View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 50: le top di gamma potrebbero arrivare entro fine anno, e sì sono previsti prezzi più alti
Redazione di Hardware Upg
09-04-2024, 11:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-50-le-top-di-gamma-potrebbero-arrivare-entro-fine-anno-e-si-sono-previsti-prezzi-piu-alti_126025.html
Secondo la testata cinese UDN, le nuove schede video della gamma GeForce RTX 50 saranno rilasciate entro la fine dell'anno. A confermarlo è stato anche kopite7kimi, un leaker piuttosto affidabile quando si tratta di NVIDIA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
ah be come potevamo farne a meno...
Informative
09-04-2024, 12:20
Dai forza, che devo rinnovare anche il fisso.
ah be come potevamo farne a meno...
La cosa va vista in prospettiva, già ora l'IA ha molte applicazioni pratiche ma con l'hype si sono anche messi in moto miliardi di dollari di investimenti in ricerca, non c'è dubbio che sarà rivoluzionaria
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
In effetti stavano diventando poveri, hanno rischiato il fallimento nel boom blockchain e COVID.
È giusto che tornino a vendere con prezzi ampiamente sopra i costi produttivi.
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 12:37
5090 a 2500€ :sofico: :sofico:
5080 a SOLO 1500€, affarone!
Preparo i pop corn per quelli che si lamenteranno degli ulteriori rincari per fascia perchè............colpa di AMD :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono curioso di vedere quali feature esclusive si inventeranno per cercare di invogliare i possessori delle vecchie lovelace a migrare dai loro vetusti tensor core etc etc :O
Il solito sistema, le schede avranno lo stesso prezzo delle 40x0 equivalenti
Mi aspetto quindi che la 5080 andrà come la 4090 e costerà gli stessi $$
E dov'è il problema ? Tanto chi ne farà incetta non mancherà neanche questa volta, come sempre del resto...sotto quindi ad aumentare i prezzi, fossi in loro li raddoppierei, anzi triplicherei ! Fanno bene, e sono assolutamente serio !
Cromwell
09-04-2024, 12:49
...sotto quindi ad aumentare i prezzi, fossi in loro li raddoppierei, anzi triplicherei ! Fanno bene, e sono assolutamente serio !
Di più. Ed aggiungerei una feature che fa svampare la scheda al 25 mese di acquisto
cronos1990
09-04-2024, 12:53
Quindi mi state dicendo che non regalano una 5090 ogni 3 pacchetti di patatine acquistati? :asd:
demonsmaycry84
09-04-2024, 12:54
non è un goblotto mi sembra che ci sia un dato costo per fare il silicio..vediamo il numero spropositato di transistor della serie 5xxx...76 miliardi e rotti della 4xxx forse contribuiscono al prezzo..
Con la prossima generazione sicuramente entriamo in path tracing con risoluzione/fps decenti anche nella fascia medio alta... senza contare le meraviglie dei nuovi tensor core..gli ingegneri nvidia di certo non lesinano meraviglie ;)
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 12:54
Di più. Ed aggiungerei una feature che fa svampare la scheda al 25 mese di acquisto
Vram in abbonamento: ti sbloccano i giga in base a quanto paghi nell'abbonamento giornaliero legato al tuo account geforce experience :O
Oddio forse era meglio che non gli dessi questa idea? Abbiamo un sacco di PR che girano pare :stordita:
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 12:57
non è un goblotto mi sembra che ci sia un dato costo per fare il silicio..vediamo il numero spropositato di transistor della serie 5xxx...76 miliardi e rotti della 4xxx forse contribuiscono al prezzo..
Con la prossima generazione sicuramente entriamo in path tracing con risoluzione/fps decenti anche nella fascia medio alta... senza contare le meraviglie dei nuovi tensor core..gli ingegneri nvidia di certo non lesinano meraviglie ;)
un prodotto come questo non lo trovi sulla pianta eh
lo ingegnerizzi dall'inizio e sai dall'inizio quanto ti costerà e se il mercato può recepirlo e a che prezzo...........evidentemente qui giacchetta pensa che ci sia ancora margine per far pagare "le proprie meraviglie" :rotfl:
"Uno scaffale vi renderà liberi" semi-cit.
cronos1990
09-04-2024, 12:57
non è un goblotto mi sembra che ci sia un dato costo per fare il silicio..vediamo il numero spropositato di transistor della serie 5xxx...76 miliardi e rotti della 4xxx forse contribuiscono al prezzo..
Con la prossima generazione sicuramente entriamo in path tracing con risoluzione/fps decenti anche nella fascia medio alta... senza contare le meraviglie dei nuovi tensor core..gli ingegneri nvidia di certo non lesinano meraviglie ;)Già con la generazione 4xxx pochi mesi fa hanno verificato (carta canta) che il margine di guadagni ottenuti da Nvidia con le sue GPU è stato ben superiore a quello delle 3xxx.
Tradotto: l'aumento dei prezzi probabilmente in parte è dovuto al miglioramento tecnologico (che a Nvidia costa di più), ma SICURAMENTE ci hanno fatto la cresta sui consumatori... che hanno acquistato in massa dando ragione a Nvidia.
Con buona pace del numero di transistor...
maxsin72
09-04-2024, 12:58
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
Se vuoi, per manifestare meglio tutta la tua gratitudine, puoi fargli anche una cospicua donazione a titolo personale, Huang apprezzerà di sicuro :sofico:
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2021/12/Fantozzi-e-Filini-con-il-Duca-Conte-Cav.-On.-Diego-Catellani-GIF-e-MEME-con-Frasi-e-un-santo-e-un-Apostolo-Evviva-il-Nostro-Direttore-Evviva.gif
Dedicato a Giacchetta ! ;)
agonauta78
09-04-2024, 13:04
5060 sopra i 600 euro
5070 sui 1000
5080 sopra i 1500
5090 verso i 3000
Speriamo almeno partano da 16gb di ram e non da 8
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 13:05
Ogni news su nvidia ha nei primi post utenti semisconosciuti che ne sperticano le lodi a prescindere. Curioso nevvero?
Ale55andr0
09-04-2024, 13:07
5090 a 2500€ :sofico: :sofico:
5080 a SOLO 1500€, affarone!
Preparo i pop corn per quelli che si lamenteranno degli ulteriori rincari per fascia perchè............colpa di AMD :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono curioso di vedere quali feature esclusive si inventeranno per cercare di invogliare i possessori delle vecchie lovelace a migrare dai loro vetusti tensor core etc etc :O
Spero vivamente nel fake
..perchè voglio vedere la 90 a 2999 e la 80 a 1799...:asd:
E dov'è il problema ? Tanto chi ne farà incetta non mancherà neanche questa volta, come sempre del resto...sotto quindi ad aumentare i prezzi, fossi in loro li raddoppierei, anzi triplicherei ! Fanno bene, e sono assolutamente serio !
Poi c'è Aldo che oltre ad alimentare il mercato di nVidia alimenta anche quello degli ansiolitici per sopravvivere.
A proposito ancora non è arrivato a commentare come abbia già l'ansia e non dorma la notte etc..?!? Strano, sta bene? :asd:
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 13:09
5060 sopra i 600 euro
5070 sui 1000
5080 sopra i 1500
5090 verso i 3000
Speriamo almeno partano da 16gb di ram e non da 8
imho invece sulla vram tornano indietro....8gb basteranno anche per l'8K con il dlss 4.0 texture stretching powa
5060 64bit con 2gb
5070 128bit con 4gb
5080 256bit con 8gb
5090 512bit con 32gb (per far sentire pezzenti quelli che non spendono due grani per una vga)
poi ci saranno le super e le ti ovviamente dove le specifiche verranno decise alla riffa della mensa nvidia
5060ti con 16gb
5070SE con 4GB
5080ti Super 8GB+8GB stile 970
la 4090 stava a 1599 $ di listino
la 5090 partirà forse su un 1699 $
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
Questa sezione è sempre peggio ormai, guarda che roba
L'unica cosa da comprare di nvidia come consumer sono le sue azioni in borsa :asd:
Questa sezione è sempre peggio ormai, guarda che roba
Che ci siano tanti masochisti in italia è acclarato. Basta vedere chi vi ritrovate al governo da decenni e decenni e decenni :rotfl:
ninja750
09-04-2024, 13:29
battute a parte se continua ad avere il 90% delle vendite (cit.) nonostante il continuo aumento dei prezzi è normale che continui ad aumentarli fino a che non noterà un calo, vuol dire che la strategia marketing paga e anche bene basta leggere i commenti in questo thread che giustificano a spada tratta anche quelli delle 5000 senza aver nemmeno visto mezza specifica o una feature
2015 649$
2017 699$
2018 1199$
2020 1499$
2022 1599$
2024 ......$?
io direi che per una AI5090 è maturo il salto fatto nel 2018 e arriveranno alla soglia 2000$ così si può giocare in path tracing ai (molteplici?) giochi che lo implementano
StylezZz`
09-04-2024, 13:36
Con la prossima generazione sicuramente entriamo in path tracing con risoluzione/fps decenti anche nella fascia medio alta...
Forse entriamo in raytracing, 2-3 giochi sponsorizzati nvidia non fanno testo, alla fine sono le console a guidare la baracca, e se non si evolvono quelle ne hai tempo!
Nel frattempo mi godo quello spettacolo di Forbidden West in RASTER (eeeeew che schifo)
F1r3st0rm
09-04-2024, 14:04
in effetti erano a buon mercato.
Gandalf76
09-04-2024, 14:22
Ma scusate se la 4090 era a 2500 euro, visto che sono previsti prezzi più alti io penso arrivino anche 2800+ per le 5090. Almeno all'inizio.
AceGranger
09-04-2024, 14:28
battute a parte se continua ad avere il 90% delle vendite (cit.) nonostante il continuo aumento dei prezzi è normale che continui ad aumentarli fino a che non noterà un calo, vuol dire che la strategia marketing paga e anche bene basta leggere i commenti in questo thread che giustificano a spada tratta anche quelli delle 5000 senza aver nemmeno visto mezza specifica o una feature
2015 649$
2017 699$
2018 1199$
2020 1499$
2022 1599$
2024 ......$?
io direi che per una AI5090 è maturo il salto fatto nel 2018 e arriveranno alla soglia 2000$ così si può giocare in path tracing ai (molteplici?) giochi che lo implementano
la serie x090 ha preso il posto della Titan e ha prezzi da Titan; nVidia la conta come GPU Pro e lo ha esplicitamente detto sin dalla sua prima presentazione dopo il rifacimento della nomenclatura.
L'ultima Titan RTX era uscita a 2500 dollari; se faranno la 5090 con 32-48GB la potranno tranquillamente prezzare sui 2500 dollari, anche perchè, in ambito Pro l'aumento di potenza su carta è bene o male veritiero e te lo ritrovi anche nella realta, perchè il chip lo usi appieno, non come nei giochi che ti perdi per strada buona parte della potenza.
AceGranger
09-04-2024, 14:32
Ma scusate se la 4090 era a 2500 euro, visto che sono previsti prezzi più alti io penso arrivino anche 2800+ per le 5090. Almeno all'inizio.
no, la 4090 è stata presentata a 1979 euro, la 3090 a 2249 euro; 2500 era il prezzo dell'ultima Titan RTX.
ninja750
09-04-2024, 14:40
la 3090 a 2249 euro
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5834/geforce-rtx-3090-in-test-nvidia-ampere-all-ennesima-potenza_index.html
"Va ribadito infine che la scheda parte da un listino di 1.549€ per la versione Founders Edition"
o intendevi la 3090ti?
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 14:45
Ma scusate se la 4090 era a 2500 euro, visto che sono previsti prezzi più alti io penso arrivino anche 2800+ per le 5090. Almeno all'inizio.
2500 ho visto solo la versione rapina della msi con aio :stordita: per la serie il mio falegname....
le founders sono sempre state nell'intorno dei 1800€
silvanotrevi
09-04-2024, 14:45
Negli ultimi due anni Nvidia ha visto che nonostante i prezzi alti la gente ha comprato ugualmente le rtx 4000 e quindi farà lo stesso con le rtx 5000, tanto la gente comprerà comunque. Sono riusciti a vendere in grande quantità persino quel cesso della rtx 4060 ti a un prezzo molto alto per lo schifo di performance che offriva! E non parliamo della rtx 4070 liscia spacciata per 3080 quando invece alle sue performances non è mai arrivata e c'è stato bisogno di rilasciare la 4070 Super per arrivare alle prestazioni di una 3080/3080ti.
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi??? Nvidia fa il kaiser che vuole con le sue Gpu e con i prezzi. La concorrenza NON esiste, Amd non vale un kaiser, Intel non vale un kaiser. Il mercato delle Gpu è monopolistico, mettetevelo bene in testa, è The only way it's meant to be played. Ovvio che le rtx 5000 aumenteranno ancora più di prezzo. Ovvio che finanche una rtx 5060 la troveremo a 500 eur tra dieci mesi. Ovvio. E poi diciamola tutta raga: il gaming è morto; innovazioni zero, soliti remake e remaster, poche idee, giochi con noiose quests secondarie per allungare il brodo, tante microtransazioni, ottimizzazione zero, stutter, crash, problemi di ogni tipo, decine di patch correttive finché i giochi diventano giocabili solo mesi dopo la loro uscita. E poi, ciliegina sulla torta ti mettono anche Denuvo e ti fanno pagare 70 eur per un gioco. Ma di cosa stiamo parlando raga??? Ovvio che Nvidia fa tutto il kaiser che vuole con le sue Gpu e con i prezzi. Qua la vera domanda è: conviene ancora giocare nel 2024? Secondo me no.
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 14:50
Negli ultimi due anni Nvidia ha visto che nonostante i prezzi alti la gente ha comprato ugualmente le rtx 4000 e quindi farà lo stesso con le rtx 5000, tanto la gente comprerà comunque. Sono riusciti a vendere in grande quantità persino quel cesso della rtx 4060 ti a un prezzo molto alto per lo schifo di performance che offriva! E non parliamo della rtx 4070 liscia spacciata per 3080 quando invece alle sue performances non è mai arrivata e c'è stato bisogno di rilasciare la 4070 Super per arrivare alle prestazioni di una 3080/3080ti.
Ma di cosa stiamo parlando ragazzi??? Nvidia fa il kaiser che vuole con le sue Gpu e con i prezzi. La concorrenza NON esiste, Amd non vale un kaiser, Intel non vale un kaiser. Il mercato delle Gpu è monopolistico, mettetevelo bene in testa, è The only way it's meant to be played. Ovvio che le rtx 5000 aumenteranno ancora più di prezzo. Ovvio che finanche una rtx 5060 la troveremo a 500 eur tra dieci mesi. Ovvio. E poi diciamola tutta raga: il gaming è morto; innovazioni zero, soliti remake e remaster, poche idee, giochi con noiose quests secondarie per allungare il brodo, tante microtransazioni, ottimizzazione zero, stutter, crash, problemi di ogni tipo, decine di patch correttive finché i giochi diventano giocabili solo mesi dopo la loro uscita. E poi, ciliegina sulla torta ti mettono anche Denuvo e ti fanno pagare 70 eur per un gioco. Ma di cosa stiamo parlando raga??? Ovvio che Nvidia fa tutto il kaiser che vuole con le sue Gpu e con i prezzi. Qua la vera domanda è: conviene ancora giocare nel 2024? Secondo me no.
eccolo, eri in coda? di solito sei sempre il primo a tessere le lodi nvidia :stordita: "cioè la situazione si sta ribaltando" cit.
AceGranger
09-04-2024, 14:53
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5834/geforce-rtx-3090-in-test-nvidia-ampere-all-ennesima-potenza_index.html
"Va ribadito infine che la scheda parte da un listino di 1.549€ per la versione Founders Edition"
o intendevi la 3090ti?
3090Ti.
la 3090 usci a meno perchè nVidia, a differenza della serie 4000, sapeva gia che avrebbe fatto uscire da li a un annetto la 3090Ti, la top gamma di quella generazione. La 3090 liscia è stata la miglior GPU da GPGPU degli ultimi 10 anni in rapporto prezzo/prestazioni.
supertigrotto
09-04-2024, 15:02
Se lo possono permetterti finché la gente compra e finché fanno schede al top delle prestazioni,poi nella fascia media e bassa ci sono le Intel e le AMD che vanno più che bene e che permettono di risparmiare quel centinaio di euro.
Quando la gente non potrà più permettersele,o meglio,quando solo in pochi potranno permettersele e le vendite caleranno drasticamente,allora cominceranno ad essere più onesti con i prezzi.
D'altra parte non è una Onlus,se vedono che alzando i prezzi la gente compra a prescindere,fanno bene a farlo,di alternative più economiche ce ne sono.
Cromwell
09-04-2024, 15:02
Qua la vera domanda è: conviene ancora giocare nel 2024? Secondo me no.
SI.
Basta cambiare tempi e metodi :O
...Quando la gente non potrà più permettersele,o meglio,quando solo in pochi potranno permettersele e le vendite caleranno drasticamente,allora cominceranno ad essere più onesti con i prezzi...
Non credo. Le faranno pagare di più ai pochi rimasti
Evilquantico
09-04-2024, 15:09
Sicuramente una 5090 la vedremo intorno i 1699$ di listino ma farà un campionato a se
Amd e Intel non avranno nulla su quella fascia
Forse potranno avvicinarsi a una 5070 sulle 899$
Replentess
09-04-2024, 15:27
Ma al fanboy medio AMD, cosa interessa quanto costerà la 5090?
Tanto non la potrà/vorrà comprare comunque.
Ok si presenta sotto le news ad esprimere il proprio disagio per il presunto prezzo fuori dalla sua portata, e poi?
Se per voi la 5090 costa troppo, vendono ancora le RX6400 che sono più abbordabili, non serve che vi rovinate il fegato perché non è un prezzo giusto ecc.ecc.
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede.
Ripeto, AMD è brava e buona e vi vende la RX6400 a poco. E che scheda ragazzi! Con fsr3 vola!
Ma al fanboy medio AMD, cosa interessa quanto costerà la 5090?
Tanto non la potrà/vorrà comprare comunque.
Ok si presenta sotto le news ad esprimere il proprio disagio per il presunto prezzo fuori dalla sua portata, e poi?
Se per voi la 5090 costa troppo, vendono ancora le RX6400 che sono più abbordabili, non serve che vi rovinate il fegato perché non è un prezzo giusto ecc.ecc.
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede.
Ripeto, AMD è brava e buona e vi vende la RX6400 a poco. E che scheda ragazzi! Con fsr3 vola!
Ma sei sicuro che il prezzo non sia "alla portata" di chi commenta ?
Devo esibire il mio estratto conto per poter giudicare o scrivere che secondo me son prezzi da strozzino ?
Stiamo violando qualche regola del forum per caso ?
Si chiama FORUM. E la gente giustamente commenta.
Il disagio mi pare solo il tuo onestamente.
P.S. sono possessore di nVIdia/Intel per le gpu e AMD per la CPU.
Ogni news su nvidia ha nei primi post utenti semisconosciuti che ne sperticano le lodi a prescindere. Curioso nevvero?
Tutto merito della AI :sofico:
Cromwell
09-04-2024, 15:44
...il proprio disagio...
...prezzo fuori dalla sua portata...
:rotfl:
Ma sei sicuro che il prezzo non sia "alla portata" di chi commenta ?
Devo esibire il mio estratto conto per poter giudicare o scrivere che secondo me son prezzi da strozzino ?
Stiamo violando qualche regola del forum per caso ?
Si chiama FORUM. E la gente giustamente commenta.
Il disagio mi pare solo il tuo onestamente.
P.S. sono possessore di nVIdia/Intel per le gpu e AMD per la CPU.
Quoto al 100%.
Posso comprarmi anche una decina di 4090 volendo, ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video.
Allora perchè non pagare 50 euro per un pacchetto di fiammiferi, non avete 50 euro? :asd:
Comunque si, secondo me qualcuno le regole del forum qui le sta violando, quello che accusa tutti quelli che sostengono che questi prezzi sono esagerato di essere dei pezzenti.
Quoto al 100%.
Posso comprarmi anche una decina di 4090 volendo, ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video.
Allora perchè non pagare 50 euro per un pacchetto di fiammiferi, non avete 50 euro? :asd:
Comunque si, secondo me qualcuno le regole del forum qui le sta violando, quello che accusa tutti quelli che sostengono che questi prezzi sono esagerato di essere dei pezzenti.
*
Che poi la news parla proprio del prezzo più alto eh...
E comunque si, piuttosto che ridurre il margine, ne produrranno meno e le venderanno a prezzo più alto.
Ma chissenefrega (e parlo per me) la fascia così alta è solo uno specchio tecnologico per pochi.
Mi interessa la media, sperando che Amd e Intel facciano qualcosa di competitivo qui e si va bene uguale.
Replentess
09-04-2024, 16:03
Ma sei sicuro che il prezzo non sia "alla portata" di chi commenta ?
Devo esibire il mio estratto conto per poter giudicare o scrivere che secondo me son prezzi da strozzino ?
Stiamo violando qualche regola del forum per caso ?
Si chiama FORUM. E la gente giustamente commenta.
Il disagio mi pare solo il tuo onestamente.
P.S. sono possessore di nVIdia/Intel per le gpu e AMD per la CPU.
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede. "cit"
Quanto potete spendere per comprarvi una scheda video non mi interessa assolutamente.
Ma vedi, quando uno dice che qualcosa costa troppo, o è perché non se lo può permettere, oppure ha abbastanza conoscenze del prodotto nel contesto di mercato (in questo caso costi di ricerca, produzione, marketing, COSA PROPONE LA CONCORRENZA, ecc.ecc.) da poter affermare con certezza quale è il costo corretto.
Quindi, a chi si lamenta del costo ma non perché non se la può permettere:
quanto è giusto che costi una 5090? E perché?
Il resto per me è fuffa da "vorrei ma non posso" e/o da "io so il prezzo giusto, ho la scienza infusa, altro che il reparto vendite INVIDIA, azienducola da quattro spicci".
Quante fabbriche di schede video avete aperto? Giusto per capire da dove proviene la vostra sapienza.
L'ultima Titan RTX era uscita a 2500 dollari; se faranno la 5090 con 32-48GB la potranno tranquillamente prezzare sui 2500 dollari, anche perchè, in ambito Pro l'aumento di potenza su carta è bene o male veritiero e te lo ritrovi anche nella realta, perchè il chip lo usi appieno, non come nei giochi che ti perdi per strada buona parte della potenza.
Senza scherzare, 48GB a 2500 dollari per una GPU top di gamma sarebbe un prezzo addirittura conveniente.
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 16:08
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede. "cit"
forse perchè trascina verso l'alto tutto il comparto del nuovo E dell'usato, competitors inclusi? #gegno
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede. "cit"
Quanto potete spendere per comprarvi una scheda video non mi interessa assolutamente.
Ma vedi, quando uno dice che qualcosa costa troppo, o è perché non se lo può permettere, oppure ha abbastanza conoscenze del prodotto nel contesto di mercato (in questo caso costi di ricerca, produzione, marketing, COSA PROPONE LA CONCORRENZA, ecc.ecc.) da poter affermare con certezza quale è il costo corretto.
Quindi, a chi si lamenta del costo ma non perché non se la può permettere:
quanto è giusto che costi una 5090? E perché?
Il resto per me è fuffa da "vorrei ma non posso" e/o da "io so il prezzo giusto, ho la scienza infusa, altro che il reparto vendite INVIDIA, azienducola da quattro spicci".
Quante fabbriche di schede video avete aperto? Giusto per capire da dove proviene la vostra sapienza.
E tu ? Da dove viene la tua, di sapienza ?
Dai su, hai fatto "la sparata" e mezzo forum, anzi tutto il forum, ti ha gentilmente risposto che dare dei pezzenti al prossimo, tra l'altro senza prove, è quantomai maleducato.
Dai, dai, non ti agitare troppo.
Replentess
09-04-2024, 16:13
Quoto al 100%.
Posso comprarmi anche una decina di 4090 volendo, ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video.
Allora perchè non pagare 50 euro per un pacchetto di fiammiferi, non avete 50 euro? :asd:
Comunque si, secondo me qualcuno le regole del forum qui le sta violando, quello che accusa tutti quelli che sostengono che questi prezzi sono esagerato di essere dei pezzenti.
Quante te ne puoi comprare di 4090 non mi interessa, non sono mica quello che dice agli altri cosa fare dei loro soldi. (A differenza dei personaggi qui che dicono ad un'azienda a quanto deve vendere, LOL ipocrisia portami via).
Quello che sostengo è che, siccome Mr. Huang non ti viene a puntare la sua .44 magnum alla tempia per cacciare i soldi per comprare le sue schede, puoi comprarti la RX6400 o la GT1030 se PER TE la 5090 costa "troppo" (secondo quale ricerca di mercato poi? Ma la conoscete la legge della domanda/offerta? o che se finché vendo a tot non ho motivo di calare il prezzo se la gente compra?).
I fiammiferi da 50€ puoi lasciarli sullo scaffale, vendono a pochi spicci pietre focaie e acciarino.
Il monitor del pc lo vedi anche con l'integrata della cpu.
Replentess
09-04-2024, 16:14
forse perchè trascina verso l'alto tutto il comparto del nuovo E dell'usato, competitors inclusi? #gegno
Ma il competitor non era quell'azienda buona e giusta che vende le schede al giusto prezzo?
#semprecolpadINVIDIA
Replentess
09-04-2024, 16:15
E tu ? Da dove viene la tua, di sapienza ?
Dai su, hai fatto "la sparata" e mezzo forum, anzi tutto il forum, ti ha gentilmente risposto che dare dei pezzenti al prossimo, tra l'altro senza prove, è quantomai maleducato.
Dai, dai, non ti agitare troppo.
Sai anche indicarmi dove ho detto "siete dei pezzenti" o ti vuoi inventare pure quello? Come il prezzo giusto di un prodotto NON di prima necessità?
Sai anche indicarmi dove ho detto "siete dei pezzenti" o ti vuoi inventare pure quello? Come il prezzo giusto di un prodotto NON di prima necessità?
Giudicheranno i moderatori, saluti.
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 16:20
Ma il competitor non era quell'azienda buona e giusta che vende le schede al giusto prezzo?
#semprecolpadINVIDIA
esatto, "il giusto prezzo" = prezzo nvidia a pari fascia - 100€
quindi continui a non vedere perchè i continui rialzi dei prezzi del player principale influenzano il mercato e l'offerta ANCHE dei competitor? non ho i pastelli a cera per essere ancora più easy, mi scuso :stordita:
Ma il paradosso è criticare chi si lamenta dei prezzi alti ma mi spiegate che senso ha? Cioè non sono beni di prima necessità, ci sono altre fasce e bla bla bla ma vi divertite a comprare Gpu sovraprezzo!?:D
E' successo esattamente come nel mercato smartphone, finchè non siamo arrivati ai prezzi assurdi di oggi per un pataccone del cavolo.
Oh va bene, è progresso questo.
Replentess
09-04-2024, 16:30
Giudicheranno i moderatori, saluti.
Eh questo si che è argomentare.
Aspetto che tu mi dica dove ho scritto "siete dei pezzenti".
Altro che "tasto segnala".
Replentess
09-04-2024, 16:40
Giusto perché mi è stato fatto notare che "siamo in un forum e posso commentare quanto mi pare":
Il prezzo lo fa il mercato, a meno di essere sotto regime, e ciascuna azienda paga dei professionisti appositamente per valutare quale è il miglior prezzo che possono spuntare.
Semplicemente perché sono aziende nate con lo scopo di fare profitti, per pagare i dipendenti e gli azionisti e tutti quelli che ci lavorano dietro.
Quando nVidia fallirà perché ha prezzato le schede troppo in alto, allora avrete ragione voi che vi lamentate. Fino ad allora fanno bene ad aumentare i prezzi ad ogni generazione.
Potete sempre aprire la vostra "peppino GPU onlus" e pagare le persone affinché prendano le vostre schede, siete liberi di farlo perché, fortunatamente, viviamo in un mercato libero.
Oppure esistono sempre le GT730/1030 RX6400 ecc.ecc. che vi permettono comunque di usare il pc, se non avete una gpu integrata nel processore o nel chipset della scheda madre.
Replentess
09-04-2024, 16:55
esatto, "il giusto prezzo" = prezzo nvidia a pari fascia - 100€
quindi continui a non vedere perchè i continui rialzi dei prezzi del player principale influenzano il mercato e l'offerta ANCHE dei competitor? non ho i pastelli a cera per essere ancora più easy, mi scuso :stordita:
Non preoccuparti per i pastelli a cera, forse te ne ricapita qualcuno in mano la prossima volta che ti soffi il naso.
Mi starai mica dicendo che AMD che è buona e giusta fa cartello sui prezzi con invidia?
Ma non era invidia ad essere brutta e cattiva coi 40 ladroni che chiedono troppo per le schede video che NON sono buone da mangiare?
Pensavo che AMD, a leggerne le lodi, andasse sul forum di hwupgrade a fare sondaggi tra gli utenti per sapere quale è il prezzo a cui vendere le proprie schede video.
#semprecolpadinvidia accidenti! Anche quando AMD prezza troppo alto, #semprecolpadinvidia!
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 17:05
Non preoccuparti per i pastelli a cera, forse te ne ricapita qualcuno in mano la prossima volta che ti soffi il naso.
Mi starai mica dicendo che AMD che è buona e giusta fa cartello sui prezzi con invidia?
Ma non era invidia ad essere brutta e cattiva coi 40 ladroni che chiedono troppo per le schede video che NON sono buone da mangiare?
Pensavo che AMD, a leggerne le lodi, andasse sul forum di hwupgrade a fare sondaggi tra gli utenti per sapere quale è il prezzo a cui vendere le proprie schede video.
#semprecolpadinvidia accidenti! Anche quando AMD prezza troppo alto, #semprecolpadinvidia!
Sei sempre in tempo! Vediamo: la 7900XTX andava prezzata a ....... tic tac tic tac
Lisa ascolta Replentess, ce lo invidiano in tutto il mondo....lui è più realista del re, sa cosa è il mercato, ROI, breakeven etc etc e con una semplice occhiata a una rece su huwpgrade riesce a determinare che fino ad oggi avete mangiato troppo e questo ha portato nvidia a voler mangiare di più, si sa l'appetito vien lanciando! the more you buy the more you save! :O
forse perchè trascina verso l'alto tutto il comparto del nuovo E dell'usato, competitors inclusi? #gegno
Il trascina verso l'alto le altre schede potrebbe anche fregarcene poco, invece di una 4070 si comprerà una 4060 o una cosa del genere.
Il vero problema secondo me è che trascina verso l'alto gli svuluppatori, quindi se prima per giocare ad un determinato livello (non importa se il vostro livello è fullhd medio o 4k high) serviva un tot di spesa, adesso per mantenere quel livello serve più spesa.
Oppure se vogliamo fa diventare gli sviluppatori lazzaroni, perchè la metà dei giochi che richiedono schede potenti semplicemente sono fatti coi piedi.
CtrlAltSdeng!
09-04-2024, 17:17
Il trascina verso l'alto le altre schede potrebbe anche fregarcene poco, invece di una 4070 si comprerà una 4060 o una cosa del genere.
Il vero problema secondo me è che trascina verso l'alto gli svuluppatori, quindi se prima per giocare ad un determinato livello (non importa se il vostro livello è fullhd medio o 4k high) serviva un tot di spesa, adesso per mantenere quel livello serve più spesa.
Oppure se vogliamo fa diventare gli sviluppatori lazzaroni, perchè la metà dei giochi che richiedono schede potenti semplicemente sono fatti coi piedi.
si ma stai spendendo lo stesso per meno, ergo stai pagando di più a parità di tier :stordita:
è il giochino della shrinkflation dei supermercati: ti lascio il prezzo invariato e ti diminuisco del 20% il peso netto del prodotto!
"uauuuuuu alla piccol hanno tenuto invariati i prezzi!!!!grandiiiiiiiii!!!"
"eeeeeeh lo so sono i migliori, ci faccio sempre benzina pure: tutti che si lamentano che la benzina costa troppo ma io cihoildiiiiseeeeeel che me frega ahahahaahahah ogni volta spendo sempre 10€!"
:O
Replentess
09-04-2024, 17:21
Sei sempre in tempo! Vediamo: la 7900XTX andava prezzata a ....... tic tac tic tac
Lisa ascolta Replentess, ce lo invidiano in tutto il mondo....lui è più realista del re, sa cosa è il mercato, ROI, breakeven etc etc e con una semplice occhiata a una rece su huwpgrade riesce a determinare che fino ad oggi avete mangiato troppo e questo ha portato nvidia a voler mangiare di più, si sa l'appetito vien lanciando! the more you buy the more you save! :O
Complimenti per il livello delle argomentazioni, davvero lodevole.
Perlomeno io mi sono limitato a dire che se un'azienda prezza in un certo modo ha i suoi motivi, legati al motivo d'essere proprio di un'azienda.
Non mi sono permesso, a differenza di qualcun'altro, di dire "questo è troppo" ecc.ecc.
Mi limito a comprendere le leggi di mercato, chi può giocare gioca, chi rimane tagliato fuori... sloggia.
Se non posso comprarmi la futura 5090 mica vado a frignare che costa troppo. Abbasso le mie pretese e sto MUTO. Ripeto, non so se a voi piacciono, ma credo che le schede video non siano buone da mangiare, ergo non servono per campare. Chi le compra per lavorarci scaricherà il costo sui clienti, chi ci gioca si adegua ad abbassare i dettagli ecc. o cambia hobby. Semplice semplice.
AceGranger
09-04-2024, 17:23
Quoto al 100%.
Posso comprarmi anche una decina di 4090 volendo, ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video.
Allora perchè non pagare 50 euro per un pacchetto di fiammiferi, non avete 50 euro? :asd:
Comunque si, secondo me qualcuno le regole del forum qui le sta violando, quello che accusa tutti quelli che sostengono che questi prezzi sono esagerato di essere dei pezzenti.
fin quando non capirete che la 4090 è considerata una GPU da lavoro E gaming e la guardate solo come GPU da gaming ovviamente avà sempre un prezzo elevato, ma non è sbagliato il prezzo :ciapet:.
maxsin72
09-04-2024, 17:24
Non preoccuparti per i pastelli a cera, forse te ne ricapita qualcuno in mano la prossima volta che ti soffi il naso.
Mi starai mica dicendo che AMD che è buona e giusta fa cartello sui prezzi con invidia?
Ma non era invidia ad essere brutta e cattiva coi 40 ladroni che chiedono troppo per le schede video che NON sono buone da mangiare?
Pensavo che AMD, a leggerne le lodi, andasse sul forum di hwupgrade a fare sondaggi tra gli utenti per sapere quale è il prezzo a cui vendere le proprie schede video.
#semprecolpadinvidia accidenti! Anche quando AMD prezza troppo alto, #semprecolpadinvidia!
Come puoi vedere dalla mia firma, sono un felice possessore di una 4090 MSI Gaming X a cui, fortunatamente, incrociando ben strette le dita, non si è ancora bruciato il connettore 12VHPWR :D
Fatta questa premessa, a mio modesto parere il modo in cui ti poni è arrogante: sostenere che chi critica nvidia lo faccia perchè non ha i soldi per comprarsela non sta ne in cielo ne in terra e non ha nulla a che fare con le simpatie pro AMD o pro Nvidia.
E' solo una questione di buon senso: se mi sovraprezzi troppo un prodotto, anche se ho i soldi per comprarlo, te lo lascio li lo stesso, punto, a tutto c'è un limite.
Replentess
09-04-2024, 17:33
Come puoi vedere dalla mia firma, sono un felice possessore di una 4090 MSI Gaming X a cui, fortunatamente, incrociando ben strette le dita, non si è ancora bruciato il connettore 12VHPWR :D
Fatta questa premessa, a mio modesto parere il modo in cui ti poni è arrogante: sostenere che chi critica nvidia lo faccia perchè non ha i soldi per comprarsela non sta ne in cielo ne in terra e non ha nulla a che fare con le simpatie pro AMD o pro Nvidia.
E' solo una questione di buon senso: se mi sovraprezzi troppo un prodotto, anche se ho i soldi per comprarlo, te lo lascio li lo stesso, punto, a tutto c'è un limite.
Ho aggiunto apposta "O non ha i soldi per comprarla O sa quale è il prezzo corretto".
Ora, chi è tanto gentile da dirmi quale sarebbe il giusto prezzo della 5090 e soprartutto, perché?
Altrimenti non ho motivo di credere che siano critiche soppesate.
fin quando non capirete che la 4090 è considerata una GPU da lavoro E gaming e la guardate solo come GPU da gaming ovviamente avà sempre un prezzo elevato, ma non è sbagliato il prezzo :ciapet:.
E' per quello che dico che tutti i consumer che "possono comprarsi 10 schede" dovrebbero comprarsi le azioni di nvidia invece delle top gamma per giocare.
Se lo avessero fatto l'anno scorso invece di comprare una 4090 per giocare, oggi avrebbero circa 25k€ in banca e non si farebbero problemi a vendere 2-3 azioni per comprarne una :asd:
maxsin72
09-04-2024, 17:46
Ho aggiunto apposta "O non ha i soldi per comprarla O sa quale è il prezzo corretto".
Ora, chi è tanto gentile da dirmi quale sarebbe il giusto prezzo della 5090 e soprartutto, perché?
Altrimenti non ho motivo di credere che siano critiche soppesate.
...e continui secondo me ad avere un atteggiamento arrogante. Il prezzo corretto può essere massimo di 1500/1600 dollari per la founder, ovvero quanto o poco più della 4090, tenuto conto che, anche se i prezzi del silicio TSMC aumenteranno, già sulle 4090 è stata fatta una speculazione pazzesca.
maxsin72
09-04-2024, 17:53
E' per quello che dico che tutti i consumer che "possono comprarsi 10 schede" dovrebbero comprarsi le azioni di nvidia invece delle top gamma per giocare.
Se lo avessero fatto l'anno scorso invece di comprare una 4090 per giocare, oggi avrebbero circa 25k€ in banca e non si farebbero problemi a vendere 2-3 azioni per comprarne una :asd:
Ad avere la sfera di cristallo. conveniva pure comprarsi 1000 azioni di AMD quando erano sotto i 2 dollari nel 2016 per rivenderle quando hanno superato i 200 dollari di recente :D
Replentess
09-04-2024, 18:14
...e continui secondo me ad avere un atteggiamento arrogante. Il prezzo corretto può essere massimo di 1500/1600 dollari per la founder, ovvero quanto o poco più della 4090, tenuto conto che, anche se i prezzi del silicio TSMC aumenteranno, già sulle 4090 è stata fatta una speculazione pazzesca.
Credo tu non abbia mai conosciuto una persona davvero arrogante, se ritieni tali i miei messaggi.
Detto questo, rispetto la tua idea su quale dovrebbe essere il prezzo corretto.
Secondo me, invece, visto che è nvidia che vende il prodotto, il prezzo giusto è quello a cui la metteranno loro di msrp.
Nvidia le fa, nvidia le prezza, poi nvidia valuta se nvidia le vende, e in caso nvidia ritocca il prezzo.
Sul discorso speculazione sulla 4090 non mi pronuncio, mi sembra che ad un certo punto erano sold out ovunque. Sarebbe piaciuto anche a me che mi pagassero per portarne a casa una, ma forse hanno fatto bene i loro conti.
Alla faccia dei fiammiferi da 50€, doveva fare freddo in quel periodo. Molto freddo.
maxsin72
09-04-2024, 18:22
Credo tu non abbia mai conosciuto una persona davvero arrogante, se ritieni tali i miei messaggi.
Detto questo, rispetto la tua idea su quale dovrebbe essere il prezzo corretto.
Secondo me, invece, visto che è nvidia che vende il prodotto, il prezzo giusto è quello a cui la metteranno loro di msrp.
Nvidia le fa, nvidia le prezza, poi nvidia valuta se nvidia le vende, e in caso nvidia ritocca il prezzo.
Sul discorso speculazione sulla 4090 non mi pronuncio, mi sembra che ad un certo punto erano sold out ovunque. Sarebbe piaciuto anche a me che mi pagassero per portarne a casa una, ma forse hanno fatto bene i loro conti.
Alla faccia dei fiammiferi da 50€, doveva fare freddo in quel periodo. Molto freddo.
Ecco adesso, finalmente secondo me, ti stai ponendo nel modo corretto :)
Anche io rispetto il tuo parere, ci mancherebbe, anche se diverso dal mio.
In ogni caso non ho scritto che tu sei una persona arrogante, questo ci tengo a sottolinearlo, ho scritto che il tuo atteggiamento su questo argomento (non tutta la tua persona, c'è una bella differenza, anche perchè non ti conosco) è stato arrogante quando affermavi che, chi critica nvidia, non ha i soldi per comprarla ;)
Ad avere la sfera di cristallo. conveniva pure comprarsi 1000 azioni di AMD quando erano sotto i 2 dollari nel 2016 per rivenderle quando hanno superato i 200 dollari di recente :D
Quello era un azzardo, mentre qui è palese che nvidia dopo la bolla cripto abbia trovato un vero settore affamato di schede con aziende che hanno un business plan alle spalle robusto alle spalle. Nvidia ha un vantaggio tecnologico che è un mix di sw ed hw. Prima che la gente passi ad altro ne passeranno di schede video nei datacenter...
Max Power
09-04-2024, 19:05
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
Smettila con sto account Fake, Huang :asd:
Dark_Wolf
09-04-2024, 21:30
Si può ancora giocare bene, basta aspettare le gold edition con le community patches e smetterla di ragionare con la mente di un ragazzino e i soldi di un adulto.
Anzi, ci sono talmente tanti titoli e tante possibilità di offerta che si può benissimo giocare con schede vecchie e ad alti livelli (ho ancora la 1080ti e riesco a tirare con la maggior parte dei giochi, cambierò allo scoccare di dieci anni se mi andrà).
Tassifar
09-04-2024, 22:37
Ho aggiunto apposta "O non ha i soldi per comprarla O sa quale è il prezzo corretto".
Ora, chi è tanto gentile da dirmi quale sarebbe il giusto prezzo della 5090 e soprartutto, perché?
Altrimenti non ho motivo di credere che siano critiche soppesate.
Forse non riesci a cogliere un semplice collegamento logico, sebbene qualcuno lo abbia scritto... Il problema NON è il prezzo della futura 5090 ma il fatto che TUTTA la linea di schede grafiche dalla top alla fascia "fetente" lievitano costantemente di prezzo di generazione in generazione e questo si riflette anche nell'usato. La fascia media è passata da 250€ a oltre 400€.
Non possiamo liquidare la questione con un semplice "se sei povero, ti attacchi e cambi hobby" (il che sarebbe anche offensivo e poco educato da scrivere in un forum, visto che non si conosce chi sia l'interlocutore), perché fino a qualche anno (2016-2017) fa con 400€ si prendeva una x70 (esempio la gtx 1070) oggi, allo stesso prezzo, la fascia bassa se va bene.
La concorrenza ovviamente segue di pari passo, non è esente da critiche.
E dov'è il problema ? Tanto chi ne farà incetta non mancherà neanche questa volta, come sempre del resto...sotto quindi ad aumentare i prezzi, fossi in loro li raddoppierei, anzi triplicherei ! Fanno bene, e sono assolutamente serio !
Come sempre i prezzi li fa il mercato, se la gente non comprasse, state tranquilli che i prezzi scenderebbero!
Ma se tanto anche a 2000/2500€ le vendono lo stesso, perchè dovrebbero essere così "fessi" da svenderle a 1000/1500?
cronos1990
10-04-2024, 05:27
Quoto al 100%.
Posso comprarmi anche una decina di 4090 volendo, ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video.
Allora perchè non pagare 50 euro per un pacchetto di fiammiferi, non avete 50 euro? :asd:
Comunque si, secondo me qualcuno le regole del forum qui le sta violando, quello che accusa tutti quelli che sostengono che questi prezzi sono esagerato di essere dei pezzenti.Basta che ne compri una e me la regali :asd:
cronos1990
10-04-2024, 05:29
Huang non vi punta armi addosso per farvi comprare le sue schede. "cit"
Quanto potete spendere per comprarvi una scheda video non mi interessa assolutamente.
Ma vedi, quando uno dice che qualcosa costa troppo, o è perché non se lo può permettere, oppure ha abbastanza conoscenze del prodotto nel contesto di mercato (in questo caso costi di ricerca, produzione, marketing, COSA PROPONE LA CONCORRENZA, ecc.ecc.) da poter affermare con certezza quale è il costo corretto.
Quindi, a chi si lamenta del costo ma non perché non se la può permettere:
quanto è giusto che costi una 5090? E perché?
Il resto per me è fuffa da "vorrei ma non posso" e/o da "io so il prezzo giusto, ho la scienza infusa, altro che il reparto vendite INVIDIA, azienducola da quattro spicci".
Quante fabbriche di schede video avete aperto? Giusto per capire da dove proviene la vostra sapienza.Disse il sapiente che neanche capisce a cosa serve un forum :asd:
cronos1990
10-04-2024, 05:41
Complimenti per il livello delle argomentazioni, davvero lodevole.
Perlomeno io mi sono limitato a dire che se un'azienda prezza in un certo modo ha i suoi motivi, legati al motivo d'essere proprio di un'azienda.
Non mi sono permesso, a differenza di qualcun'altro, di dire "questo è troppo" ecc.ecc.
Mi limito a comprendere le leggi di mercato, chi può giocare gioca, chi rimane tagliato fuori... sloggia.
Se non posso comprarmi la futura 5090 mica vado a frignare che costa troppo. Abbasso le mie pretese e sto MUTO. Ripeto, non so se a voi piacciono, ma credo che le schede video non siano buone da mangiare, ergo non servono per campare. Chi le compra per lavorarci scaricherà il costo sui clienti, chi ci gioca si adegua ad abbassare i dettagli ecc. o cambia hobby. Semplice semplice.Vedi, il problema è che non ti sei limitato a dire cosa fa un'azienda, tra l'altro dicendo cose ovvie.
Col tuo modo di porti sei andato anche a giudicare coloro che hanno scritto in questa discussione. Dove, per l'appunto, siamo in un forum, quindi in un luogo di discussione pubblico dove chiunque (entro i limiti del regolamento) ha il diritto di esprimersi.
Scrivi, rispondi e fai il saccente su delle cose ovvie (il primo a dire che Nvidia fa bene a fare questi prezzi è stato proprio Saturn col quale hai avuto il primo battibecco), ma non ti limiti a dire cosa pensi della proposta Nvidia. No, tu ti sei messo anche a giudicare tutti gli altri, sottintendendo che di fatto farebbero meglio a tacere o che non si possono lamentare se non hanno i soldi per acquistare.
Manchi completamente di rispetto per gli altri, cosa della quale sono abbastanza convinto che tu non te ne renda conto, neanche dopo che ti si fa notare. Ed è questo che ha irritato gli altri.
fin quando non capirete che la 4090 è considerata una GPU da lavoro E gaming e la guardate solo come GPU da gaming ovviamente avà sempre un prezzo elevato, ma non è sbagliato il prezzo :ciapet:.Quindi fammi capire: essendo ANCHE una GPU da gaming, non sarebbe un acquisto giusto perchè la userei solo per il gaming?
Ragionamento ineccepibile :asd:
AtaruGolan
10-04-2024, 06:59
Devono cercare di fare più soldi possibili ora, perchè una volta che le IA saranno attive ed operative, prima di rivendere ci potrebbero volere anche anni, sopratutto perchè la maggior parte delle persone non potranno acquistare le gpu perchè senza lavoro preso dalle IA.
AceGranger
10-04-2024, 07:17
Quindi fammi capire: essendo ANCHE una GPU da gaming, non sarebbe un acquisto giusto perchè la userei solo per il gaming?
Ragionamento ineccepibile :asd:
no lol; ho scritto che non è giusto il modo di alcune persone di giudicare il prezzo di quella GPU guardando solo l'ambito gaming, con frasi tipo "ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video", quando la stessa è dichiaratamente stata creata e venduta anche per l'ambito lavorativo e quindi ha questa componente gravosa nel suo prezzo di vendita.
mai giudicato l'acquisto di una persona, lo sapra lui se gli va bene o meno un oggetto a un determinato prezzo;).
Ogni news su nvidia ha nei primi post utenti semisconosciuti che ne sperticano le lodi a prescindere. Curioso nevvero?
Probabile sia lo stesso utente, già pluri bannato, con account doppi tripli carpiati in attesa di post. Basta ignorarli.
cippa lippa
10-04-2024, 08:53
Più vi leggo (da mo) e più rido sulla quantità di panzane che leggo dal 2015 in poi... Oltre che sembrare i peggiori tifosi da stadio della storia...
cippa lippa
10-04-2024, 08:57
no lol; ho scritto che non è giusto il modo di alcune persone di giudicare il prezzo di quella GPU guardando solo l'ambito gaming, con frasi tipo "ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video", quando la stessa è dichiaratamente stata creata e venduta anche per l'ambito lavorativo e quindi ha questa componente gravosa nel suo prezzo di vendita.
mai giudicato l'acquisto di una persona, lo sapra lui se gli va bene o meno un oggetto a un determinato prezzo;).
Questo concordo. È stata furba nvidia che ha messo nomi da gpu consumer e così gente completamente idiota l'ha presa per far vedere quanto fa al 3d mark. Poi un sacco di giochi li cappi a 60 perché devi star dietro ai motori console e oltre 60 stutteri sempre con qualsiasi scheda video. Un tempo nessuno si sarebbe mai sognato di comprare una titan se non per uso pro. La serie 90 non va calcolata nemmeno. E amd l'ha capito. Ah a proposito amd vende molto bene....
ninja750
10-04-2024, 09:51
Questo concordo. È stata furba nvidia che ha messo nomi da gpu consumer e così gente completamente idiota l'ha presa per far vedere quanto fa al 3d mark. Poi un sacco di giochi li cappi a 60 perché devi star dietro ai motori console e oltre 60 stutteri sempre con qualsiasi scheda video. Un tempo nessuno si sarebbe mai sognato di comprare una titan se non per uso pro. La serie 90 non va calcolata nemmeno. E amd l'ha capito. Ah a proposito amd vende molto bene....
non vedo perchè non debba essere considerata, è una scheda come un'altra che ha il suo costo e le sue perf e un suo preciso posizionamento nella lineup
e non solo va bene nei giochi ma serve psicologicamente a tirare tutto quello che c'è sotto perchè in questo modo la percezione è che la concorrenza sia indietro di 5 anni
pensa non ci fosse: avremmo una battaglia tra 7900XTX e 4080 praticamente alla pari in raster e -20% RT, con 7900XTX sotto di 200€ al day1 e 100€ oggi, penseresti che RT a parte sono lì
invece con l'halo product si vendono anche le 4060ti da +400€ che vanno peggio delle 7700XT perchè RTX is better guarda la 4090 (comprando la 4060ti 128bit)
cronos1990
10-04-2024, 09:52
no lol; ho scritto che non è giusto il modo di alcune persone di giudicare il prezzo di quella GPU guardando solo l'ambito gaming, con frasi tipo "ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video", quando la stessa è dichiaratamente stata creata e venduta anche per l'ambito lavorativo e quindi ha questa componente gravosa nel suo prezzo di vendita.
mai giudicato l'acquisto di una persona, lo sapra lui se gli va bene o meno un oggetto a un determinato prezzo;).Io sono sempre dell'idea che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole. Non giudico se uno spende 2000 euro di GPU per videogiocare o anche solo per usarla come fermacarte. Io, a meno di non essere milionario, non li spenderei. D'altro canto se uno viene a casa mia potrebbe tranquillamente dire lo stesso per acquisti che invece faccio anche regolarmente.
Dal mio punto di vista uno può anche decidere di morire di fame pur di fare un acquisto che per il senso comune è folle. Quello che mi pare evidente, in ogni caso, è che Nvidia pur alzando di molto i prezzi (ben più di quello che le avrebbe permesso di mantenere inalterati i ricavi a parità di unità vendute), la gente non si è posta problemi a spendere per quelle cifre. E non vedo perchè le cose dovrebbero cambiare con la serie 5xxx.
Questo concordo. È stata furba nvidia che ha messo nomi da gpu consumer e così gente completamente idiota l'ha presa per far vedere quanto fa al 3d mark. Poi un sacco di giochi li cappi a 60 perché devi star dietro ai motori console e oltre 60 stutteri sempre con qualsiasi scheda video. Un tempo nessuno si sarebbe mai sognato di comprare una titan se non per uso pro. La serie 90 non va calcolata nemmeno. E amd l'ha capito. Ah a proposito amd vende molto bene....Premesso che appunto uno spende i soldi come vuole, per cui dire che la serie 90 non va calcolata lascia il tempo che trova (cosa peraltro, in questo momento, opinabile: per avere 4K e RT con tutti gli annessi, in alcuni contesti la serie 90 un senso ce l'ha).
Premesso ciò: se AMD vende molto bene credo lo possa dire solo AMD. Io mi limito a far presente che al momento Nvidia possiede l'80% del mercato delle GPU discrete.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-dedicate-nvidia-ha-chiuso-il-2023-all-80-amd-in-ripresa-al-19_124995.html#:~:text=JPR%20spiega%20che%20NVIDIA%20ha,salita%20progressivamente%20fino%20al%2019%25.
Vero che stando a questo articolo AMD è in ripresa dal Q4 2022 al Q4 2023, ma dubito che vada troppo più in la, e con la serie 5xxx rischia di prendere un'altra sonora mazzata.
cronos1990
10-04-2024, 09:59
non vedo perchè non debba essere considerata, è una scheda come un'altra che ha il suo costo e le sue perf e un suo preciso posizionamento nella lineup
e non solo va bene nei giochi ma serve psicologicamente a tirare tutto quello che c'è sotto perchè in questo modo la percezione è che la concorrenza sia indietro di 5 anni
pensa non ci fosse: avremmo una battaglia tra 7900XTX e 4080 praticamente alla pari in raster e -20% RT, con 7900XTX sotto di 200€ al day1 e 100€ oggi, penseresti che RT a parte sono lì
invece con l'halo product si vendono anche le 4060ti da +400€ che vanno peggio delle 7700XT perchè RTX is better guarda la 4090 (comprando la 4060ti 128bit)Detta sinceramente: ora come ora non vedo motivo di acquistare AMD.
Premesso che ognuno ha le proprie esigenze (e possibilità economiche): che sia AMD o Nvidia, oramai le GPU costano un botto rispetto a pochi anni fa. E a quel punto, se devo spendere un botto, tanto vale spendere "un botto + qualcosina" per Nvidia, che oltre ad avere comunque prestazioni al top in raster, offre molto di più e con prestazioni decisamente superiori in tutto il resto (RT, DLSS, Frame Generator, Path Tracing e via dicendo).
Poi ripeto, ognuno fa quel che vuole con i propri soldi: io mi tengo la mia 5700XT che dopo 4 anni e mezzo ancora fa il suo dovere (gioco in 2K), faccio a meno dell'RT e di tutto quello che ne consegue ma ho comunque abbastanza FPS a schermo con poche o nessuna rinuncia sulle impostazioni grafiche. E diciamola tutta: si deve ringraziare il mondo console che, gira che ti rigira, è ben distante dall'avere prestazioni tali da permettere agli sviluppatori un vero salto di qualità, e quindi di richiesta di performance.
Titanox2
10-04-2024, 10:14
perfetta per giocare capolavori steam come palworld
AceGranger
10-04-2024, 10:17
Io sono sempre dell'idea che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole. Non giudico se uno spende 2000 euro di GPU per videogiocare o anche solo per usarla come fermacarte. Io, a meno di non essere milionario, non li spenderei. D'altro canto se uno viene a casa mia potrebbe tranquillamente dire lo stesso per acquisti che invece faccio anche regolarmente.
Dal mio punto di vista uno può anche decidere di morire di fame pur di fare un acquisto che per il senso comune è folle. Quello che mi pare evidente, in ogni caso, è che Nvidia pur alzando di molto i prezzi (ben più di quello che le avrebbe permesso di mantenere inalterati i ricavi a parità di unità vendute), la gente non si è posta problemi a spendere per quelle cifre. E non vedo perchè le cose dovrebbero cambiare con la serie 5xxx.
Premesso che appunto uno spende i soldi come vuole, per cui dire che la serie 90 non va calcolata lascia il tempo che trova (cosa peraltro, in questo momento, opinabile: per avere 4K e RT con tutti gli annessi, in alcuni contesti la serie 90 un senso ce l'ha).
ma non c'è nessun dubbio su tutto cio che hai scritto;
il mio appunto era solo chiarire il perchè la serie 90 in particolare ha un prezzo cosi elevato.
Come da titolo, il prezzo per transistor non cala da alcuni anni a questa parte, come hanno già detto in tanti, quindi aumentando up numero di transistors dei chip il costo delle gpu è destinato a salire.
Aggiungiamo i il successo che sta riscuotendo l'architettura di nvidia per tutti i compiti di IA e similari e la dabbenaggine del dipartimento del commercio Usa che con i vari Ban in Cina crea tensioni sui prezzi e il quadro è completo.
Insomma la scorsa estate una 4090 si poteva prendere sui 1500 / 1600€ e in concomitanza dell'ultimo ban è passata a 1900. Adesso non ho controllato se l'ennesima prodezza di questi signori ha contribuito ad un innalzamento ulteriore di prezzi, ma è probabile.
Per i resto kon posso che essere d'accordo con chi dice che la 4090 è la nuova titan e quindi è prezzata di conseguenza ed esprimere tutta la mia gratitudine ad nvidia per questi fantastici hardware con cui possiamo lavorare.
Adesso sto giocando con un grace hopper gh-200 e l'interazione Cpu-gpu è piuttosto funzionale e la Cpu ARM è molto veloce... Cetto è vero che non ci gira crysis ma ci accontentiamo comunque
Si però magari gli account "aggiuntivi" facciamoli ed utilizziamoli con un po' di astuzia e attenzione in più, così vi si "sgama" subito...
Ultimamente c'è anche chi "gioca" (in altre parole, non propriamente gioco in senso letterale, ma neanche lavoro) con gli LLM e per questi (i migliori, almeno) serve VRAM a dismisura; per il training/finetuning anche potenza a volontà. Personalmente ad una ipotetica 5090 da 48GB ci farei anche un pensiero. Certo non a 3000 euro, ma considerando che al momento per raggiungere 48GB avendo contemporaneamente pieno supporto a CUDA anche sull'usato non ci si discosta poi troppo, è difficile che una GPU del genere sarà offerta a meno.
Dubito comunque che uscirà una 5090 da 48GB di VRAM, cannibalizzerebbe le versioni da datacenter.
cippa lippa
10-04-2024, 10:45
non vedo perchè non debba essere considerata, è una scheda come un'altra che ha il suo costo e le sue perf e un suo preciso posizionamento nella lineup
e non solo va bene nei giochi ma serve psicologicamente a tirare tutto quello che c'è sotto perchè in questo modo la percezione è che la concorrenza sia indietro di 5 anni
pensa non ci fosse: avremmo una battaglia tra 7900XTX e 4080 praticamente alla pari in raster e -20% RT, con 7900XTX sotto di 200€ al day1 e 100€ oggi, penseresti che RT a parte sono lì
invece con l'halo product si vendono anche le 4060ti da +400€ che vanno peggio delle 7700XT perchè RTX is better guarda la 4090 (comprando la 4060ti 128bit)
Bè ma c'è qualcuno che considera il rt? rt che pure su 4090 stuttera con tutti i giochi a 60fps tra l'altro :D
cippa lippa
10-04-2024, 10:46
Io sono sempre dell'idea che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole. Non giudico se uno spende 2000 euro di GPU per videogiocare o anche solo per usarla come fermacarte. Io, a meno di non essere milionario, non li spenderei. D'altro canto se uno viene a casa mia potrebbe tranquillamente dire lo stesso per acquisti che invece faccio anche regolarmente.
Dal mio punto di vista uno può anche decidere di morire di fame pur di fare un acquisto che per il senso comune è folle. Quello che mi pare evidente, in ogni caso, è che Nvidia pur alzando di molto i prezzi (ben più di quello che le avrebbe permesso di mantenere inalterati i ricavi a parità di unità vendute), la gente non si è posta problemi a spendere per quelle cifre. E non vedo perchè le cose dovrebbero cambiare con la serie 5xxx.
Premesso che appunto uno spende i soldi come vuole, per cui dire che la serie 90 non va calcolata lascia il tempo che trova (cosa peraltro, in questo momento, opinabile: per avere 4K e RT con tutti gli annessi, in alcuni contesti la serie 90 un senso ce l'ha).
Premesso ciò: se AMD vende molto bene credo lo possa dire solo AMD. Io mi limito a far presente che al momento Nvidia possiede l'80% del mercato delle GPU discrete.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-dedicate-nvidia-ha-chiuso-il-2023-all-80-amd-in-ripresa-al-19_124995.html#:~:text=JPR%20spiega%20che%20NVIDIA%20ha,salita%20progressivamente%20fino%20al%2019%25.
Vero che stando a questo articolo AMD è in ripresa dal Q4 2022 al Q4 2023, ma dubito che vada troppo più in la, e con la serie 5xxx rischia di prendere un'altra sonora mazzata.
il RT non ha alcun senso, stuttera nel 90 percento dei giochi pure a 60fps su tutte le vga comrpesa la 4090. Poi il 90% della gente gioca a roba vecchia o comunque pre 2020, dopo l'ottimizzazione non esiste più (e i giochi, se sono starfield o avatar...possono pure tenerseli :D
cippa lippa
10-04-2024, 10:47
Detta sinceramente: ora come ora non vedo motivo di acquistare AMD.
Premesso che ognuno ha le proprie esigenze (e possibilità economiche): che sia AMD o Nvidia, oramai le GPU costano un botto rispetto a pochi anni fa. E a quel punto, se devo spendere un botto, tanto vale spendere "un botto + qualcosina" per Nvidia, che oltre ad avere comunque prestazioni al top in raster, offre molto di più e con prestazioni decisamente superiori in tutto il resto (RT, DLSS, Frame Generator, Path Tracing e via dicendo).
Poi ripeto, ognuno fa quel che vuole con i propri soldi: io mi tengo la mia 5700XT che dopo 4 anni e mezzo ancora fa il suo dovere (gioco in 2K), faccio a meno dell'RT e di tutto quello che ne consegue ma ho comunque abbastanza FPS a schermo con poche o nessuna rinuncia sulle impostazioni grafiche. E diciamola tutta: si deve ringraziare il mondo console che, gira che ti rigira, è ben distante dall'avere prestazioni tali da permettere agli sviluppatori un vero salto di qualità, e quindi di richiesta di performance.
io ho una 7800xt e ho sempre avuto AMD. Per me il meglio che c'è. Possibilità economiche non centrano, vanno meglio, di più su pari fascia e costano meno. Driver e adrenalin per me anni luce avanti oggi a nvidia. Figurati che gioco in 4k praticamente su tutto con scheda downvoltata e downcloccata perchè ne ha pure troppa per me
cippa lippa
10-04-2024, 10:49
Ultimamente c'è anche chi "gioca" (in altre parole, non propriamente gioco in senso letterale, ma neanche lavoro) con gli LLM e per questi (i migliori, almeno) serve VRAM a dismisura; per il training/finetuning anche potenza a volontà. Personalmente ad una ipotetica 5090 da 48GB ci farei anche un pensiero. Certo non a 3000 euro, ma considerando che al momento per raggiungere 48GB avendo contemporaneamente pieno supporto a CUDA anche sull'usato non ci si discosta poi troppo, è difficile che una GPU del genere sarà offerta a meno.
Dubito comunque che uscirà una 5090 da 48GB di VRAM, cannibalizzerebbe le versioni da datacenter.
ma chi? il 2 percento del mercato? Ecco pechè dico che piàù leggo sto forum più rido da anni, si pensa che sia il mercato quell oche vi scrivete ahaha. Credo che steam abbia il 0,03 percento di 4090 a sondaggio
ma chi? il 2 percento del mercato? Ecco pechè dico che piàù leggo sto forum più rido da anni, si pensa che sia il mercato quell oche vi scrivete ahaha. Credo che steam abbia il 0,03 percento di 4090 a sondaggio
Ho descritto uno scenario d'uso esistente (in decisa crescita fra l'altro) e fuori ambiti lavorativi dove una 5090 con il doppio della VRAM anche a 2500-3000 euro andrebbe praticamente a ruba, perché l'alternativa sarebbe spendere uguale o di più. Mangia meno riso.
Goofy Goober
10-04-2024, 11:07
no lol; ho scritto che non è giusto il modo di alcune persone di giudicare il prezzo di quella GPU guardando solo l'ambito gaming, con frasi tipo "ma il prezzo mi sembra comunque folle per una scheda video", quando la stessa è dichiaratamente stata creata e venduta anche per l'ambito lavorativo e quindi ha questa componente gravosa nel suo prezzo di vendita.
mai giudicato l'acquisto di una persona, lo sapra lui se gli va bene o meno un oggetto a un determinato prezzo;).
il discorso sarebbe valido se con l'ex serie Titan ora 90 non si tirasse dietro tutta la scaletta delle gpu fino anche alle xx50.
per raffronto diretto e per chi ha memoria, la prima Titan, aka scheda pro mascherata consumer, non fece traboccare fuori dal vaso il prezzo delle versioni "gaming" di se stessa... quello lo fece la 680gtx se vogliamo dirla tutta.
il paragone con oggi è impietoso, la prima Titan addirittura aveva prestazioni in game inferiori alla controparte non-Titan venduta come gpu gaming "normale", costando la metà.
oggi cosa c'è che lavora in modo identico alla serie 90, ma costa la metà? niente.
oggi la prezzatura della "new Titan" sta invece direttamente influenzando tutti coloro che hanno perlopiù gestito la passione del gaming usando schede di fascia media, oggi divenute ingestibili per tanti utenti, dal punto di vista economico.
e il problema è che non c'è più niente "sotto" a cui fare riferimento, ne nuovo, ne usato (a meno che non si parli di stra-usato d'annata).
si passa direttamente alle console :O
Io sono sempre dell'idea che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole. Non giudico se uno spende 2000 euro di GPU per videogiocare o anche solo per usarla come fermacarte. Io, a meno di non essere milionario, non li spenderei. D'altro canto se uno viene a casa mia potrebbe tranquillamente dire lo stesso per acquisti che invece faccio anche regolarmente.
Dal mio punto di vista uno può anche decidere di morire di fame pur di fare un acquisto che per il senso comune è folle. Quello che mi pare evidente, in ogni caso, è che Nvidia pur alzando di molto i prezzi (ben più di quello che le avrebbe permesso di mantenere inalterati i ricavi a parità di unità vendute), la gente non si è posta problemi a spendere per quelle cifre. E non vedo perchè le cose dovrebbero cambiare con la serie 5xxx.
Premesso che appunto uno spende i soldi come vuole, per cui dire che la serie 90 non va calcolata lascia il tempo che trova (cosa peraltro, in questo momento, opinabile: per avere 4K e RT con tutti gli annessi, in alcuni contesti la serie 90 un senso ce l'ha).
non giudicare la spesa di utenti non c'entra molto con disquisire sul posizionamento di mercato di un prodotto e delle conseguenze dirette che questo posizionamento porta a verificarsi.
d'accorso sul fatto che finchè si usa una scala di valori da inseguire (aka prestazioni ottenibili con dato hardware) è palese come la serie 90 sia nel calcolo.
anzi, se non ricordo male al lancio di 4080 e 4090, la seconda era nel rapporto diretto costo/prestazioni ben più conveniente della prima (oggi non ho idea, non ho più seguito l'andamento ballerino dei prezzi).
AceGranger
10-04-2024, 11:40
il discorso sarebbe valido se con l'ex serie Titan ora 90 non si tirasse dietro tutta la scaletta delle gpu fino anche alle xx50.
per raffronto diretto e per chi ha memoria, la prima Titan, aka scheda pro mascherata consumer, non fece traboccare fuori dal vaso il prezzo delle versioni "gaming" di se stessa... quello lo fece la 680gtx se vogliamo dirla tutta.
bè, se vogliamo dirla tutta, nVidia ha trasformato tutte le RTX in GPU di categoria Pro abilitando i driver Studio su tutte le RTX.
in sostanza ha relegato le ex quadro ai soli ambienti OpengGL e Mission Critical, ovvero una nicchia del mercato Pro rispetto al mondo enormemente piu grosso dell'ambiente grafico basato su directX o GPGPU.
il paragone con oggi è impietoso, la prima Titan addirittura aveva prestazioni in game inferiori alla controparte non-Titan venduta come gpu gaming "normale", costando la metà.
bè, erano altri tempi, altre richieste, altri software;
oggi il mercato Pro ( grafico ) è molto differente rispetto al passato; oggi giusto per capirci, l'Unreal Engine ceh fino ad una manciata di anni fa era solo un game engine e basta, è ampiamente utilizzato anche in ambito Architetonico, di Design e Automotive...
nVidia lo sa bene, il mercato lo ha parzialmente plasmato lei... oggi un portatilino con una 4060 o 4070 con render RTX ti mangia letteralmente buna parte delle CPU in commercio... una 4090 si mangia qualsiasi CPU in commercio piu parte di un secondo nodo di render...
con 2 4090 in 1 PC, ottieni quello che faresti con tranquillamente con 3 CPU da 64 core...
poi che il prezzo delle altre GPU sotto sia elevato l'ho sempre detto pure io.
Replentess
10-04-2024, 11:50
Disse il sapiente che neanche capisce a cosa serve un forum :asd:
E dimmi, visto che non si può dire che qualcuno commenta da "vorrei ma non posso" (che se uno non ha la coda di paglia mica deve sentirsi offeso, se non ti riconosci nel soggetto che sto criticando, che ti arrabbi a fare?),
quale è il prezzo corretto al quale nvidia dovrebbe vendere le sue schede? E soprattutto, perché?
Perché mi sembrate tanto bravi a dire che costano troppo ma ancora non avete saputo giustificare quale è il prezzo corretto. A quanto le devono vendere? Dai illuminami per favore.
Quanto costava un telefono di fascia top nel 2016 e quanto costa ora?
Quanto costava un automobile premium nel 2016 e quanto costa ora?
I prezzi dei videogiochi sono calati negli ultimi 7 anni per caso?
La benzina costava di più il 10 aprile 2016 o oggi?
Nel 2016 per fare la spesa di una settimana spendevi più o meno di oggi per la le stesse cose?
Perché mai una scheda video che ha un'efficienza maggiore e una domanda da parte del mercato maggiore della controparte del 2016 dovrebbe costare di meno quindi?
Attendo risposte, forumsapiens.
cronos1990
10-04-2024, 12:00
non giudicare la spesa di utenti non c'entra molto con disquisire sul posizionamento di mercato di un prodotto e delle conseguenze dirette che questo posizionamento porta a verificarsi.
d'accorso sul fatto che finchè si usa una scala di valori da inseguire (aka prestazioni ottenibili con dato hardware) è palese come la serie 90 sia nel calcolo.
anzi, se non ricordo male al lancio di 4080 e 4090, la seconda era nel rapporto diretto costo/prestazioni ben più conveniente della prima (oggi non ho idea, non ho più seguito l'andamento ballerino dei prezzi).Il punto è che mi pare ci sia ben poco da disquisire. Nvidia domina il mercato con percentuali bulgare, e al contempo ha un'offerta migliore della concorrenza. E al netto di questo, si permette di alzare continuamente i prezzi (non ti dirò "più del dovuto", che non vuol dire nulla. Mi limito a dire a tal punto da aumentare la marginabilità su singola unità) e nonostante ciò la gente continua ad acquistare.
Quindi, di cosa vogliamo parlare di preciso? Sono il primo a dire che le prossime GPU costeranno più delle controparti dell'attuale generazione, lo penso da ben prima che uscisse quest'articolo, ci sono a mio avviso tutte le condizioni per cui Nvidia alzerà i prezzi (ovvio, da esterno, non lavoro certo per Nvidia).
Poi possiamo discutere fino alla morte su quale scheda tra le verdi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, su alcune scelte tecniche (tipo le GPU con poca vRAM, per lo meno a detta di taluni) o sull'esclusività di alcune tecnologie per una data generazione di GPU. Ma queste discussioni non sono l'argomento in essere dell'articolo, e comunque finchè queste 5xxx non usciranno si possono fare solo ipotesi con ben pochi fondamenti.
Tra l'altro, se mi permetti (e non parlo di te nello specifico), mi pare che troppo spesso la gente si svegli troppo tardi. Come per il discorso della serie Titan: fin dall'inizio Nvidia disse che la "nuova" serie xx90 era la sua nuova denominazione, ma ci son volute ben due generazioni per farglielo comprendere agli acquirenti, ma nel frattempo tutti quelli che prima avevano acquistato la 2080/2080Ti (ignorando appunto la Titan) son stati belli che intortati comprando la 3090, come se prima non ci fosse una controparte. È bastato cambiare il nome di quella scheda con un numero.
cippa lippa
10-04-2024, 12:27
Ho descritto uno scenario d'uso esistente (in decisa crescita fra l'altro) e fuori ambiti lavorativi dove una 5090 con il doppio della VRAM anche a 2500-3000 euro andrebbe praticamente a ruba, perché l'alternativa sarebbe spendere uguale o di più. Mangia meno riso.
A ruba 😂😂
In crescita cioè dallo 0.03 allo 0.05. Ecco perché rido, pensate che il mercato sia il vostro bla bla su chi fa più punti in 3d mark o con il pay tracing
cippa lippa
10-04-2024, 12:29
Il punto è che mi pare ci sia ben poco da disquisire. Nvidia domina il mercato con percentuali bulgare, e al contempo ha un'offerta migliore della concorrenza. E al netto di questo, si permette di alzare continuamente i prezzi (non ti dirò "più del dovuto", che non vuol dire nulla. Mi limito a dire a tal punto da aumentare la marginabilità su singola unità) e nonostante ciò la gente continua ad acquistare.
Quindi, di cosa vogliamo parlare di preciso? Sono il primo a dire che le prossime GPU costeranno più delle controparti dell'attuale generazione, lo penso da ben prima che uscisse quest'articolo, ci sono a mio avviso tutte le condizioni per cui Nvidia alzerà i prezzi (ovvio, da esterno, non lavoro certo per Nvidia).
Poi possiamo discutere fino alla morte su quale scheda tra le verdi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, su alcune scelte tecniche (tipo le GPU con poca vRAM, per lo meno a detta di taluni) o sull'esclusività di alcune tecnologie per una data generazione di GPU. Ma queste discussioni non sono l'argomento in essere dell'articolo, e comunque finchè queste 5xxx non usciranno si possono fare solo ipotesi con ben pochi fondamenti.
Tra l'altro, se mi permetti (e non parlo di te nello specifico), mi pare che troppo spesso la gente si svegli troppo tardi. Come per il discorso della serie Titan: fin dall'inizio Nvidia disse che la "nuova" serie xx90 era la sua nuova denominazione, ma ci son volute ben due generazioni per farglielo comprendere agli acquirenti, ma nel frattempo tutti quelli che prima avevano acquistato la 2080/2080Ti (ignorando appunto la Titan) son stati belli che intortati comprando la 3090, come se prima non ci fosse una controparte. È bastato cambiare il nome di quella scheda con un numero.
Esattamente quello che sostengo anche io (sulla seconda parte)
Sulla prima no, molti hanno amd e comprano ora amd visto quanto va, senza bus castrati e con vram notevole
Goofy Goober
10-04-2024, 12:33
Il punto è che mi pare ci sia ben poco da disquisire. Nvidia domina il mercato con percentuali bulgare, e al contempo ha un'offerta migliore della concorrenza. E al netto di questo, si permette di alzare continuamente i prezzi (non ti dirò "più del dovuto", che non vuol dire nulla. Mi limito a dire a tal punto da aumentare la marginabilità su singola unità) e nonostante ciò la gente continua ad acquistare.
beh cronos, di base se sei un videogiocatore su PC perchè è quella la tua passione (non l'hardware fine a se stesso), avrai sempre da disquisire riguardo al costo dell'hardware, perchè rappresenza il primo parametro che a te, in quanto videogiocatore, serve valutare per poter accedere a quanto hai bisogno per seguire la tua passione, ossia un pc dove poter giocare.
la discussione terminerà solo quando non ci saranno più giocatori su PC che parleranno di schede video in quanto necessarie a videogiocare :fagiano:
Quindi, di cosa vogliamo parlare di preciso? Sono il primo a dire che le prossime GPU costeranno più delle controparti dell'attuale generazione, lo penso da ben prima che uscisse quest'articolo, ci sono a mio avviso tutte le condizioni per cui Nvidia alzerà i prezzi (ovvio, da esterno, non lavoro certo per Nvidia).
non so, di cosa vuoi parlare nei commenti di un articolo che riporta anche nel titolo la notizia "le schede video costeranno di più"?
direi che parlare dei prezzi delle gpu è attinente a questo articolo :D
Poi possiamo discutere fino alla morte su quale scheda tra le verdi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, su alcune scelte tecniche (tipo le GPU con poca vRAM, per lo meno a detta di taluni) o sull'esclusività di alcune tecnologie per una data generazione di GPU. Ma queste discussioni non sono l'argomento in essere dell'articolo, e comunque finchè queste 5xxx non usciranno si possono fare solo ipotesi con ben pochi fondamenti.
troverei più utile, come già mi è capitato di vedere altrove, discussioni improntate sul "delayed gaming", dove già da un po di anni, molti pc gamer hanno trovato una soluzione economicamente viabile per continuare con la propria passione, rimandando la fruizione di determinati titoli a anni di distanza dal loro lancio per poter accedere in maniera più agevole all'hardware necessario.
Tra l'altro, se mi permetti (e non parlo di te nello specifico), mi pare che troppo spesso la gente si svegli troppo tardi. Come per il discorso della serie Titan: fin dall'inizio Nvidia disse che la "nuova" serie xx90 era la sua nuova denominazione, ma ci son volute ben due generazioni per farglielo comprendere agli acquirenti, ma nel frattempo tutti quelli che prima avevano acquistato la 2080/2080Ti (ignorando appunto la Titan) son stati belli che intortati comprando la 3090, come se prima non ci fosse una controparte. È bastato cambiare il nome di quella scheda con un numero.
secondo me sbagli il punto di vista.
d'accordo che è pieno di consumatori che non seguono per nulla il mercato e sono appassionati "a spot", in determinati momenti e in altri no, e poi arrivano e vogliono essere quelli che "non so nulla ma parlo come se sapessi tutto"
su questo hai ragione
al di fuori di ciò, però, la considerazione che le Titan sono state assorbite da ciò che una volta erano semplici gpu da videogiochi (la serie 90 verde esisteva molti anni fa, come nella serie FX), non rappresenta di per se una notizia voltapagina ne l'uovo di colombo.
ossia ad aver compreso questo passaggio recente rispetto a non saperlo per nulla, di fatto, cambia poco al consumatore. perlomeno a quello coscienzioso, e non a quello "compro tutto, perchè si".
il problema è tutta la scaletta di ciò che propone/proponeva il mercato per videogiocare e come questa sia stata trascinata verso l'alto, in termini di spesa, quando si parla di costo di accesso (o prosecuzione) della passione videogioco su computer.
e non mi riferisco assolutamente agli acquirenti della serie 80 che poteva esser la top di gamma de facto pre-titan (e post 90/Ultra).
mi riferisco a tutti quelli che stavano/stanno nel mezzo. il videogiocatore "da fascia media", se non bassa.
oggi quest'utenza potenzialmente può esser assorbita dalle "pc console" mobili stile Steam Deck, perchè se passiamo al segmento pc desktop da gioco, i prezzi di ingresso per schede video di fascia/medio bassa sono ridicoli rispetto alle prestazioni che tali schede possono offrire.
un intera fascia di prezzi di gpu è scomparsa nelle nulla totale, sono rimaste invece le schede ultra-entry, quelle che mai nessuno ha comprato per gioco ma al massimo per aggiungere uscite video ad un computer o rimpiazzare gpu chipset fuse o altre gpu ultra entry passive fuse...
per cui lo "stiracchiare" tutta la scaletta verso l'alto ha creato uno strappo, che prima era assente, tra ciò che è schede video in quanto tale (visualizza contenuto video a schermo) da ciò che sono le prime possibilità di scheda da gioco in quanto tale (sono in grado di riprodurre videogiochi a video)...
questo strappo una volta non esisteva, tutto qui.
cippa lippa
10-04-2024, 12:36
In generale direi cmq che le grandi panzane che sento qui da 20 anni a questa parte è una. Non tenete conto del mercato vero che è quello console. Li è solo amd e come nvidia non interessa il consumer perché va su ia amd ha TUTTO IL CONSUMER visto che il mercato sono solo le console. Le vga le vende e anche bene e le va benissimo. Toglie la fascia alta dalla prossima prorpio perché ha capito che nessuno frega nulla di quella fascia. Parlo del mercato non dei vostri due pc da test nerdosi
fabius21
10-04-2024, 12:52
Premesso che appunto uno spende i soldi come vuole, per cui dire che la serie 90 non va calcolata lascia il tempo che trova (cosa peraltro, in questo momento, opinabile: per avere 4K e RT con tutti gli annessi, in alcuni contesti la serie 90 un senso ce l'ha)
Mah è opinabile, la 4090 in fullhd col rt non riusciva a stare al di sopra di 100fps, e in cyberpunch scendeva a 30 se attivavo tutti gli effetti del rt.
Percui anche la 4090 per il 4k col raytracing non basta. A meno che non ci si accontenta di qualche accrocchio per generare a fantasia dei frame dal nulla.
Questo testato circa 1 anno fà da un amico che si prese la 4090 per giocare a minecraft (sono ironico, ma non tanto visto che alla fine ci avrà giocato poco).
Goofy Goober
10-04-2024, 12:55
Mah è opinabile, la 4090 in fullhd col rt non riusciva a stare al di sopra di 100fps, e in cyberpunch scendeva a 30 se attivavo tutti gli effetti del rt.
Percui anche la 4090 per il 4k col raytracing non basta. A meno che non ci si accontenta di qualche accrocchio per generare a fantasia dei frame dal nulla.
Questo testato circa 1 anno fà da un amico che si prese la 4090 per giocare a minecraft (sono ironico, ma non tanto visto che alla fine ci avrà giocato poco).
cybercoso, comunque, non un gioco, è un benchmark :O
i giochi, quelli divertenti da giocare, non hanno mai gli effetti mirabolanti che richiedono una Titan per girare.
Ovvio. E poi diciamola tutta raga: il gaming è morto; innovazioni zero, soliti remake e remaster, poche idee, giochi con noiose quests secondarie per allungare il brodo, tante microtransazioni, ottimizzazione zero, stutter, crash, problemi di ogni tipo, decine di patch correttive finché i giochi diventano giocabili solo mesi dopo la loro uscita. E poi, ciliegina sulla torta ti mettono anche Denuvo e ti fanno pagare 70 eur per un gioco. Ma di cosa stiamo parlando raga??? Ovvio che Nvidia fa tutto il kaiser che vuole con le sue Gpu e con i prezzi. Qua la vera domanda è: conviene ancora giocare nel 2024? Secondo me no.
Ci sono molte premesse per arrivare ad una nuova "Crisi dei videogiochi del 1983", dopo un tot di anni in cui i videogiochi continueranno ad essere tutti uguali a se stessi e poco variegati si arriverà ad un calo d'interesse del pubblico. L'unica cosa che cambia di gen in gen di console, di anno in anno di nuove schede per pc, è la grafica che migliora il resto a livello di giochi mainstream è sempre la solita minestra.
cippa lippa
10-04-2024, 13:04
Mah è opinabile, la 4090 in fullhd col rt non riusciva a stare al di sopra di 100fps, e in cyberpunch scendeva a 30 se attivavo tutti gli effetti del rt.
Percui anche la 4090 per il 4k col raytracing non basta. A meno che non ci si accontenta di qualche accrocchio per generare a fantasia dei frame dal nulla.
Questo testato circa 1 anno fà da un amico che si prese la 4090 per giocare a minecraft (sono ironico, ma non tanto visto che alla fine ci avrà giocato poco).
Precisamente. Quando dico che il rt fa sorridere dico questo. Su qualsiasi scheda. Prova un sacco di altra roba plague requiem per dire anche a 60fps stuttera alla grande. 4090 o no
cippa lippa
10-04-2024, 13:05
cybercoso, comunque, non un gioco, è un benchmark :O
i giochi, quelli divertenti da giocare, non hanno mai gli effetti mirabolanti che richiedono una Titan per girare.
Ah ecco facciamo i distinguo.... Cyberpunk è l'unico accettabile come Ray tracing quindi fa testo lui e Alan wake che pure lui non gira con una 4090 senza dlss
AceGranger
10-04-2024, 13:13
Il punto è che mi pare ci sia ben poco da disquisire. Nvidia domina il mercato con percentuali bulgare, e al contempo ha un'offerta migliore della concorrenza. E al netto di questo, si permette di alzare continuamente i prezzi (non ti dirò "più del dovuto", che non vuol dire nulla. Mi limito a dire a tal punto da aumentare la marginabilità su singola unità) e nonostante ciò la gente continua ad acquistare.
Quindi, di cosa vogliamo parlare di preciso? Sono il primo a dire che le prossime GPU costeranno più delle controparti dell'attuale generazione, lo penso da ben prima che uscisse quest'articolo, ci sono a mio avviso tutte le condizioni per cui Nvidia alzerà i prezzi (ovvio, da esterno, non lavoro certo per Nvidia).
Poi possiamo discutere fino alla morte su quale scheda tra le verdi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, su alcune scelte tecniche (tipo le GPU con poca vRAM, per lo meno a detta di taluni) o sull'esclusività di alcune tecnologie per una data generazione di GPU. Ma queste discussioni non sono l'argomento in essere dell'articolo, e comunque finchè queste 5xxx non usciranno si possono fare solo ipotesi con ben pochi fondamenti.
Tra l'altro, se mi permetti (e non parlo di te nello specifico), mi pare che troppo spesso la gente si svegli troppo tardi. Come per il discorso della serie Titan: fin dall'inizio Nvidia disse che la "nuova" serie xx90 era la sua nuova denominazione, ma ci son volute ben due generazioni per farglielo comprendere agli acquirenti, ma nel frattempo tutti quelli che prima avevano acquistato la 2080/2080Ti (ignorando appunto la Titan) son stati belli che intortati comprando la 3090, come se prima non ci fosse una controparte. È bastato cambiare il nome di quella scheda con un numero.
diciamola tutta, si sono intorati da soli, perchè nVidia durante la presentazione della 3080-3090 è stata cristallina e IMPOSSIBILE da fraintendere....
3080 best GPU gaming, 3090 sostituta Titan GPU per creator e per chi vuole il top del top; e anche con la 4090, 2/3 della presentazione era incentrata sulle potenzialità Pro.
poi se la gente vuole spendere per aver e il massimo, io non ci vedo nulla di male, ognuno è libero di fare quel che vuole.
quale è il prezzo corretto al quale nvidia dovrebbe vendere le sue schede? E soprattutto, perché?
700€ dalla fascia bassa, idem AMD, visti i risultati del sondaggio Steam sulle configurazioni hardware mi meraviglio che esistano ancora le divisioni gpu di Nvidia, Amd e Intel :asd:
cippa lippa
10-04-2024, 15:29
700€ dalla fascia bassa, idem AMD, visti i risultati del sondaggio Steam sulle configurazioni hardware mi meraviglio che esistano ancora le divisioni gpu di Nvidia, Amd e Intel :asd:
Esatto!
ninja750
10-04-2024, 15:30
E dimmi, visto che non si può dire che qualcuno commenta da "vorrei ma non posso" (che se uno non ha la coda di paglia mica deve sentirsi offeso, se non ti riconosci nel soggetto che sto criticando, che ti arrabbi a fare?)
vedo che scrivi da più pagine "vorrei ma non posso", pensi che nessuno in questo forum abbia 1500€ sul conto corrente?
Replentess
10-04-2024, 15:58
vedo che scrivi da più pagine "vorrei ma non posso", pensi che nessuno in questo forum abbia 1500€ sul conto corrente?
se non ti riconosci nel soggetto che sto criticando, che ti arrabbi a fare? cit.
Forse ho sbagliato ad esprimermi, volevo dire "vorrei ma non voglio".
Va meglio così?
E visto che non mi sembra di aver fatto i conti in tasca a nessuno, a differenza di chi sostiene di sapere come nvidia deve prezzare le sue schede, quello si che è fare i conti in tasca agli altri, ad nvidia in questo caso, senza nemmeno dire invece QUANTO è giusto che costino le loro schede video, e soprattutto, perché? ti chiedo:
secondo te, quando una persona si lamenta del prezzo di un bene non di prima necessità, prezzo scritto in chiaro e consultabile PRIMA dell'acquisto, e questa persona si può comunque permettere quel prodotto, ma si lamenta che costa "troppo", il venditore ti obbliga a comprarlo oppure puoi lasciare il prodotto dove sta? Se il venditore ti chiede quale sarebbe il costo che reputi giusto, tu gli rispondi "costa troppo perché si" o hai almeno delle basi tali da poter SAPERE quanto invece dovrebbe costare in relazione ai prodotti concorrenti sul mercato? Sempre se ce ne sono di pari fascia, ovviamente.
O sei uno di quelli che pensa che nvidia sia la terza azienda al mondo per market cap perché sbaglia a prezzare i suoi prodotti?
nemmeno, e' piu' giusto dichiarare "posso ma mi rifiuto"
perche a volerla la voglio eccome, come tutti quelli che hanno partecipato nel portare a sei pagine di commenti alla news in un giorno..per lo piu' colma di frustrazione:stordita:
nemmeno, e' piu' giusto dichiarare "posso ma mi rifiuto"
perche a volerla la voglio eccome, come tutti quelli che hanno partecipato nel portare a sei pagine di commenti alla news in un giorno..per lo piu' colma di frustrazione:stordita:
E ti credo che c'è frustrazione :asd: c'era quando andava tutto bene, poi quando siamo passati al post "andrà tutto bene" ed è arrivato il cetriolone un po a tutti a diversi livelli questo è :asd:
Comunque prossimo PC i9 + 5090, CPU raffreddata con lo split del clima, alimentatore 2000w e generatore a gasolio per avviare il Pc, visto il costo dell'energia nel paese più bello del mondo meglio andare a nafta :O il tutto per star dietro a un mercato videogames in coma con titoli per la maggior parte totalmente consolizzati, QI 290.
Darkless
10-04-2024, 20:37
In generale direi cmq che le grandi panzane che sento qui da 20 anni a questa parte è una. Non tenete conto del mercato vero che è quello console. Li è solo amd e come nvidia non interessa il consumer perché va su ia amd ha TUTTO IL CONSUMER visto che il mercato sono solo le console. Le vga le vende e anche bene e le va benissimo. Toglie la fascia alta dalla prossima prorpio perché ha capito che nessuno frega nulla di quella fascia. Parlo del mercato non dei vostri due pc da test nerdosi
Bhè, la Switch usa Nvidia, non AMD, quindi "i verdi" hanno anche una fetta nel mercato console. Poi quanto margine AMD riesca ad avere sui chip che produce per Sony e MS è tutto da vedere. Punta ai grandi numeri ma sulla singola unità non credo sia molto alto.
Ciò detto negli ultimi articoli su Nvidia si è sempre parlato di aumenti di fatturato più che di vendite in sè, risultato raggiunto soprattutto grazie ai prezzi alle stelle. Da sempre su PC quella che vende di più è la fascia media/medio bassa (basta guardare i sondaggi Steam) intesa non solo come prestazioni in sè ma anche come rapporto col prezzo. non è un caso se AMD la prossima Gen dovrebbe concentrarsi su quella fascia. Certo, ipotizzando - esempio fatto completamente a caso eh - che si venda una 4070 ogni cinque 6600, ci guadagna quasi di più Nvidia da una singola GPU che AMD con 5.
... se poi c'è gente come Cronos convinta che non ci sia ragione per comprare AMD significa che il reparto marketing di Jansen lavora benissimo :asd: ma non significa affatto che sia vero, anzi.
... poi c'è il solito discorso del mercato desktop che oramai è marginale, quindi finchè avranno vendite garantite altrove non essendo una onlus i prezzi non li abbasseranno, anzi più facile li aumentino, ma non sono certo i 4 fanboy che non possono giocare senza 5090 a fare la differenza per Nvidia. La loro attenzione oramai è altrove e le GPU non escono più dai forni della cucina.
ma chi? il 2 percento del mercato? Ecco pechè dico che piàù leggo sto forum più rido da anni, si pensa che sia il mercato quell oche vi scrivete ahaha. Credo che steam abbia il 0,03 percento di 4090 a sondaggio
oddio tutti quelli che conosco con le 4090 le usano tutte per training di sistemi di ai o sistemi arvr se conto in tutto l'ufficio ne abbiamo 5 di 4090 di cui 3 in un unico sistema e su 5 schede i monitor collegati sono 1
se nvidia le facesse pagare meno sarei ben contento pure io ma daltronde per sistemi non mission critical costano una frazione degli acceleratori e hanno comunque 24 GB di ram
cippa lippa
11-04-2024, 00:04
Bhè, la Switch usa Nvidia, non AMD, quindi "i verdi" hanno anche una fetta nel mercato console. Poi quanto margine AMD riesca ad avere sui chip che produce per Sony e MS è tutto da vedere. Punta ai grandi numeri ma sulla singola unità non credo sia molto alto.
Ciò detto negli ultimi articoli su Nvidia si è sempre parlato di aumenti di fatturato più che di vendite in sè, risultato raggiunto soprattutto grazie ai prezzi alle stelle. Da sempre su PC quella che vende di più è la fascia media/medio bassa (basta guardare i sondaggi Steam) intesa non solo come prestazioni in sè ma anche come rapporto col prezzo. non è un caso se AMD la prossima Gen dovrebbe concentrarsi su quella fascia. Certo, ipotizzando - esempio fatto completamente a caso eh - che si venda una 4070 ogni cinque 6600, ci guadagna quasi di più Nvidia da una singola GPU che AMD con 5.
... se poi c'è gente come Cronos convinta che non ci sia ragione per comprare AMD significa che il reparto marketing di Jansen lavora benissimo :asd: ma non significa affatto che sia vero, anzi.
... poi c'è il solito discorso del mercato desktop che oramai è marginale, quindi finchè avranno vendite garantite altrove non essendo una onlus i prezzi non li abbasseranno, anzi più facile li aumentino, ma non sono certo i 4 fanboy che non possono giocare senza 5090 a fare la differenza per Nvidia. La loro attenzione oramai è altrove e le GPU non escono più dai forni della cucina.
Ma switch monta tegra che non credo nemmeno sia venduta con un margine minimo da nvidia è roba di 10 anni fa come tech. Li ci guadagna solo nintendo.
Sul resto il mercato vero sono le console, guadagna un delirio amd dalla apu delle console.
Sll'aumento fatturato conta poco, vedi sony che con ps5 (proprio perchè guadagna molto amd e la vende cara) vende tanto con alti fatturati ma deve fare ormai multipiattaforma perchè i ricavi sono pochi
fabius21
11-04-2024, 00:14
nemmeno, e' piu' giusto dichiarare "posso ma mi rifiuto"
perche a volerla la voglio eccome, come tutti quelli che hanno partecipato nel portare a sei pagine di commenti alla news in un giorno..per lo piu' colma di frustrazione:stordita:
Ni perchè ti duole il cuore regalare i soldi, io dal 2019 che dovevo cambiare vga, e alla fine ho aspettato fine 2023, si mi hanno "rubato" circa 150€ , se prendiamo la pari fascia come prezzi precovid, ma tutto sommato è accettabile. Anche le *90 precovid, se nn erro stavano a circa 600/700€
---------cut-------- CPU raffreddata con lo split del clima ----cut-------
Mi è sempre balenata l'idea di farlo :D
Goofy Goober
11-04-2024, 07:26
Ni perchè ti duole il cuore regalare i soldi, io dal 2019 che dovevo cambiare vga, e alla fine ho aspettato fine 2023, si mi hanno "rubato" circa 150€ , se prendiamo la pari fascia come prezzi precovid, ma tutto sommato è accettabile. Anche le *90 precovid, se nn erro stavano a circa 600/700€
perchè, c'erano delle 90 pre-covid?
l'ultima che mi viene in mente era la GTX 690 che era dual gpu (quindi fake serie 90 a dirla tutta), poi buco fino alla 3090.
nel mezzo abbiamo avuto le Titan, nomenclate a questo modo per distinzione, e il corrispettivo non "Pro" delle stesse, che però erano serie 80Ti.
Darkless
11-04-2024, 08:17
Sll'aumento fatturato conta poco, vedi sony che con ps5 (proprio perchè guadagna molto amd e la vende cara) vende tanto con alti fatturati ma deve fare ormai multipiattaforma perchè i ricavi sono pochi
Bhè, se tiri in ballo anche le produzioni di giochi però si entra in un altro discorso complicato sulla ostenibilità dei tripla A nel mercato moderno.
comunque sì, come detto già prima l'aumento di fatturato di per sè significa tutto e niente
cronos1990
11-04-2024, 08:27
diciamola tutta, si sono intorati da soli, perchè nVidia durante la presentazione della 3080-3090 è stata cristallina e IMPOSSIBILE da fraintendere....
3080 best GPU gaming, 3090 sostituta Titan GPU per creator e per chi vuole il top del top; e anche con la 4090, 2/3 della presentazione era incentrata sulle potenzialità Pro.Ma non a caso sostengo da sempre l'assioma della stupidità umana :asd:
cronos1990
11-04-2024, 08:56
beh cronos, di base se sei un videogiocatore su PC perchè è quella la tua passione (non l'hardware fine a se stesso), avrai sempre da disquisire riguardo al costo dell'hardware, perchè rappresenza il primo parametro che a te, in quanto videogiocatore, serve valutare per poter accedere a quanto hai bisogno per seguire la tua passione, ossia un pc dove poter giocare.
la discussione terminerà solo quando non ci saranno più giocatori su PC che parleranno di schede video in quanto necessarie a videogiocare :fagiano: Direi che al momento è un'ipotesi piuttosto remota.
In ogni caso non è neanche vero: il mondo PC è molto vario. C'è chi fa valutazioni continue su quello che conviene acquistare, il rapporto prezzo/prestazioni e via dicendo. Ma c'è anche chi prende sempre il meglio che offre il mercato senza troppi fronzoli. Oltre ovviamente a tutte le situazioni intermedie.
non so, di cosa vuoi parlare nei commenti di un articolo che riporta anche nel titolo la notizia "le schede video costeranno di più"?
direi che parlare dei prezzi delle gpu è attinente a questo articolo :D Grazie dell'ovvietà :fagiano:
Quello che dico, semplicemente, è che pure i sassi sanno che Nvidia alzerà i prezzi con la prossima generazione; o ad andare di estremo lusso li lascerà più o meno inalterati.
È come discutere se l'acqua a 100 °C ti ustiona la mano se ce la immergi. Puoi scriverci anche un'enciclopedia tra ipotesi, supposizioni e considerazioni personali, ma si sa già quale sarà il risultato.
Poi può sempre succedere l'impensabile, ma a questo punto è più improbabile che non faccia 6 al superenalotto :asd:
troverei più utile, come già mi è capitato di vedere altrove, discussioni improntate sul "delayed gaming", dove già da un po di anni, molti pc gamer hanno trovato una soluzione economicamente viabile per continuare con la propria passione, rimandando la fruizione di determinati titoli a anni di distanza dal loro lancio per poter accedere in maniera più agevole all'hardware necessario.Si possono parlare di mille cose sulla materia, fermo restando che poi andrebbe visto tutto nel suo complesso. Anche con l'esempio che hai appena riportato, perchè se tutti (o la maggior parte) facessero questi ragionamenti, ne risentirebbe tutto il mercato a più livelli, publisher e SH in primis.
Ma evito di parlarne qui.
secondo me sbagli il punto di vista.
d'accordo che è pieno di consumatori che non seguono per nulla il mercato e sono appassionati "a spot", in determinati momenti e in altri no, e poi arrivano e vogliono essere quelli che "non so nulla ma parlo come se sapessi tutto"
su questo hai ragione
al di fuori di ciò, però, la considerazione che le Titan sono state assorbite da ciò che una volta erano semplici gpu da videogiochi (la serie 90 verde esisteva molti anni fa, come nella serie FX), non rappresenta di per se una notizia voltapagina ne l'uovo di colombo.
ossia ad aver compreso questo passaggio recente rispetto a non saperlo per nulla, di fatto, cambia poco al consumatore. perlomeno a quello coscienzioso, e non a quello "compro tutto, perchè si".
il problema è tutta la scaletta di ciò che propone/proponeva il mercato per videogiocare e come questa sia stata trascinata verso l'alto, in termini di spesa, quando si parla di costo di accesso (o prosecuzione) della passione videogioco su computer.
e non mi riferisco assolutamente agli acquirenti della serie 80 che poteva esser la top di gamma de facto pre-titan (e post 90/Ultra).
mi riferisco a tutti quelli che stavano/stanno nel mezzo. il videogiocatore "da fascia media", se non bassa.
oggi quest'utenza potenzialmente può esser assorbita dalle "pc console" mobili stile Steam Deck, perchè se passiamo al segmento pc desktop da gioco, i prezzi di ingresso per schede video di fascia/medio bassa sono ridicoli rispetto alle prestazioni che tali schede possono offrire.
un intera fascia di prezzi di gpu è scomparsa nelle nulla totale, sono rimaste invece le schede ultra-entry, quelle che mai nessuno ha comprato per gioco ma al massimo per aggiungere uscite video ad un computer o rimpiazzare gpu chipset fuse o altre gpu ultra entry passive fuse...
per cui lo "stiracchiare" tutta la scaletta verso l'alto ha creato uno strappo, che prima era assente, tra ciò che è schede video in quanto tale (visualizza contenuto video a schermo) da ciò che sono le prime possibilità di scheda da gioco in quanto tale (sono in grado di riprodurre videogiochi a video)...
questo strappo una volta non esisteva, tutto qui.Il mio era solo un esempio atto a far presente come una certa fetta dell'utenza (a mio avviso bella grossa, ma rimane una mia opinione) si faccia bellamente "raggirare" anche da banali operazioni di marketing. Perchè il cambio da "Titan" a "xx90" è puro marketing, e come detto da AceGranger Nvidia era pure stata chiara (per una volta :asd: ) nelle dichiarazioni. Tant'è che più volte feci notare nelle discussioni in essere del tempo la cosa, chiaramente venendo ignorato :asd:
Quello che dici tu semmai è un punto di vista sbagliato. Non perchè tu non abbia ragione su quello che hai scritto, ma perchè banalmente non hai colto quello che intendevo dire in quel paragrafo.
Tra l'altro io stesso anche in questa discussione, seppur indirettamente, ho fatto notare che i prezzi delle varie fasce sono scalati tutti verso l'altro (cosa tra l'altro nota e che ho detto io stesso più volte in passato in altre discussioni) e che alcune fasce di prezzo sono proprio scomparse.
Nello specifico quando ho scritto che ora come ora i prezzi sono tali che acquistare AMD ha poco senso. Perchè appunto oggi tutte le GPU discrete costano un botto. Io ricordo che quando presi la 970 GTX spesi intorno ai 300 euro (non ricordo la cifra precisa), la 4070 liscia oggi la vedo con un prezzo minimo che sfiora i 600 euro. Giusto per fare un esempio, ma se ne potrebbero fare altri su tutte le fasce. I prezzi sono in alcuni casi più che raddoppiati.
Resta il fatto che tutto ciò non cambia quello che ho detto, e non perchè ne capisca più degli altri, ma perchè fin troppo ovvio. Nvidia, nel bene e nel male, oggi vive come sotto un regime di monopolio (e poi ci limitiamo a parlare delle GPU per giocare. Vai a vedere le situazioni in ambito professionale, le percentuali di compenetrazione del mercato sono ancor più sbilanciate), in una situazione dove da una parte si è disposti a spendere qualunque cifra, dall'altra propone comunque il meglio sul mercato a qualunque livello tu la voglia mettere.
A questo aggiungici che oramai buona parte della clientela è fidelizzata col suo marchio, tale per cui comprerebbe le loro GPU anche nell'ipotetica possibilità che AMD riesca a produrre GPU migliori a prezzi inferiori.
Solo un folle in Nvidia non alzerebbe ANCORA i prezzi nella prossima generazioni di GPU.
Goofy Goober
11-04-2024, 12:30
In ogni caso non è neanche vero: il mondo PC è molto vario. C'è chi fa valutazioni continue su quello che conviene acquistare, il rapporto prezzo/prestazioni e via dicendo. Ma c'è anche chi prende sempre il meglio che offre il mercato senza troppi fronzoli. Oltre ovviamente a tutte le situazioni intermedie.
come in tutti "mercati", però, la fascia dell'all-in sul meglio è limitata, il gaming su pc non continua ad esistere per quell'utenza, perlomeno credo.
secondo me, adesso come adesso, c'è la probabilità elevata che chiunque faccia un minimo di valutazione su cosa comprare (e io ci infilo tutte le situazioni intermedie qui, perchè le valutazioni le fa chiunque non compri sempre e comunque il top), finisca per abbandonare progressivamente questo settore, perlomeno se si parla di videogiochi fruiti su pc e non di altro.
e, banalmente, lasciano non tanto per l'impossibilità a inseguire le ultime tendenze, di cui un appassionato di giochi può fare tranquillamente a meno (se gli interessano i giochi e non l'hardware/fuffagraphicsss), ma per tutti i casi in cui l'esborso di hardware diventa una necessità per accedere al servizio... come un guasto o requisito di compatibilità tecnica.
non penso sia una fantasia anomala, è come se un domani l'entry point per una console da gioco fosse il triplo dell'attuale a parità di servizio fruito (i videogiochi sono sempre quelli, non è che abbiamo avuto stravolgimenti in questi ultimi anni), l'utenza potenziale attuale sarebbe ridimensionata e non di poco.
la parte interessante è vedere di quanto.
Il mio era solo un esempio atto a far presente come una certa fetta dell'utenza (a mio avviso bella grossa, ma rimane una mia opinione) si faccia bellamente "raggirare" anche da banali operazioni di marketing. Perchè il cambio da "Titan" a "xx90" è puro marketing, e come detto da AceGranger Nvidia era pure stata chiara (per una volta :asd: ) nelle dichiarazioni. Tant'è che più volte feci notare nelle discussioni in essere del tempo la cosa, chiaramente venendo ignorato :asd:
io dicevo lo stesso, e molti mi prendevano come battuta quando si diceva che anche schede di fascia bassa con prestazioni infime che nessun, o quasi, videogiocatore avrebbe mai comprato, un domani le avrebbero vendute a pari prezzo delle schede "premium".
ora che avremo le 5050 colla vinilica edition vendute a prezzo delle serie 80, forse qualcuno smetterà di ridere. :help:
Quello che dici tu semmai è un punto di vista sbagliato. Non perchè tu non abbia ragione su quello che hai scritto, ma perchè banalmente non hai colto quello che intendevo dire in quel paragrafo.
Tra l'altro io stesso anche in questa discussione, seppur indirettamente, ho fatto notare che i prezzi delle varie fasce sono scalati tutti verso l'altro (cosa tra l'altro nota e che ho detto io stesso più volte in passato in altre discussioni) e che alcune fasce di prezzo sono proprio scomparse.
ho colto il tuo discorso sull'ovvietà dell'aumento di prezzi delle gpu nvidia in particolare, per condizioni di mercato anti-concorrenziale, e di conseguenza il tiro a inseguire di AMD anche sul pricing...
ma invece hai colto la conseguenza basic di questo?
lo scostamento e traslazione continua verso l'alto di tutto ciò che è hardware in fascia scheda video da gioco ha come altrettanto ovvia conseguenza il proliferare dei discorsi da parte di chi, normalmente interessato all'acquisto, ora sta iniziando a tirare in remi in barca.
e non ne parla, ovviamente, in maniera entusiastica.
mi ci metto anche io, nel gruppo :)
che sia utile parlarne o meno, penso sia definibilmente utile come tanti altri discorsi su "ok il prezzo è giusto".
e bazzicando io nel mondo "hi-fi" audio (mi vien da ridere ormai a usare quel termine) da un po' di anni, ti posso assicurare che quelli dei prezzi su schede video da gaming sono discorsi da principianti assoluti nel parlare di fuffapricing e simili :asd:
in tal ambito, però, l'appassionato ha molte più vie alternative da percorrere senza dover abbandonare tutto il settore.
qui invece vedo le possibilità molto assotigliarsi.
Nello specifico quando ho scritto che ora come ora i prezzi sono tali che acquistare AMD ha poco senso. Perchè appunto oggi tutte le GPU discrete costano un botto. Io ricordo che quando presi la 970 GTX spesi intorno ai 300 euro (non ricordo la cifra precisa), la 4070 liscia oggi la vedo con un prezzo minimo che sfiora i 600 euro. Giusto per fare un esempio, ma se ne potrebbero fare altri su tutte le fasce. I prezzi sono in alcuni casi più che raddoppiati.
e Intel Battlemage? :D
a sto punto il tuo pensiero si traduce in un "non ha senso comprare alcuna GPU" :O
Resta il fatto che tutto ciò non cambia quello che ho detto, e non perchè ne capisca più degli altri, ma perchè fin troppo ovvio. Nvidia, nel bene e nel male, oggi vive come sotto un regime di monopolio (e poi ci limitiamo a parlare delle GPU per giocare. Vai a vedere le situazioni in ambito professionale, le percentuali di compenetrazione del mercato sono ancor più sbilanciate), in una situazione dove da una parte si è disposti a spendere qualunque cifra, dall'altra propone comunque il meglio sul mercato a qualunque livello tu la voglia mettere.
A questo aggiungici che oramai buona parte della clientela è fidelizzata col suo marchio, tale per cui comprerebbe le loro GPU anche nell'ipotetica possibilità che AMD riesca a produrre GPU migliori a prezzi inferiori.
Solo un folle in Nvidia non alzerebbe ANCORA i prezzi nella prossima generazioni di GPU.
capisco ma fino a un certo punto. in passato in ambito hardware il monopolio temporale difficilmente ha portato a prezzi assurdi come quelli che vediamo ora e, anzi, ad una traslazione verso "l'impossibile" tutto un segmento di componenti divenuti, improvvisamente, fuori dal mercato tipico in cui erano posizionati.
un esempio recente che mi viene in mente sono gli anni di monopolio di Intel. non si sono mai visti costi di accesso minimo fuori dal mercato nemmeno quando la controparte AMD la trovavi solo in computer preassemblati perchè nessuno che assemblava voleva averci a che fare neppure per sbaglio (salvo irriducibili di vario tipo).
i discorsi del CEO nvidia fatti tra serie 2 e 3 sono divenuti già leggenda, ad oggi, dato che ciarlava continuamente su come all'aumentare delle prestazioni sarebbe aumentato il prezzo, ma "tranquilli tutti", tanto continuiamo a vendervi le schede vecchie più lente per spendere meno.
certo, come no, i magheggi sugli stock hanno dimostrato ampliamente cosa volesse dire con quelle parole: potrete solo comprare le nuove gpu sempre più costose negli anni perchè non ci sarà più niente in vendita di prestazionalmente inferiore da poter vedere a meno.
e di questo ringraziano gli speculatori del mercato usato.
ninja750
11-04-2024, 15:35
quindi abbiamo concluso che 1500€ è una spesa che in questo forum si potrebbero permettere tutti, ma che è una spesa che non vogliono fare tutti, chi per un motivo chi per un altro? io sono convinto che questa discussione sarebbe uscita uguale para para se gli aumenti fossero stati da 300€ a 600€, dove 600€ è appunto meno della metà
quindi abbiamo concluso che 1500€ è una spesa che in questo forum si potrebbero permettere tutti, ma che è una spesa che non vogliono fare tutti, chi per un motivo chi per un altro? io sono convinto che questa discussione sarebbe uscita uguale para para se gli aumenti fossero stati da 300€ a 600€, dove 600€ è appunto meno della metà
Mi fa molta più impressione vedere cosa prendo con 50€ al supermercato :( che il prezzo dell'hw in generale
quindi abbiamo concluso che 1500€ è una spesa che in questo forum si potrebbero permettere tutti, ma che è una spesa che non vogliono fare tutti, chi per un motivo chi per un altro? io sono convinto che questa discussione sarebbe uscita uguale para para se gli aumenti fossero stati da 300€ a 600€, dove 600€ è appunto meno della metà
Forse alcuni non hanno ben capito che se qualcuno scrive "prezzo troppo alto" non intende che quella è la verità assoluta dell'universo, Nvidia è incapace di applicare una politica dei prezzi accettabile e che lui saprebbe fare di meglio.
E non intende neanche che è povero e quindi non se lo può permettere.
Molto più probabilmente intende che lui non è disposto a spendere quei soldi per quel prodotto, cioè semplicemente un'opinione. :D
Cromwell
11-04-2024, 16:48
Mi fa molta più impressione vedere cosa non prendo con 50€ al supermercato :( che il prezzo dell'hw in generale
*
*
In effetti suona meglio così.
Goofy Goober
11-04-2024, 17:30
Forse alcuni non hanno ben capito che se qualcuno scrive "prezzo troppo alto" non intende che quella è la verità assoluta dell'universo, Nvidia è incapace di applicare una politica dei prezzi accettabile e che lui saprebbe fare di meglio.
E non intende neanche che è povero e quindi non se lo può permettere.
Molto più probabilmente intende che lui non è disposto a spendere quei soldi per quel prodotto, cioè semplicemente un'opinione. :D
e direi che non c'è nulla di errato nell'esprimerla, soprattutto dato che perlopiù si parla di riprodurre videogiochi, non certo metter assieme la zuppa per pranzo e cena.
Goofy Goober
11-04-2024, 17:31
quindi abbiamo concluso che 1500€ è una spesa che in questo forum si potrebbero permettere tutti, ma che è una spesa che non vogliono fare tutti, chi per un motivo chi per un altro? io sono convinto che questa discussione sarebbe uscita uguale para para se gli aumenti fossero stati da 300€ a 600€, dove 600€ è appunto meno della metà
hai mancato il punto, che non è guardare quali apici raggiungono i prezzi delle schede più costose in assoluto, ma che cosa causano al resto del mercato schede video.
ossia quale è diventato oggi il prezzo entry level di una scheda video per poter videogiocare su pc.
e videogiocare non intendo avviare fortnite o roblox eh... :asd:
dado1979
13-11-2024, 19:22
Va detto che se c'è un'azienda che si merita di aumentare i prezzi questa è NVIDIA, è probabile che se non fosse stato per la loro lungimiranza non avremmo avuto questi progressi nelle capacità delle IA e nessuno starebbe parlando di intelligenza artificiale generativa, LLM e soci
È un po' che non scrivo nel sito, adesso si spalleggia per ke multinazionali che aumentano in modo non necessario i fatturati?!?!
È un po' che non scrivo nel sito, adesso si spalleggia per ke multinazionali che aumentano in modo non necessario i fatturati?!?!
si chiama sindrome di stoccolma :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.