Redazione di Hardware Upg
16-04-2024, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/gaia-bh3-scoperto-il-buco-nero-stellare-piu-massiccio-nella-via-lattea_126233.html
In questi minuti è stata annunciata la scoperta il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea (attualmente noto ai ricercatori). Si chiama Gaia BH3 e ha una massa di 33 masse solari, superiore rispetto alle 21 masse solari di Cygnus X-1.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
16-04-2024, 11:16
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
Opteranium
16-04-2024, 13:09
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
non ho mai sentito parlare di stanze calde e buchi neri, a parte quelli ad amsterdam :D forse intendevi worm hole?
Giusto per chiarezza: mi sembra di capire che l'aggettivo "stellare" nel titolo escluda Sagittarius A*, perché altrimenti si sarebbe dovuto scrivere "Gaia BH3: scoperto il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea a esclusione di Sgr A*", visto che quest'ultimo ha una massa enormemente più grande.
Apprezzerei eventualmente una nota sulle differenze tra buco nero stellare e altri tipi di buco nero.
biometallo
18-04-2024, 07:47
In effetti sul sito dell'ESO (https://www.eso.org/public/italy/news/eso2408/) è stata aggiunta una nota che spiega che:
Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
AlexSwitch
18-04-2024, 08:05
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
Una inezia rispetto a quello USA ;)
BTW in teoria i wormhole possono esistere... :)
In effetti sul sito dell'ESO (https://www.eso.org/public/italy/news/eso2408/) è stata aggiunta una nota che spiega che:
Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Ok, grazie
In effetti sul sito dell'ESO (https://www.eso.org/public/italy/news/eso2408/) è stata aggiunta una nota che spiega che:
Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Non credo che siano degli improvvisatori di notizie, all'ESO...
Ma aggiungere, DOPO: "finora scoperto", limita l'obiettivo della precedente affermazione,
lo devono sapere benissimo che oltre i 2000 anni luce di distanza ce ne possono essere altri, più massicci, FINO agli estremi distanti della galassia, senza parlare di ciò che è nascosto dall'alone centrale galassia, dei buchi neri molto più grandi, certo non quanto sagittariusA...
per cui la notizia mi sembra piuttosto frettolosa,
non è una cosa che si aspetta da degli esperti...
Senza parlare di quei giornalisti improvvisati che intercambiano termini come "sistema solare" e "galassia" come fossero prossimi al cortile dove tengono le galline e dove hanno il capanno attrezzi... :rolleyes:
_doppia (az, ma non si può cancellare? )
... warm hall
magari nel senso di "ingresso caldo" (senza uscita, though)? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.