PDA

View Full Version : Clamorosa decisione di Alfa Romeo: "non va bene Milano? Allora si chiamerà Junior"


Redazione di Hardware Upg
16-04-2024, 07:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/clamorosa-decisione-di-alfa-romeo-non-va-bene-milano-allora-si-chiamera-junior_126249.html

Dopo le polemiche sollevate dal ministro Adolfo Urso, Alfa Romeo risponde con la clamorosa decisione di cambiare nome al suo nuovo modello

Click sul link per visualizzare la notizia.

F1r3st0rm
16-04-2024, 07:07
per andare dietro ad una cretinata...di uno che è meglio vada a fare altro...

Cromwell
16-04-2024, 07:21
Potevano semplicemente spostare l'accento. Anzichè Milàno, la chiamavano Mìlano o Milanò :O

phmk
16-04-2024, 07:23
Cambiano il nome...
Una ragione (in più) per non comprarla ... :D :D :D

Lexan
16-04-2024, 07:24
Ma dopo Stelvio e Tonale non potevano scegliere qualche altro passo di montagna?
Junior...:doh:

cignox1
16-04-2024, 07:26
Junior?

Ammappete, ma chi l'ha pensata? Potevano chiamarla "MyLand", cosí trollavano pure...

Mars95
16-04-2024, 07:28
Perchè non chiamarla direttamente Peugeot 2008/bis?
Da leggersi "barra bis" alla Fantozzi :asd:

Ma dopo Stelvio e Tonale non potevano scegliere qualche altro passo di montagna?
Junior...:doh:

Brennero? Gardena? Sella? Spluga?
Spluga era carina :asd:

appleroof
16-04-2024, 07:31
https://www.youtube.com/watch?v=kgpxvjw0-Nk&ab_channel=ElioeleStorieTese

marco_zanardi
16-04-2024, 07:31
"Junior" è il nome del cane di Jean-Philippe Imparato?!? (cit. Indiana Jones)

Unrue
16-04-2024, 07:36
Non era più facile spostare le linee di produzione ? :D :D

Unrue
16-04-2024, 07:37
Ma dopo Stelvio e Tonale non potevano scegliere qualche altro passo di montagna?
Junior...:doh:

Avrebbero avuto lo stesso problema, anche quelli sono un chiaro riferimento all'Italia. Piuttosto, cosa c'è di non francese ed italiano in quest'auto? C'è almeno qualche vite progettata in Italia? Ormai manco più il nome.

Iceman69
16-04-2024, 07:38
Il nome Milano era veramente fuori luogo, una presa in giro verso un marchio che un tempo fu un gran marchio legato alla città di Milano, ma che ora non ha più nulla a che vedere con Milano o con l'Italia. Tecnologia francese prodotta in Polonia ...
Tralasciando il fatto che è piuttosto bruttina, uno dei tanti furgoncini elettrici che presto invaderanno le strade.
La cosa ancora più vergognosa sono i continui tentativi di Stellantis di avere contributi da un paese che hanno prosciugato finché hanno potuto e cercano ancora di prosciugare nonostante di italiano non abbiano più niente.

ninja750
16-04-2024, 07:42
leggendo alcuni commenti vi ricordo junior è un nome storico per alfa, fuori luogo per una roba simile ma vabbè

per "obbligati" a cambiare nome.. LOL

la seat Arona? o la Cayman? :stordita: o la stessa Montreal? :fagiano:

Mars95
16-04-2024, 07:59
leggendo alcuni commenti vi ricordo junior è un nome storico per alfa, fuori luogo per una roba simile ma vabbè

per "obbligati" a cambiare nome.. LOL

la seat Arona? o la Cayman? :stordita: o la stessa Montreal? :fagiano:

Sembra la stessa cosa ma non lo è.
Arona, Cayman e Montreal non sono nomi che ricordano un "brand" rinnomato nel settore.
Prova a chiedere in giro se qualcuno ha mai sentito parlare delle famose auto canadesi o spagnole.
Poi non voglio dire che sia giusto così sia chiaro, però non è esattamente la stessa cosa.

dav1deser
16-04-2024, 08:00
C'erano altre soluzioni, potevano chiamarla:
Milano (Ohio)
https://www.vistanet.it/milano/2021/10/20/lo-sapevate-quante-milano-ci-sono-nel-mondo-scopritelo-in-questo-articolo/

Alissa Milano

O qualche altro nome simile sulla falsa riga di queste.

barzokk
16-04-2024, 08:10
Cambiano il nome...
Una ragione (in più) per non comprarla ... :D :D :D
Ma chi la compra ?
Ne venderanno 3,
agli italiani emigrati in Francia :asd:
che sono rimasti legati al nome e hanno energia elettrica economica.

benderchetioffender
16-04-2024, 08:11
Junior?

Ammappete, ma chi l'ha pensata? Potevano chiamarla "MyLand", cosí trollavano pure...
sgancio una bomba dagli anni 2000


- no, avrebbero dovuto chiamarla "Mianus" - :rotfl:

cit. Jackass

makka
16-04-2024, 08:20
Sarà quindi Junior il nome della vettura, non senza qualche danno economico, viste le campagne pubblicitarie da rifare, e qualche componente da produrre da zero, come le targhette cromate identificative.

Secondo me le targhette le venderanno come "optional" :D

CharliEK
16-04-2024, 09:01
Dietro a questo ridicolo aneddoto c'è invece la motivazione del perchè l'industria automobilistica italiana sia ormai finita.

Darkon
16-04-2024, 09:19
Dietro a questo ridicolo aneddoto c'è invece la motivazione del perchè l'industria automobilistica italiana sia ormai finita.

Sotto questo punto di vista, almeno a livello per comuni mortali, era morta da un pezzo.

Oserei dire da ormai diversi anni.

cronos1990
16-04-2024, 09:22
Junior?

Ammappete, ma chi l'ha pensata?Goku :asd:

scottial77
16-04-2024, 09:27
Vegeta

s12a
16-04-2024, 09:28
Non era il nome che avrebbe dovuto inizialmente avere la MiTo?

dr-omega
16-04-2024, 09:40
Telaio (piattaforma) francese, design spagnolo, costruzione polacca, potevano chiamarla "Europa" o "Bruxelles", oppure "Hoofddorp"! :D
"La Sede Legale di Stellantis NV è situata in Amsterdam (Paesi Bassi) e la Sede Operativa Principale in Taurusavenue 1, 2132 LS, Hoofddorp, The Netherlands."

Junior?

Ammappete, ma chi l'ha pensata? Potevano chiamarla "MyLand", cosí trollavano pure...


Oppure Milazzo! https://it.wikipedia.org/wiki/Milazzo :P

Piuttosto mi chiedo, ma lo scudo con il "biscione di Canale 5" (cit.) rimarrà oppure a questo punto lo toglieranno???

Massimiliano Zocchi
16-04-2024, 09:46
Junior?

Ammappete, ma chi l'ha pensata? Potevano chiamarla "MyLand", cosí trollavano pure...

Junior è un nome (o meglio una sigla) legato alla storia del marchio, ha senso.

ferste
16-04-2024, 09:50
Junior è un nome (o meglio una sigla) legato alla storia del marchio, ha senso.

Ed è subito inseguimento tra le vie di Roma con Maurizio Merli che taglia la strada al malvivente e lo incarta come un gorgonzola!

omerook
16-04-2024, 10:17
Ah ah ..proprio lo stesso fascino tra Milano e Junior...ma alneno chiamatela Paris o Cote d'Azur:D

Douglas Mortimer
16-04-2024, 10:31
Adolfo Urss

AlexSwitch
16-04-2024, 12:26
Sembra la stessa cosa ma non lo è.
Arona, Cayman e Montreal non sono nomi che ricordano un "brand" rinnomato nel settore.
Prova a chiedere in giro se qualcuno ha mai sentito parlare delle famose auto canadesi o spagnole.
Poi non voglio dire che sia giusto così sia chiaro, però non è esattamente la stessa cosa.

Montreal si riferisce al un modello Alfa Coupé, disegnata da Gandini per Bertone, presentata in anteprima al Salone di Montreal nel 1967. Inizialmente doveva essere un modello unico realizzato su espressa richiesta degli organizzatori del Salone ad Alfa Romeo per rappresentare lo stato dell'arte della produzione automobilistica ( al tempo Alfa godeva di un gran prestigio in Nord America ). Dal concept originario nel 1970 venne presentato a Ginevra il modello per la produzione di serie con un design rivisto in alcuni elementi e migliore al propulsore; Alfa decise di chiamarlo Montreal in onore del prototipo presentato in Canada tre anni prima.
Purtroppo ebbe un successo limitato a causa della crisi petrolifera del 1972, ma il suo design e la sua dotazione tecnica entrarono a pieno titolo nell'iconografia Alfa Romeo e della produzione italiana di alto gamma.

Venendo al cambio di nome, da Milano a Junior, bisognerebbe spiegare a Monsieur Imparatò che " Junior " è il nome usato da Alfa per le sue vetture GT con motore 1300 e a " basso " costo.
Questa Peugeot ridisegnata di GT non ha nulla visto che è un SUV!!

AlexSwitch
16-04-2024, 12:28
Junior è un nome (o meglio una sigla) legato alla storia del marchio, ha senso.

Non tanto visto che Junior è stato riservato da Alfa Romeo per le sue GT con motore meno potente e con costi inferiori.
Cosa ha di GT questa " Alfa "?

AlexSwitch
16-04-2024, 12:29
Ah ah ..proprio lo stesso fascino tra Milano e Junior...ma alneno chiamatela Paris o Cote d'Azur:D

Io sono propenso e ribadisco per " Polacchina " :D

AlexSwitch
16-04-2024, 12:32
Telaio (piattaforma) francese, design spagnolo, costruzione polacca, potevano chiamarla "Europa" o "Bruxelles", oppure "Hoofddorp"! :D
"La Sede Legale di Stellantis NV è situata in Amsterdam (Paesi Bassi) e la Sede Operativa Principale in Taurusavenue 1, 2132 LS, Hoofddorp, The Netherlands."




Oppure Milazzo! https://it.wikipedia.org/wiki/Milazzo :P

Piuttosto mi chiedo, ma lo scudo con il "biscione di Canale 5" (cit.) rimarrà oppure a questo punto lo toglieranno???

Purtroppo quell'obbrobrio vomitevole rimarrà... :rolleyes:

Unax
16-04-2024, 12:54
assolutamente avrebbero dovuto chiamarla Polacchina, almeno il modello venduto in Italia

e intanto il secolo (Secolod'Italia non decimo nono) canta vittoria del governo

https://www.secoloditalia.it/2024/04/made-in-italy-vittoria-del-governo-clamoroso-dietrofront-di-stellantis-no-alla-milano-polacca/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

Mars95
16-04-2024, 13:38
Montreal si riferisce al un modello Alfa Coupé, disegnata da Gandini per Bertone, presentata in anteprima al Salone di Montreal nel 1967. Inizialmente doveva essere un modello unico realizzato su espressa richiesta degli organizzatori del Salone ad Alfa Romeo per rappresentare lo stato dell'arte della produzione automobilistica ( al tempo Alfa godeva di un gran prestigio in Nord America ). Dal concept originario nel 1970 venne presentato a Ginevra il modello per la produzione di serie con un design rivisto in alcuni elementi e migliore al propulsore; Alfa decise di chiamarlo Montreal in onore del prototipo presentato in Canada tre anni prima.
Purtroppo ebbe un successo limitato a causa della crisi petrolifera del 1972, ma il suo design e la sua dotazione tecnica entrarono a pieno titolo nell'iconografia Alfa Romeo e della produzione italiana di alto gamma.

Venendo al cambio di nome, da Milano a Junior, bisognerebbe spiegare a Monsieur Imparatò che " Junior " è il nome usato da Alfa per le sue vetture GT con motore 1300 e a " basso " costo.
Questa Peugeot ridisegnata di GT non ha nulla visto che è un SUV!!

Non vedo cosa diamine centri la storia della Montreal.
Il punto è chiamare un qualcosa con il nome di una città o una regione famosa o con un richiamo storico relativa a quel prodotto per romuoverla.
Montreal non mi pare che c'entri qualcosa col mondo della auto quindi nessuno ha mai contestato la cosa.
Milano su un'Alfa invece è un tantino diverso.

Poi non sto dicendo che sia giusto contestarlo sia chiaro, però un po' storcere il naso lo fa.

Junior è un nome già usato da Alf Romeo quindi nessuno può contestarlo.

ferste
16-04-2024, 14:00
assolutamente avrebbero dovuto chiamarla Polacchina, almeno il modello venduto in Italia

e intanto il secolo XIX canta vittoria del governo

https://www.secoloditalia.it/2024/04/made-in-italy-vittoria-del-governo-clamoroso-dietrofront-di-stellantis-no-alla-milano-polacca/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

Non confondere la merda con la cioccolata...il Secolo XIX è il quotidiano di Genova, il Secolo d'Italia non è la cioccolata

Unax
16-04-2024, 14:05
Non confondere la merda con la cioccolata...il Secolo XIX è il quotidiano di Genova, il Secolo d'Italia non è la cioccolata

sì giusto mi è venuto automatico aggiungere decimo nono

Titanox2
16-04-2024, 14:15
di clamoroso c'è solo il fatto di sapere che esista ancora qualcuno che compra le macchine di questo marchio

ferste
16-04-2024, 14:15
sì giusto mi è venuto automatico aggiungere decimo nono

:D una volta se a Genova facevi questa confusione ti appendevano :D

scusate OT

ninja750
16-04-2024, 15:16
Non vedo cosa diamine centri la storia della Montreal.
Il punto è chiamare un qualcosa con il nome di una città o una regione famosa o con un richiamo storico relativa a quel prodotto per romuoverla.
Montreal non mi pare che c'entri qualcosa col mondo della auto quindi nessuno ha mai contestato la cosa.

https://www.autoscout24.it/cms-content-assets/LbF0KgP9dAQhGtQgRsnnG-afe112f8ea174c94975345ead43b7ba6-alfa-romeo-montreal-front-1100.jpeg

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/21/Circuit_Gilles_Villeneuve.svg

Mars95
16-04-2024, 15:32
...

Si ma continuo a non capire o forse tu non capisci :stordita:

La faccio semplice "Alfa Romeo Milano" uno pensa "è un'auto italiana" dove auto italiane famose nel mondo, invece non ha un cappero di italiano.
Invece "Alfa Romeo Montreal" cosa dovrebbe pensare uno? Che è canadese?

ninja750
16-04-2024, 15:41
Si ma continuo a non capire o forse tu non capisci :stordita:

La faccio semplice "Alfa Romeo Milano" uno pensa "è un'auto italiana" dove auto italiane famose nel mondo, invece non ha un cappero di italiano.
Invece "Alfa Romeo Montreal" cosa dovrebbe pensare uno? Che è canadese?

la seat Arona ha qualcosa di italiano?
sangyong Tivoli?
la ford gran Torino?
la ford capri?

marcram
16-04-2024, 16:22
la seat Arona ha qualcosa di italiano?
sangyong Tivoli?
la ford gran Torino?
la ford capri?
Appunto, sono marchi stranieri che usano un nome italiano per evocare qualche sensazione. Ma non ti inducono a pensare che stai comprando un'auto italiana.

Invece un marchio italiano, che ha sempre prodotto auto italiane, e ora si mette a costruire auto straniere utilizzando un nome italiano... "inganna" l'acquirente.

Mars95
16-04-2024, 16:34
Appunto, sono marchi stranieri che usano un nome italiano per evocare qualche sensazione. Ma non ti inducono a pensare che stai comprando un'auto italiana.

Invece un marchio italiano, che ha sempre prodotto auto italiane, e ora si mette a costruire auto straniere utilizzando un nome italiano... "inganna" l'acquirente.

Grazie :D

Poi trovo esagerato che il ministro vada a fare polemica, però di base un fondo di verità c'è.

ninja750
16-04-2024, 16:40
Invece un marchio italiano, che ha sempre prodotto auto italiane, e ora si mette a costruire auto straniere utilizzando un nome italiano... "inganna" l'acquirente.

la Panda nome italiano prodotta in polonia non vale? :stordita:

amd-novello
16-04-2024, 16:53
Cambiano il nome...
Una ragione (in più) per non comprarla ... :D :D :D

non l'avresti comprata comunque tranquillo :D

giulia docet. senza marchio crucco chi se la incula .

omerook
16-04-2024, 18:10
Io sono propenso e ribadisco per " Polacchina " :D

Oppure 126 tris..con i numeri non ci sono problemi:D

AlexSwitch
16-04-2024, 18:32
Non vedo cosa diamine centri la storia della Montreal.
Il punto è chiamare un qualcosa con il nome di una città o una regione famosa o con un richiamo storico relativa a quel prodotto per romuoverla.
Montreal non mi pare che c'entri qualcosa col mondo della auto quindi nessuno ha mai contestato la cosa.
Milano su un'Alfa invece è un tantino diverso.

Poi non sto dicendo che sia giusto contestarlo sia chiaro, però un po' storcere il naso lo fa.

Junior è un nome già usato da Alf Romeo quindi nessuno può contestarlo.

C'entra perchè per prima cosa al tempo non esisteva una legge che tutela, a torto o a ragione, il made in Italy, inoltre quella vettura è nata su commessa dell'organizzazione del Expo Universale di Montreal del 1967 ed il nome della vettura commerciale del '70 è stato ripreso dai prototipi chiamati da Alfa Romeo stessa " montrealine ". Comunque si tratta di vetture disegnate, sviluppate e costruite in Italia.
Venendo al nome " Milano " comunque è stato già usato da Alfa Romeo per la 75 V6 Quadrifoglio Verde destinata al mercato USA. Anche questa macchina veniva costruita in Italia.

AlexSwitch
16-04-2024, 18:42
Grazie :D

Poi trovo esagerato che il ministro vada a fare polemica, però di base un fondo di verità c'è.

Ma certo che c'è... L'Alfa Romeo sotto Stellantis è diventato un mero marchio da appiccare a qualsivoglia vettura disegnata e prodotta dal gruppo in qualsiasi parte del mondo. Una cosa che sia FIAT, quando rilevò la casa del biscione dall'IRI nel 1986, che FCA non hanno fatto. Hanno sfruttato i pianali condivisi ma il centro stile Alfa continuava a disegnare le carrozzerie mentre il centro tecnico provvedeva a dare le specifiche dei motori e della meccanica.
Oggi abbiamo carrozzerie francesi modificate assemblate in Polonia, motori francesi, pianali francesi, componentistica francese... Anche l'AD di Alfa è francese...

abbatheking
16-04-2024, 23:35
A parte il fatto che Junior è latino e quindi dovrebbe, di diritto, essere considerato altresì Italian Sound...
A parte il fatto che un crossover non può essere definito né compatto né sportivo per definizione...
ma con tutti i cavolo di nomi che esistono e/o si possono inventare... Junior? Sul serio?
Questa è una compatta sportiva degna di chiamarsi Junior:
https://www.fcaheritage.com/content/dam/heritage/images/heritage/the-heritage/classic-stories/2020_ar_giulia_gta_1300_junior/hub/D_HUB.jpg

Sarà quindi Junior il nome della vettura, non senza qualche danno economico, viste le campagne pubblicitarie da rifare, e qualche componente da produrre da zero, come le targhette cromate identificative.

Secondo me le targhette le venderanno come "optional" :D

Conoscendo Alfa, è altamente probabile :D

barzokk
17-04-2024, 08:31
:D una volta se a Genova facevi questa confusione ti appendevano :D

scusate OT
sì una volta

Poi il SecoloXIX è diventato di proprietà di Stellantis/Exor
E non mi sembra cioccolata neppure questa. :rolleyes:

https://i.ibb.co/Kz3CZNL/GEDI-Gruppo-Editoriale-Wikipedia.png (https://imgbb.com/)

Sgt.Joker
17-04-2024, 10:39
Potevano semplicemente spostare l'accento. Anzichè Milàno, la chiamavano Mìlano o Milanò :O

già mi vedo le perculate: ALFAMI l'ano

Fa il paio con "ALFISTIng" che ho sentito una volta

Sgt.Joker
17-04-2024, 10:42
Ma dopo Stelvio e Tonale non potevano scegliere qualche altro passo di montagna?
Junior...:doh:

Appunto.
Considerando che non ha particolari vezzi fuoristradistici - ho capito bene che non c'è la versione integrale? - con un po' di conoscenze di geografia potevano chiamarla

CAMPOROSSO

che è il più basso valico alpino (circa 815 m.s.l.m.) tra Pontebba e Tarvisio, e che tra l'altro suona anche bene
https://it.wikipedia.org/wiki/Sella_di_Camporosso

Unrue
17-04-2024, 10:45
Appunto.
Considerando che non ha particolari vezzi fuoristradistici - ho capito bene che non c'è la versione integrale? - con un po' di conoscenze di geografia potevano chiamarla

CAMPOROSSO

che è il più basso valico alpino (circa 815 m.s.l.m.) tra Pontebba e Tarvisio, e che tra l'altro suona anche bene
https://it.wikipedia.org/wiki/Sella_di_Camporosso

Aridai, avrebbero avuto lo stesso problema. Ogni nome che riporta a località italiane non andava bene, dato che è prodotta all'estero.

Mars95
17-04-2024, 15:37
Aridai, avrebbero avuto lo stesso problema. Ogni nome che riporta a località italiane non andava bene, dato che è prodotta all'estero.

Non è che non andava bene, penso che nessuno avrebbe potuto veramente avere qualcosa da far valere perché una casa automobilistica è libera di produrre dove cavolo gli pare.
Se spostano la produzione della Stelvio in Polonia non esiste che qualcuno gli chieda di cambiare nome.

Ci hanno solo fatto polemica sopra e hanno deciso di tagliare corto con le polemiche cambiando nome, ma sono sicuro che se si fossero impuntati l'avrebbero vinta.

Unrue
18-04-2024, 07:08
Non è che non andava bene, penso che nessuno avrebbe potuto veramente avere qualcosa da far valere perché una casa automobilistica è libera di produrre dove cavolo gli pare.
Se spostano la produzione della Stelvio in Polonia non esiste che qualcuno gli chieda di cambiare nome.

Ci hanno solo fatto polemica sopra e hanno deciso di tagliare corto con le polemiche cambiando nome, ma sono sicuro che se si fossero impuntati l'avrebbero vinta.

Se c'è una legge che lo vieta espressamente dubito che l'avrebbero vinta. E secondo me è anche giusto: sfrutti il nome italiano per vendere ma poi di italiano non ha nulla. E' una presa per il culo bella e buona. Anzi, mi stupisce che il management dell'Alfa Romeo non conoscesse le leggi italiane, ma in fondo ci sta, sono francesi :D

Piuttosto che ritornino a fabbricare auto in Italia, vero succo del discorso, che tra qualche anno ci resterà da fabbricare solo auto cinesi. Che tristezza infinita.

Mars95
18-04-2024, 08:24
Se c'è una legge che lo vieta espressamente dubito che l'avrebbero vinta. E secondo me è anche giusto: sfrutti il nome italiano per vendere ma poi di italiano non ha nulla. E' una presa per il culo bella e buona. Anzi, mi stupisce che il management dell'Alfa Romeo non conoscesse le leggi italiane, ma in fondo ci sta, sono francesi :D

Piuttosto che ritornino a fabbricare auto in Italia, vero succo del discorso, che tra qualche anno ci resterà da fabbricare solo auto cinesi. Che tristezza infinita.

Non è così semplice, se non puoi usare nomi italiani per roba prodotta all'estero allora tutte le aziende italiane non potrebbero produrre all'estero e soprattutto non potresti vendere aziende e marchi italiani a gruppi esteri.
Cioè non esiste che vendi Alfa Romeo ai francesi e poi gli vieti di usare i nomi italiani.

TorettoMilano
18-04-2024, 08:28
https://media.tenor.com/jWA6k7kJw20AAAAM/dragon-ball-piccolo.gif

cronos1990
18-04-2024, 08:59
la seat Arona ha qualcosa di italiano?
sangyong Tivoli?
la ford gran Torino?
la ford capri?Non conosco la storia di tutte, ma ad esempio la Gran Torino fu chiamata in quel modo proprio per omaggiare la FIAT, o comunque il polo automobilistico di Torino.

L'uso di un nome, e vale per qualunque auto, ha una sua motivazione, quale che sia. Se volevano chiamare Milano questo modello, avranno avuto i loro motivi, tutto andrebbe contestualizzato. Fare un elenco di questo tipo lascia il tempo che trova.
Semmai trovo decisamente sterile la polemica innescata dal Governo per una cosa del genere (una legge del genere applicata per una cosa come questa è ridicola), trovo semmai piuttosto fine e sarcastica la reazione di Stellantis, che si permette di usare un termine latino, quindi chiaro riferimento alla storia italiana e alle origini della sua attuale lingua. Oltre che ad essere un riferimento ad un vecchio modello Alfa.
Se c'è una legge che lo vieta espressamente dubito che l'avrebbero vinta. E secondo me è anche giusto: sfrutti il nome italiano per vendere ma poi di italiano non ha nulla. E' una presa per il culo bella e buona. Anzi, mi stupisce che il management dell'Alfa Romeo non conoscesse le leggi italiane, ma in fondo ci sta, sono francesi :D

Piuttosto che ritornino a fabbricare auto in Italia, vero succo del discorso, che tra qualche anno ci resterà da fabbricare solo auto cinesi. Che tristezza infinita.Suvvia, mi sembri il bambino che batte i piedi per terra perchè non ha le caramelle :asd:

Siamo arrivati al punto che un'azienda (italiana o francese che sia) non può chiamare un suo modello Milano, come se poi vendesse per quel motivo. E questo per un'azienda (Alfa Romeo) che per quanto sotto il marchio Stellantis rimane storicamente un'azienda italiana che ha fatto le sue fortune quando era italiana al 100%.

La polemica del Governo è puramente pretestuosa, che vive sulla scia delle polemiche recenti. Se fosse stata la (per dire) Opel a produrre un modello chiamato Milano, ci sarebbe stata la glorificazione di quel modello da parte nostra per quanta stima dimostrano gli stranieri nei nostri confronti.

Unrue
18-04-2024, 09:00
Non è così semplice, se non puoi usare nomi italiani per roba prodotta all'estero allora tutte le aziende italiane non potrebbero produrre all'estero e soprattutto non potresti vendere aziende e marchi italiani a gruppi esteri.


Loro stessi hanno preferito evitare di verificare se è vero o meno.


Cioè non esiste che vendi Alfa Romeo ai francesi e poi gli vieti di usare i nomi italiani.

Tecnicamente non è stata venduta ai francesi, anche se in pratica purtroppo è così.

ferste
18-04-2024, 10:22
trovo semmai piuttosto fine e sarcastica la reazione di Stellantis, che si permette di usare un termine latino, quindi chiaro riferimento alla storia italiana e alle origini della sua attuale lingua


Temo che Stellantis sopravvaluti le conoscenze linguistiche del Bobolo

marcram
18-04-2024, 11:44
Non conosco la storia di tutte, ma ad esempio la Gran Torino fu chiamata in quel modo proprio per omaggiare la FIAT, o comunque il polo automobilistico di Torino.

L'uso di un nome, e vale per qualunque auto, ha una sua motivazione, quale che sia. Se volevano chiamare Milano questo modello, avranno avuto i loro motivi, tutto andrebbe contestualizzato. Fare un elenco di questo tipo lascia il tempo che trova.
Semmai trovo decisamente sterile la polemica innescata dal Governo per una cosa del genere (una legge del genere applicata per una cosa come questa è ridicola), trovo semmai piuttosto fine e sarcastica la reazione di Stellantis, che si permette di usare un termine latino, quindi chiaro riferimento alla storia italiana e alle origini della sua attuale lingua. Oltre che ad essere un riferimento ad un vecchio modello Alfa.
Suvvia, mi sembri il bambino che batte i piedi per terra perchè non ha le caramelle :asd:

Siamo arrivati al punto che un'azienda (italiana o francese che sia) non può chiamare un suo modello Milano, come se poi vendesse per quel motivo. E questo per un'azienda (Alfa Romeo) che per quanto sotto il marchio Stellantis rimane storicamente un'azienda italiana che ha fatto le sue fortune quando era italiana al 100%.

La polemica del Governo è puramente pretestuosa, che vive sulla scia delle polemiche recenti. Se fosse stata la (per dire) Opel a produrre un modello chiamato Milano, ci sarebbe stata la glorificazione di quel modello da parte nostra per quanta stima dimostrano gli stranieri nei nostri confronti.
Senza entrare nel discorso legislativo, che non so cosa dica a riguardo...
Se l'Opel crea un'auto e la chiama Milano, è sotto gli occhi di tutti che un'azienda straniera ha voluto omaggiare l'Italia con un suo modello.
Se l'Alfa Romeo italiana crea un modello e lo chiama Milano, è per sottolineare l'italianità del suo prodotto.
Se l'Alfa Romeo straniera crea un modello e lo chiama Milano... si capisce perché lo fa...

Per dire, quanti sanno che l'Alfa Romeo non è più italiana? Quanti andrebbero a comprare la nuova Milano convinti di comprare un'auto italiana?
Magari possono anche farlo, ma lo vedo come un inganno al consumatore.

Per dire, se la Carapelli si spostasse in... Turchia, cominciasse a produrre olio lì e lo chiamasse "Taranto"...
Vai al supermercato e trovi sullo scaffale il Carapelli Taranto, cosa pensi?

amd-novello
18-04-2024, 14:24
quindi secondo te la volto è cinese e la rr e la bentley tedesche?

poche idee e confuse

marcram
18-04-2024, 14:44
quindi secondo te la volto è cinese e la rr e la bentley tedesche?

poche idee e confuse
Dove vengono costruite la Volvo (credo intendessi questa...), la RollsRoyce e la Bentley?

Unrue
18-04-2024, 14:47
Dove vengono costruite la Volvo (credo intendessi questa...), la RollsRoyce e la Bentley?

Anche se la produzione è ancora locale, essendo la proprietà straniera, potrebbero benissimo delocalizzare. La stiamo vivendo sulla nostra pelle con l'automotive italiano questa cosa, che la stanno facendo a pezzetti, potrebbe benissimo capitare anche a quei marchi, anche se essendo marchi di lusso non so quanto convenga.

Una volta che la proprietà diventa estera, l'appartenenza alla madre patria va in discussione.

AlexSwitch
18-04-2024, 16:19
Anche se la produzione è ancora locale, essendo la proprietà straniera, potrebbero benissimo delocalizzare. La stiamo vivendo sulla nostra pelle con l'automotive italiano questa cosa, che la stanno facendo a pezzetti, potrebbe benissimo capitare anche a quei marchi, anche se essendo marchi di lusso non so quanto convenga.

Una volta che la proprietà diventa estera, l'appartenenza alla madre patria va in discussione.

Non gli conviene infatti... Vedi i tedeschi con Lamborghini e Ducati che hanno mantenuto design, sviluppo e produzione in Italia.

amd-novello
18-04-2024, 17:04
Dove vengono costruite la Volvo (credo intendessi questa...), la RollsRoyce e la Bentley?

quindi fiat è sia italiana che polacca in base a dove fanno i modelli?

DjLode
19-04-2024, 12:08
Da quanto ho letto il nome è stato cambiato anche nel navigatore :D

marcram
19-04-2024, 13:56
quindi fiat è sia italiana che polacca in base a dove fanno i modelli?
Si parlava del modello, non della casa.
Alfa Romeo è una società italiana, di proprietà straniera, con sede amministrativa straniera e sede fiscale straniera, che produce questo modello in uno stabilimento straniero.
Ora, faccio fatica a pensare ad Alfa Romeo come ad una realtà ancora italiana, ma a seconda delle interpretazioni ci può anche stare.
MA, il modello in questione, anche solo per il fatto che viene costruito interamente in Polonia, puoi catalogarlo come auto italiana? Io no.

Ho sentito molte storie di prodotti che erano eccellenze del Made in Italy, poi hanno cominciato a far produrre i pezzi in Cina, poi il prodotto intero in Cina, e quando arrivava qui, facevano degli assemblaggi minori/aggiustamenti e quindi lo marchiavano come Made in Italy.
Inutile dire che non aveva minimamente la qualità del prodotto originale, pur essendo confezionato e distribuito da una storica azienda italiana.

amd-novello
19-04-2024, 17:11
quindi anche le tedesche che producono in repubblica ceca fai fatica a percepirle come tedesche?

AlexSwitch
19-04-2024, 18:14
quindi anche le tedesche che producono in repubblica ceca fai fatica a percepirle come tedesche?

Non hanno nomi tedeschi...

marcram
19-04-2024, 18:31
quindi anche le tedesche che producono in repubblica ceca fai fatica a percepirle come tedesche?
Certo.
Se un'auto viene completamente fatta in Cechia, per me è ceca, non tedesca...
Mi sembrerebbe assurdo pensare il contrario...

acir
19-04-2024, 23:04
quindi anche le tedesche che producono in repubblica ceca fai fatica a percepirle come tedesche?

Ma dai?

amd-novello
20-04-2024, 06:25
interessante

Mars95
20-04-2024, 12:40
quindi anche le tedesche che producono in repubblica ceca fai fatica a percepirle come tedesche?

Però per un certo periodo è stata Germania :stordita:

Unrue
22-04-2024, 06:47
quindi fiat è sia italiana che polacca in base a dove fanno i modelli?

Quando sia la progettazione che la produzione è fatta altrove e di italiano resta solo la scritta, è difficile definirla italiana. In pratica tra un pò le Alfa Romeo le importeremo tutte da qualche paese straniero. Quando un'auto italiana la IMPORTI, ecco mi sa che ormai di italiano ha ben poco.

amd-novello
22-04-2024, 07:00
Quando sia la progettazione che la produzione è fatta altrove e di italiano resta solo la scritta, è difficile definirla italiana. In pratica tra un pò le Alfa Romeo le importeremo tutte da qualche paese straniero. Quando un'auto italiana la IMPORTI, ecco mi sa che ormai di italiano ha ben poco.

discorso senza senso eh

chissà se consideri tutti gli altri marchi sotto altre ali allo stesso modo

Unrue
22-04-2024, 07:12
discorso senza senso eh

chissà se consideri tutti gli altri marchi sotto altre ali allo stesso modo

Allora dimmi la tua definizione di marchio italiano dai. Sede, proprietà, progettazione, produzione altrove, manco il CEO è italiano... ammazza quanto è italiana. Prova a chiedere ai francesi di fare una cosa simile con la Peugeot o Citroen.

amd-novello
22-04-2024, 07:21
Allora dimmi la tua definizione di marchio italiano dai. Sede, proprietà, progettazione, produzione altrove, manco il CEO è italiano... ammazza quanto è italiana. Prova a chiedere ai francesi di fare una cosa simile con la Peugeot o Citroen.

la lamborghini è italiana?

Unrue
22-04-2024, 07:25
la lamborghini è italiana?

Perlopiù si, perché la progettazione e produzione sono ancora qua, per la maggior parte dei componenti almeno. Se andranno via anche quelle allora non lo sarà più. Essendo la proprietà tedesca, potrebbero benissimo decidere di spostarla dove gli pare, anche se non gli conviene.

Comunque sto ancora aspettando la tua definizione di marchio italiano, dato che quella che ho dato io secondo te è senza senso.

omerook
22-04-2024, 07:37
Diciamo che una azienda dovrebbe essere italiana se ha la sede fiscale e quella legale in Italia.
Comunque generalmente i costruttori di auto non hanno nazionalita perché appartengono a gruppi multinazionali.

amd-novello
22-04-2024, 07:40
sì basta applicare a tutti lo stesso standard

AlexSwitch
22-04-2024, 07:55
la lamborghini è italiana?

La proprietà è tedesca, il management è italiano, progettazione e sviluppo italiane, produzione italiana.

Alfa Romeo: proprietà olandese ( sede legale di Stellantis ), CEO francese, progettazione e sviluppo di carrozzeria e motori ( a partire dalla Junior ) francese ( su base Peugeot ), produzione polacca.

Tante differenze...

amd-novello
22-04-2024, 07:59
edit

AlexSwitch
22-04-2024, 08:18
Diciamo che una azienda dovrebbe essere italiana se ha la sede fiscale e quella legale in Italia.
Comunque generalmente i costruttori di auto non hanno nazionalita perché appartengono a gruppi multinazionali.

Vero, però parliamo di proprietà dei marchi. Se invece oltre al marchio si mantiene anche " l'anima " di questo nel paese natio si può parlare di un prodotto nazionale.
Mi ripeto: Alfa quando divenne un marchio di FCA aveva un suo centro stile e tecnico che sfruttò appieno i nuovi pianali FGA sviluppati sempre in Italia; la motoristica era di progettazione e produzione italiana. Il risultato lo abbiamo conosciuto con i nomi di Giulia, Giulietta, Stelvio e Tonale... Tra i modelli sportivi si possono ricordare la 8C Competizione e la 4C.

Con la Junior tutto ciò è stato cassato!!!

Unrue
22-04-2024, 08:33
Vero, però parliamo di proprietà dei marchi. Se invece oltre al marchio si mantiene anche " l'anima " di questo nel paese natio si può parlare di un prodotto nazionale.
Mi ripeto: Alfa quando divenne un marchio di FCA aveva un suo centro stile e tecnico che sfruttò appieno i nuovi pianali FGA sviluppati sempre in Italia; la motoristica era di progettazione e produzione italiana. Il risultato lo abbiamo conosciuto con i nomi di Giulia, Giulietta, Stelvio e Tonale... Tra i modelli sportivi si possono ricordare la 8C Competizione e la 4C.

Con la Junior tutto ciò è stato cassato!!!

Esatto, il problema più grosso è che si perde proprio tutto il know-how dell'automotive, vero cuore pulsante dell'industria italiana. Non è solo questione di dove sono le linee di produzione. Tra qualche anno non sapremo più progettare motori (ICE o BEV), telaio, niente di niente, cosa impensabile fino a qualche anno fa. A parte le supercar, ma insomma, quelle non fanno testo per la "plebe".

omerook
22-04-2024, 08:50
Esatto, il problema più grosso è che si perde proprio tutto il know-how dell'automotive, vero cuore pulsante dell'industria italiana. Non è solo questione di dove sono le linee di produzione. Tra qualche anno non sapremo più progettare motori (ICE o BEV), telaio, niente di niente, cosa impensabile fino a qualche anno fa. A parte le supercar, ma insomma, quelle non fanno testo per la "plebe".

però la gente negli anni passati "tutelava" il costruttore nazionale comprando consapevolmente auto che arrugginivano solo a guardarle mentre oggi non compra le auto se non c'è il display da 10 con android auto.
non so se si faceva bene prima o oggi ma quello che è certo è che non si può avere tutto. Prezzo, prodotti qualità e posti di lavoro in casa.

Unrue
22-04-2024, 08:58
non so se si faceva bene prima o oggi ma quello che è certo è che non si può avere tutto. Prezzo, prodotti qualità e posti di lavoro in casa.

Il problema è che stiamo perdendo TUTTO l'automotive, non restano neanche le briciole. A quali altri paesi è capitata una cosa del genere? Mi sono sempre chiesto se Marchionne avrebbe avallato la fusione/acquisizione con Stellantis.

barzokk
22-04-2024, 09:45
Il problema è che stiamo perdendo TUTTO l'automotive, non restano neanche le briciole. A quali altri paesi è capitata una cosa del genere? Mi sono sempre chiesto se Marchionne avrebbe avallato la fusione/acquisizione con Stellantis.
e il bello è questo,
parole di Carlo De Benedetti

Elkann sostanzialmente ha comprato i giornali soltanto per coprire la fuga di Stellantis dall’Italia.
https://www.ilfoglio.it/politica/2023/12/13/news/-elkann-ha-distrutto-rep-parla-carlo-de-benedetti-6003617/

Così esuberi e licenziamenti, tutti a casa, e senza clamore ?

marcram
22-04-2024, 09:53
Quando sia la progettazione che la produzione è fatta altrove e di italiano resta solo la scritta, è difficile definirla italiana. In pratica tra un pò le Alfa Romeo le importeremo tutte da qualche paese straniero. Quando un'auto italiana la IMPORTI, ecco mi sa che ormai di italiano ha ben poco.
discorso senza senso eh
Per fortuna che sono gli altri quelli con
poche idee e confuse:asd:

amd-novello
22-04-2024, 20:29
è arrivato l'intelligente :D

Podz
23-04-2024, 01:41
Alfa Romeo: proprietà olandese ( sede legale di Stellantis ), CEO francese, progettazione e sviluppo di carrozzeria e motori ( a partire dalla Junior ) francese ( su base Peugeot ), produzione polacca.
Il progetto generale dovrebbe essere italiano, ma molto vincolato visto che i singoli componenti (PSA) dovevano essere quelli degli altri modelli Stellantis. Speriamo nelle auto di segmento superiore :sperem:

raxas
23-04-2024, 02:17
ma dai... Milano... Junior...

non sarebbe stato meglio chiamarla PHOKACCIA?

Alfa Romeo Phokaccia
(ehi, non perchè sia Alfa Romeo... per me potrebbero fare anche la Mercedes Lathrina oppure la Porsche Deretaunus

oppure una Tesla Caessus... o che so... Fiat Bucus...
...
senza offesa

AlexSwitch
23-04-2024, 08:10
Il progetto generale dovrebbe essere italiano, ma molto vincolato visto che i singoli componenti (PSA) dovevano essere quelli degli altri modelli Stellantis. Speriamo nelle auto di segmento superiore :sperem:

Il progetto generale? E quale? Forse quello della calandra anteriore e del portellone posteriore? Degli interni? Perchè il pianale e Peugeot assieme a tutto il resto...

AlexSwitch
23-04-2024, 08:14
Mentre Alfa presenta la francopolacca Junior, il Corriere di Torino di ieri ha riportato che lo stabilimento di Mirafiori andrà in cassa integrazione fino a Settembre con una produzione di vetture per Maggio quasi azzerata!!

ferste
23-04-2024, 08:32
Mentre Alfa presenta la francopolacca Junior, il Corriere di Torino di ieri ha riportato che lo stabilimento di Mirafiori andrà in cassa integrazione fino a Settembre con una produzione di vetture per Maggio quasi azzerata!!

Era già in cassa integrazione da inizio anno, con turni ridotti, d'altronde mi dicevano che al mese vendono 500e per coprire 10gg di Produzione...

AlexSwitch
23-04-2024, 08:36
Era già in cassa integrazione da inizio anno, con turni ridotti, d'altronde mi dicevano che al mese vendono 500e per coprire 10gg di Produzione...

Notizia di ieri del Corriere... si vede che fino a settembre i turni di lavoro verranno ulteriormente ridotti e poi molto probabilmente chiusura!!! :rolleyes:

Podz
23-04-2024, 09:11
Il progetto generale? E quale? Forse quello della calandra anteriore e del portellone posteriore? Degli interni? Perchè il pianale e Peugeot assieme a tutto il resto...
Sì, quello più o meno: scocca, interni, personalizzazione software, sterzo e poi assetto, barre antirollio, differenziale e freni per la Veloce.

ferste
23-04-2024, 09:22
Notizia di ieri del Corriere... si vede che fino a settembre i turni di lavoro verranno ulteriormente ridotti e poi molto probabilmente chiusura!!! :rolleyes:

I lavoratori della Maserati erano già stati trasferiti da Grugliasco (che ha chiuso, ed ora è uno stabilimento fantasma) a Mirafiori l'anno scorso o due anni fa, e sono da un bel pezzo a ritmo ridottissimo.
Sicuramente già a inizio anni anche quelli della 500e erano a regime ridotto, non saprei dirti se tutti o alcuni, probabilmente il cambiamento è che ora sono tutti coinvolti.

Corre voce però che potrebbero riportare a Mirafiori una termica del gruppo, ma non saprei dirti se sono leggende da catena di montaggio o c'è un fondo di verità.

barzokk
23-04-2024, 09:29
Notizia di ieri del Corriere...
La cosa patetica, è che queste notizie le deve dare il Corriere,
perchè LaStampa, giornale di Torino, è solo pieno di "antifascista" qui, "antifascista" là :doh:

...
Corre voce però che potrebbero riportare a Mirafiori una termica del gruppo, ma non saprei dirti se sono leggende da catena di montaggio o c'è un fondo di verità.
Seee ciao.

Il clima del nuovo corso francese/Elkann è questo

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/04/18/stellantis_tavares_vendita_alfa_romeo_chiusura_lancia.html
"Dovete sapere due cose. Innanzitutto, c'erano molte persone che bussavano alla mia porta per farmi vendere Alfa Romeo. E ho detto di no. E c'erano tante altre persone che mi dicevano che avrei dovuto uccidere Lancia

ferste
23-04-2024, 09:37
La cosa patetica, è che queste notizie le deve dare il Corriere,
perchè LaStampa, giornale di Torino, è solo pieno di "antifascista" qui, "antifascista" là :doh:

magari prova a leggerla La Stampa prima di parlare su cosa scrive o non scrive.


Seee ciao.

Il clima del nuovo corso francese/Elkann è questo

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/04/18/stellantis_tavares_vendita_alfa_romeo_chiusura_lancia.html
"Dovete sapere due cose. Innanzitutto, c'erano molte persone che bussavano alla mia porta per farmi vendere Alfa Romeo. E ho detto di no. E c'erano tante altre persone che mi dicevano che avrei dovuto uccidere Lancia
Capisco, quindi un articolo che non c'entra un belino col discorso dovrebbe convincerci che le voci che girano all'interno dello stabilimento sono false...chiaro.

barzokk
23-04-2024, 13:14
magari prova a leggerla La Stampa prima di parlare su cosa scrive o non scrive.

https://www.lastampa.it/
Antifascismo, Schlein, poliziotti picchiatori, Meloni cacca, Salvinih pupù,

Altri invece pensano ai posti di lavoro.
Notizie su Stellantis o Elkann, ce ne sono ben poche, c'è questa, sembra la fotocopia di Piersilvio al TG5
Elkann: “Per Ferrari nel 2023 risultati e traguardi record, abbiamo mantenuto le promesse”
https://www.lastampa.it/economia/2024/04/17/news/elkann_per_ferrari_nel_2023_risultati_e_traguardi_record_abbiamo_mantenuto_le_promesse-14231202/

Pensi di trovare delle critiche ad Elkann, sul suo giornale ? :D


Capisco, quindi un articolo che non c'entra un belino col discorso dovrebbe convincerci che le voci che girano all'interno dello stabilimento sono false...chiaro.
Certo, il padrone fa sempre quello che dicono le voci di stabilimento. :asd:
Prima di decidere qualcosa, Elkann e il capo di Gabinetto francese si fanno un giro, con le orecchie ben tese, e sentono le voci.
A volte si fanno anche lo scherzo di tirarsi il dito prima di scorreggiare

ferste
23-04-2024, 14:12
https://www.lastampa.it/
Antifascismo, Schlein, poliziotti picchiatori, Meloni cacca, Salvinih pupù,

Altri invece pensano ai posti di lavoro.
Notizie su Stellantis o Elkann, ce ne sono ben poche, c'è questa, sembra la fotocopia di Piersilvio al TG5
Elkann: “Per Ferrari nel 2023 risultati e traguardi record, abbiamo mantenuto le promesse”
https://www.lastampa.it/economia/2024/04/17/news/elkann_per_ferrari_nel_2023_risultati_e_traguardi_record_abbiamo_mantenuto_le_promesse-14231202/

Pensi di trovare delle critiche ad Elkann, sul suo giornale ? :D

Critiche no, ma se lo avessi letto senza limitarti ai titoli sapresti che la situazione di Mirafiori è stata affrontata più volte.


Certo, il padrone fa sempre quello che dicono le voci di stabilimento. :asd:
Prima di decidere qualcosa, Elkann e il capo di Gabinetto francese si fanno un giro, con le orecchie ben tese, e sentono le voci.
A volte si fanno anche lo scherzo di tirarsi il dito prima di scorreggiare

Ah no, certo, in stabilimento sanno di meno di uno che manco sa dov'è Mirafiori ed è esperto di google ma posta robe a caso che non c'entrano niente...

ps: già me lo vedo Tavares che legge il forum e chiama il cda gridando "Oh no, fragolina86 ci ha beccato e ha capito il nostro diabolico piano! Annullate tutto!"