View Full Version : Ecovacs Goat G1-800, mettiamo alla prova il robot tagliaerba facile ed efficace
Redazione di Hardware Upg
16-04-2024, 10:10
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/batterie/6767/ecovacs-goat-g1-800-mettiamo-alla-prova-il-robot-tagliaerba-facile-ed-efficace_index.html
Ecovacs allarga la sua famiglia di robot tagliaerba, ed abbiamo testato per diverse settimane il nuovo Goat G1-800. Installazione velocissima, app precisa, e lavoro infallibile
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tasslehoff
16-04-2024, 11:13
Ok ma vi piace vincere facile, quello non è un prato, è un tappeto inglese, non c'è manco un'erbaccia, tutto in piano, perfettamente regolare, senza ostacoli, senza radici, senza pigne, senza cacche di labrador, sassi o buche o pozzetti..
Quelle lamettine finirebbero maciullate al primo taglio nel mio giardino, senza contare che come minimo me lo troverei incastrato in qualche cacca del mio Leo (un labrador scatenato di 1 anno e mezzo che strappa rami di potinia spessi 3 cm...)
Massimiliano Zocchi
16-04-2024, 11:42
Ok ma vi piace vincere facile, quello non è un prato, è un tappeto inglese, non c'è manco un'erbaccia, tutto in piano, perfettamente regolare, senza ostacoli, senza radici, senza pigne, senza cacche di labrador, sassi o buche o pozzetti..
Quelle lamettine finirebbero maciullate al primo taglio nel mio giardino, senza contare che come minimo me lo troverei incastrato in qualche cacca del mio Leo (un labrador scatenato di 1 anno e mezzo che strappa rami di potinia spessi 3 cm...)
I robot tendenzialmente sono mantenitori di tappeti erbosi da mediamente a ottimamente curati. Da come lo descrivi a te servirebbe un carro armato, e magari far fare la cacca al cane da un'altra parte.
jepessen
16-04-2024, 11:49
Ok ma vi piace vincere facile, quello non è un prato, è un tappeto inglese, non c'è manco un'erbaccia, tutto in piano, perfettamente regolare, senza ostacoli, senza radici, senza pigne, senza cacche di labrador, sassi o buche o pozzetti..
Quelle lamettine finirebbero maciullate al primo taglio nel mio giardino, senza contare che come minimo me lo troverei incastrato in qualche cacca del mio Leo (un labrador scatenato di 1 anno e mezzo che strappa rami di potinia spessi 3 cm...)
Guarda che mica e' un giardiniere che ti sistema tutto il casino che c'e'. E' ovvio che devi dare prima una ripulita, ed usarlo spesso per fare un'opera di mantenimento. Ma e' la stessa cosa per i robot casalinghi, non e' che li fai andare in giro lasciando tutto in mezzo, prima sistemi le sedie, togli giocattoli per terra, non lasci cavi volanti e via dicendo.
Si, ma l'erba tagliata dove la mette? Mi sembra un po'piccolo per un taglio di 400mq.
jonname84
16-04-2024, 12:15
Si, ma l'erba tagliata dove la mette? Mi sembra un po'piccolo per un taglio di 400mq.
Fa il cosiddetto mulching, l'erba tagliata regolarmente resta nel terreno per fertilizzare.
Le lame girando velocemente sminuzzano l'erba che viene fatta a pezzettini piccolissimi.
Per 400mq è anche "grande" come dimensioni, quello che mi lascia sempre perplesso è la posizione della lama. Ogni 15 gg minimo bisogna riprendere i bordi a mano.
azi_muth
16-04-2024, 16:56
Ok ma vi piace vincere facile, quello non è un prato, è un tappeto inglese, non c'è manco un'erbaccia, tutto in piano, perfettamente regolare, senza ostacoli, senza radici, senza pigne, senza cacche di labrador, sassi o buche o pozzetti..
Quelle lamettine finirebbero maciullate al primo taglio nel mio giardino, senza contare che come minimo me lo troverei incastrato in qualche cacca del mio Leo (un labrador scatenato di 1 anno e mezzo che strappa rami di potinia spessi 3 cm...)
Io una situazione come la tua...dico solo che ci sono andato di decespugliatore perchè il tosaerba da 2cv a motore non era sufficiente, ma è un terreno incolto più che un prato che non posso realizzare al momento perchè ho problemi con il sistema d'irrigazione.
Ma più che prato lo chiamerei terreno incolto...
Se si vuole avere un minimo risultato estetico un prato "rustico" non puo' avere buche, va ripulito da foglie e pigne, va tagliato costantemente e non puoi avere animali di grossa taglia che scavano o defecano in giro perchè l'erba si secca.
Questi taglia erba robot li seguo da un po' e sono ottimi strumenti per ridurre un po' la manutenzione del prato.
Un limite che non so se abbia anche questo modello è la possibilità di passare da una zona all'altra magari passando su un vialetto.
Non sempre il prato si trova tutto in un area del giardino.
Massimiliano Zocchi
16-04-2024, 20:26
Si, ma l'erba tagliata dove la mette? Mi sembra un po'piccolo per un taglio di 400mq.
Il prato del video è 150 metri quadrati, e lo fa in poco più di un’ora, 400 metri li fa facili.
Massimiliano Zocchi
16-04-2024, 20:28
Fa il cosiddetto mulching, l'erba tagliata regolarmente resta nel terreno per fertilizzare.
Le lame girando velocemente sminuzzano l'erba che viene fatta a pezzettini piccolissimi.
Per 400mq è anche "grande" come dimensioni, quello che mi lascia sempre perplesso è la posizione della lama. Ogni 15 gg minimo bisogna riprendere i bordi a mano.
Io per rifinire il bordo ho usato proprio il robot radiocomandato, come dico nel video.
Bartsimpson
16-04-2024, 20:28
sono troppo cari e ancora acerbi per quello che offrono. Non è un mercato così florido come quello dei robot aspirapolvere, motivo per cui sono evoluti più lentamente. Tra qualche anno saranno molto più avanzati e costeranno meno
azi_muth
16-04-2024, 22:19
I robot tosaerba sono stati introdotti sul mercato prima degli aspirapolveri robot...anzi credo proprio che l'idea soa stata presa di tagliaerba.
Il primo robot tosaerba Husqvarna l'ho visto all'opera nel lontano 2000...ma erano già diversi anni che erano in vendita.
Abbiamo già passato il quarto di secolo e non mi sembrano affatto "acerbi"
Hanno un problema di problema del costo (ma fino a un certo punto) che dipende da economie di scala più ridotte ma è anche nel tipo di costruzione che per forza di cosa deve essere più robusta e quindi più costosa
Comunque io ho un giardino di 1000 mq con parecchi alberi, un labrador, una piscina fuori terra 6x3, un robotino Honda da5 anni e ringrazio tutti i giorni di averlo comprato. Non è un prato all'inglese e ha pure dei dislivelli ma mi risparmia un monte di lavoro e di sacchi di erba da smaltire. Rifilo i bordi ogni 15 giorni e non arrivo a riempire un sacco di quelli grandi a fronte dei 4 o 5 che facevo di solito. Costano... ma sono una manna dal cielo.E' inutile parlare supponendo, provare per credere e se eliminano il cavo ancora meglio!
Nel mio prato si suicida al primo giro
jepessen
18-04-2024, 14:00
[REMOVED]
Antonio F2.
18-04-2024, 16:13
Fa il cosiddetto mulching, l'erba tagliata regolarmente resta nel terreno per fertilizzare.
ma e' valida sta cosa?
io quando usavo dei falciaerba simili lasciando il "prodotto" a terra, dopo qualche giorno trovavo che il giardino faceva schifo, l'erba secca e mezza marcia era inguardabile
azi_muth
18-04-2024, 18:57
ma e' valida sta cosa?
io quando usavo dei falciaerba simili lasciando il "prodotto" a terra, dopo qualche giorno trovavo che il giardino faceva schifo, l'erba secca e mezza marcia era inguardabile
E' valida. Riduce l'uso del fertilizzante, ma non dovresti usarlo in caso di erba bagnata.
Il mulching si basa sullo sminuzzamento dell'erba in modo sottilissimo. E' importante che oltre alla camera di taglio e lame opportunamente progettate il taglio sia frequentissimo in modo da coinvolgere solo quei pochi mm di erba della ricrescita. E' chiaro che è qualcosa che si riesce a fare bene solo con i robot di taglio (anche se ci sono dei tagliaerba a motore che usano una tecnica simile) perchè puoi tagliare l'erba tutti i giorni nel periodo in cui cresce di più.
E' chiaro che è qualcosa che si riesce a fare bene solo con i robot di taglio (anche se ci sono dei tagliaerba a motore che usano una tecnica simile) perchè puoi tagliare l'erba tutti i giorni nel periodo in cui cresce di più.
C'è da dire che nei tagliaerba mulching tradizionali l'erba tagliata rimane in sospensione per più tempo nella campana venendo passata più volte dalle lame, per cui, a differenza dei robot, puoi anche permetterti di non tagliarla giornalmente.
Antonio F2.
19-04-2024, 16:05
E' valida. Riduce l'uso del fertilizzante, ma non dovresti usarlo in caso di erba bagnata.
Il mulching si basa sullo sminuzzamento dell'erba in modo sottilissimo. E' importante che oltre alla camera di taglio e lame opportunamente progettate il taglio sia frequentissimo in modo da coinvolgere solo quei pochi mm di erba della ricrescita. E' chiaro che è qualcosa che si riesce a fare bene solo con i robot di taglio (anche se ci sono dei tagliaerba a motore che usano una tecnica simile) perchè puoi tagliare l'erba tutti i giorni nel periodo in cui cresce di più.
:)
azi_muth
19-04-2024, 22:28
C'è da dire che nei tagliaerba mulching tradizionali l'erba tagliata rimane in sospensione per più tempo nella campana venendo passata più volte dalle lame, per cui, a differenza dei robot, puoi anche permetterti di non tagliarla giornalmente.
Forse arrivi al taglio settimanale, ma se salti inizia il disastro perché l'erba inizia ad essere eccessiva e rischi eccessi di feltro e malattie fungine che sono il rovescio della medaglia quando il mulching non è praticato in modo corretto. Il taglio giornaliero se devi fare il mulching è un ottima cosa per il prato.
Io ho appena preso un GOAT G1 800 (versione bianco): posizionati i beacon (4) e tracciato a mano il perimetro, il primo taglio è stato buono (solo qualche ciuffo residuo sui bordi), mentre il secondo taglio è venuto una schifezza, ha lasciato un sacco di ciuffi anche in zone dove la prima volta invece il taglio era stato perfetto.
L'unica cosa che ho cambiato nelle impostazioni è stato disattivare il sensore pioggia (manon credo che centri molto): che cosa può essere successo? :help:
Potrebbe essere il gioco di ombre sul prato (sole che filtra fra le foglie degli alberi generando chiari - scuri a terra) ad averlo mandato in crisi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.