View Full Version : Banca Sella e HYPE: un disastro! Dopo 4 giorni ancora difficoltà di accesso ma c'è ora il sito con gli aggiornamenti
Redazione di Hardware Upg
11-04-2024, 09:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/banca-sella-e-hype-un-disastro-dopo-4-giorni-ancora-difficolta-di-accesso-ma-c-e-ora-il-sito-con-gli-aggiornamenti_126116.html
Siamo al quarto giorno di disservizi per Banca Sella e Hype ma sembra che la situazione non stia ancora tornando totalmente alla normalità. Cosa è successo e perché gli utenti non possono accedere ai loro conti tramite app o altro?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cambiate banca, è l'unico consiglio che mi sento di dare a chi ha il conto o altri servizi con questi signori.
Nei vari social c'è tanta gente, giustamente inferocita, che non può disporre del proprio denaro per le problematiche qui descritte. Inammissibile.
E alla suddetta banca suggerisco di cacciare a sonore pedate nel posteriore tutti i responsabili IT di questo disastro tecnico che a quanto leggo non è neppure un caso isolato... :rolleyes:
https://www.facebook.com/bancasella
Buon divertimento nel leggere i commenti. Simpatica la tipa del Team Sella, esordisce il messaggio di scuse rivolto ai clienti inca§§ati con "ciao" !
Neanche "buongiorno" o "salve" ....CIAO...ma ciao a chi ?
Che sono compagni di merende i loro clienti ?!? Rimango allibito !
Il fatto è che non è nemmeno colpa dei tecnici Sella
Quando un colosso americano ti dice che devi aggiornare i sistemi perché altrimenti non rispondono e ti mandano i tecnici per fare l'aggiornamento non è che puoi dire di no
gd350turbo
11-04-2024, 09:28
Purtroppo confermo !
la mia compagna ha un conto presso costoro, niente, non va niente !
Certo inconvenienti possono capitare, ma mai visti di questa portata...
Mi sa che appena possibile si cambia banca !
Il fatto è che non è nemmeno colpa dei tecnici Sella
Quando un colosso americano ti dice che devi aggiornare i sistemi perché altrimenti non rispondono e ti mandano i tecnici per fare l'aggiornamento non è che puoi dire di no
Bene, rigirino il conto dei danni agli americani, allora. Qualcuno la faccia (e il portafoglio) dovrà mettercelo in questa storia. Poco ma sicuro !
Purtroppo confermo !
la mia compagna ha un conto presso costoro, niente, non va niente !
Certo inconvenienti possono capitare, ma mai visti di questa portata...
Mi sa che appena possibile si cambia banca !
Ha tutta la mia comprensione. Posso solo immaginare il disagio.
Si direi che è un'ottima idea cambiare...e di corsa ! :fagiano:
cronos1990
11-04-2024, 09:34
In effetti al momento l'App di HYPE non mi funziona. Va bo, sopravvivo e aspetto che sistemino :fagiano:
Sono comunque riuscito a fare regolarmente il mio ultimo acquisto :cool:
\_Davide_/
11-04-2024, 09:38
Io ho il conto con loro e non ho avuto problemi le 3/4 volte in cui l'ho usato in questi giorni (penso sia una coincidenza) se non dovesse andare uso l'altro conto, o la carta prepagata.
Da informatico mai mi sognerei di cambiare conto per una cosa del genere, nè di avere un conto solo :asd:
megthebest
11-04-2024, 09:39
per sdrammatizzare:
Devo ammettere che tutto questo sta generando HYPE :D
Spero solo che si risolva quanto prima...
Questo fa capire sempre di più che legarsi ai soli servizi "virtuali" senza un backup con sportelli fisici reali, può rappresentare un problema grosso...
per sdrammatizzare:
Spero solo che si risolva quanto prima...
Questo fa capire sempre di più che legarsi ai soli servizi "virtuali" senza un backup con sportelli fisici reali, può rappresentare un problema grosso...
*
I MIEI SOLDI in un modo o nell'altro devono entrarmi in saccoccia, se ho bisogno.
E se "virtualmente" non è possibile, vado in banca fisicamente e li devono tirar fuori.
Tutti fino all'ultimo, se necessario. Ma scherziamo ?
nonsidice
11-04-2024, 09:49
Alcuni anni fa, mi fecero una proposta di lavoro da una nota banca, come responsabile IT di tutte le sedi in regione (fvg) e gestione dei tecnici junior (uno per sede).
Richiesto esperienza (che avevo ma non in ambito bancario), conoscenze avanzate linux/unix, certificazioni varie microsoft e cisco, conoscenze approfondite di rete/firewall/vpn ecc., conoscenza buona di java (??) ad AS400 (auguri).
MA, anche non conoscendo quelle cose l'offerta era comunque valida, avrei imparando "facendo" (imparato da chi??)
Offerta remunerazione alta (secondo loro), dopo varie insistenze mi parlano di 1500€/mese netti, negoziabili fino a 1600€ se dessi disponobilità di reperibilità anche nei weekend.
Non immagino nemmeno che disgraziato abbiano poi assunto.
Alcuni anni fa, mi fecero una proposta di lavoro da una nota banca, come responsabile IT di tutte le sedi in regione (fvg) e gestione dei tecnici junior (uno per sede).
Richiesto esperienza (che avevo ma non in ambito bancario), conoscenze avanzate linux/unix, certificazioni varie microsoft e cisco, conoscenze approfondite di rete/firewall/vpn ecc., conoscenza buona di java (??) ad AS400 (auguri).
MA, anche non conoscendo quelle cose l'offerta era comunque valida, avrei imparando "facendo" (imparato da chi??)
Offerta remunerazione alta (secondo loro), dopo varie insistenze mi parlano di 1500€/mese netti, negoziabili fino a 1600€ se dessi disponibilità di reperibilità anche nei weekend.
Non immagino nemmeno che disgraziato abbiano poi assunto.
"1600€ compresa reperibilità nei weekend ?
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHA !!!! :sofico:
Lavoro in una piccola-medio impresa IT e per uno stipendio superiore a quello da te riportato non mi degno di rispondere neanche ai colleghi fuori dell'orario di lavoro, figuriamoci ai clienti...nei weekend poi...PURA FANTASIA !
La reperibilità, quella vera, COSTA. E me la paghi ! ;)
Da questo racconto capisco tante cose...hai fatto benissimo a rifiutare !
\_Davide_/
11-04-2024, 09:56
Offerta remunerazione alta (secondo loro), dopo varie insistenze mi parlano di 1500€/mese netti, negoziabili fino a 1600€ se dessi disponobilità di reperibilità anche nei weekend.
Non immagino nemmeno che disgraziato abbiano poi assunto.
Ma manco se sapessi solo scaccolarmi :read:
Ma manco se sapessi solo scaccolarmi :read:
Banditi e approfittatori !
Prendono la gente che cede per bisogno e necessità.
The_ouroboros
11-04-2024, 10:08
Alcuni anni fa, mi fecero una proposta di lavoro da una nota banca, come responsabile IT di tutte le sedi in regione (fvg) e gestione dei tecnici junior (uno per sede).
Richiesto esperienza (che avevo ma non in ambito bancario), conoscenze avanzate linux/unix, certificazioni varie microsoft e cisco, conoscenze approfondite di rete/firewall/vpn ecc., conoscenza buona di java (??) ad AS400 (auguri).
MA, anche non conoscendo quelle cose l'offerta era comunque valida, avrei imparando "facendo" (imparato da chi??)
Offerta remunerazione alta (secondo loro), dopo varie insistenze mi parlano di 1500€/mese netti, negoziabili fino a 1600€ se dessi disponobilità di reperibilità anche nei weekend.
Non immagino nemmeno che disgraziato abbiano poi assunto.
però nei 1600 ti pagavano anche casa e davano la macchina si?
F1r3st0rm
11-04-2024, 10:16
gli ha riso in faccia spero 1600 euro netti al mese per un sistemista IT di un sistema mission critical non stanno ne in cielo ne in terra.
The_ouroboros
11-04-2024, 10:17
gli ha riso in faccia spero 1600 euro netti al mese per un sistemista IT di un sistema mission critical non stanno ne in cielo ne in terra.
1600 li prendevo 12 anni fa quando facevo il qa per grosso operatore mobile.
nonsidice
11-04-2024, 10:28
però nei 1600 ti pagavano anche casa e davano la macchina si?
Non ho manco iniziato a contrattare, ma dubito.
In ogni caso gli ho ovviamente detto che per meno di 5000€ se lo sognavano di trovare qualcuno, difatti poi so che si sono rivolti ad una agenzia e gli hanno risposto che in tutta la regione c'erano sì e no 10 persone con quelle qualifiche (di certo io non ci sono), quindi ...
gd350turbo
11-04-2024, 10:29
Ha tutta la mia comprensione. Posso solo immaginare il disagio.
Si ma tu immaginati che fai un viaggio, e come dicono in molti anche in questo forum, solo con carte senza contanti, arrivi, vai per pagare l'hotel, il taxi, quello che vuoi, e non funziona...
:doh:
che fai ?
:help:
cronos1990
11-04-2024, 10:31
Si ma tu immaginati che fai un viaggio, e come dicono in molti anche in questo forum, solo con carte senza contanti, arrivi, vai per pagare l'hotel, il taxi, quello che vuoi, e non funziona...
:doh:
che fai ?
:help:Ottimo sistema per risparmiare :O
:asd:
Si ma tu immaginati che fai un viaggio, e come dicono in molti anche in questo forum, solo con carte senza contanti, arrivi, vai per pagare l'hotel, il taxi, quello che vuoi, e non funziona...
:doh:
che fai ?
:help:
Un viaggio all'estero SENZA CONTANTI ?
Mi dispiace, lo scrivo da viaggiatore incallito, ma non lo concepisco.
Almeno almeno, 500-600 euro o dollari IN CONTANTI li ho sempre con me.
Oltre alla prepagata. Oltre alla carta di credito. Oltre allo smartphone, che funge da metodo di pagamento anch'esso.
Che poi di questi tempi e te lo posso garantire, puoi usare il POS anche a oltre 5000 metri all'ultimo lodge prima dell'Everest, è un dato di fatto...ma come dici tu...se non funziona la carta, il pos, la linea ?
Che si fa ?
Niente da fare, ancora in viaggio, soprattutto fuori Europa, il contante VA PORTATO, altrimenti possono esser dolori. :help:
gd350turbo
11-04-2024, 10:39
Niente da fare, ancora in viaggio, soprattutto fuori Europa, il contante VA PORTATO, altrimenti possono esser dolori. :help:
Io sono sempre stato di quest'idea !
I soldi di carta, solo che hai una quantità di illuminazione sufficente per poterli vedere, gli puoi usare.
Sarebbe interessante intervistare uno di quelli che dicono "ah io vado in giro solo con lo smartphone" ed è cliente di costoro, sapere come se la sta cavando !
Peracottari, è il commento meno offensivo che mi viene in mente.
E' propri l'ambito bancario quello in cui in Italia sono nati i primi datacenter misison critical....
Tanti anni fa ebbi l'occasione di visitarne uno con l'università ... ed era un banca che operava in ambito regionale
bunker in cemento armato con mura spessi più di un metro
1 sala operativa
al piano inferiore sotto un pavimento di 1 metro di cemento armato 2a sala operativa aggiornata in realtime con i dati della prima
In questi ambiti poi la regola è procedere con i piedi di piombo:
qualsiasi cambiamento anche minimo va prima largamente provato in un ambiente di test
se il test è positivo si procede all’installazione in produzione, installazione che deve essere reversibile da un backup
quindi peracottari
cronos1990
11-04-2024, 10:50
Comunque, per tutti quelli che stanno parlando di andare in vacanza e cose del genere: non so per la Banca (che comunque ha gli sportelli fisici), per quanto riguarda HYPE quello che non funziona e l'app e il servizio Web, ma si possono fare tranquillamente tutte le operazioni.
Per cui si può ancora andare in vacanza tranquilli in Nepal :asd:
Si ma tu immaginati che fai un viaggio, e come dicono in molti anche in questo forum, solo con carte senza contanti, arrivi, vai per pagare l'hotel, il taxi, quello che vuoi, e non funziona...
:doh:
che fai ?
:help:
sei hai una carta di credito (non di debito) questa funziona indipendentemente dalla tua banca, basta che funzioni il circuito a cui si appoggia la carta
\_Davide_/
11-04-2024, 10:52
Si ma tu immaginati che fai un viaggio, e come dicono in molti anche in questo forum, solo con carte senza contanti
Con carte, non con carta, c'è una bella differenza...
Sarebbe interessante intervistare uno di quelli che dicono "ah io vado in giro solo con lo smartphone" ed è cliente di costoro, sapere come se la sta cavando !
Tolto il fatto che le carte a mefunzionano, basta pagare con la carta di un'altra banca, io i contanti dietro li ho, ma non ricordo di aver mai avuto la necessità di ricorrervi
In questi ambiti poi la regola è procedere con i piedi di piombo:
qualsiasi cambiamento anche minimo va prima largamente provato in un ambiente di test
se il test è positivo si procede all’installazione in produzione, installazione che deve essere reversibile da un backup
Ci sono aggiornamenti che non sono reversibili ad es. firmware o OS e per cui non si può fare neanche un backup visto che non si tratta di macchine virtuali
gd350turbo
11-04-2024, 10:59
Tolto il fatto che le carte a mefunzionano, basta pagare con la carta di un'altra banca, io i contanti dietro li ho, ma non ricordo di aver mai avuto la necessità di ricorrervi
Si anche la mia compagna ha una postepay oltre che sella che non va ed infatti usa quella.
Un altro esempio, ad uno del gruppo nel 2016, per l'appunto a Kathmandu, la carta è stata "risucchiata e non più risputata" dall'ATM. Di sera. E il giorno dopo ce ne andavamo in un'altra zona del paese distante dalla città dove non saremo che tornati solo a fine vacanza.
Si è ritrovato letteralmente con una mano davanti e una di dietro, visto che si era portato due spicci in tutto, neanche l'equivalente di 150€. I soldi glieli ha anticipati il coordinatore del viaggio e qualche altro volenteroso e fiducioso nel genere umano per tutta la durata della vacanza.
Altrimenti rimaneva dove si trovava fino alla ripartenza, visto che l'agenzia ci passava solo il volo e tutto il resto era di cassa comune.
Ecco perchè vanno portate SEMPRE dietro più forme di pagamento possibili...poi ognuno faccia come crede ! :fagiano:
\_Davide_/
11-04-2024, 11:16
Si anche la mia compagna ha una postepay oltre che sella che non va ed infatti usa quella.
Ma che carte ha di Sella? Io ho una Maestro ed una Visa ed entrambe funzionano (per le volte in cui le ho usate in questi giorni), non pensavo ci fossero ancora in giro bancomat sul loro circuito.
gd350turbo
11-04-2024, 11:22
Ma che carte ha di Sella? Io ho una Maestro ed una Visa ed entrambe funzionano (per le volte in cui le ho usate in questi giorni), non pensavo ci fossero ancora in giro bancomat sul loro circuito.
Ha una carta di debito di sella, ce l'ha da anni...
Sarò maligno e malpensante, ma secondo me non appena ripristineranno tutto assisteremo ad un esodo di massa dei loro correntisti...gli affezionati, con questa "botta", con questo danno non solo d'immagine ma anche materiale, rimarranno in pochi ! Poi ne riparleremo tra qualche giorno. :fagiano:
gd350turbo
11-04-2024, 11:29
Sarò maligno e malpensante, ma secondo me non appena ripristineranno tutto assisteremo ad un esodo di massa dei loro correntisti...gli affezionati, con questa "botta", con questo danno non solo d'immagine ma anche materiale, rimarranno in pochi ! Poi ne riparleremo tra qualche giorno. :fagiano:
Sto guardando revolut...
The_ouroboros
11-04-2024, 11:42
Sto guardando revolut...
ottimo
Lunedì 10 aprile...
Martedì 11 aprile...
Mercoledì 12 aprile...
CHI È L'INCOMPETENTE CHE HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO?!?
cronos1990
11-04-2024, 12:10
C'è scritto nell'articolo chi l'ha scritto ovviamente :asd:
c'è stato un aggiornamento del calendario 2024? :ops2: :ops2: :ops2:
Le prime segnalazioni sono arrivate lunedì 10 aprile, poco dopo mezzogiorno, con numerosi clienti che hanno avuto difficoltà nell'accedere all'app mobile e ai servizi online di entrambe le banche. Nonostante le rassicurazioni iniziali, il problema sembra essere più ampio e persistente del previsto. Nella serata di martedì 11 aprile, HYPE aveva comunicato il ripristino al 100% di tutti i servizi. Eppure, già nella mattinata di mercoledì 12 aprile, un nuovo aggiornamento ha parzialmente smentito quanto dichiarato in precedenza.
\_Davide_/
11-04-2024, 13:02
Ha una carta di debito di sella, ce l'ha da anni...
Anche io, ma qualche anno fa me ne hanno mandata una nuova (viola) seguita da un'altra azzurra.
Sarò maligno e malpensante, ma secondo me non appena ripristineranno tutto assisteremo ad un esodo di massa dei loro correntisti...gli affezionati, con questa "botta", con questo danno non solo d'immagine ma anche materiale, rimarranno in pochi ! Poi ne riparleremo tra qualche giorno. :fagiano:
Bah, per quanto mi riguarda può succedere a chiunque. Alle condizioni che hanno, e considerando che a me le carte hanno sempre funzionato, sia online che nei negozi (come del resto hanno confermato nella mail inviata poco fa) non ci penso nemmeno a spostare.
Sto guardando revolut...
Va sempre peggio, la ho da 4-5 anni, ormai l'app è incentrata sulle criptovalute, per trovare le carte è quasi un menù nascosto, senza contare che ho avuto problemi a pagare online su un sacco di siti (maestro non va sulla maggiorparte, visa un po' meglio) :muro:
gd350turbo
11-04-2024, 13:10
Anche io, ma qualche anno fa me ne hanno mandata una nuova (viola) seguita da un'altra azzurra.
quella viola con il marchio visa funziona, quella azzurra no...
Va sempre peggio, la ho da 4-5 anni, ormai l'app è incentrata sulle criptovalute, per trovare le carte è quasi un menù nascosto, senza contare che ho avuto problemi a pagare online su un sacco di siti (maestro non va sulla maggiorparte, visa un po' meglio) :muro:
Allora come non detto !
Il problema è un aggiornamento della versione di Oracle non dell'it della banca stessa.
debbydoc
11-04-2024, 13:37
Ciao a tutti. Lunedì sera, non essendo a conoscenza dei vari problemi, sono andata a prelevare in banca. Allo sportello scrivo l’importo “50 euro”, l’ATM mi torna indietro la carta e appare sul display la scritta “Transazione negata”. A casa provo ad accedere all’app per capire perché non mi avesse fatto prelevare. Niente…da lunedì non riesco ad accedere all’app in nessun modo. Stamattina verso le 7 riprovo ad accedere e finalmente riesco ad entrare. Con mia grande sorpresa vedo che mancano i 50 euro che avevo provato a prelevare. Non c’è però nessun movimento che indichi che io abbia prelevato questi soldi, soltanto mancano dal saldo disponibile. Ho provato a chiamare l’assistenza ma non riesco a parlare con nessuno
Io sono sempre stato di quest'idea !
I soldi di carta, solo che hai una quantità di illuminazione sufficente per poterli vedere, gli puoi usare.
Sarebbe interessante intervistare uno di quelli che dicono "ah io vado in giro solo con lo smartphone" ed è cliente di costoro, sapere come se la sta cavando !
Un po' di contante serve sempre, ma in generale avere un solo conto in banca è molto rischioso.
gd350turbo
11-04-2024, 13:43
L'unica forse è andare a sentire direttamente in banca
gd350turbo
11-04-2024, 13:44
Un po' di contante serve sempre, ma in generale avere un solo conto in banca è molto rischioso.
Si, ci vuole sempre un pò di ridondanza !
Ciao a tutti. Lunedì sera, non essendo a conoscenza dei vari problemi, sono andata a prelevare in banca. Allo sportello scrivo l’importo “50 euro”, l’ATM mi torna indietro la carta e appare sul display la scritta “Transazione negata”. A casa provo ad accedere all’app per capire perché non mi avesse fatto prelevare. Niente…da lunedì non riesco ad accedere all’app in nessun modo. Stamattina verso le 7 riprovo ad accedere e finalmente riesco ad entrare. Con mia grande sorpresa vedo che mancano i 50 euro che avevo provato a prelevare. Non c’è però nessun movimento che indichi che io abbia prelevato questi soldi, soltanto mancano dal saldo disponibile. Ho provato a chiamare l’assistenza ma non riesco a parlare con nessuno
Lo scontrino dalla macchinetta l'hai stampato al momento ?
Tanto per avere qualcosa in mano con cui rivalerti nel caso poi questi facciano "orecchie da mercante" ?
Io nel dubbio stamperei l'estratto conto con tutti gli ultimi movimenti e andrei a far mettere tutto "nero su bianco" alla prima stazione dei Carabinieri...VISTO MAI ! :O
Tutto scritto, tutto certificato. Io lo farei. Vado a prelevare, non mi viene erogato il contante però sparisce l'esatto importo dall'estratto conto.
Non è per la cifra, è questione di principio. Banche !
TZE ! Nessuna pietà ! :rolleyes:
debbydoc
11-04-2024, 14:59
Devo controllare a casa se ho lo scontrino. Non avendo ricevuto i soldi, probabilmente ho buttato via ogni cosa, anche perché non sapevo dei problemi che c’erano 🥲🥲🥲
\_Davide_/
11-04-2024, 15:07
quella viola con il marchio visa funziona, quella azzurra no...
Appena usata quella azzurra tre volte (io avevo problemi con quella viola appena ricevuta, ma mi hanno mandato quella azzurra loro senza lasciarmi il tempo di dirgli dei problemi).
Anche la CC blu (Visa) funzionante senza problemi.
Ciao a tutti. Lunedì sera (...)
Aspetterei la fine dei casini, hanno detto che possono esserci discordanze tra quello che vedi e la situazione reale. Se quando hanno finito di ripristinare continuano a mancare passa in uno sportello, dovrebbe essere tutto loggato
Therinai
11-04-2024, 18:57
Lunedì 10 aprile...
Martedì 11 aprile...
Mercoledì 12 aprile...
CHI È L'INCOMPETENTE CHE HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO?!?
c'è stato un aggiornamento del calendario 2024? :ops2: :ops2: :ops2:
Le prime segnalazioni sono arrivate lunedì 10 aprile, poco dopo mezzogiorno, con numerosi clienti che hanno avuto difficoltà nell'accedere all'app mobile e ai servizi online di entrambe le banche. Nonostante le rassicurazioni iniziali, il problema sembra essere più ampio e persistente del previsto. Nella serata di martedì 11 aprile, HYPE aveva comunicato il ripristino al 100% di tutti i servizi. Eppure, già nella mattinata di mercoledì 12 aprile, un nuovo aggiornamento ha parzialmente smentito quanto dichiarato in precedenza.
Dai non fate i peracottari, oggi è venerdì 14 aprile :O
Dai non fate i peracottari, oggi è venerdì 14 aprile :O
Il 32 ottembre ricordatevi il mio compleanno ! :asd:
gd350turbo
12-04-2024, 07:53
Appena usata quella azzurra tre volte (io avevo problemi con quella viola appena ricevuta, ma mi hanno mandato quella azzurra loro senza lasciarmi il tempo di dirgli dei problemi).
Anche la CC blu (Visa) funzionante senza problemi.
Ieri sera siamo andati al ristorante e la azzura funzionava...
Un po' di contante serve sempre, ma in generale avere un solo conto in banca è molto rischioso.
Anche no.
Io negli ultimi 5 anni avrò speso in totale 100€ in contanti.
Il resto delle transazioni sono sempre avvenute in modo digitale.
Ho venduto un prodotto tramite Subito.it la scorsa settimana. Avevo nel portafoglio 200€ e mi sentivo a disagio.
Dopo 2 minuti li avevo depositati in banca con il servizio allo sportello automatico...:asd: :asd:
Lo scorso anno, ho dormito in un rifugio in culo ai lupi a cavallo tra le Alpi Marittime e quelle del Parco Nazionale del Mercantour, dove per avere la connessione, dovevi camminare per 1km e raggiungere una specie di collinetta dove avevi un minimo di connessione.
La mattina, dopo colazione dovevo pagare e scopro l'amara sorpresa: non avevano alcun tipo di bancomat...Pensavo che una cazzo di antenna sul tetto per la connessione l'avessero e invece nulla!
Prima volta che mi capitava da quando pago con lo smartphone.
Ho memorizzato nella rubrica il numero di telefono del rifugio e appena sceso a valle ho fatto un bonifico instantaneo con BancomatPay.
Una soluzione la trovi sempre. Nessuno ti tiene a lavare i piatti oppure in ostaggio perché non hai 50€ in tasca.
Il contante non serve più a una ceppa di nulla. Serve solo a pagare di più per avere:
Controlli sulle banconote
Agenti armati che lo scortano
Bancomat che vengono fatti saltare in aria con la dinamite un po ovunque
Dipendenti che il fine settimana, devono ricaricare il bancomat e pregare che non venga fatto saltare in aria.
Altre varie ed eventuali che adesso non mi sovvengono...
edit:
Senza contare poi quelli che prelevano, come debbydoc qua sopra, lo sportello memorizza l'operazione ma di fatto fisicamente non ti rilascia i soldi.
A me molti anni fa è successo con 100€. Pensai a un problema ma non che lo sportello memorizzasse comunque l'operazione.
Dopo 2 giorni mi chiamò il funzionario di banca per farmi notare l'anomalia e se me ne fossi accorto. Gli risposi che non guardo gli estratti conto ogni giorno..
gd350turbo
12-04-2024, 08:16
Si sarebbe stato interessante trovarsi ad esempio a parigi o in qualsiasi altra citta, alzarsi lunedi mattina ed avere solo una carta sella fisica o sul cellulare e provare a sopravvivere senza soldi di carta !
Prelievi bancomat: non disponibile
Servizi online: non disponibili
The_ouroboros
12-04-2024, 08:27
Si sarebbe stato interessante trovarsi ad esempio a parigi o in qualsiasi altra citta, alzarsi lunedi mattina ed avere solo una carta sella fisica o sul cellulare e provare a sopravvivere senza soldi di carta !
Prelievi bancomat: non disponibile
Servizi online: non disponibili
se non hai un backup la colpa è tua :stordita:
gd350turbo
12-04-2024, 08:32
se non hai un backup la colpa è tua :stordita:
io HO il backup: soldi di carta e carte di pagamento di due banche
se non hai un backup la colpa è tua :stordita:
Concordo con ouroboros... il problema non è tanto il non avere contanti quanto altri 2 aspetti:
1) Se ti fidi di una Banca come Banca Sella e/o di istituti di credito di dimensioni inferiori alla 10ma banca italiana per capitalizzazione la colpa è solo la tua. Detto sinceramente forse mi fiderei giusto delle prime 5 per capitalizzazione ma diciamo di star larghi e arrivare a 10.
2) Vai all'estero e non ti porti manco un backup?! È veramente da sprovveduti.
Ufficialmente la situazione è stata ripristinata o ci sono ancora disservizi? Sul web leggo testimonianze contrastanti
cronos1990
12-04-2024, 08:36
Senza contare poi quelli che prelevano, come debbydoc qua sopra, lo sportello memorizza l'operazione ma di fatto fisicamente non ti rilascia i soldi.
A me molti anni fa è successo con 100€. Pensai a un problema ma non che lo sportello memorizzasse comunque l'operazione.
Dopo 2 giorni mi chiamò il funzionario di banca per farmi notare l'anomalia e se me ne fossi accorto. Gli risposi che non guardo gli estratti conto ogni giorno..Io una volta ho prelevato 250 euro allo sportello, e il sistema me li ha accreditati sul conto: 500 euro netti di guadagni :O
Ci sono anche vantaggi :asd:
gd350turbo
12-04-2024, 08:37
Ufficialmente la situazione è stata ripristinata o ci sono ancora disservizi? Sul web leggo testimonianze contrastanti
Ora i servizi online funzionano...
Ora i servizi online funzionano...
Problema rientrato quindi. Purtroppo quando capitano queste cose lo stress è altissimo
Io una volta ho prelevato 250 euro allo sportello, e il sistema me li ha accreditati sul conto: 500 euro netti di guadagni :O
Ci sono anche vantaggi :asd:
Si e dopo quanto se li son ripresi ??? :D
A me una volta la banca ha rilasciato un libretto degli assegni che puntava ad un altro conto corrente. Di un tipo assolutamente all'oscuro che si vedeva addebitati i miei assegni.
Dopo un mese ce ne siamo accorti, sia io che la banca. Ovviamente gli hanno restituito tutto di corsa...togliendo dal conto mio, come doveva essere dall'inizio.
Ancora non riesco a capire come possa essere stato fatto un errore simile.
Si e dopo quanto se li son ripresi ??? :D
A me una volta la banca ha rilasciato un libretto degli assegni che puntava ad un altro conto corrente. Di un tipo assolutamente all'oscuro che si vedeva addebitati i miei assegni.
Dopo un mese ce ne siamo accorti, sia io che la banca. Ovviamente gli hanno restituito tutto di corsa...togliendo dal conto mio, come doveva essere dall'inizio.
Ancora non riesco a capire come possa essere stato fatto un errore simile.
basta un errore nel posizionamento di una levetta della macchinetta che punzona il libretto degli assegni con li numero di conto ....
Si e dopo quanto se li son ripresi ??? :D
A me una volta la banca ha rilasciato un libretto degli assegni che puntava ad un altro conto corrente. Di un tipo assolutamente all'oscuro che si vedeva addebitati i miei assegni.
Dopo un mese ce ne siamo accorti, sia io che la banca. Ovviamente gli hanno restituito tutto di corsa...togliendo dal conto mio, come doveva essere dall'inizio.
Ancora non riesco a capire come possa essere stato fatto un errore simile.
In realtà è abbastanza semplice:
Vai allo sportello e magari non ti ricordi il numero di conto, il cassiere lo cerca ma sbaglia persona o aveva una sessione aperta su un altro cliente e si distrae e fine... viene dotato e via. Non è che sul rilascio di un carnet ci siano chissà che controlli.
Di casistiche del genere che dipendono da una distrazione o da un errore di digitazione non dico che siano frequentissime ma saltuariamente capitano ed è uno dei motivi per cui consiglio di ricordarsi sempre bene i propri dati.
Se ti ricordi i numeri e non deve cercarli qualcun altro le possibilità che capiti un errore si riducono tantissimo. Se invece il cassiere deve cercare i dati, premettendo che oggi se fai il cassiere in banca o sei neo-assunto o mi farei due domande, l'errore può capitare.
1) Se ti fidi di una Banca come Banca Sella e/o di istituti di credito di dimensioni inferiori alla 10ma banca italiana per capitalizzazione la colpa è solo la tua. Detto sinceramente forse mi fiderei giusto delle prime 5 per capitalizzazione ma diciamo di star larghi e arrivare a 10.
Ah perché tu ti fidi in base alle dimensioni ? :asd:
Io ci ho lavorato con diverse, anche dentro la top 5
Ecco il mio consiglio :
NON FIDATEVI ... MAI :fiufiu:
2) Vai all'estero e non ti porti manco un backup?! È veramente da sprovveduti.
*
cronos1990
12-04-2024, 09:25
Si e dopo quanto se li son ripresi ??? :DNon se li sono mai ripresi. Ho effettivamente guadagnato 500 euro in quel modo :asd:
Non se li sono mai ripresi. Ho effettivamente guadagnato 500 euro in quel modo :asd:
Ecco vedi, ne avessi ritirati 2500€, forse ne avresti "guadagnati" 5000€ ! :asd:
p.s. solo culo ! :ciapet:
cronos1990
12-04-2024, 09:32
Ecco vedi, ne avessi ritirati 2500€, forse ne avresti "guadagnati" 5000€ ! :asd:
p.s. solo culo ! :ciapet:Ovvio che sia stato solo culo :O Comunque non potevo prelevare più di quella cifra (parliamo di tanti anni fa).
se non hai un backup la colpa è tua :stordita:
Se infatti. Giriamo tutti SOLO con la carta fisica di Banca Sella in tasca.
Prima di sta roba, io manco sapevo che esistesse Banca Sella...figurati te.
Nello smartphone oltre a 2 conti correnti, ho memorizzato anche una carta di credito Nexi che vive di vita propria e non mi è stata rilasciata da nessuna banca. Ergo: è collegata ad un conto e basta. Se cambio banca, la carta di credito viene con me.
Insomma...deve capitare proprio una catastrofe nucleare per non poter usare nulla che non sia memorizzato nel wallett del telefono.
Io una volta ho prelevato 250 euro allo sportello, e il sistema me li ha accreditati sul conto: 500 euro netti di guadagni :O
Ci sono anche vantaggi :asd:
20 anni fa, quando avevo il conto alle poste, mi sono visto accreditare 3.600€ per un errore di omonimia nel cognome.
Se ne sono accorti e mi hanno avvisato che mi avrebbero prelevato 3.600€ da conto.
Stai tranquillo che se gli mancano, ti vengono a cercare subito...:asd:
In realtà è abbastanza semplice:
Se ti ricordi i numeri e non deve cercarli qualcun altro le possibilità che capiti un errore si riducono tantissimo. Se invece il cassiere deve cercare i dati, premettendo che oggi se fai il cassiere in banca o sei neo-assunto o mi farei due domande, l'errore può capitare.
Si ok..ma due domande per controllare l'anagrafica non le fai?
Nome e Cognome magari possono avere degli omonimi, ma è un po dura che sia uguale anche la data di nascita e la via dove risiedi.
Se chiami l'assistenza delle tue carte, queste cose te le chiedono. Non ti fanno certo operare se sbagli anche solo la data di nascita.
gd350turbo
12-04-2024, 09:45
Basta che non ci sia connessione internet...
Ah perché tu ti fidi in base alle dimensioni ? :asd:
Io ci ho lavorato con diverse, anche dentro la top 5
Ecco il mio consiglio :
NON FIDATEVI ... MAI :fiufiu:
Dipende sempre sotto che punto di vista le esamini. Fidarsi totalmente ovviamente mai. Quanto invece all'affidabilità dei servizi di pagamento diciamo che non ho riscontro di disservizi nelle prime 10 se non per ore o comunque molto limitati.
Basta che non ci sia connessione internet...
Se non c'è connessione/elettricità ormai in molte attività non compri nemmeno con i contanti. Anche perché mentre un tempo ti sapevano fare una ricevuta/fattura anche a mano ora, specialmente all'estero, se viene mento il cloud non sanno da che parte rifarsi, addirittura in molti posti non hanno proprio nemmeno il materiale per poterti fare ricevute o fatture a mano.
cronos1990
12-04-2024, 09:50
20 anni fa, quando avevo il conto alle poste, mi sono visto accreditare 3.600€ per un errore di omonimia nel cognome.
Se ne sono accorti e mi hanno avvisato che mi avrebbero prelevato 3.600€ da conto.
Stai tranquillo che se gli mancano, ti vengono a cercare subito...:asd:Resta il fatto che con me non si sono accorti. Puoi rigirare la frittata come ti pare, ma i fatti son quelli :O
Essendo stato un bancomat probabilmente era tutto automatizzato e non hanno fatto controlli, ma vado per ipotesi.
Domanda:
Qualcuno qua dentro quando deve saldare il conto dell'Hotel (dopo aver versato il 30% di caparra), va in giro con il carnet degli assegni oppure con 2.000/3.000€ in contanti?
Così...per capire....Magari sono l'unico che non si preoccupa minimamente della connessione internet e non va in giro con la valigia piena di contanti come un narcotrafficante...
Resta il fatto che con me non si sono accorti. Puoi rigirare la frittata come ti pare, ma i fatti son quelli :O
Essendo stato un bancomat probabilmente era tutto automatizzato e non hanno fatto controlli, ma vado per ipotesi.
Ma ci credo eh!
Resta comunque un caso abbastanza singolare il tuo.
Io se mi trovo 500€ su un conto corrente che non arrivano dall'affitto o da qualsiasi altra forma di reddito a me conosciuta, due domande me le faccio e indago su come possa essere successo....;)
gd350turbo
12-04-2024, 09:56
bè 2-3mila magari no, ma almeno 2-300 di carta ci sono sempre !
parto giusto giusto stassera per le terme, hotel già pagato, due carte, e un pò di biglietti da 50 euro nel portafoglio
eh si lo so... sono molto boomer !
Se non c'è connessione/elettricità ormai in molte attività non compri nemmeno con i contanti. Anche perché mentre un tempo ti sapevano fare una ricevuta/fattura anche a mano ora, specialmente all'estero, se viene mento il cloud non sanno da che parte rifarsi, addirittura in molti posti non hanno proprio nemmeno il materiale per poterti fare ricevute o fatture a mano.
Appunto....
cronos1990
12-04-2024, 10:00
Domanda:
Qualcuno qua dentro quando deve saldare il conto dell'Hotel (dopo aver versato il 30% di caparra), va in giro con il carnet degli assegni oppure con 2.000/3.000€ in contanti?
Così...per capire....Magari sono l'unico che non si preoccupa minimamente della connessione internet e non va in giro con la valigia piena di contanti come un narcotrafficante...Premesso che uno fa quel che vuole: secondo te come faceva la gente quando non c'erano questi sistemi di pagamento elettronici, o erano comunque poco diffusi? Questo tralasciando il fatto che non è che si spende ogni volta 3.000 € per l'hotel :asd:
La rottura di scatole, per quanto mi riguarda, è quando l'esercente di turno ANCORA non si è dotato di sistema di pagamento elettronico. Qualche giorno fa sono stato alla Fiera di Rimini, e molti degli stand potevi pagare solo in contanti (che io non avevo, fortunatamente un mio amico si). E li non potevi neanche stargli a dire che gli ridavi i soldi più tardi, o che ti cercavi un bancomat.
Questa situazione è ben più comune dell'ipotetica situazione in cui il servizio ha dei problemi tecnici da risolvere.
Ma ci credo eh!
Resta comunque un caso abbastanza singolare il tuo.
Io se mi trovo 500€ su un conto corrente che non arrivano dall'affitto o da qualsiasi altra forma di reddito a me conosciuta, due domande me le faccio e indago su come possa essere successo....;)Io ho sprecato un nanosecondo della mia esistenza a pensare se dovevo chiamare la banca per farglielo notare... poi mi sono rinsavito :asd:
The_ouroboros
12-04-2024, 10:00
addirittura in molti posti non hanno proprio nemmeno il materiale per poterti fare ricevute o fatture a mano.
mancanza di organizzazione tua non è problema mio
gd350turbo
12-04-2024, 10:02
Se non c'è connessione/elettricità ormai in molte attività non compri nemmeno con i contanti. Anche perché mentre un tempo ti sapevano fare una ricevuta/fattura anche a mano ora, specialmente all'estero, se viene mento il cloud non sanno da che parte rifarsi, addirittura in molti posti non hanno proprio nemmeno il materiale per poterti fare ricevute o fatture a mano.
Dipende dove...
In Germania, forse...
In italia, magari al sud, vedrai che se entri in un negozio i soldi di carta te li prendono anche se non hanno corrente elettrica per farti lo scontrino !
mancanza di organizzazione tua non è problema mio
Il problema diventa tuo nella misura che tanto in quelle situazioni chiudono e te quello che ti serviva non trovi dove comprarlo.
Per dirne una... se domani a Firenze mancasse la corrente per 24 ore legalmente dubito che riusciresti a prendere anche solo un caffé al di là che non funzionerebbe nemmeno la macchina.
Poi ovvio che se trovi quello che ti fa pagare l'euro arrivederci e grazie è un altro discorso ma dimmi te oggi come oggi senza internet o senza corrente quante attività rimarrebbero realisticamente aperte.
Dipende dove...
In Germania, forse...
In italia, magari al sud, vedrai che se entri in un negozio i soldi di carta te li prendono anche se non hanno corrente elettrica per farti lo scontrino !
il punto è questo secondo me... perché se si parla di acquisto regolare è un conto. Se invece mi dici "a me basta trovare chi mi da cosa mi serve" è tutt'altro.
Che con i contanti trovi chi ti da la prestazione arrivederci e grazie sono il primo ad ammetterlo.
The_ouroboros
12-04-2024, 10:11
Il problema diventa tuo nella misura che tanto in quelle situazioni chiudono e te quello che ti serviva non trovi dove comprarlo.
Per dirne una... se domani a Firenze mancasse la corrente per 24 ore legalmente dubito che riusciresti a prendere anche solo un caffé al di là che non funzionerebbe nemmeno la macchina.
Poi ovvio che se trovi quello che ti fa pagare l'euro arrivederci e grazie è un altro discorso ma dimmi te oggi come oggi senza internet o senza corrente quante attività rimarrebbero realisticamente aperte.
Moot point.
La situazione è binaria:
0) Se hai corrente, hai internet e pago con la carta.
Se il pos è "rotto" vado da altra parte.
1) Se non hai corrente, non hai internet.
Problemi sono altri
Premesso che uno fa quel che vuole: secondo te come faceva la gente quando non c'erano questi sistemi di pagamento elettronici, o erano comunque poco diffusi? Questo tralasciando il fatto che non è che si spende ogni volta 3.000 € per l'hotel :asd:
Bhè si ovvio. Io quando vado in vacanza da qualche parte, scelgo qualcosa che non sia la solita catapecchia a gestione familiare da 70€ a notte a persona.
In ogni caso, anche andando al risparmio, sono sempre 1.500€ per 7 giorni. Tenermi in tasca o in Hotel 1.500€ in contanti non è che mi rende così felice con la gente che c'è in giro oggi e che ti ammazza anche per 100€
La rottura di scatole, per quanto mi riguarda, è quando l'esercente di turno ANCORA non si è dotato di sistema di pagamento elettronico. Qualche giorno fa sono stato alla Fiera di Rimini, e molti degli stand potevi pagare solo in contanti (che io non avevo, fortunatamente un mio amico si). E li non potevi neanche stargli a dire che gli ridavi i soldi più tardi, o che ti cercavi un bancomat.
Questa situazione è ben più comune dell'ipotetica situazione in cui il servizio ha dei problemi tecnici da risolvere.
A me non me ne frega niente. Sono problemi loro.
Mi faccio dare un Iban oppure un numero di telefono e pago poi con altri sistemi come ho fatto questa estate nel rifugio in culo ai lupi.
Non perdo la faccia per 100€ e non perdo neppure tempo a capire per quale motivo non hanno sistemi di pagamento elettronici.
Io con i contanti non giro. Mi siedo ad un tavolo, ordino senza chiedere se hanno o meno il bancomat e poi dopo vado alla cassa.
Nel 2024 non perdo tempo ancora con queste scemenze...
Io ho sprecato un nanosecondo della mia esistenza a pensare se dovevo chiamare la banca per farglielo notare... poi mi sono rinsavito :asd:
Il problema secondo me è di chi non si è accorto che mancano dei soldi sul suo di conto.
Normalmente in banca ci vai fisicamente per depositare assegni o contanti.
Se sai che hai depositato 500€ e poi non te li ritrovi sul conto, una domandina la fai e partono i dovuti controlli incrociati.
gd350turbo
12-04-2024, 10:16
ma dimmi te oggi come oggi senza internet o senza corrente quante attività rimarrebbero realisticamente aperte.
Senza corrente, nessuno o quasi.
Come facevamo quando non c'era internet ?
Te lo ricordi ?
Io molto bene !
E anche ai giorni nostri mi è capitato diverse volte di entrare in un esercizio commerciale in cui avvisavano che i pagamenti elettronici non funzionavano.
il punto è questo secondo me... perché se si parla di acquisto regolare è un conto. Se invece mi dici "a me basta trovare chi mi da cosa mi serve" è tutt'altro.
Che con i contanti trovi chi ti da la prestazione arrivederci e grazie sono il primo ad ammetterlo.
Se c'è una situazione di emergenza e tu hai fame ad esempio, non credo che ti metti a spiluccare sul fatto di avere o meno lo scontrino, ma di avere qualcosa da mangiare !
se in tale ipotetica situazione di presenti a pagare con un pezzo di plastica o un telefono, si puoi trovare chi ti dice me li dai dopo, come puoi trovare chi ti dice vai da un altra parte, ma se hai i soldi di carta, sei sicuro che te li prendono !
The_ouroboros
12-04-2024, 10:22
Come facevamo quando non c'era internet ?
Te lo ricordi ?
Io molto bene !
Ti ricordi quando l'uomo usava le armi di bronzo?
Perchè dobbiamo andare indietro e non avanti?
Non lo capirò mai.
The_ouroboros
12-04-2024, 10:24
se in tale ipotetica situazione di presenti a pagare con un pezzo di plastica o un telefono, si puoi trovare chi ti dice me li dai dopo, come puoi trovare chi ti dice vai da un altra parte, ma se hai i soldi di carta, sei sicuro che te li prendono !
io ho scelta di andarmene ma tu esercente hai obbligo a farmi pagare con carta :stordita:
Il problema si presenta solo con una esplosione nucleare come ho detto.
Se il prolbem è localizzato ad un solo stupido esercente che prende solo contanti perché gli piace, io vado da un'altra parte.
E se nel frattempo ho già consumato sono cazzi suoi! Aspetta il mio pagamento con altri sistemi.
gd350turbo
12-04-2024, 10:28
Ti ricordi quando l'uomo usava le armi di bronzo?
Perchè dobbiamo andare indietro e non avanti?
Non lo capirò mai.
mai detto di non andare avanti !
ho solo detto che il mondo andava avanti anche senza.
Poi, ovviamente è molto più comodo così che non come era prima !
io ho scelta di andarmene ma tu esercente hai obbligo a farmi pagare con carta :stordita:
E qui ci siamo, ma se all'entrata ti avviso che non funzionano i pagamenti elettronici, ( vera o no ) e tu insisti, magari si trova da litigare, che trovo cosa alquanto stupida, litigare per un metodo di pagamento.
Senza corrente, nessuno o quasi.
Come facevamo quando non c'era internet ?
Te lo ricordi ?
Io molto bene !
E anche ai giorni nostri mi è capitato diverse volte di entrare in un esercizio commerciale in cui avvisavano che i pagamenti elettronici non funzionavano.
A voglia se me lo ricordo... penso di essere anche un po' più vecchio di te quindi figurati. Ai tempi i pagamenti elettronici erano fantascienza. Perfino in banca era ancora tutto o quasi fatto a mano e mi ricordo anche di essere stato negli uffici INPS dove mi portarono a vedere l'archivio perché ritenuto una roba futuristica che funzionava con delle bobine a nastro credo magnetico o qualcosa del genere.
Per certi versi si stava meglio eh... tutto era paradossalmente più social senza social però è anche vero che son tempi andati... ormai penso di poter dire la nostra, la mia di sicuro, infanzia appartiene a un'era completamente scomparsa.
Se c'è una situazione di emergenza e tu hai fame ad esempio, non credo che ti metti a spiluccare sul fatto di avere o meno lo scontrino, ma di avere qualcosa da mangiare !
E hai ragione ma parliamo di situazione un po' estreme quasi da catastrofe. Sistemi completamente offline, ho fame ed evidentemente non sono a casa e così via. Ora realisticamente quante volte capita una cosa del genere?
Perché altrimenti lo dovresti fare per tutti i rischi simili e sostanzialmente finiresti per non uscire di casa.
Secondo me c'è da avere un minimo di buon senso ed avere un piano B e magari anche un C poi subentra la sfiga irragionevole e quindi non puoi prepararti.
D'altra parte ti potrei dire che se ti fregano il borsello hai perso contanti e carte e solo se hai culo tenevi lo smartphone altrove e forse ti salvi con quello quindi la certezza non ce l'hai mai e il furto di un borsello secondo me è più probabile che una catastrofe da internet offline.
Dipende sempre sotto che punto di vista le esamini. Fidarsi totalmente ovviamente mai. Quanto invece all'affidabilità dei servizi di pagamento diciamo che non ho riscontro di disservizi nelle prime 10 se non per ore o comunque molto limitati.
Ah ti sei perso quando per la fusione Intesa-San Paolo sono rimasti bloccati tutti i bonifici per un mese ? :sofico:
Fidati che non se ne salva nessuno :fagiano:
parliamo di situazione un po' estreme quasi da catastrofe. Sistemi completamente offline, ho fame ed evidentemente non sono a casa e così via. Ora realisticamente quante volte capita una cosa del genere?
Perché altrimenti lo dovresti fare per tutti i rischi simili e sostanzialmente finiresti per non uscire di casa.
Secondo me c'è da avere un minimo di buon senso ed avere un piano B e magari anche un C poi subentra la sfiga irragionevole e quindi non puoi prepararti.
D'altra parte ti potrei dire che se ti fregano il borsello hai perso contanti e carte e solo se hai culo tenevi lo smartphone altrove e forse ti salvi con quello quindi la certezza non ce l'hai mai e il furto di un borsello secondo me è più probabile che una catastrofe da internet offline.
Poco ma sicuro!
Anche perché, anche ammesso che sei davvero un fanatico dei contanti, quelli li recuperi anche con lo smartphone e con un prelievo Cardless.
Se ti fregano il portafogli (che è quello che cercano prima i borseggiatori della metrò), sei bello che fottuto. Hanno in mano contanti, e carte fisiche per ciularti altri soldi con i micropagamenti contacless senza PIN.
Insomma...scenari reali...
The_ouroboros
12-04-2024, 10:36
E qui ci siamo, ma se all'entrata ti avviso che non funzionano i pagamenti elettronici, ( vera o no ) e tu insisti, magari si trova da litigare, che trovo cosa alquanto stupida, litigare per un metodo di pagamento.
casualmente sono sempre rotti senza avviso fuori :stordita:
gd350turbo
12-04-2024, 10:38
A voglia se me lo ricordo... penso di essere anche un po' più vecchio di te quindi figurati. Ai tempi i pagamenti elettronici erano fantascienza. Perfino in banca era ancora tutto o quasi fatto a mano e mi ricordo anche di essere stato negli uffici INPS dove mi portarono a vedere l'archivio perché ritenuto una roba futuristica che funzionava con delle bobine a nastro credo magnetico o qualcosa del genere.
Per certi versi si stava meglio eh... tutto era paradossalmente più social senza social però è anche vero che son tempi andati... ormai penso di poter dire la nostra, la mia di sicuro, infanzia appartiene a un'era completamente scomparsa.
Eh si era un era geologica fa, quando per mandare dei soldi dovevi andare in posta a fare un "vaglia".
:old:
E hai ragione ma parliamo di situazione un po' estreme quasi da catastrofe. Sistemi completamente offline, ho fame ed evidentemente non sono a casa e così via. Ora realisticamente quante volte capita una cosa del genere?
Perché altrimenti lo dovresti fare per tutti i rischi simili e sostanzialmente finiresti per non uscire di casa.
Secondo me c'è da avere un minimo di buon senso ed avere un piano B e magari anche un C poi subentra la sfiga irragionevole e quindi non puoi prepararti.
D'altra parte ti potrei dire che se ti fregano il borsello hai perso contanti e carte e solo se hai culo tenevi lo smartphone altrove e forse ti salvi con quello quindi la certezza non ce l'hai mai e il furto di un borsello secondo me è più probabile che una catastrofe da internet offline.
Sisi è una situazione molto estremizzata, ma non tanto come credi...
Quasi un anno fa dove mi trovo ora c'era un metro d'acqua per le strade !
Non c'era corrente elettrica per diverso tempo come li da te successe nel 1966
poi tranne cataclismi naturali a meno che qualcuno non prema il mitico "pulsante rosso", situazioni tali non esistono.
casualmente sono sempre rotti senza avviso fuori :stordita:
Altra cosa abbastanza fastidiosa...mettilo fuori il cartello, così manco perdo tempo a entrare.
Non mi puoi far prendere quello che mi serve, per poi arrivare alla cassa ed informarmi di problemi.
Domenica ero in giro con mio figlio in bici in una località balneare.
Entro in un bar, faccio la coda, dopo 10 minuti riesco finalmente ad arrivare alla cassa e mi sento dire: "qua solo contanti, per il bancomat c'è l'altra cassa".
Gli ho risposto che sarei rimasto lì e di portarmi qua il POS per pagare visto che non c'era alcun cartello che informava della cosa.
Io sono un tipo abbastanza pragmatico, il mio lavoro mi porta ad esserlo. Però mi aspetto che lo siano anche gli altri!
bè 2-3mila magari no, ma almeno 2-300 di carta ci sono sempre !
parto giusto giusto stassera per le terme, hotel già pagato, due carte, e un pò di biglietti da 50 euro nel portafoglio
eh si lo so... sono molto boomer !
Io sono ancora più boomer, ho sempre 100 euro sotto la cover del telefono, così sono coperto quando non ho con me il portafoglio. :D
gd350turbo
12-04-2024, 13:51
Io sono ancora più boomer, ho sempre 100 euro sotto la cover del telefono, così sono coperto quando non ho con me il portafoglio. :D
:mano:
Therinai
12-04-2024, 14:10
Io sono ancora più boomer, ho sempre 100 euro sotto la cover del telefono, così sono coperto quando non ho con me il portafoglio. :D
A milano con questo ragionamento ti ritrovi senza portafogli, senza telefono e senza soldi di scorta :D
ma Milan l'è on gran Milan cit.
ps
sono già arrivati quelli del "contante inutile!!1" ,"boomer che ancora usano i contanti"ecc ecc
solo per info ,non ho voglia di leggere tutto.
ma Milan l'è on gran Milan cit.
ps
sono già arrivati quelli del "contante inutile!!1" ,"boomer che ancora usano i contanti"ecc ecc
solo per info ,non ho voglia di leggere tutto.
Nah è un discussione abbastanza tranquilla....quasi pallosa ! :D
\_Davide_/
12-04-2024, 16:15
Ah ti sei perso quando per la fusione Intesa-San Paolo sono rimasti bloccati tutti i bonifici per un mese ? :sofico:
Fidati che non se ne salva nessuno :fagiano:
Quoto
magicohw
13-04-2024, 14:05
FUNZIONA BENISSIMO DA IERI 12/04/2024.
Ciao Marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.