PDA

View Full Version : Apple: i Mac con chip M4 con focus sull'AI in arrivo entro fine 2024


Redazione di Hardware Upg
12-04-2024, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-i-mac-con-chip-m4-con-focus-sull-ai-in-arrivo-entro-fine-2024_126148.html

I nuovi processore M4 con focus sull'Intelligenza Artificiale arriveranno già entro la fine dell'anno. Apple sembra correre sulla nuova frontiera dell'AI e se così fosse si avrebbero già i primi Mac con nuovo SoC a distanza di un anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
12-04-2024, 07:47
In attesa di conoscere i dettagli della linea M4 ( la banda di memoria ritornerà ai livelli di quella dell'M2?; ci sarà un incremento dei core CPU per M4?; nuova GPU? ), c'è da constatare che sarebbe l'ora di abbassare il costo di upgrade per Ram e Storage e rivedere la dotazione minima della prima per i Mac non " Pro ".
Al costo attuale, secondo il listino Apple, 512 GB di Ram inciderebbero sul prezzo finale di un Mac per 14260 Euro!!

demonsmaycry84
12-04-2024, 08:22
vero la ram almeno va raddoppiata in tutti i tagli al solito prezzo...per il resto vento di grandi cambiamenti con questa IA

bonzoxxx
12-04-2024, 08:23
diciamo che 16GB per una macchina pro sono il minimo... pure 256GB sono strettini, ma per quello c'è sempre un ssd esterno tramite TB che tutto sommato ha un costo relativamente basso rispetto ad avere 1TB montato sulla macchina, ho appena controllato un case da 40Gbps e 1 ssd da 1TB vengono insieme circa 200€

TorettoMilano
12-04-2024, 08:30
se sono un "pro" devo sapere io quanta ram ho bisogno, per quanto mi riguarda apple può sfornare anche mac con 2/4 gb di ram se il dispositivo riesce a funzionare. più scelta c'è meglio è

sulla notizia non mi aspettavo un trand simile agli iphone: nuovi processori ogni anno.
i pc/portatili hanno una vita media molto più lunga degli smartphone

AlexSwitch
12-04-2024, 08:31
diciamo che 16GB per una macchina pro sono il minimo... pure 256GB sono strettini, ma per quello c'è sempre un ssd esterno tramite TB che tutto sommato ha un costo relativamente basso

Anche non " Pro "... Ribadisco che dovrebbero anche abbassare i prezzi: 230 Euro ogni 8GB di upgrade sono un furto... senza se e senza ma!!
Si tratta di comunissima Ram DDR5 ( LPDDR5 ) che Apple compra a stock di singoli chip sciolti e non di chissà quale formato esotico o proprietario.

supertigrotto
12-04-2024, 08:38
Si sapeva che devono correre ai ripari,d'altra parte hanno altra scelta?
O avrebbero dovuto aggiungere un chip dedicato sulla scheda madre con le eventuali latenze etc.....
Credo che la IA cambierà la nostra percezione ed esperienza d'uso del PC e dei dispositivi elettronici....

AlexSwitch
12-04-2024, 08:38
se sono un "pro" devo sapere io quanta ram ho bisogno, per quanto mi riguarda apple può sfornare anche mac con 2/4 gb di ram se il dispositivo riesce a funzionare. più scelta c'è meglio è

sulla notizia non mi aspettavo un trand simile agli iphone: nuovi processori ogni anno.
i pc/portatili hanno una vita media molto più lunga degli smartphone

Non è un discorso di scelta ma di costi... 230 Euro ogni 8GB!!
Certo che un Mac moderno può funzionare con anche con 8GB di Ram ma circa 6 se li pappa macOS ed i suoi servizi... Apri Safari e Mail, o programmi equivalenti, e già il sistema comincia a comprimere la memoria al volo... Apri 5 o sei schede con il browser e il sistema comincia a swappare... Editi un documento con Word e ti ritrovi con più di 4GB di memoria virtuale su disco!!

AlexSwitch
12-04-2024, 08:41
Si sapeva che devono correre ai ripari,d'altra parte hanno altra scelta?
O avrebbero dovuto aggiungere un chip dedicato sulla scheda madre con le eventuali latenze etc.....
Credo che la IA cambierà la nostra percezione ed esperienza d'uso del PC e dei dispositivi elettronici....

Quali ripari? I ritardi di Apple sull'AI sono esclusivamente di carattere software... I SoC della serie M sono nati con NPU incorporata ed anche abbastanza potente per un sistema destinato in larga parte al mercato consumer/prosumer.

TorettoMilano
12-04-2024, 08:50
Non è un discorso di scelta ma di costi... 230 Euro ogni 8GB!!
Certo che un Mac moderno può funzionare con anche con 8GB di Ram ma circa 6 se li pappa macOS ed i suoi servizi... Apri Safari e Mail, o programmi equivalenti, e già il sistema comincia a comprimere la memoria al volo... Apri 5 o sei schede con il browser e il sistema comincia a swappare... Editi un documento con Word e ti ritrovi con più di 4GB di memoria virtuale su disco!!

se a te costa troppo non lo compri, non è un problema di apple :boh: le teorie sui prezzi lette sul forum sono semplicemente assurdità, se in un mercato con molta concorrenza un'azienda riesce a vendere bene nonostante prezzi "alti" questa azienda va elogiata. significa l'utente finale riconosce l'effettivo valore del prodotto (o che la concorrenza faccia schifo)

p.s. mai avuto un mac, manco so il nome dell'os

AlexSwitch
12-04-2024, 10:18
se a te costa troppo non lo compri, non è un problema di apple :boh: le teorie sui prezzi lette sul forum sono semplicemente assurdità, se in un mercato con molta concorrenza un'azienda riesce a vendere bene nonostante prezzi "alti" questa azienda va elogiata. significa l'utente finale riconosce l'effettivo valore del prodotto (o che la concorrenza faccia schifo)

p.s. mai avuto un mac, manco so il nome dell'os

Allora che scrivi a fare?

Riconoscere l'effettivo valore del prodotto da parte dell'utenza mainstream? AHAHAHA questa è bella!! :D :D

TorettoMilano
12-04-2024, 10:23
Allora che scrivi a fare?

Riconoscere l'effettivo valore del prodotto da parte dell'utenza mainstream? AHAHAHA questa è bella!! :D :D

al 99% scrivo nei thread di prodotti che non ho, immagino pure te :boh:

tornando ai portatili il mio unico portatile ha 4gb di ram e a lavoro il pc ha 8gb di ram, tutti e due con windows. posso ipotizzare il 95% dei lavoratori con un mac da 8gb di ram possano lavorare egregiamente per molti anni. a chi serve 16 o più giga non comprerà il modello base. costano troppo/reputi costino troppo? prendi windows o vai sull'usato

io78bis
12-04-2024, 10:53
Allora che scrivi a fare?

Riconoscere l'effettivo valore del prodotto da parte dell'utenza mainstream? AHAHAHA questa è bella!! :D :D
A Apple del mainstream non è mai fregato nulla anzi ha sempre cercato, anche coi prezzi, di fare cadere i propri prodotti nelle categorie di alto livello (certo con prezzi non corrispondenti a HW)

se a te costa troppo non lo compri, non è un problema di apple :boh: le teorie sui prezzi lette sul forum sono semplicemente assurdità, se in un mercato con molta concorrenza un'azienda riesce a vendere bene nonostante prezzi "alti" questa azienda va elogiata. significa l'utente finale riconosce l'effettivo valore del prodotto (o che la concorrenza faccia schifo)

p.s. mai avuto un mac, manco so il nome dell'os
Di solito non concordo con le tue opinioni ma in questo caso :mano:

Finché vendono non vedo perché dovrebbero ridurre i prezzi.

s12a
12-04-2024, 11:11
Il costo è relativo. Date le premesse, tutta questa memoria (presumibilmente con banda superiore rispetto a semplici sistemi DDR5 anche quad channel) ovviamente è utile principalmente per gli LLM, e costasse anche 20000 euro, un Mac con M4 e 512GB, immagino con banda nell'ordine di 2-3 TB/s, sarebbe comunque assai meno costoso rispetto a raggiungere lo stesso quantitativo di memoria con normali GPU (tralasciando spazio, consumi, affidabilità, rumorosità).

Ci vuole qualche produttore che esca con acceleratori PCIe dedicati a prezzi accessibili.

AlexSwitch
12-04-2024, 11:39
al 99% scrivo nei thread di prodotti che non ho, immagino pure te :boh:

tornando ai portatili il mio unico portatile ha 4gb di ram e a lavoro il pc ha 8gb di ram, tutti e due con windows. posso ipotizzare il 95% dei lavoratori con un mac da 8gb di ram possano lavorare egregiamente per molti anni. a chi serve 16 o più giga non comprerà il modello base. costano troppo/reputi costino troppo? prendi windows o vai sull'usato

Immagini male... guarda la mia firma :D

TorettoMilano
12-04-2024, 11:49
Immagini male... guarda la mia firma :D

l'avevo vista :D semplicemente ti facevo notare come non ha senso "zittire" una persona che non ha il prodotto X. immagino se uscirà una news sulla ferrari saremmo tutti liberi di fare le nostre riflessioni

bonzoxxx
12-04-2024, 13:43
Io uso mac, cosi come Win e macchine/server con linux.
Ultimamente poi sto preferendo il mac per le cose veloci, ce l'ho sulla scrivania sempre pronto.

Il discorso è sempre lo stesso: non è detto che se una macchina gira bene con tot di ram vada bene cosi, anche perché è stato più volte dimostrato che la differenza tra un MBPro M3 con 8GB e uno con 18GB è molta.

Che giri bene anche con 8GB significa tutto e niente. Semplicemente il prezzo non rispecchia la dotazione hardware ma a quanto pare Apple è esente da questo tipo di considerazioni :)

Tra l'altro la ram degli Apple silicon è "attaccata" alla CPU e non integrata, per cui non ha senso il prezzo a cui la propongono: ma se vendono tanto lo stesso a quanto pare la strategia è vincente.

baruk
13-04-2024, 04:46
…se in un mercato con molta concorrenza un'azienda riesce a vendere bene nonostante prezzi "alti" questa azienda va elogiata. significa l'utente finale riconosce l'effettivo valore del prodotto…

Nel mio settore (Ricerca CNR e Università), comprano Mac più per pigrizia e perché i soldi non li sborsano loro. Riconosco, usandolo in parte, che il sistema operativo è ottimo, ma per il resto sono macchine sopravvalutate, soprattutto da quando anno iniziato a vendere con tutto saldato, il che implica anche una inesistente possibilità di intervenire in cado di guasto di un componente hardware. Vendere oggi portatili o desktop con 8Gb di ram e 256Gb di hd, solo ora portati a 512gb, su macchine da oltre 1000€ è una vergogna.

bonzoxxx
13-04-2024, 08:27
Nel mio settore (Ricerca CNR e Università), comprano Mac più per pigrizia e perché i soldi non li sborsano loro. Riconosco, usandolo in parte, che il sistema operativo è ottimo, ma per il resto sono macchine sopravvalutate, soprattutto da quando anno iniziato a vendere con tutto saldato, il che implica anche una inesistente possibilità di intervenire in cado di guasto di un componente hardware. Vendere oggi portatili o desktop con 8Gb di ram e 256Gb di hd, solo ora portati a 512gb, su macchine da oltre 1000€ è una vergogna.

:mano:

Concordo, anche perchè i componenti sono gli stessi, non è che siano speciali.
Però da punto di vista del brand e del marketing, Apple (e non solo quella marca, ce ne sarebbero molte da citare se si considerano altri settori) vende un prodotto che in qualche modo si differenzia dalla massa e, in fin dei conti, è anche di buona qualità, per cui lo mette al prezzo che dice e la gente glielo compra.

A me, personalmente, più che i mac fanno specie gli iPhone, per il top do gamma, il 15 pro max 1TB, servono quasi 2000€, follia pura.

baruk
13-04-2024, 11:15
:mano:

Concordo, anche perchè i componenti sono gli stessi, non è che siano speciali.
Però da punto di vista del brand e del marketing, Apple (e non solo quella marca, ce ne sarebbero molte da citare se si considerano altri settori) vende un prodotto che in qualche modo si differenzia dalla massa e, in fin dei conti, è anche di buona qualità, per cui lo mette al prezzo che dice e la gente glielo compra.

A me, personalmente, più che i mac fanno specie gli iPhone, per il top do gamma, il 15 pro max 1TB, servono quasi 2000€, follia pura.

Il problema è del perché la gente sceglie apple. Guarda, io apprezzo pre gli iphone, andando in moto è l’unico telefono che anche in estate non va in crisi per le temperature, ma sui mac francamente non riesco ad accettarne il costo. Un mac studio costa una cifra assurda, non è upgradabile dopo qualche anno, ha gli stessi programmi pro di un pc che a pari prestazioni costa la metà

bonzoxxx
13-04-2024, 11:28
Il problema è del perché la gente sceglie apple. Guarda, io apprezzo pre gli iphone, andando in moto è l’unico telefono che anche in estate non va in crisi per le temperature, ma sui mac francamente non riesco ad accettarne il costo. Un mac studio costa una cifra assurda, non è upgradabile dopo qualche anno, ha gli stessi programmi pro di un pc che a pari prestazioni costa la metà

Capisco il tuo pensiero, d'altronde qui ricadiamo sulle opinioni personali e ci sta.

Da parte mia, ho comprato e comprerò prodotti Apple che ritengo idonei alle mie esigenze ma non mi piace quando gente (nessun riferimento speficifico verso nessuno) si schiera a difesa di un qualsivoglia marchio per partito preso.

Prendo ad esempio i Parkside, gli attrezzi venduti al lidl, io li adoro ma alcuni sono fatti oggettivamente male: altra gente li odia a prescindere. Credo che tutto questo sia naturale e normale, il guaiomè quando si arriva a discutere "animatamente" su questi argomenti.

Restando in topic, a causa del mio lavoro mi interesso giornalmente sia di macchine Win che Apple (oltre che linux ma per la maggior parte sono server) ed entrambe hanno pregi e difetti con i quali si deve convivere: non esiste la macchina perfetta.

Abbiamo un macpro al lavoro, il modello "cestino" fa il suo, non si ferma mai, va bene cosi. Una macchina windows settata bene avrebbe fatto lo stesso? Probabilmente si, ma per quell'esigenza si è scelto un mac pro perché al tempo una WS compatta con le stesse prestazioni non c'era.

Se ad esempio servono software Apple, non c'è soluzione si deve comprare un mac.

TorettoMilano
13-04-2024, 11:49
Nel mio settore (Ricerca CNR e Università), comprano Mac più per pigrizia e perché i soldi non li sborsano loro. Riconosco, usandolo in parte, che il sistema operativo è ottimo, ma per il resto sono macchine sopravvalutate, soprattutto da quando anno iniziato a vendere con tutto saldato, il che implica anche una inesistente possibilità di intervenire in cado di guasto di un componente hardware. Vendere oggi portatili o desktop con 8Gb di ram e 256Gb di hd, solo ora portati a 512gb, su macchine da oltre 1000€ è una vergogna.

devo dedurre la tua sia una lamentela non indirizzata a apple ma in generale, del resto sono diversi i produttori a proporre portatili 8/256 a più di 1000 euro. e di sicuro avranno una gestione delle temperature e batteria peggiore dei mac