View Full Version : Windows 10, si comincia: banner a pieno schermo per ricordare la fine del supporto
Redazione di Hardware Upg
11-04-2024, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-comincia-banner-a-pieno-schermo-per-ricordare-la-fine-del-supporto_126133.html
Microsoft ha dato il via alla campagna per avvisare gli utenti di Windows 10 della fine del supporto. L'azienda sta mostrando annunci sui PC non idonei all'aggiornamento a Windows 11, sollecitando gli utenti ad acquistare un nuovo dispositivo compatibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
11-04-2024, 16:08
L'azienda sta mostrando annunci sui PC non idonei all'aggiornamento a Windows 11
siamo alla follia
buttiamo via pc perfettamente funzionanti (con w10!) perchè si sono inventati w11 e hanno fatto in modo che w11 non sia compatibile
Oggi tutta pacchia queste notizie !
Windows è il protagonista ! :D
siamo alla follia
buttiamo via pc perfettamente funzionanti (con w10!) perchè si sono inventati w11 e hanno fatto in modo che w11 non sia compatibile
Non fare il monello, come noi tutti devi contribuire all'inquinamento da rifiuti elettronici e a mantenere Micro$oft sul podio delle aziende miliardarie in borsa. E poi se non hai l'ultimo tpm, i super Core ultra e ventordici giga di ram sei esposto a seri rischi di sicurezza, occhio.
Ciao
Cromwell
11-04-2024, 16:22
...
buttiamo via pc perfettamente funzionanti...
Ma che vuoi che sia. E' "grinne"!
https://media-assets.wired.it/photos/615efd997af178b04b1a4ec6/master/w_1600,c_limit/wired_placeholder_dummy.png
megthebest
11-04-2024, 16:28
siamo alla follia
buttiamo via pc perfettamente funzionanti (con w10!) perchè si sono inventati w11 e hanno fatto in modo che w11 non sia compatibile
Infatti.. e tutti sappiamo dive andrà a finire questa roba
https://www.farodiroma.it/wp-content/uploads/2018/02/rifiuti_elettronici.jpg
Alla faccia del sostenibile e del riutilizzo..
coschizza
11-04-2024, 16:37
siamo alla follia
buttiamo via pc perfettamente funzionanti (con w10!) perchè si sono inventati w11 e hanno fatto in modo che w11 non sia compatibile
follia di cosa? mica l'hardware smette di funzionare se vuoi puoi passare a una lts e te lo tieni per altri anni a venire e una tua scelta quella di buttarlo perche ci gira comunuqe linux
Oppure ci installate ugualmente Windows 11 senza patemi e giri di parole inutili. Scarichi la iso, la patchi e la scrivi su usb con rufus. La metti in un pc senza TPM e la installi lo stesso, son anni che dicono che potrebbe non funzionare ma funziona sempre e perfettamente.
Ataru224
11-04-2024, 16:43
siamo alla follia
buttiamo via pc perfettamente funzionanti (con w10!) perchè si sono inventati w11 e hanno fatto in modo che w11 non sia compatibile
Però su Windows Update scrivono questo:
https://www.hl-1.tv/wp-content/uploads/2022/03/1646338246_Ausgerechnet-ueber-Windows-Update-versucht-Microsoft-die-CO2-Emissionen-zu-senken.png
Ataru224
11-04-2024, 16:47
follia di cosa? mica l'hardware smette di funzionare se vuoi puoi passare a una lts e te lo tieni per altri anni a venire e una tua scelta quella di buttarlo perche ci gira comunuqe linux
Ceeeerto! Infatti le LTS sono disponibilissime all'acquisto sul sito ufficiale, mica sono versioni destinate ad ambienti Enterprise e che non vengono vendute normalmente.
Tutti usano Windows perchè di fatto è lo standard, quindi NON È UNA SCELTA.
follia di cosa? mica l'hardware smette di funzionare se vuoi puoi passare a una lts e te lo tieni per altri anni a venire e una tua scelta quella di buttarlo perche ci gira comunuqe linux
Noi 4 utenti del forum sappiamo di avere questa scelta e le eventuali competenze per attuarla, ma la maggioranza degli utenti che leggerà quel banner si disferà del pc e andrà al centro commerciale a prenderne uno nuovo.
Le istituzioni dovrebbero prendere seri provvedimenti a riguardo, è letteralmente obsolescenza programmata con istigazione al danno ambientale.
Saluti
agonauta78
11-04-2024, 16:55
Basta avviare un file reg e si aggiorna subito . Fatto con decine di PC all'ultima versione di Windows 11
Er ... si. Però il naturale "bersaglio" di quei messaggi non lo sa cos'è un file *.reg.
gigioracing
11-04-2024, 18:02
Vediamola così ,si aprirà un nuovo business ,installazione w11 su dispositivi non compatibili a chi non e capace !
ghiltanas
11-04-2024, 18:04
ma ci avete mai parlato con qualcuno fuori da questo forum?
lts, linux, file di registro...forse una persona su 1000 sa di cosa si parla
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2024, 18:07
Vediamola così ,si aprirà un nuovo business ,installazione w11 su dispositivi non compatibili a chi non e capace !
Niente di nuovo sotto al sole. Ci fu il business dei downgrade a XP quando uscì Vista (ricordo un bel cartello sul bancone di un Euronics, installazione XP euro quelli che erano...) , ci fu quello dei downgrade a 7 quando uscì Windows 8, ci sarà quello delle installazioni di 11 su hardware non compatibile. Così gira l'economia no? :)
destroyer85
11-04-2024, 18:10
A ottobre 2025 i processori Intel della serie 8000 avranno 8 anni!
Sono computer da pensionare e il TPM è di serie in tutti i chipset Intel PTT, basta abilitarlo nel bios.
Noi 4 utenti del forum sappiamo di avere questa scelta e le eventuali competenze per attuarla, ma la maggioranza degli utenti che leggerà quel banner si disferà del pc e andrà al centro commerciale a prenderne uno nuovo.
Le istituzioni dovrebbero prendere seri provvedimenti a riguardo, è letteralmente obsolescenza programmata con istigazione al danno ambientale.
Saluti
Quotone.
Ormai siamo alla follia pura :muro:
E dire che basterebbe una buona programmazione (non certo quella che fanno in casa M$) per utilizzare ancora PC che hanno come minimo 10 anni sulle spalle... che tristezza vedere come sia andata persa la classe di programmatori che negli anni '70 e '80 riuscivano a fare miracoli con il poco hardware che avevano a disposizione.
A ottobre 2025 i processori Intel della serie 8000 avranno 8 anni!
Sono computer da pensionare e il TPM è di serie in tutti i chipset Intel PTT, basta abilitarlo nel bios.
Fammi sapere dove li butti :D
agonauta78
11-04-2024, 18:53
Io sto usando win 11 su PC di 12 anni fa e vanno una scheggia . E continuerò finché non si guastano
bancodeipugni
11-04-2024, 21:07
io sono restio...
vuoi perchè prima o poi sta macchina dovrò aggiornarla perchè va per i 13...
se metto w11 è un ricominciare di nuovo :fagiano:
sto pc regna da quando c'era w7 senza formatti, non so se regge pure questa :muro: :muro:
Basta avviare un file reg e si aggiorna subito . Fatto con decine di PC all'ultima versione di Windows 11
Questa mi mancava, link in pvt please :D
Vindicator
12-04-2024, 07:19
lo uso per il tempo libero ma non passo a 11 per il momento, piu che altro per paura che l'aggiornamento mi scassi il pc, al massimo con un pc nuovo
lo formatto da zero che ho esperienza con rufus su chiavetta una ltsc modificata per i giochi, so diverse fonti
Opteranium
12-04-2024, 08:17
da una parte W10 coi banner, dall'altra W11 coi banner.. non si scappa :D :muro:
UtenteHD
12-04-2024, 08:23
Se non avessero imposto sti minimi assurdi per avviare un SO avrei aggiornato, lo hanno imposto (si ok si superano ma poi ho un mega mattone) e tengo Win10 per lavoro.
Detto questo gia' a casa uso Linux per giocare a quasi tutto che con wine/dxdk/protonvk avvii anche i dx12, pensa al lavoro che ho gia' provato a vedere come la stampante di rete e la riconosce senza problemi e piu' facilmente di Win10.. per il resto ho gia' VM con WinXP (acquistato), quindi prossimo passo, QUANDO MI OBBLIGHERANNO in quanto i programmi di lavoro lo richiederanno (tra circa 10 anni?) passero' a Linux Mint, che come detto tra wine e VM che gia' uso in Win10, TUTTO RISOLTO A VITA.
destroyer85
12-04-2024, 08:55
Io sto usando win 11 su PC di 12 anni fa e vanno una scheggia . E continuerò finché non si guastano
Il problema è che ti sembra che vada una scheggia ma la realtà è che un i7-7700 va più piano di un i3-12100 e rende quasi la metà di un i3-14100.
A ottobre 2025 i processori Intel della serie 8000 avranno 8 anni!
Sono computer da pensionare e il TPM è di serie in tutti i chipset Intel PTT, basta abilitarlo nel bios.
Il problema è che ti sembra che vada una scheggia ma in la realtà è che un i7-7700 va più piano di un i3-12100 e rende quasi la metà di un i3-14100.
Un paladino della tecnologia a tutti i costi :O
randorama
12-04-2024, 19:57
A ottobre 2025 i processori Intel della serie 8000 avranno 8 anni!
Sono computer da pensionare e il TPM è di serie in tutti i chipset Intel PTT, basta abilitarlo nel bios.
adesso ti rivelo un segretissimo.
questo messaggio ti arriva da un i5 3430.
destroyer85
12-04-2024, 21:05
Ognuno è libero di rovinarsi la vita come meglio crede.
A ottobre 2025 i processori Intel della serie 8000 avranno 8 anni!
Sono computer da pensionare .
Ognuno è libero di rovinarsi la vita come meglio crede.
Ah ... quindi non era ironia ? !
randorama
13-04-2024, 11:33
Ah ... quindi non era ironia ? !
mi sa di no. è davvero convinto delle muccate che scrive.
destroyer85
13-04-2024, 11:37
Potete usare anche un pentium 3 600 MHz per quello che me ne frega, non potete pretendere che Microsoft supporti la vostra installazione.
adesso ti rivelo un segretissimo.
questo messaggio ti arriva da un i5 3430.
Idem, i miei hanno un i5 3470 di 11 anni che non dà alcun motivo di essere sostituito...
Potete usare anche un pentium 3 600 MHz per quello che me ne frega, non potete pretendere che Microsoft supporti la vostra installazione.
Supportare? Non si tratta mica di una diversa architettura...
Tu hai asserito che gli 8000 sono da pensionare, ma per qual motivo? Per l'anno di nascita?
StylezZz`
13-04-2024, 12:39
Potete usare anche un pentium 3 600 MHz per quello che me ne frega, non potete pretendere che Microsoft supporti la vostra installazione.
Adesso stai esagerando, qua non si parla di un pentium 3, ma di sistemi che hanno in media 10 anni e vanno ancora benissimo per un utilizzo normale.
destroyer85
13-04-2024, 13:30
Ma perché microsoft dovrebbe garantirvi il supporto di un hardware uscito più di 10 anni fa? I requisiti per usare windows 11 con supporto microsoft sono chiari.
Lo vuoi installare comunque, fallo, ma non puoi chiedere supporto a microsoft.
Non vuoi installarlo ma potresti? Tieniti windows 10 o quasiasi altro sistema operativo finché puoi.
Ma perché microsoft dovrebbe garantirvi il supporto di un hardware uscito più di 10 anni fa? I requisiti per usare windows 11 con supporto microsoft sono chiari.
Lo vuoi installare comunque, fallo, ma non puoi chiedere supporto a microsoft.
Non vuoi installarlo ma potresti? Tieniti windows 10 o quasiasi altro sistema operativo finché puoi.
Secondo me qui non si tratta tanto di supporto quanto piuttosto di evitare di dover installare un SO che nel tempo e soprattutto con l'ultima versione (la 11) si è gonfiato di putt@n@te che quasi nessuno vuole.
Che quelli della M$ tornassero a fare veri SO e se proprio vogliono aggiungere altro che sia facoltativo e/o a discrezione dell'utente, IMHO.
giovanni69
13-04-2024, 14:58
Che quelli della M$ tornassero a fare veri SO e se proprio vogliono aggiungere altro che sia facoltativo e/o a discrezione dell'utente, IMHO.
90 minuti applausi!
Non se ne può più di finte versione 'pro' o 'enterprise' solo perchè il marketing vuole la segmentazione in quelle fasce quando invece si sa che le uniche decenti sono le LTSC.
Ed anche su quella cercano comunqe di spararci dentro le loro porcate durante le opzioni di installazione. Del resto O&O ShutUp trova delle opzioni da disabilitare anche su quelle versioni...
E nel frattempo il CPU Time viene sprecato :read: per funzionalità che - appunto - dovrebbero essere disabilitabili. O installabili a richiesta.
Già a me da fastidio constatare questi dettagli, che - scommetto - verrano sempre più nascosti, oscurati (e serviranno software di terze parti per rendersene conto come il nascondimento di funzionalità evolute del Pannello di Controllo), come il seguente tempo CPU sprecato dal semplice 'Cerca'.
https://i.postimg.cc/g2zYfqbf/Cerca-cosa.jpg (https://postimages.org/)
E stiamo parlando di una LTSB con il servizio Windows Search disabilitato...
Cosa diavolo va a cercare?.....:muro: :mad: Non uso MAI la lente cerca che tanto non trova nulla... ma sempre applicazioni di terze parti. :O
Figuriamoci il tempo CPU sprecato in pubblicità e continua profilazione dell'utente...
Ma perché microsoft dovrebbe garantirvi il supporto di un hardware uscito più di 10 anni fa? I requisiti per usare windows 11 con supporto microsoft sono chiari.
Lo vuoi installare comunque, fallo, ma non puoi chiedere supporto a microsoft.
Non vuoi installarlo ma potresti? Tieniti windows 10 o quasiasi altro sistema operativo finché puoi.
Ancora... non si tratta di garantire supporto!
Non stiamo parlando di diverse architetture, non stiamo parlando del supporto al 32bit, non stiamo parlando di istruzioni obsolete, di mancanza di SSE2...
MS non ha bisogno di fare niente in più per supportare i vecchi processori... solo togliere il requisito "obbligatorio" del TPM.
Già il fatto che sia possibile aggirarlo, dagli utenti più scafati, vuol dire che non c'è assoluta necessità della sua presenza.
Poi, come è già stato detto più volte, MS è libera di fare quello che vuole, e noi siamo liberi di star qui a criticarla.
Comunque, la domanda era: in che senso un processore serie 8000 è oramai da pensionare? Perché lo ha detto MS?
Ultravincent
13-04-2024, 18:12
Ho fatto il salto il mese scorso, devo dire che avevo timori ma mi trovo benissimo. Tutto quello che avevo installato continua a funzionare, non ho dovuto "aggiustare" niente
Credo che se volessi evitare le gabole potrei pure rendere il mio vecchio pc compatibile con win11 comprando e installando un modulo TPM sulla mia motherboard, ma sia facendolo che adottando la gabola perché dovrei farlo quando poi mi trovo un OS che mi succhia il doppio della RAM che mi succhia win10 oggi per farmi fare le stesse cose che faccio ora tipo navigare, usare libreoffice o poche altre cose a basso impatto che potevo pure fare su win7 ai tempi con la metà del consumo di RAM che ho ora?
Alla fine se vuoi passare a 11 devi rottamare il pc e fartene uno nuovo, giusto perché i rifiuti elettronici non sono roba che poi non inquina.
Aspetto di fare come col precedente pc quando ho fatto l'update solo dopo che mi si era bruciato qualcosa sulla mobo dopo tanti anni di utilizzo, non regalo soldi a chi si inventa apposta update di OS che ti costringono a cambiare tutto l'hardware a bordo.
gigioracing
13-04-2024, 19:01
Quindi secondo Intel se ho uno Xeon v4 20 core 40 thread di 8 anni fa con 64gb RAM ,non e abbastanza potente per supportare Windows 11
bancodeipugni
13-04-2024, 20:46
cosi' o compri novo :cool:
ps: regalamelo a me
destroyer85
13-04-2024, 22:07
Supporto ufficiale = se non va qualcosa mi posso lamentare con Microsoft.
Poi certo che funziona anche su hardware più vecchio ed è facilmente aggirabile ma non mi posso lamentare con Microsoft se qualcosa non va.
Microsoft si è stufata di dover risolvere problemi su hardware di più di dieci anni.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-04-2024, 08:04
Quindi secondo Intel se ho uno Xeon v4 20 core 40 thread di 8 anni fa con 64gb RAM ,non e abbastanza potente per supportare Windows 11
Possibile che dopo tre anni si devono vedere ancora post del genere? :)
Possibile che non si è ancora capito che Microsoft non pone paletti sulla "potenza" del PC ma sulla possibilità di attivare talune funzionalità di sicurezza perché per lei sono oggi irrinunciabili?
Poi che sia giusto o meno, se queste funzionalità di sicurezza sono opportune ed hanno senso o meno, è un altro paio di maniche ma continuare a menarla sulla "potenza" dell'hardware vuol dire che non si è capito nulla in questi tre anni.
randorama
14-04-2024, 08:30
Possibile che dopo tre anni si devono vedere ancora post del genere? :)
Possibile che non si è ancora capito che Microsoft non pone paletti sulla "potenza" del PC ma sulla possibilità di attivare talune funzionalità di sicurezza perché per lei sono oggi irrinunciabili?
Poi che sia giusto o meno, se queste funzionalità di sicurezza sono opportune ed hanno senso o meno, è un altro paio di maniche ma continuare a menarla sulla "potenza" dell'hardware vuol dire che non si è capito nulla in questi tre anni.
fosse per il tpm, avresti ragione (che non vuol dire che ce l'abbia microsoft, ma transeat).
ma, se non sbaglio, c'è la possibilità di installare un modulo TPM 2.0 anche se macchine dotate di processori precedenti la serie 8.
a questo punto davvero non si capisca quale sia il motivo sottostante il "taglio" delle cpu sotto tale aspetto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-04-2024, 12:03
fosse per il tpm, avresti ragione (che non vuol dire che ce l'abbia microsoft, ma transeat).
ma, se non sbaglio, c'è la possibilità di installare un modulo TPM 2.0 anche se macchine dotate di processori precedenti la serie 8.
a questo punto davvero non si capisca quale sia il motivo sottostante il "taglio" delle cpu sotto tale aspetto.
Pagina web di agosto 2021
https://arstechnica.com/gadgets/2021/08/why-windows-11-has-such-strict-hardware-requirements-according-to-microsoft/
randorama
14-04-2024, 12:27
Pagina web di agosto 2021
https://arstechnica.com/gadgets/2021/08/why-windows-11-has-such-strict-hardware-requirements-according-to-microsoft/
leggendolo si capisce chiaramente come l'articolista sia il primo a rimanere perplesso.
i punti cardine, a quanto pare sono TPM 2.0, secure boot, virtualizzazione e sto famigerato MBEC
il primo lo si può ottenere con un modulo esterno (almeno per le mainboard che hanno il socket), secure boot e virtualizzazione sono presenti su cpu "tagliate fuori" solo sulla base del calendario.
rimane fuori solo sto cacchio di MBEC, di cui sfido chiunque a dire di averne mai sentito parlare.
ehi... diciamo le cose come stanno. non stiamo parlando di protected mode, di supporto alle istruzioni 64 bit.
poi, per carità... vediamo anche l'aspetto positivo.
ci sarà la gara a chi fa la patch più facile da usare (non che quelle che già girano siano difficili) e si faranno tanti affari sul mercatino dell'usato se non direttamente in discarica.
sempre che non facciano marcia indietro, ovviamente. non sarebbe la prima volta.
ci sarà la gara a chi fa la patch più facile da usare (non che quelle che già girano siano difficili) e si faranno tanti affari sul mercatino dell'usato se non direttamente in discarica.
Nasceranno le professioni dell'"installatore di Win11", o dell'"installatore di Linux", per tutti quelli che non vogliono buttare il proprio pc...
Un po' come i ragazzini a bordo strada che installavano le catene da neve...
sempre che non facciano marcia indietro, ovviamente. non sarebbe la prima volta.
Infatti. Spingere ad oltranza per costringere più gente possibile a rinnovare le macchine, poi marcia indietro per mantenere anche gli irriducibili...
bancodeipugni
14-04-2024, 21:13
assomiglia alla scuola italiana: "scuole aperte anche d'estate, se c'e' qualcuno..." :sofico:
Ma perché microsoft dovrebbe garantirvi il supporto di un hardware uscito più di 10 anni fa? I requisiti per usare windows 11 con supporto microsoft sono chiari.
Lo vuoi installare comunque, fallo, ma non puoi chiedere supporto a microsoft.
Non vuoi installarlo ma potresti? Tieniti windows 10 o quasiasi altro sistema operativo finché puoi.
Non è vero che puoi installarlo comunque: non devi patcharlo o sbaglio?
Avrebbero potuto lasciarlo installare anche senza TPM con un opportuno avviso importante "guarda che non sarà ufficialmente supportato, potresti aver malfunzionameni o rischi di sicurezza ecc" così uno se cmq vuole provare prova prima di cambiare hardware..
gigioracing
15-04-2024, 16:42
Non è vero che puoi installarlo comunque: non devi patcharlo o sbaglio?
Avrebbero potuto lasciarlo installare anche senza TPM con un opportuno avviso importante "guarda che non sarà ufficialmente supportato, potresti aver malfunzionameni o rischi di sicurezza ecc" così uno se cmq vuole provare prova prima di cambiare hardware..
E una cagata assurda installarlo, sono 3 file installazione da sovrascrivere con quelli di w10
Gnubbolo
15-04-2024, 17:21
Quotone.
Ormai siamo alla follia pura :muro:
E dire che basterebbe una buona programmazione (non certo quella che fanno in casa M$) per utilizzare ancora PC che hanno come minimo 10 anni sulle spalle... che tristezza vedere come sia andata persa la classe di programmatori che negli anni '70 e '80 riuscivano a fare miracoli con il poco hardware che avevano a disposizione.
hai detto una cosa giusta ed una sbagliata.
quella giusta è che una workstation di 10 anni fa è perfettamente adeguata all'uso aziendale o casalingo se si escludono i multiplayer con più di 100 giocatori contemporanei. insomma un 6vs6 su un gioco come Doom Eternal gira alla grandissima.
con un piccolo FX6300 ed una GTX 1050 Ti ho giocato a tutto fino all'ottobre scorso. chi invece di questo chiodo ha un intel di quelli gloriosi deve per forza rinunciare ?
se si usa per accelerare l'AI in locale o con software che usa la parallelizzazione ci vuole almeno una nvidia serie 900 che con CUDA finisce un lavoro in un tempo inferiore a qualsiasi cpu tu abbia. quindi problemi non ce ne sarebbero. non ho mai avuto problemi con software tipo i plugin per Photoshop ( io uso PShop 6 come base supportato da decine di plugin di ogni tipo ).
l'importante è stare lontano da W10. purtroppo l'obsolescenza programmata imposta da Valve ci impedisce di usare W7 per Steam ed ha costretto milioni di utenti non preparati ad usare trucchetti o editare il SO, al cambio software.
quella sbagliata è disconoscere che i compilatori di oggi sono migliori di qualsiasi essere umano e diventeranno ancora migliori grazie all'AI.
maxnaldo
16-04-2024, 14:47
Noi 4 utenti del forum sappiamo di avere questa scelta e le eventuali competenze per attuarla, ma la maggioranza degli utenti che leggerà quel banner si disferà del pc e andrà al centro commerciale a prenderne uno nuovo.
Le istituzioni dovrebbero prendere seri provvedimenti a riguardo, è letteralmente obsolescenza programmata con istigazione al danno ambientale.
Saluti
beh ma se sei un appassionato di hardware, come la maggioranza di noi qui, non vedi l'ora di sbarazzarti del vecchio PC per passare al nuovo più performante... anzi, ora che ci penso, il mio è già un bel po' che lo spremo e mi sa che è anche giunta la sua ora.
:D
bancodeipugni
16-04-2024, 17:54
io dopo avere visto quelli nuovi, ho pensato di rimandare il pensionamento del mio vecchio...:stordita:
sottili, fragili... connettori che si spaccano dopo 15 giorni... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.