PDA

View Full Version : PS5 Pro: Sony, gli sviluppatori siano pronti entro l'estate e focus sul Ray Tracing


Redazione di Hardware Upg
16-04-2024, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-pro-sony-gli-sviluppatori-siano-pronti-entro-l-estate-e-focus-sul-ray-tracing_126288.html

Sony conferma il progetto PlayStation 5 Pro e chiede agli sviluppatori di completare gli adeguamenti per sfruttare il nuovo hardware entro l'estate, concentrandosi in particolar modo sul Ray Tracing.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zak84
16-04-2024, 16:56
Il 45% più veloce del nulla è comunque il nulla. Dopo il casino fatto al lancio sbandierando risoluzioni e framerate fuori di testa, ancora tirano fuori l'8K.
Con un RT basico se i giochi gireranno in 720p sarà grasso che cola.

david-1
16-04-2024, 17:21
Ancora con sto Ray Tracing del caxxo.... è piacevole si, ma meglio avere un 4K robusto IMHO

R@nda
16-04-2024, 17:50
L'illuminazione in una rappresentazione 3d (come in video e fotografia) è tutto, fondamentale, è in grado di stravolgere completamente una scena.
Per me possono farla come vogliono, ray tracing, raster, shader, lightmap e quant'altro non è che cambia qualcosa.

Ma sarei curioso di sapere quanto costa la stessa scena sviluppata
in Ray tracing e con metodi tradizionali, perchè poi il succo sta qui.
Così a naso i metodi tradizionali per avere lo stesso risultato del ray tracing
richiedono molto più lavoro a manina.

Ma non lo so di preciso, non modello più 3d da un bel po' di tempo, oggi non so a che punto si è arrivati.

Che poi la PS5, pro razzi e mazzi non ce la fa uguale è un altro discorso.

Arkas000
16-04-2024, 18:06
le tecnologie RT, in particolare il path tracing, andranno a sostituire completamente i metodi classici di illuminazione nei giochi 3D. E questo è un dato di fatto per mille ragioni. Un gioco nativo PT ha il potenziale ad esempio di rendere il mondo estremamente dinamico a costo quasi 0, senza considerare la semplificazione nella gestione dello sviluppo.
La domanda che però mi pongo è: quando accadrà? Io sparo PS6 per un ray tracing decente e PS7 per il path tracing nella maggior parte dei giochi. Prima la vedo dura.

david-1
17-04-2024, 01:29
L'illuminazione in una rappresentazione 3d (come in video e fotografia) è tutto, fondamentale, è in grado di stravolgere completamente una scena.
Per me possono farla come vogliono, ray tracing, raster, shader, lightmap e quant'altro non è che cambia qualcosa.

Ma sarei curioso di sapere quanto costa la stessa scena sviluppata
in Ray tracing e con metodi tradizionali, perchè poi il succo sta qui.
Così a naso i metodi tradizionali per avere lo stesso risultato del ray tracing
richiedono molto più lavoro a manina.

Ma non lo so di preciso, non modello più 3d da un bel po' di tempo, oggi non so a che punto si è arrivati.

Che poi la PS5, pro razzi e mazzi non ce la fa uguale è un altro discorso.
Certo, però ad oggi le console attuali fanno schifo col RT.
Io preferisco eliminarlo che il gioco resta bello lo stesso, ma a 60 FPS


le tecnologie RT, in particolare il path tracing, andranno a sostituire completamente i metodi classici di illuminazione nei giochi 3D. E questo è un dato di fatto per mille ragioni. Un gioco nativo PT ha il potenziale ad esempio di rendere il mondo estremamente dinamico a costo quasi 0, senza considerare la semplificazione nella gestione dello sviluppo.
La domanda che però mi pongo è: quando accadrà? Io sparo PS6 per un ray tracing decente e PS7 per il path tracing nella maggior parte dei giochi. Prima la vedo dura.
Sicuro... penso anch'io che il RT sarà gestibile in scioltezza tra 2 generazioni.

Il problema è che hanno rilanciato l'insana idea dell'8K... va a fatica un decente 4K e sti qua si preoccupano di salire con la risoluzione....

R@nda
17-04-2024, 07:32
Certo, però ad oggi le console attuali fanno schifo col RT.
Io preferisco eliminarlo che il gioco resta bello lo stesso, ma a 60 FPS



Sicuro... penso anch'io che il RT sarà gestibile in scioltezza tra 2 generazioni.

Il problema è che hanno rilanciato l'insana idea dell'8K... va a fatica un decente 4K e sti qua si preoccupano di salire con la risoluzione....

Effettivamente è il problema di sempre, questo sia su Console che su PC
Vogliono sempre andare oltre l'hardware sacrificando caratteristiche base (frame rate, risoluzione) a favore della grafica pompata a tutti i costi.
Su PC puoi compensare (relativamente) spendendo un sacco di soldi in hardware ma su console...
A me piace la grafica e tutte le tecnologie del caso ma preferirei avere sempre un punto fisso da cui partire (es. 60 fps 2k nativi)
Se ne avanza sviluppi altro...e invece no, purtroppo.

Titanox2
17-04-2024, 07:50
insistono con sto ray tracing inutile con il risultato che si gioca alle stesse prestazioni di 5 anni fa con differenze impercettibili. Evidentemente c'è qualche accordo economico tra gli autori del RT e le sh

al135
17-04-2024, 09:32
se esce questa estate sarà un mezzo flop imho.
troppa poca potenza in piu, sarebbe stato meglio rimandarla all'anno prossimo almeno da mettere un chip piu performante. a questo punto vai di ps6

paolomarino
17-04-2024, 11:08
quindi sarà la stessa console ma overcloccata e con il FSR per sopperire ai bassi frame rate. bella porcata.

lupin 3rd
17-04-2024, 13:58
piccolo ot
io voglio entrare nel mondo 3d sia da un punto vista di design che da un punto di vista di conoscenze tecniche (motori grafici, strutture schede video, directx, tecnologie varie), però non riesco proprio a trovare una fonte seria ed esaustiva.

Tornando alla notizia: come si muove sony non l'ho mai capito da quando hanno fatto la playstation 4. L'ultima vera console è stata la playstation 3, dalla 4 hanno preso dei pc x86 di scarse prestzoni e l'hanno fatta diventare console. Poi che senso ha fare il ray tracing quando non si riesce a giocare manco a 4k a 60 fps? almeno rilascia hardware decente (e progettato da loro) che fa poco e fa bene e progetta motore grafico (oppure sdk per quelli già esistenti) che sfruttino l'hardware al massimo e che siano scalabili e che permettano di scegliere tra risoluzione o fps. Ma con questo hardware, quanto puoi sfruttare il ray tracing?

da capire poi il pssr se avrà senso visto che non si tratterà di texture native in 4k...

david-1
17-04-2024, 14:17
CUT
Tornando alla notizia: come si muove sony non l'ho mai capito da quando hanno fatto la playstation 4. L'ultima vera console è stata la playstation 3, dalla 4 hanno preso dei pc x86 di scarse prestzoni e l'hanno fatta diventare console.
CUT

Ma per fortuna... la PS3 era un incubo perchè come processore usava il Cell, che era potentissimo ma complesso (e lentissimo) da sfruttare.
https://www.tomshw.it/hardware/il-cell-della-ps3-e-piu-potente-dei-processori-attuali-di-intel-secondo-uno-sviluppatore

lupin 3rd
17-04-2024, 15:39
Ma per fortuna... la PS3 era un incubo perchè come processore usava il Cell, che era potentissimo ma complesso (e lentissimo) da sfruttare.
https://www.tomshw.it/hardware/il-cell-della-ps3-e-piu-potente-dei-processori-attuali-di-intel-secondo-uno-sviluppatore

non ho letto l'articolo, ma nella stessa frase hai scritto potentissimo e lentissimo... è potente oppure è lento? Se chi lavora nel settore si lamenta perchè l'hardware è complesso fa semplicemente ridere ... si investe in formazione e know-how e si realizzano i giochi. ed ha fatto male sony a passare a x64, perchè l'x64 è un architettura general purpose... nel caso di sony, il purpose è il gaming e quindi tecnicamente è una scelta sbagliata

Zappz
17-04-2024, 16:21
se esce questa estate sarà un mezzo flop imho.
troppa poca potenza in piu, sarebbe stato meglio rimandarla all'anno prossimo almeno da mettere un chip piu performante. a questo punto vai di ps6

È interessante giusto per chi non ha ancora la ps5 e può prendere direttamente la pro.