View Full Version : Pechino intima agli operatori telefonici di dire addio ai chip di Intel e AMD entro il 2027
Redazione di Hardware Upg
12-04-2024, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pechino-intima-agli-operatori-telefonici-di-dire-addio-ai-chip-di-intel-e-amd-entro-il-2027_126169.html
La Cina ha richiesto agli operatori di telecomunicazioni locali di eliminare gradualmente i chip stranieri dalle loro infrastrutture di rete. La mossa di Pechino è l'ultima in una guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina che sta spaccando l'industria dei chip.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra giusto qualcuno aveva fatto la stessa cosa con dispositivi di rete prodotti da produttori cinesi.
Mi sembra giusto qualcuno aveva fatto la stessa cosa con dispositivi di rete prodotti da produttori cinesi.
Be mi sembra anche ovvio... se uno fa una cagata in un senso... e la controparte rifa la stessa cagata ma dall'altra sponda ,la cosa è semplicemente GIUSTA, i miei figli di 6 e 8 anni fanno la stessa cosa.
Be mi sembra anche ovvio... se uno fa una cagata in un senso... e la controparte rifa la stessa cagata ma dall'altra sponda ,la cosa è semplicemente GIUSTA, i miei figli di 6 e 8 anni fanno la stessa cosa.
In effetti in Economia a qualsiasi bando o dazio subito si è sempre risposto con un incentivo/sgravio per agevolare il compagno di giochi dispettoso. Suvvia finiamo con i falsi moralismi, meglio questo comportamento che non un atto militare verso qualche nazione vicina per ritorsione
In effetti in Economia a qualsiasi bando o dazio subito si è sempre risposto con un incentivo/sgravio per agevolare il compagno di giochi dispettoso. Suvvia finiamo con i falsi moralismi, meglio questo comportamento che non un atto militare verso qualche nazione vicina per ritorsione
A sicuro.. meglio questo che la guerra, quella vera.. ma non è un falso moralismo... però la Cina.. poteva comportarsi in altra maniera.. magari un po "piu alta" rispetto alle solite misure della controparte americana (ban tecnologico, dazi ecc. ecc.... ) .. per esempio fare pressioni proprio sulle ditte americane presenti sul territorio, un po di sano lobbismo.. per ottenere posizioni un po piu morbide da parte del governo americano... anche perchè poi mi sa che entro la fine dell'anno gli/ci toccherà Trump.
A sicuro.. meglio questo che la guerra, quella vera.. ma non è un falso moralismo... però la Cina.. poteva comportarsi in altra maniera.. magari un po "piu alta" rispetto alle solite misure della controparte americana (ban tecnologico, dazi ecc. ecc.... ) .. per esempio fare pressioni proprio sulle ditte americane presenti sul territorio, un po di sano lobbismo.. per ottenere posizioni un po piu morbide da parte del governo americano... anche perchè poi mi sa che entro la fine dell'anno gli/ci toccherà Trump.
In tal senso direi che hanno fatto la mossa giusta nel senso che se la Cina pensa che Trump le sia più favorevole tanto vale adesso fare il peggio del peggio per poi poter dire che grazie a Trump si sono raggiunti accordi reciproci.
Al tempo stesso un eventuale posizione forte adesso che mini un mercato importante per aziende USA può alimentare il malcontento e minare ulteriormente Biden.
Dipende tutto da quelli che sono i veri obiettivi della Cina.
ilariovs
12-04-2024, 13:44
Anzi anzi, hanno aspettato molto probabilmente di avere chip di qualità e quantità da poter sostituire senza problemi.
Altrimenti immagino si sarebbero mossi prima.
Voglio vedere che succede se mettono i dazi sulle aziende automobilistiche cinesi che vogliono andare in Messico.
In quanto tempo Tesla smetterà di vendere auto in Cina.
UtenteHD
12-04-2024, 13:49
La Cina ha fatto benissimo, presto superera' tutti, perche' dovrebbe usare prodotti non sicuri per loro e non si sa mai di backdoor ecc.. quando possono usare i Loro e presto saranno migliori degli altri?
Seconda cosa, fanno benissimo perche' stanno cercando in tutte le maniere di rallentarli, poi saranno Loro a rallentarli.
Non che tifi per uno o per l'altro, x me son tutti uguali e fanno tutti i Loro interessi, ma sti blocchi che poi come dimostrato i pezzi li prendono per vie traverse servono solo a farli arrabbiare di piu' x il futuro.
Ripper89
12-04-2024, 13:49
A sicuro.. meglio questo che la guerra, quella vera.. ma non è un falso moralismo... però la Cina.. poteva comportarsi in altra maniera.. magari un po "piu alta" rispetto alle solite misure della controparte americana (ban tecnologico, dazi ecc. ecc.... ) .. per esempio fare pressioni proprio sulle ditte americane presenti sul territorio, un po di sano lobbismo.. per ottenere posizioni un po piu morbide da parte del governo americano... anche perchè poi mi sa che entro la fine dell'anno gli/ci toccherà Trump.
L'obbiettivo finale è l'indipendenza tecnologica, puoi fare lobbismo quanto vuoi ma finchè continui ad usare chip del tuo rivale sarai sempre vulnerabile da un punto di vista geopolitico, quindi la mossa cinese è quella corretta.
Semmai è il contrario, sono stati gli USA a fornire sanzioni illegittime al solo ed unico scopo di danneggiare il mercato delle aziende cinesi, visto che non ne sono dipendenti ma sanzionano i prodotti cinesi anche quando sono superiori al suolo ed unico scopo di evitare di perdere il confronto nel mercato.
Ripper89
12-04-2024, 13:54
La Cina ha fatto benissimo, presto superera' tutti, perche' dovrebbe usare prodotti non sicuri per loro e non si sa mai di backdoor ecc.. quando possono usare i Loro e presto saranno migliori degli altri?
Seconda cosa, fanno benissimo perche' stanno cercando in tutte le maniere di rallentarli, poi saranno Loro a rallentarli.
Non che tifi per uno o per l'altro, x me son tutti uguali e fanno tutti i Loro interessi, ma sti blocchi che poi come dimostrato i pezzi li prendono per vie traverse servono solo a farli arrabbiare di piu' x il futuro.
Dubito saranno mai migliori, nè che avverrà tanto presto.
Tuttavia è anche importante dire che non è necessario essere il leader per essere competitivi.
Semmai sarà il potere di acquisto dei cinesi ad aumentare sempre di più e in futuro saranno loro il maggior mercato al mondo al posto dell'UE.
Senza considerare che nessuno può escludere cha anche nei chip AMMMARACANI ci siano istruzioni di controllo atte a catturare informazioni da girare a LORO, quelli del GOMBLOTTO mondiale che spingono verso l'inesorabile TRASUMANESIMO.
eh...!
IMHO
(ps se sono in ascolto attraverso i PC nella mia fabbrica possono istruire una nuova AI che a generare bestemmioni non avrebbe rivali!)
Senza considerare che nessuno può escludere cha anche nei chip AMMMARACANI ci siano istruzioni di controllo atte a catturare informazioni da girare a LORO, quelli del GOMBLOTTO mondiale che spingono verso l'inesorabile TRASUMANESIMO.
eh...!
IMHO
(ps se sono in ascolto attraverso i PC nella mia fabbrica possono istruire una nuova AI che a generare bestemmioni non avrebbe rivali!)
Se domani venissi a lavorare da te e dovessi sentire te o uno dei tuoi invocare invano il nome del Signore non sai cosa ti direi ! :rolleyes:
Ah lo vuoi sapere ??? E io te lo dico ! Ma nello spoiler.
Direi
SONO A CASA !
:sofico:
p.s. da me invece sono "fiacchi" ma basto io ad alzare il livello a quello della redazione di Germano Mosconi, pace all'anima sua !
Be mi sembra anche ovvio... se uno fa una cagata in un senso... e la controparte rifa la stessa cagata ma dall'altra sponda ,la cosa è semplicemente GIUSTA, i miei figli di 6 e 8 anni fanno la stessa cosa.
non stai parlando di omicidio, non stai parlando di marachelle, ma di semplici questioni commerciali.
il senso del "giusto" non credo che competa a certe questioni.
tuttodigitale
12-04-2024, 21:24
Credo, sono assolutamente ignorante, che per gli USA potrebbe essere un problema che i principali Paesi per riserve di terre rare nel mondo (Cina, Brasile, Vietnam, Russia e India) abbiano "buone" relazioni. Dal punto di vista energetico e minerario questa parte del mondo è assolutamente autosufficiente.
Ripper89
12-04-2024, 23:21
Credo, sono assolutamente ignorante, che per gli USA potrebbe essere un problema che i principali Paesi per riserve di terre rare nel mondo (Cina, Brasile, Vietnam, Russia e India) abbiano "buone" relazioni. Dal punto di vista energetico e minerario questa parte del mondo è assolutamente autosufficiente.
Basta comprarle le risorse.
unnilennium
13-04-2024, 08:29
Si fanno la guerra commerciale, niente di strano. Sulle ipotesi complottiste di controllo remoto, potrebbe anche essere, ormai la profilazione va di moda per qualsiasi cosa, distinguere tra quella buona e quella cattiva in base alla provenienza geografica sembra più una questione filosofica.... Se ti spia una multinazionale, cinese o americana che sia, sempre spia resta....
In tal senso direi che hanno fatto la mossa giusta nel senso che se la Cina pensa che Trump le sia più favorevole
Non pensano che gli sia più favorevole, pensano che sia un coglione facile da fregare con accordi di facciata, facendogli qualche favore economico (come del resto è già successo) e gratificando la sua personalità narcisistica.
Trump non ha alcun senso dello stato, non ne capisce un caXXo di geopolitica e si lascia impressionare da chiunque gli dia l'impressione di essere più ricco e potente di lui e che lo tratti come suo pari.
E' il presidente USA ideale per Cina e Russia.
Non pensano che gli sia più favorevole, pensano che sia un coglione facile da fregare con accordi di facciata, facendogli qualche favore economico (come del resto è già successo) e gratificando la sua personalità narcisistica.
Trump non ha alcun senso dello stato, non ne capisce un caXXo di geopolitica e si lascia impressionare da chiunque gli dia l'impressione di essere più ricco e potente di lui e che lo tratti come suo pari.
E' il presidente USA ideale per Cina e Russia.
Personalmente non ritengo Trump il problema in quanto non è niente di particolarmente nuovo sotto il sole così come da noi non ritengo che venda da destra il problema.
Il vero problema è che se da una parte ci sono questi personaggi dall'altra parte, ed è qui il vero problema, non si è riusciti a produrre un candidato vagamente decente.
Ora con tutto il rispetto e senza addentrarsi nella politica ma si può anche solo vagamente pensare di proporre uno come Biden che ormai non è in grado di amministrare nemmeno un ospizio come presidente?!
Gli USA verranno sostanzialmente consegnati a Trump senza competizione o quasi e concordo che questo rafforzerà la Cina, meno la Russia che in questo momento non è altrettanto forte. Si ci sta che con Trump possa ottenere qualcosa in Ucraina ma tanto l'otterrebbe comunque.
La Cina invece concordo che farà accordi commerciali e duraturi che varranno miliardi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.