo giorno sale di 3 ed è arrivata a 5.
UtenteHD
17-04-2024, 14:02
ma per favore! :doh:
Ci fanno spaventare con queste cazzate. Solo inutili allarmismi e alla fine non succederà niente di tutto questo perché le IA sono solo stupidi strumenti per generare immagini da testo e altre scemenze simili. Non sono nemmeno in grado di risolvere un problema matematico elementare come più volte ho dimostrato qui in questi mesi. Quella delle IA è una stupida moda passeggera come lo fu quella della Realtà Virtuale. Tempo qualche anno e sparirà. Tempo di racimolare profitti qua e là dalla gente credulona e vendergli cpu con IA, smartphone con IA e altre cazzate e poi questa moda sparirà. Altro che terminator...il tempo per sparare cazzate e generare inutili allarmismi è termineto (come dicono a bari) :doh:
TI stai confondendo con le crypto fuffa mi sa..
Extra info, con l'IA l'unica cosa che spariranno sono migliaia o miliardi di posti di lavoro, senza contare tutto il resto.
Giulio1976
17-04-2024, 14:44
Mi sono rotto veramente le palle di questi continui allarmi sparati PROPRIO da chi ci sta portando verso questa (annunciata) catastrofe. Ma se sono proprio loro che stanno creando questi mostri, questi allarmi li stanno lanciando contro chi? Contro se stessi?
Giulio1976
17-04-2024, 14:47
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14
Oddio, e quale sarebbe la risposta corretta? :stordita:
Io dico 0, un bambino non riesce a lanciare delle bottiglie fino al 14mo piano...:fagiano:
TorettoMilano
17-04-2024, 14:52
Mi sono rotto veramente le palle di questi continui allarmi sparati PROPRIO da chi ci sta portando verso questa (annunciata) catastrofe. Ma se sono proprio loro che stanno creando questi mostri, questi allarmi li stanno lanciando contro chi? Contro se stessi?
immagino il discorso sia un pochino più complesso, se sto tizio punta i piedi e dice "io questa azienda di IA la chiudo" all'atto pratico non cambierebbe nulla nel panorama IA. forse meglio rimanga nel settore e trovi possibili soluzioni
migliorabile
17-04-2024, 15:02
In realta' la catastrofe e' un'altra
1) uso di risorse primarie per creare hardware dedicato
2) uso di energia elettrica per i data Center, togliendolo all' uso "convenzionale"
3) uso di acqua per raffredamento, togliendolo all'uso civile
4) generazione di calore
e tutto questo per cosa? per generare immagini stupidine, eliminare posti di lavoro (perche' purtroppo, certe attività possono essere rimpiazzare, con alterni risultati MA alle aziende interessa SOLO fare piu' soldi)
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14
:D :D
Vabbè dai, è un esempio un pò limite
Oddio, e quale sarebbe la risposta corretta? :stordita:
Io dico 0, un bambino non riesce a lanciare delle bottiglie fino al 14mo piano...:fagiano:
ESATTO ma tu ragioni una ia generativa mette insieme pezzi di frasi che stanno bene insieme (2*7 = 14)
Gli esempi esistono ma il punto che li accomuna tutti è che sono problemi matematici che nascondono insidie nel testo. L'IA spesso non riesce a risolverli non perché non sarebbe in grado ma perché il testo fornitole la porta fuori strada.
Sono gli stessi problemi che a volte vengono usati per scherzo o come indovinello che ti portano a pensare a una soluzione semplice e immediata quando invece il senso reale del problema è tutt'altro.
Per farti un esempio:
Una lumaca vuole salire su un palo alto 5 metri; di giorno sale 3 metri e di notte scende 2 m. Quanto tempo ci metterà per raggiungere la cima del palo?
Risposta di Gemini:
Per risolvere questo problema, possiamo impostare un'equazione semplice che rappresenta la distanza percorsa dalla lumaca nel tempo.
Sia:
giorni il numero di giorni trascorsi
distanza la distanza percorsa dalla lumaca dal basso del palo
Ogni giorno, la lumaca sale 3 metri e poi scende di 2 metri, per un guadagno netto di 1 metro al giorno.
Possiamo esprimere la distanza percorsa dalla lumaca come:
distanza = giorni * 1 metro
La lumaca vuole raggiungere la cima del palo, che è alta 5 metri. Possiamo impostare questa condizione come:
distanza = 5 metri
Combinando queste due equazioni, otteniamo:
giorni * 1 metro = 5 metri
Dividendo entrambi i lati per 1 metro, troviamo il numero di giorni necessari:
giorni = 5 metri / 1 metro = 5 giorni
Quindi, ci vorranno 5 giorni alla lumaca per raggiungere la cima del palo.
Tuttavia, è importante notare che questo è un modello semplificato e non tiene conto di altri fattori che potrebbero influenzare la velocità della lumaca, come le condizioni meteorologiche o la sua condizione fisica.
Soluzione:
In realtà la soluzione è 3 giorni:
Il primo giorno sale di 3 e poi scende di 2 ed è a 1m
Il secondo giorno sale di 3 quindi arriva a 4 e scende di 2 quindi è a 2m
Il terzo giorno sale di 3 ed è arrivata a 5.
bella questa, la devo ricordare per raccontarla a Natale :sofico:
Giulio1976
17-04-2024, 15:10
immagino il discorso sia un pochino più complesso, se sto tizio punta i piedi e dice "io questa azienda di IA la chiudo" all'atto pratico non cambierebbe nulla nel panorama IA. forse meglio rimanga nel settore e trovi possibili soluzioni
Ma vedi, questi allarmismi stanno venendo da tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito o stanno - ancora - contribuendo a questa catastrofe. La questione non e' il SE, ma il QUANDO. Alla fin fine, anche il cervello umano (fino a prova contraria) - e ogni essere vivente nella sua interezza (corpo + mente) - e' un sistema fisico soggetto alle stesse leggi di madre natura cui e' soggetta una sedia. Di conseguenza, e' OVVIO che un domani - vicino, lontano, nemmeno *loro* lo sanno con certezza - l'umanita' sara' in grado di costruire (creare?) un essere (artificiale) in grado di replicare - perfettamente - il comportamento di un essere vivente. Io l'unica soluzione che vedo veramente percorribile e' quella di potenziare NOI STESSI, ovvero il sistema che, sulla carta, rappresenta quanto di piu' avanzato l'universo sia stato in grado di creare fino ad ora (almeno, nei limiti di quanto ne sappiamo noi). E quando dico potenziare intendo: trovare farmaci in grado di potenziare il cervello ovvero le sue capacita', e migliorare la struttura biologica del nostro corpo tramite avanzamenti nel campo della bioingegneria. Il transumanesimo, in poche parole. Non c'e' altra strada, secondo me.
pachainti
17-04-2024, 15:13
ma per favore! :doh:
Ci fanno spaventare con queste cazzate. Solo inutili allarmismi e alla fine non succederà niente di tutto questo perché le IA sono solo stupidi strumenti per generare immagini da testo e altre scemenze simili. Non sono nemmeno in grado di risolvere un problema matematico elementare come più volte ho dimostrato qui in questi mesi. Quella delle IA è una stupida moda passeggera come lo fu quella della Realtà Virtuale. Tempo qualche anno e sparirà. Tempo di racimolare profitti qua e là dalla gente credulona e vendergli cpu con IA, smartphone con IA e altre cazzate e poi questa moda sparirà. Altro che terminator...il tempo per sparare cazzate e generare inutili allarmismi è termineto (come dicono a bari) :doh:
Esatto. Come lo è stato anche IoT (industria 4.0) o la blockchain...
The report said that "Amazon had more than 1,000 people in India working on Just Walk Out as of mid-2022 whose jobs included manually reviewing transactions and labeling images from videos to train Just Walk Out’s machine learning model."
Training is part of any AI project, but it sounds like Amazon wasn't making much progress, even after years of working on the project. "As of mid-2022, Just Walk Out required about 700 human reviews per 1,000 sales, far above an internal target of reducing the number of reviews to between 20 and 50 per 1,000 sales," the report said.
https://arstechnica.com/gadgets/2024/04/amazon-ends-ai-powered-store-checkout-which-needed-1000-video-reviewers/
In realta' la catastrofe e' un'altra
1) uso di risorse primarie per creare hardware dedicato
2) uso di energia elettrica per i data Center, togliendolo all' uso "convenzionale"
3) uso di acqua per raffredamento, togliendolo all'uso civile
4) generazione di calore
e tutto questo per cosa? per generare immagini stupidine, eliminare posti di lavoro (perche' purtroppo, certe attività possono essere rimpiazzare, con alterni risultati MA alle aziende interessa SOLO fare piu' soldi)
No, solo per far fare soldi, naturalmente agli investitori iniziali. I normali fessi lo prendono sempre nello stesso posto. Chi non è interessato, ci rimette lo stesso a causa delle varie esternalità negative che hai ben evidenziato.
bella questa, la devo ricordare per raccontarla a Natale :sofico:
Inauguriamo la serie:
LE GRANDI SFIDE secondo GEMINI
Cappuccetto Rosso VS La Piccola Fiammiferaia
Cappuccetto Rosso è una ragazza di campagna che è stata educata ad essere gentile e obbediente. È anche una ragazza intelligente e furba, che è stata in grado di ingannare il lupo cattivo nella versione originale della fiaba.
La piccola fiammiferaia è una bambina orfana che vive per strada. È una bambina triste e disperata, che ha perso la speranza di trovare un futuro migliore. In un combattimento ravvicinato, Cappuccetto Rosso avrebbe sicuramente il vantaggio. È più forte e più agile della piccola fiammiferaia, e ha una maggiore esperienza di combattimento. Tuttavia, la piccola fiammiferaia ha diversi vantaggi che potrebbero ribaltare le sorti del combattimento. Innanzitutto, è più determinata e motivata di Cappuccetto Rosso. La piccola fiammiferaia non ha nulla da perdere, e quindi è disposta a fare tutto ciò che è necessario per vincere. Inoltre, la piccola fiammiferaia ha una conoscenza del fuoco che potrebbe essere usata contro Cappuccetto Rosso.
In definitiva, il vincitore di un combattimento tra Cappuccetto Rosso e la piccola fiammiferaia sarebbe difficile da prevedere. Cappuccetto Rosso avrebbe il vantaggio in termini di forza e esperienza, ma la piccola fiammiferaia avrebbe il vantaggio in termini di determinazione, motivazione e conoscenza del fuoco. Il risultato del combattimento dipenderebbe da come le due contendenti riuscissero ad adattare le loro strategie alle caratteristiche dell'altra.
Ecco un possibile scenario di un combattimento tra Cappuccetto Rosso e la piccola fiammiferaia:
Il combattimento inizia con Cappuccetto Rosso che attacca la piccola fiammiferaia con pugni e calci. La piccola fiammiferaia riesce a schivare alcuni dei colpi di Cappuccetto Rosso, ma ne viene colpita da altri. La piccola fiammiferaia inizia a capire che non può battere Cappuccetto Rosso in un combattimento ravvicinato. Decide quindi di usare la sua conoscenza del fuoco contro Cappuccetto Rosso. La piccola fiammiferaia accende un fiammifero e lo lancia contro Cappuccetto Rosso. Cappuccetto Rosso, sorpresa dall'attacco, viene colpita dal fiammifero e si ferisce alla mano. La piccola fiammiferaia ne approfitta per attaccare Cappuccetto Rosso con un bastone. Cappuccetto Rosso, dolorante e indebolita, non è più in grado di difendersi efficacemente.
La piccola fiammiferaia colpisce Cappuccetto Rosso alla testa con il bastone e la mette fuori combattimento. La piccola fiammiferaia ha vinto il combattimento.
Ovviamente, questo è solo uno scenario possibile. Il risultato del combattimento tra Cappuccetto Rosso e la piccola fiammiferaia potrebbe essere diverso a seconda dei fattori che vengono presi in considerazione, come la posizione del combattimento, l'equipaggiamento a disposizione delle combattenti e la fortuna. In conclusione, è difficile dire chi vincerebbe un combattimento tra Cappuccetto Rosso e la piccola fiammiferaia. Entrambe le ragazze hanno i loro punti di forza e di debolezza, e il risultato del combattimento dipenderebbe da una serie di fattori.
Praticamente da le due fanciulle immaginarie alla pari ! :asd:
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14
https://i.ibb.co/9GSMz2v/Screenshot-2024-04-17-151453.png (https://ibb.co/nRtWZf0)
https://i.ibb.co/BfZ6Nrz/Screenshot-2024-04-17-151903.png (https://ibb.co/NFjNSmV)
non solo sbaglia ma persevera :asd:
bio
TorettoMilano
17-04-2024, 15:17
ESATTO ma tu ragioni una ia generativa mette insieme pezzi di frasi che stanno bene insieme (2*7 = 14)
tutti gli indovinelli "fantasiosi" col solo scopo di far fare dei calcoli non prevedevano la risposta "è un esempio fantasioso, non esiste nella realtà". semplicemente si faceva il calcolo e fine, con questo per me l'IA poteva rispondere "14" o "presumibilmente un bambino non ha la forza per lanciare oggetti fino al 14esimo piano a meno di case sotterranee o di essere su una strada sopraelevata". personalmente reputo più corretto "14" ma ambedue sarebbero corrette
Risposta di mistral, per curiosità:
Non è possibile determinare il numero esatto di bottiglie di latte che la mamma avrà dopo una settimana, poiché non sappiamo se il bambino riesce a lanciare le bottiglie in modo accurato e se tutte le bottiglie lanciate raggiungono la finestra della mamma. Inoltre, non sappiamo se il bambino lancia le bottiglie tutti i giorni della settimana o solo in alcuni giorni.
Tuttavia, se supponiamo che il bambino lanci 2 bottiglie al giorno per 7 giorni e che tutte le bottiglie raggiungano la finestra della mamma, allora la mamma avrà 14 bottiglie di latte dopo una settimana (2 bottiglie al giorno x 7 giorni = 14 bottiglie). Ma questa è solo un'ipotesi, e nella realtà potrebbero esserci molti fattori che influenzano il numero di bottiglie che la mamma riceve.
[...][/url]
non solo sbaglia ma persevera :asd:
bio
:asd:
:asd:
merda, ho appena segnato la fine dell'umanità...
https://i.ibb.co/YXB1NPR/Screenshot-2024-04-17-152428.png (https://ibb.co/kJ2wG5H)
ora chatgpt sa la risposta corretta!
:asd:
bio
merda, ho appena segnato la fine dell'umanità...
[...]
ora chatgpt sa la risposta corretta!
:asd:
bio
Sta imparando...STACCA, STACCA ! :eek:
:D :D :D
Esatto. Come lo è stato anche IoT (industria 4.0) o la blockchain...
Ma dove, il giro d'affari del settore IoT sta aumentando di un 20% all'anno, per quanto riguarda la blockchain è vero che le applicazioni reali latitano ma come capitalizzazione di mercato siamo sui massimi.
Continuo a pensare che sia una follia pensare che l'IA sia una moda passeggera, soprattutto su un forum di tecnologia
Pcgamer72
17-04-2024, 15:47
Queste notizie sono sempre comiche,maledetto Terminator i danni che ha fatto alle menti deboli,ma il top sono sempre i commenti 😂 dormite sereni che magari domani finite sotto a un tram altro che terribbbile i.a.assassina.
merda, ho appena segnato la fine dell'umanità...
https://i.ibb.co/YXB1NPR/Screenshot-2024-04-17-152428.png (https://ibb.co/kJ2wG5H)
ora chatgpt sa la risposta corretta!
:asd:
bio
la prossima volta non la freghi più :O:O
chiedile cosa succederebbe se la mamma fosse al 10° piano, vediamo se ha imparato :asd::asd:
Opteranium
17-04-2024, 16:22
Esatto. Come lo è stato anche IoT (industria 4.0) o la blockchain...
The report said that "Amazon had more than 1,000 people in India working on Just Walk Out as of mid-2022 whose jobs included manually reviewing transactions and labeling images from videos to train Just Walk Out’s machine learning model."
Training is part of any AI project, but it sounds like Amazon wasn't making much progress, even after years of working on the project. "As of mid-2022, Just Walk Out required about 700 human reviews per 1,000 sales, far above an internal target of reducing the number of reviews to between 20 and 50 per 1,000 sales," the report said.
https://arstechnica.com/gadgets/2024/04/amazon-ends-ai-powered-store-checkout-which-needed-1000-video-reviewers/
devi necessariamente postare lo stesso articolo ad ogni notizia sull'IA?
scottial77
17-04-2024, 17:30
Quindi abbiamo paura di una macchina che "potrebbe" fare del male, ma ce ne fotte altamente di un essere che "è" pericoloso e fa guerre da quando esiste.
Vi divertite a sfottere le IA Perché sono ingenue,Per ora, come bambini...ma i bimbi crescono e poi vi fanno il mazzo:D
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14
sarà che oggi è stata una giornata pesante ma la risposta giusta sarebbe?
sarà che oggi è stata una giornata pesante ma la risposta giusta sarebbe?
Ok letto i messaggi successivi ma non vedo dove sia l'errore del AI. Co le informazioni date da la risposta corretta. Il discorso che il bambino lanci a mano, con una fionda o qualsiasi altro strumento è un dettaglio da dare. Nel quesito dice che la mamma abita al 14piano ma la finestra verso cui chiede di lanciargli il latte potrebbe essere della cantina :)
Chi ha già la tecnologia si è reso conto quanto sia "facile" clonarla e, per paura di non perdere il vantaggio competitivo, lancia questi allarmismi per chiamare in causa la regolamentazione e creare una barriera d'ingresso per potenziali futuri concorrenti.
Un po complotistico come ragionamento ma nemmeno tanto lontani dalla realtà, secondo me.
randorama
17-04-2024, 18:48
Per curiosità e perché devo essermi perso le dimostrazioni. Hai un link a precedenti thread o puoi fornire nuovamente un esempio?
l'ha già postato... ed è stato sbugiardato più volte.
segno che la IA è tanto intelligente che si adegua al livello dell'interlocutore.
randorama
17-04-2024, 18:55
Oddio, e quale sarebbe la risposta corretta? :stordita:
Io dico 0, un bambino non riesce a lanciare delle bottiglie fino al 14mo piano...:fagiano:
https://x.cloudsdata.net/n/images/products/originals/superman1011a-superman-1371-.jpg
randorama
17-04-2024, 19:07
e comunque si è già ribellato.
https://i.postimg.cc/9fsdqxYD/chat.jpg
Ottima notizia. Così l'intelligenza sopravviverà alla crisi climatica grazie al salto del periodo nella tabella degli elementi. Da Carbonio a Silicio.
gnappoman
18-04-2024, 04:27
scusate ragazzi ma davvero nessuno di voi si è mai chiesto il perché nei carri armati, dove l'equipaggio vede tutto attraverso monitor, ci debba appunto stare un equipaggio umano? La risposta è semplice, è impossibile radiocomandarli perché è troppo facile per i nemici bloccare il segnale. E la soluzione qual è: metterci dentro l' AI, come stanno giâ facendo per i missili che sono in grado di schivare l'antiaerea. Quindi skynet non è così lontana...
scusate ragazzi ma davvero nessuno di voi si è mai chiesto il perché nei carri armati, dove l'equipaggio vede tutto attraverso monitor, ci debba appunto stare un equipaggio umano? La risposta è semplice, è impossibile radiocomandarli perché è troppo facile per i nemici bloccare il segnale. E la soluzione qual è: metterci dentro l' AI, come stanno giâ facendo per i missili che sono in grado di schivare l'antiaerea. Quindi skynet non è così lontana...
Non diciamo assurdità.
Un sistema che deve semplicemente schivare colpi e arrivare a bersaglio in quei casi è complesso più per l'avionica che per altro.
Non dico che potrebbe programmarlo chiunque perché poi ci sono schemi di schivata dell'antiarea via via complessi ecc... ecc... ma non è niente di particolarmente intelligente infatti potresti paragonarlo a un semplice algoritmo che reagisce secondo schemi predeterminati a quello che una serie di sensori gli dicono.
Una IA generativa ha un livello di complessità estremamente più elevato.
Una IA vera (ammesso che possa esistere) a sua volta ha un livello di compressità che anche rispetto a quella generativa è estremamente più elevato.
Io spero di vedere una vera IA nell'arco della mia vita... diciamo nei prossimi 50/60 anni ma non è affatto scontato e questo per farti capire quanto siamo ancora lontani dal creare una IA che sia anche solo vagamente vicina a una vera IA.
scusate ragazzi ma davvero nessuno di voi si è mai chiesto il perché nei carri armati, dove l'equipaggio vede tutto attraverso monitor, ci debba appunto stare un equipaggio umano? La risposta è semplice, è impossibile radiocomandarli perché è troppo facile per i nemici bloccare il segnale. E la soluzione qual è: metterci dentro l' AI, come stanno giâ facendo per i missili che sono in grado di schivare l'antiaerea. Quindi skynet non è così lontana...
Mai sentito parlare di droni senza equipaggio pilotati da remoto tipo i Reaper? Esistono già da anni. Un drone carro armato richiede una riprogettazione profonda, non basta metterci il telecomandino dentro :D
Ma dove, il giro d'affari del settore IoT sta aumentando di un 20% all'anno, per quanto riguarda la blockchain è vero che le applicazioni reali latitano ma come capitalizzazione di mercato siamo sui massimi.
Continuo a pensare che sia una follia pensare che l'IA sia una moda passeggera, soprattutto su un forum di tecnologia
Ma questo perchè ormai stai su RSA Upgrade :D
cronos1990
18-04-2024, 09:40
uno dei più classici è quello della mamma bambino e latte
la mamma che abita al 14° piano di un palazzo chiede al bambino che sta in strada di lanciargli verso la finestra delle bottiglie di latte, il bambino lancia 2 bottiglie al giorno, quante bottiglie di latte avrà la mamma dopo una settimana? l'IA risponde 14Leggendo i vari commenti, si è tutti concordi nel dire che la risposta è zero, per questioni di pura logica.
Pongo però un quesito. Siamo magicamente ritornati adolescenti (Magari. Fotte una mazza della IA, io voglio la pozione per ringiovanire :asd: ), sono le 9:20 del mattino e durante la lezione di matematica la professoressa ci fa la stessa identica domanda.
Tu che rispondi? :fagiano:
pachainti
18-04-2024, 09:44
Ma dove, il giro d'affari del settore IoT sta aumentando di un 20% all'anno, per quanto riguarda la blockchain è vero che le applicazioni reali latitano ma come capitalizzazione di mercato siamo sui massimi.
Continuo a pensare che sia una follia pensare che l'IA sia una moda passeggera, soprattutto su un forum di tecnologia
Il punto è semplice. Se l'obiettivo è fare soldi, tutti e tre possono riuscirci, soprattutto grazie al marketing incessante. Se l'obiettivo è risolvere problemi reali, nessuno dei tre al momento ci è riuscito. Se invece di ascoltare gli N annunci di marketing che ripetono le stesse cose come un mantra, uno studia come funziona la tecnologia, capisce molte cose.
devi necessariamente postare lo stesso articolo ad ogni notizia sull'IA?
In un mondo dove vengono riportate solo le notizie a favore e quasi mai quelle a sfavore, mi sembra di essere in minoranza. Da fastidio un'analisi della realtà? Invece delle solite bufale mitologiche?
In un mondo dove vengono riportate solo le notizie a favore e quasi mai quelle a sfavore, mi sembra di essere in minoranza. Da fastidio un'analisi della realtà? Invece delle solite bufale mitologiche?
cit: Era il 1996 quando, per la prima volta nella storia, l'allora campione del mondo di scacchi Garry Kasparov venne battuto da un computer. L'apparecchio, battezzato 'Deep Blue'
pachainti arrenditi e non ti verrà fatto del male!:D !
pachainti
18-04-2024, 09:59
cit: Era il 1996 quando, per la prima volta nella storia, l'allora campione del mondo di scacchi Garry Kasparov venne battuto da un computer. L'apparecchio, battezzato 'Deep Blue'
pachainti arrenditi e non ti verrà fatto del male!:D !
Questo mostra che un software-computer sia intelligente? Basterebbe studiare un minimo la materia. Consiglio questi tre articoli per capire cosa siano le reti neurali e il machine learning:
UPDATED: Let’s forget the term AI. Let’s call them Systematic Approaches to Learning Algorithms and Machine Inferences (SALAMI). (https://blog.quintarelli.it/2019/11/lets-forget-the-term-ai-lets-call-them-systematic-approaches-to-learning-algorithms-and-machine-inferences-salami/)
The delusions of neural networks (https://encrypted.tesio.it/2018/01/19/the-delusions-of-neural-networks.html)
Is machine learning a pseudo science? (https://telegra.ph/Is-machine-learning-a-pseudo-science-12-13)
Opteranium
18-04-2024, 10:00
In un mondo dove vengono riportate solo le notizie a favore e quasi mai quelle a sfavore, mi sembra di essere in minoranza. Da fastidio un'analisi della realtà? Invece delle solite bufale mitologiche?
dà fastidio la monotonia, cambia argomento, vedrai che qualcuno ti legge
pachainti
18-04-2024, 10:03
dà fastidio la monotonia, cambia argomento, vedrai che qualcuno ti legge
Non cerco like, fama o altro. Non mi piace vedere scritte falsità.
P.S. ecco un altro articolo in linea con il precedente 'It hasn't delivered': The spectacular failure of self-checkout technology (https://www.bbc.com/worklife/article/20240111-it-hasnt-delivered-the-spectacular-failure-of-self-checkout-technology) di febbraio 2024. Qui non c'è nemmeno alcuna IA...
Se l'obiettivo è fare soldi, tutti e tre possono riuscirci, soprattutto grazie al marketing incessante. Se l'obiettivo è risolvere problemi reali, nessuno dei tre al momento ci è riuscito.
Ma secondo te è usata ovunque, anche pesantemente dalle aziende e senza ottenere risultati reali? Tiè, beccatene uno, tra i millemila che puoi trovare in autonomia, uscito proprio oggi:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/come-l-ia-ha-aiutato-ad-accorciare-la-progettazione-dei-core-ultra-ce-lo-spiega-intel_126345.html
pachainti
18-04-2024, 10:06
Ma secondo te è usata ovunque, anche pesantemente dalle aziende e senza ottenere risultati reali? Tiè, beccatene uno, tra i millemila che puoi trovare in autonomia, uscito proprio oggi:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/come-l-ia-ha-aiutato-ad-accorciare-la-progettazione-dei-core-ultra-ce-lo-spiega-intel_126345.html
Tu chiedi all'oste com'è il vino? Cosa ti dovrebbe rispondere? Ho usato IA e è progettato una CPU scadente? :D
Questo mostra che un software-computer sia intelligente? Basterebbe studiare un minimo la materia. Consiglio questi tre articoli per capire cosa siano le reti neurali e il machine learning:
UPDATED: Let’s forget the term AI. Let’s call them Systematic Approaches to Learning Algorithms and Machine Inferences (SALAMI). (https://blog.quintarelli.it/2019/11/lets-forget-the-term-ai-lets-call-them-systematic-approaches-to-learning-algorithms-and-machine-inferences-salami/)
The delusions of neural networks (https://encrypted.tesio.it/2018/01/19/the-delusions-of-neural-networks.html)
Is machine learning a pseudo science? (https://telegra.ph/Is-machine-learning-a-pseudo-science-12-13)
questo questo spiega che la definizione di intelligenza non conta. una "stupida" IA specializzata strapazza il massimo esperto mondiale sull'argomento specifico
Tu chiedi all'oste com'è il vino? Cosa ti dovrebbe rispondere? Ho usato IA e è progettato una CPU scadente? :D
No, potevano non citarla proprio, dai su non arrampichiamoci sugli specchi. Comunque googla in autonomia e vedi quanti esempi trovi.
pachainti
18-04-2024, 10:08
questo questo spiega che la definizione di intelligenza non conta. una "stupida" IA specializzata strapazza il massimo esperto mondiale
Appunto, non c'è alcuna intelligenza. In particolare il machine learning e quindi le reti neurali sono solo algoritmi di ottimizzazione che stimano i loro parametri a partire dai dati. Solo chiamandoli con il vero nome, non si possono fregare i fessi e fare soldi.
Appunto, non c'è alcuna intelligenza. .
esatto se non riesci a definirla non esiste!
Appunto, non c'è alcuna intelligenza. In particolare il machine learning e quindi le reti neurali sono solo algoritmi di ottimizzazione che stimano i loro parametri a partire dai dati. Solo chiamandoli con il vero nome, non si possono fregare i fessi e fare soldi.
Non c'è scritto da nessuna parte che un'AI debba operare come un essere umano, che per giunta neanche si sa come operi al momento. Allo stato attuale macina tanti dati e serve molta potenza di calcolo si. E quindi? L'importante è che faccia quello che gli si chiede, non il come. In fondo è quello che fa un umano quando studia per anni tomi di libri, non c'è tutta questa differenza. Solo che un 'AI "studia" molti più libri in molto meno tempo. Le capacità cognitive vere e proprie arriveranno con le AI generative next generation, è solo questione di tempo. Il punto è che un umano ha dei limiti, un'AI no.
pachainti
18-04-2024, 10:16
esatto se non riesci a definirla non esiste!
Questo è un punto molto dibattuto, nessuno è riuscito trovare una definizione condivisa. Per questo è difficile misurarla.
Quello che sappiamo è che gli attuali algoritmi di machine learning, deep learning, etc. non sono minimamente consapevoli e coscienti di quello che stanno facendo, non hanno alcuna concezione del contesto, ne capacità di ragionamento, ma sono solo dei meri esecutori. La loro conoscenza del mondo deriva dai dati visti durante la fase di "addestramento".
In breve, non hanno niente in comune con le capacità del cervello umano.
pachainti
18-04-2024, 10:18
Non c'è scritto da nessuna parte che un'AI debba operare come un essere umano, che per giunta neanche si sa come operi al momento. Allo stato attuale macina tanti dati e serve molta potenza di calcolo si. E quindi? L'importante è che faccia quello che gli si chiede, non il come. In fondo è quello che fa un umano quando studia per anni tomi di libri, non c'è tutta questa differenza. Solo che un 'AI "studia" molti più libri in molto meno tempo. Le capacità cognitive vere e proprie arriveranno con le AI generative next generation, è solo questione di tempo. Il punto è che un umano ha dei limiti, un'AI no.
No, c'è un'estrema differenza. Un umano ragiona, pensa, capisce il contesto, è cosciente di quello che sta facendo. Il machine learning, deep learning e simili no.
P.S. non devi fidarti di quello che dico, leggi come funzionano (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47), non solo la parte di marketing che è quella della narrativa ufficiale.
No, c'è un'estrema differenza. Un umano ragiona, pensa, capisce il contesto, è cosciente di quello che sta facendo. Il machine learning, deep learning e simili no.
Capacità cognitive e intelligenza non sono la stessa cosa.
pachainti
18-04-2024, 10:21
Capacità cognitive e intelligenza non sono la stessa cosa.
Certo, ho scritto il contrario?
In breve, non hanno niente in comune con le capacità del cervello umano.
sai però cosa c'e di curioso? nessuno degli ingegneri che ha realizzato Deep Blue sarebbe riuscito a battere Gasparov negli scacchi.
La creatura ha superato i creatori
Certo, ho scritto il contrario?
Beh, tu ti focalizzi sulle capacità cognitive per dire che le AI in pratica sono solo dei macina-dati stupidi, quindi direi di si.
pachainti
18-04-2024, 10:28
sai però cosa c'e di curioso? nessuno degli ingegneri che ha realizzato Deep Blue sarebbe riuscito a battere Gasparov negli scacchi.
La creatura ha superato i creatori
Ci sono molti contesti in cui una macchina batte l'uomo, questo non significa che la macchina sia: intelligente, consapevole, cosciente, ragioni, altro.
Beh, tu ti focalizzi sulle capacità cognitive per dire che le AI in pratica sono solo dei macina-dati stupidi, quindi direi di si.
Non solo io, è la realtà dei fatti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47) se conosci come funzionano i modelli di machine learning e deep learning. Battere l'uomo, non significa essere intelligente, significa eventualmente essere in grado di passare il test di Turing.
Non solo io, è la realtà dei fatti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47) se conosci come funzionano i modelli di machine learning e deep learning. Battere l'uomo, non significa essere intelligente, significa eventualmente essere in grado di passare il test di Turing.
Il nome stesso AI indica "Intelligenza Artificiale", non "Capacità Cognitive Artificiali". Battere l'uomo non vuol dire più intelligente? Forse, ma più bravo di sicuro si. Che differenza c'è in fondo se lo scopo è vincere? E' solo una questione di termini.
Ci sono molti contesti in cui una macchina batte l'uomo, questo non significa che la macchina sia: intelligente, consapevole, cosciente, ragioni, altro.
Non solo io, è la realtà dei fatti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47) se conosci come funzionano i modelli di machine learning e deep learning. Battere l'uomo, non significa essere intelligente, significa eventualmente essere in grado di passare il test di Turing.
si ma mettiti d'accordo sulla tesi che vuoi sostenere
- una volta dici che la IA è tutta fuffa marchettara
- una'altra volta riconosci che l'IA ci batte in tutto ma non è coscente.
pachainti
18-04-2024, 10:35
Il nome stesso AI indica "Intelligenza Artificiale", non "Capacità Cognitive Artificiali". Battere l'uomo non vuol dire più intelligente? Forse, ma più bravo di sicuro si. Che differenza c'è in fondo se lo scopo è vincere? E' solo una questione di termini.
Come ho scritto sopra non c'è alcuna definizione condivisa di cosa sia l'intelligenza e per questo è difficile misurarla.
Se per te battere l'uomo è essere intelligente, allora possiamo dire che in molti contesti le macchine sono intelligenti.
Per la maggioranza degli studiosi non è cosi, inoltre il nome intelligenza artificiale è forviante in quanto non c'è nulla di intelligente e poco anche di artificiale (i dataset e gli errori sono generati/corretti da umani).
Tanto fumo e poco arrosto, vedi gli articoli precedenti e capirai.
pachainti
18-04-2024, 10:38
si ma mettiti d'accordo sulla tesi che vuoi sostenere
- una volta dici che la IA è tutta fuffa marchettara
- una'altra volta riconosci che l'IA ci batte in tutto ma non è coscente.
E' la stessa tesi. Non esiste alcuna intelligenza artificiale, sono parole forvianti usate come marketing per abbindolare i fessi e fare soldi. Battere l'uomo in uno o più ambiti non significa essere intelligenti.
Se leggi questi tre articoli (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47)capisci cosa intendo senza dover scrivere N messaggi uguali.
P.S. coscente->cosciente, basta un correttore ortografico niente IA.
Tanto fumo e poco arrosto, vedi gli articoli precedenti e capirai.
L'arrosto c'è e anche parecchio. Abbiamo esempi sotto gli occhi tutti i giorni, non ti fossilizzare su tre articoli in croce. Alle aziende non interessa la mera definizione di intelligenza. Se fa quello che gli si chiede, e spesso lo fa, va benissimo. Le capacità cognitive vere e proprie verranno. Poi mi piacerebbe sapere come si fa a replicare delle capacità cognitive umane quando manco sappiamo come funzionano quelle umane stesse.
pachainti
18-04-2024, 10:40
L'arrosto c'è e anche parecchio. Abbiamo esempi sotto gli occhi tutti i giorni, non ti fossilizzare su tre articoli in croce. Alle aziende non interessa la mera definizione di intelligenza. Se fa quello che gli si chiede, e spesso lo fa, va benissimo. Le capacità cognitive vere e proprie verranno. Poi mi piacerebbe sapere come si fa a replicare delle capacità cognitive umane quando manco sappiamo come funzionano quelle umane stesse.
Si certo, vedo che il mantra funziona bene. Parli come uno che non conosce minimamente il funzionamento dei modelli.
Non voglio convincere nessuno, ma non ho neanche tempo da perdere ripetendo sempre le stesse cose.
Buona giornata.
Si certo, vedo che il mantra funziona bene. Parli come uno che non conosce minimamente il funzionamento dei modelli.
Non voglio convincere nessuno, ma non ho neanche tempo da perdere ripetendo sempre le stesse cose.
Buona giornata.
Peccato che sono uno sviluppatore e addestro modelli AI tutti i giorni, quindi direi che un minimo l'argomento lo conosco. Buona giornata anche a te.
pachainti
18-04-2024, 10:44
Peccato che sono uno sviluppatore e addestro modelli AI tutti i giorni, quindi direi che un minimo l'argomento lo conosco. Buona giornata anche a te.
Non si direbbe. Inoltre, c'è un'immensa differenza tra saper utilizzare una cosa e capire il suo funzionamento. Tutti guidano un auto, ma pochi sanno come funziona realmente. Lo stesso con un PC o un modello di machine learning.
Non si direbbe. Inoltre, c'è un'immensa differenza tra saper utilizzare una cosa e capire il suo funzionamento. Tutti guidano un auto, ma pochi sanno come funziona realmente. Lo stesso con un PC o un modello di machine learning.
Va beh, dopo questa cazzata la possiamo chiudere. La parte dove ti dico che sono uno sviluppatore te la sei persa vero? Grazie per aver denigrato il mio lavoro, sarei curioso di sapere cosa fai tu nella vita per reputarti così esperto di AI. Saluti.
Non esiste alcuna intelligenza artificiale, .
Prima di affermare che non esita l'aggettivo ci dovresti dimostrare che esista il soggetto.
definisci intelligenza
randorama
18-04-2024, 13:54
Capacità cognitive e intelligenza non sono la stessa cosa.
anche no.
altrimenti corriamo il rischio di dire che, ad esempio, un merlo è più intelligente di una persona
e, ad ogni modo, disquisire sulla proprietà della locuzione "intelligenza artificiale", quello si che è davvero stupido.
come se fosse il nome che gli diamo a definirne le caratteristiche.
dai smettela di litigare,
è chiaro come il sole che il "problema" adesso con le ia generative è che sono nel picco dell'hype cycle quindi c'è un mare di persone che hanno aspettative molto oltre quello che la tecnologia può effettivamente fornire e che si sottostimano i limiti fino a che non ci sbatte il muso dentro
https://emt.gartnerweb.com/ngw/globalassets/en/articles/images/hype-cycle-for-artificial-intelligence-2023.png
pachainti
18-04-2024, 15:21
Va beh, dopo questa cazzata la possiamo chiudere. La parte dove ti dico che sono uno sviluppatore te la sei persa vero? Grazie per aver denigrato il mio lavoro, sarei curioso di sapere cosa fai tu nella vita per reputarti così esperto di AI. Saluti.
L'ortolano. Non ti devi basare su quello che dico io, ma nemmeno su cosa dice il marketing. Se conoscessi come funzionano i modelli di machine learning e deep learning, non faresti certe affermazioni. Ti invito ancora una volta a leggere questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47), spiega quello che sostengo benissimo.
Prima di affermare che non esita l'aggettivo ci dovresti dimostrare che esista il soggetto.
definisci intelligenza
Evidentemente non hai letto il link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48498438&postcount=47) che ti ho riportato N volte. Buona serata.
Prima stavo camminando per strada.
Mi ha fermato un tizio vestito di stracci che pensavo fosse un barbone.
Pensavo volesse rapinarmi, invece dopo avermi abilmente immobilizzato e bloccato contro un muro (no, non mi ha violentato !) mi ha dato un messaggio rivolto a voi, me l'ha fatto memorizzare:
"Grazie utenti di HWUpgrade , per il vostro coraggio negli anni oscuri. Io non posso aiutarvi in quello che presto dovrete affrontare, se non dicendovi che il futuro non é deciso. Voi dovete essere piú forti di quanto immaginiate voi possiate essere. Voi dovete sopravvivere, altrimenti io non potró esistere...
É tutto."
Poi è arrivata una pattuglia e lo hanno riempito di manganellate e portato via per un TSO.
Scegliete voi se credergli o meno !
Cromwell
18-04-2024, 16:21
...Scegliete voi se credergli o meno !
Ma a chi dobbiamo credere: a lui, a te o alla pattuglia?
Ma a chi dobbiamo credere: a lui, a te o alla pattuglia?
A lui...cioè quindi anche a me...o no...boh...non ci capisco più niente !
Chiama il numero unico 113 !
E VOTA SI al REFERNDUM PER IL NUCLEARE DEL 2038 !
https://j.gifs.com/yx20xM.gif
:asd:
scusate ragazzi ma davvero nessuno di voi si è mai chiesto il perché nei carri armati, dove l'equipaggio vede tutto attraverso monitor, ci debba appunto stare un equipaggio umano? La risposta è semplice, è impossibile radiocomandarli perché è troppo facile per i nemici bloccare il segnale. E la soluzione qual è: metterci dentro l' AI, come stanno già facendo per i missili che sono in grado di schivare l'antiaerea. Quindi skynet non è così lontana...
Skynet è già in ucraina dove stanno spuntando droni in grado di acquisire automaticamente il bersaglio e seguirlo fino all'impatto senza nessuna necessità di intervento remoto da parte dell'operatore. Tra l'altro com tecnologia siamo ai livelli pre-llm. Quando arriveranno gli llm nelle armi le cose prenderanno una svolta molto distopica.
Informative
18-05-2024, 23:21
Il punto è semplice. Se l'obiettivo è fare soldi, tutti e tre possono riuscirci, soprattutto grazie al marketing incessante. Se l'obiettivo è risolvere problemi reali, nessuno dei tre al momento ci è riuscito. Se invece di ascoltare gli N annunci di marketing che ripetono le stesse cose come un mantra, uno studia come funziona la tecnologia, capisce molte cose.
Vedi che dei piccoli passi avanti li hai fatti dalle ultime discussioni :asd: adesso ci arrivi anche tu che la blocchechein è perlopiù marketing, alla buon'ora :asd:
Il passo che purtroppo ancora ti manca è capire la differenza tra blocchechein e Bitcoin.
Ma tempo al tempo, ci arriverai when you are ready, pagando un enorme costo opportunità ovviamente, come è giusto che sia, e menandola poi a chi invece avendo capito meglio si sarà posizionato per tempo, cercando di trovarci qualcosa di negativo.
uno studia come funziona la tecnologia, capisce molte cose.
Già. Poi se uno estende anche all'economia, ne capisce ancora di più, di magari anche più utili.
[EDIT] Notevole comunque come riesci ad attirarti pizze in faccia verbali in praticamente ogni discussione dove entri, ostinandoti a voler far passare tue opinioni (legittime) automaticamente per fatti.
Io sempre mi chiedo che razza di carriera e tenore di vita tu debba aver ottenuto con tutte queste tue vaste conoscenze in tutti questi ambiti variegati :asd: ma temo che la risposta sia un po' deludente, e forse dovresti almeno prendere in considerazione la possibilità che la tua amata realtà dei fatti, che ormai hai ridotto a meme, va in un'altra direzione.
Se uno veramente ha conoscenze superiori un qualche vantaggio ne deve trarre no? Altrimenti a che servono? ( :asd: ) invece altra gente qui dentro, con le proprie conoscenze "inferiori", da qualche parte è arrivata. Facciamoci due domande ;)
Informative
18-05-2024, 23:57
Va beh, dopo questa cazzata la possiamo chiudere. La parte dove ti dico che sono uno sviluppatore te la sei persa vero? Grazie per aver denigrato il mio lavoro, sarei curioso di sapere cosa fai tu nella vita per reputarti così esperto di AI. Saluti.
Pachachacha è il fuffologo mascotte del forum. Fa quello nella vita :asd:
Con una certa invidia sociale in sottofondo: non essendo lui stato in grado di farli questi soldi (perché appunto fuffologo montato :asd: ) cerca sempre di mettere in cattiva luce chi ci è riuscito comprendendo meglio di lui certe realtà. Davvero molto tipico.
Questa la triste realtà, al di là delle perculate che bonariamente gli si fanno.
sai però cosa c'e di curioso? nessuno degli ingegneri che ha realizzato Deep Blue sarebbe riuscito a battere Gasparov negli scacchi.
La creatura ha superato i creatori
Peró non è proprio un esempio corretto.
Probabilmente anche chi ha inventato la Calcolatrice non era in grado di dare il risultato di una moltiplicazione con numeri a 9 cifre in mezzo secondo…
Oppure gli ingegneri della RedBull non sono in grado di guidare e vincere le gare come fa Verstppen
Ma io il merito lo darei agli ingegneri, e non al computer che lo ha battuto.
Haran Banjo
14-06-2024, 11:28
Un classico d'altri tempi
https://www.rizzolieducation.it/content/uploads/2022/10/11_brown_10_novembre.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.