View Full Version : Kobo scommette sui colori: ecco i nuovi Kobo Libra e Kobo Clara ''Colour''
Redazione di Hardware Upg
10-04-2024, 10:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/kobo-scommette-sui-colori-ecco-i-nuovi-kobo-libra-e-kobo-clara-colour_126068.html
Kobo scommette sui colori e per la prima volta decide di ufficializzare due nuovi prodotti con display a colori come i Kobo Libra Colour e Kobo Clara Colour. Caratteristiche all'avanguardia per cercare di smuovere il mercato degli eReader. Ecco come sono fatti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
polkaris
10-04-2024, 11:00
Fantastico, i colori in molti casi fanno la differenza. Peccato che il kindle resti indietro.
Peccato che anche agli ereader c'è il problema di monopolio sul produttore pannelli.
Preferivo si concentrassero su rendere più economico i pannelli da 13"
arrivare fino a 40 giorni per Kobo Libra Colour e addirittura 53 giorni per Kobo Clara Colour, sulla base di 30 minuti di lettura al giorno...
.....
tecnologia ComfortLight PRO, che regola automaticamente la luce blu.
30 Min/GG?? Nella pratica l'autonomia sarà la solita di 2-2,5 settimane
Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?
da capire se esiste un store, se si possono installare app per manga ecc... se no copiare tutto a mano è impossibile
dopo aver letto le specifiche direi che è un no... principalmente perchè pare che per godere bene dei colori occorre l'illuminazione integrata (tranne che sotto il sole). anche dai filmati di presentazione sembra che l'illuminazione sia sempre accesa anche di giorno in una stanza mediamente illuminata...tanto vale...
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
Non credo sia da pretendere, in una news, delle specifiche tecniche super dettagliate tipo quanti registri ha la cpu, ma almeno la dimensione del display e i tipi di file supportati dal lettore mi sembra il minimo da riportare, IMHO
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
Si possono caricare ebook presi da qualunque altra fonte semplicemente copiandoli sul lettore collegato al PC via USB (oppure usando Calibre o tool simili).
I lettori Kobo hanno un web browser: è però da sempre indicato come "funzionalità beta", quindi è da capire quanto potrebbe essere utilizzabile (c'è anche da considerare che il refresh rate dell'eink non è il massimo per questo tipo di utilizzo).
EDIT: visto solo ora il messaggio precedende. Store custom non sono consentiti, ma Calibre è abbastanza comodo da usare per caricare contenuti.
Avevo provato a leggere manga B/N con con una lettore Kobo molto più vecchio, e l'esperienza era "decente", si riuscivano a leggere ma non era il massimo della comodità (refresh un po' lento, a volte occorreva zoomare la pagina). Da vedere come cambia avendo i colori e processore e risoluzione migliori, probabilmente conviene aspettare che ci siano delle recensioni prodotto alla mano.
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.
cronos1990
11-04-2024, 12:22
Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?La luce per leggere su un e-reader non è necessaria, ma da diversi anni viene implementata un'illuminazione su questi dispositivi. Illuminazione che può essere tranquillamente disabilitata, e che normalmente viene proiettata lateralmente (e non "sparaflashata" negli occhi dell'utilizzatore come in un normale schermo). Questo comunque, a leggere le specifiche, parla di "luce frontale".
Torna utile indubbiamente per la lettura notturna, ma in alcuni frangenti (parlo per esperienza personale) rende migliore anche la lettura diurna.
230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro :fagiano: Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
cronos1990
11-04-2024, 12:27
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.Infatti io stavo pensando anche a fumetti/manga e cose del genere.
Per la lettura indubbiamente il bianco e nero basta e avanza.
230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro :fagiano: Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
Se intendi i formati file supportati sono nelle specifiche tecniche sul sito Kobo: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.