PDA

View Full Version : Consiglio iMac 24 M1


bigwillystyle
08-04-2024, 15:35
Ciao sto valutando l’acquisito di un iMac M1 in sostituzione del mio Mac mini M2 pro più monitor da 27 ormai ingombrante e fastidioso per un mio problema agli occhi. Uso basico e budget 1000/1100 che mi consigliate? Grazie.

insane74
08-04-2024, 15:52
è un bel salto indietro passare da un M2 Pro ad un M1 liscio... perché questo passo indietro?

bigwillystyle
08-04-2024, 15:56
Grazie per la risposta , allora fondamentale mi sono reso conto che per il mio utilizzo ormai M2 pro è sprecato , il display che ho out essendo un 27 4k mi da noia alla vista a causa delle note questioni di upscaling , aggiungiamo collegare cuffie , webcam , disco esterno e un groviglio di fili che non amo più vedere , ho sempre sognato un iMac.

insane74
08-04-2024, 16:27
Grazie per la risposta , allora fondamentale mi sono reso conto che per il mio utilizzo ormai M2 pro è sprecato , il display che ho out essendo un 27 4k mi da noia alla vista a causa delle note questioni di upscaling , aggiungiamo collegare cuffie , webcam , disco esterno e un groviglio di fili che non amo più vedere , ho sempre sognato un iMac.

io ho un Mac mini M1 con display 4K da 28" che tengo a 2560x1440 e si vede benissimo. non lo tengo a 4K perché 28" sono troppo pochi e tutti diventa piccolissimo.

da quello che so la webcam integrata sugli iMac (o sui Mac in generale) è di qualità piuttosto scarsa. poi dipende se uno ne fa un uso saltuario o meno.
capisco (in parte) il discorso sull'M2 Pro, ma un M1 ormai è vecchiotto, considerando che gli iMac sono stati aggiornati agli M3 a ottobre 2023.
in più sono dei 24"... non sarebbe "peggio" dei 27" attuali?

poi se dici sempre sognato un iMac allora non c'è santo che tenga! :D
compralo (immagino ci siano solo refurbished / usati) e amen!

PS: io piuttosto cambierei monitor, magari scegliendone uno con webcam integrata, magari con qualche presa USB-C in più per usarlo come HUB, collegarlo al Mac mini via USB-C, collegare quello che serve al monitor e nasconderlo il più possibile.
almeno avrai ad un prezzo inferiore, un monitor/webcam migliori e prestazioni in generale migliori.
poi se ti piace l'iMac per l'estetica, non ci sono molti ragionamenti da fare.

bigwillystyle
08-04-2024, 17:25
Grazie per i consigli proverò la risoluzione che usi te , per altro il mio è collegato via usb-c ed ha altre porte quindi devo farmi passare sta cavolo di scimmia e aspettare più il là quando usciranno i 27 se mai usciranno

megamitch
08-04-2024, 17:53
Ciao sto valutando l’acquisito di un iMac M1 in sostituzione del mio Mac mini M2 pro più monitor da 27 ormai ingombrante e fastidioso per un mio problema agli occhi. Uso basico e budget 1000/1100 che mi consigliate? Grazie.

Sul discorso problema agli occhi calcola che gli iMac dovrebbero essere in vetro per cui più riflettenti rispetto ad un monitor classico. Devi valutare se fa al caso tuo anche in base a dove lo metti .

bigwillystyle
08-04-2024, 18:48
Sul discorso problema agli occhi calcola che gli iMac dovrebbero essere in vetro per cui più riflettenti rispetto ad un monitor classico. Devi valutare se fa al caso tuo anche in base a dove lo metti .

E anche quello è un problema infatti è in ambiente molto luminoso la mattina che poi con i pargoli a scuola è l'unico momento in cui posso usare tranquillamente il Mac

AlexSwitch
08-04-2024, 19:36
Sul discorso problema agli occhi calcola che gli iMac dovrebbero essere in vetro per cui più riflettenti rispetto ad un monitor classico. Devi valutare se fa al caso tuo anche in base a dove lo metti .

Comunque hanno un ottimo trattamento antiriflesso...

bigwillystyle
09-04-2024, 17:36
io ho un Mac mini M1 con display 4K da 28" che tengo a 2560x1440 e si vede benissimo. non lo tengo a 4K perché 28" sono troppo pochi e tutti diventa piccolissimo.

da quello che so la webcam integrata sugli iMac (o sui Mac in generale) è di qualità piuttosto scarsa. poi dipende se uno ne fa un uso saltuario o meno.
capisco (in parte) il discorso sull'M2 Pro, ma un M1 ormai è vecchiotto, considerando che gli iMac sono stati aggiornati agli M3 a ottobre 2023.
in più sono dei 24"... non sarebbe "peggio" dei 27" attuali?

poi se dici allora non c'è santo che tenga! :D
compralo (immagino ci siano solo refurbished / usati) e amen!

PS: io piuttosto cambierei monitor, magari scegliendone uno con webcam integrata, magari con qualche presa USB-C in più per usarlo come HUB, collegarlo al Mac mini via USB-C, collegare quello che serve al monitor e nasconderlo il più possibile.
almeno avrai ad un prezzo inferiore, un monitor/webcam migliori e prestazioni in generale migliori.
poi se ti piace l'iMac per l'estetica, non ci sono molti ragionamenti da fare.


Ciao allora ho provato la risoluzione che mi hai consigliato ma non mi piace diventa tutto troppo piccolo , io sono a 1920 X 1280 , se prendessi un 32 pollici la situazione migliorerebbe?

AlexSwitch
09-04-2024, 17:44
io ho un Mac mini M1 con display 4K da 28" che tengo a 2560x1440 e si vede benissimo. non lo tengo a 4K perché 28" sono troppo pochi e tutti diventa piccolissimo.

da quello che so la webcam integrata sugli iMac (o sui Mac in generale) è di qualità piuttosto scarsa. poi dipende se uno ne fa un uso saltuario o meno.
capisco (in parte) il discorso sull'M2 Pro, ma un M1 ormai è vecchiotto, considerando che gli iMac sono stati aggiornati agli M3 a ottobre 2023.
in più sono dei 24"... non sarebbe "peggio" dei 27" attuali?

poi se dici allora non c'è santo che tenga! :D
compralo (immagino ci siano solo refurbished / usati) e amen!

PS: io piuttosto cambierei monitor, magari scegliendone uno con webcam integrata, magari con qualche presa USB-C in più per usarlo come HUB, collegarlo al Mac mini via USB-C, collegare quello che serve al monitor e nasconderlo il più possibile.
almeno avrai ad un prezzo inferiore, un monitor/webcam migliori e prestazioni in generale migliori.
poi se ti piace l'iMac per l'estetica, non ci sono molti ragionamenti da fare.

Direi di no... l'unica webcam veramente scarsa in qualsiasi condizione è quella dello Studio Display nonostante gli aggiornamenti e quella del MBA M1 ( 720p ).
Quella degli iMac e dei MBA e MBP recenti è di buona qualità, non eccelsa, ma buona.

insane74
09-04-2024, 18:39
Ciao allora ho provato la risoluzione che mi hai consigliato ma non mi piace diventa tutto troppo piccolo , io sono a 1920 X 1280 , se prendessi un 32 pollici la situazione migliorerebbe?

beh, ovviamente a parità di risoluzione i caratteri ecc saranno più grandi. peggioreranno i DPI, quindi a seconda della distanza dal monitor, i caratteri potrebbero apparire più "sgranati" rispetto alla stessa risoluzione su un 27".

Direi di no... l'unica webcam veramente scarsa in qualsiasi condizione è quella dello Studio Display nonostante gli aggiornamenti e quella del MBA M1 ( 720p ).
Quella degli iMac e dei MBA e MBP recenti è di buona qualità, non eccelsa, ma buona.

riformulo: considerando il costo dell'HW, la webcam integrata non è di buona qualità. webcam esterne anche non di marca offrono una qualità, in generale, migliore.
tant'è che Apple s'è inventata quella mezza porcata di usare l'iPhone come webcam...

poi come dicevo nel post precedente, se uno fa un uso saltuario della webcam, vanno più che bene anche le integrate. se invece si ha necessità di una qualità d'immagine migliore (risoluzione, ambiente poco illuminato, ecc), meglio (imho) puntare a webcam esterne. :)

megamitch
12-04-2024, 15:28
Comunque hanno un ottimo trattamento antiriflesso...

sotto sole pieno vetro è sempre vetro

y4k
15-04-2024, 15:37
come si fa a tarare la GPU dell'm3? Non riesco a capire perchè ci sono GPU 10 core senza altri dettagli :confused:

AlexSwitch
15-04-2024, 16:10
Cosa intendi per tarare? :confused:

y4k
15-04-2024, 17:48
Cosa intendi per tarare? :confused:

testare ad esempio prendiamo una RTX

Il processore grafico NVIDIA, è un GeForce RTX 4090 con 16384 di CUDA cores con risoluzione massima di 7680x4320 pixel. Supporta la versione DirectX 12.0 e la versione OpenGL 4.6. La memoria grafica è di 24GB di tipo GDDR6X con un'ampiezza dati di 384 bit e una velocità memoria di 2100 MHz.
la GPU del mac perchè non ha queste specifiche per la versioone top di gamma?

AlexSwitch
15-04-2024, 18:59
testare ad esempio prendiamo una RTX


la GPU del mac perchè non ha queste specifiche per la versioone top di gamma?

Basta leggerli e saperli estrapolare i dati... sul sito di Apple e sui maggiori siti di tecnologia i requisiti ci sono tutti come pure le review... ;)

y4k
15-04-2024, 19:09
Basta leggerli e saperli estrapolare i dati... sul sito di Apple e sui maggiori siti di tecnologia i requisiti ci sono tutti come pure le review... ;)

vabbè ci vedremo quando farò CPUZ sull'M3 che avrò :asd: sul sito della apple quando si ordina un mac studio escono solo i core della GPU

AlexSwitch
15-04-2024, 19:44
vabbè ci vedremo quando farò CPUZ sull'M3 che avrò :asd: sul sito della apple quando si ordina un mac studio escono solo i core della GPU

Dai non trollare... le info sui SoC Mx di Apple ci sono dappertutto, benchmark compresi!!
Ah CPU Z è solamente per Windows.... se proprio vuoi avere la pappa pronta e capire cosa c'è dentro un M3 ( CPU, GPU, NPU, Media Engine e CODEC ) ti consiglio di scaricarti Geekbench e Geekbench ML.

twistdh
16-04-2024, 09:43
sotto sole pieno vetro è sempre vetro

Vero, come è vero che un buon monitor in vetro è comunque molto meglio di un opaco comune anche al sole diretto. Sono quindi praticamente certo che il monitor dell’iMac si veda meglio del suo attuale anche alla luce diretta del sole.

Il monitor del mio portatile Lenovo t15 è un bel monitor opaco…rispetto al monitor del MacBook Pro del 2016 è una porcheria quando c’è il sole diretto e devo cercare una posizione diversa…con il MacBook Pro nessun problema, certo meglio senza il sole diretto ovvio, ma almeno si vede.

Poi certo monitor in vetro o comunque lucidi di bassa qualità diventano specchi inutili sotto al sole, non ci piove.

In ogni caso, tornando in tema…io prenderei un monitor serio (studio display) oppure se con il setup attuale non trovi una quadra e non ti piace vai di iMac, anche se dipende a quanto li trovi gli m1…per me resta piccolo lo schermo da 24, ma di sicuro guadagni in qualità

megamitch
17-04-2024, 16:00
Vero, come è vero che un buon monitor in vetro è comunque molto meglio di un opaco comune anche al sole diretto. Sono quindi praticamente certo che il monitor dell’iMac si veda meglio del suo attuale anche alla luce diretta del sole.



non se l'utente ha lamentato problemi agli occhi (primo post). Non consiglierei ad una persona che dichiara problemi di vista un monitor riflettente.

bigwillystyle
17-04-2024, 16:19
Vero, come è vero che un buon monitor in vetro è comunque molto meglio di un opaco comune anche al sole diretto. Sono quindi praticamente certo che il monitor dell’iMac si veda meglio del suo attuale anche alla luce diretta del sole.

Il monitor del mio portatile Lenovo t15 è un bel monitor opaco…rispetto al monitor del MacBook Pro del 2016 è una porcheria quando c’è il sole diretto e devo cercare una posizione diversa…con il MacBook Pro nessun problema, certo meglio senza il sole diretto ovvio, ma almeno si vede.

Poi certo monitor in vetro o comunque lucidi di bassa qualità diventano specchi inutili sotto al sole, non ci piove.

In ogni caso, tornando in tema…io prenderei un monitor serio (studio display) oppure se con il setup attuale non trovi una quadra e non ti piace vai di iMac, anche se dipende a quanto li trovi gli m1…per me resta piccolo lo schermo da 24, ma di sicuro guadagni in qualità


Magari ma gli studio Dispaly costano un botto e non me la sento sinceramente

twistdh
17-04-2024, 16:49
non se l'utente ha lamentato problemi agli occhi (primo post). Non consiglierei ad una persona che dichiara problemi di vista un monitor riflettente.

A lui il problema lo da lo scalamento dei caratteri a quanto ho capito…in ogni caso a prescindere da problemi di vista o meno, il mio monito opaco del t15 (del 2020) alla luce diretta del sole NON si vede una fava, mentre il mio mbp del 2016 presenta riflessi ma si vede. Mi sembra semplice come discorso

Puoi avere 2/10 come 12/10…sul t15 opaco NON si vede una mazza e bisogna spostarsi. Lo uso tutti i giorni 8/10 ore al giorno da oltre 3 anni, ormai penso di averlo provato in ogni condizione. Anche i t16 dei colleghi idem (hanno sempre lo stesso merdoso display alla fine). Pure il mio schermo LG opaco si vede meno bene del lucido del mbp, anche in controluce (e non sto parlando di qualità…parlo solo di vedere effettivamente quello che è mostrato a video)

In ogni caso se lo studio display è troppo fuori budget (anche per me lo è, infatti non l’ho preso), puoi provare direttamente in Apple store o in qualche negozio lo schermo dell’iMac per vedere come ti ci trovi (anche se capisco che una prova veloce non dica molto)

bigwillystyle
17-04-2024, 21:25
A lui il problema lo da lo scalamento dei caratteri a quanto ho capito…in ogni caso a prescindere da problemi di vista o meno, il mio monito opaco del t15 (del 2020) alla luce diretta del sole NON si vede una fava, mentre il mio mbp del 2016 presenta riflessi ma si vede. Mi sembra semplice come discorso

Puoi avere 2/10 come 12/10…sul t15 opaco NON si vede una mazza e bisogna spostarsi. Lo uso tutti i giorni 8/10 ore al giorno da oltre 3 anni, ormai penso di averlo provato in ogni condizione. Anche i t16 dei colleghi idem (hanno sempre lo stesso merdoso display alla fine). Pure il mio schermo LG opaco si vede meno bene del lucido del mbp, anche in controluce (e non sto parlando di qualità…parlo solo di vedere effettivamente quello che è mostrato a video)

In ogni caso se lo studio display è troppo fuori budget (anche per me lo è, infatti non l’ho preso), puoi provare direttamente in Apple store o in qualche negozio lo schermo dell’iMac per vedere come ti ci trovi (anche se capisco che una prova veloce non dica molto)


Grazie per il consiglio ma come dici te non è come usarlo a casa per 1/2 ore

bigwillystyle
23-04-2024, 13:15
Cosa ne pensate di un M3 base a 999€?

megamitch
23-04-2024, 15:44
Cosa ne pensate di un M3 base a 999€?

buon prezzo, curiosità dove lo trovi a così poco ? è nuovo ?

AlexSwitch
23-04-2024, 18:30
Cosa ne pensate di un M3 base a 999€?

Ottimo prezzo, anche se fosse un ricondizionato....

bigwillystyle
23-04-2024, 18:41
buon prezzo, curiosità dove lo trovi a così poco ? è nuovo ?

Ottimo prezzo, anche se fosse un ricondizionato....

Annuncio di un vicino qui in zona che tra l'altro credo di conoscere quasi quasi faccio il salto vengo il mio Mac mini ( monitor e tutto il resto ) e lo prendo. Garanzia fino a Novembre Apple store.

megamitch
23-04-2024, 18:43
Annuncio di un vicino qui in zona che tra l'altro credo di conoscere quasi quasi faccio il salto vengo il mio Mac mini ( monitor e tutto il resto ) e lo prendo. Garanzia fino a Novembre Apple store.

ah ok è usato.

bigwillystyle
25-04-2024, 11:52
ah ok è usato.


Si certo usato non me la sento di investire di più per il mio utilizzo ne ho trovato anche uno a meno ma M1 in più però ha le due porte Thunderbolt e la porta Ethernet sull ’ alimentatore che mi farebbero più comodo

megamitch
25-04-2024, 12:54
Si certo usato non me la sento di investire di più per il mio utilizzo ne ho trovato anche uno a meno ma M1 in più però ha le due porte Thunderbolt e la porta Ethernet sull ’ alimentatore che mi farebbero più comodo

Si era perché non lo avevi specificato e mi sembrava un prezzo troppo basso per essere nuovo