PDA

View Full Version : Il banchiere scampato alla crisi dei mutui subprime è sicuro: intelligenza artificiale rivoluzionaria come l'elettricità


Redazione di Hardware Upg
09-04-2024, 05:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-banchiere-scampato-alla-crisi-dei-mutui-subprime-e-sicuro-intelligenza-artificiale-rivoluzionaria-come-l-elettricita_126001.html

Nella lettera annuale agli azionisti, Jamie Dimon, CEO e presidente di JPMorgan Chase, ha sottolineato come l'intelligenza artificiale sia una forza trasformativa nel settore bancario e nella società. Dimon, noto per la sua visione strategica, ha paragonato l'IA a innovazioni come la stampa e il motore a vapore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

guru ces
09-04-2024, 08:16
Aspetto fiducioso il commento del complottista di turno "NoncelhannofattacolCOVIDDIGRANDERESETeciprovanoorabastardimailpopololipuniràààààààhhhhh"

VanCleef
09-04-2024, 08:34
"Prevediamo che col tempo il nostro utilizzo dell'IA abbia il potenziale per potenziare virtualmente ogni lavoro, oltre a influenzare la composizione della nostra forza lavoro", ha detto Dimon. "Potrebbe ridurre alcune categorie o ruoli lavorativi, ma potrebbe anche crearne di altri".

Traduzione:

Licenzieremo 100 e assumeremo 10

AlexSwitch
09-04-2024, 08:37
Traduzione:

Licenzieremo 100 e assumeremo 10

Famo anche 5 ;)

aqua84
09-04-2024, 09:25
Sicuro.
Chiederanno alla IA: “come possiamo fare per FREGARE altri soldi alle persone oltre a tutto quello che ci siamo inventati fino ad oggi?”

E la IA li aiuterà.

Cromwell
09-04-2024, 09:51
Traduzione:

Licenzieremo 100 e assumeremo 10

Famo anche 5 ;)

E già che ci siamo diamo una ritoccatina allo stipendio... al ribasso ovviamente

UtenteHD
09-04-2024, 09:54
Parlando di Banche, sono anni che quando voglio aver a che fare con un dipendende, quando possibile, questo mi risponde "ma lo sa che puo' fare tutto con il bancomat" ed io ho sempre risposto, "ma lo sa che in futuro, facendo cosi', la macchina vi lascera' senza lavoro?" e Loro "eh si ha ragione, conunque la prossima volta usi cortesemente il bancomat".
Questo e' per far capire (come discorso) generico che mi spiace che l'IA porti via tantissimi lavori, ma certi pero' hanno vissuto negli allori ed ore eh..

guru ces
09-04-2024, 10:19
Parlando di Banche, sono anni che quando voglio aver a che fare con un dipendende, quando possibile, questo mi risponde "ma lo sa che puo' fare tutto con il bancomat" ed io ho sempre risposto, "ma lo sa che in futuro, facendo cosi', la macchina vi lascera' senza lavoro?" e Loro "eh si ha ragione, conunque la prossima volta usi cortesemente il bancomat".
Questo e' per far capire (come discorso) generico che mi spiace che l'IA porti via tantissimi lavori, ma certi pero' hanno vissuto negli allori ed ore eh..
Te lo dicono perchè poi c'è il cassiere furbo che ruba contante e fanno il mazzo a tutti.

guru ces
09-04-2024, 10:20
E già che ci siamo diamo una ritoccatina allo stipendio... al ribasso ovviamente
"Voglio il capitalismo e stipendi alti" è un'antinomia visto che il capitalismo punta a fare margine su ogni cosa, stipendi compresi (=costo aziendale come le assicurazioni sanitarie, ecc. ecc. ecc.)
Il capitalismo impoverisce chi per sua natura tende ad "accodarsi alle comodità", è letteralmente by design. Ovviamente compensa promottendo - e anche dando - tutto a chi invece non si accoda ma "intraprende" e lo scopo della politica liberal-liberista è far credere che questa possibilità sia aperta a tutti (peccato che invece non lo sia) in modo che tutti accettino di buon grado questo sistema.

Ma sono appunto le persone a credere a questi sogni, non c'è alcun "complotto" dietro proprio perchè è connaturato all'essere umano fantasticare su successo, arricchimento e così via: è solo e soltanto la stupidità umana del "credere ai sogni" a far piombare le persone nell'abisso.

Darkon
09-04-2024, 10:33
Parlando di Banche, sono anni che quando voglio aver a che fare con un dipendende, quando possibile, questo mi risponde "ma lo sa che puo' fare tutto con il bancomat" ed io ho sempre risposto, "ma lo sa che in futuro, facendo cosi', la macchina vi lascera' senza lavoro?" e Loro "eh si ha ragione, conunque la prossima volta usi cortesemente il bancomat".
Questo e' per far capire (come discorso) generico che mi spiace che l'IA porti via tantissimi lavori, ma certi pero' hanno vissuto negli allori ed ore eh..

Guarda che non è che lo fa a caso. Probabilmente cercavi il dipendente per fare un bonifico o altro tipo di operazione che per la banca è più un costo che altro. Non appena il dipendente ti ha identificato la macchina come primo dato gli ha comunicato quanto vale la pena spendere tempo con te e il dipendente deve adeguarsi.

Oggi se non fai investimenti, non hai impieghi particolarmente interessanti ecc... ecc... sei un cliente marginale che per la banca anche se domani chiudi il conto e te ne vai non gli cambia niente.

Per darvi un'idea un conto con una giacenza media tra 20/30k€ che non effettua investimenti, movimenta come una normale famiglia e ha un mutuo per la banca a conto economico vale forse ma se proprio è andata bene 500€, se invece è andata male e il cliente ha preso il mutuo in un momento favorevole è pure una rimessa.

Dall'altra parte un cliente investitore con un portafoglio anche solo di 100k€ e oggi come oggi 100k€ sono veramente niente ti fa guadagnare mediamente anche 4/5k€.

Secondo te a chi vorranno dedicare tempo?

Quello che molti non vogliono capire è che oggi, con la finanza attuale, seguire come un tempo le famiglie medio o medio-basse è una rimessa quindi viene va perché va fatto ma nessuna banca ci dedicherà mai più di tanto tempo e risorse.

ferste
09-04-2024, 11:41
tra 20 anni in Italia saremo 4 milioni in meno, inclusi gli immigrati, non mi preoccuperei molto dei posti di lavoro persi.

UtenteHD
09-04-2024, 13:59
Guarda che non è che lo fa a caso. Probabilmente cercavi il dipendente per fare un bonifico o altro tipo di operazione che per la banca è più un costo che altro. Non appena il dipendente ti ha identificato la macchina come primo dato gli ha comunicato quanto vale la pena spendere tempo con te e il dipendente deve adeguarsi.

Oggi se non fai investimenti, non hai impieghi particolarmente interessanti ecc... ecc... sei un cliente marginale che per la banca anche se domani chiudi il conto e te ne vai non gli cambia niente.

Per darvi un'idea un conto con una giacenza media tra 20/30k€ che non effettua investimenti, movimenta come una normale famiglia e ha un mutuo per la banca a conto economico vale forse ma se proprio è andata bene 500€, se invece è andata male e il cliente ha preso il mutuo in un momento favorevole è pure una rimessa.

Dall'altra parte un cliente investitore con un portafoglio anche solo di 100k€ e oggi come oggi 100k€ sono veramente niente ti fa guadagnare mediamente anche 4/5k€.

Secondo te a chi vorranno dedicare tempo?

Quello che molti non vogliono capire è che oggi, con la finanza attuale, seguire come un tempo le famiglie medio o medio-basse è una rimessa quindi viene va perché va fatto ma nessuna banca ci dedicherà mai più di tanto tempo e risorse.

Eh si, certo hai ragione, infatti per eseguire molte operazioni classiche di tutti bastano i bancomat, i cellulari ecc.. tutte operazioni eseguite da macchine, altrimenti se utilizzassero i dipendenti costerebbe di piu', quanto ho detto anche io oltre a Te.
Tutto questo perche' se lavora la macchina costa 1/10 o 1/100 del dipendente e questa lavora 24/24, per le Banche soprattutto che non hanno bisogno di robot come nelle fabbriche e' la soluzione ideale.
L'unica cosa che volevo sottolineare e' che anche il personale a suo discapito e solo per vivere un X periodo in pace e da Principe ha contribuito a tutto cio'.

guru ces
09-04-2024, 15:24
L'unica cosa che volevo sottolineare e' che anche il personale a suo discapito e solo per vivere un X periodo in pace e da Principe ha contribuito a tutto cio'.
E' quello che è successo in tutta Italia dal famoso '68 fino al 2003. E sì, la colpa è di tutti.

UtenteHD
09-04-2024, 15:46
E' quello che è successo in tutta Italia dal famoso '68 fino al 2003. E sì, la colpa è di tutti.

Eh.. come darTi torto..

Darkon
10-04-2024, 07:25
Eh si, certo hai ragione, infatti per eseguire molte operazioni classiche di tutti bastano i bancomat, i cellulari ecc.. tutte operazioni eseguite da macchine, altrimenti se utilizzassero i dipendenti costerebbe di piu', quanto ho detto anche io oltre a Te.
Tutto questo perche' se lavora la macchina costa 1/10 o 1/100 del dipendente e questa lavora 24/24, per le Banche soprattutto che non hanno bisogno di robot come nelle fabbriche e' la soluzione ideale.
L'unica cosa che volevo sottolineare e' che anche il personale a suo discapito e solo per vivere un X periodo in pace e da Principe ha contribuito a tutto cio'.

Secondo me non è nemmeno così nel senso che non è semplicemente che la macchina costa meno ma che un certo tipo di operatività è diventato in perdita perfino con la macchina.

Per farti un esempio, riprendendo il cliente di prima, famiglia normale, con mutuo preso bene e che fa tutte le operazioni online nonostante usi solo la "macchina" può darsi che sia una posizione in perdita per la banca e che quindi ha un valore zero.

Molti non comprendono questo aspetto della finanza moderna ma per come sono i mercati oggi mentre un tempo anche semplicemente depositando una media di 5/10.000€ (o l'equivalente in lire) era già solo per quello un cliente che portava guadagni. Non parliamo poi dei mutui su cui un tempo ci guadagnavi a palate oggi sui privati salvo che fai investimenti è sostanzialmente una perdita o se va molto di lusso un pareggio.

Non a caso alcune grandi banche anche senza dirlo esplicitamente ti fanno letteralmente sentire non gradito se non fai investimenti.

Non è quindi tanto un qualcosa che riguarda il personale, la formazione o in generale scelte che il personale può gestire è che proprio il mercato preme in quella direzione e preme con una forza importante.

Per darti delle cifre ci sono stati periodi in cui la banca era costretta per i tassi BCE a dare mutui con un TAN talmente basso che sulla singola operazione ci rimetteva anche oltre 10/20.000€. E quando le recuperi cifre del genere su una normale famiglia?
Mettici che poi una famiglia va in difficoltà che può succedere ovviamente e che quindi il rating magari da B o C che sono rating normali per un privato ti va in D ed ecco che gli accantonamenti esplodono e ci perdi ancora di più.

Personalmente ritengo che per ritornare a una sorta di normalità servirebbe ripristinare una banca di diritto pubblico che gestisca le famiglie e sopperisca laddove l'offerta privata non è più interessata ma anche in quel caso il problema è che avrebbe costi enormi che nessuna nazione vuol/può coprire.

puppatroccolo
10-04-2024, 07:52
Ovviamente manco sa cos'è, ma è il fuuuturo perché i suoi amici massoni ci investono...

guru ces
10-04-2024, 09:28
Ovviamente manco sa cos'è, ma è il fuuuturo perché i suoi amici massoni ci investono...
Eccolo che è arrivato......ma possibile che senza gombloddoni non vivete?
In B4 "SIETE IGNORANTIHHHHH"

Il problema è che parlate di cose che non capite, la massoneria non c'entra niente con le dinamiche aziendali delle banche a parte per chi non le conosce (appunto) e deve attaccarsi alla mitologia massonica.

Personalmente ritengo che per ritornare a una sorta di normalità servirebbe ripristinare una banca di diritto pubblico che gestisca le famiglie e sopperisca laddove l'offerta privata non è più interessata ma anche in quel caso il problema è che avrebbe costi enormi che nessuna nazione vuol/può coprire.
Esatto. Torniamo al punto che i costi si rimappano poi in tasse e nessuno vuole pagarne di più.

raxas
10-04-2024, 10:37
non so come funzioni, ma chi certifica o quali sono gli accordi che il modello che usa la IA sia corretto?

ad esempio, in un certo ambito, si potrebbe seguire un "desiderio mimetico" (informatevi)... questo è diffuso ma non è certo una prospettiva corretta... :rolleyes:

zappy
10-04-2024, 20:11
...Dall'altra parte un cliente investitore con un portafoglio anche solo di 100k€ e oggi come oggi 100k€ sono veramente niente ti fa guadagnare mediamente anche 4/5k€..
non capisco.
se i tassi bce sono attorno al 4% e se il cliente deoposita 100k che sono remunerati 0%, la banca già solo per quello "guadagna" 4000€. O anche di più, visto che presta quei 100k ad altri clienti con un tasso ben oltre il 4%, prendendo "a prestito" dal depositante allo 0%... :mbe:

Informative
10-04-2024, 22:47
non capisco.
se i tassi bce sono attorno al 4% e se il cliente deoposita 100k che sono remunerati 0%, la banca già solo per quello "guadagna" 4000€. O anche di più, visto che presta quei 100k ad altri clienti con un tasso ben oltre il 4%, prendendo "a prestito" dal depositante allo 0%... :mbe:

Guarda che non devono mica "averli in cassa" per prestarli :asd: c'è quella truffa della riserva frazionaria. "Scrivono a registro" che han prestato x, fine :asd: uno dei tanti modi in cui la valuta statale viene creata dal nulla. Non è mica solo la banca centrale ;)

zappy
11-04-2024, 19:40
Guarda che non devono mica "averli in cassa" per prestarli :asd: c'è quella truffa della riserva frazionaria. "Scrivono a registro" che han prestato x, fine :asd: uno dei tanti modi in cui la valuta statale viene creata dal nulla. Non è mica solo la banca centrale ;)
pure quello è vero...
però entro certi limiti. i depositi dovrai anche averli, altrimenti anche un barbone potrebbe aprire una banca e prestare soldi che non ha... no? :stordita:

Informative
12-04-2024, 17:59
pure quello è vero...
però entro certi limiti. i depositi dovrai anche averli, altrimenti anche un barbone potrebbe aprire una banca e prestare soldi che non ha... no? :stordita:

Sì, c'è tipo il 2% di vincolo di riserva frazionaria :asd: In USA mi pare proprio zero adesso :asd:

zappy
12-04-2024, 20:21
Sì, c'è tipo il 2% di vincolo di riserva frazionaria :asd: In USA mi pare proprio zero adesso :asd:
si vede che la filosofia degli "asset con il nulla dentro" delle crypto sta contagiando il mondo :p

Informative
12-04-2024, 23:00
si vede che la filosofia degli "asset con il nulla dentro" delle crypto sta contagiando il mondo :p

È il contrario: le crypto hanno sempre fatto loro questa filosofia tipica della fiat, dal day one :asd:

Poi per fortuna c'è Bitcoin ;)