PDA

View Full Version : AMD Granite Ridge, primo scatto per un sample di CPU desktop Zen 5?


Redazione di Hardware Upg
08-04-2024, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-granite-ridge-primo-scatto-per-un-sample-di-cpu-desktop-zen-5_125963.html

Appare online la presunta immagine di un engineering sample di microprocessore desktop "Granite Ridge", basato su architettura Zen 5. Il chip in questione avrebbe 8 core e 16 thread e dovrebbe essere annunciato al Computex di inizio giugno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
08-04-2024, 08:27
Interessante vedere le prestazioni,speriamo in prezzi contenuti

Final50
08-04-2024, 08:53
Serviva un aumento del core-count... almeno due core in più per ccx, anche Zen5c, sarebbe stato meglio... cosi si portava la base con 1 ccx a 10 core 20 thread e il top a 20c 40t. Con il passaggio di pp si poteva fare dai...

ninja750
08-04-2024, 09:08
Serviva un aumento del core-count... almeno due core in più per ccx, anche Zen5c, sarebbe stato meglio... cosi si portava la base con 1 ccx a 10 core 20 thread e il top a 20c 40t. Con il passaggio di pp si poteva fare dai...

concordo, ma più che altro per gli entry level e muoversi dai soliti 6/12

CtrlAltSdeng!
08-04-2024, 10:33
Aumentare il core count per ccx significa rivedere anche tutto l'IF e compagnia cantante....i moduli permettono di scalare bene sul numero di moduli stessi e quindi sul core count generale, ma diventa difficile "rifare il modulo" in quanto i collegamenti vanno tutti aumentati del 20% fra l'IF stesso e la cache/RAM per esempio se vuoi che si passi da 8 a 10 core

Inoltre siamo sicuri che un 10 core su un dual channel anche se ddr5 vada effettivamente di più e che non venga invece strozzato rendendolo controproducente?

Imho ripeto che un single ccx otto core sia ancora più che sufficiente per gestire bene fino a 16th e questo diventerà l'entry level.....se poi vorranno ancora fare un 6 core o addirittura un 4 core basat farli costsre nulla e per qualcuno potrebbero anche essere interessanti. L'importante è avere la scelta per tutti i portafogli.

Ste zen5 saranno delle discrete bestie lato IPC; vedremo lato clock e IF/RAM come saranno ma a liquido ci saranno delle belle soddisfazioni.

Mparlav
08-04-2024, 11:33
Meglio aumentare cache ed unità d'esecuzione, piuttosto che il numero di core per ccx.

Opteranium
08-04-2024, 11:50
ho saltato il passaggio a zen3+ e zen4 per arrivare diretto al 5, vediamo se ne è valsa la pena. Sulla carta pare di sì

ninja750
08-04-2024, 11:53
Imho ripeto che un single ccx otto core sia ancora più che sufficiente per gestire bene fino a 16th e questo diventerà l'entry level.....

esatto, l'entry deve diventare 8/16