View Full Version : YouTube, la stretta sul blocco della pubblicità passa anche dalle app di terze parti
Redazione di Hardware Upg
16-04-2024, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-la-stretta-sul-blocco-della-pubblicita-passa-anche-dalle-app-di-terze-parti_126264.html
La società avverte che le contromisure come buffering e degrado delle prestazioni saranno applicate anche a chi utilizza app di terze parti per la visione dei video se queste bloccano gli annunci pubblicitari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma che si munissero di carta igienica sti qua... !!!
E quando ci vuole ci vuole !!
Un abbonamento family costa 24 euro al mese.. per vedere contenuti NON fatti/comprati da loro !!!
Abbassassero il prezzo.. prima che arrivi il "pezzotto formato YouTube".. che è sicuramente piu facile da implementare di quello per la PAY TV.
Non ho mai visto alcun servizio tv/stramimng mandare cosi tante pubblicità come fa YouTube... e poi si lamentano che la gente cerca di tamponare in qualche modo.
11.99€ per guardarsi contenuti pieni di sponsorizzazioni inserite dagli autori :rolleyes:
roccia1234
16-04-2024, 11:07
Se lo fanno, significa che funziona (leggi: vendono abbonamenti).
E finchè ci sarà chi pagherà il loro abbonamento, loro continueranno in questa direzione.
Idem dicasi per ogni aumento/stretta dei servizi in abbonamento.
Non vi sta bene il servizio? Non usatelo.
La società avverte che le contromisure come buffering e degrado delle prestazioni saranno applicate anche a chi utilizza app di terze parti per la visione dei video se queste bloccano gli annunci pubblicitari
https://31.media.tumblr.com/9ff6ff1e5a346d6ace4b57cd18c9a3c4/tumblr_mx4oqr6t3X1smcbm7o1_500.gif
...senzadubbiamente...
Io sarei anche d'accordo a sorbirmi qualche pubblicità, se questo fa guadagnare soldi ai creator(quelli che giudico se lo meritino ovviamente).
Ma YT senza adblock è IMPRATICABILE. Inutilizzabile.
Un numero inaccettabili di spot, in qualsiasi tipo di video, cioè non è possibile guardare la testimonianza di un reduce dai lager(faccio questo esempio perchè mi è successo, e fu la goccia che ha fatto traboccare il vaso) e nel bel mezzo di un racconto anche abbastanza pesante, appare uno spot di non so quale puttanata, tutto felicione.
Se lo fanno, significa che funziona (leggi: vendono abbonamenti).
E finchè ci sarà chi pagherà il loro abbonamento, loro continueranno in questa direzione.
Idem dicasi per ogni aumento/stretta dei servizi in abbonamento.
Non vi sta bene il servizio? Non usatelo.
Il solito commento banale trito e ritrito...
NO non mi sta bene il servizio.. per cui continuo a vederlo, con le pubblicità.. e rompo anche le scatole , protesto.
.. se poi non ti stanno bene certi commenti, ti rispondo come risponderesti tu... non leggerli e sopratutto non rispondere.. tanto a te sta sicuramente bene :D :D
benderchetioffender
16-04-2024, 11:25
Per aggirare questo problema, YouTube suggerisce nuovamente agli utenti di iscriversi a YouTube Premium
rispolvero un vecchio adagio andato in disuso:
"Ah, Capitan Ovvio colpisce ancora!"
roccia1234
16-04-2024, 11:29
Il solito commento banale trito e ritrito...
NO non mi sta bene il servizio.. per cui continuo a vederlo, con le pubblicità.. e rompo anche le scatole , protesto.
Mai sentito parlare di legge della domanda e dell'offerta? Loro fanno quello che vogliono finché c'è domanda. Ed è inutile che batti le manine sul tavolo, finché gli dai quello che vogliono, sai che gli frega?
Ignorali, fai diminuire l'utenza (pagante o meno che sia), fai calare il numero di abbonamenti e vedi come corrono ai ripari.
Peccato che la massa indottrinata non riesca a vivere senza...
.. se poi non ti stanno bene certi commenti, ti rispondo come risponderesti tu... non leggerli e sopratutto non rispondere.. tanto a te sta sicuramente bene :D :D
Asilo Mariuccia? Ti è caduto il ciuccio per terra?
Se lo fanno, significa che funziona (leggi: vendono abbonamenti).
E finchè ci sarà chi pagherà il loro abbonamento, loro continueranno in questa direzione.
Idem dicasi per ogni aumento/stretta dei servizi in abbonamento.
Non vi sta bene il servizio? Non usatelo.
Io invece temo che sia proprio il contrario.. caricano tanta pubblicità.. per compensare lo scarso numero di abbonati, con la pubblicità è facile guadagnare.. con gli abbonamenti è piu difficile guadagnare, molto piu facile con le pubblicità.. soprattutto per un'azienda come Google che ne possiede il monopolio in internet. Siamo sinceri, le cifre che chiedono per l'abbonamento.. sono fuori mercato, chi pagherebbe 25 euro al mese per vedere contents creator, non stiamo a parlare delle produzioni plurimilionarie di serie tv, film ecc. ecc. non mi venite a dire che un video di Luis e Sofì costa piu di una puntata della serie piu scacioppa.
Ma molto piu semplicmente.. guadagnano da quello che meglio sanno fare, la pubblicità... ed il servizio abbonamento è un presa in giro.
C'è la pubblicità su youtube? E da quando?:what:
StylezZz`
16-04-2024, 11:40
Per aggirare questo problema, YouTube suggerisce nuovamente agli utenti di iscriversi a YouTube Premium
https://gifsec.com/wp-content/uploads/2022/09/silent-laugh-gif-4.gif
VanCleef
16-04-2024, 12:16
C'è la pubblicità su youtube? E da quando?:what:
Ma infatti... Basta non usare l'app :)
da qualche settimana non ho più la pubblicità nemmeno con la app (iphone, ho installato solo adguard), boh meglio così, altrimenti confermo la non fruibilità: su 100 video solo 7-8 li guardo per intero e la pubblicità non mi peserebbe, il resto li guardo solo per pochi secondi per vari motivi (mi interessano relativamente, voglio vedere solo una parte dello stesso, sto cercando quello più appropriato, ecc...)
Io guardo YT con la pubblicità e non mi crea tutti questi problemi , nell'80% dei casi posso saltare la pubblicità dopo 5sec, proviamo a confrontarlo con la TV pubblica e sono solo felice di YT, certo la maggior parte dei contenuti su YT sono di infima qualità ma qui sta a noi scegliere di guardare solo contenuti di valore o no.
Sul fatto che non ci guadagnano i creator io non lo so ma so che l'infrastruttura server mondiale, i costi energetici e quelli di connessione di rete con la banda che consuma il video rispetto a molti altri servizi vanno pagati. non voglio giustificare nulla e non ho dati in mano ma se tutti siete concordi che stanno guadagnando troppo dalla pubblicità ma nella mia vita sono decenni che fornisco piccoli servizi gratis ad amici via internet e nel mio piccolissimo i costi si sentono se dovessi gestire una cosa come anche un decimo di YT i costi sarebbero proibitivi
Giulio1976
16-04-2024, 13:56
@Klontz Scusa, ma il prezzo di 25 euro al mese dove sta? Io pago 8.49 EUR al mese, come utente singolo, mentre il piano famiglia costa 12.99. Boh.
la mia risposta a YT :D :D :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=wUueszgGSG4
franklar
16-04-2024, 16:20
11.99€ per guardarsi contenuti pieni di sponsorizzazioni inserite dagli autori :rolleyes:
Eh, almeno non ci fossero pure da skippare le promozioni ad una famosa VPN "settentrionale" e altre cose del genere... :stordita: Il piano Netflix con pubblicità costa 5,49€, e offre comunque produzioni cinematografiche e televisive, non prodotti caricati da content creator vari ed eventuali.
Capisco ovviamente che il servizio offerto da Youtube abbia un valore, e che l'infrastruttura costa, ma 12 euro al mese sono a mio parere fuori mercato per chi non ne fa un utilizzo davvero continuativo.
randorama
16-04-2024, 18:31
ragazzi, oggi siete fonte di delusione.
20 commenti... e non uno, dico uno,
SUKA
Usate opera se non volete vedere la pubblicità..funziona anche quando firefox da i numeri..
mrk-cj94
28-12-2024, 21:35
meno male che esistono Vanced ecc (ora ReVanced)
Io guardo YT con la pubblicità e non mi crea tutti questi problemi , nell'80% dei casi posso saltare la pubblicità dopo 5sec, proviamo a confrontarlo con la TV pubblica e sono solo felice di YT, certo la maggior parte dei contenuti su YT sono di infima qualità ma qui sta a noi scegliere di guardare solo contenuti di valore o no.
Sul fatto che non ci guadagnano i creator io non lo so ma so che l'infrastruttura server mondiale, i costi energetici e quelli di connessione di rete con la banda che consuma il video rispetto a molti altri servizi vanno pagati. non voglio giustificare nulla e non ho dati in mano ma se tutti siete concordi che stanno guadagnando troppo dalla pubblicità ma nella mia vita sono decenni che fornisco piccoli servizi gratis ad amici via internet e nel mio piccolissimo i costi si sentono se dovessi gestire una cosa come anche un decimo di YT i costi sarebbero proibitivi
ah beh, bel termine di paragone...
Alodesign
28-12-2024, 23:46
Ma da dove salta fuori sto bot che sta facendo necrospotting?
EDIT...
Non mi ero accorto che era roba vecchia...
Ma da dove salta fuori sto bot che sta facendo necrospotting?
Ma di solito esce durante le feste quando la redazione é in vacanza ....volendo pensar male:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.