View Full Version : Acquistare un videogioco digitale non vuol dire possederlo: Ubisoft lo dimostra con The Crew
Redazione di Hardware Upg
15-04-2024, 15:51
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/acquistare-un-videogioco-digitale-non-vuol-dire-possederlo-ubisoft-lo-dimostra-con-the-crew_126243.html
Il 1° aprile, Ubisoft ha chiuso definitivamente i server di The Crew, il gioco di corse multiplayer che sfida Need for Speed. Tuttavia, gli utenti Ubisoft Connect hanno visto anche sparire la licenza dalla propria libreria e alcuni hanno accusato Ubisoft di furto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
D'altronde Philippe Tremblay, responsabile dei servizi in abbonamento presso Ubisoft, è stato piuttosto chiaro sull'argomento durante un'intervista con GameIndustry: i giocatori dovranno abituarsi all'idea di "non possedere i propri giochi".
Grazie Filippo, allora preferisco NON ACQUISTARLI del tutto.
Passi un titolo multiplayer only ma se acquisto un gioco con il single player, con la storia, deve poter funzionare sempre. Anche tra cinquant'anni in una virtual machine, a prescindere se la casa che l'ha prodotto è ancora in piedi. Quindi niente giochi con denuvo o avvio vincolato da server esterni.
Si, in effetti ormai gioco con poco. Ma va bene così.
60-70 ma anche 80€ per delle BETA e poi dopo qualche anno perdo pure il diritto di giocare ?
Questi si fanno di brutto ! :rolleyes:
Il nuovo the crew (motorfest) lo avevo nella wishlist di steam: l'ho tolto, data la chiarezza della direzione intrapresa da ubisoft
Credo dovrebbero farlo tutti
Purtroppo i gaas sono anche questo
sisko214
15-04-2024, 16:06
Bene, mi auguro succeda sempre più spesso...
... speriamo che presto o tardi la gente si renda conto della fregatura di questi servizi, e si torni a qualche supporto più "fisico", o comunque ad una forma permanente di fruizione.
A parte il pochissimo tempo a disposizione, ormai io i giochi li acquisto solo su GOG.
Considerando anche che è abbastanza realistico che io compri un gioco oggi perchè in offerta ma che abbia il tempo di giocarli solo a distanza di anni, per me la garanzia di non dover dipendere da launcher, server e umori di qualche CEO è una conditio sine qua non per l'acquisto.
:banned:
Bene, mi auguro succeda sempre più spesso...
... speriamo che presto o tardi la gente si renda conto della fregatura di questi servizi, e si torni a qualche supporto più "fisico", o comunque ad una forma permanente di fruizione.
Nemmeno i dischi sono eterni, anzi. La garanzia di preservazione digitale, chiaramente ad eccezione fatta per eventuali fallimenti, sarebbe importante.
bonzoxxx
15-04-2024, 16:08
Se non erro GOG permette di scaricare i giochi ed essendo DRM free, in caso di rimozione dallo store cmq dovrebbe essere possibile giocarci.
E' sicuramente un argomento da approfondire.
A parte il pochissimo tempo a disposizione, ormai io i giochi li acquisto solo su GOG.
Considerando anche che è abbastanza realistico che io compri un gioco oggi perchè in offerta ma che abbia il tempo di giocarli solo a distanza di anni, per me la garanzia di non dover dipendere da launcher, server e umori di qualche CEO è una conditio sine qua non per l'acquisto.
:banned:
Ecco, hai risposto mentre stavo scrivendo, quindi confermi che i giochi di GOG non sono dipendenti dal launcher
EDIT: controllato ora con Prey che ho nel catalogo di GOG, confermo che si può scaricare la copia da installare successivamente.
Direi che questo rende GOG sicuramente migliore rispetto agli altri store, almeno da questo punto di vista.
roccia1234
15-04-2024, 16:09
La scoperta dell'acqua calda? :stordita:
Io l'avevo capito quando si inizio a parlare di DRM a cavallo degli anni '80 e '90 che la teoria (al tutela di diritto d'autore) si sarebbe applicata in un incu****ta col sabbione a danno degli utenti.
Ed infatti sin da allora auguro di fallire a tutti quelli che la usano.
PS: inizialmente se ne parlava per le trasmissioni tv... e andate a vedere come sono ridotti in USA dove per vedere una trasmissione del DTT sono obbligati a avere il tv connesso ad internet... e non possono nemmeno più registrare i programmi o, se viene concesso, sono registrazioni che si "autodistruggono" dopo x tempo....
destroyer85
15-04-2024, 16:22
Se comprare non è possedere, la pirateria non è rubare
Abufinzio
15-04-2024, 16:24
https://www.youtube.com/watch?v=6xxOiHZbB68
Nemmeno i dischi sono eterni, anzi. La garanzia di preservazione digitale, chiaramente ad eccezione fatta per eventuali fallimenti, sarebbe importante.
difatti si può fare, per legge, una copia per uso personale.
altrimenti chiamiamo le cose con il loro nome affitto e non vendita.
https://www.youtube.com/watch?v=6xxOiHZbB68
Scusate l'off-topic.
C'è un modo di ripristinare youtube alla vecchia maniera, con i commenti sotto e non in quel cavolo di rettangolino a destra come li hanno sistemati da qualche giorno ???
GRAZIE !!!!!!!! :fagiano:
Se non erro GOG permette di scaricare i giochi ed essendo DRM free, in caso di rimozione dallo store cmq dovrebbe essere possibile giocarci.
E' sicuramente un argomento da approfondire.
Ecco, hai risposto mentre stavo scrivendo, quindi confermi che i giochi di GOG non sono dipendenti dal launcher
EDIT: controllato ora con Prey che ho nel catalogo di GOG, confermo che si può scaricare la copia da installare successivamente.
Direi che questo rende GOG sicuramente migliore rispetto agli altri store, almeno da questo punto di vista.
Attendo da tempo immemore un tasto "backuppa tutto in locale" su GOG. Anche se ho idea avrei bisogno di un gran bel disco. Uno a uno non ci penso nemmeno.
difatti si può fare, per legge, una copia per uso personale.
altrimenti chiamiamo le cose con il loro nome affitto e non vendita.
Neanche facile da fare per via dei DRM, pure con i dischi. Quindi potresti ma di fatto non puoi. Non sempre.
ninja750
15-04-2024, 16:28
Se comprare non è possedere, la pirateria non è rubare
più che altro allora che scrivano a caratteri cubitali non ACQUISTA o COMPRA ma NOLEGGIA
sidewinder
15-04-2024, 16:30
Se comprare non è possedere, la pirateria non è rubare
Gabe, il fondatore della Valve, aveva definito: "Piracy is almost always a service problem and not a pricing problem"
Tasslehoff
15-04-2024, 17:07
Ennesima riproposizione di un tema che esiste dalla notte dei tempi, quando si fotocopiava il manuale di Chuck Yeager's Air Combat per bypassare la protezione o ci si armava di fobici, colla e fermaglio e si riproducevano le ruote di Monkey Island per la protezione richiesta all'avvio...
Sembrava che qualcuno ci fosse arrivato, ma come possiamo osservare l'idiozia dei manager a capo delle società non conosce mai fine.
Sulla pirateria il coltello dalla parte del manico ce l'ha l'utente, per quante protezioni possano mettere ci sarà sempre più gente dall'altra parte che si arrovellerà per aggirarle o vanificarle, è una battaglia persa in partenza che non fa altro che creare astio tra le parti e ridurre le vendite.
Vendete a prezzi onesti e farete numeri da capogiro se il prodotto è buono, non potrebbe essere più semplice...
CtrlAltSdeng!
15-04-2024, 17:08
Il trend si vedeva da mo'
Motivo per il quale non sto comprando quasi più nulla su queste fantomatiche "piattaforme digitali" che altro non sono che dei servizi mascherati
"i giocatori dovranno abituarsi all'idea di "non possedere i propri giochi"."
uguale per film e musica...l'andazzo ultracapitalista di adesso è "tutto a servizio, nulla di proprietà" il viviere agile...finchè è tutto ok (ovvero hai i soldi che ti chiedono e anche per i successivi aumenti) è bello, nel momento in cui però la gestione vera e propria risulta nelle mani di altri (magari oltre oceano) e per qualsiasi motivo non ne hai più accesso.......bhe finchè è un gioco ancora ancora, quando sarà la tua auto, la tua casa, il tuo cibo etc etc allora ci accorgeremo che ce lo siamo presi nel didietro :stordita:
la mia collezione di giochi fisici continua a espnadersi e tutto il resto lo piglio da chi mi toglie i DRM e mi permette di giocarci offline :O steam praticamente lo uso solo per attivare le key prese a due euri, esorto tutti a fare lo stesso.................a forza di "abituarci a tutto" ci abitueremo pure a tornare schiavi di questo passo (il "vivere agile per eccellenza" : di tuo non hai nulla ,manco la dignità)
Replentess
15-04-2024, 17:18
Non vedo dove sia il problema, se questo limite è chiaramente scritto nei ToS.
Se vuoi un gioco tuo ti armi di pazienza e te lo sviluppi da te. Non vuoi farlo?
Ti affidi a quanto presente sul mercato, con tutte le clausole del caso.
O sono andati forse in giro ad OBBLIGARE le persone ad acquistare i loro servizi?
Perché a me non risulta.
Tasslehoff
15-04-2024, 18:01
Non vedo dove sia il problema, se questo limite è chiaramente scritto nei ToS.
Se vuoi un gioco tuo ti armi di pazienza e te lo sviluppi da te. Non vuoi farlo?
Ti affidi a quanto presente sul mercato, con tutte le clausole del caso.
O sono andati forse in giro ad OBBLIGARE le persone ad acquistare i loro servizi?
Perché a me non risulta.Hai certamente ragione, ma il punto qui è la pubblicità ingannevole che dice parla appunto di "acquisto", e in buon italiano acquistare significa "ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale".
https://thumbs4.imagebam.com/4b/fe/71/MESZFJM_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MESZFJM)
Limitiamoci anche solo all'uso del bene, qui si sta negando il diritto all'uso del bene per il quale l'utente ha pagato.
Attendo da tempo immemore un tasto "backuppa tutto in locale" su GOG. Anche se ho idea avrei bisogno di un gran bel disco. Uno a uno non ci penso nemmeno.
Lgogdownloader
Scusate l'off-topic.
C'è un modo di ripristinare youtube alla vecchia maniera, con i commenti sotto e non in quel cavolo di rettangolino a destra come li hanno sistemati da qualche giorno ???
GRAZIE !!!!!!!! :fagiano:
Io ce li ho ancora sotto...
Lgogdownloader
Io ce li ho ancora sotto...
Lo permette? Di scaricare gli installer offline in una soluzione unica?
Lo permette? Di scaricare gli installer offline in una soluzione unica?
Sembra di sì
https://lucafrance.medium.com/how-to-the-download-your-entire-gog-library-with-lgogdownloader-a0232de2b7df
Cromwell
15-04-2024, 18:51
Non era successo anche con EA con il gioco Darkspore?
FERMI TUTTI ! CE L'HO - HO LA SOLUZIONE !!!
GUARDATE CHE PRODOTTO STRAORDINARIO HO TROVATO !!!
1000 GIOCHI - QUALITA' 8 BIT !!! (https://www.youtube.com/watch?v=mynMcyGCWeM):eek:
Lo voglio subito !!! :D
agonauta78
15-04-2024, 19:04
Quando un giorno chiuderà steam, ci sarà da ridere
Cromwell
15-04-2024, 19:15
Quando un giorno chiuderà steam, ci sarà da ridere
Quando arriverà quel momento ci sarà una impennata di richieste e acquisti di hard disk e relativi prezzi. Non da meno ci saranno molti accessi e download verso siti che offrono gli eseguibili "alternativi"...
Hiei3600
15-04-2024, 19:19
https://www.youtube.com/watch?v=6xxOiHZbB68
Uno de pochissimi youtuber che rispetto
Hiei3600
15-04-2024, 19:21
Nemmeno i dischi sono eterni, anzi. La garanzia di preservazione digitale, chiaramente ad eccezione fatta per eventuali fallimenti, sarebbe importante.
I dischi si possono sempre convertire in immagini ISO e salvarli in più copie su più supporti quindi si in quel senso sono eterni
Fra non molto i videogiochi non esisteranno più. Chi ci dirà che contro di noi sono veri giocatori o un AI pagata da qualcuno per vincere?
Immaginate i pc accesi con un AI che giocano al tuo posto negli FPS, MMORPG ecc... voi ci giocherete? io no
Hiei3600
15-04-2024, 19:31
Fra non molto i videogiochi non esisteranno più. Chi ci dirà che contro di noi sono veri giocatori o un AI pagata da qualcuno per vincere?
Immaginate i pc accesi con un AI che giocano al tuo posto negli FPS, MMORPG ecc... voi ci giocherete? io no
Io tanto ho sempre preferito i single player :D
agonauta78
15-04-2024, 19:59
Quando arriverà quel momento ci sarà una impennata di richieste e acquisti di hard disk e relativi prezzi. Non da meno ci saranno molti accessi e download verso siti che offrono gli eseguibili "alternativi"...
Certo certo
Io ho 1900 giochi e sicuramente acquisterò un centinaio di HD da 10tb ciascuno per salvare tutti i giochi
Ti vivi su un pianeta tutto tuo
Se steam chiude , la libreria va a quel paese
- i giocatori dovranno abituarsi all'idea di "non possedere i propri giochi".-
per me le software house possono chiudere anche oggi stesso. l'arroganza di certi soggetti è un qualcosa di incredibile
predator87
15-04-2024, 20:14
"i giocatori dovranno abituarsi all'idea di "non possedere i propri giochi"
Tranquillo che i torrent, diversi siti e persino emule funzionano ancora benissimo.
Così li possediamo, gratis per giunta.
Son fuori da anni dal mercato gaming, ma mi piace tenermi aggiornato e leggere certe cose fa veramente girare le palle. Fortuna che tutti i miei titoli sono su cd/dvd o cartuccia e non me li toccherà mai nessuno.
schwalbe
15-04-2024, 20:33
Neanche facile da fare per via dei DRM, pure con i dischi. Quindi potresti ma di fatto non puoi. Non sempre.
Una bella legge del ca77o che dice che hai diritto alla copia di backup e allo stesso tempo ti dice che non puoi farla se devi violare una protezione... :mad:
Quando un giorno chiuderà steam, ci sarà da ridere
Già. Quelli senza DRM probabilmente lavorandoci sopra si salvano, gli altri puff!
Ma questo pone considerazioni: anche l'EU che fa tanto la fi9a per noi, tanto che vorrebbe i beni digitali anche rivendibili, perché non fa niente per assicurarsi che tali rimangano fruibili?
Microsoft, la tanto odiata Microsoft, quando ha chiuso la sua libreria digitale ha ridato indietro i soldi a chi aveva acquistato da loro.
Vitaminic invece un giorno è sparita, e chi ha acquistato da loro non ha più avuto un cavolo. I pochi brani che avevo erano frutto di regali del McDonald, per cui sopportabile, ma con The Crew ho preso l'incu1ata... :mad:
Ma penso anche, altra legge EU, dell'hardware per le chiamate d'emergenza dall'auto.
Chiedete che ne pensano ai clienti Opel del servizio OnStar, hardware pagato e diventato un ferro vecchio, che quando è stata acquisita da PSA han pensato bene di migrare a quello Citroen e tanti saluti a vecchia acquirenti.
Quindi torniamo al DRM. Che ci vuole a far una legge perché la gestione dei DRM non siano in mano alle ditte, che se chiudono/falliscono ti ritrovi in mano con niente?
Finalmente almeno UN ambito in cui si possa ritenere la PIRATERIA un bene e non un male. Infatti grazie ai giochi (e agli altri prodotti informatici) "curati" e' possibile mantenere vive negli anni le opere di chi ci ha lavorato per chissa' quanto tempo.
Certo, almeno nell'ambito del software, i prodotti non saranno piu' fruibili in nessun caso tra qualche decennio, cosi' come non lo sono piu' i prodotti di 20 anni fa, ma almeno non andranno distrutti solo per il capriccio di questi signori.
"i giocatori dovranno abituarsi all'idea di "non possedere i propri giochi"
Tranquillo che i torrent, diversi siti e persino emule funzionano ancora benissimo.
Così li possediamo, gratis per giunta.
Son fuori da anni dal mercato gaming, ma mi piace tenermi aggiornato e leggere certe cose fa veramente girare le palle. Fortuna che tutti i miei titoli sono su cd/dvd o cartuccia e non me li toccherà mai nessuno.
Il problema e' che purtroppo Ubisoft parte da una posizione di vantaggio: l'uso di denuvo su tutti i propri prodotti first party. Di fatto praticamente quasi nessun gioco Ubisoft viene piu' "compromesso", col risultato che se dovessero ritirare i prodotti, quali ad esempio gli ac o i FC, questi andrebbero perduti per sempre.
FERMI TUTTI ! CE L'HO - HO LA SOLUZIONE !!!
GUARDATE CHE PRODOTTO STRAORDINARIO HO TROVATO !!!
1000 GIOCHI - QUALITA' 8 BIT !!! (https://www.youtube.com/watch?v=mynMcyGCWeM):eek:
Lo voglio subito !!! :D
Anche io lo voglio! Soprattutto per i 2 giochistic (*) senza fili :asd:
(*)
A 0:46
Anche io lo voglio! Soprattutto per i 2 giochistic (*) senza fili :asd:
(*)
A 0:46
:D :D :D :D :D
Comunque ho sbagliato a postare il link ! Quella era la versione evoluta...
Io parlavo di questa ! L'unica e sola ! (https://www.youtube.com/watch?v=pznt5p7PJNY)
p.s. è pure politicamente corretto (https://youtu.be/pznt5p7PJNY?t=374) il buon Roberto ! :asd:
Cromwell
15-04-2024, 22:23
Certo certo
Io ho 1900 giochi e sicuramente acquisterò un centinaio di HD da 10tb ciascuno per salvare tutti i giochi
Ti vivi su un pianeta tutto tuo
Se steam chiude , la libreria va a quel paese
Inizia già da ora ad acquistare e archiviare. E mi raccomando, in duplice e/o triplice copia. Che gli hard disk si possono anche svampare...
Voglio sperare che i 1900 giochi acq... ehm ... noleggiati siano solo un esempio.
Posso capire, copiati da dischi, scaricati, anche massivamente da P2P o repositori vari, perchè se ne è avuta l'occasione, ma .. comprati, 1900 giochi, e quanto ci vuole per vederli tutti ? Nel frattempo, non fanno neppure arredamento perchè privi di corrispettivo fisico ... Fosse vero, è oniomania !
Il problema è il costo del noleggio del gioco.
Non capirò mai chi spende 80 euro per un gioco per poi vederselo togliere dalla libreria.
A questo punto eliminate la vendita delle licenze e vendetemi solo il servizio, tipo gamepass
roccia1234
16-04-2024, 05:44
Il problema è il costo del noleggio del gioco.
Non capirò mai chi spende 80 euro per un gioco per poi vederselo togliere dalla libreria.
A questo punto eliminate la vendita delle licenze e vendetemi solo il servizio, tipo gamepass
Penso che l'obiettivo, nel medio periodo, sia quello. Ovviamente guadagnando il più possibile nel periodo di transizione.
Ormai la parola d'ordine è vendere servizi in abbonamento.
Personalmente, a meno di superoffertone, prendo sempre la copia fisica.
Voglio sperare che i 1900 giochi acq... ehm ... noleggiati siano solo un esempio.
Posso capire, copiati da dischi, scaricati, anche massivamente da P2P o repositori vari, perchè se ne è avuta l'occasione, ma .. comprati, 1900 giochi, e quanto ci vuole per vederli tutti ? Nel frattempo, non fanno neppure arredamento perchè privi di corrispettivo fisico ... Fosse vero, è oniomania !
Ha comprato anche lui il Famiclone di Roberto Artigiani ! :read:
9999 giochi ! 8 BIT !
99 livelli per 99 giochi ;)
Fosse vero, è oniomania !
Non necessariamente ;)
Maniaci :) Io neppure ad uno riesco a giocare come si deve !
cronos1990
16-04-2024, 09:41
Maniaci :) Io neppure ad uno riesco a giocare come si deve !https://www.laboratoriomusicale.net/content/images/thumbs/0004930_carte-da-gioco-uno.jpeg
:asd:
CtrlAltSdeng!
16-04-2024, 10:58
Fate le ISO di quello che volete salvaguardare :O fatte bene, con masterizzatori belli e non ci saranno molti safedisc a bloccarvi :O
Fino ai primi anni 2000 per ora non ho avuto particolari problemi con il giusto plextor ide e alcohol 120%
Quando mi sposterò ai DVD vedremo :stordita:
Per tutto il resto usato GOG
Figata quella utility di download massiva ma leggo che è solo per linux....una prova la faccio comunque :O
TOS dei servizi da leggere fondamentale....anche i vari backup su cloud....mai dare nulla per scontato. Se non hai almeno una copia di backup signfica che se anche perdessi quel dato non avresti problemi. La regola deve essere questa.
Per ora ho una copia su rete su un soft raid 1, copiata offline su un NAS jbod ed infine una copia su tape backup enterprise di un vecchio server aziendale che mi son portato a casa....perchè si :asd: sono abbastanza confidente di avere un discreto livello di resilienza a meteoriti, incendi, attacchi ransomware etc :stordita:
Finalmente almeno UN ambito in cui si possa ritenere la PIRATERIA un bene e non un male. Infatti grazie ai giochi (e agli altri prodotti informatici) "curati" e' possibile mantenere vive negli anni le opere di chi ci ha lavorato per chissa' quanto tempo.
Certo, almeno nell'ambito del software, i prodotti non saranno piu' fruibili in nessun caso tra qualche decennio, cosi' come non lo sono piu' i prodotti di 20 anni fa, ma almeno non andranno distrutti solo per il capriccio di questi signori. ehm, retrogaming ti dice nulla? io gioco ancora con gran gusto a giochi del 1996, quindi di quasi 30 anni fa (vedi firma). Vedi anche la firma del post appena sopra...
A parte il "fattaccio" della news, mi sembra che da alcuni anni sia diventato impossibile farsi dei LAN-party senza collegarsi ai server del publisher, o sbaglio? Già nel 2009 per esempio con GRID non mi pare si potesse giocare in multiplayer locale, bisognava comunque iscriversi con un loro account, ma già stavo smettendo di giocare e non ho approfondito. Adesso com'è la situazione?
una copia su tape backup enterprise di un vecchio server aziendale che mi son portato a casa...
Niente ... oggi è destino che debba rodere ;) :D
Lo vojo pure io !
Ma il caro Gabe (:D ) mi ricordo che dichiarò in caso di chiusura Steam, avrebbe sbloccato i giochi in libreria (tipo no cd).
Il problema è che comunque può farlo solo con i giochi Valve (e chi lo concede) ma tutti gli altri (Ea?Ubisoft?) figurati se lo fanno...
Rimane comunque il problema dello spazio per scaricarli tutti.
bonzoxxx
16-04-2024, 11:55
Fate le ISO di quello che volete salvaguardare :O fatte bene, con masterizzatori belli e non ci saranno molti safedisc a bloccarvi :O
Fino ai primi anni 2000 per ora non ho avuto particolari problemi con il giusto plextor ide e alcohol 120%
Quando mi sposterò ai DVD vedremo :stordita:
Per tutto il resto usato GOG
Figata quella utility di download massiva ma leggo che è solo per linux....una prova la faccio comunque :O
TOS dei servizi da leggere fondamentale....anche i vari backup su cloud....mai dare nulla per scontato. Se non hai almeno una copia di backup signfica che se anche perdessi quel dato non avresti problemi. La regola deve essere questa.
Per ora ho una copia su rete su un soft raid 1, copiata offline su un NAS jbod ed infine una copia su tape backup enterprise di un vecchio server aziendale che mi son portato a casa....perchè si :asd: sono abbastanza confidente di avere un discreto livello di resilienza a meteoriti, incendi, attacchi ransomware etc :stordita:
Credevo di essere "malato" di backup, ma mi superi di gran lunga!!
Non ti nascondo che se riuscissi a mettere le mani su un backup su nastro, un pensierino ce lo farei..
Ma il caro Gabe (:D ) mi ricordo che dichiarò in caso di chiusura Steam, avrebbe sbloccato i giochi in libreria (tipo no cd).
Il problema è che comunque può farlo solo con i giochi Valve (e chi lo concede) ma tutti gli altri (Ea?Ubisoft?) figurati se lo fanno...
Rimane comunque il problema dello spazio per scaricarli tutti.
A quel punto, torrent e via..
A quel punto, torrent e via..
O vita reale e via, nel mio caso :D
bonzoxxx
16-04-2024, 12:10
O vita reale e via, nel mio caso :D
Ah beh.
Onestamente non gioco più quindi, nel mio caso, se dovessero cancellarmi tutti i giochi che ho mi dispiacerebbe (tanto) giusto dal punto di vista economico.
Non ho giochi fisici a cui sono particolarmente affezionato, oddio si li ho ora che ci penso, ho l'orange box di HL e diablo II con l'espansione, per il resto tutto digitale.
A questo punto effettivamente sarebbe meglio fare tutto tramite abbonamento, però che 2 balle, i servizi non sono affidabili prima ti invogliano e poi alzano i prezzi.
Ah beh.
Onestamente non gioco più quindi, nel mio caso, se dovessero cancellarmi tutti i giochi che ho mi dispiacerebbe (tanto) giusto dal punto di vista economico.
Non ho giochi fisici a cui sono particolarmente affezionato, oddio si li ho ora che ci penso, ho l'orange box di HL e diablo II con l'espansione, per il resto tutto digitale.
A questo punto effettivamente sarebbe meglio fare tutto tramite abbonamento, però che 2 balle, i servizi non sono affidabili prima ti invogliano e poi alzano i prezzi.
No, ero ironico: mi dispiacerebbe molto sia per l'aspetto economico che per il fatto che ci tengo alla conservazione. Però a un certo punto pazienza se succede e non ci si può far nulla. Ormai anche per l'hardware che prima o poi smette di funzionare, ho intrapreso un approccio leggero.
maxnaldo
16-04-2024, 15:27
Inizia già da ora ad acquistare e archiviare. E mi raccomando, in duplice e/o triplice copia. Che gli hard disk si possono anche svampare...
ma ti devi tenere anche un backup di tutto l'hardware e software necessario a far funzionare quei dischi, perchè tra qualche anno... cambiano le interfacce, gli os, i drivers compatibili che non ci sono più... e i tuoi dischi li puoi usare come zeppe per tenere aperta la porta. E ovviamente dischi e hardware vanno tenuti in ambienti controllati, perchè umidità, polvere, temperature, potrebbero danneggiarli a lungo andare.
comunque a parte gli scherzi, nessun supporto durerà a lungo... salvarsi le immagini iso sul cloud ? Ma anche qui sei in mano ad aziende che oggi ci sono e domani boh ? E comunque resta appunto da vedere cosa si intende per conservarli a lungo, non ti bastano 10/20 anni ? Vuoi lasciarli in eredità ai nipoti che non sapranno poi che farsene ?
mah, alla fine io ho passato l'infanzia a giocare a ping-pong e pac-man, però oggi non mi dispero perchè non ho più la consolle a casa con cui poter rigiocare quei giochi che all'epoca avevo acquistato.
Se tra 20 anni mi spariranno i giochi che ho acquistato oggi me ne farò una ragione.
ma ti devi tenere anche un backup di tutto l'hardware e software necessario a far funzionare quei dischi, perchè tra qualche anno... cambiano le interfacce, gli os, i drivers compatibili che non ci sono più... e i tuoi dischi li puoi usare come zeppe per tenere aperta la porta.
Serve hardware vecchio per far andare software vecchi?
Per qual motivo no dovrebbero funzionare su hardware nuovo?
Serve hardware vecchio per far andare software vecchi?
Per qual motivo no dovrebbero funzionare su hardware nuovo?
In alcuni casi si. Incompatibilità varie tra drivers, architetture.. Parzialmente risolvibili con l'emulazione.
Hiei3600
16-04-2024, 16:29
In alcuni casi si. Incompatibilità varie tra drivers, architetture.. Parzialmente risolvibili con l'emulazione.
Virtual machines?
Lo fanno solo perché sanno che nessuno gli farà causa
Tecnicamente è un furto
E no, le clausole scritte sull'EULA non hanno alcun valore
Se c' è scritto "acquisto" tale è, non c'è scritto "noleggio"
Serve hardware vecchio per far andare software vecchi?
Per qual motivo no dovrebbero funzionare su hardware nuovo?
Spesso e volentieri sono proprio i DRM a spaccare le OO
Se comprare non è possedere, la pirateria non è rubare
A parte che la pirateria non è un furto neanche lo stesso, a maggior ragione se manco te la vendono la roba
In alcuni casi si. Incompatibilità varie tra drivers, architetture.. Parzialmente risolvibili con l'emulazione.Virtual machines?
Appunto, l'hardware vecchio può essere emulato su hardware nuovo...
Spesso e volentieri sono proprio i DRM a spaccare le OO
I DRM non ti facevano giocare anche se avevi macchine dell'epoca giusta... :D
Appunto, l'hardware vecchio può essere emulato su hardware nuovo...
...e viceversa !!! ;)
Lo fanno solo perché sanno che nessuno gli farà causa
Possiamo però non acquistare, come già dicevo, The Crew Motorfest. Anche perché sappiamo cosa ci aspetta. Se lo acquistano in pochi, voglio proprio vedere se non fanno dietrofront.
Possiamo però non acquistare
Ah guarda su questo fronte sfondi una porta aperta
Io è da parecchi anni che rifiuto di comprare qualsiasi cosa richieda always on-line o usi drm rompiballe
Se il gioco c'è su GOG va preso lì anche se costa qualcosa in più.
Poi con uno (di media) Blue Ray da 50 gb si fa il backup che costa manco 2 euro.
Così si è in regola e si possiede fisicamente una copia del gioco.
Le crypto e nft sistemano questo problema del possedere beni digitali. Purtroppo ci vuole ancora un po' perché arrivi un tripla dal web3 e perché la gente lo capisca
maxnaldo
17-04-2024, 10:13
Appunto, l'hardware vecchio può essere emulato su hardware nuovo...
I DRM non ti facevano giocare anche se avevi macchine dell'epoca giusta... :D
si ma i supporti fisici di hardware vecchio dove hai il backup li devi collegare comunque all'hardware nuovo, e se negli anni è cambiato ogni cosa su porte e interfacce, auguri. E poi non è detto che anche con interfaccia compatibile l'emulatore o la vm riescano a gestirlo. Più passano gli anni e meno frega agli sviluppatori di supportare e testare roba vecchia.
fraussantin
17-04-2024, 12:40
Bene, mi auguro succeda sempre più spesso...
... speriamo che presto o tardi la gente si renda conto della fregatura di questi servizi, e si torni a qualche supporto più "fisico", o comunque ad una forma permanente di fruizione.
Beh stiamo parlando di un gioco totalmente su server.
A cosa ti sarebbe servito il disco?
Certo bisogna capire perche Ubisoft ha deciso di fare questa mossa e alzare polemiche quando sarebbe bastato semplicemente spengere i server.
In futuro potrebbero decidere di farlo anche con titoli vecchi prima delle remastered relative.
Su pc poco male , i giochi hanno altri modi per sopravvivere, su console è piu complicato.
si ma i supporti fisici di hardware vecchio dove hai il backup li devi collegare comunque all'hardware nuovo, e se negli anni è cambiato ogni cosa su porte e interfacce, auguri. E poi non è detto che anche con interfaccia compatibile l'emulatore o la vm riescano a gestirlo.
Vabbè, facciamo conto che un dispositivo di memorizzazione sia sempre accessibile o convertibile... Escludendo i floppy, parliamo di cd/dvd/hdd che, bene o male, sono ancora facilmente accessibili.
Più passano gli anni e meno frega agli sviluppatori di supportare e testare roba vecchia.
Questo sicuramente, ma un gioco fatto e finito che funzionava prima su roba vecchia, dovrebbe continuare a funzionare, anche su roba nuova, al massimo tramite emulazione, senza intervento degli sviluppatori.
Poi, per molti giochi famosi, sono nate nel tempo anche riscritture amatoriali dei motori di gioco, per cui basta avere i dati originali a disposizione ed è possibile giocarci in maniera nativa sui pc nuovi...
ninja750
17-04-2024, 13:28
Lo fanno solo perché sanno che nessuno gli farà causa
Tecnicamente è un furto
E no, le clausole scritte sull'EULA non hanno alcun valore
Se c' è scritto "acquisto" tale è, non c'è scritto "noleggio"
nessuno in europa
in america che le denunce e le cause si fanno a colazione la mattina guardando il TG avranno da ridere (googla ubisoft class action.. ecc)
Hiei3600
17-04-2024, 13:31
Bah, se l'Intelligenza Artificiale continua ad evolvere tempo 15/20 anni gli si può chiedere di prendere un gioco anni 90 e riscriverlo 1:1 in un formato compatibile e problema risolto...
fraussantin
17-04-2024, 13:34
Lo fanno solo perché sanno che nessuno gli farà causa
Tecnicamente è un furto
E no, le clausole scritte sull'EULA non hanno alcun valore
Se c' è scritto "acquisto" tale è, non c'è scritto "noleggio"
Spesso e volentieri sono proprio i DRM a spaccare le OO
A parte che la pirateria non è un furto neanche lo stesso, a maggior ragione se manco te la vendono la roba
Acquisti l'autorizzazione ad utilizzare un servizio alle loro condizioni.
Proprio come quando acquisti un cd o un vinile .
Poi che con una causa legale si possa aver ragione ci sta.
E infatti per quello che penso che vogliano usare questo caso come" precedente" per cose ben peggiori in futuro.
Purtroppo il mondo è governato dalle multinazionali che dettano leggi su (quasi) tutto ... l'unica arma che abbiamo noi consumatori è la decisione su cosa acquistare o non acquistare [un es.: da quando appresi che una nota marca svizzera di alimenti fece una aggressiva e irresponsabile promozione di latte per neonati definendo il latte in polvere "più sicuro" del latte materno con le conseguenze del caso, non ho più acquistato alcun loro prodotto: se lo avessero fatto tutti, l'azienda avrebbe chiuso per bancarotta ... lo stesso si potrebbe fare con ubisoft o altra software house].
In ogni caso ce ne faremo una ragione :O
lupin 3rd
17-04-2024, 14:01
Ho acquistato a gennaio la ps5 slim con disco su una promozione di ebay a 430 €. E questa sarà la prima ed ultima volta che acquisterò una console da sony: se devo giocare in multiplayer devo pagare il playstation plus, non posso fare un backup di immagini bluray, adesso scopro sta buffonata di perdere giochi acquistati dagli store. Non appena avrò abbastanza dindini mi farò un bel pc fisso e giocherò acquistando da gog oppure copie fisiche anche usate
Acquisti l'autorizzazione ad utilizzare un servizio alle loro condizioni.
Questa è la loro interpretazione, il codice al consumo dice cose un po' diverse, almeno qua in UE e la giurisprudenza pur piccola non sembra dare loro ragione, pure Oracle con tutta la sua potenza di fuoco legale ha dovuto fare i conti con i diritti dei consumatori ed è rimasta scottata quando ha cercato di far passare la sua licenza.
Soprattutto nel caso di acquisti fisici la cosiddetta EULA non ha alcun valore giuridico e un acquisto ha valore definitivo e irrevocabile
E' sufficiente un archivio compresso, il pacchetto d'installazione, eventualmente l'insieme dei files indispensabili al funzionamento del titolo. Poi qualcuno sarà in grado, anche tra decenni, di renderlo utilizzabile. Emulare un PC / virtualizzare è complesso, ma gli strumenti disponibili sono molti ... i classici software di virtualizzazione, emulatori basati su BIOS come PCEm e derivati ... DOSBOX ... patches per singoli titoli. Oltre a tutto ciò è facilmente reperibile ed utilizzabile hardware d'epoca.
CtrlAltSdeng!
17-04-2024, 17:14
Tech Tangents ha appena fatto un video molto istruttivo su questo ed altri fenomeni ed è addirittura peggio di quello che pensavo :stordita:
Tech Tangents ha appena fatto un video molto istruttivo su questo ed altri fenomeni ed è addirittura peggio di quello che pensavo :stordita: link?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.