PDA

View Full Version : Alfa Romeo Milano, spuntano le foto appena prima della presentazione


Redazione di Hardware Upg
10-04-2024, 09:22
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/alfa-romeo-milano-spuntano-le-foto-appena-prima-della-presentazione_126057.html

Oggi è il gran giorno per la Alfa Romeo Milano, la prima auto completamente elettrica del Biscione, ma in rete sono apparse delle foto rubate prima del debutto

Click sul link per visualizzare la notizia.

barzokk
10-04-2024, 09:31
Perfino il biscione è diventato simile al leone della Pesgiò :asd:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/f6/Logo_della_Peugeot.svg/320px-Logo_della_Peugeot.svg.png

Podz
10-04-2024, 09:33
La linea non sarebbe così male se solo non fosse per lo scudetto semplicemente agghiacciante che la rovina.

ninja750
10-04-2024, 09:39
magari è optional :stordita:

lucasantu
10-04-2024, 09:50
Oddio dietro è una kia , davanti spero non sia veramente così perchè sarebbe un po' too much :rolleyes: , forse adatta per quei pochi ragazzi tamarri , la trovo veramente poco elegante , però i gusti son gusti

agonauta78
10-04-2024, 09:52
Frontale aggressivo , tutta plastica . Il prezzo sarà così aggressivo che non è per deboli di cuore . Enorme , un pachiderma che si muoverà a fatica nelle nostre strade

ferste
10-04-2024, 10:20
Frontale aggressivo , tutta plastica . Il prezzo sarà così aggressivo che non è per deboli di cuore . Enorme , un pachiderma che si muoverà a fatica nelle nostre strade

eh, addirittura? sarà 10 cm più lunga della Mito, mica è un bilico.

Alfhw
10-04-2024, 10:32
Che tamarrata... :doh:
Avevano il design della Stelvio che era il più bello di tutti per i SUV. Invece che continuare con lo stesso design e stesse proporzioni, hanno preferito ricarrozzare una Compass per fare la Tonale e si nota, infatti il risultato non è un granché.
Ora questa tamarrata ricarrozzata della Milano.

ghiltanas
10-04-2024, 10:41
ennesimo clone-bidone targato stellantis, avanti cosi

No Life King
10-04-2024, 10:47
certo che a fare un frontale così brutto ce ne vuole :asd:

ferste
10-04-2024, 11:23
certo che dal campione utenti di HWup verrebbe fuori che tutti vogliono
- almeno 200cv
- linee studiate da un gruppo di lavoro Pininfarina, Giugiaro, Bertone, Scaglietti e Tamburini
- Guidabilità da kart
- consumi da decespugliatore
- solo parti in metallo nobile e carbonio
- prezzo inferiore ai 1400€

Sembrano i sondaggi di quando la sezione politica era aperta:
Di Pietro 92%
Altri 2%
Annullate\Bianche 6%

Goofy Goober
10-04-2024, 11:24
porca vacca che ultra cesso hanno concepito. :eek:

spero abbiano esaurito i metodi di rendere sempre più cessi le 208/2008 ricarrozzandole continuamente.

rifacciamoci gli occhi con la vera Alfa Milano :cool:

https://i.postimg.cc/PfC09ygj/1987-AR-Milano-QV-3-0-vb.jpg (https://postimages.org/)

Goofy Goober
10-04-2024, 11:26
certo che dal campione utenti di HWup verrebbe fuori che tutti vogliono
- almeno 200cv
- linee studiate da un gruppo di lavoro Pininfarina, Giugiaro, Bertone, Scaglietti e Tamburini
- Guidabilità da kart
- consumi da decespugliatore
- solo parti in metallo nobile e carbonio
- prezzo inferiore ai 1400€


:asd:

riguardo alle linee, basterebbe continuassero a riciclare quanto fatto in passato, a decadi alterne, e uscirebbero dei capolavori.

se invece bisogna arrendersi al design paccottiglia come questi, beh, almeno esternalizzino il tutto a degli asiatici, almeno fanno qualcosa di originale ogni tanto tra una Prius e una Cube...

ferste
10-04-2024, 11:34
:asd:

riguardo alle linee, basterebbe continuassero a riciclare quanto fatto in passato, a decadi alterne, e uscirebbero dei capolavori.

se invece bisogna arrendersi al design paccottiglia come questi, beh, almeno esternalizzino il tutto a degli asiatici, almeno fanno qualcosa di originale ogni tanto tra una Prius e una Cube...

Secondo me invece dipende solo dalla fascia di età media del forum, rivedere quello che conosciamo ci da sicurezza e ci riporta a quando eravamo giovani e cazzoni, mentre ora abbiamo mutuo, figli e al sabato sera invece di andare a fig...ehm...figurine andiamo a mangiare una pizza per poi morire sul divano.

Lo stemmone davanti fa cagare, per il resto è il solito trito e ritrito suv come il mercato vuole, mica possono fare un'auto con un target di 30000 utenti semi-boomer dei forum d'informatica o di elaborare.com

Cacchio ci aspettavamo, il David di Michelangelo del Biscione?

AlexSwitch
10-04-2024, 11:51
Ovvia un altra Peugeot ricarrozzata ci mancava...
Il nuovo design dello scudo anteriore è a dir poco vomitevole ed è un insulto alla tradizione Alfa Romeo ( per quello che ne rimane oramai di questo storico marchio ).
Cara Stellantis te ne puoi anche andare a fa***lo!!

Goofy Goober
10-04-2024, 11:53
Secondo me invece dipende solo dalla fascia di età media del forum, rivedere quello che conosciamo ci da sicurezza e ci riporta a quando eravamo giovani e cazzoni, mentre ora abbiamo mutuo, figli e al sabato sera invece di andare a fig...ehm...figurine andiamo a mangiare una pizza per poi morire sul divano.

Lo stemmone davanti fa cagare, per il resto è il solito trito e ritrito suv come il mercato vuole, mica possono fare un'auto con un target di 30000 utenti semi-boomer dei forum d'informatica o di elaborare.com

Cacchio ci aspettavamo, il David di Michelangelo del Biscione?

personalmente vedo tante vetture piacevoli da guardare, molto più di altre, nello stesso segmento di questa Milano e altre.

non penso serva tirar fuori auto di chissà che epoca, e, se devo dirtela tutta, a me le vetture di quando ero pivello, non piacciono nemmeno così tanto riviste oggi :O
devo andare o anni più indietro, o tornare a periodi più recenti ma, appunto, più felici per certi brand.

AlexSwitch
10-04-2024, 11:58
porca vacca che ultra cesso hanno concepito. :eek:

spero abbiano esaurito i metodi di rendere sempre più cessi le 208/2008 ricarrozzandole continuamente.

rifacciamoci gli occhi con la vera Alfa Milano :cool:

https://i.postimg.cc/PfC09ygj/1987-AR-Milano-QV-3-0-vb.jpg (https://postimages.org/)

Ehhh bei tempi... quando le Alfa le riconoscevi anche dal rombo del loro motore. La 75, la 155, la 156 ( disegnata da Da Silva per Giugiaro )... stile e tecnica!!

DjLode
10-04-2024, 12:04
Il logo è quello dei 110 anni. Poi sinceramente il bianco ha anche stufato... alcune macchina personalmente bianche mi piacciono, altre sembrano dei taxi e basta.
Detto questo sono indeciso, il davanti mi sembra molto Renault (o Nissan).

aqua84
10-04-2024, 12:44
Mamma mia che BARACCONI che sta sfornando l Alfa Romeo da un po’ di anni…

Goofy Goober
10-04-2024, 12:45
Il logo è quello dei 110 anni. Poi sinceramente il bianco ha anche stufato... alcune macchina personalmente bianche mi piacciono, altre sembrano dei taxi e basta.
Detto questo sono indeciso, il davanti mi sembra molto Renault (o Nissan).

meglio bianche che con quei colori/aborti che mettono di base a 0 euro solo per aumentare le probabilità che il cliente scelta il bianco a pagamento :asd:

DjLode
10-04-2024, 13:02
meglio bianche che con quei colori/aborti che mettono di base a 0 euro solo per aumentare le probabilità che il cliente scelta il bianco a pagamento :asd:

Ovviamente è una cosa soggettiva, ma effettivamente con i colori base non a pagamento, ultimamente si stanno sfogando :D
Però alcune auto bianche proprio non posso vederle (rimanendo in casa Alfa recente la Tonale ad esempio, ma anche la Stelvio).

ferste
10-04-2024, 13:20
personalmente vedo tante vetture piacevoli da guardare, molto più di altre, nello stesso segmento di questa Milano e altre.

non penso serva tirar fuori auto di chissà che epoca, e, se devo dirtela tutta, a me le vetture di quando ero pivello, non piacciono nemmeno così tanto riviste oggi :O
devo andare o anni più indietro, o tornare a periodi più recenti ma, appunto, più felici per certi brand.

sarà che sono un vecchio brontolone ma delle ultime uscite non ricordo auto che mi abbiano positivamente sorpreso, poi sicuramente sono belle da guidare, prestazionali, comode...ma esteticamente sono generalmente deluso.
Prima quando usciva un'auto nuova più o meno era una scoperta, una sorpresa, e non parlo di supercar, ma di frullini, ti ricordi la prima Tipo? Faceva urlare al miracolo, o la Golf IV, l'Slk, l'A4, adesso quando ti sorprendi? 6 mesi prima che la presentino sai già dove andranno a parare...

Goofy Goober
10-04-2024, 13:30
sarà che sono un vecchio brontolone ma delle ultime uscite non ricordo auto che mi abbiano positivamente sorpreso, poi sicuramente sono belle da guidare, prestazionali, comode...ma esteticamente sono generalmente deluso.
Prima quando usciva un'auto nuova più o meno era una scoperta, una sorpresa, e non parlo di supercar, ma di frullini, ti ricordi la prima Tipo? Faceva urlare al miracolo, o la Golf IV, l'Slk, l'A4, adesso quando ti sorprendi? 6 mesi prima che la presentino sai già dove andranno a parare...

vero, ormai le uniche un po' più originali le trovo fabbricate da koreani o giapponesi, il che è tutto dire, soprattutto per i primi :asd:

ferste
10-04-2024, 13:41
vero, ormai le uniche un po' più originali le trovo fabbricate da koreani o giapponesi, il che è tutto dire, soprattutto per i primi :asd:

è per questo che quando vedo commenti "minchiamminchia schifo!", "Bleah!", "azzaSsuv!" mi chiedo...cacchio t'aspettavi? O sono tutte brutte o sei tu che sei brutto e non ti ci vedi riflesso. :D

ps: a me la 75 faceva cacare :D , la 33 era un altro mondo, non era il tamarro di periferia che viveva di prepotenza, era il gentleman driver :D

Goofy Goober
10-04-2024, 13:48
è per questo che quando vedo commenti "minchiamminchia schifo!", "Bleah!", "azzaSsuv!" mi chiedo...cacchio t'aspettavi? O sono tutte brutte o sei tu che sei brutto e non ti ci vedi riflesso. :D

la mia onestà mi impedisce di trattenermi, porca vacca dai questa è proprio un cesso :asd:

ed è più brutte delle brutte. evidentemente c'è anche qualcosa nel progetto/pianale 208 che me le fa sembrare tutte orrende le auto che ne derivano, questa in particolar modo con quel logo sul frontale che sembra già spaccato da nuovo :fagiano:

ps: a me la 75 faceva cacare :D , la 33 era un altro mondo, non era il tamarro di periferia che viveva di prepotenza, era il gentleman driver :D

la 33 l'aveva mio babbo, quadrifoglio oro carburatori doppio corpo, faceva sempre la battuta che l'oro nel nome era per ricordarti quanto ti sarebbe costata in benzina :asd:

ferste
10-04-2024, 13:58
la mia onestà mi impedisce di trattenermi, porca vacca dai questa è proprio un cesso :asd:

ed è più brutte delle brutte. evidentemente c'è anche qualcosa nel progetto/pianale 208 che me le fa sembrare tutte orrende le auto che ne derivano, questa in particolar modo con quel logo sul frontale che sembra già spaccato da nuovo :fagiano:
A me sembra come tutte le altre, sarà che sono assuefatto...non mi smuove nè in bellezza nè in bruttezza, è apatica.


la 33 l'aveva mio babbo, quadrifoglio oro carburatori doppio corpo, faceva sempre la battuta che l'oro nel nome era per ricordarti quanto ti sarebbe costata in benzina :asd:
Alfa 33 - Quadrifoglio Verde, 1985, quando papà spingeva vedevi la lancetta del serbatoio che si muoveva verso il basso, una sanguisuga...ma era grama come la tempesta, ricordo ancora tutto di quella macchina, anche la targa, se accendevi il riscaldamento davanti andavi a fuoco e dietro congelavi...auto spettacolare.

marco_zanardi
10-04-2024, 14:06
Se ricordate l'Alfa Sud, è uguale!

DjLode
10-04-2024, 14:13
sarà che sono un vecchio brontolone ma delle ultime uscite non ricordo auto che mi abbiano positivamente sorpreso, poi sicuramente sono belle da guidare, prestazionali, comode...ma esteticamente sono generalmente deluso.
Prima quando usciva un'auto nuova più o meno era una scoperta, una sorpresa, e non parlo di supercar, ma di frullini, ti ricordi la prima Tipo? Faceva urlare al miracolo, o la Golf IV, l'Slk, l'A4, adesso quando ti sorprendi? 6 mesi prima che la presentino sai già dove andranno a parare...

I modelli erano molto meno, ora ci sono case con una ventina di modelli "diversi". Le auto uscivano ogni tanto, ora ogni 3/4 anni fanno il facelift.
Si è creata una saturazione tale che è difficile vedere un auto completamente nuova (quante volte si dice assomiglia alla X nel davanti, alla Y nel posteriore e la fiancata è uguale alla Z?). Però sinceramente anche i cavalli sono un pò tutti uguali :D

*Pegasus-DVD*
10-04-2024, 14:34
che brutta dietro :(

ferste
10-04-2024, 14:54
sinceramente anche i cavalli sono un pò tutti uguali :D

Il cavallo di Cicciolina era "più uguale degli altri". :O

DjLode
10-04-2024, 15:29
Il cavallo di Cicciolina era "più uguale degli altri". :O

"Cavallo goloso" (cit.)

METATHRON
10-04-2024, 19:46
il frontale è preso pari pari dai recentri frontali renault (megane e nuova clio). il dietro una kia. hanno usato l'AI senza lavorarci molto?

Tasslehoff
10-04-2024, 23:18
ps: a me la 75 faceva cacare :D , la 33 era un altro mondo, non era il tamarro di periferia che viveva di prepotenza, era il gentleman driver :DPremesso che i gusti son gusti, e se non fosse per l'assicurazione io una 33 me la prenderei pure oggi, anche il 1.3 base da 90cv.

Però siamo onesti, parliamo di due mondi diversi.

La 75 è di fatto l'erede della Alfetta, l'ultima sopravvissuta di una scuola di progettazione e una tradizione leggendaria.
Trazione posteriore, transaxle, freni sui semiassi... e poi lui, il leggendario bialbero con la testata in alluminio.

La 33 è di fatto una Alfasud con una carrozzeria diversa, miglior protezione dalla ruggine, iniezione elettronica (negli ultimi modelli), ma anche tanto influsso Fiat, dalla trazione anteriore alla qualità costruttiva molto inferiore.
E' pur sempre l'Alfa più venduta di sempre, però parliamo proprio di un'altra macchina.

Per carità, nel 2024 star qui a farsi le pippe su Alfa Nord e Alfa Sud, tra Alfa vere e Alfa minori lascia il tempo che trova, e la 33 ancora oggi è un'auto che imho sa dare tante soddisfazioni e sensazioni che le auto moderne non riescono più a dare, però tra lei a la 75 oggettivamente c'è un abisso.

Se poi devo andare a sentimento io sceglierei Alfetta tutta la vita, nella mia memoria era proprio il "macchinone" da sogno di quando ero bambino, gli interni con gli inserti in legno, le poltrone in velluto belle paffute che ti abbracciavano, quel suono... dio quel suono, bene o male era lo stesso della 75 ma sull'Alfetta a me faceva tutto un altro effetto. :D

ferste
11-04-2024, 07:53
Premesso che i gusti son gusti, e se non fosse per l'assicurazione io una 33 me la prenderei pure oggi, anche il 1.3 base da 90cv.

Però siamo onesti, parliamo di due mondi diversi.

La 75 è di fatto l'erede della Alfetta, l'ultima sopravvissuta di una scuola di progettazione e una tradizione leggendaria.
Trazione posteriore, transaxle, freni sui semiassi... e poi lui, il leggendario bialbero con la testata in alluminio.

La 33 è di fatto una Alfasud con una carrozzeria diversa, miglior protezione dalla ruggine, iniezione elettronica (negli ultimi modelli), ma anche tanto influsso Fiat, dalla trazione anteriore alla qualità costruttiva molto inferiore.
E' pur sempre l'Alfa più venduta di sempre, però parliamo proprio di un'altra macchina.

Per carità, nel 2024 star qui a farsi le pippe su Alfa Nord e Alfa Sud, tra Alfa vere e Alfa minori lascia il tempo che trova, e la 33 ancora oggi è un'auto che imho sa dare tante soddisfazioni e sensazioni che le auto moderne non riescono più a dare, però tra lei a la 75 oggettivamente c'è un abisso.

Se poi devo andare a sentimento io sceglierei Alfetta tutta la vita, nella mia memoria era proprio il "macchinone" da sogno di quando ero bambino, gli interni con gli inserti in legno, le poltrone in velluto belle paffute che ti abbracciavano, quel suono... dio quel suono, bene o male era lo stesso della 75 ma sull'Alfetta a me faceva tutto un altro effetto. :D

Sulla 33 prima serie, proprio perchè era un'Alfasud migliorata, l'influsso Fiat non c'era ancora in fase progettuale, non a caso ho scritto che se accendevi il riscaldamento davanti andavi arrosto e dietro congelavi, difetti che sulla seconda serie (che ovviamente mio padre ha avuto) imborghesita dalla Fiat, non riscontravi.

La 75 erede dell'Alfetta per spirito, ne perse però l'eleganza sportiva (che un minimo anche la precedente Giulietta aveva conservato), seguendo la Renault nel campo "ci metto uno spoiler e fa subito pista".
Quella fascia di plastica non si può vedere, avevano bisogno di ispirarsi alla Renault Fuego? Poi hanno avuto ragione, ha avuto successo (specie con gli aggiornamenti), ma non riesco a farmela piacere esteticamente.
Con la 75 non mi viene in mente il "gentleman driver", mi viene in mente l'emigrato di Bianco Rosso e Verdone.

AlexSwitch
11-04-2024, 08:03
Premesso che i gusti son gusti, e se non fosse per l'assicurazione io una 33 me la prenderei pure oggi, anche il 1.3 base da 90cv.

Però siamo onesti, parliamo di due mondi diversi.

La 75 è di fatto l'erede della Alfetta, l'ultima sopravvissuta di una scuola di progettazione e una tradizione leggendaria.
Trazione posteriore, transaxle, freni sui semiassi... e poi lui, il leggendario bialbero con la testata in alluminio.

La 33 è di fatto una Alfasud con una carrozzeria diversa, miglior protezione dalla ruggine, iniezione elettronica (negli ultimi modelli), ma anche tanto influsso Fiat, dalla trazione anteriore alla qualità costruttiva molto inferiore.
E' pur sempre l'Alfa più venduta di sempre, però parliamo proprio di un'altra macchina.

Per carità, nel 2024 star qui a farsi le pippe su Alfa Nord e Alfa Sud, tra Alfa vere e Alfa minori lascia il tempo che trova, e la 33 ancora oggi è un'auto che imho sa dare tante soddisfazioni e sensazioni che le auto moderne non riescono più a dare, però tra lei a la 75 oggettivamente c'è un abisso.

Se poi devo andare a sentimento io sceglierei Alfetta tutta la vita, nella mia memoria era proprio il "macchinone" da sogno di quando ero bambino, gli interni con gli inserti in legno, le poltrone in velluto belle paffute che ti abbracciavano, quel suono... dio quel suono, bene o male era lo stesso della 75 ma sull'Alfetta a me faceva tutto un altro effetto. :D

La 75 era l'erede della Giulietta, la prima ovviamente, di cui riprendeva la linea a cuneo; l'erede della mitica Alfetta, o almeno ciò che negli intenti doveva essere, fu l'Alfa 90.
Alfa 33: doveva essere la berlina di fascia medio/bassa del Biscione dopo quell'aborto dell'Arna. Nonostante la qualità inferiore rispetto alla media della produzione Alfa Romeo non ha mai tradito lo spirito sportivo del marchio con il suo bel boxer potente e brillante. Ne ho avuta una quando ero ancora un " ragazzo ", 1.7 IE 8 valvole, e mi ci sono divertito tantissimo ( meno dal benzinaio ).
Alfetta e Giulia sono due auto da mito... due capolavori della produzione automobilistica di massa, che hanno contribuito a rendere l'Alfa Romeo un marchio unico. Ehhh bei tempi... :)

Tasslehoff
11-04-2024, 10:49
La 75 era l'erede della Giulietta, la prima ovviamente, di cui riprendeva la linea a cuneo; l'erede della mitica Alfetta, o almeno ciò che negli intenti doveva essere, fu l'Alfa 90. Sì come linea e posizionamento sul mercato certamente Alfa 75 prende il testimone della Giulietta e l'Alfa 90 dell'Alfetta, ma tecnicamente sono tutte figlie della Alfetta, stesso schema, stesso fantastico motore bialbero, trazione posteriore col transaxol.

Alfa 33: doveva essere la berlina di fascia medio/bassa del Biscione dopo quell'aborto dell'Arna. Nonostante la qualità inferiore rispetto alla media della produzione Alfa Romeo non ha mai tradito lo spirito sportivo del marchio con il suo bel boxer potente e brillante. Ne ho avuta una quando ero ancora un " ragazzo ", 1.7 IE 8 valvole, e mi ci sono divertito tantissimo ( meno dal benzinaio ).Ah la povera Arna, il bello è che la prendiamo tutti per i fondelli (io per primo sia chiaro) però a essere sinceri la 33 non era poi tanto diversa, certo la linea possiamo considerarla discutibile rispetto alla linea a cuneo delle Alfa più blasonate, però se guardiamo le auto prodotte in quel periodo e in quel segmento non era poi tanto diversa (Ritmo, la primo Golf, la prima Escort).
Eppure montava il boxer pure lei, eppure anche lei era una Alfasud rivista e corretta (come la 33), certo non aveva più la trazione posteriore, ma del resto anche la 33 non l'aveva più.

Alla fine è finita per essere additata come il brutto anatroccolo di casa Alfa, ma in fin dei conti può essere considerata il prototipo della 33.

Alfetta e Giulia sono due auto da mito... due capolavori della produzione automobilistica di massa, che hanno contribuito a rendere l'Alfa Romeo un marchio unico. Ehhh bei tempi... :)Quoto, anch'io ho avuto il piacere di guidarla, per poco (non era mia ma di un caro amico, ed era già la versione a iniezione), per citare uno youtuber che stimo tantissimo:
"perchè una volta i 90cv di questo motore erano veramente 90cv, e la macchina te li scarica addosso con un incazzo che nessuna auto moderna può fare".

Ormai guidare è semplicemente andare da A a B e non frega quasi più a nessuno di tutto questo, io ormai ci ho messo una pietra sopra, vado a fare la spesa con un miserabile 1.2 Puretech che so che prima o poi mi lascerà a piedi per la stupidità dei suoi progettisti e se voglio godere un po' prendo la mia Tenere 700, senza elettronica inutile, cruise control o mappature e vado a fare un po' di fuoristrada nelle deserte campagne pavesi a ridosso del Po... finchè non ci toglieranno anche quello :rolleyes:

tibbs71
12-04-2024, 13:06
Però, se parliamo di auto ricarrozzate, non scordiamoci che la 75 era una Giulietta ricarrozzata della quale manteneva perfino il giroporte, nascosto con la modanatura di plastica nera: in pratica era la stessa auto, non l'erede.

Idem la 155, che in pratica era una Dedra/Tempra.

L'attuale problema della gamma Stellantis, al momento, è che è praticamente diventata monomotore, con il 1.2 PSA 3 cilindri montato ovunque (e chiaramente presto anche su questa...:rolleyes: )

Goofy Goober
13-04-2024, 09:40
Però, se parliamo di auto ricarrozzate, non scordiamoci che la 75 era una Giulietta ricarrozzata della quale manteneva perfino il giroporte, nascosto con la modanatura di plastica nera: in pratica era la stessa auto, non l'erede.

Idem la 155, che in pratica era una Dedra/Tempra.

L'attuale problema della gamma Stellantis, al momento, è che è praticamente diventata monomotore, con il 1.2 PSA 3 cilindri montato ovunque (e chiaramente presto anche su questa...:rolleyes: )

sul discorso ricarrozzamento non ci piove, è sempre stato così, anche VW fa lo stesso....

qui più che altro è un discorso di brand, se vedi VW che sono il riallestimento di altre, non gridi allo scandalo, non hai quel che chiamano heritage da proteggere, non rappresenti nulla che non sia diverso dall'auto del popolo.

un'alfa romeo teoricamente non dovrebbe dover diventare una Punto così a cuor leggero... eppur oggi la Milano riceve accoglienza simile alla MiTo di anni fa (che era una Punto, e pure più scomoda all'interno, della Punto).

ovvio anche il discorso Puretech. motori nati sotto una cattiva stella con vari problemi e prestazioni davvero dubbie. speriamo li migliorino, ma onestamente farei di tutto per non dover averne uno.

Ripper89
13-04-2024, 10:41
Ovvia un altra Peugeot ricarrozzata ci mancava...
Il nuovo design dello scudo anteriore è a dir poco vomitevole ed è un insulto alla tradizione Alfa Romeo ( per quello che ne rimane oramai di questo storico marchio ).
Cara Stellantis te ne puoi anche andare a fa***lo!!Il continuare a ripetere che è una Peugeot sinceramente non riesco a capire come possa essere un aspetto negativo.

Meglio essere una Peugeot ricarrozzata piuttosto che una FIAT ricarrozzata.
Quindi l'essere una Peugeot è di fatto un salto di qualità per Alfa Romeo, che ci tengo a ricordare che in realtà è morta quando fu acquisita da FIAT, non ora.

Il frontale poi a me piace personalmente.

https://i.ibb.co/CWxKkpm/alfa-romeo-milano-2024-04-evento-2.jpg

lo scudo anteriore è a dir poco vomitevole ed è un insulto alla tradizione Alfa RomeoPreferivi quello della vecchia e nuova 33 Stradale ?

Max_it
15-04-2024, 08:25
Premesso che detesto le carrozzerie stile suv, ce ne sono di gradevoli. Ma questa proprio no...

Utonto_n°1
15-04-2024, 17:12
Cit notizia dell'ultimo minuto: "Clamoroso, la Milano cambia nome: ora è Junior"

L'ad Imparato ha deciso di modificare la denominazione della B-Suv per allontare le polemiche del governo sulla violazione del cosiddetto "Italian sounding"

Evilquantico
15-04-2024, 17:30
Alfa Romeo Varsavia

AlexSwitch
15-04-2024, 17:49
Cit notizia dell'ultimo minuto: "Clamoroso, la Milano cambia nome: ora è Junior"

L'ad Imparato ha deciso di modificare la denominazione della B-Suv per allontare le polemiche del governo sulla violazione del cosiddetto "Italian sounding"

AHAHAH che baraccone..... :D :D Poteva anche chiamarla " Polacchina " :D :D

barzokk
15-04-2024, 18:05
Cit notizia dell'ultimo minuto: "Clamoroso, la Milano cambia nome: ora è Junior"

L'ad Imparato ha deciso di modificare la denominazione della B-Suv per allontare le polemiche del governo sulla violazione del cosiddetto "Italian sounding"
What the F... pensavo che scherzassi :doh:
è un pesce d'aprile ? :mbe:
https://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-milano-diventa-junior-394119


Prossima news: "Alfa Romeo" cambia nome in "Alfa Peugeot" :asd:

DjLode
15-04-2024, 18:31
Tanto valeva chiamarla Mito... era la piccola di casa Alfa anche se non era un suv.